Risultati della ricerca


606 discorsi per riferimento per un totale di 1158 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 18-07-1996
Riforme istituzionali
455 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 35 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che la razionalità efficace delle istituzioni intanto è comprensibile in quanto fa riferimento ai fatti, alle vicende, alla condizione delle comunità [...]

[...] salvezza, come indicazione del nuovo, come spartiacque tra conservazione e non conservazione? che senso ha fare riferimento all' istituzione [...]

[...] genere e si ignora che quasi nessun paese europeo ha questa forma di governo . si fa riferimento alla democrazia francese ignorando (lo dico al professor [...]

[...] presidenziali in Francia non come riferimento della democrazia plebiscitaria , della democrazia elettorale, onorevole Malgieri, ma come due sovrani [...]

[...] costituzionale non hanno avuto riferimento. noi stiamo vivendo drammaticamente tale questione perché, sulla scorta di un ordinamento imperfetto, tutto da [...]

[...] istituzionale, con riferimento al diritto di cittadinanza della persona. questo sorge come diritto di cittadinanza civile dopo la rivoluzione francese [...]

[...] alla quale, onestamente, balbettiamo. discutendo di questo problema, oscilliamo tra i tagli alla spesa pubblica facendo riferimento all' inefficienza [...]

[...] libertà delle persone. è questa la questione principale da affrontare, anche con riferimento a tutti i discorsi, che facciamo, di risanamento, di presenza [...]

[...] potrei richiamare la cattiva coscienza, come dovrei dire a Selva; come si fa a far riferimento al presidente Cossiga come ad una persona attenta alle [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pone oggi con riferimento all' ordinamento. peccato che l' onorevole Amato nella sua lunga, interessante e dotta dissertazione sull' evoluzione delle [...]

[...] trasformazione di una società. ieri La Malfa ci ha ricordato che la storia è questa: noi sappiamo che la storia è questa, e facciamo riferimento a tale [...]

[...] questa ipotesi, neppure completandola con il riferimento al sistema elettorale ; l' avanzano soltanto sul piano dell' indicazione generale, ignorando [...]

[...] difficoltà quanto a garanzia di governabilità. per quale ragione? lo dico a tutti coloro che vogliono analizzare questo problema con riferimento alla [...]

[...] con riferimento alla reale intenzione che abbiamo. e la proposta democratica cristiana su questo problema non ritiene la legge elettorale lo strumento [...]

[...] tua analisi ho la sensazione che il ruolo dei partiti scompaia e che vi sia la tentazione di risolvere il problema con riferimento ad una struttura [...]

[...] . già Moro nelle sue altissime riflessioni sulla situazione politica, descrivendo il rapporto tra i partiti, faceva riferimento ad una condizione di [...]

[...] obiettivi! — con riferimento alla ideologia marxista e alla storia passata, mi sembra tanto di essere in una posizione neppure di conservazione ma di [...]

[...] motivazione — come riferimento civile, non religioso, per i credenti e per i non credenti. la spiegazione del successo di questo partito sta in questo e l [...]

[...] ' appannamento del nostro partito sta nell' aver qualche volta trascurato tale riferimento. ma dal punto di vista culturale certamente oggi, tra le culture [...]

[...] politiche alle quali si può fare riferimento, quella dei cattolici popolari non dico sia la straordinaria o la sola novità, ma certamente è una [...]

[...] riferimento a tale processo non si facesse carico di concorrere con gli altri a ricostruire regole del potere, istituzioni democratiche forti, che [...]

[...] far riferimento alla sovranità popolare astratta! la sovranità popolare astratta non esiste. la sovranità popolare si esercita, e nel regime [...]

[...] democratico la si esercita con riferimento ad una proposta, ad una idea, ad una indicazione. quando la sovranità popolare si esercita di per sé, già i classici [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole La Malfa e quelle dei colleghi Villabruna, Saragat e Moro. mi sorprende che nell' ordine del giorno Cortese manchi un preciso riferimento al [...]

[...] un patto di non aggressione fra l' Occidente (con particolare riferimento alla costituenda Comunità Europea ) e l' Unione Sovietica . francamente penso [...]

[...] preventiva approvazione della CED. il che non è serio. se non è così, prego l' onorevole La Malfa di sopprimere il riferimento alla costituenda Comunità [...]

[...] la distensione nei rapporti tra le nazioni del blocco occidentale e l' Unione Sovietica , introduce un elemento di divisione con il riferimento alla [...]

