Risultati della ricerca


522 discorsi per ebbene per un totale di 1057 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 26-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
155 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 777 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che pensate della società. ebbene, sappiamo queste cose da sempre. dovete prendere atto di quanto segue: da oggi siamo in campagna elettorale e [...]

[...] proposito di ladri! ebbene, oggi la politica non vive più a valle del muro e del debito — è questo il cambiamento — e l' esercizio del potere per chi non [...]

[...] , i nostri alleati, il popolo debbano sapere che il potere di questi tempi o lo si conquista o lo tengono gli altri senza sconti. ebbene, in questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potenza continentale, si va enucleando una grande struttura politica europea accanto alla grande struttura americana. ebbene, amici dell' opposizione, di [...]

[...] , finché non c' è una politica concorde di disarmo, sono manifestazioni concrete del modo come gli Stati organizzano la loro struttura politica. ebbene [...]

[...] costituire una federazione balcanica, idea che non ha circolato più. perché? ebbene, se dovessi fare un processo alle intenzioni, direi che il [...]

[...] il problema della Germania, e l' amico Nenni su questo punto è stato molto esplicito. ebbene non è più pericoloso che questa Unione Europea , anglo [...]

[...] abbiano che un solo scopo: quello di aggredire l' Unione Sovietica . ebbene, la realtà politica non è questa; la realtà politica che si va formando è [...]

[...] venuto a dirci: « dovete essere neutrali, perché altrimenti non potrete difendervi ed arriveranno i carri armati russi » . ebbene, onorevole Pajetta [...]

[...] giuridica hanno giuocato! ebbene l' amico Pietro Nenni non giuocava su questo. quelli che conducevano la battaglia democratica non giuocavano su [...]

[...] vedere il problema coloniale? lo dobbiamo vedere come fu visto alla fine del secolo scorso? ebbene se il problema coloniale diventa un problema umano [...]

[...] politica provocatoria. ebbene, il Governo ha chiesto questo sacrificio ai marinai. essi hanno aderito con dolore; ma di fronte ad un superiore interesse di [...]

[...] relativamente, molto relativamente, piccola. ebbene l' unione di queste piccolezze, questo piano pacifico che noi faremo, speriamo che produca qualche [...]

[...] lavoratori — noi ci ha trascurato o perché piccoli o perché non può fare appello a noi — ed a una parte dei democratici cristiani . ebbene, io credo [...]

[...] risultato. ebbene, faccio appello ai socialisti. la posizione del socialismo italiano, del socialismo italiano ripeto; nello schieramento socialista è [...]

[...] diventata la battaglia europea. ebbene, noi abbiamo la speranza di portare a fondo questa battaglia, di costruire quest' Europa e di vivere in pace con [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è venuto il momento di vedere con chiarezza quali sono, al di fuori delle schermaglie dei partiti, le conclusioni reali di questa crisi. ebbene, le [...]

[...] ! ebbene, chi non ha vissuto quei dieci anni (e credo che i repubblicani qualche contributo a quella battaglia l' abbiano dato) può correre sulle ali della [...]

[...] inferiorità. no, caro collega . ma perché questa banale interruzione? ebbene, ecco dove siamo arrivati: a tre partiti socialisti. ma la storia va [...]

[...] Cristiana . ebbene, la sinistra democristiana ha cominciato per prima la lotta per la nuova maggioranza e poi è seguito il partito socialista . e il dubbio [...]

[...] in cui la sinistra democristiana ha molti posti. la battaglia per la nuova maggioranza del partito socialista è finita nella scissione. ebbene [...]

[...] ritirata questa impostazione — che la sinistra prendeva più posti perché ci rappresentava. ebbene, io questo mandato con rappresentanza alla [...]

[...] siedo sulle rovine. ebbene, la scissione è stata un errore. adesso è necessario riparare a questo errore, senza prestarsi ad acuire la situazione. voi [...]

[...] Berlinguer parlava di azione nell' ambito della Costituzione, ebbene, questo significava che i problemi della libertà che vanno circolando nel mondo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battaglia sindacale e popolare nel corso della quale abbiamo visto incendi, bombe molotov, feriti, persino un morto. ebbene, in Francia, dove c' è un [...]

[...] suo piano, discutibile, ma che parlava di telematica, di informatica e non dei giorni neri della Repubblica. ebbene, dicevo all' inizio che tra poco [...]

[...] parlato. questi sono i lacci e lacciuoli che impediscono alle forze produttive di esprimersi compiutamente. ebbene, saremmo forse noi comunisti a non [...]

[...] interpretazione? ebbene, quando ponemmo all' ordine del giorno della vita economica e politica del paese quel tema, ricordatelo, fummo « sfottuti » ; si [...]

[...] presente la totalità del popolo. ebbene, se non si vogliono giorni neri per la Repubblica, riteniamo che bisogna cancellare un precedente grave, una [...]

