[...] ' onorevole presidente del Consiglio avrebbe dovuto ripetere alla Camera la dichiarazione che ha fatto — al Senato come base del dibattito di merito [...]
[...] Senato. ed è un' ignoranza, signor presidente , che ci pone in una situazione imbarazzante. ma ella crede, signor presidente , che in un dibattito sulla [...]
[...] fiducia, noi possiamo ignorare l' impegno preso al Senato dal presidente del Consiglio di considerare esaurito il suo mandato il 31 ottobre? la Camera [...]
[...] esattamente alla Camera e al Senato; ed è su questa ripetizione formale, parallela ed esatta come contenuto, che si apre il dibattito nell' uno e [...]
[...] ' altra parte, signor presidente , un problema di questo genere non può riguardare il Senato: il Senato si è comportato benissimo nell' ignorare quest [...]
[...] ' aspetto. infatti il Senato si è trovato di fronte ad una nuova dichiarazione programmatica , una dichiarazione che poteva essere considerata di [...]
[...] partenza per il Governo, e su quella ha votato la fiducia. non è il Senato che possa esaminare questi aspetti gravemente costituzionali, ma siamo noi [...]
[...] ' onorevole Fanfani, il presidente della Repubblica ha invitato l' onorevole Tambroni a presentarsi al Senato. a cospetto di un intervento di un [...]
[...] presidente del Senato affermava che si trattava di un Governo il quale era costituzionalmente perfetto e che, in ogni caso, il problema era di [...]
[...] Senato e che ne ha ottenuto la fiducia non è il Governo che ha ottenuto a suo tempo la fiducia alla Camera. e ciò per quattro ordini di motivi. il primo [...]
[...] motivo è il seguente: il Governo Tambroni si è presentato al Senato con dichiarazioni del presidente del Consiglio aggiuntive e radicalmente diverse [...]
[...] fissato al Senato la durata del suo Governo nei termini seguenti: il Governo ha lo scopo di consentire l' amministrazione dello Stato per il tempo [...]
[...] Senato. in luogo della lunga elencazione di propositi che tutti abbiamo ascoltato alla Camera, al Senato si è, avuta una semplice dichiarazione [...]
[...] fiducia. ritengo perciò non conforme alla Costituzione che il Governo proceda alla discussione dinanzi al Senato prima di essersi riunito e di aver [...]
[...] quando il Capo dello Stato ha conferito l' incarico all' onorevole Fanfani. il; rinvio del gabinetto Tambroni al Senato è pertanto null' altro che un [...]
[...] prova questa diversità. si legge infatti nel documento: « la direzione ha preso inoltre atto delle dichiarazioni rese dal presidente Tambroni al Senato [...]
[...] che faccia seguito a quella del Senato, sarebbe indiscutibilmente un Governo incostituzionale per esplicita violazione dell' articolo 94 della [...]
[...] dovesse essere sciolto. contro questa tesi, in Senato, si levarono dei magistrati, fra i quali, più illustre di tutti, il senatore Azara, che ritenne [...]
[...] (basta rifarsi alla discussione svoltasi al Senato, agli interventi del senatore Terracini e al dibattito svoltosi in seno alla Commissione della [...]
[...] specifico, che fu presentato al Senato dal senatore Terracini, emendamento che il Senato respinse, che è stato preannunciato in sede di Commissione della [...]
[...] quell' ibridismo mostruoso dei diversi poteri, che la norma venuta fuori dal Senato crea. nella relazione di maggioranza si dice che esiste il potere di [...]
[...] ricorrere comunque al decreto legge , lo stesso ministro dell'Interno ha avuto cura di dichiarare, quando ha, sostenuto la norma in Senato, che egli la [...]
[...] ' onorevole ministro ha richiamato in Senato. ancora più incongrua, ripeto, è questa tesi, perché la Costituente ha impedito al Governo, in questa materia, di [...]
[...] disegno di legge , in quel momento medesimo il Governo confessava che la tesi — che poi per comodità ha sostenuto in Senato, e sostengono ora gli [...]
[...] il ministro dell'Interno al Senato nel discorso conclusivo. egli era in quel momento in polemica con le sinistre. la legge non era stata ancora [...]
[...] Governo, presentando al Senato circa due anni fa l' attuale disegno di legge , non pensò affatto di poter giungere fino allo scioglimento di un [...]
[...] fatto che nel discorso che ella, onorevole ministro, tenne al Senato circa sei mesi fa per difendere questo disegno di legge nella sua primitiva [...]
[...] Senato ella considerava « autorevolissimo » , e a quel precedente ella si era rimesso, scrivendolo anche nella relazione con cui questo disegno di [...]
[...] legge è stato presentato al Senato. non solo, ma nella relazione è specificato che si ritiene di dover dare ai partiti politici e ai cittadini la [...]
[...] garanzia democratica del ricorso alla magistratura, e in tal senso il Governo presentava e giustificava il disegno di legge presentato al Senato. non solo [...]
[...] Senato chiariva che anche quelle norme che esorbitavano dai principi di cui si parlava poco prima, tuttavia le loro garanzie di carattere democratico le [...]
[...] presentavano. leggo testualmente dalla relazione presentata dal Governo in Senato i due brani, perché sono di importanza fondamentale ai fini del [...]
[...] l' associazione, il movimento determinerebbe se non venissero sospese le ulteriori manifestazioni » . dunque al Senato sei mesi fa il Governo [...]
[...] vita dei partiti politici sospendendone l' attività. a tale strana considerazione ha già risposto al Senato l' onorevole senatore comunista Spezzano [...]
[...] fuori strada ritenendo che così possa essere; ma il presentatore dell' emendamento che in Senato è divenuto poi secondo comma dell' articolo 3 si è [...]
[...] disegno di legge nel testo presentato al Senato, un partito politico . e voi tutti mi insegnate che, quando i dirigenti di un partito politico son messi [...]
[...] ' Esecutivo il potere di intervenire direttamente: « invece la soluzione adottata dal Senato nel secondo comma sancisce un diretto intervento del potere [...]
[...] comma dell' articolo 3 ha costituito, al Senato, addirittura una sorpresa, e costituisce un incongruo nel sistema di tutta la legge. questa è l [...]
[...] Governo ha fatto al Senato la quarta ipotesi: quella per cui possa essere emesso il decreto legge e non intervenga alcuna sentenza. è stato detto, al [...]
[...] Senato, dal ministro e dal relatore per la maggioranza, senatore Donati: non è affatto detto che al decreto di scioglimento di un partito politico [...]
[...] Commissione, ed anche dall' onorevole Franza al Senato — ed anche dall' onorevole Roberti quattro anni fa in quest' Aula — fu esattamente questo [...]
[...] con il meccanismo che avete creato con un compromesso politico al Senato, voi siete riusciti mirabilmente a togliere alla parte colpita ogni garanzia [...]
[...] facoltà di scioglimento, anche la facoltà di sospensione di cui all' articolo 5 del disegno di legge nel testo presentato al Senato? il problema è stato [...]
[...] posto al Senato, perché al Senato il senatore Ricci e lei, onorevole ministro, hanno sostenuto che, siccome il più contiene il meno, la facoltà di [...]
[...] quelli che potranno essere, sulla base di questa legge, i rapporti tra Governo e partiti politici . seconda domanda: al Senato, onorevole ministro, ella [...]
[...] gli altri 12 milioni fossero già morti? non avete letto la mozione che poi avete votato al Senato, compagni comunisti? la mozione dice che è necessaria [...]
[...] allora noi proponiamo che si onori quello che il Senato, unanime, ha dichiarato essere necessario. ma ciò è già accaduto tre giorni fa. cosa aspettiamo [...]
[...] , aspettare sempre che si muova il Governo. il Governo, prima della riunione del Senato, non aveva nel suo programma nulla in proposito né era obbligato da [...]
[...] . fargli carico, dopo 60 giorni, di non aver rovesciato la tendenza esistente! al Senato, per altro, è stato approvato un testo. la ringrazio [...]
[...] . anzi, a tale proposito, mi sia consentita un' altra parentesi. proprio nel momento in cui sottolineo come non fosse lecito al Senato, per i motivi già [...]
[...] il Senato — « delle richieste dei paesi più tragicamente e direttamente interessati e dopo essersi rivolto alle diverse istanze internazionali, a [...]
[...] sarebbe potuto dire questo ieri già dai banchi del Governo , poiché in una tale direzione siete impegnati! attenzione, il documento del Senato impegna [...]
[...] — sarà magari indelicato che il presidente del Senato aveva proposto che questo dibattito avvenisse nell' una e nell' altra Camera quando il [...]
[...] i problemi del massacro, non quelli della fame nel mondo in generale. al Senato si è compiuto un salto qualitativo enorme, quello che dall' inizio [...]