[...] sarà un riferimento diretto a proposte di distensione che esistono e che ci auguriamo incontrino l' adesione del Parlamento e del Governo. [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] identità di un popolo. perciò, anche nel discorso introduttivo avevamo fatto riferimento a questo fenomeno e avevamo espresso la preoccupazione che l [...]

[...] terrorismo interno sul piano operativo. questa è la valutazione. credo che tale valutazione faccia riferimento ai fatti. in questa circostanza, come è [...]

[...] , ripetendo una cosa, questa sì davvero antica, ha fatto riferimento alla violenza nella società, quasi come legittimazione di una scelta di violenza nella [...]

[...] crisi del sistema politico nel nostro paese fa riferimento a questa complessità. ciò che io ho sempre ritenuto, e ritengo un errore è rispondere a [...]

[...] riferimento, con più puntualità, a quanto si propone; allora, quel « qualcosa in più » che si chiede all' opposizione non è il desiderio di [...]

[...] » ; quello che abbiamo proposto è, a mio avviso, una risposta apparentemente modesta, ma credo molto seria. con riferimento ad una iniziativa concreta [...]

[...] . altri temi sono il riordino dei poteri delle autonomie locali e la legge sulla Presidenza del Consiglio , con riferimento anche alla modifica dei [...]

[...] attengono alle persone o ai diritti di libertà è stata utilizzata nell' accordo di programma, collega Rodotà, in riferimento al titolo I della [...]

[...] che il valore della Costituzione va conservato e tutelato non solo per le libertà che garantisce, ma anche per gli ideali cui fa riferimento. è [...]

[...] equivoco, onorevole Natta! nel suo intervento fa ancora riferimento al rischio che la modifica di questi meccanismi possa mettere in discussione la garanzia [...]

[...] civile che in realtà non c' è più. ed è singolare che tale critica venga da un deputato, il solo, che in questa Camera ha rivendicato il riferimento [...]

[...] maggio, fa riferimento alla modifica dei meccanismi della spesa, in relazione alle questioni che si ritengono di maggiore rilievo: la scuola, la sanità [...]

[...] , che non potranno realizzarsi se su di essi le forze politiche e le forze sociali del paese non si impegneranno. la linea del Governo non fa riferimento [...]

[...] ' onorevole Gramaglia vorrei aggiungere che mi è parso di cogliere qualche segno di intolleranza quando, con riferimento ai valori che la comunità vive, lei [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' evasione fiscale . è una costante del Governo Berlusconi, lo sta facendo anche con riferimento alla materia della giustizia: si dice che si vuole più [...]

[...] di riferimento, i tempi di erogazione; insomma, i soldi non vengono dati. ieri, anche se nessun giornale blasonato lo riporta, davanti al ministero [...]

[...] , contrastare tutti gli evasori fiscali, che abbiano il colore rosso, il colore bianco, il colore verde, il colore arancione del politico di riferimento. ecco [...]

[...] perché noi affrontiamo questo problema proprio con riferimento agli strumenti fino ad oggi utilizzati: ci riferiamo all' Agenzia delle Entrate , alle [...]

[...] faccio a fare? ciò premesso e riservandomi in sede di replica di esplicitare ciò che invece io e noi dell' Italia dei Valori pensiamo in riferimento a [...]

[...] prevedete? prevedete, per caso, una maggiore o una migliore funzionalità delle agenzie? questo vogliamo sapere e, in particolare, se con riferimento [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutture cui facciamo riferimento per garantire il blocco sarebbero più che rilevanti. in realtà, la logica è diversa. ci proponiamo un obiettivo [...]

[...] normalmente compongono il bilancio alimentare, con l' intenzione questo va detto con riferimento ai prodotti alimentari , e dovrà essere ripetuto a [...]

[...] osservato che bastava far riferimento a pochi prodotti, come la carne, la pasta e così via . ciò è senz' altro esatto; altri però hanno osservato ed anche [...]

[...] tale rilievo è da condividere che non sarebbe stato opportuno operare un blocco soltanto su questi pochi prodotti, senza far riferimento al settore [...]

[...] , la curva della produzione, anche con riferimento alla quota assorbita dal mercato interno , ha registrato un notevole incremento. le ragioni di [...]

[...] essere in grado di operare analisi di costi reali, non solo sul mercato interno ma con riferimento al mercato internazionale, per arrivare al [...]

[...] assessorati all' annona potrebbero costituire un punto di riferimento e di coordinamento all' interno delle singole comunità per espletare questo tipo [...]

[...] importante dei comuni su questo piano; vediamo cioè il comune come organo di riferimento dell' opinione della collettività, come strumento di controllo [...]