[...] ritirare la questione di fiducia per prendere tempo, chiedendo in sostanza al Governo di riflettere. ebbene, c' è stato persino chi ha considerato la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] famiglia Addams che si danno da fare: ecco il tentativo di creare il nemico. è tornato il nazismo. ebbene, parliamoci onestamente: il livello di [...]

[...] colonie e cercò, con Hitler, di assoggettare l' intera Europa. ebbene, oggi, gli interessi economici che allora spinsero i paesi alle dittature si sono [...]

[...] possibile del popolo, che non è un concetto astratto, al contrario, il popolo è fatto di uomini, donne, bambini, dei loro affetti, delle loro culture. ebbene [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Capitanio Santolini, Pezzotta e gli altri — con questi sindacati, di tutti gli orientamenti politici, anche dell' UGL. ebbene, si sono tagliati 16 [...]

[...] familiare , ma se non ci sono i soldi — vi può dire qualcuno — come fa l' onorevole Casini a chiedere soldi per il quoziente familiare ? ebbene [...]

[...] presentato su questo tema è stato respinto con i vostri voti, con i voti del Popolo delle Libertà — ebbene amici, qui qualcosa non torna. siamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
1100 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a volte anche di fede interiore, che ha caratterizzato il rococò e non solo il barocco, soprattutto quello meridionale. ebbene, siamo più leggeri [...]

[...] come nemico, come usurpatore in certi casi. ebbene, proprio nella concezione del diritto anglosassone, puritano, non cattolico controriformistico [...]

[...] noi oggi dobbiamo constatare questo, ebbene siamo certi che il nostro « no » sia il primo « sì » alle nuove formazioni. do atto alla Lega di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insieme con l' Europa. ebbene, se la Danimarca, da sola, non avesse rotto la sudditanza dei dodici paesi della comunità ad una politica dell' inerzia e [...]

[...] sorta di totale schizofrenia, se non ne conoscessimo le vere ragioni: il più bieco opportunismo e la più grossa indifferenza! ebbene oggi — e vorrei che [...]

[...] negli ultimi 50 anni. ebbene ecco la realtà: proteggete il golpe jugoslavo, compiuto dall' armata golpista, convergente con la follia razzista e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
736 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il loro impegno. ebbene, siamo di fronte a questa prova, onorevoli colleghi . noi abbiamo raggiunto l' unità delle forze politiche , e questo è il [...]

[...] democratico , della Repubblica, di questa civiltà che attraverso mille sofferenze abbiamo costruito. ebbene, se in questi giorni non abbiamo meditato fino in [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il depuatato Craxi
1295 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dominanti di corrispondere ad un bisogno di ordine, ad un impulso direi quasi sepolcrale, che si era del resto proditoriamente costruito. ebbene, la [...]

[...] . ebbene, su tale fotografia si può esprimere un determinato giudizio ma non un altro: si può dire che quel politico ha, con tutta evidenza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1874 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consultori e poi si aspetta che le donne vi facciano ricorso, ebbene, devo dire che le donne vi faranno ricorso quando non avranno più bisogno della [...]

[...] ' unico mezzo serio di prevenzione, più immediato ed attuale, e cioè con la contraccezione, ebbene i consultori non sono in grado di fare nemmeno [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logiche politiche, di nuove logiche diplomatiche, di nuove logiche militari, appropriate a quello scenario terrificante, di cui si parlava, ebbene [...]

[...] giorno prima. ebbene, che cosa dovrebbe fare il Parlamento? dovrebbe assistere impotente, attonito, ancor peggio, assistere in modo così distratto [...]

[...] questa natura e che, quindi, intende quella proposta come una raccomandazione; ebbene, allora poi ci si deve dire che cosa è stato sperimentato, che [...]

[...] , come il terrorismo, che riguardano la convivenza civile. ebbene, vogliamo per davvero, senatore Spadolini, un innalzamento del livello della nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso un voto del Parlamento tradite le sue esigenze programmatiche, ebbene, si deve considerare fuori di quella maggioranza; quindi, quella maggioranza [...]

[...] . ebbene, voi avete urlato quando l' onorevole Andreotti ha accennato alle vostre precedenti posizioni. ma ve le abbiamo ricordate anche noi. noi [...]

[...] confusione degli istituti. questa è la verità! ebbene, onorevole Natta, questa sarà una grande battaglia. noi abbiamo raggiunto, come si è detto, un [...]

[...] . ebbene, noi non lo concepiamo così un movimento di riforma che ha carattere istituzionale, cioè che deve creare istituti che resistano al gioco degli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
805 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] distinte, quali l' azione delle nostre organizzazioni e quella dei gruppi neofascisti. ebbene, a proposito dei gruppi neofascisti intendo dire che non [...]

[...] , dopo la morte di Léon Blum. ebbene, l' altro giorno, a coloro che dicevano all' onorevole Spaak che egli non aveva il diritto di capeggiare [...]

