Risultati della ricerca


618 discorsi per materia per un totale di 1542 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , l' articolo 11 ha per titolo « disposizioni in materia di previdenza » , tratta cioè di materia pensionistica, tant' è che al [...]

[...] , trattano appunto di questa materia. ad esempio, il mio emendamento 11.3 si riferisce a materia previdenziale, e in particolare all' aumento dei minimi [...]

[...] pensionistici a 350 mila lire per coloro che non possiedono altro reddito. come è del tutto evidente, signor presidente , la materia è identica a quella [...]

[...] ... » . credo, signor presidente , che l' aumento dei minimi pensionistici, e quindi l' accantonamento di fondi a tal fine, non costituisca materia estranea a [...]

[...] : ma in questo caso non solo non è l' argomento estraneo all' oggetto in discussione, ma non è estraneo persino alla materia in oggetto all' articolo [...]

[...] 11! proprio da questo punto di vista , trattandosi di materia tanto rilevante come quella pensionistica, non è possibile accettare la sua decisione [...]

[...] emendamenti, ma credo che non sia tollerabile (la invito veramente ad una riflessione su questa materia, sull' articolo 11 in particolare) che il [...]

[...] decisione, perché la motivazione non solo non è convincente, ma è antiregolamentare! signor presidente , leghi, la materia qui in discussione proposte [...]

[...] che noi avevamo formulato che non saranno neppure sottoposte al voto di questa Assemblea, riguardano la complessa materia delle pensioni. il problema [...]

[...] finanziaria , la discussione in materia pensionistica. proprio per questi precedenti, per questa annosità della questione, per le iniziative che abbiamo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 23-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1827 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 513 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della devoluzione voluta dalla Lega in materia sanitaria e in tema di istruzione e di scuola. con questo emendamento si vorrebbe far credere di aver [...]

[...] -bis), che attribuisce competenza esclusiva allo Stato in materia di tutela della salute, sicurezza e qualità alimentare. abbiamo già fatto notare, in [...]

[...] ' eliminare la competenza esclusiva in materia di assistenza e organizzazione sanitaria, contenuta nel successivo articolo e da voi introdotta come l [...]

[...] esclusiva e non saranno approvati i nostri emendamenti per quanto riguarda le competenze della regione in materia di assistenza e di organizzazione [...]

[...] sanitaria, a nulla varrà l' introduzione della lettera m-bis) se non a creare ulteriori confusioni e un ulteriore blocco in una materia che, al contrario [...]

[...] , ha un estremo bisogno di chiarezza. come affermavo in precedenza, risulta pleonastico far riferimento ad una competenza esclusiva in materia di tutela [...]

[...] sicuramente il problema il fatto che le regioni, avendo competenza esclusiva non solo in materia di organizzazione sanitaria così come previsto dall' attuale [...]

[...] Titolo V , ma anche in materia di assistenza e organizzazione sanitaria, acquisiscono la possibilità della scelta di norme e di principi di sistema [...]

[...] che questo possa confliggere con la competenza esclusiva in materia di tutela della salute. noi ci opponiamo a ciò, in quanto riteniamo che, con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] materia di stampa: circa questo articolo abbiamo sostenuto e sosteniamo una eccezione di incostituzionalità, della quale in termini molto generici ho [...]

[...] preventivo, non e possibile riferirsi ai reati del codice penale , perché in materia di stampa i reati li stabilisce la legge sulla stampa. quando l' articolo [...]

[...] marzo 1947 all' Assemblea stessa) diceva: « per la delicata materia del sequestro il progetto ha dovuto uniformarsi rigorosamente all' articolo 16 (che [...]

[...] gravida di conseguenze? perché non si stralcia questo articolo rimandando la regolamentazione della materia alla legge più generale che il Governo ha già [...]

[...] infrazioni in materia di apologia a mezzo della stampa senza una norma di questo genere. la precedente legge, come ho già detto, è sufficientemente [...]

[...] essa offriva già tutti i mezzi necessari per reprimere i reati di stampa in materia di apologia. ciò è tanto vero che le denunce sono state moltissime [...]

[...] anche se voi obiettaste che quando la nuova legge sulla stampa verrà in discussione si tratterà solo di riordinare la materia, la nostra obiezione [...]

[...] un limite alle restrizioni in materia di stampa, ed il limite è questo: che le restrizioni fossero contemplate in una legge organica proprio [...]

[...] doveri e i diritti in materia di stampa. adesso cosa si fa? siccome v' è una ragione politica particolare che induce la gran maggioranza di questa [...]

[...] dovranno appellare; si stabilisce il precedente che, trattandosi di una materia Z, all' articolo Y di quella stessa legge si possa dire: su questa materia [...]

[...] ' articolo 8 o all' articolo 9 di essa si potrà stabilire che, se qualche giornale in materia di riforma agraria si esprimerà in un determinato modo [...]

[...] procedura prevista dall' articolo 138 della Costituzione, o essere sostituita da, altra legge che, organicamente, disciplini tutta la materia. al Senato [...]

[...] esplicito e disse: « in realtà, siamo in materia di legge sulla stampa, ed abbiamo tenuto appunto a precisarlo » . quindi, la questione formale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
970 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] competenti per materia » . signor presidente , quello che il nostro regolamento precisa per quel che riguarda la sede di commissione, mi pare, a fortiori [...]

[...] , non del Governo, di essere presente in Commissione per quel che riguarda la materia che stiamo discutendo. quindi, non riprendiamo il discorso sulla [...]

[...] Commissione, nella stessa materia, sullo stesso tema e con le stesse norme dell' articolo 85, si trovano, invece, ad essere assenti. il dato anche [...]

[...] interlocutorio, dibattimentale ne risente. mi pare un diritto soggettivo del singolo parlamentare, in questo caso, mentre interviene su questa materia, quello [...]

[...] 120 del regolamento, che prescrive su questa materia la presenza obbligata dei ministri competenti in Commissione, non avrebbe più senso se [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilateralità della produzione normativa in materia religiosa. il nuovo sistema di relazioni dello Stato con le confessioni religiose deve trovare un [...]

[...] materia di istruzione religiosa; la definizione delle attività di religione e di culto, e l' originale sistema di sostentamento del clero. la [...]

[...] qualificazione formale dello Stato in materia di religione, come Stato laico e aconfessionale, si realizza negli accordi e nelle disposizioni sugli enti [...]

[...] medesime disposizioni garantiscono la tutela della libertà e volontarietà dei comportamenti individuali in materia religiosa e della correlativa [...]

[...] materia relativa alla disciplina degli enti e beni ecclesiastici, agli impegni finanziari e a interventi dello Stato nella gestione patrimoniale. onorevoli [...]

[...] in discussione, quindi, l' ordinamento giuridico riconnette un ruolo ed una funzione normativa positivi alla circolazione delle idee in materia [...]

[...] ' ordinamento costituzionale della Repubblica. sulla materia matrimoniale possiamo definire simmetricamente opposte le linee sulle quali operò il legislatore [...]

[...] della sentenza straniera, dimostrava altrettanto esplicitamente che in materia, secondo le ipotesi di accordo, la giurisdizione della Chiesa e dello [...]

[...] un importante aspetto della libertà religiosa. onorevoli Deputati , vengo infine alla vasta materia degli enti e dei beni ecclesiastici, nonché del [...]

[...] a termine con rara tempestività i suoi lavori, predisponendo l' 8 agosto 1984 le norme regolatrici della materia degli enti e beni ecclesiastici, il [...]

