Risultati della ricerca


402 discorsi per partito comunista per un totale di 1900 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 58 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferirmi alla mozione ed al programma comparso il 30 giugno soltanto sul quotidiano del partito comunista . l' onorevole Galloni — voglio citarlo [...]

[...] sul quotidiano del partito comunista , a proposito della legge numero 382. tanto poco è mutato il quadro politico e tanto poco la mozione rappresenta [...]

[...] (Democrazia Cristiana e partito comunista ) » — degli altri proprio non si è curato — « saranno insieme al Governo; e pertanto, questa fase, l' attuale fase [...]

[...] integrale del compromesso storico , cioè dell' accordo a due fra Democrazia Cristiana e partito comunista , è assolutamente un dato di fatto . ed è grave che [...]

[...] editoriale di questa mattina rappresenta i due partiti come assolutamente sereni: tanto la Democrazia Cristiana quanto il partito comunista affronterebbero [...]

[...] più intimi. questa è la situazione che caratterizza, io credo, i rapporti in epidermide tra la Democrazia Cristiana e il partito comunista . cerchiamo [...]

[...] giunta al livello più basso di credibilità come forza alternativa al partito comunista . Il Tempo non avrebbe certamente osato scrivere un giudizio di [...]

[...] alternativa al partito comunista ; da parte dal Il Tempo , significa che vasti ambienti della Democrazia Cristiana cominciano a temere quella che [...]

[...] rassegnato stupore. ma il partito comunista non è il partito socialista , non perché siano più bravi (presi singolarmente, sempre compagni sono, esposti [...]

[...] nostro paese, che sciaguratamente vi ha messo in grado di contare moltissimo. anche il partito comunista — consolatevi! — ha dei grossi problemi, ha [...]

[...] in particolare un grosso problema: il partito comunista , a mio avviso (e credo di non dire nulla di originale), ha un problema, che consiste nel dover [...]

[...] essere forza di maggioranza (il partito comunista teme le discriminazioni, teme ad oltranza il trovarsi all' opposizione), ma non deve perdere il [...]

[...] contatto con la protesta. ecco, il tentativo che il partito comunista sta già facendo, e continuerà a fare, è proprio questo, di essere al tempo stesso [...]

[...] bassa voce e con il linguaggio più mellifluo. comunque, amici democristiani aspettatevi dal partito comunista questo trattamento del bastone e della [...]

[...] carota; il partito comunista non può perdere, fino a quando non sarà — Iddio voglia che ciò non accada mai — solo al potere, il controllo delle masse e [...]

[...] immaginarlo per assurdo — che il partito comunista sia cambiato, nel metodo è senza dubbio cambiato, nel linguaggio è senza dubbio cambiato, e anche questo [...]

[...] conta; voglio immaginare che il partito comunista abbia subito una evoluzione. perché non avrebbe dovuto subirla? l' abbiamo subita noi, o per lo meno [...]

[...] concezione della lotta sociale; il terzo limite si riferisce all' Europa, o più esattamente ai legami fra il partito comunista italiano e la Russia [...]

[...] sovietica . sono tre limiti invalicabili, e vi dimostro molto facilmente perché. il partito comunista italiano — lo riconosco — ha fatto già un grosso [...]

[...] che, aderendo a questa tesi il partito comunista ha fatto un notevole passo avanti, ma non ne può fare altri; tanto è vero che , nel momento stesso in [...]

[...] cui il partito comunista firma l' accordo e la mozione e sembra accedere ad un concetto accettabile, in parte, dell' ordine, appare su L'Unità una [...]

[...] lettera di pesante denunzia, firmata da un membro non sconfessato del comitato centrale del partito comunista , il solito Lombardo Radice — su L'Unità [...]

[...] dirigente nazionale del partito comunista prende posizione contro il carabiniere colpevole di avere ammazzato in un conflitto a fuoco il capo dei NAP. e [...]

[...] loro dovere, e che il partito comunista e il partito socialista esaltano. a Roma c' è uno scandalo che si chiama lo « scandalo del dottor Marrone: è [...]

[...] , non è forse vero che il cosiddetto « soccorso rosso » , è infarcito di avvocati iscritti al partito comunista ? non è forse vero che uno dei più [...]

[...] autorevoli esponenti del « soccorso rosso » è il senatore Terracini? ma quando mai il partito comunista ha avuto il coraggio di sconfessare il senatore [...]

[...] di coloro che , facendo il loro dovere e spesso rimettendoci la pelle, combattono la violenza. non si può dire che il partito comunista non sia [...]

[...] ricordare le proposte di legge per il disarmo della polizia portate avanti fino a qualche anno fa dal partito comunista e dal partito socialista ; non vado a [...]

[...] precedenti, ammettiamo pure (do ho ammesso!) che il partito comunista abbia fatto un qualche tentativo per venire avanti: ma ci sono dei limiti, perché [...]

[...] il partito comunista non è nella condizione di controllare ciò che ha scatenato alla sua sinistra. l' onorevole Enrico Berlinguer, che è uomo [...]

[...] prudente e intelligente, da questo punto di vista ha fallito, perché il partito comunista , seminando odio, ha raccolto alla sua sinistra il frutto di quanto [...]

[...] volete. il partito comunista ha quindi scatenato alla sua sinistra queste masse, che adesso non riesce a controllare, anche se vorrebbe che stessero [...]

[...] ' onorevole Gamner « razzismo classista » . c' è il razzismo classista del partito comunista tra l' altro molto demodé e arcaico che queste mattina l' operaio [...]

[...] alla direzione dello Stato, e cioè la strada che porta all' avvento del partito comunista — addio pluralismo! addio collaborazione! — da solo, al [...]

[...] vertice dello Stato. sempre guardando all' interno del partito comunista , abbiamo notato con piacere e con — interesse che, al vertice del partito [...]

