[...] adeguato. un dovere senza il quale, in uno Stato moderno, tutti questi diritti rischiano di essere vanificati. la domanda a cui oggi siamo chiamati a [...]
[...] come questa tragedia ci chiami in causa almeno due volte. la prima volta siamo chiamati in causa per il nostro senso di solidarietà, per la nostra [...]
[...] . la seconda volta siamo chiamati in causa per la nostra capacità di difendere e di presidiare in modo pacifico la nostra frontiera nazionale. debbo [...]
[...] difficili mediazioni interne. si tratta di vedere, in altre parole, se i nuovi appuntamenti internazionali a cui siamo chiamati daranno una mano a rendere [...]
[...] mie parole, anche in altre circostanze, non gli sono state gradite. ma non importa. care colleghe e cari colleghi , domani siamo chiamati non soltanto a [...]
[...] di potere permanente. domani si mette fine non soltanto a questo Governo e a questa maggioranza, ma ad un' intera fase. siamo chiamati a sancire un [...]
[...] più. domani siano chiamati a sancire il fallimento di questo modello che il presidente Berlusconi ha incarnato in questi anni. infatti, in questi anni [...]
[...] un malessere profondo. pertanto non riusciremo a muoverci dentro tale intricata foresta che siamo chiamati ad attraversare se non ritroveremo il filo [...]
[...] questi giorni sia sufficientemente eloquente! proprio per questo noi oggi siamo chiamati a cercare una risposta convincente al distacco tra politica [...]
[...] e società; risposta che non si è fatta attendere quando i cittadini sono stati chiamati a compiere una precisa scelta alternativa riguardante la nuova [...]
[...] essere accettata a patto che venissero introdotte alcune correzioni. in sostanza, dovevamo essere chiamati a decidere se il potere di scelta relativamente [...]
[...] . ricordatevi che sarete, saremo chiamati davanti al giudizio dei cittadini al momento del referendum e in quell' occasione le astute manovre interne al ceto [...]
[...] ritagliato dentro i confini della vecchia maggioranza, né un piccolo ribaltone in cui gli eletti di una parte vengono chiamati a soccorrere la parte avversa [...]
[...] della missione in Albania. sappiamo che potremo essere chiamati sul Kosovo, di qui a poco, a dimostrare la nostra capacità di essere una grande [...]
[...] siate chiamati a rispondere non, ovviamente, davanti al popolo, al quale ne risponderete quando sarà chiamato a votare, e nemmeno di fronte al Parlamento [...]
[...] ...... da dove non ce ne andiamo — ci mancherebbe altro! — mi auguro però che siate chiamati a risponderne davanti alla Corte costituzionale [...]
[...] comprensione di quello che accade. c' è il rischio che tanti italiani, quando saranno chiamati alle urne, non votino e arrivino a disprezzare la [...]
[...] che lei dice. la disinvoltura spinta fino al limite del trasformismo e dell' immoralità politica di coloro che furono chiamati dal presidente Cossiga [...]
[...] , quello che faranno sicuramente gli italiani, se saranno chiamati a votare per quel referendum. poi, una volta approvata una nuova legge elettorale ed [...]
[...] mio avviso, chiarito, o meglio, demistificato l' aspetto ideologico del problema, al quale siamo stati chiamati a trovare una soluzione, si possono [...]
[...] questi risparmi intervenendo, forse sui mille rivoli — così sono chiamati — della spesa pubblica , che costituiscono, poi, a valle il fiume della [...]
[...] non si pone: si dice che questo non è un dibattito di politica economica globale e che siamo chiamati a discutere sul problema degli ospedalieri [...]
[...] pubblico erano il 45 per cento , nessuno li ha più chiamati qualunquisti. si erano confusi: le schede da votare erano due e non avevano capito bene! ma [...]
[...] quelli che alla vigilia venivano chiamati qualunquisti, destabilizzatori eccetera, quando poi hanno raggiunto il 45 per cento , non sono stati più [...]
[...] bene e nel male, il nuovo assetto del mondo. nel frattempo, alcune scelte sono state fatte bene, molte altre male. ed oggi siamo tutti chiamati a [...]
[...] che, nelle scelte che siamo chiamati a compiere, dobbiamo riuscire a mantenere e consolidare questa compattezza nel voler conseguire il ripristino della [...]