[...] di approvazione delle norme concernenti la materia stessa. tale legge entrerà in vigore con le modalità indicate dall' articolo 76, dopo la sua [...]

[...] alla revisione della complessa materia degli enti e beni ecclesiastici e degli interventi finanziari dello Stato, affidando la formulazione della [...]

[...] prospettiva assai ampia e di lungo periodo. il nuovo codice di diritto canonico, proprio in questa materia, ha realizzato una delle più impegnative riforme [...]

[...] materia religiosa non è una scelta del Governo, ma un obbligo imposto dagli articoli 7 ed 8 della Costituzione della Repubblica. anche all' onorevole Del [...]

[...] di interesse religioso, ribadisco che tale norma non comporta alcuna limitazione della sovranità, che la materia resta di integrale pertinenza dell [...]

[...] applicazione di una norma così importante e che innova profondamente la situazione vigente. l' onorevole Roccella ritiene che la bilateralità in materia [...]

[...] della materia concordataria, l' importanza del rispetto integrale della volontarietà del comportamento individuale in materia di istruzione che, come [...]

[...] questioni non ancora pronte, con la possibilità di diluirle nel tempo, di suddividerle nella materia, e di consentire quindi scelte meditate ed aggiornate [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono sfilati, considera tale fatto e dice, come ieri il Governo ha detto: « bene, affrontiamo la materia fiscale, che è quella su cui si concentrano [...]

[...] toccati e come chiamati a pagare. è una materia incandescente e credo che nel momento in cui il Governo, dopo aver accantonato le deleghe, si era [...]

[...] Governo aveva indicato una metodologia. nell' ambito di quella metodologia, che era appunto la separazione della materia delle entrate dal provvedimento che [...]

[...] parlamentare e ciò che il Governo aveva proposto ieri — stralciare la materia delle entrate, riaprire il confronto in Commissione Finanze — era precisamente il [...]

[...] ragionevole, per esempio, che, trattandosi di una materia così complessa (Irpef, IREP: si tratta di ridisegnare, cosa quanto mai necessaria, il sistema [...]

[...] — potesse su questa materia, sui provvedimenti attuativi della delega, essere considerato anche vincolante. tutto questo è materia di una discussione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa materia con legge ordinaria e non con legge costituzionale . è stato da lei annunziato che, prima che io potessi svolgere tale questione, che i [...]

[...] pregiudiziale, che si riferisce ad una parte di quanto l' onorevole Moro ha detto e aderisce a una parte di quanto l' onorevole Moro ha detto, è che la materia [...]

[...] regolata da questa legge è una materia che non può essere regolata da una legge ordinaria , ma deve essere regolata da una legge costituzionale . e [...]

[...] lasciare agli avversari. furono essi stessi che ritennero impossibile regolamentare la materia se non in forma costituzionale. e potrei anche chiudere qui [...]

[...] 1952 che voi non potete, se non con una norma costituzionale, affrontare la materia. secondo problema: i proponenti non chiedono più che si limiti [...]

[...] di revisione costituzionale: nel tempo e nella materia. il secondo fatto nuovo, onorevole Bertinelli, che in verità vi è, anch' esso influisce a [...]

[...] favore della mia tesi e dimostra ancor più del precedente che non è possibile ordinare e regolare la materia se non con una legge costituzionale . l [...]

[...] falso che l' Assemblea costituente e la Costituzione non abbiano regolato questa materia. l' hanno regolata: in un modo che potrà piacervi o [...]

[...] legge ordinaria intervenire in una materia che doveva essere costituzionalmente fissata. risparmio le citazioni all' onorevole Gullo, che del resto [...]

[...] quanto non ha fatto la Costituente. voi volete interferire in materia costituzionale quando la Costituente ha ritenuto che non era possibile farlo, e [...]

[...] . voi avete ragione di tenere un certo atteggiamento politico, ma, anche quando si sostiene una causa politica, si ha il dovere, trattandosi di materia [...]

[...] ha inteso con l' articolo 65 regolamentare la materia della ineleggibilità, ha voluto escludere da tale articolo l' ineleggibilità per motivi politici [...]

[...] ) sancire discriminazioni di natura politica, in nessuna materia, e tanto meno nella materia elettorale chiaro che le ineleggibilità di cui all' articolo 65 [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . attraverso questo lungo procedimento il Parlamento ha portato all' approfondimento della materia un contributo originale e sempre costruttivo, realizzando una [...]

[...] contemporanei e particolarmente in quelli dei paesi dell' Europa comunitaria. gli interventi della Corte costituzionale in materia matrimoniale, la legge sul [...]

[...] materia concordataria da riformare. la discussione al Senato sul progetto di modificazioni al Concordato lateranense si concluse con l' approvazione [...]

[...] discussione, particolarmente in tema di legislazione matrimoniale, di commissione paritetica per la definizione della materia degli enti ecclesiastici e di [...]

[...] Senato de 1978 si era manifestata l' esigenza di innovare rispetto ai tradizionali sistemi di regolamento della materia di rilevanza concordataria. è parso [...]

[...] tutta la materia degli enti e beni ecclesiastici e per la revisione degli impegni finanziari dello Stato e degli impegni dello stesso nella gestione [...]

[...] il Parlamento circa i lavori ultimati dalla commissione mista. l' accordo dovrà, comunque, stabilire che la regolamentazione della materia sia [...]

[...] Concordato dovrebbe continuare a non disciplinare l' intera materia dell' insegnamento della religione nella scuola, ma armonizzare — secondo le [...]

[...] competenza del legislatore interno. in ossequio al principio costituzionale della bilateralità della legislazione in materia confessionale, il [...]

[...] relazioni e collaborazioni reciproche, per la promozione umana e lo sviluppo della società. al principio della neutralità dello Stato in materia religiosa [...]

[...] che essa innegabilmente ha per i credenti cattolici. ancora ai principi della neutralità dello Stato in materia religiosa e della separazione dei due [...]

[...] ' ordinamento giuridico italiano. ciò contribuirà a porre l' accordo in piena linea con le libertà costituzionali e gli ordinamenti in materia del [...]

[...] del trattato lateranense, in tema di efficacia civile di sentenze e provvedimenti emanati dalle competenti autorità della Chiesa in materia disciplinare [...]

[...] carico i relativi oneri finanziari. in materia matrimoniale si applicherà il principio della pluralità dei sistemi di celebrazione vigente in Italia [...]

[...] costituzionale in materia di religione possa risolversi nella migliore cooperazione tra società civile e società religiosa, consolidi i fecondi rapporti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — questo sì — della Commissione di portare al più presto la materia ulteriormente definita perché l' Assemblea possa pronunciarsi. è del tutto chiaro [...]

[...] tardi, prima di completare la materia relativa alla forma di Stato, prima di completare quindi questo primo capitolo, affrontare la questione e decidere [...]

[...] . quindi, è chiaro che l' accantonamento non tende a riprendere in esame questa materia tra settimane, ma è un accantonamento che rinvia ad un tempo [...]

[...] molto ravvicinato, perché è evidente che questa questione deve essere discussa nel momento in cui l' Assemblea esamina la materia della forma di Stato [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 23-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1830 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliamo rassicurare tutti, occorre creare almeno un minimo di coerenza tra la competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela della salute — e mi [...]

[...] auguro anche della sicurezza alimentare, indipendentemente dalla tutela della salute — e la competenza esclusiva in materia di organizzazione e di [...]