[...] dei Deputati , proprio perché il Governo ha accettato il documento votato al Senato, che parla di immediata mobilitazione contro lo sterminio, non può [...]
[...] limitarsi ad un voto analogo a quello del Senato. il Senato ha fatto una scoperta; il Senato ha acquisito un principio; il Senato ha affermato che è [...]
[...] , cosa non consentirebbe, signori rappresentanti del Governo, dopo aver accettato l' ordine del giorno del Senato, di non mobilitare l' esercito? di [...]
[...] , ed ha accettato la risoluzione del Senato non solo per creare un nuovo modello di sviluppo ma per intervenire subito e contenere il massacro per fame [...]
[...] impegni che avete assunto al Senato. avete qui la mozione radicale: noi siamo dispostissimi, d' accordo con i compagni comunisti e con quelli degli altri [...]
[...] conseguenti con l' atteggiamento politico che avete preso al Senato. e noi chiediamo agli altri gruppi, ma chiediamo anche al collega Casini — se è [...]
[...] impegno assunto al Senato) non solo con le indicazioni degli interventi adottati e da adottare, ma anche con una quantificazione, con ipotesi di [...]
[...] della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica . la mancata approvazione del disegno di legge in esame impedirebbe di fare le elezioni [...]
[...] non vi era alcun altro modo per poter indire, durante la legislatura, le elezioni per il Senato a Trieste. si trattava, infatti, di una espressa deroga [...]
[...] affatto alla situazione di allora o ad altre situazioni di carattere eccezionale, ma semplicemente alla necessità di integrare il Senato così come si [...]
[...] Senato. circa il primo termine, non vi è dubbio che l' entrata in vigore dello statuto speciale rappresenta puramente e semplicemente l' entrata in [...]
[...] per l' elezione del Senato la popolazione della regione Friuli Venezia Giulia . [...]
[...] qual era, ma si è notevolmente aggravata dal punto di vista dell' ordine pubblico . poiché nello scorso dicembre si è svolto al Senato un dibattito su [...]
[...] questo momento — temo — replicare agli indirizzi governativi perché, onorevole Bressani, lei stesso ha dato al Senato delle risposte alle interpellanze [...]
[...] Senato qualche cosa di molto più grave e di più sostanziale, che non mi ha stupito, perché riflette gli atteggiamenti tipici di tutti i governi [...]
[...] cosa più importante e più grave della quale mi stupisco non abbiano parlato né al Senato né, finora, alla Camera i partiti di sinistra — che in Alto [...]
[...] Democrazia Cristiana ha garanzie di questo genere — di avere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato, e financo al Parlamento [...]
[...] verificano gli episodi che si sono verificati. c' è poi qualche cosa di più grave nel suo intervento al Senato, onorevole Bressani. anche qui cito tra [...]
[...] meditando a proposito dell' Alto Adige e dei decreti di attuazione, perché a questo riguardo le sue risposte al Senato sono state assolutamente [...]
[...] che sono intervenuti al Senato, e che credo interverranno in questa sede, i democristiani, tutte le altre forze politiche , si rendono conto [...]
[...] , considerato che ho letto quanto è stato detto al Senato e quanto scritto nelle interrogazioni e interpellanze che sono state presentate, che sono state [...]
[...] ' opposizione, che abbiamo l' onore di rappresentare: il Parlamento viene quindi espropriato. infine, nel suo intervento pronunciato al Senato [...]
[...] nostra Camera ed indirettamente a quella del Senato: il Parlamento non può, per un problema di questo rilievo, limitarsi alla discussione, più o meno [...]
[...] resoconti del Senato ho letto che anche i comunisti sono contrari; forse saranno contrari anche i socialisti. tutti noi abbiamo una discreta memoria: andiamo [...]
[...] ministro di voler ricordare in questa sede l' atteggiamento tenuto in Senato. il Senato ha modificato l' articolo così come era stato proposto dal Governo [...]
[...] , l' ha modificato come al solito, aggravando le pene. l' onorevole ministro in Senato si oppose, per lo meno dichiarò di non essere d' accordo con [...]
[...] Cuttitta: questo articolo mi pare ridicolizzi l' intera legge. non credo sia una cosa molto seria. è vero che l' onorevole ministro, in Senato, con [...]
[...] al Senato. voglio ripetere che per la prima volta da quando la Repubblica è risorta dal disastro della seconda guerra mondiale l' Italia è chiamata [...]
[...] Deputati , come ieri ho fatto davanti al Senato, di condividere con me la responsabilità grande che è a noi ora affidata. sono qui a dire a voi, e [...]
[...] detto in quest' Aula nella seduta del 2 aprile e come ho ripetuto ieri al Senato, anche per chiarire qualche incomprensione che ieri sembrava sorgere [...]
[...] Senato, rappresentate il paese, avete il diritto di sapere. proprio per questo, desidero aggiungere ancora qualche piccola informazione. né noi né la [...]
[...] concreta speranza per il futuro. signori deputati, voi già sapete quale sia stato ieri l' esito del dibattito al Senato. in quell' Aula ho potuto [...]
[...] , sia nell' immediato futuro che in un orizzonte di medio periodo. vi è stato dunque, ieri, in Senato un pressoché generale consenso sulle dichiarazioni [...]
[...] maggioranza del Senato e la nostra missione in Albania alla guida della Forza multinazionale di protezione ha avuto il consenso e il sostegno di quel [...]
[...] e di ottenere. signori deputati, io sono qui oggi a chiedere a tutti voi che quanto è accaduto ieri al Senato non si ripeta nei medesimi termini [...]
[...] . la risoluzione approvata ieri dal Senato è, nel suo contenuto, ampiamente soddisfacente e adeguata alle necessità del momento, così come lo era anche [...]
[...] astenuta. chiedo a tutti coloro che in quest' Aula condividono nei fatti i contenuti della risoluzione approvata dal Senato e, più in generale, sono [...]
[...] , una analoga determinazione. è di grandissima importanza, infatti, che Camera e Senato esprimano un comune sentire in ordine a questi problemi e che [...]
[...] espresso ieri dal gruppo di Rifondazione comunista al Senato, esistono e diventerebbero ancora più gravi e netti ove, com' è possibile, anche in quest' Aula [...]
[...] possibile ampio e corale su una medesima mozione. vi chiedo di far vostro l' indirizzo espresso ieri dal Senato, in modo che vi sia chiarezza ed [...]
[...] verranno accolti, si potranno evitare alcune disposizioni molte pericolose che sono state introdotte al Senato. il complesso degli emendamenti che [...]
[...] — al Senato ed alla Camera — il 19 giugno 1999. dico ciò per dimostrare che le riforme del centrosinistra sono state riforme non apprese dai giornali [...]
[...] del sottosegretario in particolare. mi chiedo allora dove fosse il Governo al Senato quando venivano accolti questi emendamenti. infatti, quel [...]
[...] provvedimento è stato fortemente stravolto al Senato: soprattutto non comprendo le ragioni per le quali il ministro dell' Economia oggi venga giustamente ad [...]
[...] opporsi alle modifiche che sono apportate al Senato e non abbia invece ascoltato il parere nettamente contrario della conferenza stato regioni nei [...]
[...] , al Senato, quando sono state accolte queste modifiche. ma, soprattutto, mi chiedo perché il ministro dell' Economia , che adesso se ne è andato, si [...]
[...] ramo del Parlamento, tenendo conto di ciò che i rappresentanti dei vari gruppi politici hanno detto al Senato e tenendo altresì conto del fatto che [...]
[...] con ogni attenzione non soltanto il suo iniziale discorso, ma anche la sua replica al Senato, e dopo aver letto con attenzione gli interventi di [...]
[...] che nasce, se non con la benedizione, per lo meno con la sodisfazione aperta e manifesta del partito comunista italiano. al Senato, per il Pci si è [...]
[...] bontà, in Senato, l' avranno anche qui, di affermare che la vittoria non è stata tutta loro; così si comportano, intelligentemente, i comunisti ogni [...]
[...] si è espresso a conclusione del dibattito in Senato, questa mattina, quando, in sede di dichiarazione di voto , il senatore Cossutta è andato ben oltre [...]
[...] indiscrezione, da parte mia, e non è nemmeno fantascienza, come è stato replicato al Senato ai nostri oratori), qualcuno parla, dicevo, di patto di legislatura [...]
[...] Governo questi addebiti, ella può rispondere di avere sia nelle dichiarazioni programmatiche sia nella replica al Senato — ed è verissimo — detto [...]
[...] detto in Senato non ha chiarito nulla, perché in Senato ha parlato per la socialdemocrazia l' onorevole Saragat, che era il meno idoneo a chiarire, in [...]