[...] preoccupazione nei nostri confronti. ora ve lo documenterò: in secondo luogo, abbiamo notato l' assoluta incapacità da parte del partito comunista e [...]

[...] Mezzogiorno, dei sindacati legati al partito comunista e da esso guidati consistono negli scioperi generali. siamo — ripeto all' arcaismo, all' archeologia [...]

[...] per la formazione del Governo. il terzo limite che si pone e si porrà sempre al partito comunista è il limite segnato dai rapporti tra il partito [...]

[...] tanto meno con il partito comunista spagnolo. ci siamo semplicemente limitati a confutare e condannare come pericolosa l' interpretazione [...]

[...] antisovietica che dell' eurocomunismo ha dato Carrillo nel suo libro » . siccome il partito comunista italiano si guarda bene dal dare interpretazione [...]

[...] divaricazione anche parziale degli interessi del partito comunista italiano da quelli della Russia sovietica . quindi mi pare che abbiamo verificato insieme [...]

[...] sovietica — che il partito comunista non supererà mai. sarà pertanto un compagno di viaggio estremamente autorevole, poco piacevole, in comodo [...]

[...] ' esarchia » insieme col partito comunista in questa situazione, diventa ancora meno credibile della Democrazia Cristiana come alternativa. infatti la [...]

[...] firmino gli impegni che il partito comunista ha ordinato di prendere; se vorrà votare democristiano, voterà democristiano e non liberale [...]

[...] essere rappresentato dalla destra. la destra, infatti, è l' unica forza in grado di rispondere ai tre limiti del partito comunista : una destra d [...]

[...] taluni momenti, possono essere apprezzate per il controcanto che vanno facendo nei confronti del partito comunista , vogliono subito le cose che il [...]

[...] partito comunista vuole dilazionare nel tempo. ma vogliono le stesse cose. o meglio, forse il partito comunista vuole qualcosa di più ed esse, poverine [...]

[...] le mosche cocchiere di un regime che spinge verso sinistra, sotto la pesante pressione proprio del partito comunista . non ci sono, quindi, le forze [...]

[...] buone per qualche tempo, e che nello stesso tempo non può perdere di vista perché si tratta della massa di manovra e della massa d' urto del partito [...]

[...] comunista : protesta popolare e al tempo stesso terrorismo. l' onorevole Berlinguer qui non lo ha detto per quanto io abbia cercato di seguire le sue [...]

[...] credo comunque di poter concludere questa parte nel senso che non ci si deve attendere mai né dall' onorevole Berlinguer in persona, né dal partito [...]

[...] comunista un contributo serio al ristabilimento dell' ordine nel nostro paese. poi c' è l' altro limite, che è stato ben definito stamane dall [...]

[...] comunista , c' è qualche preoccupazione nei, nostri confronti per quel che concerne la gestione della protesta soprattutto nell' Italia meridionale. oggi [...]

[...] determinante, sono cortesemente invitati a leggersi L'Unità del 7 luglio, nella quale Renzo Trivelli manifesta delle preoccupazioni gravi del partito [...]

[...] comunista , dicendo che « se questo divario » cioè il divario tra nord sud « dovesse crescere ancora. dovrebbe riaprirsi un problema che il 20 [...]

[...] comunista e la Russia sovietica . non parlo su questo argomento, ne parlerà credo l' onorevole Tremaglia nel corso del dibattito; mi limito a rilevare [...]

[...] impegnativo, non coercitivo, non indicativo, una destra di collaborazione sociale è la sola risposta che si può dare a quell' altro limite del partito [...]

[...] comunista . infine, una destra coraggiosamente e apertamente europeista, occidentale ed atlantica è l' unica risposta che si può dare al tentativo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 20 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accaduto nel recente dibattito sugli euromissili, cioè che il partito comunista rimanesse isolato; sono stati concordi in ciò i socialisti delle due [...]

[...] tanto in tanto scoprite, per dimenticarvene un momento dopo, che il partito comunista mente. se poi il signor presidente Carter ha agito — si dice [...]

[...] europea, e non soltanto europea: si chiama sicurezza. quando noi abbiamo votato per gli euromissili e contro il partito comunista e la Russia [...]

[...] stanno facendo i membri del Governo, e quasi tutte le parti politiche qui presenti, a vantaggio del gioco consapevole del partito comunista . la seconda [...]

[...] partito comunista italiano. si è detto, anche durante questo dibattito (è stato così gentile, il signor ministro, nei confronti dell' onorevole [...]

[...] Tortorella e del partito comunista : per carità!, fair play , no!?), che il partito comunista ha dato prova di indipendenza, però... però ho letto su Il [...]

[...] Popolo di ieri: « ampio margine di reticenze e di ambiguità nel comunicato del partito comunista » ; ho letto sull' L'Unità del 3 gennaio 1980 un [...]

[...] territorio. d' altra parte lo stesso comunicato ufficiale della direzione del partito comunista contiene questo periodo che forse il Governo non ha letto [...]

[...] comunista vota per il patto atlantico : sfido, il partito comunista ci vuole poter restare o entrare come un cavallo di Troia ! la nostra funzione, nel [...]

[...] tesi occidentali! per questo, certamente, il partito comunista si trova benissimo in una compagnia siffatta, assolvendo alla sua funzione, ma voi non ci [...]

[...] credete! vogliamo forse farci prendere in giro dal partito comunista italiano, facendo ridere tutta l' Italia e tutto il mondo, come si dice che il [...]

[...] signor Carter abbia fatto ridere tutto il mondo? spero di no e quindi permetteteci di rinfrescarvi la memoria a proposito del partito comunista e dei [...]

[...] alle affermazioni del partito comunista , al recente discorso dell' onorevole Berlinguer a Torino, ad un partito comunista partito di ordine, ad un [...]