[...] alle regioni in materia di diritto alla salute significa che i primi articoli della Costituzione non esistono più, in quanto non esiste più l [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 12-10-2006
Questioni concernenti le procedure di adozione di bambini provenienti dalla Bielorussia
1836 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 52 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro per le Politiche per la famiglia al quale è stata attribuita, dal presidente del Consiglio dei ministri , la delega in materia di adozioni [...]

[...] mia responsabilità in materia di adozioni. non mi sono sottratta ad esercitare la mia responsabilità quale membro del Governo, inteso nella sua [...]

[...] altro ministro avrebbe dovuto rispondere su questa materia. chi mi conosce sa che non mi sottraggo alle mie responsabilità ma neppure mi piace invadere [...]

[...] le competenze altrui. tra l' altro, questa è una materia nella quale, dato il tasso di emotività che la caratterizza, credo che occorrano da parte di [...]

[...] legislazione in materia di adozioni internazionali e una buona pratica per quanto riguarda i soggiorni, credo però che non possiamo non sottolineare [...]

[...] preso delle decisioni incomprensibili, soprattutto nei confronti del nostro paese, in materia di adozioni internazionali. a fronte di un' opera così [...]

[...] riprendere in esame anche la materia dei soggiorni: siamo assolutamente disponibili. tuttavia, non siamo disposti a tollerare che di fronte ad un [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] detto di no o si sono dichiarati non interessati all' intera materia), e cioè che in nessun caso da parte americana e, come si capisce, sovietica si [...]

[...] coscienza dell' umanità. la posizione italiana su tutta la materia è estremamente chiara. vorrei riassumerla con le stesse parole usate nella [...]

[...] di convergenza tra le superpotenze per evitare equivoci su questa materia (cioè, la difesa spaziale) che potrebbero essere fatali all' intera umanità [...]

[...] fosse fatto tra USA e Unione Sovietica perché la materia non fosse o non risultasse pregiudiziale. è chiaro che ulteriori passi dovranno essere compiuti [...]

[...] nelle concessioni in materia di demolizione, di abolizione dei missili balistici di tutte le categorie. ovviamente noi Italia confermiamo il nostro [...]

[...] settori militari della NATO. nel recente incontro della NATO in Scozia vi è stato un chiarimento in materia ed è stata smentita, nelle forme che voi [...]

[...] , da iniziare immediatamente, delle conoscenze reciproche con l' Unione Sovietica in materia di ricerca spaziale. non è cosa da poco e siamo certi che [...]

[...] presto o tardi sarà possibile procedere su questa strada, perché è chiaro che questa è materia che richiede intese volte a gettare le basi di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 19 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quadripartito? per chi ancora non avesse capito la predisposizione espressa in materia, da mesi, da almeno uno, ed il più forte dopo la Democrazia Cristiana [...]

[...] non le vuole più dimenticando che quella stessa autorità di Luigi Einaudi, che egli ha citato in materia finanziaria tre o quattro volte, quella stessa [...]

[...] d' accordo sulle regioni. questa è un' altra questione. penso che forse l' onorevole Malagodi non abbia citato in questa contesa materia l' onorevole [...]

[...] tema delle regioni non l' ha toccato per non trovarsi in contraddizione col segretario del suo partito, visto ciò che sostenne, proprio in materia di [...]

[...] esso, onorevole Aldisio — mi riferisco al suo appassionato intervento di ieri in questa materia — ci soffermeremo con la dovuta attenzione, ma [...]

[...] nobile città vengono a trovarsi. e voi vedete che così, per considerazioni, secondo me, indebite fatte da alcuni interlocutori in materia regionale [...]

[...] programma governativo in materia di politica estera . esso, questo programma che ebbi l' onore di esporre, s' intende qui letteralmente ripetuto, a [...]

[...] partiti socialdemocratici del continente su tutta la materia della politica estera e sull' avvenire del mondo. ma si comprende troppo bene come, in una [...]

[...] considerazioni in materia di politica agraria che terrò conto delle loro osservazioni: in particolare l' onorevole Foa per quanto riguarda, ad esempio, i [...]

[...] contributi e la connessione tra contributi e miglioramenti ed eventuali espropri; in materia di tempi tecnici circa l' applicazione dei miglioramenti, l [...]

[...] ' onorevole Daniele; in materia di montagna, l' onorevole Schiratti; in materia di quattro interventi miglioratori l' onorevole Rumor; in materia di [...]

[...] ci poteva dare atto che in materia di enti di riforma abbiamo tentato di imboccare la strada della liquidazione, non del rafforzamento, persuasi come [...]

[...] breve termine lasciato per i miglioramenti (un triennio). io ho ammirato la dottrina e la prudenza di tutti coloro che sono intervenuti su questa materia [...]

[...] , onorevole Miceli: con quel contributo che non è stato lesinato nelle recenti opere di riforma agraria . sono stati rivolti dei rilievi in materia edilizia [...]

[...] ministero dei Lavori Pubblici . devo dire che in questa materia le cose che ci siamo proposti di fare non portano (come qualcuno ha sostenuto amplificando [...]

[...] ad arte le cose precise che in materia abbiamo detto) a far trovare, sia pure statisticamente, al termine di un quinquennio, un vano ad ogni italiano [...]

[...] , ma io ho già risposto ad un senatore di parte socialista che non mi sono nuove le diffidenze, gli scetticismi e le critiche in materia di edilizia [...]

[...] alla inefficienza del sistema fiscale italiano in questa materia, sarebbero crollate. onorevole Malagodi, spero di poterle dimostrare, se la Camera ce lo [...]

[...] falsariga di molte affermazioni che in materia sono state fatte al Senato (ed era un fatto naturale data la presenza degli stessi gruppi politici qui e [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1815 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prorogava la delega in relazione alla stessa materia per il Governo e per lo stesso ministro. ci siamo rifiutati di esprimere questo parere, perché abbiamo [...]

[...] che ci auguriamo venga soppressa perché fa riferimento ad una materia già presa in considerazione in maniera negativa da parte della conferenza stato [...]

[...] regionali. infatti, con il nuovo Titolo V la materia assistenziale è di competenza delle regioni e la ricerca è materia concorrente. ci siamo trovati [...]

[...] quella delega, questo ministro e questo Governo non meritano una prova di appello in questa materia così delicata. pertanto chiediamo di approvare il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 18-05-2011
Sul testamento biologico
1291 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 474 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una politicizzazione estrema alla quale non è sfuggita, ancora questa mattina, nella Commissione giustizia, una materia delicata, quella dell [...]

[...] rivolgere ai colleghi l' invito a evitare questo errore, a evitare che si affronti questa materia con la durezza dello scontro politico e con il [...]

[...] spiriti e non essendovi la tradizione, la discussione inevitabile finirebbe con avere carattere politico e materia di divisione. dividerci e non essere [...]

[...] fredda . spero e mi auguro che in un momento così difficile tutti noi, tutti insieme, si abbia la responsabilità di sottrarre questa materia al fuoco di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consenso. i primi sistemi rappresentativi sono stati escogitati proprio per creare la possibilità di accertare questo consenso. la materia fiscale è [...]

[...] materia di libertà, e il Governo vuole regolarla attraverso un sistema di deleghe vastissimo ed assolutamente generico. il Governo non ci vuole dire chi [...]

[...] — sui quali chiede la delega; dire cioè chi paga, quanto paga e come paga. noi sappiamo che la materia fiscale è complessa e chiede l' esercizio della [...]

