Risultati della ricerca


473 discorsi per certa per un totale di 0 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995 - 1997
576 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualche modo hanno una certa nostalgia dell' Italia precedente al 27 marzo e coloro i quali ritenevano e ritengono che, tutto sommato, l' Italia il 27 marzo [...]

[...] precedente il 27 marzo: quelli, cioè, che hanno una certa nostalgia di un' altra epoca, in cui governi predisponevano le finanziarie sotto la dettatura, di [...]

[...] però qualche cosa — e le parole di Bossi sono assai chiare a tale riguardo — che ci ha fatto capire come una certa logica partitocratica, secondo la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minuti, perché il criterio attuale del nostro regolamento è quello di una certa elasticità, la quale consente che l' intervento per dichiarazione di voto [...]

[...] da parte sua ci debba essere una certa elasticità nel consentire che i colleghi dell' opposizione esprimano di fronte alla Camera e di fronte al paese [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opposizioni le quali hanno — ciascuna — una propria forza, una propria consistenza, una certa aderenza a taluni strati della realtà sociale del nostro paese [...]

[...] preoccupato vigore l' onorevole Basso. e anzi credo di poter dire che il limite stesso dei 385 seggi dovrebbe subire una certa, sia pur lieve, riduzione, che [...]

[...] abbia presente che si tratta ancora appunto di una coalizione di partiti, fra i quali resta una certa varietà di ispirazione, una certa articolazione di [...]

[...] tutti i partiti, senza preclusione alcuna, è aperta la possibilità di raggiungere quella metà dei voti alla quale consegue quella certa integrazione [...]

[...] essere esso riuscito ad unirsi ad altri voti, ad un certo numero di voti, costituendo pertanto, se raggruppato con una certa quantità, un volo di [...]

[...] sociale, ponendo delle rigide alternative al paese, costituisca una certa cristallizzazione della situazione politica. ma di ciò la colpa non è nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiamati, subito e d' urgenza, ad un momento di verità! purtroppo, vi è una certa cultura giacobina, astratta e suicida, quella per la quale tutto [...]

[...] testo costituzionale votato in quel momento storico) il lavoro, la salute e la casa sarebbero diritti! la mezza cultura, la sottocultura, una certa [...]

[...] e non all' abitare! esiste anche la servitù della casa, per noi di una certa sinistra che ci rifacciamo ad una visione liberale della società [...]

[...] , il Pds e per l' altra voi di Rifondazione (credo che nei fatti una certa spartizione degli averi « paterni » o « materni » vi sia stata [...]

[...] presidente del Consiglio , dopo la sua replica, malgrado le differenze esistenti, se saremo indotti, secondo una certa logica, a votare comunque il documento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che si considera un arretramento del programma e non si attribuisca certa sua maggiore concretezza a quel processo di approfondimento critico [...]

[...] riforme di struttura, in quanto si verificano nel mercato reazioni di quella certa natura, ma ho detto che bisogna accingersi ad attuare le riforme [...]

[...] tentativo (denunciato in pieno dal linguaggio drammatico di certi settimanali e di certa stampa) di por fine e di seppellire il centrosinistra. si può [...]

[...] di portare l' onorevole Rumor, come segretario della Democrazia Cristiana , fuori di una certa dialettica politica. perché alcuni di voi considerano [...]

[...] che una certa parte della Democrazia Cristiana abbia premuto sui socialisti e sui repubblicani e non considerano ad ugual titolo che una certa parte [...]

[...] centrosinistra; certa stampa francese che lo combatteva; certa stampa tedesca che ne voleva la morte. le nostre responsabilità si sono pertanto [...]

[...] o non piace a seconda delle circostanze; non ci piace sia che riconosca la Cina comunista sia che voglia l' Europa in una certa maniera. sentiamo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressione, qualche volta eccessiva e faziosa, della stampa, libertà da una certa malsana frettolosa curiosità, libertà da certe maliziose indiscrezioni [...]

[...] . e non tocchiamo, sotto questo profilo, soltanto l' azione di determinate parti politiche e di certa stampa che a queste parti politiche fa capo [...]