[...] contenere e guidare i prezzi attraverso quel meccanismo più generale al quale ho fatto riferimento. è stata fatta anche un' altra osservazione che per [...]

[...] , credo che per questo tipo di politica siano necessari tempi più lunghi e una programmazione di più lungo respiro, che faccia riferimento alla [...]

[...] di commercio, abbastanza parassitario. stamane, due oratori hanno fatto un riferimento alla « barca » . un deputato liberale, criticando i [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , proprio perché sono in gioco valori così fondamentali come quelli a cui lei ha fatto riferimento nel suo intervento di poco fa, proprio per questo [...]

[...] termine della riunione della conferenza dei capigruppo per capire che le proposte forti, dettagliate, a cui lei, presidente Prodi, ha fatto riferimento [...]

[...] « no » e diciamo di nuovo lo stesso « no » a deleghe in bianco. e ogni riferimento alle deleghe del Governo Amato è fuori luogo , perché quelle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche una serie di risposte da parte del gruppo radicale. infatti, il ministro Andreatta ha puntualmente fatto riferimento ad osservazioni svolte non [...]

[...] solo dagli altri gruppi ma anche da parte radicale. per quanto mi riguarda l' osservazione e la riflessione sulla replica del ministro, in riferimento [...]

[...] . mi rendo conto che forse il ministro non poteva incoraggiarmi, ha dovuto tacere e quindi, ahimè, il nostro problema sarà quello di fare riferimento [...]

[...] radicale che chiede il solo aiuto alimentare ed è proprio per questo che siamo contrari al piano Pisani, quello cui lei ha fatto riferimento nella replica [...]

[...] alla Cassa per il Mezzogiorno . a pagina 93 dello stampato del disegno di legge numero 3043-A troviamo il riferimento alla legge numero 853 del 1971 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'anno , nella determinazione precisa delle linee di compatibilità, nei quadri di riferimento e nella delimitazione, altrettanto precisa, delle [...]

[...] in riferimento al quantum globale che può essere fissato nell' ambito della spesa pubblica per il prossimo triennio, ci consenta anche di rivedere [...]

[...] che tutto va riveduto in questa difficile e complicata materia. sotto questo aspetto, allora — sia per ragioni di utilità psicologica, in riferimento [...]

[...] del problema che dobbiamo affrontare. tutti, mi sembra, sono concordi nel ritenere che non è possibile affrontarlo facendo riferimento a corsi che [...]

[...] tutti i problemi e non si eliminano tutte le difficoltà che dovremo affrontare: tuttavia, ritengo che avere dei punti di riferimento come quelli che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le parti sono state dette con riferimento sia al programma sia all' impostazione politica del Governo. dovrò quindi limitarmi a fare solo alcune [...]

[...] non ho assegnato al Governo un limite temporale, nemmeno quello dei congressi, benché ad essi sia giusto fare riferimento come a fattori importanti [...]

[...] fondamentali del dibattito politico, e ciò anche con riferimento a temi che non siano destinati. a venire in evidenza e ad essere specificamente trattati in [...]

[...] economica. mi sia consentito però di fare prima brevissimo riferimento ad una sollecitazione liberale circa il cosiddetto « pacchetto di [...]

[...] vecchio al nuovo posto di lavoro . più seri problemi nascono invece per le imprese medie e grandi, per le quali vale appunto il riferimento al documento [...]

[...] riflettere. a quel punto, vi è stata una comune e responsabile valutazione degli interessi del paese: ecco tutto. uno specifico riferimento polemico è stato [...]

[...] miei limiti, ma anche con ferma volontà e senso di responsabilità . questo duplice riferimento può essere variamente giudicato e suscitare diverse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 308 - seduta del 10-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
350 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 308 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembra che l' onorevole Calderisi, che è persona assai sottile, per poter utilizzare tale riferimento lo abbia dovuto fare in una forma « monca [...]

[...] tutto evidente che, quando è stata predisposta la legge, non sapendosi quale forma avrebbe assunto il disegno di riforma, il riferimento è stato agli [...]

[...] questa procedura presenti senza dubbio i problemi a cui ha fatto riferimento il collega Calderisi e avverto anch' io che si tratta di una scelta [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scrivere nella Costituzione che le regole della nostra convivenza fanno riferimento a valori estranei, anche se altissimi, sarebbe una grande astrazione [...]

[...] delle culture che irrigidivano il dialogo e rendevano impossibile la convivenza. questa è la novità, che fa riferimento ai valori della libertà sanciti [...]

[...] pare abbia riferimento nel pensiero, né nella cultura, né nei comportamenti? mi sembra più un segno tardivo di impotenza anziché una novità interessante [...]