[...] ne sa nulla. non posso tacere in questa sede che la preoccupazione davanti al comportamento del Governo in materia fiscale si aggiunge ad altre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] precedente . c' è una novità, sopravvenuta in questo anno: ed è una attenuazione del carico fiscale in materia di pubblicità. quando si parla di incasso [...]

[...] interpretazioni estensive in questa materia in modo automatico. lo stesso pretore di Biella — dicevo — che non riscontra nel caso sottoposto al suo [...]

[...] assolutamente impegnativo in Parlamento — non darà alcuna concessione in questo periodo fino a che il Parlamento non abbia deciso su tutta la materia della [...]

[...] facciamo certe affermazioni. noi abbiamo avuto da parte delle regioni uno studio piuttosto elaborato e c' è stato anche un convegno interessante in materia [...]

[...] discuterà questo argomento, uno studio di carattere tecnico in materia; questo considerando la situazione attuale: perché certamente, quando si dice [...]

[...] tratta di temi che dovremo esaminare a fondo. d' altra parte, le diverse opinioni si intrecciano in modo del tutto particolare in questa materia, e [...]

[...] , perché la stessa materia della televisione via-cavo, pur essendo come genere riconducibile agli impianti di telecomunicazione in generale, ha una serie [...]

[...] volta chiarito che nessuno può utilizzare una presunta vacatio legis per precostituire situazioni di fatto, dire che tutta questa materia andrà [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' onorevole Rodotà è che qui versiamo in una materia che è storicamente e giuridicamente coperta dal principio pattizio, costituzionalizzato con l [...]

[...] ' articolo 7: un principio che abilita il Governo ed il Parlamento a regolare questa materia di intesa con la Santa Sede , attraverso norme concordatarie [...]

[...] precedenti in materia di esecuzione separata dei trattati internazionali, fatta poc' anzi dall' onorevole Rutelli. perché qui noi arriviamo al trattato [...]

[...] consegue che è accettabile che lo Stato e la Santa Sede regolino con intese taluni rapporti rientranti nella materia coperta dal principio pattizio [...]

[...] quel principio pattizio. e un trattato, e la normativa che lo segue attiene a materia ab origine , per Costituzione, pattizia, e quindi sotto questo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 23-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1829 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , ritengo che le tre proposte emendative che abbiamo presentato su questa materia possano costituire, proprio per la gradualità che [...]

[...] conflitto o la separazione tra i diversi livelli istituzionali. è questo il motivo per cui prevedevamo la competenza concorrente in questa materia: non [...]

[...] articolazione in principi organizzativi erano considerati materia concorrente, perché i principi di sistema, come tentavo di sostenere in precedenza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazioni che accompagnano quella prima: come quando il presidente del Consiglio ha fatto rilevare che, a suo parere, non vi è, in questa materia, una [...]

[...] questione di trattati tra Stati da concludere (è una materia questa che, per sua natura, non si presta a diventare contenuto di un trattato [...]

[...] materia degli idrocarburi: un disegno di legge per il quale l' attuale Governo non mi sembra che abbia manifestato alcun irrigidimento tale da togliere [...]

[...] ad alcuni criteri generalissimi. come si può pensare, di fronte a questa riserva di discussione della complessa materia da parte del Parlamento [...]

[...] politica, che attende naturalmente di essere integrata, affinata, concretata in rapporto alle situazioni che si vanno svolgendo in questa materia, l' abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Camera) sia materia di legge e che, pertanto, il potere non solo di sciogliere un partito politico , ma di riconoscere essersi ricostituito il partito [...]

[...] giuridico e costituzionale, ma un sistema che aveva la sua logica e rimetteva l' intera trattazione della materia al Parlamento e non costituiva [...]

[...] materia anche qui di applicazione di legge penale. infine, nella relazione di maggioranza si dice ancora, ed è l' affermazione più grave di tutte, che il [...]

[...] deve ricorrere al decreto legge , ha concesso qualche cosa, in quanto in materia di associazioni vietate, di partiti vietati, ha delle leggi vigenti [...]

[...] approvava, ma che tuttavia non riteneva essere la materia in genere, materia di legge. ella, signor ministro, ha dichiarato questo: approvo questa [...]

[...] sarebbe materia di legge. ora, lo stesso Governo che ha sostenuto questa tesi, non può venirci a dire, sia pure attraverso la relazione di maggioranza [...]

[...] , che la materia è tanto materia di legge che il Governo avrebbe potuto ricorrere al decreto legge quando avesse voluto. ancora più incongrua è l [...]

[...] ' onorevole ministro ha richiamato in Senato. ancora più incongrua, ripeto, è questa tesi, perché la Costituente ha impedito al Governo, in questa materia, di [...]

[...] legge non può che regolare una materia legislativa, essendo esso niente altro che una particolare forma del legiferare, come dimostra il fatto che l [...]

[...] formazione delle leggi » . stabilito questo, i casi sono due: o il provvedimento di scioglimento del partito rappresenta materia di legge ed allora non ha [...]

[...] ragione di esistere il primo comma dell' articolo 3; o non si tratta di materia di legge (secondo la tesi sostenuta dallo stesso onorevole ministro Scelba [...]

[...] stabilire se il provvedimento è materia di sentenza o di decreto legge . è un dilemma dal quale non si può scappare. o sostenete la tesi secondo cui [...]

[...] Sicurezza e a promuovere un provvedimento amministrativo del Governo; o affidate la materia alla magistratura; o sostenete che è materia di legge del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
551 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimenticare che siamo in sede di esame ai sensi dell'articolo 96-bis del regolamento ed entrare, quindi, direttamene nel merito di una materia — il [...]

[...] , anche con la presentazione di proposte di legge in materia, mediante l' assoluta identificazione delle responsabilità che sono alla base della [...]

[...] stesse. se un decreto doveva essere emanato in questa materia, non era quello per ripianare i debiti pregressi, senza accertarne le responsabilità e le [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 14-04-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1811 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 297 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . potrebbe essere una farsa o una patacca; infatti, che bisogno c' è di scrivere in Costituzione che le regioni hanno una competenza esclusiva in materia di [...]

[...] paese. esiste giustamente un' autonomia organizzativa delle regioni italiane in materia sanitaria ma, come giustamente recita il Titolo V della [...]

[...] , ancorché di piena autonomia delle regioni, può mettere a rischio questo fondamentale principio). al tempo stesso , la competenza esclusiva in materia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali. in questa materia, è già stato dispiegato qualche sforzo significativo. sul piano parlamentare, mi riferisco ai lavori per la riforma del [...]

[...] convergenze possibili in materia di riforme istituzionali . l' anticipo di qualche settimana delle elezioni presenta inoltre il vantaggio di [...]

[...] competenze che in materia la Costituzione attribuisce al Capo dello Stato , sentiti i presidenti delle due Camere e con la controfirma del Governo. nel [...]

[...] regole più severe in materia di eleggibilità e di titolarità di cariche negli enti locali . per quanto riguarda l' aggiornamento dell' impianto [...]

[...] del decreto legge emanato nel maggio precedente in materia di lotta alla criminalità organizzata . l' articolato ventaglio di interventi e di misure [...]

[...] prevenzione il già citato decreto istitutivo del fondo di solidarietà per le vittime di richieste estorsive. nella materia del processo penale è proseguita da [...]

[...] comportamenti ispirati ad un garantismo talvolta eccessivo. in questa materia dobbiamo proseguire nella ricerca del giusto punto di equilibrio fra il rispetto [...]