[...] socialdemocrazia vorranno fare. ci permettiamo di rilevare che dal dibattito in Senato la socialdemocrazia è uscita con le ossa piuttosto rotte. perché, onorevoli [...]
[...] peggio mi sono sentito, per voi, quando ho letto la breve frase che egli vi ha dedicato nel corso della replica. l' onorevole Moro, replicando in Senato [...]
[...] in Senato, che il presidente del Consiglio ha dedicato un' attenzione immensamente benevola al partito comunista italiano. non può dunque non avere [...]
[...] sia abbastanza valido. per il resto, riferendomi al dibattito svoltosi in Senato, osservo che l' esponente del partito liberale senatore Premoli ha [...]
[...] osservare che in Senato da parte comunista, e soprattutto da parte socialista, si è parlato della questione democristiana nello stesso modo, con gli [...]
[...] stessi accenti e verso gli stessi traguardi con cui se ne parla, da parte socialista, soprattutto dal 12 maggio in poi. in Senato, a seguito del [...]
[...] impostazione, che in Senato si parlasse non più della questione comunista, che è già risolta nel tempo, non più della questione socialista, che è già risolta [...]
[...] attenzione ma un po' in fretta, perché ho avuto poco tempo, il suo ampio discorso pronunciato questa mattina al Senato, ho notato che ella ha ringraziato [...]
[...] del gioco ); ha invece citato il presidente del suo gruppo al Senato, ma non gli ha risposto. vi sono stati al Senato, se non erro, due interventi [...]
[...] in Senato nei riguardi del partito comunista una posizione divergente dalla sua, onorevole Moro. devo dire: pesantemente divergente dalla sua. il [...]
[...] senatore Bartolomei ha detto in Senato: « il partito comunista da più di vent' anni non ha fatto nulla per diffondere nel mondo operaio una concezione [...]
[...] del suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista il peso, il gravame delle maggiori responsabilità in ordine alla crisi sociale in cui versa [...]
[...] suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista una responsabilità ancora più grave: cioè la responsabilità di avere in sostanza fecondato i [...]
[...] comunista italiano e della Russia sovietica , che lo guida, il presidente del suo gruppo parlamentare al Senato diceva che il partito comunista non è [...]
[...] domandato se fosse, per avventura, il pur autorevole e qualificato discorso del presidente del gruppo democristiano del Senato, una vox clamantis . no [...]
[...] segretario del partito, sia pure in forma attenuata, e il presidente del vostro gruppo al Senato parlino un linguaggio conforme, almeno in parte, a [...]
[...] di presentazione ed anche con la sua replica al Senato, ha celebrato nelle Aule parlamentari una sorta di congresso straordinario della Democrazia [...]
[...] questo dibattito, anche alla Camera), consentendo al presidente del gruppo parlamentare del Senato e addirittura al segretario del partito di parlare, sul [...]
[...] rappresentare, per negarci diritti e doveri. a parte ciò, ella, signor presidente del Consiglio , al Senato ha già corretto — gliene do atto e la [...]
[...] perché avrebbe dovuto averla — a chiamarci col nostro nome e cognome: MSI-Destra Nazionale . non ha invece spiegato, al Senato, quel « purtroppo [...]
[...] politico sul fascismo, sul pericolo fascista. sulla cosiddetta minaccia fascista, che ella questa mattina al Senato ha dichiarato addirittura [...]
[...] , da qualunque parte essa venga! e movetevi su questo terreno! io debbo ripetere al Parlamento che i nostri gruppi, sia alla Camera, sia al Senato, hanno [...]
[...] si dirà, onorevole presidente del Consiglio . come è stato detto al Senato al collega Nencioni, trattandosi di altro argomento, che si tratta di tesi [...]
[...] del suo lungo intervento al Senato e alla Camera ad una diagnosi dolorosa, dolorante della situazione del nostro paese da ogni punto di vista . l [...]
[...] , tenuto al Senato, amabilmente rimproverandoci, una maggiore comprensione nei confronti dei suoi sforzi, della sua serenità, della sua sincerità [...]
[...] , tanto che al Senato stamane ella ha detto: « il giudizio più deformante è quello espresso da destra, con l' aperta accusa di voler scaricare sul popolo [...]
[...] detto al Senato, ma è mio obbligo ripeterlo qui — la prima indicazione, la prima lezione di questa crisi è che essa si inserisce nella generale [...]
[...] , che è stata la causa scatenante di questa crisi e, con molta più attenzione di quanto fatto al Senato, mi soffermerò sui problemi dell' economia [...]
[...] , sarò molto breve, proprio perché già al Senato è stata lungamente approfondita. ribadisco la scelta che è stata fatta dall' Italia in ormai sei [...]
[...] trainanti dell' Unione Europea . richiamo anche i problemi che abbiamo trattato al Senato. richiamo quanto abbiamo fatto per la conclusione della missione [...]
[...] giorno. dicevo al Senato che era partita timidamente e che, adagio adagio, sta dimostrandosi come l' unica proposta di buonsenso, l' unica proposta che [...]
[...] ' Africa e il nostro impegno che abbiamo verso questo continente. vorrei aggiungere un altro punto rispetto a quelli che ho toccato al Senato ed è quello [...]
[...] ne ho illustrato lungamente i dati al Senato, sebbene anche questi cambino un capitolo. stiamo pagando riguardo all' AIDS, alla malaria, a tutti [...]
[...] prossimo futuro. sull' economia, la discussione che si è svolta al Senato è stata fatta quando non conoscevamo ancora i dati definitivi sul 2006 che l [...]
[...] dobbiamo rispettare. voglio essere ancora più chiaro: la pressione fiscale deve diminuire e diminuirà; è un impegno del Governo. ho detto al Senato — e [...]
[...] , ben superiore, come ho ricordato in Senato, alla ricchezza che l' Italia produce in un intero anno. abbiamo quindi misure buone e situazioni buone [...]
[...] energia, e qui chiedo veramente un lavoro comune di tutto il Parlamento; ne ho fatto cenno al Senato, ma qui, di fronte alla Camera, voglio ribadirlo [...]
[...] prioritario per arrivare a quella che in Senato ho chiamato « democrazia governante » e che costituisce il nostro obiettivo principale. allora, invito [...]
[...] vostra, che non è in particolare la sua, onorevole ministro, se ho ben capito il senso di quanto ella disse al Senato e di quanto ha detto anche qui [...]
[...] effettivamente dal Senato, non resterebbe in piedi. il testo che abbiamo di fronte dice infatti che le pene sono aumentate per coloro che comunque abbiano [...]
[...] finanziato, eccetera. mi riferisco alla perplessità da noi espressa in Commissione e per cui nacque il confronto fra i due testi. quando in Senato si [...]
[...] legge in Senato. il punto di arrivo fu costituito dalla norma effettivamente approvata in Senato. ora, dal testo della norma approvata in Senato risulta [...]
[...] , ma nel fatto che in Senato l' argomento fu trattato proprio in quel senso e si arrivò all' approvazione di quel testo al Senato in vista di un criterio [...]
[...] costituisce soltanto un ulteriore atto di rapina nei confronti del contribuente italiano. come il gruppo della Lega ha già fatto presente al Senato, esso [...]
[...] modo enfatico l' approvazione del provvedimento ottenuta al Senato nonostante il voto contrario della Lega. è probabile che anche alla Camera si [...]
[...] operano tanto nel nord quanto nel centro e nel Mezzogiorno. nella relazione di minoranza presentata dalla Lega al Senato si legge testualmente: « vi [...]
[...] nella relazione di minoranza presentata dalla Lega al Senato è chiaramente indicato come la massima parte dei fondi stanziati per l' intervento [...]
[...] della legge numero 64, dei quali appare tanto difficile, se non impossibile, l' individuazione? sempre nella relazione di minoranza al Senato, la [...]
[...] al Senato qualche giorno fa oggi si accinga ad essere chiusa. oggi, molto più modestamente, viene firmato un armistizio. è una tregua tra le numerose [...]
[...] numeriche del Senato — la maggioranza non si è allargata al Senato, è rimasta la medesima — , ma per ragioni di tipo politico, che cercherò rapidamente [...]
[...] Senato, in un insanabile contrasto di tipo politico, perché convivono nel centrosinistra due visioni radicalmente diverse di cosa deve fare il Governo [...]
[...] possibile fare qualche piccola riforma costituzionale , ma non oltre un anno. penso, ad esempio, ad un diverso ruolo Camera-Senato. un anno di tempo in cui [...]
[...] franchezza al Senato, e lo ha detto anche nella relazione al disegno di legge : le pene sono state diminuite perché si è ritenuto che l' entità [...]