[...] si possa deplorare anche una certa malsana curiosità della stampa in generale,....... anche della stampa non ispirata dai partiti di opposizione; si [...]

[...] deve deplorare, l' indelicatezza, petulante e insistente, di certa stampa meno responsabile la quale ha creato notorietà improvvisate,........ la quale [...]

[...] ha quotidianamente alimentato la meno bella, la meno umana curiosità della gente; di certa stampa la quale si è lanciata su questo caso non con un [...]

[...] che si possa avere fiducia al 100% nell' Europa se si articola in una certa forma, e nessuna fiducia se tenta faticosamente di articolarsi in un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenzione a quello che stiamo dicendo e, come ricordavano alcuni colleghi della maggioranza, vi è addirittura in loro la preoccupazione che una certa [...]

[...] per conoscere il numero degli immigrati e perché ne sia anche garantita l' identità certa. prendo atto che il sottosegretario Brutti, dopo aver detto [...]

[...] delinque. credo che l' identità certa debba essere una garanzia per tutti perché un cittadino italiano ha il dovere di mostrare una carta d' identità e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superato. qual è l' oggetto del contendere, l' oggetto dell' emozione, qual è l' oggetto, in fondo, di una certa attesa per l' intervento dei colleghi e [...]

[...] certa maestria, una certa saggezza, combinata come combinato disposto anche delle varie differenze che vi sono state), ebbene, ad esempio, su questo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
813 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sorgere nessun serio motivo di dissenso. tutt' al più si sarebbe potuto osservare che siamo in ritardo in rapporto ai paesi i quali, facendo una certa [...]

[...] stata inizialmente illustrata e da quella che, in certa misura, è la tendenza predominante nel partito di governo. ove ciò non fosse, ci sarebbe veramente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una certa politica di schieramento internazionale affermando di voler perseguire le vie nazionali al socialismo (e si continua ancora per tre o quattro [...]

[...] anni a non essere in alcun posto). la verità è che la storia dovrebbe insegnare soprattutto a noi, ad una certa sinistra, che i veri triangoli [...]

[...] della sinistra operaia e democratica europea che, solo grazie ad una certa evoluzione del Pci, sembra aver compreso errori che adesso — temo — si [...]

[...] nelle settimane che verranno, tradurre in forza comune e parlamentare una certa forza di fiducia, di amicizia, di dialogo e di conoscenza che [...]

[...] interpretazione — che anche la sua diplomazia le ha segnalato in modo puntuale — secondo la quale la commissione, se passerà una certa interpretazione ad [...]

[...] è legata. mi riferisco all' interpretazione autentica di un volume che è troppo grande se non lo onoriamo di una certa attenzione. tuttavia non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certa data, la denuncia drammatica dello sfascio della finanza pubblica , la drammatizzazione del fabbisogno finanziario dello Stato, cui fa seguito l [...]

[...] animati dalle migliori volontà) e di invischiare per una certa fase la stessa opposizione in un equilibrio e in una pratica consociativi. ma il punto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] campo, in verità, si ravvisa una certa disparità di opinioni e di orientamenti, la quale potrà anche costituire motivo di incertezza e di gravi [...]

[...] ' onorevole Pastore, col quale ho avuto una certa polemica sotterranea in questi ultimi giorni, che nella nostra politica sindacale (mi sono rivolto molte [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al sistema comunista. la soluzione in una certa direzione del problema dell' accumulazione è stato il fattore più potente per la trasformazione di [...]

[...] sistema, del libero giuoco e mantenerci fedeli alla politica tradizionale dello Stato. una certa politica di interventi per correggere certi squilibri [...]

[...] ' esservi — lasciatemelo pur dire — una certa solidarietà fra le due parti nel relegare la funzione dello Stato ai margini. quando, onorevoli Storti e [...]

[...] , continuiamo in una certa politica di distribuzione del reddito, possiamo tornare alla situazione del 1962, ad avere cioè fenomeni inflazionistici in un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come mi è parso di ascoltare in diversi interventi e talvolta anche nell' ambito dello stesso intervento. l' articolo 138 definisce, e con una certa [...]