[...] ignorando che l' efficienza delle istituzioni fa riferimento alla tutela dell' interesse dei più. la democrazia moderna — e non — si fonda su un [...]

[...] quel rapporto fa riferimento alle istituzioni della partecipazione, che sono le assemblee elettive. mi pare che nella definizione del problema del [...]

[...] . infatti è previsto che il Capo dello Stato dia l' incarico di formare il Governo con riferimento al risultato elettorale, il quale legittima la maggioranza [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Aspirazione di alcune associazioni islamiche a costituirsi in partiti politici
630 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attribuire il diritto di voto amministrativo agli immigrati in possesso di determinati requisiti, cui fa riferimento l' interrogazione, riguarda certamente [...]

[...] cittadini extracomunitari. del resto, sempre con riferimento alle preoccupazioni espresse nell' interrogazione, è opportuno sottolineare che l [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Iniziative normative per garantire la conformità delle decisioni giudiziariealla normativa vigente
629 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferimento alla permanenza del sentimento cristiano della gente, ma è un grave errore, perché non è ammesso che un giudice esprima valutazioni sul sentimento [...]

[...] sta impegnando per inserire nel preambolo della Costituzione europea uno specifico riferimento ai valori della tradizione religiosa ebraica e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uscire da quest' Assemblea (lo dico non con riferimento a quanto proposto dal Governo, ma anche a quello che ha proposto l' Italia dei Valori ) non [...]

[...] promessa di voti con specifico riferimento a quanto previsto dal terzo comma dell' articolo 416-bis. si deve prevedere, inoltre, che oltre alla erogazione [...]

[...] campo da ogni equivoco riteniamo che con riferimento a qualunque associazione che, avvalendosi della forza intimidatrice del vincolo associativo, persegua [...]

[...] mafiosità. sempre con riferimento alle aree di interesse della criminalità organizzata , ci teniamo a precisare — ce lo dovete consentire — che in [...]

[...] pubbliche, con riferimento ai quali dobbiamo uscire da alcuni equivoci di fondo. innanzitutto potevamo inserire un emendamento, che sarebbe stato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , facessero riferimento ad esso nel prendere le loro decisioni. fissi nel nostro pensiero che non si può programmare neanche una azione singola senza [...]

[...] riferimento ad un quadro generale, noi, siamo stati tenaci nel chiedere tale quadro. del resto, quante cose avremmo potuto evitare se fossimo stati in [...]

[...] , financo drammatica, di certi aspetti della nostra vita nazionale e sociale. del resto, onorevoli colleghi , siccome questi punti di riferimento [...]

[...] pare risulti evidente che i quadri di riferimento, le analisi meno ideologizzate e più aderenti alla realtà, possono evitare gravi errori. quando noi [...]

[...] quel documento e di avere quella discussione tra le forze politiche , economiche e sindacali, che finora non abbiamo avuto con riferimento ad un quadro [...]

[...] avere dei quadri di riferimento che servano anche a dare maggiore consapevolezza alle attuali decisioni. onorevoli colleghi , ci rendiamo conto della [...]

[...] nel recente passato. questa, onorevoli colleghi , la nostra posizione. ecco il riferimento che vogliamo fare a questo documento, che serve ad [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ricerca assurda di responsabilità sul passato. l' onorevole Barca, ieri sera, facendo riferimento ad una mia comunicazione alla Camera, in occasione [...]

[...] chiesto con riferimento a notizie giornalistiche se in questa circostanza il Governo abbia ritenuto opportuno adottare proprie iniziative di controllo [...]

[...] diplomatici, devo dire che non si è riusciti ad avere alcun dato di riferimento sicuro da parte di nessun paese. posso comunque come ho già fatto ieri [...]

[...] quantità maggiore rispetto all' anno scorso . se però le informazioni della esso sono esatte (cito questa fonte per avere un punto di riferimento in [...]

[...] di portarci fuori della realtà. il dato reale, sicuro di riferimento, al quale dobbiamo rivolgere la nostra attenzione è che il mercato mondiale del [...]

[...] petrolio è programmato e regolato dalle compagnie multinazionali. e se l' onorevole Barca giustamente fa riferimento ad una preoccupazione mondiale a [...]

[...] comportamento se non facessimo riferimento a questo dato oggettivo, a questa situazione di fatto esistente. è evidente che le multinazionali [...]

[...] difficoltà che abbiamo riscontrato (e che riscontreremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi) facendo riferimento non ad una situazione che è [...]