[...] pericolosità dei soggetti sottoposti a procedure giudiziarie risulta sufficientemente provata. ciò vale anche in materia di custodia cautelare , sia per [...]

[...] finanziario, essa attiene ad una materia di assoluta priorità, ma anche perché sono convinto che, nella loro ampiezza e articolazione, le misure adottate [...]

[...] inflazione tuttora esistente rispetto agli altri principali paesi europei . con le misure adottate in materia di regolarizzazione del contenzioso [...]

[...] dalle esperienze sin qui maturate, si propongono di innalzare a livello costituzionale taluni vincoli in materia di bilancio che, seppure in qualche [...]

[...] , numero 241, che ha introdotto nel nostro ordinamento nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti [...]

[...] importanti provvedimenti adottati in precedenza in materia di società di intermediazione mobiliare, di banche pubbliche e di riforma dell' Isvap. adeguare [...]

[...] arenatasi negli ultimi giorni), il Governo è intervenuto in questo settore con le norme in materia di diritto agli studi universitari, nonché con il piano [...]

[...] materia il principio costituzionale del pluralismo. e certamente fatto positivo che, intorno a questa scelta di valore, in Parlamento si sia [...]

[...] parte considerevole del nostro territorio. anche in questa materia occorrerà sviluppare al massimo le sinergie, con l' obiettivo del costante [...]

[...] in materia di miglioramento della qualità dei carburanti e di razionalizzazione degli interventi diretti a contrastare l' inquinamento da traffico [...]

[...] le disposizioni dell' accordo in materia di disarmo nucleare e le intese sull' accordo riguardante le armi convenzionali. resta inoltre aperto per il [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1488 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — trovai un « no » compatto da parte di tutte le forze politiche , che ritennero che a caldo non fosse possibile adottare norme in una materia tanto [...]

[...] evitino posizioni dominanti in materia editoriale, come giustamente diceva l' onorevole Scotti, perché in questa materia non ci limitiamo a voler [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la materia del dibattito, che si è appena concluso, richiama temi delicatissimi e fondamentali, quali la [...]

[...] . l' accordo di revisione del Concordato del 1984 ha coniugato la fedeltà ai principi fondamentali della Costituzione in materia di rapporti con la [...]

[...] revisione del Concordato, attuate o in via d' attuazione. per quanto riguarda la materia dei beni e degli enti ecclesiastici, l' accordo di revisione del [...]

[...] dalla cattolica. la prima attuazione del nuovo sistema sarà portata a compimento nel prossimo anno. nella materia matrimoniale, come ho già accennato [...]

[...] efficacia in Italia delle sentenze in materia di nullità matrimoniale pronunciate dai tribunali ecclesiastici. emergono in tal modo i motivi di profonda [...]

[...] diritto soggettivo di scelta (...) » ; ed afferma che: « siffatta figura di diritto soggettivo non ha precedenti in materia » . una laicità dello Stato [...]

[...] avvalersi dell' insegnamento della religione cattolica. essi hanno anche il diritto di scelta in materia di insegnamento religioso, in relazione a [...]

[...] definitiva soluzione ai problemi. in questi giorni, trattando la materia della scuola elementare , la Camera dei Deputati ha approvato un testo che [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnica del testo che avevamo di fronte, alla complessità della materia e alla rilevanza politica dell' argomento che dovevamo affrontare: la riforma [...]

[...] del corpo burocratico. ci siamo poi trovati a trattare questa materia in connessione con alcuni fatti politici ed istituzionali estremamente importanti [...]

[...] sostanziale dei precetti costituzionali in materia di legge delega ; sul metodo di trattazione della materia del pubblico impiego . su argomenti di tanta [...]

[...] nel Parlamento » . comunque il potere di emendamento venga configurato, esso può essere esercitato senza che si travalichi l' oggetto e la materia del [...]

[...] costituzionali in tale materia. io non sono per l' onnipotenza normativa del Parlamento, anche perché ciò significherebbe arrivare alla degenerazione, non [...]

[...] il Governo a emanare ad esempio, una normativa in materia sanitaria specificando che nella emanazione di detta normativa bisogna far sì che il nuovo [...]

[...] della materia della delega. veniamo ora al terzo problema di carattere generale che è il più delicato e rispetto al quale credo di trovarmi in una [...]

[...] finora è riservata la decisione definitiva in tale materia. ed allora bisogna scegliere una strada: o noi investiamo in prima persona il Parlamento [...]

[...] della trattazione di questa materia, e allora facciamo delle hearings, convochiamo i rappresentanti sindacali, con l' intervento degli stenografi perché [...]

[...] delle mansioni che vengono svolte, quanto a cagione del datore di lavoro . io ritengo che un' ampia parte della materia riguardante questo personale [...]

[...] necessario trovare una strada per trattare la materia del pubblico impiego . questa strada potrebbe essere quella rappresentata dalla metodologia che [...]

[...] avvenimenti che si registrano in queste ore con il puzzle dei problemi della scuola, di questo metodo di trattazione della materia del pubblico impiego [...]

[...] attuazione dell' articolo 17 della legge finanziaria per il trasferimento (alle regioni) anche l' attribuzione in materia di organizzazione, di riforma [...]

[...] stati improduttivi in quanto sono stati commisurati all' importanza della materia che abbiamo trattato e che dobbiamo responsabilmente ordinare. ritengo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attenzione di tutti, ben sapendo peraltro (voglio dirlo qui a conclusione di questo dibattito) che, essendo la sanità materia di larghissima competenza [...]

[...] tutti, a prescindere dalle maggioranze che governano. intendo così dare assicurazione certa che, su questa materia, per quanto di larga connotazione [...]

[...] ulteriore contributo di certezza in una materia che sta molto a cuore agli italiani. [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 29-05-2008
Attuazione di obblighi comunitari ed esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee
464 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le sue televisioni, i suoi giornali, tutti i suoi mass media in questi giorni si sono sgolati nel sostenere che la norma voluta dal Governo in materia [...]

[...] occasione per risolvere il problema che abbiamo in questa materia con la Corte di giustizia e con la Comunità Europea ! voi avete tentato di risolverlo [...]

[...] schemi di convenzione, una volta approvati, producono importanti riflessi in materia di contabilità pubblica e anche di pedaggi autostradali. per questo è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uni ed all' altro su quali temi e con quali orientamenti far proposte talora utili e talora necessarie. torno a ripetere che in questa materia qualcosa [...]

[...] definizione delle pendenze in materia tributaria, ieri stesso si è dovuto ricorrere ad un decreto legge che ha prorogato il relativo termine di 90 giorni [...]

[...] jugoslave sugli effetti negativi, per l' economia triestina, dei provvedimenti restrittivi in materia economica, decisi dal governo di Belgrado. ci è [...]

[...] manodopera, con appropriati riferimenti sia alla cassa integrazione guadagni che al collocamento. specie in questa ultima materia molti incoraggiamenti [...]

[...] . bene ha inteso l' onorevole De Mita la proposta del Governo in materia d' incontro costruttivo tra sindacati ed imprenditori: certo, spetta alla loro [...]

[...] martedì a ieri per i chiarimenti utili in materia. a questo punto la gravità del problema non ci sfugge; ma la consapevolezza della connessione dell [...]

[...] dovute fronteggiare come, ad esempio, quella dei termini per la competenza dello Stato in materia di opere idrauliche, per la validità delle norme [...]

[...] in relazione alla legge in materia di delinquenza mafiosa, alla gestione della Cassa per il Mezzogiorno e a quelle commissariali per l' edilizia [...]