[...] ' opposizione parlamentare fino allo sciopero generale politico. ebbene, onorevole Calamandrei, il problema del ritorno di un re è ben piccola cosa di fronte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
940 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le diciassettenni o le diciottenni; ebbene, saranno loro le più frustrate, perché le nostre compagne del miliardi non avranno frustrazioni da far [...]

[...] cose fatte per la vecchia tabe della sinistra (il trasformismo crispino, in Italia) sempre con preoccupazione di Realpolitik cretine, ebbene, ci [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra fortuna, di una discussione nell' ambito interno dei partiti, tenuta quindi fuori del Parlamento; ebbene, tocca alla nostra forza di minoranza [...]

[...] estreme carte, ebbene, l' esperienza ci insegna che essa è capace di buttare al macero i principi che regolano la vita democratica . il secondo [...]

[...] definito e nel partito che questo gruppo esprime. se fossimo generosi o soltanto deboli in questo, ebbene, onorevoli colleghi , noi potremmo chiudere le [...]

[...] generale De Gaulle . ebbene, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana e del partito socialista , che avete a cuore, prima di giudicare una qualsiasi [...]

[...] regime presidenziale del generale De Gaulle e il regime di Franco e di Salazar? vogliamo arrivare a questa degradante esperienza? ebbene, lo si dica [...]

[...] volto » . ebbene, il processo di sviluppo , il cosiddetto miracolo economico , è stato da me visto alcuni anni fa con questa continua apprensione [...]

[...] mai visto, da certe parti, uno scritto, un commento che esaminasse questo aspetto del problema. ebbene, ho qui dinanzi agli occhi una relazione di una [...]

[...] grande banca inglese, la Lloyd Bank londinese, redatta dal commissario addetto alla programmazione per le aree del nord est dell' Inghilterra. ebbene [...]

[...] come prima, peggio di prima) è una pretesa che viene pagata sul terreno internazionale. ebbene, è chiaro che, con l' autorità ed il prestigio che la [...]

[...] pubblici controllati dallo Stato a termini dell' articolo 100 della Costituzione. ebbene, io credo che la Commissione bilancio, da oggi in poi, sarà da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruire sotto l' ombrello della NATO, non sapendo, poverini, che l' ombrello era un ombrello di missili... ebbene, ecco che, nella nazionale [...]

[...] Costituzione in Libano. è quello che avete detto: da Ginevra deve venir fuori un nuovo assetto istituzionale e costituzionale del Libano. ebbene, vi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] apertosi poi un po' dovunque, mi ero permesso semplicemente di dire: « su quanto sta accadendo la classe politica ha di che riflettere » . ebbene, questa [...]

[...] governato il paese. ebbene io mi chiedo come e quanto tutto questo si concili con la verità; che rapporto abbia con la verità storica, con gli avvenimenti e [...]

[...] conquistato con un balzo in avanti poderoso. ebbene, i finanziamenti illegali ai partiti ed alle attività politiche non sono stati un' invenzione ed [...]

[...] delle difese, la barriera del pregiudizio negativo. ebbene, chi non ha visto le forzature macroscopiche e strumentali nell' interpretazione delle leggi [...]

[...] ? ebbene, quando la giustizia funziona ad orologeria politica, essa contiene già in sé qualcosa di aberrante. purtroppo vi è anche materia per scrivere [...]

[...] a carico del deputato prima dell' informazione di garanzia e prima della concessione dell' autorizzazione a procedere . ebbene, nel caso Craxi, i [...]

[...] a tutti un invito alla riflessione. ebbene, io penso che questa riflessione dovrebbe ricondurre direttamente ed essenzialmente al valore della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 846 - seduta del 26-01-2001
Prevenzione infortuni nell'esercizio dello sci
194 2001 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 846 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prime attività): ebbene, alcune regioni si devono impegnare fortemente nella formazione degli operatori della montagna. certamente, però, almeno per [...]

[...] : ebbene, sarebbe veramente assurdo se tra un paese e l' altro, soprattutto tra paesi limitrofi, ci trovassimo di fronte ad una completa diversità e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 542 - seduta del 21-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
700 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 542 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ipotesi, che si possa rovesciare la maggioranza attuale e costituire una maggioranza che voglia una programmazione con fini e strumenti diversi. ebbene [...]

[...] i toni e gli strumenti della programmazione stessa, sia che ad una nuova programmazione arrivi più da destra, sia che arrivi più da sinistra, ebbene [...]

[...] documento certo e attendibile, cioè da un documento che rispetto alla Corte costituzionale potesse far testo. ebbene (e questo è uno dei problemi che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
214 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattato come una piazza meschina ha fatto nelle ore passate. e non servono le dissociazioni postume. ebbene, quel presidente della Repubblica , il [...]