[...] cambiata e che va continuamente modificandosi indipendentemente dalle nostre decisioni e dalla nostra volontà. bisogna fare riferimento a questo dato di [...]

[...] confronto e di riferimento. trovo invece notevoli difficoltà proprio a capire un certo tipo di spiegazione, un certo tipo di logica, che a volte ha [...]

[...] trattando, sta trattando, anche se sorgono alcune difficoltà in questa circostanza, l' investimento nel sud, facendo riferimento prevalentemente al settore [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Transazione tra lo Stato e la Montedison
619 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell'Ambiente e della tutela del territorio e la società Montedison, in riferimento al procedimento penale numero 115/98 davanti al tribunale di Venezia. l [...]

[...] costituiva il risarcimento richiesto ma era solo un parametro di riferimento. del resto, l' Avvocatura dello Stato ha affermato che la transazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 730 - seduta del 26-07-1967
Sull' Alto adige
1388 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 730 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella seduta pomeridiana di ieri, mentre l' onorevole Cantalupo, nel corso del suo intervento, faceva riferimento al cosiddetto « pacchetto » ed in [...]

[...] nell' intervento dell' onorevole Cantalupo, né nella interruzione del presidente del Consiglio . siccome, però, il riferimento alla mia persona era [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con riferimento ad alcuni elementi innovativi, tra i quali una revisione dei tempi delle deleghe e una migliore attenzione per quanto riguarda tutta la [...]

[...] trovare soluzioni con questi enti. lei, onorevole Castiello, ha fatto un riferimento pressante alla necessità di capire meglio il ruolo dell' Italia in [...]

[...] mancato coinvolgimento dei parlamenti ma, spesso, anche un indebolimento della Commissione rispetto agli Esecutivi. concludo con un riferimento [...]

[...] , onorevole Falomi, faceva riferimento all' immigrazione. l' immigrazione non è una politica europea , come lei sa, con tutti i problemi che ciò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] personalità giuridica » . ha ragione, ma quando ci troviamo a dover fare riferimento ad una Carta Costituzionale che presume di stabilire costituzionalmente [...]

[...] ; quando vi è un simile riferimento nella Carta Costituzionale , e quando riconosciamo tutti doverosamente che questa legge trae dagli articoli 33 e 34 [...]

[...] di ricerca non è esatto, parlare di una comunità di ricercatori è esatto. sembra strano che in una legge che fa riferimento alla scuola, e addirittura [...]

[...] legge, sia un emendamento particolarmente importante, perché esso consente un riferimento più vasto, più giusto e doveroso, all' intera legislazione in [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , senza neanche fare riferimento a criteri di reddito dei nuclei familiari, di età, di patologie, di malattie da parte degli assistiti. vorrei che fosse [...]

[...] cosa pensa. la sua storia — come la storia di molti deputati che fanno parte della Commissione affari sociali di questa Camera — fa riferimento ad [...]

[...] articolo, così recita. « al riguardo si rileva, con riferimento alle regioni a statuto ordinario , una discrasia tra il comma 1 e il comma 3, in [...]

[...] riferimento all' aggregato di spesa cui applicare la percentuale di riduzione. infatti, il comma 1 si riferisce agli impegni di spesa, mentre il comma 3 e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] percepito uno scontro con una parte, quella del centrodestra, che bene o male ipotizzava un modello di riferimento nel quale il perno dell' egoismo [...]

[...] Weber aveva sollevato quando, con riferimento alla tradizione religiosa in Europa, scopriva che era stato il cattolicesimo romano a consentire in [...]

[...] , noi siamo in presenza di due rischi contrapposti e non so quale sia il maggiore. ve n' è uno, di quelli che con riferimento alla verità... i nuovi [...]

Antonio DI PIETRO - Ministro della Difesa Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Iniziative per garantire la tempestiva realizzazione della tratta alta velocità Torino-Lione
462 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Consiglio più volte, da ultimo in questa sede, in risposta ad uno specifico question time . nel Dpef si fa specificamente riferimento ad una [...]

[...] riferimento, anche attraverso l' esame di vari e differenti scenari realizzativi e l' analisi costi benefici — lo ribadisco, il SIA, lo studio di [...]

[...] che si debba far riferimento alle procedure ordinarie, con le conseguenze che le procedure ordinarie di cui all' articolo 81 stabiliranno anche in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — fanno riferimento alla necessità di un Governo stabile e autorevole per il semestre di Presidenza italiana ed io ritengo che tale auspicio non possa [...]

[...] di politica europea , che avrebbe costituito una base di riferimento forte per l' Esecutivo, purtroppo non è stato possibile realizzarla. a parziale [...]