[...] definizione delle pendenze in materia tributaria. nei sette casi elencati, per i primi sei il Governo, aderendo ad una precisa scelta fatta più volte dal [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] missione di assolvere ad alti doveri. la campagna elettorale ha visto dibattere, tra i tanti, due particolari problemi in materia di politica interna [...]

[...] materia non si manifesti da nessuna parte alcuna trasgressione. la gelosa attenzione con cui da molte e contrapposte parti si segue questo argomento non [...]

[...] altri adempimenti previsti dalla Costituzione in materia regionale e accelerare la conseguente azione legislativa, il Governo darà vita alla [...]

[...] ' ampliamento dei limiti delle competenze, ad esempio in materia di spesa e di interventi di urgenza. al decentramento delle amministrazioni centrali [...]

[...] materia di edilizia e di strade, quello dell' agricoltura per la bonifica ed i miglioramenti, e soprattutto quello dei trasporti per lo sviluppo del [...]

[...] mano alla riforma che è più attesa e dalle masse e dai giovani d' Italia. i nostri progetti in materia di istruzione saranno completati da quei propositi [...]

[...] depressione. con gli esistenti metodi, tra la identificazione, il riconoscimento e l' eliminazione di una deficienza, specie in materia di opere pubbliche [...]

[...] esperti in materia amministrativa e particolarmente sensibili in materia sociale, con il compito di visitare periodicamente le zone più depresse della [...]

[...] produzione del cemento saranno rivedute e comunque fatte applicare mentre la politica dei prezzi in materia sarà aggiornata imponendo alle cementerie a [...]

[...] commissione di controllo sulle sovvenzioni e dalla lunga esperienza in materia di assegnazioni trarremo nuove norme per regolare secondo giustizia questa [...]

[...] scottante materia. nel corso del quinquennio ci avvicineremo alla media di un vano per ogni cittadino, creando così il presupposto di migliori [...]

[...] ricordo dei progressi compiuti in questa materia anche negli ultimi anni. essi comprovano la crescente efficienza del sistema fiscale, l' accresciuto [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prima linea , senza tirarsi indietro, affrontando una buona dose di necessari rischi per costruire la pace. in materia di politica estera abbiamo anzi [...]

[...] ' azione in materia tributaria di questo Governo. dopo anni abbiamo affrontato correttamente, con il contributo costruttivo del Parlamento — opposizione [...]

[...] macroscopici fenomeni di decentramento produttivo. ripeto: l' azione in materia tributaria condotta da questo Governo in poco più di dieci mesi di [...]

[...] pienamente realizzata l' azione in materia di contenimento della spesa, che pure abbiamo iniziato con una decisa riduzione delle autorizzazioni di [...]

[...] del traffico di stupefacenti; l' espulsione, previo nulla osta dell' autorità giudiziaria , degli stranieri imputati di delitti in materia di [...]

[...] stupefacenti; e l' aggravamento delle pene. i principi contenuti nel disegno di legge in materia di droga sono in aderenza con quanto concordato a Vienna, nel [...]

[...] mozione di sfiducia si chiude riproponendo i temi emersi nella polemica sul decreto legge in materia sanitaria. mi sia consentito affermare che in questa [...]

[...] materia c' è stata un' autentica distorsione della verità delle cose. in primo luogo si è dimenticato, o si è voluto dimenticare, che la parte [...]

[...] appartenenza professionale ai partiti. in secondo luogo, in materia di ticket si è dimenticata o voluta dimenticare l' enorme fascia di esenti, calcolata [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblico, a causa della natura necessariamente riservata della materia. ma essa incontra anche, per una serie di ragioni sulle quali più avanti intendo [...]

[...] , secondo una tradizione ormai consolidata, in materia di accesso e di soggiorno di stranieri nel territorio della Repubblica. occorrerà rivedere forse [...]

[...] tenuti solo ad uniformarsi all' indirizzo politico ed ai poteri di coordinamento che in questa materia la legge attribuisce al presidente del [...]

[...] , in materia di sicurezza, tema che è del tutto estraneo ai servizi di informazione in quanto tali. accordi del genere sono numerosi e risultano [...]

[...] da cui provengono. anche in questa materia vi è perfetta parità tra gli Stati che hanno sottoscritto gli accordi, ciascuno avendo assunto con essi gli [...]

[...] questa materia, sul piano interno, fa capo al presidente del Consiglio cui spetta, ai sensi dell'articolo 1 della legge numero 801 che gli affida la [...]

[...] tutelare riguardano in gran parte l' interesse militare, ma ciò fino al riordinamento della materia relativa al segreto di Stato . già da diversi mesi [...]

[...] altri casi. i controlli interni, naturalmente propri di una struttura gerarchizzata, sono stati via via rafforzati, specie in materia di gestione di [...]

[...] esperienze dirette in materia di terrorismo. non c' è dunque motivo di dubitare sulla loro collaborazione, tenendo conto della necessaria osservanza delle [...]

[...] conclusione di un accordo di estradizione e di cooperazione giudiziaria in materia penale, mentre si sta valutando l' opportunità di riavviare con altri paesi [...]

[...] quella spettante alle autorità politiche, da cui gli organismi dipendono. nella materia mi propongo di emanare un' apposita direttiva. l' UCIGOS è un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 188 - seduta del 27-09-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
552 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 188 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quarta reiterazione di un decreto legge che attiene ad una materia che è giudicata dalla pubblica opinione degna della massima attenzione, e che pertanto [...]

[...] appare indispensabile in una materia così delicata. ma, al di là delle argomentazioni di merito, che il mio gruppo non mancherà certamente di portare, sia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle varie interpellanze presentate in materia. non vi è da parte nostra alcuna volontà di separare lo sviluppo dall' emergenza. abbiamo detto altro [...]

[...] , proprio perché si deve comunque andare ad un riordino complessivo della materia che tenga conto della mutata realtà del Mezzogiorno e soprattutto del [...]

[...] si debba provvedere ad un riassetto organico dell' intera materia. voglio fare alcune aggiunte in ordine alla Cassa per il Mezzogiorno : non soltanto [...]

[...] ricorso al decreto legge ; vi è una volontà diretta a stimolare il Governo, in sede di Commissione, per la sistemazione della materia in modo nuovo ed [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 156 - seduta del 11-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1804 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 156 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamento e lo chiedo perché la sua approvazione ha conseguenze devastanti su questa materia. infatti, o questo significa che voi finalizzate questo fondo [...]

[...] essenziali di assistenza sanitaria , tutto questo comporterà che noi regoleremo una materia di fatto collegata ad un diritto che non è assicurato in questo [...]

[...] tua salute della riproduzione è tutelata in base al tuo reddito e non in base al tuo bisogno » . da una materia che qualcuno potrebbe ritenere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] materia da questo Governo. e poiché lo dovrò essere, onestà vuole che io incominci con lo scagionare il Governo dalle colpe che non sono sue. debbo [...]

[...] in materia di responsabilità di questo Governo, comincio col chiedere conto ad esso di questa strana procedura. non riesco a capire perché sia stata [...]

[...] all' accordo stesso. la Commissione dei 19 in materia si è espressa per la quasi completa accettazione delle richieste avanzate dalla Sudtiroler [...]

[...] e Bolzano, attribuendo alle province stesse la potestà di emanare norme intese a regolare tale diritto. quindi anche in questa materia legifera la [...]