[...] intendiamo realizzare. dal momento che ho già capito che si intende effettuare qualche richiamo, e che domani probabilmente verrà fatto, ad una certa [...]

[...] anche una certa strumentalizzazione) fosse raccolta una esigenza reale, quella per cui il sistema politico , per le difficoltà che incontra, non dà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addotte dal gruppo comunista e — mi dispiace dirlo — da un collega che si è distinto in altre occasioni per una certa finezza di argomentazioni, dall [...]

[...] ' onorevole Malagugini, pecchino di una certa rozzezza e soprattutto di una certa controproducenza. quando un partito politico ha partecipato a governi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
955 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente , se qualcuno avesse quel dubbio... ho una certa difficoltà di eloquio che ogni tanto mi prende. con tutto il rispetto per la sua [...]

[...] per il gruppo di Democrazia nazionale , che si adonta, giustamente o no, quando una certa condizione della salute fisica, della fisicità della salute [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della prova elettorale, sono naturalmente esaurite le ragioni di quella certa tattica che ha portato il partito comunista ad un qualche gioco nel [...]

[...] tratta di un certo riformismo, in relazione al quale appare talvolta configurabile una certa parziale coincidenza di vedute in ordine a taluni [...]

[...] della Democrazia Cristiana nel Governo, lo facevo di fronte a quella che mi sembrava essere una certa pericolosa furberia polemica, per la quale [...]

[...] ' accento sugli interessi popolari; partito classista il partito socialista , partito tormentato — questo è il suo problema e, in una certa misura, il [...]

[...] tempi, ai modi di attuazione dell' ordinamento regionale, una certa mitologia, che induceva a trascurare tutte le ragioni di doveroso approfondimento, di [...]

[...] alle decisioni, che mi permetterò di dire severe, del comitato centrale di quel partito. mi sarà consentito anche di rilevare una certa contraddizione [...]

[...] di politica estera . la politica estera non si ferma, anche se vi è una certa stanchezza nei rapporti politici, anche se si va verso traguardi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] po' caramelloso, con molta retorica, con una certa dose eccessiva di autoconsiderazione (perché la realtà nazionale non è rose e fiori così come è [...]

[...] agenzia per la formazione, ma non può diventare un istituto in grado di assumere i disoccupati. quindi, non si meravigli se io dico che una certa [...]

[...] ho dato atto, signor presidente del Consiglio , di una certa dignità nel suo discorso: mi auguro che in sede di replica lei voglia avere una dignità [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
888 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . domandiamoci perché ormai è diventato senso comune una simile e giusta reazione. ormai una cosa è certa per tutti: la strategia della tensione nel [...]

[...] portare il paese alla rovina. per questo occorre fissare una data certa e garantire il massimo di accelerazione delle procedure di attuazione della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] doppiopesismo, figlio di una certa cultura, di una certa sinistra ideologica, in base alla quale si è portati sempre a giustificare per le ragioni del degrado e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corrispondente anche a certa giurisprudenza e non solo alle cose invocate); dite: « a colui che è indicato dalla donna come padre del nascituro » . nulla [...]

[...] ! che cosa poi volete pretendere? qui lo dico alle colleghe di ma certa parte politica . ma non vi pare che sia violenza? altro che autodeterminazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con un' aggravante: è una guerra nei confronti di ignoti, come mandanti, come finanziatori, come esecutori, salvo una certa parte conosciuta e una [...]

[...] certa parte di manovalanza. orbene, credo che dobbiamo porci questo quesito. in altri momenti il nostro paese ha conosciuto la violenza. ricordo sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addirittura cariche di una certa importanza, o avendo avuto responsabilità nell' ultima fase del fascismo, e pertanto dei processi o delle condanne, si [...]

[...] da queste disposizioni stesse una certa reazione, un certo stato d'animo reattivo, un certo stato d'animo di risentimento, il quale produce poi il [...]