[...] » ? sono interrogativi inquietanti, cui sono chiamati a rispondere tutti coloro che fossero disponibili ad appoggiare iniziative di guerra. sono [...]
[...] , si conferma che si tratta di sondaggi geognostici (quelli che vengono comunemente chiamati « carotaggi » ) per i quali gli Stati Uniti erano già [...]
[...] pensiamo sulla Commissione quando saremo chiamati a discutere l' emendamento della Commissione. e evidente che noi eravamo preparatissimi a discutere [...]
[...] vuole lo scontro, perché sono convinto che tutti noi siamo chiamati alla difficile sfida di conciliare quell' inevitabile, limpido confronto di [...]
[...] costituzionale del paese. siamo chiamati a questo difficile compito di costruire una concordia discors tra di noi, un conflitto regolato, che non sia né [...]
[...] vengono chiamati con un' espressione ingiustamente spregiativa « franchi tiratori » . Franchi vuol dire affrancati, vuol dire liberi, caro [...]
[...] alla chiarezza di noi tutti per sciogliere le difficili situazioni in cui siamo chiamati ad operare; e poiché noi non siamo in grado di rispondere a [...]
[...] avvenire. non è una bella pagina della storia del nostro Parlamento quella che siamo chiamati a scrivere. qui si richiede, e si richiederà, un ossequio [...]
[...] complicato ed impegnativo passaggio di fase nel corso del quale tutto deve essere rimesso in discussione, tutti devono essere chiamati a concorrere alla [...]
[...] tutti sono chiamati a pronunciarsi, così come, a nostra volta, ci pronunceremo chiaramente sulle proposte che altri vorranno avanzare. in ogni caso [...]
[...] quando siano chiamati ad assumersi responsabilità più grandi di loro) devono saper assolvere. nessuno può negare che nel far accelerare questo processo [...]
[...] della vita e — me lo si consenta — con una maggiore dirittura morale di coloro che sono chiamati a governare la città. credo che di questo Roma abbia [...]
[...] essere prolungata oltre determinati limiti e che gli USA non debbano essere perennemente chiamati a sostenere una Europa divisa. l' Europa [...]
[...] quanti soldi si intendono stanziare per salvare vite umane . è la discriminante cui siamo chiamati oggi. ricordo, collega De Poi , che da venti anni [...]
[...] fatto più complesso. siamo stati chiamati in Libano non dal solo Gemayel, che pure era il presidente democraticamente eletto da una vastissima [...]
[...] chiamati e bene accolti da una nazione amica, né possiamo prevedere di prolungare a tempi indeterminati rischi e sacrifici, anche di natura finanziaria [...]
[...] appartenenti a due nazioni legittimamente riconosciute ed i cui governi sono consenzienti a tali controlli; in secondo luogo sono chiamati a controllare una [...]
[...] non sia necessario morire né di armi né di fame per garantire pace e diritto. sarete chiamati a rispondere nei prossimi giorni sui temi della [...]
[...] compromesso. che tale compromesso rappresenti una presa in giro , come ho sentito sostenere, perché i cittadini verrebbero chiamati ad eleggere un [...]
[...] andati via via assumendo, e ancor di più con quelle che eventualmente saremo chiamati ad assumere se l' azione militare di questi giorni non avrà [...]
[...] occasione. ecco, signora presidente, i motivi in base ai quali credo che, nella trasversalità di una certa integrità laica e cristiana, siamo chiamati ad [...]
[...] da un vecchio sistema di potere. onorevoli colleghi , non è soltanto la fine della legislatura quella cui stiamo assistendo e di cui siamo chiamati a [...]
[...] cittadini elettori, chiamati a scegliere la maggioranza cui affidare il Governo, su istituzioni pienamente autorevoli e responsabili, sottratte alla [...]
[...] , dando via libera all' Esecutivo per l' emanazione del decreto legge che oggi siamo chiamati a convertire. perché, dunque, il Governo in pochi giorni ha [...]
[...] siamo chiamati a contrastare con durezza una legge che limita i diritti e le libertà di comunicazione, è perché su quella legge, e solo su di essa, la [...]