[...] avviso della commissione » (tutta la commissione) « alcun pregiudizio ai diritti e alle prerogative costituzionalmente sancite in materia [...]

[...] provincia passi la competenza primaria ed esclusiva in materia di servizi antincendi. essi hanno una grande simpatia per i vigili del fuoco . in [...]

[...] materia, i commissari di lingua italiana si sono, almeno per ora, opposti. per ora non si è ottenuto da parte della Sudtiroler Volkspartei che quei [...]

[...] tedeschi dovrebbe esserlo); autorizzazione in materia di finanza locale ; servizi di prevalente interesse provinciale; igiene e sanità; assistenza [...]

[...] , per fortuna, non sono stati d' accordo nel passare alla provincia anche la competenza primaria in materia di industria. stato raggiunto però un [...]

[...] — ne riparleremo quando arriveremo a questo argomento in materia di leggi regionali ordinarie — è interessante sapere, signor ministro dell'Interno [...]

[...] in questa materia. se non vi sono contropartite a proposito dei diritti dei cittadini di lingua italiana , vi sono forse contropartite politiche? cioè [...]

[...] giovanile, vorrei definire infantile, il signor ministro degli Esteri , onorevole Saragat. io penso che la materia avrebbe richiesto a qualsivoglia ministro [...]

[...] ministro degli Esteri non ha avuto bisogno di studiare questa così complessa materia; non so nemmeno se abbia letto — mi auguro che l' abbia fatto con [...]

[...] come ad una dichiarazione ufficiale del governo austriaco in materia così delicata. mi riferisco però ad un fatto politico: è una dichiarazione [...]

[...] fare al governo austriaco . tutta la materia che era sin qui, almeno in parte, materia di colloquio o di trattativa fra rappresentanti di taluni partiti [...]

[...] politici italiani e rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei è divenuta materia di trattative e di dibattito fra governo italiano e governo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : — in un provvedimento di significativa correzione del fabbisogno 92 ispirato ai criteri testé enunciati; — in un disegno di legge delega in materia [...]

[...] — potranno essere delegate all' esercizio delle funzioni amministrative statali in materia di catasto. nell' armonizzare alle regole della Comunità la [...]

[...] . il Governo proseguirà pertanto nell' azione appena iniziata per l' attuazione dei provvedimenti già adottati in materia, con l' intento di migliorarli [...]

[...] comunitarie richiede una revisione organica della legge in materia, fondata sul recupero delle materie prime . per ottimizzare la collocazione sul [...]

[...] legislatura in materia di consultori, asili nido , congedi parentali , tutela del lavoro casalingo, riforma dell' affidamento. la cultura delle pari [...]

[...] intelligente lungimiranza le risposte e i limiti che parranno necessari. si tratterà in ogni caso di materia di stretta coscienza e sarebbe gravissimo [...]

[...] di aree particolarmente degradate. in materia di interventi normativi di contrasto della criminalità mafiosa appare fondamentale che si mantenga in [...]

[...] sperimentate con il nuovo codice di procedura penale ; disciplinare la materia dei trasferimenti dei magistrati con la previsione di benefici per [...]

[...] limiti e con le eccezioni che verrò indicando, considera la materia istituzionale di prevalente responsabilità del Parlamento. sono ben consapevole [...]

[...] della maggioranza politica esplicitare le ragioni della propria interna coerenza in materia istituzionale, sulla quale peraltro vanno oltre i suoi confini [...]

[...] rispetto dell' indole bicamerale del nostro Parlamento e del pari rilievo politico delle due Camere. si è trattato di una materia che, soprattutto [...]

[...] approfondire la delicata materia. il Governo, per parte sua, non può non segnalare le ragioni di coerenza che debbono ispirare queste discipline e l' urgenza [...]

[...] sistema elettorale del Senato, sollecitato dalla ripetuta presentazione di referendum in materia. vi sono a tal fine proposte diverse, la scelta tra le [...]

[...] definire le proprie posizioni comuni e avviare la ricerca dei necessari consensi. rendere questa materia oggetto degli indirizzi di Governo inciderebbe [...]

[...] effetto dell' adozione di meccanismi di elezione diretta da definirsi nelle loro modalità di attuazione. anche questa è materia di preminente [...]

[...] fornite dalla Corte costituzionale in materia di prorogano, potranno essere utilmente previsti — al fine sopra indicato — termini non valicabili [...]

[...] semplificazione delle procedure, con speciale riguardo a quelle contrattuali e in materia di espropriazione, oggi sparpagliate all' interno delle [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intervenuti sulla questione della droga, materia sulla quale l' esperienza non può non avere il suo peso, e nella fermezza del principio — che abbiamo [...]

[...] non è il carcere il luogo dove il tossicodipendente può trovare una cura ed una riabilitazione. siamo intervenuti in materia di riordino delle [...]

[...] assistere a ciò cui stiamo assistendo in materia di tangenti e simili. credo che abbiamo cominciato a cambiare l' atteggiamento del Governo e di una [...]

[...] applicazioni possibili; il principio, da tanti enunciato, secondo il quale lo Stato non può dare tutto a tutti. faccio qualche cenno in materia di fisco [...]

[...] questa era una richiesta che da anni facevano i sindacati dei lavoratori. per chi conosce la materia fiscale (non la faccio lunga perché altrimenti rischio [...]

[...] qui è giusto segnalare ciò che si è fatto sull' una e sull' altra. credo che in materia istituzionale — non lo considerate una deformazione [...]

[...] trattandosi di materia regionale, mentre lo stesso non valga per il ministero della Sanità , che è materia regionale anch' essa), fosse colta non per [...]

[...] cui più si sente il bisogno in materia istituzionale è quella di cui tanto si sta discutendo in Parlamento: la legge elettorale . proprio la [...]

[...] , sugli schieramenti possibili che si contrapporranno. è un passaggio difficile per molti gruppi politici . fino a quando è materia parlamentare segnalerei [...]

[...] che è un buon provvedimento. era ora; ed è stato presentato. vi sono poi le nuove discipline in materia di nomine. vi faccio una segnalazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . noi abbiamo considerato punto nodale ed importante della svolta di centrosinistra l' atteggiamento che i sindacati operai avrebbero preso in materia [...]

[...] riconosciuto negli ultimi tempi che il problema dei lavoratori non è legato soltanto a un tipo tradizionale di rivendicazioni in materia di salari e di [...]

[...] condizione nelle fabbriche, ed hanno assunto una forte iniziativa in materia di riforme. ma, in un certo senso, essi hanno rovesciato il suggerimento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quando in materia di distribuzione di reddito, noi ci occupiamo di aumento di produttività, ci occupiamo, rispetto al risparmio normale che dà un [...]

[...] determinato rapporto, evidentemente il gioco delle libere forze ci darà il risultato che ha sempre dato, sia in materia di consumi, sia in materia di [...]

[...] rimproverate il Governo di fare una politica tradizionale, come è avvenuto anche in materia di alluvioni (ho avuto qui la franchezza di dirlo), è perché [...]

[...] in questo, come in altri casi, sceglie il Governo, come non accettiamo certe evasioni in materia di regioni. nessuno di voi, credo, vorrà mettere in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — che credo abbia ampia conoscenza della materia — il quale prospettava quasi una catastrofe per i paesi africani negli anni prossimi se non vi sarà un [...]

[...] « legge omnibus » , che io credevo fosse una trovata molto simpatica del nostro esperto della materia, Marcello Crivellini, non è affatto frutto della [...]