[...] dovrebbe essere unanime, che questa certa aria di guerra civile venga dissipata e non si agitino più nel nostro paese fantasmi di odio e di guerra civile [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conseguenze, allorquando si sceglie soltanto — mi lasci dire, onorevole Battaglia — la logica di un falso realismo, di una certa Realpolitik, di una [...]

[...] schieramenti e di certa politica, che ci riporta all' universale, al destino dell' uomo, al rapporto tra uomo, scienza e tecnica, che chiede disperatamente alla [...]

[...] assumono diverse gerarchie e originali collegamenti. il che mi fa dire, onorevole Malfatti, che non nego una certa logica nel ragionamento del colpo [...]

[...] rifiuto fu reciproco, anzi a quel che si dice furono gli USA per primi a chiudere quella strada? non nego, tuttavia — dicevo — una certa logica in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] base per poter discutere con una certa obiettività e con ricchezza di informazioni. noi siamo dinanzi a tre problemi, ai quali poi si aggiungono due [...]

[...] rinvenuto dodici anni fa, questo non è un fatto che non risulta alle Camere in maniera estremamente certa, per ciò che si tratta di comunicazioni [...]

[...] mantenere una certa riservatezza. ma con grandissima facilità e senza che questo possa creare dei problemi — e dirò subito perché — ricevuta questa [...]

[...] commissione. faccio solo affidamento su una certa riservatezza della commissione che ci aiuterà anche in seguito a non dover mai ricorrere... posso [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 16-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
116 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della propria immagine potrebbe incontrare un impedimento dal persistere di una certa situazione, nel caso in cui subisse attacchi falsi e strumentali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] storie che esso interpreta oggi qui, con i centoquaranta parlamentari che oggi vi aderiscono), per una parte di radicali storici, per una certa storia [...]

[...] essere puntuali, perché anche nel riformismo un certo afflato marxiano, marxista, una certa schizofrenia, da un certo punto di vista ... e nel [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Sul contrasto della violenza espressa in manifestazioni di piazza
626 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] registrati nel corso degli ultimi tempi. con l' occasione, voglio, altresì, ribadire che, in un momento in cui, con una certa dose di responsabilità da parte [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 27-01-1954
748 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operare secondo una certa direttiva di azione politica e sociale. sarebbe ben strano che, mentre vi è questa impostazione, questo inizio di dialogo fra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consapevolezza. è il risultato anche di una certa maniera di vedere i problemi del nostro paese. credo che neanche i nostri colleghi liberali [...]

[...] lavoratori? credo di avere una certa età, sono nato in una delle zone più depresse del paese, conosco la disoccupazione come condizione di vita [...]

[...] nascondo questo aspetto del problema e quindi ho sottolineato, con compiacimento, il fatto che una certa svolta economica abbia ridimensionato i [...]

[...] trasformazione tecnologica accelerata, ma dal giuoco del ridimensionamento dei profitti e da una certa particolare dinamica salariale. questa è la [...]

[...] elvetiche ritengono che una certa disponibilità di manodopera determinata dall' immigrazione ritardi la trasformazione tecnologica dell' economia del paese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
52 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la giustizia rappresentano una cifra ed esprimono una certa volontà politica; altra cifra è 1.750 miliardi, ed esprime altra volontà politica; altra [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 30-10-2008
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese e in materia di energia
1702 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decommissioning, cioè lo spostamento temporaneo delle prime barre in Francia. vorrei veramente richiamare il Parlamento su una questione che richiede una certa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oltre una certa misura dalle opposizioni. limito il mio intervento ad un augurio e a due osservazioni. l' augurio va ai due nostri colleghi, onorevole [...]

[...] Ferrari Aggradi e onorevole Mazza, che hanno assunto diverse responsabilità governative e per i quali credo che possa essere di una certa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1083 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamento che effettivamente per la prima volta ha una certa rilevanza: si tratta di 120 miliardi per ciascuno degli anni 1994 e 1995, senza — come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa, sinistra e so quanto vale, cari amici. io vi rispetto quando, da questo punto di vista , vedo certa sinistra; rispetto voi perché almeno [...]

[...] . qualche volta, quando leggo le dichiarazioni vostre e degli esponenti di certa sinistra, ne dovrei arguire che noi siamo ancora nella condizione di fare [...]