[...] . cito le parole pronunciate dal ministro al Senato: « non possiamo negare che questa è una legge di natura politica, e noi le dobbiamo togliere ogni [...]
[...] poi se questo intento sia stato raggiunto, o se, per caso, gli emendamenti approvati dal Senato, anche contro il parere del ministro, non abbiano [...]
[...] legge. non solo; c' è di peggio, perché il Senato, esaminando ed approvando questa legge, ha fortemente aggravato le pene. nel progetto governativo per [...]
[...] i dirigenti, promotori e organizzatori la pena prevista era da uno a cinque anni; nel testo approvato dal Senato la pena è da tre a dieci anni. nel [...]
[...] chiaro che si è inteso, soprattutto in Senato, aumentare il minimo della pena; e lo si è fatto — il relatore di maggioranza senatore Donati lo ha [...]
[...] progetto governativo è stato dal Senato notevolmente aggravato con l' esplicito intento, tra l' altro, di rendere obbligatorio il mandato di cattura per [...]
[...] ' onorevole ministro lo ricorderà) al Senato ha testualmente dichiarato: « voglio anzi dire, per ragioni di lealtà, che l' aver richiamato, come qui si fece [...]
[...] state abrogate, che anzi è stata presentata al Senato la legge polivalente proprio in vista della riforma di quelle norme e che la presentazione di una [...]
[...] suo tempo), debbo rilevare una strana impostazione, che si è sentita riecheggiare in Senato ed anche in quest' Aula a proposito del problema generale [...]
[...] più che di questo particolare problema. il relatore di minoranza , Rizzo Domenico, in Senato ha detto: vogliamo evitare di ritrovarci di fronte con i [...]
[...] sciagurato esperimento. questa tesi è stata ripetuta con altre parole anche da lei, onorevole ministro. ella ha detto in Senato: è più che giusto che [...]
[...] Senato, dove questi buffoni di radicali sono solo due, e quindi non disturbano molto, voi avete visto atteggiamenti diversi del Governo? voi avete [...]
[...] visto che in un dibattito più sereno, il Governo abbia preso qualche posizione sulle pensioni? voi avete per caso visto che al Senato, dove tutto è più [...]
[...] tranquillo, collega Gambolato, ci sia stato un interessante confronto con le opposizioni? neanche per sogno: quello che è venuto fuori al Senato è la [...]
[...] lievitazione, per esigenze della maggioranza, della legge finanziaria a 94 articoli. nella atmosfera più serena del Senato, questo interessante [...]
[...] favorevoli alla ratifica del patto atlantico . cosa ci hanno detto questi giornali? che si è determinata nel Senato americano ed in genere nella [...]
[...] connessi alla ratifica del patto atlantico . inoltre la stampa ci ha detto che vi è la possibilità, da parte del Senato americano, dell' approvazione [...]
[...] opposizione determini qualche squilibrio nella votazione del Senato. comunque è lungi da me l' idea o l' intenzione di voler forzare questa [...]
[...] interpretazione, di voler far credere a qualcuno che la ratifica del patto da parte del Senato americano possa, correre serio pericolo. vi prego però di [...]
[...] elementi. mi si farà una facile obiezione, e cioè che la discussione del patto al Senato americano è già in corso e che si attende la ratifica domani o [...]
[...] ' abbiamo sempre sostenuta sul piano della discussione generale anche in Commissione e persino in Senato (possiamo dire di essere un pochino gli [...]
[...] questo momento, è quello offertoci dalla relazione dell' onorevole Zoli alla legge presentata in Senato, la quale non lascia alcun dubbio circa la [...]
[...] sostituire la parola « antidemocratiche » con l' altra « totalitarie » . dagli atti del Senato risulta che lo stesso onorevole ministro dell'Interno [...]
[...] serve soltanto a confondere le idee e le carte in tavola e non a chiarirle. io qui mi riferisco a quanto è stato detto in Senato anche perché quest [...]
[...] ' argomento è stato ripreso dall' onorevole ministro, il quale, appunto in Senato, a questo riguardo ha fatto delle dichiarazioni molto interessanti. in [...]
[...] Senato vi sono state delle opposizioni vivaci al testo della legge su questo punto, particolarmente da parte del senatore Labriola, il quale si è [...]
[...] per mettere fuori legge gli anarchici che nella legge stessa non erano individuati. a queste osservazioni ha risposto in Senato abbastanza ampiamente l [...]
[...] sufficientemente chiara. da altri, invece, si è sostenuto, prima che la legge arrivasse in Senato e anche durante la discussione in Senato, che occorresse [...]
[...] controversi. fu un atto fascista la guerra del 10 giugno? il ministro Scelba non lo definisce atto fascista (testo del discorso al Senato). il ministro [...]
[...] Scelba (io naturalmente gli do ragione in questa interpretazione, anche dal punto di vista politico) ha dichiarato al Senato: « non possiamo affermare [...]
[...] composizione del Senato della Repubblica , sono nominati senatori, con decreto del Capo dello Stato , i deputati dell' Assemblea costituente che posseggano i [...]
[...] rilievo, che nasce dal fatto stesso che, se non sbaglio, questo inciso, nel primo testo legislativo trasmesso al Senato, non esisteva, e non esisteva a [...]
[...] la formula « rivolge la sua attività alla » , con la formula: « fonda la sua attività sulla » . ricordo che tale formula fu già proposta in Senato [...]
[...] a quello che, se le parole dell' onorevole Bossi hanno un senso, sembra una specie di ultimatum in vista del passaggio al Senato. allora, sarà perché [...]
[...] circa le ipotesi da lei avanzate di stralciare al Senato le parti relative alla previdenza ed al condono. qualora si voglia considerare aperta la [...]
[...] approvata dal Senato così come è stata licenziata dalla Camera, salvo eventuali accorgimenti ed eventuali modifiche che il Senato potrà apportare senza [...]
[...] quella del Senato. un particolare ringraziamento rivolgo al relatore, onorevole Vecchiarelli, per la limpida esposizione e per la puntuale replica [...]
[...] avuto occasione di ricordare al Senato, il collega Ripamonti neanche riuscì a portare al concerto dei tanti ministri interessati, a questi concerti che [...]
[...] arricchito dal Senato, non c' era sostanzialmente contrasto laddove — lo tratterò più a fondo nel corso della mia replica — esistevano ed esistono [...]
[...] Amministrazione , che è stata già approvata dal Senato e che verrà alla Camera per un più ampio e approfondito esame, esame destinato a modificarne parecchi [...]
[...] , affiorato in questo dibattito, come già al Senato — che è poi il tema di fondo — del rapporto con le regioni. non c' è alcun dubbio che l' area dei [...]
[...] il termine, che è pure nella Costituzione, di « paesaggio » . i colleghi liberali al Senato proposero di chiamare il nostro dicastero « ministero dei [...]
[...] beni culturali e del paesaggio » . in quella occasione ribadii che il termine « ambiente » , seppure opportunamente corretto al Senato con l [...]
[...] ritirare quell' emendamento, facendo loro presente che quando essi avevano chiesto al Senato qualcosa di simile, non era ancora avvenuto il trapasso degli [...]
[...] aiutarci a sbloccare la situazione, dal momento che il ministro non ha alcun potere discrezionale in proposito. sono infatti la Camera e il Senato gli [...]
[...] tutte le parti politiche un unanime consenso sulla novità che il Senato ha introdotto rispetto al testo originario del Governo, la novità, cioè, di [...]
[...] Senato, che l' intera competenza dei servizi informazione e proprietà letteraria e artistica della Presidenza del Consiglio fosse passata al mio [...]
[...] ministero. è un equivoco che ho chiarito al Senato e che, di fronte agli scioperi della stampa che, direi, stanno ritmando la nascita di questo ministero [...]
[...] Senato. noi abbiamo assorbito solo due divisioni delle dieci che costituiscono, diciamo così, il patrimonio della Presidenza del Consiglio in materia [...]
[...] mia impossibilità di accogliere, almeno nella sua lettera, l' ordine del giorno comunista, qui come già al Senato, relativo alla trasformazione del [...]
[...] . ritengo che questa cattiva lettura possa essere, comunque, migliorata dal Senato; ma per ora riaffermo, come ministro competente del settore, che lo [...]
[...] tema dello spettacolo, sul quale voglio chiarire solo quello che ho avuto occasione di dire nella replica al Senato, precisando che intendimento del [...]
[...] risuonato molte volte nella Commissione pubblica istruzione , belle arti e spettacolo che io avevo l' onore di presiedere al Senato prima dell' assunzione di [...]
[...] quella terminale del dibattito che ha avuto luogo nell' altro ramo del Parlamento, alla luce delle dichiarazioni da lei rese al Senato, che mi [...]
