[...] migliore utilizzazione delle delibere Cipe e un aumento della velocità di spesa delle risorse comunitarie. anche qui abbiamo recuperato un ritardo [...]
[...] anno . vorrei ricordare che da quando è iniziato il lavoro di questo Governo siamo passati dall' 8 al 38 per cento nell' utilizzazione dei fondi [...]
[...] regioni — nell' utilizzazione dei fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea , aveva provocato negli stessi ambienti del Parlamento europeo e [...]
[...] procedure per l' utilizzazione dei fondi Cee debbano essere ritirate, in quanto tale ritardo non si è minimamente verificato. [...]
[...] massa si intendono i ricavi derivanti dalla vendita di quotidiani e periodici, da vendite o utilizzazione di prodotti audiovisivi, da abbonamenti a [...]
[...] internazionali in materia di telecomunicazioni e di utilizzazione delle opere dell' ingegno. 9. è vietata la trasmissione di messaggi cifrati o di [...]
[...] utilizzazione antecedentemente al 30 giugno 1990. [...]
[...] la sola via che possa consentire un più largo sviluppo della ricerca, un più largo scambio di esperienze e la più larga utilizzazione dell' energia [...]
[...] senso che la limitazione degli armamenti può sprigionare energie — nel senso di utilizzazione di capitali, di mezzi, di ricerche, di tecnologia — nel [...]
[...] un divario di ordine militare, con la conseguenza che può avere nell' ordine della utilizzazione interna tecnologica, questi guardano con molto [...]
[...] scientifica o tecnologica. anzi, nel fatto che in sede di utilizzazione pacifica il nostro paese è tra i più avanzati del mondo, troviamo la controprova [...]
[...] rinunciarono a porsi sul terreno di una compartecipazione, anche dal punto di vista militare, dell' utilizzazione dell' energia nucleare allorché venne [...]
[...] stato è stata già compiutamente avanzata una pluralità di proposte: primo, da parte del ministero dei Trasporti che intende verificare l' utilizzazione [...]
[...] sia ammissibile l' utilizzazione della dicitura « latte fresco » per quei prodotti che riportano una data di scadenza superiore ai quattro giorni [...]
[...] della volontà popolare sulla utilizzazione del nucleare. eppure siamo qui, convinti, a difendere non solo un principio di rispetto della sovranità [...]
[...] gradi finora impensabili di tecnicismo e di utilizzazione di ogni novità scientifica (siamo giunti al laser e alle stazioni ricetrasmittenti nei [...]
[...] da evitare la conseguenza di un protrarsi dell' inattività degli uffici al di là dei limiti rispettivamente previsti; la massima utilizzazione delle [...]
[...] profondità la connessione tra le pianificazioni economiche generali e la pianificazione per la migliore utilizzazione delle attività di difesa sociale . ne [...]
[...] ' utilizzazione più razionale delle forze e degli strumenti disponibili; con l' apporto di miglioramenti legislativi che il Parlamento vorrà sancire; con l [...]
[...] spiagge, con l' utilizzazione dei mass media , quel paese avrebbe sommato molte decine di migliaia di morti che non vi sono stati. certo, conosciamo [...]
[...] interesse a liberare sua figlia, ha un interesse totalmente diverso! che dire di altre due « perle » : l' utilizzazione delle intercettazioni in altri [...]
[...] deve sapere nulla, neanche la moglie deve sapere se ha violentato la figlia! ma fatemi il piacere! ancora, che dire del divieto di utilizzazione dei [...]
[...] all' utilizzazione di una parte politica che vuole affermarsi rimuovendo la questione morale ; un ministro che ha convalidato la sfiducia nei suoi [...]
[...] ' utilizzazione del tritolo, della manovalanza dei picciotti porta inderogabilmente la firma della mafia; tuttavia, se si analizzano a fondo i motivi del [...]
[...] della sicurezza dello Stato, con l' utilizzazione delle competenze e delle tradizioni dei vari corpi di polizia. ma è certo da escludere che sia stata da [...]
[...] e dev' essere sradicata la strategia del terrore; ma c' è anche la strategia della utilizzazione politica della tensione, della utilizzazione politica [...]
[...] del terrore. non mi si vorrà negare che l' utilizzazione politica della tensione o del terrore si è svolta e si va svolgendo in un solo senso. e [...]
[...] maschera dietro la lotta antifascista. so anche perfettamente bene che da parte comunista vi è una strategia della utilizzazione più che legittima, ma a [...]
[...] ' utilizzazione del canale è per noi una questione di vita o di morte. è chiaro che noi non possiamo, per i begli occhi degli azionisti della Compagnia del [...]
[...] , tre anni dopo l' occupazione britannica dell' Egitto, sosteneva a una conferenza indetta a Parigi per assicurare la libera utilizzazione del canale [...]
[...] punto di vista sociale. deve entrare in movimento la nuova legge per il Mezzogiorno, per la utilizzazione dei diecimila miliardi l' anno. è già in corso [...]