[...] cecoslovacco ha creato preoccupazioni reciproche tra le due maggiori potenze comuniste e c' è una certa gara di trattative con gli USA. peccato che [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sull'ipotesi di rinvio del referendum sulla riforma federalista
610 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunicato un termine stabilito dalla legge. mi pare, anzi, gliene do atto, che il precedente Governo abbia dimostrato su questo argomento una certa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se l' onorevole presidente del Consiglio è, in questi anni, in qualche misura affrancato dal sospetto di rappresentare organicamente una certa destra [...]

[...] illusione di provvedimenti straordinari (l' attuazione dell' articolo 90, l' ergastolo), tutta una certa dinamica pericolosissima storicamente perché tende a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
987 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — affinché non ci sia una eccezione all' abitudine di sospendere la seduta ad una certa ora. quando lei mi dice che questa situazione è straordinaria io le [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad una certa mentalità qualunquistica, che ha, purtroppo, nel passato tormentato il nostro paese, e continua alquanto a tormentarlo. nella mia [...]

[...] recentissimamente negli USA, la nostra tenuta, dal punto di vista del mercato borsistico, comincia ad apparirci di una certa tranquillità. dall' altra parte [...]

[...] operata la conversione di una certa quantità di titoli in un' altra. ma appena è stata fatta questa constatazione, ecco altre obiezioni piovere [...]

[...] , presuppone una certa politica, rappresenta il frutto di una certa politica, di quel progresso economico oggi conseguito si possono vantare almeno tre dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quaranta giorni prima del 12 maggio, è stato in ogni sede avvicinato e consigliato in una certa maniera; che il signor ministro che la mattina del 12 [...]

[...] , non di Benvenuto), abbia una certa posizione. è Lama, è la segreteria della Cgil, che, alle 11 del mattino vi cercava, per farsi testimone dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni che, nella loro diversità, sono accomunate almeno da due elementi. in primo luogo, esse dimostrano una certa ingenuità della comunità [...]

[...] Hezbollah è costituito dal fatto che, accanto ad una certa ingenuità di valutazione di una parte dell' Occidente, le due organizzazioni dimostrano l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte personalità abbandonano sia pure temporaneamente la scena politica. ma non è certa questa la causa dell' attuale stato di facilità. le stesse [...]

[...] orientamento in una certa direzione, le forze conservatrici lavorano in senso opposto. ed è qui tutto il pericolo della situazione attuale. ed è qui la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 14-11-2006
Legge finanziaria 2007
642 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidenza — onorevole Franceschini, mi rivolgo a lei — che se con una certa sorpresa non soltanto di tutti i colleghi, ma anche della pubblica opinione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella opinione pubblica in Italia una certa emozione (di cui vi è stata una eco anche qui nella Camera dei Deputati ). se avessi preso la parola ieri [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stata creata, a mio avviso ingiustamente, una certa situazione nei confronti dell' Olp. si è sostenuto che si tratta di una organizzazione [...]

[...] , proprio per questo diciamo una certa cosa. è esattamente un anno e mezzo che, anche da parte nostra, sono cominciati contatti con l' Unione Sovietica [...]

[...] una certa buona volontà , e che si ritenga che nei confronti del popolo dei territori occupati , nei confronti della convivenza di queste due comunità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stato incaricato in tal senso, o comunque le si è permesso di farlo, un Governo non per governare ma per determinare una certa svolta, o per tentare [...]

[...] trattato di uno stato di necessità. ha parlato, con una certa franchezza, di una situazione di ripiego, ora ha voluto parlare anche di coraggio e di senso di [...]

[...] un presidente del Consiglio destinato a tentare una certa formula con un determinato programma, tanto è vero (non rivelo un segreto) che durante un [...]

[...] avuto occasione di dire altre volle, per fortuna non facciamo parte di una certa « onorata società » . noi ci assumiamo queste responsabilità che [...]

[...] possibilità di insegnare. quindi, notiamo con sollievo che una certa ondata di rigetto si sta verificando. ma non si venga a dire, da parte del partito [...]