[...] problema? mi riferisco testualmente, ancora una volta, alle parole che ella ha avuto la bontà di pronunciare in Senato: « nei primi giorni del [...]
[...] sua relazione al Senato? evidentemente, se fu accertata la mancanza di quei fascicoli, vuol dire che qualcuno li aveva richiesti. si dice che il [...]
[...] rispondere? ad esempio, ella ha dichiarato al Senato di non poter rivelare segreti militari. benissimo! come crede, quale ministro della Difesa , di [...]
[...] anteprima alcuni dati che poi emergono dalla dichiarazione successivamente (abbiamo le date!) da lei pronunciata in Senato. ella ha detto in Senato [...]
[...] , poiché attraverso quanto ella ha detto in Senato, onorevole Tremelloni, non ho capito bene, quali siano stati esattamente i poteri da lei attribuiti (ella [...]
[...] ha parlato onestamente di un suo personale mandato alla Commissione di indagine) alla commissione Beolchini. ella, infatti, ha dato al Senato una [...]
[...] proposte di provvedimenti. dal testo della sua dichiarazione al Senato; invece, si evince successivamente (cito tra virgolette, mi perdoni la pedanteria, ma [...]
[...] , emendi il testo delle sue dichiarazioni rese in Senato; non è la commissione che « si è data carico » , perché non poteva farlo. una commissione [...]
[...] le effettive responsabilità. perciò non mi si venga a dire che c' è stata chiarezza nelle sue dichiarazioni al Senato, quanto ai compiti, al mandato [...]
[...] , che sembra per ora non abbia accettato, di presentarsi come candidato al Senato nel collegio che fu del compianto e stimatissimo senatore Restagno [...]
[...] voi dite, quando ella, onorevole ministro, dice al Senato che i servizi del Sifar hanno dato luogo ad una « deviazione » , ella deve indicare in [...]
[...] iniziativa di chi ed a quale scopo. ho l' impressione che ella al Senato abbia risposto piuttosto male a tutte e tre le domande, perché a proposito del [...]
[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , in apertura della mia replica al dibattito avvenuto al Senato ho detto di aver inteso l' incarico [...]
[...] al Senato e nei tre di dibattito alla Camera di constatare come in tutti gli interventi uditi abbia prevalso il senso della concretezza, sorretto da [...]
[...] inquadrato la crisi italiana. al Senato non mi sono diffuso oltre le citazioni dei fatti; ma degli aspetti, delle cause, delle manifestazioni, degli [...]
[...] ripetuto che ci siamo dimenticati della questione morale , si è ripetuto ciò con una certa petulanza. in verità nel discorso al Senato vi dedicammo [...]
[...] buon a parte del secondo capitolo. nella replica al Senato ci rifacemmo ai capoversi quarto e dodicesimo della mozione di fiducia votata da questa Camera [...]
[...] il 2 settembre e dal Senato il 4 settembre al Governo Spadolini. e poiché molti a questo riferimento diretto a chiarificare l' esposizione [...]
[...] accorgimenti possa in complesso avere una rappresentatività proporzionata ai vari gruppi esistenti nella Camera e nel Senato. ai timori circa i poteri dell [...]
[...] confermo l' impegno preso al Senato per una sollecita chiusura del « pacchetto » e l' attenzione doverosa per i problemi sollevati per le [...]
[...] Senato. né tra gli impegni che ereditiamo posso dimenticare quanto il presidente Forlani e poi il presidente Spadolini dissero circa la volontà di [...]
[...] ricordato tutto quello che a ciascuno degli intervenuti sembrava importante, si è arrivati al colmo di lamentar e ieri mattina che al Senato non avessi [...]
[...] Senato, si è trovato di fronte a problemi come quello che ho trattato or ora . altri, in apparenza minori, sono venuti dalle scadenze che si sono [...]
[...] immediati, non appena uno dei due rami del Parlamento si è pronunziato, noi ci troviamo invece alla Camera, dopo il voto del Senato, con tutti i [...]
[...] Senato. questo è vero per quanto riguarda la dichiarazione di principio sul disarmo e la interdizione delle esplosioni nucleari, per dare concretezza [...]
[...] legge elettorale già approvata al Senato. se questo è il significato delle sue parole, senatore Zoli, quando ha detto che non intende insabbiare [...]
[...] , onorevole presidente del Consiglio , ella non ignora che la maggioranza costituitasi avant' ieri al Senato non la seguirebbe né nella questione [...]
[...] popolari che sono dietro la Democrazia Cristiana del carattere assurdo della maggioranza che si è costituita al Senato, per far scaturire dai fatti e dalle [...]
[...] , onorevoli colleghi , di una maggioranza assurda. quella che si è costituita avant' ieri al Senato non è soltanto una maggioranza assurda: è una [...]
[...] presidente del Consiglio al Senato — che i voti di uno dei settori della nuova maggioranza egli non li cerca, non li desidera, non li sollecita, è la [...]
[...] ai gradi infimi dell' autorità statale? hanno pensato all' interpretazione che di quanto è avvenuto al Senato o può avvenire alla Camera darà il rozzo [...]
[...] che noi avremmo mancato per differenziarci dai comunisti, anche in occasione dell' ultimo voto al Senato. onorevole Fanfani, noi non siamo alla [...]
[...] parte democristiana, è che se l' operazione accennata al Senato verrà portata a compimento alla Camera, se dovesse diventare la realtà politica di domani [...]
[...] gruppi della Camera e del Senato, ha condotto e sta conducendo. comunque, voglio dire — i colleghi lo sanno — che i miei interventi non potranno [...]
[...] , il cui mancato accoglimento potrà avere conseguenze sul cammino della legge quando dovrà tornare al Senato » . allora, alla Camera, il partito [...]
[...] un momento così serio e così grave. ma, al Senato ce la faranno vedere i comunisti! speriamo! in quella sede, al Senato, ha detto infatti Napolitano [...]
[...] emendamento di sostanza e di difenderlo, al Senato...! e perché, al Senato non ci sono forse i senatori « missini » , i quali nel primo round hanno già [...]
[...] dimostrato di essere capacissimi di portare avanti la battaglia, come stanno facendo in questo momento i deputati? al Senato che cosa c' è? un [...]
[...] regolamento diverso da quello della Camera? ma guarda! il partito e i gruppi parlamentari comunisti sono ridotti al punto da doversi ritagliare al Senato [...]
[...] qualche spiraglietto di più, per guadagnare qualche giorno di più. e se al Senato — speriamo che così avvenga — si guadagnerà qualche giorno di più e [...]
[...] sostanzialmente la legge attraverso i suoi comportamenti. il partito comunista dice che alla Camera non se ne è accorto, e al Senato vedrà. la maggioranza è divisa [...]
[...] firmare una data petizione. ma per l' appunto violenze non ce ne sono state. quanto all' autenticità della petizione il regolamento del Senato ha già [...]
[...] risolto il caso. nel regolamento del Senato, l' articolo 93 stabilisce: « le Commissioni permanenti hanno facoltà di accertare preliminarmente l [...]
[...] ' autenticità delle petizioni, salvo che esse siano state presentate al segretario generale del Senato da un senatore » . un articolo analogo potrà essere [...]
[...] introdotto nel regolamento della Camera. grazie, signor presidente . avevo sott' occhio il regolamento del Senato. la questione dunque è risolta. l [...]
[...] presentarla alla Camera. la maggioranza della Camera e quella del Senato restano naturalmente libere di giudicare se tale garanzia sia sufficiente o no [...]
[...] , approfondito dibattito svoltosi al Senato della Repubblica . innanzitutto debbo confermare che la ricostruzione dei fatti effettuata dal comitato [...]
[...] avuto occasione di dire al Senato della Repubblica , ha già sottolineato l' importanza dell' operato del comitato parlamentare e ne considera attendibili [...]
[...] valutazioni che il comitato ha effettuato; io stesso, come ebbi a dire al Senato, feci pervenire al comitato, su sua richiesta, osservazioni e [...]
[...] comitato, che toccano l' organizzazione e i modi di operare del settore dei servizi di sicurezza . ho già detto al Senato, onorevoli colleghi , che il [...]
[...] al Senato, non mancherà al riguardo ogni opportuna informazione al comitato parlamentare , in conformità a quanto previsto dall' articolo 11 della [...]
[...] della Camera e del Senato e questa legge, prima o poi — io spero il più tardi possibile o mai — dovrà andare al Senato, così non si può non tener [...]
[...] risolto il quesito. dice l' articolo 83 del regolamento del Senato: « anche nel caso di votazione a scrutinio segreto , sono ammesse le dichiarazioni [...]