[...] poli debbono affrontare? credo che la politica europea debba rappresentare un punto di riferimento comune in questa sede ed essere considerata in Italia [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Semplificazione normativa
478 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esistono o non esistono, e se ad esse bisogna ancora fare riferimento o non fare riferimento. credo quindi che se un Governo si prende l' impegno di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1035 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Presidenza in quest' Aula, e talvolta da noi deprecate, deve sempre avere come riferimento il verificarsi di scadenze determinate. abbiamo, su questo punto [...]

[...] , collega Napolitano, ci si possa riferire all' articolo 41. comunque; anche quest' ultimo riferimento mi sembra un po' pretestuoso. sono lieto che, piano [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1975
1537 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiederebbero una notevole elaborazione. poiché per altro il Governo sta predisponendo proprio una serie di misure alle quali fa riferimento l [...]

[...] di fronte a casi come quelli cui si fa riferimento nell' ordine del giorno debba poggiare, anzitutto, sulla opportunità di non dar luogo a [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Sul rilancio dell'ocupazione
1255 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferimento soltanto ai fondi dedicati, a cui vanno sommate ulteriori spese di investimento presenti nei bilanci delle diverse pubbliche amministrazioni [...]

[...] dell'anno . con riferimento alla politica di incentivi alle imprese, e quindi allo stato di attuazione della legge numero 488, i due bandi di gara già [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immigrazione clandestina e prostituzione — ma anche dell' est, nordafricane, nigeriane, cinesi. ed allora, visto che lei ha fatto riferimento al [...]

[...] principale. mi faccia dire un' ultima cosa a proposito della legge Turco-Napolitano . lei ha fatto riferimento a dei dati. intanto mi permetta di dirle che [...]

[...] riferimento ai reati penali ma qualora vi sia motivo di dubitare dell' identità personale dello straniero, questi è sottoposto a rilievi segnaletici. mi [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 17-03-1999
Casa di cura privata San Raffaele di Roma
1790 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] oncologico come punto di riferimento , non solo di cura ospedaliera, ma anche di prevenzione, di riabilitazione, fino alla previsione di un servizio [...]

[...] . dico questo anche per fornire un riferimento preciso ad alcuni dati numerici che sono contenuti nella prima interrogazione dell' onorevole Gramazio. è [...]

[...] facevo riferimento — come sede universitaria, che si potrebbe presentare come vero e proprio campus. l' interrogante chiede inoltre di sapere se [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1815 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , intervengo sul complesso delle proposte emendative con particolare riferimento alle proposte emendative presentate sia dal gruppo [...]

[...] che ci auguriamo venga soppressa perché fa riferimento ad una materia già presa in considerazione in maniera negativa da parte della conferenza stato [...]

[...] contenuti, e che ha avuto un riferimento critico pesantissimo anche dallo stesso parere che era stato predisposto dai gruppi di maggioranza. quindi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1246 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevole Cristofori, i trust dell' informazione in Italia ci sono o no? a giudicare da tutti gli autorevoli pareri ai quali ho fatto riferimento prima, i [...]

[...] regolamentazione del settore. anche perché devo dire che non capisco le proposte sul terreno: ve n' è una del gruppo democristiano che fa riferimento al 25 per [...]

[...] chiamano in causa e di ammontare complessivo del fatturato. ma fermiamoci al 1988. in questo anno, se consideriamo le voci di riferimento, in Italia vi è [...]

[...] esprimono nella forma della proprietà maggioritaria di un azienda editoriale. vi sono gli azionisti di riferimento e mille altri modi attraverso i quali [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
193 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla serietà e all' onestà delle persone: la vera distinzione è tra delinquenti e persone perbene; la seconda distinzione, in riferimento ai clandestini [...]

[...] che è devastante, con 400 ingressi probabilmente in una sola giornata. anche in riferimento alle impronte digitali , non mi vergogno come italiano di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
937 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] o non è un punto di riferimento soggettivo, una legge che sempre indica come punto di riferimento un punto soggettivo? che cosa instaura nella [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Politiche contro i rischi di povertà
1269 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] onorevole Duilio, nella sua interrogazione lei fa correttamente riferimento al fatto che nei dati resi noti ieri dalla Commissione d' indagine sulla [...]

[...] nella sua interrogazione, onorevole Duilio. così come — faccio riferimento ad un dato di oggi — le statistiche sulla produzione industriale relative [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prefigurato e messo in atto: eliminare con un attentato a Roma il Capo della cristianità del mondo e il riferimento della libertà in Polonia. essere [...]