[...] partito comunista che difende le forze dell'ordine ? ed allora facciamo un piccolo sforzo di memoria, colleghi democristiani e degli altri gruppi, e vi [...]

[...] , non sono neanche tanti! — del bollettino di propaganda, a cura della sezione centrale stampa e propaganda della direzione del partito comunista . in [...]

[...] politica e morale, di un profondo orientamento reazionario » . e poi vi sono i motti suggeriti in quel bollettino dal partito comunista ai suoi attivisti [...]

[...] italiano chiedesse alla Russia sovietica di essere aiutata contro la reazione in agguato, che non vuole che il partito comunista possa partecipare al [...]

[...] tendenze (stavo per dire delle due tangenti), i quali hanno avuto entrambi — entrambe le tendenze o tangenti — interesse ad impedire che il partito [...]

[...] comunista rimanesse isolato. si sono trovati concordi i democristiani di tutte le tendenze — non dico tangenti perché sono troppe, nessuna somma sarebbe [...]

[...] misure che possano portare a ulteriori inasprimenti. poi vi meravigliate, o addirittura vi crogiolate nell' entusiasmo quando apprendete che il partito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 32 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attribuito a questa mozione — fra l' altro — il significato della testimonianza del fatto che il partito comunista , assumendo un così netto atteggiamento [...]

[...] posizione del partito comunista qualche maliziosa compiacenza tattica, non certo rivolta a facilitare, bensì a rendere difficile il corso della nostra [...]

[...] azione politica; come, io credo, non è stato affatto inesistente nel corso di quest' azione politica il pericolo — che il partito comunista [...]

[...] attraverso alcuni sbandamenti elettorali del partito comunista ; pericolo di isolamento che il partito comunista ha più volte tentato di fronteggiare [...]

[...] sviluppo democratico, noi abbiamo sempre smascherato e respinto tali manovre, dando alla presenza e all' azione del partito comunista in taluni momenti [...]

[...] della prova elettorale, sono naturalmente esaurite le ragioni di quella certa tattica che ha portato il partito comunista ad un qualche gioco nel [...]

[...] opposizione di fondo del partito comunista a questo Governo, del quale è parte determinante la Democrazia Cristiana , e ad una qualsiasi azione [...]

[...] politica della quale sia parte determinante la Democrazia Cristiana . appare, in tal modo, la naturale opposizione di fondo del partito comunista nei [...]

[...] confronti di una politica che lo combatte e lo esclude. la sfiducia espressa nella mozione del partito comunista , dunque, non ci sorprende e non ci turba [...]

[...] queste contingenze politiche, dalla Democrazia Cristiana . nella mozione del partito comunista , nella elencazione delle inadempienze, delle deficienze [...]

[...] complesso politico, quella visione della nostra società e dei suoi sviluppi che è propria del partito comunista , quella concezione della società e della [...]

[...] corpo elettorale . vi è soprattutto, nella prospettiva politica del partito comunista , questo richiamo dell' Italia ad una posizione di isolamento [...]

[...] sicurezza, la pace. questa è la prima nostra scelta fondamentale che ci contrappone al partito comunista . è naturale che il partito comunista faccia oggi [...]

[...] quello che potrebbe essere un programma di azione sociale e politica capace di raccogliere il gradimento del partito comunista . o si tratta, per alcune [...]

[...] cose, di quelle misure sconvolgenti e demagogiche che possono essere concepite nell' ambito dell' esasperato classismo del partito comunista ; o si [...]

[...] , nel programma di rinnovamento, di riforme, di sviluppo democratico — come si dice — che il partito comunista propone di volta in volta, vi è un [...]

[...] ' insidia costante alla libertà che noi abbiamo identificato ed identifichiamo nella posizione del partito comunista , nella integralità [...]

[...] del paese, preclude le collaborazioni e determina quella radicale incompatibilità dei democratici con il partito comunista che non è un' ingiustizia [...]

[...] rimproverato ieri. non abbiamo nessuna pretesa di essere una forza di opposizione che operi da sola nei confronti del partito comunista . sappiamo che [...]

[...] altri motivi ideali, altre visioni del mondo su basi democratiche concorrono, nella lotta politica, a contrastare il passo al partito comunista . ma [...]

[...] non possiamo dimenticare che in Italia una politica di arresto della forza di penetrazione del partito comunista passa attraverso la vasta [...]

[...] libertà, in una alternativa democratica al partito comunista . onorevoli colleghi , ritengo sia stato e sia, oltreché un dovere, anche un titolo d [...]

[...] comunista sul terreno democratico e ad un livello civile, di avere combattuto efficacemente, democraticamente il partito comunista , senza indulgere [...]

[...] combattere in una libera dialettica la battaglia democratica contro il partito comunista . questa è la ragione della nostra sfida democratica [...]

[...] quanta la nostra azione, perché in tutti questi anni non abbiamo opposto al partito comunista un' alternativa reazionaria, gli abbiamo contrapposto [...]

[...] partito comunista , di attacco contro il partito comunista . abbiamo combattuto una battaglia di libertà con gli strumenti della libertà, abbiamo [...]

[...] contrario la nostra opposizione al partito comunista ; intendendo, attraverso la reiezione dei suoi rilievi critici, la reiezione delle sue proposte, di [...]

[...] nostra politica, dal partito comunista , dalle sue prospettive, dalle sue posizioni politiche. quel che abbiamo fatto, l' abbiamo fatto sempre in una [...]

[...] nostro problema — dalla pressione di una solidarietà di classe che apre e rende acuti i suoi rapporti con il partito comunista ; un partito che viene [...]

[...] esigenze generali della vita democratica del paese, non può includere il partito di opposizione pregiudiziale, che è il partito comunista . certo [...]

[...] politica noi ci troviamo di fronte alla mozione di sfiducia del partito comunista , la quale, oltre al significato già illustrato, ne ha anche uno [...]