[...] specifico. lei ha ragione: ci sono stati in tante circostanze — lo può dire chi ha governato — momenti nei quali si viene chiamati a rispondere anche di [...]
[...] fallimento. che dei fallimenti ci siano stati in passato, nessuno può contestarlo, ma noi siamo chiamati a giudicare in questo momento degli atti di un [...]
[...] chiamati a confrontarci, della passione comune che ci ha consentito di affrontare e di vincere sfide importanti per il nostro paese. grazie e buon lavoro. [...]
[...] ? colleghi, io non so se saremo chiamati a votare su questo tema. credo che dobbiamo fare un minimo di esame di coscienza sul significato delle parole [...]
[...] siamo invece chiamati a cambiare con una certa nettezza e profondità. mi preme fare un' ultima considerazione. noi siamo consapevoli che la questione [...]
[...] nazionale, e che è all' origine del critico momento su cui siamo chiamati oggi a pronunciarci, dopo le dimissioni rassegnate con decisione unanime dal mio [...]
[...] stati chiamati. abbiamo indirizzato la nostra azione alla ricerca paziente e tenace, che oggi qualcuno con leggerezza ci rimprovera, di un punto di [...]
[...] . quel giorno sarete chiamati ad esprimervi su un quesito così formulato: volete voi continuate ad avere il Governo Berlusconi che si fa le leggi per [...]
[...] comprensione e il più ampio consenso per la peculiarità dell' azione che questi servizi saranno chiamati a compiere. vi è chi ha ipotizzato che questi [...]
[...] cittadini sono chiamati a pronunciarsi tutt' altro che futili. il loro indirizzo risulterebbe, in definitiva, utile per tutti. onorevole presidente , si [...]
[...] una scelta di civiltà. siamo chiamati a costruire un' Europa dei diritti, capace di competere nell' economia mondiale e capace di estendere la sua [...]
[...] siamo chiamati qui a comporre un conflitto internazionale tra Arcore e via Bellerio . perché di questo abbiamo parlato qui. e vedrete cosa arriverà nei [...]
[...] ' articolo 1 della Costituzione, della sovranità popolare . qui siamo chiamati a sanare conseguenze di schemi finanziari fasulli, ideati ed imposti da una [...]
[...] possano derivare dalla discussione nella fase conclusiva del negoziato, a cui sappiamo con certezza di essere chiamati a partecipare quando non ci venga [...]
[...] governati, che saranno chiamati a disegnare consapevolmente nelle nuove condizioni, che sono lontanissime da quelle del 5 aprile dell' anno scorso , il [...]
[...] operazioni che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell' interesse del [...]
[...] dal Polo di presentare ora una mozione di sfiducia al Governo Dini ed anche circa il senso e le conseguenze del voto che saremo chiamati ad esprimere [...]
[...] toccati e come chiamati a pagare. è una materia incandescente e credo che nel momento in cui il Governo, dopo aver accantonato le deleghe, si era [...]
[...] Governo...... che oggi siamo chiamati a votare. il nostro voto riflette un' opinione chiara e, nello stesso tempo, un travaglio politico sofferto. ci [...]
[...] spesso i parlamenti non sono chiamati a discutere preventivamente queste cose, così come lei ci ha dimostrato quando è partito per Bruxelles senza [...]
[...] signor presidente , colleghi deputati, oggi siamo chiamati a compiere un passo importante. la legge che stiamo per votare per la riduzione del debito [...]
[...] Parlamento della partitocrazia di regime, che se non fossimo chiamati a votare per appello nominale , ma a scrutinio segreto , a tutela della libertà di [...]
[...] terreno. mi riferisco ai meccanismi Tremonti-bis. li chiamo così: Tremonti, Tremonti-bis. sono stati chiamati così. non ricordo il numero della legge [...]
[...] ' intervento di quelli che sono stati chiamati i « caschi bianchi » , composti anche dai contingenti italiani, da obiettori di coscienza che [...]
[...] normativa prevede, all' articolo 3, comma 1, che, dei fatti per i quali vengono chiamati ad essere responsabili gli amministratori, paga la società [...]
[...] raccomandazioni non verranno semplicemente chiamati, dovranno andare all' estero. parlate di incentivi alle eccellenze e di maggiori contributi pubblici agli [...]