[...] ' obiezione, dunque, quella di Chiaromonte, che fa riferimento agli schieramenti e non ai dati reali. il che si spiegherebbe per un partito portatore [...]

[...] condizione di destinare di volta in volta le risorse facendo riferimento ai bisogni da soddisfare; non quindi un meccanismo automatico di risposta ai [...]

[...] disfunzioni ed evitare questi rischi, dobbiamo coraggiosamente rivedere le vecchie impostazioni che fanno riferimento agli strumenti, rovesciarle e [...]

[...] fare invece riferimento ai bisogni. si dirà che queste mie considerazioni sanno un po' troppo di liberal. l' accusa non mi spaventa se il termine viene [...]

[...] caratterizzazione classista e non si è mai identificato col pauperismo, ma ha avuto ed ha un significato di riferimento agli interessi generali di un [...]

[...] siamo dentro questa esplosione e dobbiamo cercare di uscirne, non seguendo schemi di riferimento in culture ed ideologie e pratiche politiche che hanno [...]

[...] della società, ed il tentativo di interpretazione di questo fenomeno, che le forze politiche fanno con riferimento più alle ideologie o alle culture [...]

[...] stesso momento siano punti di Governo e riferimento per la pubblica opinione . quest' ultima deve essere chiamata a valutare la politica con questi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deboli. ella ha fatto riferimento ad un trattamento particolare per le donne. è vero, le donne sono sottoposte a un trattamento particolare, nel senso che [...]

[...] commissione per la riforma. vorrei citare le sue parole: « in tal modo, con un solo colpo, » — fa riferimento a questo disegno di legge — « primo: si [...]

[...] presidente del Consiglio , queste sono le ragioni del nostro ostruzionismo. ella ha fatto riferimento a lungo — come era giusto — a questa nostra scelta [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppo dell' industria della raffinazione non consentivano più il riferimento, col sistema della parità, a mercati di consumo tanto diversi dal nostro [...]

[...] ai gestori, è stata riconosciuta la necessità di un aumento di lire 1,50 al litro, con riferimento alle benzine. in base a tali elementi, i prezzi [...]

[...] ritenere che il prezzo accertato fosse quello reale del mercato mondiale, ci siamo preoccupati di tener conto di alcuni indici di riferimento — di qui la [...]

[...] anche di un confronto medio con il costo dei prodotti industriali nel mercato comune , avendo come punto di riferimento i prezzi più bassi che, all [...]

[...] questa la considerazione di maggior rilievo che con la determinazione del costo sotto la sollecitazione e la spinta permanente, come punto di riferimento [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rovesciati rispetto al passato; ancor più preoccupa che qualcuno, facendo riferimento esclusivo ai dati emergenti, agli anzidetti nuovi bisogni, qualunque [...]

[...] nazionale, con il pluralismo degli interessi e degli ideali che vi sono radicati, non può diventare il riferimento di una modernità, tanto meno di una diversa [...]

[...] nella Costituzione repubblicana hanno sempre mostrato di avere un riferimento certo e solido. il riordino delle regole del gioco implica una [...]

[...] rappresentanza politica . le istituzioni non vanno dunque riguardate soltanto in quanto potere, ma perché strumenti di riferimento permanente dell' evoluzione [...]

[...] maggioranze di misura, inconcepibili per un riordino delle istituzioni. prendiamolo dunque a riferimento, cercando di non fare della residua parte della [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anonima ma comunità concreta di uomini, di donne, di giovani. ho indicato come metodo un riferimento costante del Governo al Parlamento, a tutto il [...]

[...] nel riferimento che sto per fare dal giudizio che della cultura italiana dette il grande spirito libero di Benedetto Croce , quando spiegò perché non [...]

[...] della politica estera dell' Italia, il riferimento a ciò che da tempo è una acquisizione in tutto e per tutto definitiva. questo è il motivo della [...]

[...] problemi del settore energetico, sia attraverso provvedimenti ad effetto immediato (in particolare in riferimento alle forniture di gasolio), sia attraverso [...]

[...] inizierà ad operare con costante riferimento alle istituzioni parlamentari, alla ricca realtà delle autonomie, al sentire del popolo. lo farà senza [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 510 - seduta del 31-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1250 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 510 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento della raccolta pubblicitaria in riferimento al complesso del fatturato annuale destinato ai settori dell' editoria quotidiana, periodica, della [...]

[...] pubblicitaria degli anni futuri. se comunque il Governo vuole che si faccia riferimento al fatturato pubblicitario dell' anno precedente , non abbiamo difficoltà [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essa prevede che non abbia poteri di governo, coloro che faranno la campagna elettorale , faranno riferimento ai poteri previsti. questo a prescindere [...]