[...] di funzioni tra giudici e pubblici ministeri: ebbene, signor ministro della Giustizia , con molto rispetto le dico che, se non affronteremo questi temi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 18-05-1966
Sull'università di Roma
697 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] durante . ebbene, questo è il punto centrale della discussione che ha avuto luogo in questa Camera, ed io credo che, a conclusione di questo [...]

[...] essere attenti e gelosi dell' autonomia universitaria. ebbene, ho aderito a questo suo giudizio, per quanto io creda che il passaggio attraverso quel [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ebbene noi socialisti democratici pensiamo che questa tesi audace non sia vera. tuttavia è esatto che oggi si ha l' impressione profonda ed [...]

[...] sempre delle soluzioni che possono sodisfare la coscienza e la ragione. ma tutto ciò, si dirà, è etica pura e non politica. ebbene vediamo la politica [...]

[...] che hanno provocato la seconda guerra mondiale . ebbene diamo uno sguardo alla situazione geografica, economica e demografica dei due protagonisti dell [...]

[...] , quale fu la guerra del 1914-18, la guerra imperialistica fu trasformata in guerra civile e dalla guerra civile si consolidò lo Stato sovietico . ebbene, i [...]

[...] grandi potenze oceaniche, si sarebbe definitivamente attenuta. ebbene, la situazione attuale segna, invece, un ritorno alla politica di esasperazione [...]

[...] ' esaurirsi degli antagonismi di classe, attraverso la scomparsa delle classi, lo Stato muore. ebbene, oggi noi assistiamo al fenomeno opposto. nella Russia [...]

[...] nel mondo Stati di natura capitalistica. ebbene, sia ben chiaro che proclamare questa funzione dello Stato russo e proclamare l' ineluttabilità della [...]

[...] quelli dei cotonieri del sud. ebbene, quand' anche ciò fosse, siano lodati i paesi in cui gli interessi delle classi dominanti coincidono con quelli [...]

[...] riconoscesse quello di Mao-Tse. accenno a questo per sottolineare quale è il mio stato d'animo . ebbene, quale è stato l' atteggiamento americano nei [...]

[...] . ebbene io sono sicuro che ognuno di noi lo ripudierebbe con gioia se venissero a cadere le circostanze che ce l' hanno imposto nell' interesse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] supplemento di attenzione, ha annunciato che sarebbe venuto qui a farci il quadro della situazione. ebbene, la solidarietà nei confronti del Governo [...]

[...] , ma continuamente, anche vaste masse popolari in base alla dialettica democratica. ebbene, la domanda che deve venir da sinistra e che ci è posta dalla [...]

[...] democratico per una visione democratica e non corporativistica dello Stato; ebbene, se è questa la realtà, che senso ha continuare ancora una volta a dolerci [...]

[...] . ebbene, non è allora parlare di politica economica il chiederci come mai non vi siano certi interventi congiunturali? perché questo, signor [...]

[...] carceri della borghesia, queste immonde carceri dove l' uomo vive abbrutito, dove si crea il delinquente! ebbene, oggi queste sono o non sono le [...]

[...] abbiamo proprio nel momento della struttura, nei momenti economici e strutturali. ebbene, ricordavo, io dissi: l' attivismo, anzi l' attività solerte e [...]

[...] recitato qualche versetto di quest' altro maestro di un certo tipo di laicità. ebbene, io credo che in Machiavelli e in chiunque sia laico non possa [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conta è il risultato effettivo dei nostri atti. ebbene, la nostra iniziativa ha avuto almeno un merito quello di porre un problema, che prima che da noi [...]

[...] fosse una questione interna fra socialisti delle varie correnti. ebbene, è questa faccenda che noi soli socialisti non potremmo mai risolvere. sono tutti [...]

[...] ' altro. ebbene, sotto l' argomento del tecnicismo e della transitorietà, l' onorevole Pella ha omesso delle precisazioni, che, senza pregiudicare il [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autonome e della Cassa Depositi e Prestiti ) del 1973, calcolandolo in 7.700 miliardi. ebbene, il disavanzo di cassa dello Stato per il 1973 è stato di [...]

[...] contributo al processo inflazionistico. ebbene, se il disavanzo di cassa del 1973 si è chiuso con 7.645 miliardi, abbiamo fatto presto, d' altronde , a [...]

[...] toccata l' amara sorte di raccogliere il frutto dai banchi di Governo. ebbene, questa è la condizione del disavanzo di cassa dello Stato, onorevoli [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] going , cioè faciloni, superficiali, in preda al complesso di superiorità, come ha detto l' altro giorno Gorbaciov. ebbene, tutto questo è pericoloso e [...]

[...] avverranno anche su dei padani, se, come penso, passeremo la Pasqua in tanti in Serbia. la guerra deve essere fermata e lei può fermarla: ebbene, faccia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si vuole andare al voto è quello della riforma elettorale dei referendum di Pannella, ebbene rassicuratevi, perché nessuno andrà a votarli; e lo [...]