[...] ' onore per noi ed una ragione di efficacia in profondità della nostra azione politica il fatto di avere sempre tenuto questa competizione con il partito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 19 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insuccesso delle forze laiche di sinistra; di noi, del partito socialista , del partito comunista . in conseguenza della crisi la Democrazia [...]

[...] Cristiana ha ottenuto l' introduzione nella Costituzione dei patti lateranensi ? chi può dimenticare la tempestività con cui ha rotto con il partito comunista [...]

[...] , qual è il partito che alla liberazione aveva il consenso del popolo italiano , più del partito comunista ? lasciatelo dire ad un testimone obiettivo [...]

[...] e dal dissidio? la posizione verso il partito comunista . ecco il nodo. noi abbiamo immediatamente detto che non potevamo accettare una impostazione [...]

[...] pregiudizialista verso il partito comunista del tipo del 1946-1948. non la potevamo accettare perché abbiamo sempre riconosciuto che, rispetto alla [...]

[...] posizione che il partito comunista aveva in quegli anni — per cui l' Unione Sovietica era lo Stato-guida; per cui non sorgevano i problemi, che poi [...]

[...] cecoslovacchi — era, secondo noi, sbagliato dire che il partito comunista si trovasse ancora fra quelle posizioni. quando questa mattina l' onorevole [...]

[...] comunista non possono essere estranei alla coscienza revisionista e alla crisi di convinzione che attraversa il partito comunista italiano. d' altra [...]

[...] i bisogni di una società. quindi, se c' è una crisi di convinzione nelle sue vecchie ideologie nel partito comunista italiano, non si può arrivare [...]

[...] all' altra posizione per cui nella soluzione dei nostri problemi concreti il partito comunista italiano sarebbe utilizzabile, per cui cioè la sua [...]

[...] una posizione costruttiva, anzi una alternativa, da questo punto di vista , è stato l' errore delle due posizioni rispetto al partito comunista [...]

[...] compianto segretario del partito comunista italiano, onorevole Togliatti, nel tono e nella maniera con cui ha presentato il suo discorso. ma tutta l [...]

[...] ' analisi, la problematica economica e sociale del nostro paese per un uomo che, come uomo del partito comunista italiano, deve avere il merito della [...]

[...] che in materia di riforma universitaria ci poteva essere un apporto costruttivo del partito comunista , il quale massimalizza questo come tutti gli [...]

[...] contestativa verso tutto il partito comunista ? una posizione univoca di tutto il socialismo, come deve essere una posizione univoca quella del partito [...]

[...] un' alternativa, cioè la posizione del partito comunista come alternativa. ma io devo dire che, se il partito comunista si deve porre come alternativa [...]

[...] posizioni del partito comunista . ma l' alternativa del partito comunista è una speranza mitica, come mi è apparsa e mi appare la presentazione di un [...]

[...] partito comunista deve macinare parecchie posizioni revisioniste; e devo dire, con altrettanta franchezza, che rispetto ai problemi di questa società [...]

[...] chiedere lumi in questo momento al partito comunista che viene da molto più lontano, che deve fare una traversata ideologica immensamente più difficile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] meglio rispondendo a quella che è una consolidata tradizione nazionale ed anche parlamentare, il partito comunista è questa volta alle corde, ed è in [...]

[...] , sicché io dico cosa assolutamente esatta quando affermo che il partito comunista italiano è alle corde, è isolato, malgrado generosi, e voglio [...]

[...] in questa occasione dal Governo e dalla Democrazia Cristiana al partito comunista italiano. qui si tratta di non cedere al brutale ricatto — così lo [...]

[...] della posizione internazionale. si è parlato da parte del partito comunista (legittimamente, nel quadro della sua propaganda) e da parte del presidente [...]

[...] del Consiglio e dei rappresentanti della maggioranza (molto meno correttamente) di autonomia del partito comunista italiano nei confronti delle [...]

[...] momento in cui il partito comunista italiano parla, per bocca del suo segretario, esattamente lo stesso linguaggio di quei paesi nei confronti degli [...]

[...] quale sia l' autonomia del partito comunista . nel Parlamento europeo , nella sessione del mese di settembre si è discusso, dopo dibattiti procedurali [...]

[...] parte del partito comunista e da tutte le sinistre europee a che si prendesse in esame il problema. il partito comunista parla tanto dei suoi [...]

[...] partito comunista , pur di tentare di impedire che in Europa si discutesse unitariamente dei problemi della difesa. insisto, insistiamo sull' Europa [...]

[...] stessi problemi che sono stati da essi trattati stanotte per l' ultima volta, mi sembra sia pietosamente ridicolo parlare di autonomia del partito [...]

[...] comunista italiano nei confronti delle scelte e degli ordini di marcia sovietici. d' altra parte, nel Parlamento europeo noi stiamo constatando de visu [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 32 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la stampa ha rilevato. la stampa, infatti, ha rilevato che in questo modo i segretari dei partiti, e non soltanto il segretario del partito comunista [...]

[...] Cristiana e del partito comunista . ed allora, dobbiamo chiederci perché ella abbia pronunciato un discorso non politico, perché questo dibattito sia [...]

[...] ? io credo di poter dire serenamente che due partiti, la Democrazia Cristiana ed il partito comunista , si sono messi sostanzialmente d' accordo, sotto [...]

[...] in quest' Aula. si è giocato alla crisi, signor presidente del Consiglio , per liberare il segretario del partito comunista dalle difficoltà nelle [...]

[...] giornali (attraverso le consuete e pur legittime indiscrezioni), ma ne ha parlato il foglio ufficiale del partito comunista , ne ha parlato la stampa [...]

[...] periodica comunista. acque agitate, per la prima volta dopo tanti anni — ed era logico — al vertice, al medio vertice del partito comunista , nei rapporti [...]