[...] sistema parlamentare sono definiti. faccio riferimento ai poteri d' indirizzo; dopo aggiungerò qualche osservazione in ordine a novità istituzionali che [...]

[...] recuperato il suggerimento che nella Costituzione vengano introdotti solo criteri generali, e si farà poi riferimento all' interpretazione evolutiva della [...]

[...] paese, con riferimento alle alleanze che il paese ha contratto. ma da questo punto di vista io non credo che sia un potere. e da questo punto di vista [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
36 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] obbligo, questo dovere dell' intervento medico), poi invece l' articolo cui si rivolge il nostro emendamento non fa nessun riferimento al dovere della [...]

[...] : non è questo che intendiamo constatare; con questo riferimento molto semplice al dovere della struttura sanitaria, intendiamo qui affermare una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1589 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione Servello ed altri numero 6-00161 (nuova formulazione) fa riferimento alle iniziative che deve assumere la Comunità Europea per appoggiare [...]

[...] mattina. in riferimento alla risoluzione Occhetto ed altri numero 6-00166, dal punto di vista concettuale non ho obiezioni per la parte relativa al [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidenza i nodi che, sempre ad avviso del Governo, al contrario sono ancora intrecciati e concludere con un doveroso riferimento ad alcuni emendamenti [...]

[...] è unica nel suo genere; non a caso, l' unico riferimento che si può fare è nientemeno che alla convenzione da cui scaturì la Carta Costituzionale [...]

[...] elementi significativi sui quali si è registrato un consenso? innanzitutto, con riferimento alla semplificazione di atti e procedure, si è registrato un [...]

[...] difendere gli interessi, in questo caso nazionali, ma soprattutto di tutelare principi che sono alla base dell' Unione Europea . faccio riferimento alla [...]

[...] consenso possibile. con riferimento agli emendamenti di sostanza presentati dal governo italiano , occorre in primo luogo, sottolineare che si tratta di [...]

[...] convenzione — , che propone di fare riferimento ad un modello confederale. perché il governo italiano ha pensato bene di non indicare il modello? non [...]

[...] riferimento al modello federale fa scattare immediatamente la richiesta di una precisazione in senso non federale ma confederale. credo che questo tema [...]

[...] di stati nazione » . da qui il riferimento, nel nostro emendamento, a quell' unione sempre più stretta tra popoli e Stati. da qui la necessità di [...]

[...] della riunione della convenzione svoltasi la scorsa settimana, ha preannunciato che il riferimento ai valori religiosi non sarà inserito nell' articolo [...]

[...] soluzione adottata a Nizza, quando si giunse ad un compromesso che non ho esitazione a definire al ribasso. infatti, nella Carta di Nizza vi è un riferimento [...]

[...] quello che garantisce la partecipazione alla vita dell' Unione delle diverse forme associative dei cittadini — , accanto al riferimento ai valori [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferimento ai salari, alle famiglie, ai precari e ai disoccupati. non mi sono espresso bene forse, lo ripeto: cosa il Governo intende fare, non cosa [...]

[...] dello scolaro furbetto che copia il compito e dice che l' ha fatto lui. lo dico anche con riferimento a come è stato sviluppato il piano casa, perché è [...]

[...] riferimento. questa è la grande attività che volete porre in essere? state attenti, perché le infrastrutture non hanno colore, non si può ricominciare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trovare un terreno di intesa, occorre prendere le mosse da qualche punto di riferimento : e il punto di riferimento più importante ed accettato da [...]

[...] volta, soprattutto per ricordarlo ai critici del Governo, come uno dei principi essenziali del quadro di riferimento politico per la nostra adesione ai [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 846 - seduta del 26-01-2001
Prevenzione infortuni nell'esercizio dello sci
194 2001 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 846 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autonome. dico ciò con riferimento a tanti problemi, ma uno in particolare mi viene in mente: la formazione degli operatori della montagna. le [...]

[...] riferimento per questa disciplina. il terzo punto è quello dell' omologazione a livello europeo: al riguardo, credo che un apposito ordine del giorno possa [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 30-07-2003
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2004-2007
1814 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] saranno le riforme strutturali della spesa sociale che riporteranno lo sviluppo. il ministro Sirchia, interrogato sull' assenza totale di ogni riferimento [...]

[...] davvero un investimento ed essa un fattore di sviluppo: l' assenza, pressoché totale, di ogni riferimento al tema dell' invecchiamento della [...]