[...] comunismo e delle dittature. ebbene, una sola cosa positiva vedo oggi in quest' Aula, che il suo Governo, signor Amato, è l' ultimo Governo della prima [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riconoscere ma che in pubblico, per ipocrisia o per viltà, tutti disconosciamo. ebbene, oggi che si fa? mi rivolgo anche agli italiani che ci [...]

[...] precedente legislatura. ebbene, con chi dobbiamo dialogare? con chi nel Partito Democratico è per il sistema tedesco — riconosco a D'Alema e a Rutelli su [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 733 - seduta del 29-10-1962
Sulla politica interna
1371 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 733 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gravi problemi di attualità politica che hanno appassionato e continuano ad appassionare la pubblica opinione nazionale. ebbene, mentre a Milano la [...]

[...] ' Avanti! . ebbene, io non so se negli appelli alla mobilitazione delle masse, in particolare dei lavoratori e degli studenti, contenuti in quegli [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1755 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luogo ad un Governo la cui composizione scontenta molti dei protagonisti, apre una crisi nei Verdi, apre una crisi nei Democratici? ebbene, signor [...]

[...] ' alleanza col centro per battere le destre. ebbene, questa tesi si è rivelata falsa, con questa alleanza le destre vincono, e vincono pour cause . vincono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sono le prerogative, i diritti ed i doveri del Parlamento, ma anche del Governo, visto che non li sa difendere da solo. ebbene, dicevo che questa [...]

[...] risultati. ebbene, questo secondo decreto antiterrorismo, nonostante gli sforzi del gruppo radicale per bloccarlo, è in vigore dal 15 dicembre e mi pare che [...]

[...] che questo sia sempre stato un nostro parametro e vorrei che continuasse ad esserlo, in quanto è un dato importantissimo. ebbene, il primo punto dal [...]

[...] governi che abbiamo sempre avuto in questi ultimi trent' anni , perché, non c' è verso, sono sempre loro), ebbene, io credo che queste parole dovrebbero [...]

[...] disprezzo e di banalizzazione, ebbene mi chiedo chi incentivi almeno psicologicamente il ricorso alla violenza come unica lotta di opposizione. è l [...]

[...] religioso, di qualunque religione esso sia, è sempre un meccanismo estremamente pericoloso, perché non più gestibile. ebbene, una intera nazione si [...]

[...] ' invasione dell' Afghanistan. ebbene, rispetto a questi fenomeni non c' è arma, nucleare o no, che tenga evidentemente. certo, gli scenari nell' impossibilità [...]

[...] , tra l' altro, di diversa religione (che non crede molto al paradiso, tanto per intenderci); ebbene, credo che se noi non terremo conto di questi [...]

[...] occidentalizzati dipendono in misura enorme, ebbene, proprio questi paesi hanno cominciato ad organizzarsi. citerò qui il « gruppo dei 77 » , che è la prima [...]

[...] processo di sviluppo del sud, ma continuerà ad esistere questa tensione, non sarà possibile un benessere per tutti? ebbene, siamo in presenza della stessa [...]

[...] prodotto. ebbene, questo è uno sconcio, che non accade perché è una maledizione biblica , perché questi paesi sono particolarmente diseredati, che non è [...]

[...] eccetera. ebbene, io credo che almeno questa testimonianza e questa analisi, che accomuna — dicevo — quasi nelle stesse parole la commissione del governo [...]

[...] si riferisce allo stanziamento dello 0,70 per cento del prodotto nazionale lordo come aiuto ufficiale allo sviluppo. ebbene, il nostro approccio [...]

[...] diventano vitali e sempre più preoccupanti » . ebbene, circa 40 paesi che non producono viveri a sufficienza per nutrire la loro popolazione, sono così [...]

[...] procapite è stimato inferiore ai 265 dollari), ebbene noi vediamo che tra questi paesi, per esempio, la Somalia, che ha un reddito procapite di 110 [...]

[...] in modo adeguato, capacità di assorbimento da parte dei paesi beneficiari. ebbene, credo che la commissione Brandt, molto meglio di noi, abbia sfatato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venissero assunti con chiarezza da parte del Governo: della maggioranza di cui lo stesso onorevole Napolitano fa parte? ebbene, credo che qui sia l' errore [...]

[...] Pannunzio, per il nostro anticlericalismo, di essere dei vieti anticlericali. ebbene, noi adesso possiamo valutare l' accaduto, e possiamo farlo da questi [...]

[...] investisse la Chiesa, che investisse, se vogliamo, certe correnti culturali e politiche cattoliche, fosse vieto anticlericalismo. ebbene, oggi, c' è una [...]

[...] negli anni 70 e 80 che ora dovrà affrontare. signor ministro, lei è ministro dello Stato, della Repubblica; ebbene, né lei, ma meno ancora i suoi [...]

[...] degli interventi, deve fare i conti con una domanda: sono omogenee le strutture che lo Stato ha per quelle finalizzazioni che essi auspicano? ebbene [...]