[...] emergendo in vari partiti politici dell' astensione, e soprattutto nel partito comunista e nella Democrazia Cristiana . ci è riuscito, con la collaborazione [...]

[...] colloquio con la delegazione del partito comunista italiano, e non — come ci si sarebbe logicamente, lecitamente, correttamente, decorosamente [...]

[...] non ha precedenti da trent' anni a questa parte per due motivi: primo, perché il partito comunista è entrato per la prima volta, dopo trent' anni , a [...]

[...] ; secondo, perché tale situazione va messa in relazione proprio con la scelta che il partito comunista ha fatto e con la scelta che ha fatto la [...]

[...] Democrazia Cristiana in direzione del partito comunista , nonché con la sua disponibilità personale. e non è questo un dato di piccola importanza, perché [...]

[...] bisogna anche trovare l' uomo adatto per vicende di questo genere. non a caso, forse, la Democrazia Cristiana e il partito comunista hanno trovato in lei [...]

[...] il fatto che non solo dopo trent' anni il partito comunista ha abbandonato, almeno per ora, l' opposizione, ma che a seguito di questo atteggiamento [...]

[...] pare una follia regalare al partito comunista la discriminazione nei confronti della destra, nel momento in cui il partito comunista diventa un partito [...]

[...] di potere? fino a che il partito comunista era un partito di opposizione, regalare a tutti i comunisti e a tutti gli antifascisti viscerali la [...]

[...] equilibrio, ma da quando il partito comunista è diventato non ancora Partito di maggioranza e di Governo, ma partito di potere, il discriminare la destra [...]

[...] ? o è nei patti che sia così o il partito comunista vi ha detto come prima cosa che se consultate la destra, se non discriminate la destra, salta il [...]

[...] formale. perché? perché nel momento in cui dalla testa del partito comunista cede l' aureola della protesta e della opposizione, per fortuna [...]

[...] consulta il partito comunista . fin qui il partito comunista si era accontentato di consultazioni a livello Barca; adesso in barca ha voluto entrare tutto il [...]

[...] partito comunista ufficialmente con la delegazione guidata dall' onorevole Berlinguer. sarà la quarta fase se riuscite ad andare avanti. non siamo [...]

[...] ancora al direttorio, non è stato istituzionalizzato il direttorio: il partito comunista , il partito socialista non hanno ancora ottenuto il massimo [...]

[...] Democrazia Cristiana e dal Governo in direzione delle richieste imperative del partito comunista . e non mi dica, onorevole presidente del Consiglio , che [...]

[...] partito socialista e degli altri partiti, ma soprattutto del partito comunista . in questa guisa il partito comunista ha fatto un notevole passo avanti [...]

[...] verso l' ingresso ufficiale nella maggioranza. cioè, la situazione dei rapporti tra Governo e partito comunista , attraverso questa terza fase, è [...]

[...] indubbiamente mutata a vantaggio del partito comunista . ma io voglio farle un' altra osservazione che spero la colpisca, perché mi sembra pertinente. lei ha [...]

[...] annunciare nulla perché ancora non esiste intesa, non esiste accordo preciso e tecnico (non fra lei e il partito comunista , ma fra il partito comunista e [...]

[...] se stesso , cioè fra il partito comunista , e la « triplice » sindacale), non potendo e non volendo lei pronunciarmi, non avendo il Governo la [...]

[...] partito comunista , ella bravissimo!, gliene do atto — ha inventato il discorso « delega sulla fiducia » . lei ha detto: fra un mese, avete un mese di [...]

[...] Cristiana ha preso a destra o al centrodestra non sono stati forse, in larga misura, voti dei ceti medi ? e il partito comunista ? « miracolo a Milano » , si [...]

[...] medi ? e non aveva il partito comunista cominciato a mutar volto, umanamente, perché era riuscito a comprendere il dramma dei ceti medi e ad [...]

[...] interpretarne le istanze? adesso, ceti medi , avete votato Democrazia Cristiana e non destra? avete votato partito comunista e neppure Democrazia Cristiana [...]

[...] conto dell' ignobile inganno che è stato teso loro sia dal partito comunista sia dalla Democrazia Cristiana e, soprattutto, dal signor presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 35 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] neopresidente del Consiglio di centrosinistra, onorevole Fanfani, e il leader del partito comunista , un dialogo che, per certi versi, può essere [...]

[...] paragonato al colloquio che testé si è svolto tra lo stesso leader del partito comunista e il neo-leader del centrosinistra, onorevole Moro. l' onorevole [...]

[...] consentire al leader del partito comunista di parlare oggi, anche se non per la prima volta, ma con una veemenza e con una energia che da tempo non ci era [...]

[...] dato sentire da quel settore, non soltanto il linguaggio dello stimolo che caratterizzò l' opposizione del partito comunista nei confronti del primo [...]

[...] non tanto — del partito comunista verso la conquista del potere, una tappa, certo non l' ultima (Dio ce ne guardi!), un punto di avanzamento, una [...]

[...] situazione migliore per il partito comunista nei confronti delle situazioni precedenti. lo dimostra il fatto che l' onorevole Togliatti ha detto, nel suo [...]

[...] Presidenza della Repubblica. secondo: egli ha ripreso qui, in forma piuttosto pesante, la polemica che il partito comunista sta conducendo, in forme [...]

[...] partito comunista (così come fece anche in relazione all' articolo 7, anche in relazione all' ordinamento regionale, con quella sua paciosa franchezza che [...]

[...] e questa formula di Governo, potrebbe il partito comunista ragionevolmente scatenare nel paese e portare in Parlamento campagne di tal genere, che si [...]

[...] sa come cominciano ma non si sa come finiscono? potrebbe il partito comunista permettersi di intaccare un principio che è alla base del nostro [...]

[...] , mi è venuto fatto ricordare un articolo apparso due giorni fa su Paese Sera . questo giornale non è l' organo del partito comunista , ma il firmatario [...]