[...] questione di pregiudizialità costituzionale numero 1 presentata al Senato dall' Italia dei Valori . ebbene, in quella questione di pregiudizialità [...]
[...] costituzionale, quella come questa attuale, il cui contenuto è stato già discusso al Senato, l' Italia dei Valori ha fatto presente che siamo dinanzi ad [...]
[...] alla legge. è stata, invece, inserita una norma « salva premier » che avevamo denunciato con un' apposita questione pregiudiziale al Senato, che ha [...]
[...] Democratico , che almeno su questo provvedimento non accada alla Camera ciò che è già accaduto al Senato, ossia che, mentre facevamo rilevare una gravissima [...]
[...] Senato la richiesta che i senatori non fossero esclusi dalla Commissione di inchiesta che l' onorevole Buttè proponeva di istituire e che tutti i gruppi [...]
[...] politici ritenevano si dovesse istituire attesa la essenziale importanza della questione. sicché la Camera (come pure poi il Senato) approvò la [...]
[...] Gazzetta Ufficiale adottò una formula con la quale si dava atto che la Camera dei Deputati , nella seduta tale, e il Senato, nella seduta talaltra [...]
[...] provvedimento erano quelle del presidente del Senato e del presidente della Camera . sicché, mentre mi si diceva in Commissione che i precedenti avrebbero dato [...]
[...] essere considerata oggi la materia di cui trattasi, i gruppi del Senato avevano ritenuto di non poter essere esclusi dal partecipare alla Commissione [...]
[...] di inchiesta. si tentò, allora, fra Presidenza della Camera e Presidenza del Senato, un' intesa: ci si riferì, allora, giustamente, e da parte della [...]
[...] Presidenza della Camera e da parte della Presidenza del Senato, agli articoli del regolamento della Camera e del regolamento del Senato i quali [...]
[...] si rilevò, con ragione, che il regolamento della Camera non è identico a quello del Senato; che nel regolamento della Camera si prevede la [...]
[...] possibilità di un lavoro in comune da parte di due diverse Commissioni di inchiesta, mentre nel regolamento del Senato — se non sbaglio — si prevede [...]
[...] o degli uffici di presidenza di allora della Camera e del Senato — a raggiungere l' accordo per lavorare insieme (e, a ben pensarci, non era [...]
[...] una intesa funzionale fra Camera e Senato, fra i rispettivi uffici di presidenza , fra le Commissioni permanenti — è, io ritengo, indispensabile [...]
[...] , forse perché non si pensò ad altre soluzioni o non si vollero raggiungere altre intese — un accordo tra Camera e Senato. quindi, la necessità, che [...]
[...] definirei tattica, di evitare uno scontro tra Camera e Senato prevalse su una considerazione più attenta della nostra Carta Costituzionale , perché in [...]
[...] tra i regolamenti della Camera e del Senato, ossia, dato il sistema bicamerale rigido, un regolamento non dico identico, ma per lo meno non [...]
[...] monocolore, che poteva oggi presentarsi in questa Camera. a destra ci si è ripetuto quello che già al Senato un senatore del partito monarchico popolare [...]
[...] parlamentare monarchico popolare al Senato ed alla Camera, da parte dei liberali né al Senato né alla Camera si è raccolto, non dico la sfida, ma l' invito [...]
[...] , dal partito socialdemocratico e da « Comunità » . che essa sia maggioranza al Senato non v' è ragione di dubitare (del resto, il voto lo ha [...]
[...] valdostano voti contro dopo che il suo collega al Senato si è astenuto, e altri parlamentari decidano pro o contro il Governo, questo è affare che riguarda [...]
[...] attrazione sia pure fatta attraverso la tradizionale mozione degli affetti. mi si è anzi rimproverato anche in quest' Aula, come al Senato, una scarna [...]
[...] colleghi che hanno così generosamente arrischiato con me questa impresa, ai partiti che hanno accettato di sostenermi, al Senato che mi ha concesso la [...]
[...] Senato non sembrano essere di gusto del partito comunista . ce ne dispiace, ma riconosciamo la libertà di mantenere posizioni ben note. e nostro dovere [...]
[...] gli oltranzismi di nessuno a indurre la nostra maggioranza al Senato a non rendere gratuita soddisfazione alle attese del partito comunista , per cui [...]
[...] . e non vorremmo che, malgrado le nostre proposte, la situazione di fatto strutturale che esiste al Senato inducesse la maggioranza stessa a godersi in [...]
[...] Chabod al Senato; qui invece l' onorevole Caveri è sembrato annunziare, se non ho mal capito, il suo voto contrario. io non posso che confermare quelle [...]
[...] , perché ciò che ho detto in Senato non è stato ispirato a disprezzo ma a considerazione ed a rivalutazione. sarebbe bastato, infatti, che avessero [...]
[...] Senato — l' ormai prossimo centenario dell' incontro dei patrioti del Mezzogiorno con i patrioti del centro e del nord venga celebrato con un monumento [...]
[...] strumentazioni. noi abbiamo indicato come intendiamo risolvere il problema finanziario. lo abbiamo fatto in termini precisi replicando, al Senato, alle [...]
[...] già dissi al Senato nelle affermazioni che feci in replica. io qui prego gli onorevoli colleghi di riandare ad esse, se ne abbiano tempo, desiderio e [...]
[...] falsariga di molte affermazioni che in materia sono state fatte al Senato (ed era un fatto naturale data la presenza degli stessi gruppi politici qui e [...]
[...] precedente discussione svoltasi in Senato e, per ovvi motivi, nella discussione svoltasi in sede di commissione parlamentare . la nostra tesi, quanto alla [...]
[...] Senato quanto in sede di Commissione interni alla Camera, sono stati avanzati da questo punto di vista , avvertendo però, per quel che riguarda gli [...]
[...] argomenti avanzati in Senato, che, dopo che il Senato ebbe respinto la pregiudiziale costituzionale proposta in quella sede dal nostro collega senatore [...]
[...] equivale a sostenere la incostituzionalità della Costituzione, sia perché, come al Senato ebbe a dire l' onorevole Parri, come ebbe a dire l' onorevole [...]
[...] associazioni a delinquere, ricorderò che un nostro avversario fra i più accaniti, il senatore Terracini, al Senato, ebbe a mettere in guardia i suoi [...]
[...] dell' Assemblea costituente , in particolare da una dichiarazione del relatore, Umberto Merlin , al Senato, estremamente chiara. il senatore Merlin [...]
[...] generale e di esame degli emendamenti, perché riguarda il problema della stampa. in che cosa consiste la nostra obiezione che fu già fatta in Senato [...]
[...] deliberare, entro il 31 gennaio 1948, sulla legge per la elezione del Senato della Repubblica , sugli statuti regionali speciali e sulla legge per la [...]
[...] possa essere trattato con tanta leggerezza. rilevo ancora una volta che in Senato contro questo articolo VI fu l' opposizione degli stessi relatori di [...]
[...] ' incostituzionalità della norma. in Senato, il senatore Bisori, appartenente al Partito di maggioranza , sostenne la stessa tesi. ancora una volta, non voglio [...]
[...] della magistratura. faccio rilevare che al Senato il relatore per la maggioranza onorevole Donati è arrivato, a proposito dell' articolo 3, fino al [...]
[...] . il provvedimento è passato poi all' esame del Senato dove è vero che la maggioranza è più consistente che in quest' Aula, ma dove — voglio [...]
[...] essi, come sanno bene le opposizioni che li hanno presentati, sono volti semplicemente a cambiare le aggiunte letterali del testo approvato dal Senato [...]
[...] di un collegato alla scorsa finanziaria, in fase di terza lettura, confermato e migliorato nelle sue linee essenziali dal Senato: rispetto ad esso, il [...]
[...] Castellammare e un po' più ambiguamente, ed era logico, al Senato, ha parlato della sua coscienza cristiana e come questa in qualche modo si fosse [...]
[...] quanto ha già avuto occasione di dire al Senato e in numerose dichiarazioni ai giornalisti, e cioè che le dimissioni del ministro Gava hanno lasciato [...]
[...] rispondere più ampiamente a quanto mi fece l' onore di dire, nei miei personali confronti, lo scomparso ministro Vanoni al Senato. ora, ho di fronte a me [...]
[...] , onorevole Malagodi, il resoconto della seduta del Senato in cui l' onorevole Gava disse che « la sua decisione di dimettersi fu dettata da un doppio [...]
[...] ' allarmismo è venuto dai banchi del centro; non ho letto discorso più allarmistico di quello pronunciato in Senato dal senatore Carlo De Luca in sede [...]
[...] nostre; comunque desidero leggervi alcuni passi del resoconto sommario del Senato: « De Luca Carlo. premette che il gruppo democratico cristiano gli ha [...]