[...] rappresentare: contro chiunque, insomma, con durezza. ebbene, la spiegazione credo sia abbastanza semplice: finché il presidente del Consiglio Andreotti [...]

[...] alla redenzione delle prostitute. ebbene, io non, credo che la soluzione di un problema sociale passi attraverso questi enti, di cui poi nessuno di noi [...]

[...] si forma poi tutto. ebbene, affidare le speranze, di rigore di Giorgio La Malfa e degli altri ad un Governo monocolore della Democrazia Cristiana [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio esprimevano un' attenzione verso quell' iniziativa di pace in quanto conforme alle risoluzioni dell' Onu. ebbene, questa notte è venuto [...]

[...] estremamente concreta e che per la prima volta dall' inizio del conflitto la risorsa negoziale ritorna prepotentemente in campo. ebbene, signor presidente del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estranei ad avere riverberi anche in questa Aula. penso agli impianti di creazione di energia e di impianti eolici. ebbene, vorrei capire se questo [...]

[...] tema dell' Abruzzo su cui l' onorevole Mantini si è soffermato molto efficacemente. ebbene, sono ripristinate dal 1° gennaio del 2010 le tasse senza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio superiore e posti come collaudatori od altro! ma ci arriveremo. ebbene, sul quotidiano Il Mattino è stata detta una certa cosa. Il Mattino è [...]

[...] connessione. anche Tassan Din ha pagato, ma c' era scritto « Ambrosiano » . ebbene, il 51 per cento che resta non conta. ed allora si impone il « famiglio [...]

[...] scandalo lo facemmo scoppiare perché Il Mattino non si era del tutto « normalizzato » . ebbene, Bertone, nell' attaccare il non stato di diritto di [...]

[...] compagnia che ti propongo so che ti piace. è una compagnia che vi onora e vi accomuna nella mia considerazione. ebbene, voi avete agito in base ad [...]

[...] stanziamenti per il Mezzogiorno, come recentissimi episodi parlamentari dimostrano! ebbene, noi interveniamo, signor presidente del Consiglio , per [...]

[...] : ebbene, essi hanno per tre mesi, mentre noi presentavamo le nostre denunce alla procura della Repubblica , ordinato ai carabinieri di assistere al [...]

[...] senso. quella era la vera situazione della storia d' Europa del secolo passato! ebbene, noi oggi siamo disposti a dire ai due mammuth: se volete, si [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito ad una diversa maggioranza caratterizzata all' estrema destra o all' estrema sinistra . ebbene, le vicende difficili di questi mesi, lo [...]

[...] nazionale. ebbene, questa alternativa, purtroppo, è da considerarsi finita. le prove di questi mesi dimostrano che si è trattato di una serie di [...]

[...] aggiungendo di desiderare che si evitassero determinate soluzioni da lui reputate pericolose per la democrazia. ebbene, questo Governo non ha avuto il minimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . ebbene, onorevoli colleghi , la spiegazione la trovo in un recente documento ufficiale del partito socialista italiano, ed esattamente in una [...]

[...] ). ebbene, quando poco fa l' onorevole Servello ha denunciato i mandanti, che nessuna magistratura e nessun ufficio del ministero dell'Interno si è [...]

[...] « disgraziata » intervista alla La Stampa di Torino, che la violenza è sempre fascista? ebbene, lo dica pure; potrebbe dire: « la violenza è sempre [...]

[...] partigiano che non ha mai rinnegato — lo dico a suo onore — i suoi titoli di antifascismo e di partigianeria. ebbene, se non vi fosse stato l' intervento [...]

[...] : ebbene, uomini così qui non ne arruolate! perciò, niente partito d' ordine da quella parte e niente, purtroppo, difesa dell' ordine democratico [...]

[...] . ebbene, nel 1947 tanto poco lavoravate insieme che un certo Alcide De Gasperi , convocato negli USA — se non erro — , mandò a spasso l' onorevole Nenni [...]

[...] esattezza, al Movimento Sociale Italiano . ebbene, il Movimento Sociale Italiano era alla Costituente. quindi, ci siamo anche noi. non vi chiederemo [...]

[...] nostra economia, ebbene questa è la contrapposizione frontale! e queste sono posizioni che i comunisti sono costretti a chiamare di destra, queste [...]

[...] valori morali. ebbene, accettiamo questa sfida, la facciamo nostra. sono modeste le nostre forze? sapete che le battaglie di civiltà non sono battaglie di [...]

[...] i governi stranieri, tenutosi a Bonn sotto l' auspicio del governo tedesco . ebbene: nessuno tra i presenti, avendo io ripetutamente preso la parola [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Delfino si domanda che diritto avessero gli studenti della facoltà di fisica a votare. ebbene, quegli studenti, presenti in gran numero, rappresentano [...]

[...] Stato, della difesa dell' autorità dello Stato. ebbene, onorevoli colleghi , voglio essere realista. nella storia delle contingenze politiche di un [...]