[...] possibile e della possibile utilizzazione delle risorse e delle capacità imprenditoriali e tecniche di cui dispone l' industria di Stato italiana, che sono [...]
[...] si possa fare — riguarda l' impiego e l' utilizzazione degli obiettori di coscienza , cioè del servizio civile. sicuramente (le mie in particolare [...]
[...] tema di durata massima della custodia preventiva, l' altra in relazione all' utilizzazione delle carceri mandamentali. vediamo se queste strade sono [...]
[...] duplice errore: di non credere pregiudizialmente alle accuse di violazione di leggi o di utilizzazione surrettizia della destinazione delle licenze, ma [...]
[...] utilizzazione degli impianti è crollato — sulla base delle inchieste congiunturali — sul livello più basso registrato dall' inizio delle inchieste [...]
[...] costituiscono la massima parte delle nostre vendite all' estero. deriva da tutto ciò la caduta del grado di utilizzazione delle capacità produttive, quindi la [...]
[...] forestazione e dell' irrigazione, nonché per la razionale utilizzazione delle risorse idriche nel Mezzogiorno stesso e in Sardegna. più recentemente sono stati [...]
[...] effettivo e rigoroso controllo circa la loro utilizzazione. siamo purtroppo davanti ad un Governo che sul piano costituzionale non esiste più, ma ritiene [...]
[...] elementari e materne la regola sarà la medesima — come ho precisato — delle medie e delle superiori e l' eccezione l' utilizzazione dei maestri che [...]
[...] un costo finanziario sicuramente molto, ma molto inferiore a quello che avrebbe comportato la non utilizzazione della organizzazione alla quale prima [...]
[...] di impedire lo sviluppo della democrazia e delle alternative sia attraverso la strategia della tensione , sia attraverso l' utilizzazione delle [...]
[...] , una parte notevole nella ricerca e nell' utilizzazione di queste fonti di energia . la nostra direttiva è di non escludere la presenza, accanto a [...]
[...] proposito è stata ed è esperita con la massima cura e con la utilizzazione di tutti i mezzi possibili. allo stato degli atti non abbiamo però elementi [...]
[...] , quanto di una migliore e più razionale utilizzazione delle risorse esistenti, ivi compreso un più efficace metodo di reclutamento e di formazione, quale [...]
[...] problemi di efficienza della gestione che devono essere avviati a soluzione, sia con l' adeguamento delle tariffe, sia mediante una migliore utilizzazione [...]
[...] distribuzione ed utilizzazione più razionale del personale. come ho detto in precedenza, il Governo si sforzerà di garantire la contestualità dell' aumento degli [...]
[...] speciali per l' utilizzazione ottimale delle risorse idriche rappresentano l' asse portante dello sviluppo di tutti i settori produttivi e del [...]
[...] posti quelli della produttività, dell' utilizzazione degli impianti, della mobilità del lavoro e dell' assenteismo, in conformità alle esperienze che [...]
[...] . miriamo ad una utilizzazione più razionale di tutte le risorse disponibili a favore dell' emigrazione, il cui ammontare finanziario, comunque, dovrà [...]
[...] sottostanno già alla direttiva dello Stato. più difficile è deliberare sull' utilizzazione del fondo lire. però come parallelo a quanto avvenne per i fondi [...]
[...] loro realizzazione; utilizzazione completa e razionale della mano d'opera disponibile, impegno questo che è un grande successo italiano, perché analogo [...]
[...] acquisti e dell' utilizzazione dei fondi. la responsabilità è naturalmente del Governo verso il Parlamento e quindi le deliberazioni devono essere [...]
[...] alla sua utilizzazione. se si pensa che il discorso del governatore della Banca d'Italia , che in un certo senso ha dato l' avvio a questo [...]
[...] miliardi oggi stanziati. anche in questo caso, gravi dubbi potrebbero essere affacciati circa il sistema scelto di utilizzazione del prestito. tali [...]
[...] complesso a questa legge, è contraria anche, nel loro complesso, a questi emendamenti, rimettendosi alla Presidenza per la eventuale utilizzazione degli [...]
[...] ' utilizzazione dei resti che sia diverso dal sistema escogitato nella legge, che a noi sembra ingiusto, e che sia, fra i tanti sistemi che si possono [...]
[...] Mellini: mi sembra incredibile! in quella riunione, oltre ad individuare alcuni mezzi di utilizzazione tecnologica per determinate ispezioni in zone [...]
[...] per l' impegno che richiede nell' utilizzazione delle forze di Pubblica Sicurezza . per quanto riguarda l' articolo 13 della legge per la prevenzione [...]
[...] aggiungere, in secondo luogo, che non ho mai considerato causa del risultato elettorale l' utilizzazione degli spot pubblicitari. in fondo, gli spot [...]
[...] ' evaporazione; si pensi alla non utilizzazione di acque reflue depurate per usi irrigui. dunque, una grande quantità di acqua che viene persa e [...]