[...] di non poterlo leggere tutto. noi gli allarmisti? a parte gli scherzi, quando l' opinione pubblica apprende che l' oratore che in Senato parla a nome [...]
[...] argomento in Senato. si è parlato di nostra contradittorietà a proposito del problema degli statali. mi dispiace che non vi possa essere qui l [...]
[...] contraddetto dai rappresentanti del nostro partito al Senato (credo che l' onorevole presidente del Consiglio ne possa far fede), fece quella [...]
[...] , riprendendo un dato che al Senato era stato espresso dal senatore Mariotti, anche egli socialcomunista, ha ripetuto ieri testualmente: le 140 maggiori società [...]
[...] ' accordo su di essi. attenzione però, signori del Governo e in particolare onorevole ministro Campilli, alle spese di gestione. al Senato è stato [...]
[...] che si trattasse dell' ente Sila, ma posso sbagliarmi. comunque, il riferimento è testuale: è un dato che al Senato è stato dichiarato. noi [...]
[...] probabile competenza del senatore Zoli e del senatore Medici, quando ufficialmente il presidente del gruppo democristiano al Senato ha posto l' aut aut [...]
[...] regionale. da allora in poi vi andate vestendo di voti socialcomunisti: Corte costituzionale , voto al Senato sul bilancio dell' Interno, recente voto di [...]
[...] fiducia al Senato, imminente voto di fiducia alla Camera, voto sulla legge Tremelloni voto sui tribunali militari. voi vi sedete sui banchi del Governo e [...]
[...] socialisti e i comunisti (credo soprattutto i socialisti) hanno fatto al Senato: tante astensioni, tanti squagliamenti, in modo che il quorum governativo [...]
[...] Tambroni al Senato, il quale qualche tempo fa stava per soccombere non essendo presenti i senatori della maggioranza in numero sufficiente, essendo [...]
[...] sempre più pregiudicando nel vostro stesso seno. credo che la dichiarazione al Senato del senatore De Luca , che in questo momento possiamo [...]
[...] il presidente del Consiglio , nella sua replica al Senato, ha parlato di politica estera su richiesta — credo di essere bene informato; almeno così i [...]
[...] Senato aveva pronunciato il presidente del Consiglio . per fortuna — dicevo — ho potuto ascoltare subito dopo l' onorevole Malagodi e poi l' onorevole [...]
[...] , come si suol dire, in questo momento mi sembra assai più chiara. perché? perché ella, onorevole Zoli, in chiusura di dibattito al Senato aveva sepolto [...]
[...] aveva preso atto in chiusura di dibattito al Senato che quella porta era chiusa; per servirmi ancora della sua espressione nei confronti del discorso [...]
[...] , programmatici e politici della nostra impostazione, come risulta chiaro dagli interventi degli onorevoli Turchi e Ferretti al Senato e come cortesemente ci può [...]
[...] dibattito svoltosi al Senato. credo invece che il dibattito sia ulteriormente utile (a parte le precisazioni preziose fornite dagli onorevoli Malagodi e [...]
[...] ; a parte tutto questo, siete stati voi, e stato lei, onorevole Zoli, a chiudere la porta al quadripartito. con il suo discorso finale al Senato ella [...]
[...] interpretazione al nostro atteggiamento. ella, signor presidente , ha detto in Senato: « voi tirate a compromettermi. io non mi lascerò [...]
[...] , ma riconsiderare i suoi due discorsi al Senato, quello iniziale e quello finale; e di voler considerare, nell' intervallo, le nostre impostazioni [...]
[...] politiche e programmatiche in Senato. forse quanto sto per osservare le riuscirà nuovo o le dispiacerà, ma si tratta di fatti reali. nel suo primo discorso [...]
[...] confronti del partito socialista italiano erano reticenti o addirittura ambigue. nei nostri interventi al Senato sul piano politico, ispirandosi ai nostri [...]
[...] ascoltato bene il suo discorso di replica al Senato, onorevole Zoli. in quel discorso ella e stato molto chiaro e molto efficace quando ha detto [...]
[...] mettere domani (lo ha detto ella al Senato) i lavoratori e i giovani italiani nelle stesse condizioni in cui si sono trovati e ancora si trovano i [...]
[...] Zoli, devo io parlare della penosa vicenda delle formulette che sono state escogitate qui e fuori di qui a proposito dei nostri voti in Senato? « non [...]
[...] la votazione al Senato che i nostri voti non erano necessari, ma poi ha dovuto riconoscere che in questo momento la situazione è diversa. egli lo [...]
[...] sapeva prima. io credo che il segretario della Democrazia Cristiana sappia che il Parlamento italiano si compone di due rami: della Camera e del Senato [...]
[...] signor presidente , onorevoli Deputati , tocca a me, giunti a questo punto, di trarre le conclusioni del dibattito, svoltosi, dopo il Senato, alla [...]
[...] alle obiezioni al programma economico del Governo sollevate nella discussione al Senato. molti di questi rilievi critici sono stati ripresentati in [...]
[...] consolidamento dei debiti degli ospedali. come già feci al Senato, rileggerò su questo punto il programma discusso con i partiti della maggioranza. l' altra [...]
[...] governo sarà fedele a tale impostazione. come ho già avuto modo di dire nel corso della replica al Senato, onorevole Malagodi, e desidero assicurare [...]
[...] sede di replica al dibattito in Senato, non ho difficoltà a rilevare che si tratta di un impegno di normalizzazione di rilevante importanza. è [...]
[...] provvidenze. desidero confermare integralmente qui quanto ho detto in Senato circa la seria disponibilità del Governo ad esaminare, con animo aperto [...]
[...] impostazione generale, dalla mia replica in Senato, risulta chiaro che io ho inteso, nella misura del possibile, sdrammatizzare questa pur difficile crisi e [...]
[...] dell' assetto politico che verrebbe a sostituirsi al primo in via di esaurimento. ho già detto in Senato — e in particolare nella replica — le [...]
[...] politici di fondo mi sono tanto intrattenuto in Senato che non vorrei assolutamente ripetermi qui, quantunque gli argomenti siano stati ripetuti con [...]
[...] approvato un disegno di legge e poche ore prima che il Senato si apprestasse ad iniziare la discussione dello stesso, è uno stile che definire [...]
[...] forze di estrema sinistra nel passaggio del disegno di legge corrispondente dalla Camera al Senato. le forze dell' estrema sinistra , che hanno tuonato [...]
[...] -Visentini » , avevano infatti lasciato chiaramente intendere di voler rallentare la discussione al Senato del disegno di legge numero 2155 e, quindi, di [...]
[...] quanto riguarda la legge finanziaria , per noi non c' è un motivo al mondo per cambiare opinione. certo, qualcosa è stato inserito al Senato [...]
[...] doverosamente inserita al Senato — , ma l' impianto è inalterato. il problema centrale di questa legge finanziaria è nel mancato rapporto tra Dpef e [...]
[...] in questo modo alla scuola e alla giustizia. quello era un buon inizio, ma al Senato anche dal punto di vista della questione morale il Governo ha [...]
[...] anno e mezzo di Governo. confermiamo il nostro voto contrario alla Camera ed al Senato. per chi sta nell' UDC o per chi nell' UDC desidera [...]
[...] legislatura o per un nuovo Governo sarà ostruita dalla sua ostinazione a non dimettersi prima del voto al Senato. lei incasserà, probabilmente di qui a [...]
[...] Senato, frutto di un accanimento che in fondo è lo stesso, onorevole Prodi, che l' ha portata all' inizio della legislatura a far finta di non vedere che [...]
[...] organica — il disegno di legge numero 811 — dell' attuale ministro dei lavori pubblici Nicolazzi. questo provvedimento, presentato al Senato, per la prima [...]
[...] , inoltre, anche dello stato attuale dei servizi geologici dello Stato. al Senato è stato chiesto uno stralcio di tale disegno di legge e desidero [...]
[...] provocano un aggravio dei costi che non aiuta certo la soluzione del problema. dal Senato è stato unanimemente chiesto lo stralcio per accelerare i tempi. a [...]
[...] testo che mi è stato dato — e che ora è in discussione al Senato — lascia completamente in bianco le cifre da destinarsi. faccio questa osservazione [...]
[...] comunista del Senato, si osserva come sia difficile calcolare il costo reale per la collettività dei disastri degli ultimi dieci e vent' anni . sappiamo però [...]
[...] questo stralcio che verrà discusso dal Senato dichiara: « si tratta, evidentemente, di risorse di per se stesse inadeguate a far fronte a così vasti [...]
[...] nuova indagine da parte del Senato: conosciamo i dati relativi. credo che nessuno di noi o comunque nessuno che del problema si occupi possa dire di non [...]