[...] dell' articolo è uno di quei voltagabbana che nel partito comunista sono di moda, e scrivono libri che vengono citati con molto compiacimento dai [...]

[...] loro compagni. ebbene, questo voltagabbana su Paese Sera si è riferito all' attacco alla magistratura da parte del partito comunista in relazione alla [...]

[...] , io chiedo: l' onorevole Togliatti, il partito comunista , avrebbero potuto assumere simili posizioni nei confronti della magistratura, se non avessero [...]

[...] oggetto di una campagna pesantissima; nel momento in cui si dichiara da parte del partito comunista che la magistratura non è internamente né [...]

[...] esternamente indipendente — talché il partito comunista , come ha fatto testé per bocca dell' onorevole Togliatti, ritiene di poterla e di doverla attaccare [...]

[...] punto: la richiesta perentoria del leader del partito comunista per la soppressione dell' istituto prefettizio. una certa curiosità mi muove a [...]

[...] che il leader del partito comunista ha evocato in quest' Aula e che senza dubbio saranno all' ordine del giorno nelle prossime settimane e nei [...]

[...] cavallo di battaglia dell' onorevole Moro (almeno fin qui) è stato per l' appunto questo: si fa il centrosinistra per isolare il partito comunista [...]

[...] di replica , sarà quello di prendere lo spunto dall' opposizione del partito comunista , che sarà per il presidente del Consiglio una riprova della [...]

[...] ' onorevole Moro abbiano fatto male a comportarsi così; dico che su questo problema la posizione del partito comunista non coincide con quella del [...]

[...] Togliatti dimostrandogli di essere andato un altro poco ancora nella direzione del partito comunista . quanto alla forza multilaterale, l' onorevole [...]

[...] ho voluto sostenere, come avrei potuto, che questo è un Governo di comodo del partito comunista , o che il partito socialista tutto intero è [...]

[...] subordinato al partito comunista e che la Democrazia Cristiana è subordinata tutta intera al partito socialista . questi possono anche essere luoghi comuni [...]

[...] di averli fra le mani. quali sono gli aspetti positivi cui il partito comunista in sostanza vi costringe, nella logica di questa politica? prima di [...]

[...] determinate altre forze, che sono poi quelle che si muovono nello stesso senso in cui si muove il partito comunista italiano. in secondo luogo avete [...]

[...] regalato, attraverso questa formula, al partito comunista una crisi che si è aperta nello stesso schieramento governativo, nello schieramento dei partiti [...]

[...] maggioranza al partito comunista ? il costo che pagate al partito comunista sta in questa specie di sposalizio che si è verificato fra l' ambiguità [...]

[...] questo atteggiamento dell' onorevole Togliatti, che da un lato svuota di ogni autorità, attraverso l' azione di piazza del partito comunista , gli istituti [...]

[...] perché sarà letteralmente impossibile attuare il piano quinquennale in presenza del partito comunista nelle regioni in cui esso potrà esercitare [...]

[...] interverranno in questo dibattito. è, infine, questo Governo, l' anticamera di un' epoca, se è vero come è vero che la sfida lanciata oggi dal partito comunista [...]

[...] del partito comunista ? ecco il vostro programma nella concreta realtà parlamentare, come si presenta fin da questo momento, e nella concreta realtà [...]

[...] forze nel paese, soprattutto dopo la sfida lanciata dal partito comunista , è ancora più ovvio. ne tenga conto! [...]

[...] programmatica dell' onorevole Moro ed il messianismo programmatico dell' onorevole Nenni. ora abbiamo una « ambiguità messianica » , sulla quale il partito [...]

[...] comunista ha già cominciato a scivolare, e vedrete come scivolerà nei prossimi mesi. tutto ciò che di generico dal punto di vista della demagogia, in fin [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 47 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza e opposizione » (intendendo per opposizione quella rappresentata dal partito comunista ). i socialisti, dal canto loro, cosa scrivono dei [...]

[...] dichiarato essere inopportune le elezioni politiche anticipate, questa volta ha usato dei toni che un segretario di partito comunista , a mio avviso, non usa [...]

[...] stare molto attenti sia quando l' onorevole Moro parla il linguaggio degli stati di necessità, sia quando il segretario del partito comunista comincia a [...]

[...] persona non gradivano l' ingresso del partito comunista nella maggioranza, a loro volta hanno messo in crisi il Governo e si è così determinata una [...]

[...] di necessità di questo genere, ha resistito alla tentazione, ha detto no al partito comunista e dicendo no al partito comunista ha scontentato i [...]

[...] per governo penso intendesse prima di tutto il presidente del Consiglio ), mentre non si manca di fare riverenze al partito comunista , del quale [...]

[...] Cristiana e partito comunista , ma — mi limito a dire — tra l' onorevole Moro ed il partito comunista , perché l' onorevole Berlinguer parlava [...]

[...] certamente in nome di tutta la classe dirigente del partito comunista . se pure lei, onorevole Moro, avesse dimenticato il clamoroso articolo dell' onorevole [...]

[...] tanto dalla nebbia opaca che il partito comunista impone ai suoi dirigenti nelle loro dichiarazioni. orbene, Pajetta sbottò, e disse: la crisi è [...]

[...] grande vittoria del partito comunista , e quindi ha portato il partito comunista al potere, per lo meno a livello di enti locali . amici miei, che il [...]

[...] partito comunista il 15 giugno abbia realizzato un grosso successo, nessuno lo nega: il 7-8 per cento di aumento globale dei voti, in un paese [...]

[...] siamo abituati a contrastare, il partito comunista aveva il diritto — e lo ha esercitato prontamente — di conquistare non più 3 regioni ma 4. dopo [...]

[...] qualche settimana dal 15 giugno il partito comunista ha potuto conquistare, o attraverso formule dirette di Governo o attraverso l' inserimento nella [...]