[...] . provano che la zona era ormai soggetta ad infiltrazioni, a stazionamenti, all' utilizzazione come base di appoggio ad operazioni verso il sud [...]
[...] costi è risolto o unitariamente diminuendo il costo unitario della manodopera, o espandendo l' offerta e l' utilizzazione degli impianti in ragione [...]
[...] , ma generosa utilizzazione delle proposte dei « 19 » . si trattava dunque di riprendere in esame, come si è fatto, tutta la materia dell' autonomia [...]
[...] ai quali ci si è ispirati finora nella utilizzazione dei risultati della « Commissione dei 19 » si possono così indicare: si è supposto che non si [...]
[...] della produzione industriale , utilizzazione delle acque publiche (escluse le grandi derivazioni a scopo idroelettrico), le commissioni di controllo sul [...]
[...] presidente della giunta provinciale ed i sindaci dei comuni interessati; l' utilizzazione dei fondi della provincia di Bolzano per scopi assistenziali [...]
[...] più abbondante e prezioso dei fattori di cui disponiamo, e il cui pieno impiego e la totale utilizzazione costituiscono proprio uno dei massimi [...]
[...] richiederà anche la più saggia utilizzazione dei mezzi disponibili. quanto proponemmo sinora trarrà il necessario alimento finanziario: o da fondi esistenti [...]
[...] per i quali proponiamo un' utilizzazione migliore, talora più pronta, talvolta meglio coordinata; o da previsioni di entrate per non interrotte [...]
[...] pronto rilancio della utilizzazione degli investimenti in precedenza autorizzati dal Parlamento, ho il piacere di annunciare che ieri, 15 dicembre, il [...]
[...] competenti con le confederazioni, circa l' utilizzazione dei fondi resi disponibili dal venir meno dei presupposti della legge numero 683 sul fiscal drag [...]
[...] ' utilizzazione di un processo aperto di rapporti tra Stato e Chiesa per dare attuazione ad alcune disposizioni, per meglio definire impegni assunti sul [...]
[...] , riteniamo di aver aperto la strada ad una nuova collaborazione, ad una piena utilizzazione di tutte le forze culturali e spirituali presenti nella [...]
[...] potrà essere capace mediante una piena utilizzazione delle risorse disponibili, condizione indispensabile per conseguire le mete di progresso sociale e [...]
[...] , dalla caduta della domanda e, ambedue, dall' aumento dei costi per la loro struttura più debole e per la più ampia utilizzazione del fattore lavoro [...]
[...] produttivo ad una piena utilizzazione delle risorse ancora inutilizzate, sia in termini di capacità produttiva sia in termini di occupazione. questo [...]
[...] anni 1961-1963 e che la crisi congiunturale degli anni 1963 e 1964 non consentì una immediata piena utilizzazione delle capacità produttive prima [...]
[...] utilizzazione del personale che vi è addetto. il processo di programmazione si inizia in Italia proprio in un tempo in cui le difficoltà congiunturali hanno [...]
[...] il più breve possibile. ma vorrei, terminando, far comprendere soprattutto l' ampiezza e l' urgenza del problema della utilizzazione del tempo libero e [...]
[...] , lineamenti politico-ideologici, scritte di marca brigatista. prescindendo dall' utilizzazione della stella a cinque punte, come emblema del gruppo, e [...]
[...] , riguardanti: l' irrigazione nel Mezzogiorno; interventi di forestazione a scopi produttivi nell' area meridionale; utilizzazione intersettoriale delle risorse [...]
[...] questa situazione, si è vista costretta a ricorrere all' utilizzazione tecnica del regolamento fino alle sue ultime possibilità, per ottenere quello [...]
[...] dall' esercizio privato, e soprattutto di diffonderne l' utilizzazione anche in zone che ne erano state prive. ma che cosa abbiamo fatto perché l [...]
[...] televisioni private. una parola a parte merita la legge sull' occupazione giovanile, la cui pratica utilizzazione — per la quale si continua ad operare [...]
[...] inizio i lavori di costruzione della centrale termoelettrica del Mercure per l' utilizzazione delle risorse limitifere calabro-lucane, e così si [...]
[...] quali mutamenti dovevano essere apportati alle leggi che regolano la Cassa per il Mezzogiorno , anche in vista della utilizzazione di fondi resisi [...]
[...] pensare all' utilizzazione o all' incentivazione reale delle famose stufette nel sud. ora, se noi facciamo queste osservazioni e riteniamo che una [...]
[...] operaia e contadina negli enti locali nella sua concretezza, cioè nello sforzo e nell' impegno dei socialisti per un' utilizzazione democratica di tutte le [...]
[...] non deve essere scelto a priori in alcun caso. perché i repubblicani hanno insistito che l' utilizzazione dell' aumento della produttività, e quindi l [...]
[...] , nella corsa ai 500 miliardi di dollari , chi sia trainante oggi: è la Russia o sono gli altri? nella corsa mortale alla utilizzazione del plutonio e [...]