[...] al Senato ma, poiché qualche minuto fa il provvedimento è stato modificato e deve comunque tornare al Senato, vi formulo una domanda assolutamente non [...]
[...] apportate dal Senato e sotto questo aspetto ritengo che non sia pertinente introdurre di nuovo una querela di natura giuridico-politica, cioè domandare in [...]
[...] questa fase se la Democrazia Cristiana attraverso i suoi gruppi parlamentari della Camera e del Senato potesse fare di più. questo è quanto alcuni [...]
[...] Senato non potevano addivenire ad un compromesso, scegliendo tra due strade: o scegliere quella di combattere puramente e semplicemente su una [...]
[...] tutta quella normativa probabilmente sarà destinata ad usurarsi e a peggiorare le cose. i nostri colleghi al Senato scelsero la seconda via. vi fu [...]
[...] , evidentemente, si dovrebbe ottenere dal Senato l' impegno che la legge sia riesaminata abbastanza rapidamente. quando l' altra sera abbiamo emesso un voto [...]
[...] parte dell' Esecutivo nei confronti del Parlamento, dal momento che su questa materia il Senato aveva ottenuto in Commissione la deliberante e stava [...]
[...] Governo interviene con una normativa che, naturalmente, spiazza il lavoro del Senato... — vorrei che il presidente mi ascoltasse — ... e non rispetta [...]
[...] la maggioranza ha votato al Senato, che il Governo ha voluto testardamente recepire nel decreto legge che ha avuto quell' esito infausto e che noi [...]
[...] Costituzione. al Senato è stato approvato un testo che noi consideriamo in modo negativo perché peggiorativo di quello della Camera, già per noi insufficiente [...]
[...] equilibrata riforma del sistema elettorale del Senato e della Camera, una riforma — per noi — volta a realizzare un meccanismo che favorisca l' alternanza e [...]
[...] , esposto al Senato, che vi sono dei sacrifici che non si possono né chiedere né considerare e degli impegni politico-morali che non si possono né [...]
[...] chiesto però frattanto al Senato di approvare le modifiche al codice penale che il Governo ha proposto già il 19 gennaio 1951 e che hanno lo scopo, sia [...]
[...] da parecchi mesi dinanzi al Senato un disegno di legge del precedente gabinetto. ho pregato il Senato di voler deliberare in argomento. il Governo [...]
[...] Stato all' ammodernamento delle ferrovie secondarie, approvato dal Senato e presentemente dinanzi alla Camera, rende possibili lavori che [...]
[...] Napoli di case ultrapopolari (Senato); il completamento del programma navale che prevede la maggiore spesa di otto miliardi e 600 milioni in aggiunta ai [...]
[...] 14 miliardi già stanziati con la legge Saragat (Senato); l' autorizzazione alla Cassa Depositi e Prestiti a concedere al ministero delle Poste e delle [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , come ho già avuto modo di dire questa mattina al Senato, nel tempo trascorso dal mio ultimo intervento in [...]
[...] stato felice di ringraziare l' opposizione parlamentare se avesse dato, almeno al Senato, un contributo fattivo, con il dibattito e con il voto, all [...]
[...] sola: l' immediata, totale e senza condizioni cooperazione del regime iracheno sotto pena di serie conseguenze. questa mattina, al Senato, mi sono [...]
[...] e leale che è proprio dei rapporti di vera amicizia (non sudditanza, come qualcuno stamattina al Senato ha voluto definire il rapporto che il [...]
[...] alla legge dei numeri. nella replica al Senato l' onorevole Fanfani ha spinto fino all' estremo limite la concezione strumentale delle alleanze non [...]
[...] monarchici e ai fascisti, non ai socialisti. in verità in questa sua interruzione, come del resto già nella sua replica ai Senato, emerge la tendenza [...]
[...] Senato ha parlato di una punta di invidia del partito socialista per i socialdemocratici e per il modo spicciolo con cui, per correre ad un [...]
[...] ripresentare alla Camera nel testo già votato dal Senato, legge che il gruppo socialista del Senato ha già ripresentato o sta per ripresentare al Senato. a [...]
[...] proposito del Senato, la riesumazione annunziata dal presidente del Consiglio , del vecchio progetto De Nicola di integrazione dell' altro ramo del [...]
[...] abitanti. in questo senso si era pronunciato il Senato quasi all' unanimità; in questo senso non poté pronunciarsi la Camera perché, per ragioni che [...]
[...] . comunque, noi siamo favorevoli all' integrazione del Senato, purché l' Assemblea mantenga il suo carattere di diretta espressione della volontà [...]
[...] riferimento al Senato ci sembra necessario procedere il più rapidamente possibile alla riforma della legge elettorale e così pur a quella dei consigli [...]
[...] proprietà che l' onorevole Fanfani ha opposto nella sua replica al Senato al nostro compagno senatore Negri. il contrapposto dell' evoluzione non è la [...]
[...] fiducia dalla Camera e dal Senato, tanto su questioni particolari quanto su temi generali della propria politica. la crisi è sorta dal seno dei partiti [...]
[...] questo proposito abbiamo letto con una certa curiosità e con interesse l' ordine del giorno presentato in Senato dal senatore Luigi Sturzo, contenente [...]
[...] piccolo accenno fatto ieri al Senato dal presidente Zoli, e sul quale avrò modo di ritornare. anche a questo proposito quindi il giudizio che noi [...]
[...] , abbastanza difficile era scoprire che cosa in ogni caso si nascondesse. il risultato è stato quello che abbiamo visto ieri al Senato: una rottura profonda [...]
[...] essa e quale? ho apprezzato un' interruzione che il presidente del Consiglio ha fatto a un nostro compagno al Senato, quando ha detto che il problema [...]
[...] coscienza di questa realtà. non ho invece apprezzato la parte del suo discorso di ieri al Senato dove ella, in tono che veramente mi è parso troppo [...]
[...] del Consiglio , e da ciò che egli ha confermato nel suo discorso di ieri al Senato, nulla di nuovo è risultato. ancora sta davanti a noi, non risoluto [...]
[...] progressi? non lo neghiamo. la discussione che ha avuto luogo al Senato, se la Repubblica sia amata o no, è una discussione che per noi non ha un contenuto [...]
[...] , che la concessione che ella, signor presidente del Consiglio , nel suo discorso di ieri sera al Senato sembra aver voluto fare quando ha lasciato capire [...]
[...] entrare in funzione. siamo al 1957! si deve realizzare, senza indugi, ciò che è scritto nella Costituzione. ella ha poi parlato della riforma del Senato e [...]
[...] riferisce alla riforma del Senato, non le nascondo che vi sono fra noi delle perplessità. esse sono particolarmente forti in me, personalmente. si [...]
[...] sedute. ad ogni modo, il problema non è questo. la questione è che la nostra Costituzione dice che il Senato è « eletto » a base regionale e che i [...]
[...] senatori sono « eletti » a suffragio universale e diretto. il principio, quindi, del carattere elettivo del Senato è una delle colonne della [...]
[...] domani si presenteranno nuovi partiti a una consultazione elettorale per il Senato, se saranno eletti candidati indipendenti non collegati ad alcun [...]
[...] compagno Scoccimarro ha fatto vedere al Senato in che cosa consiste, denunciando fatti concreti, ed ella, onorevole Zoli, ha fatto male a dire che questo è [...]
[...] tra pubblico e privato, il ministro annunci provvedimenti — prima presentati come emendamenti al Senato e poi ritirati — volti alla privatizzazione [...]
[...] , accogliendo i nostri emendamenti. siamo ancora in tempo a rinviarlo al Senato e vi è ancora un' altra via di uscita. la legge finanziaria , infatti [...]
[...] nostra attenzione, a concordare in Senato l' impegno alla conversione in legge entro il 18 novembre e vi è, comunque, l' impegno a trovare un punto di [...]
[...] seguito i lavori al Senato, quando ancora si potevano apportare modifiche, e che ha abbandonato il ministro della Salute e il sottosegretario in questa fase [...]
[...] e politica. rivendichiamo qui la linearità ed anche la forza del comportamento di noi eletti riformatori e della lista Pannella, che al Senato abbiamo [...]
[...] consentito alla maggioranza, con i nostri voti determinanti , di acquisire i suoi obiettivi sia nell' elezione del presidente del Senato sia nel voto [...]
[...] sì che, dopo la fiducia ottenuta al Senato, ella, presidente Dini, potesse iniziare a governare con l' astensione delle forze del Polo a Montecitorio [...]
[...] confronti di un Governo al quale non hanno dato fiducia. la sua risposta al Senato fu di sostanziale impossibilità di accedere alla nostra richiesta, in [...]