[...] intese tra Democrazia Cristiana e partito comunista ha visto il preludio per l' instaurazione di un tipo di compromesso storico assai sgradito. tale [...]

[...] una conquista e come un successo storico del partito comunista italiano. quest' ultimo anzi ha aggiunto che senza la partecipazione del suo partito, i [...]

[...] simile da parte del capo del partito comunista italiano in questo momento ha la sua importanza e il suo peso. ma l' onorevole Berlinguer ha fatto [...]

[...] in crisi di identità. no, la carta di identità è quella e non ve la toglie più nessuno, tanto meno il partito comunista . siete in crisi di [...]

[...] Democrazia Cristiana ha le seguenti strade: o accetta di diventare maggioranza insieme con il partito comunista e le altre grandi forze popolari (partito [...]

[...] socialista ed annessi), oppure accetta di diventare minoranza e lascia al partito comunista e alle altre grandi forze popolari la maggioranza, ovvero [...]

[...] sono stati denominati ufficialmente qualche anno fa dal partito socialista italiano e dal partito comunista italiano. se un serio dibattito, se una [...]

[...] reazionario e ha rappresentato il partito comunista italiano come elemento rigeneratore della situazione del nostro paese. questa è un' immagine — lo [...]

[...] riconosco — suadente e per questo insidiosa che il partito comunista tenta di offrire di sé medesimo. rilevava giustamente l' onorevole Guarra poco fa — e [...]

[...] doveroso omaggio alle forze dell'ordine , mentre in quel momento le sinistre hanno taciuto. ma il partito comunista , tenace avversario di ogni [...]

[...] di rosso — rosso sangue — il nostro paese, il partito comunista , dicevo, riesce a tentare di dare di sé una immagine di partito dell' ordine, perché [...]

[...] socialista o tutta la socialdemocrazia o tutto il partito comunista siano infetti dal vertice alla base; mi auguro, anche negli sfoghi polemici che [...]

[...] confronti di nessuno tra voi. però la vera immagine del partito comunista in Italia, da trent' anni a questa parte, non è l' immagine dell' ordine [...]

[...] , della correttezza, della pulizia. no! il partito comunista è stato tre anni al potere in Italia; anni difficili, anni gravi: erano appena finite la guerra [...]

[...] esterna e la guerra civile . il partito comunista , stando al potere, non poteva certamente rigenerare allora. pensa forse di rigenerare adesso, dopo [...]

[...] continuato a servirsene. non siate troppo ingenui, troppo deboli, troppo arrendevoli nei confronti di un partito comunista che si presenta come il [...]

[...] comunista , che la politica di apertura a sinistra, che la crescente influenza del partito comunista sulla vita del paese a tutti i livelli, non sono la [...]

[...] ufficialmente a nomi che rappresentano il vertice del partito comunista e spesso del partito socialista , non si dica che il partito comunista si dissocia [...]

[...] , che il partito comunista trattiene, che il partito comunista difende l' ordine. si dica la verità: il partito comunista al vertice simula di difendere [...]

[...] puntualmente eseguiti; ma alla base il partito comunista non ha perduto il suo volto tradizionale di partito alimentatore del sovversivismo, generatore [...]

[...] si capisce, lo hanno capito anche i bambini — una vostra tendenza ad incontrarvi a mezza strada con il partito comunista italiano e con il partito [...]

[...] noi, come scorrettamente fate, e trescare sottobanco con il partito comunista . ma, da quando Berlinguer, il padrone, ha parlato il linguaggio che ha [...]

[...] italiana, insieme al partito comunista , al partito socialista e ad una rinnovata Democrazia Cristiana . ma amici miei, se quella norma antiabortista [...]

[...] , in fin dei conti , il segretario del partito comunista italiano è un bravo ragazzo, che non farebbe del male a una mosca? è questo il « comunismo [...]

[...] dibattito frettoloso, abborracciato tanto per coprire il solito compromesso tra voi e il partito comunista . no. in questo caso le scatole si aprono e [...]

[...] ' essenzialità! e infatti questa parola è stata usata dall' onorevole Moro nei confronti del partito socialista : un partito socialista è essenziale, un partito [...]

[...] comunista è inevitabile in base allo stato di necessità. ecco cosa ha inteso dire l' onorevole Moro quanto alle prospettive. ecco perché, insieme con [...]

[...] presentato a termine per creare un altro stato di necessità all' interno della Democrazia Cristiana . non a caso il padrone, il segretario del partito [...]

[...] comunista , stamani ha attaccato due o tre volte pesantemente l' onorevole Forlani, il suo indirizzo e l' indirizzo dei suoi amici all' interno della [...]

[...] — alla guerra delle parole, e so che i comunisti sono molto attenti, molto bravi, nel condurre la guerra delle parole. quando il capo del partito [...]

[...] comunista , capo della nuova maggioranza, dice che l' opposizione è reazionaria, mentre sin qui egli ha presentato la sua opposizione come democratica, state [...]

[...] possibilità di insegnare. quindi, notiamo con sollievo che una certa ondata di rigetto si sta verificando. ma non si venga a dire, da parte del partito [...]

[...] tutto lo stato maggiore dei giuristi, degli avvocati, degli scrittori, degli scribacchini, dei giornalisti, dei cineasti comunisti, iscritti al partito [...]

[...] comunista , con alla testa il solito senatore Terracini, che raccoglie firme, che si sbraccia, facendo sì che l' anarchico che ha ucciso il ragazzino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è uomo così fine) la più clamorosa fra le occasioni per potersi dissociare dalle responsabilità del partito comunista . il presidente del Consiglio è [...]

[...] meno gli italiani per bene sanno circa i dirigenti del partito comunista , le loro responsabilità, le loro congiure, i loro legami, i loro reati [...]