[...] . a chi risalgono le responsabilità dirette oltre che indirette di questo stato di cose ? ebbene, a termini della Costituzione, l' università, ha [...]

[...] dello Stato alle autorità accademiche, abbiamo dato loro il Governo. ebbene, esercitino il Governo col rigore con cui va esercitato. governo di che? dei [...]

[...] un certo individuo fosse o meno studente, fosse o meno fuori corso , a quale facoltà appartenesse. ebbene, onorevoli colleghi , sapete quale è stata la [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il loro scioglimento. ebbene, l' istituzione della carica di ministro senza portafoglio aveva avuto la virtù di accentuare queste attese e di [...]

[...] responsabile dei beni culturali , per colpe certo non sue). ebbene, su questo punto si innesta una polemica, che ha avuto larga eco anche sulla stampa in [...]

[...] tutta Italia — nei confronti delle regioni. giorni fa sono stato a Firenze alla riunione degli amministratori locali. ebbene, proprio la regione Toscana [...]

[...] ' intervento dell' onorevole Masullo. essi temono che questo possa diventare un « ministero burocratico » più che di competenti. ebbene, deve diventare [...]

[...] proposito voglio ringraziare, per la comprensione dimostrata, il collega Gui. ebbene proprio il riordino del ruolo degli archivi impone questi tempi che, a [...]

[...] » . ebbene, ho fiducia che questo portafoglio vuoto si riempirà ma, come ha fatto giustamente notare l' onorevole Masullo con cifre molto precise [...]

[...] nell' attuazione completa delle nostre speranze e dei nostri sogni: Croce ci è maestro in questo), ebbene anche qui dobbiamo dire che un primo passo è [...]

[...] quadripartito centrista del 1954 (Governo in cui l' amico Gaetano Martino era ministro della pubblica istruzione ). ebbene, questa sarà la scelta che il [...]

Antonio DI PIETRO - Ministro della Difesa Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Iniziative per garantire la tempestiva realizzazione della tratta alta velocità Torino-Lione
462 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — la conferenza di servizi nella prima riunione tenuta lo stesso giorno, ossia il 1° agosto. ebbene, vi faccio presente che la conferenza di servizi [...]

[...] proteste che avevano bloccato tutti i lavori; ebbene, i lavori sono stati riavviati. i lavori relativi alla progettazione sono stati portati avanti ed [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leadership in grado di proporci in alternativa a loro. ebbene, credo che noi dobbiamo sfidarlo su questo campo. dobbiamo sfidarlo su questo campo proprio [...]

[...] questa alternativa, ma dobbiamo cominciare da subito a farlo. ebbene, sto dicendo una cosa: i cittadini hanno già mandato a dire a questo Governo che non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza in Parlamento, è corretto costume che esso condivida la responsabilità del potere facendo parte della formazione governativa » . ebbene [...]

[...] finalmente, senza incertezze ed inquietudini, amministrare gli interessi delle sue accresciute clientele » . ebbene, onorevole Marchesi, questa frase [...]

[...] anch' egli ha commesso errori: ma dipende dal partito socialista italiano. in politica errori è facile farne. ebbene, siamo arrivati al Governo Scelba [...]

[...] dai nazifascisti. ebbene, onorevoli colleghi comunisti, una vostra difficoltà è che la sola potenza totalitaria sulla scena mondiale è oggi la Russia [...]

[...] fronti. ebbene, accettiamo la lotta con coraggio e facciamo il nostro dovere di democratici. soltanto io raccomando al Governo (ed è questa la sola [...]

[...] ! ebbene, noi rappresentiamo piccole forze, ma rappresentiamo la continuità di un pensiero politico, dal Risorgimento in poi, e la nostra decadenza [...]

[...] strutturale della nostra vita politica e sociale. lotta su due fronti, onorevole Scelba: ebbene, conduciamola con coraggio al Governo e nel paese [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! ebbene, ciò potrà essere possibile su alcuni dati precisi che sicuramente, se questa è una riforma che vogliamo, ci saranno utili molto di più dell [...]

[...] attuate in questi anni, non sarebbe stata molto interessata da questo dibattito. ebbene, se questa era la premessa, ci siamo illusi perché il dibattito è [...]

[...] sul prodotto interno lordo . ebbene, negli altri paesi europei è già così. se ci vuole spaventare, citi altri dati; anche perché ci sono dati che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apprezzata molte volte dai colleghi dell' estrema sinistra . ebbene, queste prospettive per il futuro mancano nel discorso del presidente del Consiglio [...]

[...] trasformazione dell' economia italiana sia veramente al centro della crisi della nostra democrazia, oggi. ebbene, noi non abbiamo sentito, nell' esposizione [...]

[...] cercando di costruire in Italia. ebbene, su tutto questo il signor presidente del Consiglio ha sorvolato, ha fatto solo accenni generici. e a questo [...]