[...] dal 12 al 20 e che concernono la materia sanitaria (si arriva addirittura a stabilire la composizione degli organi direttivi delle Usl) — , è [...]

[...] commissariato speciale per la fame, affinché tale materia sia sottratta alle incapacità organiche ed ormai croniche di spesa che fanno capo non solo al [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
523 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che regolano la materia, adottando in proposito norme più restrittive e cautelative. in conseguenza, pregavo il ministro Giardina di predisporre [...]

[...] commissione di esperti per esaminare la delicatissima materia della legge bancaria e in data 12 gennaio mi ha rimesso la prima relazione dell [...]

[...] ' orientamento che in materia si potrebbe tenere. dico si potrebbe tenere dato il fatto che si discute (ed anche qui ho udito da qualcuno riprendere il tema [...]

[...] pazienza di ascoltare, come io ho fatto, le considerazioni che in materia di ripristino dell' autorità dello Stato ha fatto testé l' onorevole Almirante [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 136 - seduta del 24-05-1973
Sulla RAI-TV
1531 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 136 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tecnico e giuridico sul testo unico in materia di codice postale, che comprende molte materie, oltre a quella, tanto discussa, della televisione via-cavo [...]

[...] che nel periodo transitorio in materia di radiotelevisione non si operino innovazioni. sto motivando la proposta del Governo. se ella ha tanta fretta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritto e, credo, soprattutto nostro dovere, data la materia e data la situazione politica, di esprimere fin dall' inizio e fino in fondo il nostro [...]

[...] detto da talune parti che porre una pregiudiziale costituzionale in questa materia sarebbe politicamente inopportuno, sarebbe politicamente [...]

[...] Costituzionale , a noi sembra che non sia questa materia di discussione. noi non vogliamo affatto contestare in sede storica e neppure in sede politica che [...]

[...] , palesemente contradittorie le loro affermazioni circa la costituzionalità o meno della precedente legge in materia, cioè la legge 3 dicembre 1947. se i [...]

[...] avere in questa materia, uno dei giornali che, nei nostri confronti, e di solito fra i più malevoli, Il Mondo , che reca un articolo sulla legge [...]

[...] la materia sarebbe stata ripresa in esame dalla futura assemblea legislativa che avrebbe studiato l' intero problema e avrebbe emanato la nuova legge [...]

[...] norme costituzionali. credo che la materia della stampa sia la più delicata fra le materie che ci stanno di fronte. io penso che questo problema non [...]

[...] materia, diventano addirittura principali) si stabilisce che, in ogni caso, qualunque sia la pena, anche se per avventura vi sia una condanna con la [...]

[...] risulti che il presidente Gronchi l' abbia recentemente sollecitata alla Commissione degli interni. anche questa legge attiene alla materia che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ingenerare. e non è che noi riteniamo che in questa materia non fosse necessaria una innovazione legislativa; noi anzi riteniamo che essa fosse necessaria [...]

[...] -giuridici, perché non sono una esperta della materia, ma di rilievi dettati semplicemente dalla coerenza con la gravità del fenomeno sociale che [...]

[...] indicazioni per sottolineare che la delicatezza ed anche l' importanza della materia implicano, per i risvolti che determineranno in termini non solo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giungere ad una conclusione sulla detta materia con il mezzo di una mozione di fiducia , si rafforzò la nostra convinzione che spettasse al Governo (nell [...]

[...] arrivati. comunque, ho già detto come il Governo, proprio non ponendo la fiducia, intendeva lasciare libero il Parlamento di decidere in questa materia [...]

[...] . il fatto stesso che in materia di decreto legge sui gas liquidi il Governo non trasse alcuna conclusione dall' esito di quel voto, sta a dimostrare [...]

[...] interessante serie svoltasi in questa Aula, ha lamentato che in materia regionale il Governo abbia fatto poco. ha ricordato l' insediamento della [...]

[...] materia potestà legislativa primaria alla regione altoatesina. l' onorevole Lucifredi ha precisato stamane come si sta muovendo il Governo. l' onorevole [...]

[...] con la quale venivano stanziate alcune somme, e parte sul bilancio delle Ferrovie dello Stato , per consentire interventi pubblici in materia, ad [...]

[...] MEC si sono predisposte altre misure, specie per quanto riguarda il settore industriale; ad esempio, in materia di esportazioni, per consentire [...]

[...] dei dati precisi in materia, forniti dall' Istituto di statistica , i quali affermano precisamente questo: l' indice generale dei prezzi è cominciato a [...]

[...] ' amministrazione statale vi siano cittadini di cui non ci si può fidare. l' onorevole Cantalupo ha fatto delle dichiarazioni in materia di iniziative legittime che [...]

[...] l' Italia può avere in seno all' Alleanza Atlantica ed in materia di politica mediterranea, di cui non posso che ringraziarlo, perché quelle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma degli incentivi all' occupazione, degli ammortizzatori sociali e delle norme in materia di lavori socialmente utili ; la delega in materia di [...]

[...] pari opportunità ; le disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; la delega per il riordino [...]

[...] di gruppo , ossia di stralciare le deleghe relative ai seguenti articoli: articolo 39 (disposizioni in materia di assicurazioni e di intervento statale [...]

[...] (disposizioni in materia previdenziale). non si tratta — mi è chiaro — di una risposta tale da cogliere tutti i rilievi critici delle opposizioni e non si [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approfondita considerazione della materia e di una più compiuta ed organica impostazione di soluzioni, è pervenuto al suo traguardo finale in un ramo del [...]

[...] diplomatico, portare alla firma la convenzione che unifica le norme di diritto internazionale privato in materia di obbligazioni contrattuali e [...]

[...] spazio giudiziario europeo, aprendolo alle prospettive anche della materia civile. il disegno di legge sul trattamento economico dei magistrati, approvato [...]

[...] provvedimenti, come quelli concernenti la sicurezza e le riforme, che hanno invece costituito materia contestuale delle discussioni, delle intese con [...]

[...] questa materia si provvede con la sistematica rilevazione degli oggettivi fabbisogni edilizi rapportati all' esigenza delle riforme normative in [...]

[...] forme consentite, di appositi uffici per la considerazione unitaria del bilancio del ministero e di un altro ufficio per tutta la materia dei beni e dei [...]

[...] generale autonoma, quella degli affari civili (fin qui dedita soltanto alla materia dei primi tre libri del codice) per seguire tutti quei problemi fino ad [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque ho già dichiarato, e confermo, che prima di assumere decisioni impegnative per il nostro paese la materia sarà sottoposta all' esame ed al [...]

[...] dei tre cesti posti alla base del negoziato di Ginevra la materia relativa alle ricerche spaziali, comprendente quindi anche questo imponente [...]

[...] programma statunitense. e da ciò avevamo dedotto una disponibilità di entrambi a negoziare la materia. e quanto dicemmo ai dirigenti sovietici a Mosca quando [...]

[...] anche loro avrebbero dovuto dichiararsi disposti a negoziare la materia, avendola accettata come base di discussione del negoziato di Ginevra. parlando [...]

[...] che apparivano limpide, ma che il problema era di convincere i sovietici, e non noi, della possibilità che la materia in questione possa essere [...]

[...] sovietici in materia di armamenti strategici. ciò vale sia per la riduzione dei complessivi sistemi di lancio, pari al 50 per cento , sia per la limitazione [...]

[...] tavolo stanno appunto leggi in gran numero, importanti, sulle quali si è depositata la polvere. vi è poi una materia istituzionale che era stata, diciamo [...]