[...] esercitata pressione su certa. magistratura che certe pressioni non dovrebbe accettare, e si è costituito un collegio di difensori di 30 o 50 avvocati, tutti [...]

[...] reazionario, di destra, fascista. penso che questo sia un clima di sinistra, di una certa sinistra, che lor signori però, puntualmente, come ho [...]

[...] sostenevo — e che purtroppo si è rivelata esatta — era la seguente: italiani, oggi vi chiamano al referendum sul divorzio, vi invitano a votare in certa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranze, delle astensioni e dei voti contrari sono disciplinati da uno degli articoli della Costituzione che in questo momento assume una certa [...]

[...] arrecare un' offesa mortale ai colleghi del partito comunista : è vero che essi costituiscono una « massa » , ma si tratta di una massa che ha una certa [...]

[...] consistenza ed una certa importanza politica. io stesso ho molta stima di alcuni colleghi comunisti e ritengo che parecchi abbiano una loro personalità [...]

[...] avete preso 14 milioni di voti, evitando con una certa souplesse il paventato sorpasso da parte del partito comunista ; e avete preso 14 milioni di [...]

[...] ha avuto inizio, soprattutto da parte del partito socialista e di certa stampa infeudata a tale partito ed anche al partito comunista , una manovra [...]

[...] ; quindi una certa prudenza, prima di accusare il partito che ho l' onore di dirigere di complicità, diretta o indiretta, con le cosiddette « trame » ! a [...]

[...] attraverso L'Unità , come sarebbe più giusto; ma sono loro che esercitano una certa censura interna: forse la dottrina Breznev consente almeno questo al [...]

[...] , addirittura isteronazionalisti; ci si dice che pronunciamo alcune parole ancora con la lettera maiuscola, con una certa retorica nazionale e tipica, più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra . l' onorevole Togliatti, l' hanno riportato ieri i giornali, ha fatto una dichiarazione piuttosto pesante nei confronti di una certa partitocrazia [...]

[...] non contro i partiti, ma contro una certa interpretazione della partitocrazia. ma l' aspetto più significativo, vorrei dire moralmente esemplare, è [...]

[...] attende solo, ad un certo punto di essere convogliato in una certa direzione per trarre tutte le logiche e, in fin dei conti , legittime conseguenze della [...]

[...] suo discorso, onorevole presidente del Consiglio , che sono diminuiti gli abbonati alla televisione e penso che il citato giornalista abbia una certa [...]

[...] lo era stato dagli americani. era stato temporaneamente, posticciamente, politicamente, ma con una certa efficacia per qualche tempo risolto dalla [...]

[...] beneficio della civiltà e, soprattutto, della socialità del popolo italiano ! siccome non siamo in questa situazione né in una certa altra situazione [...]

[...] accordi di Governo consentendo quindi, sia pure con una certa opposizione, la formazione di questo Governo. l' onorevole De Martino ha detto: « da [...]

[...] perché, pur non essendo mai stato qualunquista, ricordo con una certa emozione il guanto di sfida morale, politica, sociale lanciato molti anni fa dall [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il generale americano Eisenhower, e con una certa ripartizione dei diversi contributi nazionali al costituendo esercito unico. in tali circostanze mi [...]

[...] lascia sussistere una alternativa fra azione separata o congiunta e che l' articolo 5 ribadisce tale alternativa, ed in una certa misura ne amplifica la [...]

[...] corredare la tesi della minaccia sovietica non dico di una prova, ma neppure di una induzione o presunzione la quale si fondasse su una certa logica o [...]

[...] una certa verosimiglianza; non era mai riuscito a dimostrare come, perché e in quali condizioni un' Italia decisa a tenersi fuori dalle competizioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] violato da certa stampa, abituata da sempre a violarlo. mi riferisco, tanto per fare un esempio, ad una nota apparsa su L'Espresso , a firma, se non [...]

[...] ? e particolarmente in ordine al ministero dell'Interno per le sue responsabilità? e in ordine alla Rai-TV? e in ordine a certa stampa di regime pagata [...]