[...] socialismo, non fosse tuttavia identica, per esempio, alla posizione del capitalismo tradizionale o del liberismo. ebbene, abbiamo dovuto renderci [...]

[...] finanziario e di carattere politico. ebbene, ciò che abbiamo chiesto quando collaboravamo al Governo con la Democrazia Cristiana e ciò che chiediamo [...]

[...] quesito che gli è stato posto dal collega Tremelloni — il socialismo è un' altra cosa. ebbene, ciò che abbiamo chiesto, e ciò che continuiamo a chiedere [...]

[...] politiche che si sono avute. ebbene, questo tentativo di trasformare l' economia (chiamiamola liberista; in realtà, onorevole Giovannini, è un' economia [...]

[...] delle regioni italiane (l' Italia meridionale) in cui vi sono i ricchi e in cui v' è del risparmio. ebbene, in queste regioni perché non nasce l [...]

[...] difficile poter discutere con voi. ebbene — e rispondo qui alla domanda che mi è stata rivolta da un collega — che fare, in questa situazione? ha ragione [...]

[...] il popolo al disastro. questa è l' alternativa che egli può offrire. ebbene, noi socialdemocratici offriamo al popolo un' altra prospettiva. noi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabilità , anche se essi indicano una via aspra da percorrere e il successo appare qualche volta lontano. ebbene, è proprio un atteggiamento [...]

[...] di generazioni di italiani, cedere pavidi ad altrui ingiuste pretese, ebbene, noi che abbiamo il senso vivo della dignità e dei diritti del nostro [...]

[...] atteggiamento all' Onu e le conclusioni di quella assemblea. ebbene, noi eseguiamo la decisione in atto fin dal 1960, battendo la via del negoziato che è la prima [...]

[...] sottofondo politico di questo appello e si è tirato indietro. ebbene, egli ha sbagliato, perché a tutti mi rivolgo, perché vi sono cose alle quali [...]

[...] questo, e in ogni caso. ebbene, neppure egli ha capito. non si tratta di cambiare maggioranza, ma di fare, ciascuno al proprio posto, quello che è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ebbene, quantunque questa realtà (partito politico ) non sia scritta nella Costituzione, il presidente del Consiglio , di fronte a una crisi che [...]

[...] statura morale, occorre un certo prestigio che possa imporre la personalità del dirigente sui dipendenti. ebbene, dalla nostra inchiesta è risultato che [...]

[...] il bilancio di tutte le famiglie italiane sia in pareggio. ebbene: oggi siamo entrati in questa situazione: o la democrazia politica saprà affrontare [...]

[...] Marchesano, che la monarchia ammaestrata dalla storia non ricadrà in questi errori. ebbene, onorevole Marchesano i popoli non sono delle cavie da [...]

[...] umana è sempre rispettata. ebbene, il linguaggio dell' onorevole Del Bo è un linguaggio che noi socialisti conosciamo bene, perché lo abbiamo letto in [...]

[...] condizionate dalla storia di quel paese, ma che rappresentano un progresso rispetto alle forme precedenti. ebbene, questi grandi moti emancipatori, pur [...]

[...] amicizie internazionali e l' Unione Europea . ebbene, io penso che l' attuale politica del Governo, nelle sue linee generali, sia giusta, e non sia, al [...]

[...] comprensione dalle correnti di estrema sinistra che avrebbero interesse di assecondare e non di far fallire un' opera progressiva. ebbene, se il socialismo [...]

[...] nostra modesta facoltà di giudicare, la esperienza della nostra vita e, infine, la nostra buona coscienza. ebbene, in nome della nostra buona coscienza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile maggioranza su quello che è il nodo vero dello sviluppo democratico nel nostro paese: la politica di sviluppo economico. ebbene, onorevoli [...]

[...] genere, senza inquadrare queste proteste in una alternativa di carattere globale. ebbene, il problema è posto nei suoi esatti termini, ma io debbo appunto [...]

[...] disarmo: e anche questo voi avete negato. ebbene, dà forse ragione alle tesi della destra o a quelle dell' estrema sinistra la situazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ebbene, io ho seguito con grande attenzione il dibattito, ed ho sentito esprimere la preoccupazione del come e dove noi ci lanciamo. ma voi credete [...]

[...] differenza del nostro, non mostra nessuna propensione a partecipare alla vita europea. ebbene, un uomo che, come lui, si trova al vertice dello Stato [...]

[...] per cento . ebbene, onorevoli colleghi , come la Comunità del carbone e dell' acciaio aveva suscitato le preoccupazioni, le grida di allarme della [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della regione Michele Iorio, ebbene il Governo ne dichiara il dissesto, nomina un commissario, ma lo individua nello stesso Michele Iorio. come a dire [...]

[...] , signor presidente del Consiglio . ebbene, ricordiamo che la Corte dei conti , come sancisce la nostra Costituzione, è un organo di « autogoverno [...]