[...] congiure interne e i reati previsti dal codice penale che alcuni dirigenti del partito comunista compiono indisturbati da tanti anni in Italia. l [...]

[...] corresponsabilità con l' azione che, sul presupposto pretestuoso dell' antifascismo e della Resistenza, il partito comunista ha condotto per scardinare lo [...]

[...] le responsabilità del partito comunista . ed allora, dov' è la convergenza, la convergenza fra l' onorevole Saragat e l' onorevole Malagodi? dov' è [...]

[...] partito comunista dica che un Governo se ne deve andare perché quel Governo se ne debba andare al momento in cui (guarda caso !) a scrutinio segreto la sua [...]

[...] , erano molto simili alle pietre che gli attivisti del partito comunista hanno lanciato sulle teste dei tutori dell' ordine. sono sofismi è chiaro: il [...]

[...] chiarissimo che, dal punto di vista politico, il comunismo si combatte non dando partita vinta al partito comunista . non v' è altro modo! quando il [...]

[...] partito comunista riempie l' Italia di suoi manifesti, prende iniziative sue (e l' avete detto tutti: perché l' ha detto il presidente del Consiglio , ma [...]

[...] l' ha detto anche il presidente del gruppo democristiano e l' ha detto anche l' onorevole Malagodi), quando il partito comunista assume l' iniziativa [...]

[...] di una sua battaglia politica per un determinato obiettivo politico e i gruppi che si dichiarano anticomunisti fanno quel che il partito comunista [...]

[...] comanda, il partito comunista ha vinto; e sarà perfettamente inutile concedere al popolo provvidenze sociali di cui il partito comunista dirà: sono [...]

[...] antifascismo si assumono gli stessi toni, gli stessi accenti drastici del partito comunista , quando si dividono gli italiani irrevocabilmente, non a [...]

[...] unicamente il gioco del partito comunista , e del suo capo. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diverso dal Governo, dal partito comunista , dai sindacati della triplice, i quali si augurano di tutto cuore che al referendum non si arrivi? credo che [...]

[...] il Governo, perché la maggioranza, appoggiati dal partito comunista , vogliono che al referendum non si arrivi e vogliono tenere in piedi, pur [...]

[...] legge di questo genere. 1977: Governo Andreotti, « solidarietà nazionale » , appoggio del partito comunista , appoggio della triplice sindacale: alla [...]

[...] ci spieghiamo l' atteggiamento di due partiti convergenti, la Democrazia Cristiana e il partito comunista . la Democrazia Cristiana assume queste [...]

[...] partito comunista di tentare di muoversi, sia pure con qualche cautela, nella stessa direzione. però, quando si rileva che il prezzo di queste [...]

[...] questi giorni il partito repubblicano è disponibile ad entrare nella Giunta capitolina con il partito comunista . se questa è la direzione politica [...]

[...] interessa in questo momento, e che rapidamente esaminerò, è il comportamento del partito comunista . ci sono due dichiarazioni dell' onorevole [...]

[...] , atteggiamento numero uno del partito comunista il quale, in quel momento, tentava di dissociare la sua posizione da quella del Governo, pur fiancheggiandola [...]

[...] dal partito comunista , in particolare per l' Italia meridionale, sia adatta a trarre i lavoratori dai guai. e allora, qualche domanda al partito [...]

[...] affermazioni così leggere e irresponsabili. ma poi l' onorevole Napolitano ci ha ripensato ed abbiamo letto sui giornali: « la posizione del partito comunista è [...]

[...] carceriere, supera veramente i limiti della credibilità. ma aggiunge il giornale: « in ogni caso il partito comunista insisterà nel proporre modifiche [...]

[...] : sarebbe bastato che il partito comunista avesse annunziato non dico di associarsi al nostro « ostruzionismo » , ma avesse dato vita ad un inizio di [...]

[...] signor presidente del Consiglio , al quale sembra non dispiaccia in prospettiva un' intesa politica con il partito comunista : attenzione! tutti i ponti [...]

[...] emendamenti con tempo limitato rispetto a quello, maggiore, di cui in questo momento fruiamo; quindi, il partito comunista , notissimo attraverso i suoi [...]

[...] della Camera, di non saper e come si sta svolgendo questa discussione. dove sono i vostri capi, deputati del partito comunista ?! di che cosa si [...]

[...] ritengono che il referendum debba avere luogo? allora il partito comunista è pronto a sconfessare i sindacati della triplice, che in questi giorni si [...]

[...] poco il tono del discorso, sicché ci avvilisce profondamente trovarci di fronte ad una maggioranza sconnessa e ad un partito comunista di questa fatta [...]

[...] sostanzialmente la legge attraverso i suoi comportamenti. il partito comunista dice che alla Camera non se ne è accorto, e al Senato vedrà. la maggioranza è divisa [...]

[...] comunista , anche se in questo momento la rappresentanza comunista in quest' Aula è estremamente ridotta. prima di tutto, vorrei sapere come l' onorevole [...]

[...] , il cui mancato accoglimento potrà avere conseguenze sul cammino della legge quando dovrà tornare al Senato » . allora, alla Camera, il partito [...]

[...] comunista , anche prima del voto di fiducia a grappoli, si è ben guardato dal tentare seriamente di modificare la legge. e debbo dire qualcosa di più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 47 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il segretario del partito comunista , onorevole Berlinguer, del quadro politico che è un quadro politico in netta evoluzione o per lo meno è un quadro [...]

[...] verso la quale ha tentato di orientare tutta la situazione politica del nostro paese il partito comunista e la scelta verso la quale si è orientata la [...]

[...] destra nazionale. il partito comunista ha parlato stamane con chiarezza per opera del suo segretario nazionale, il quale ha cominciato la sua analisi [...]

[...] , giunse alla conclusione degli accordi atlantici. ritengo che la posizione del partito comunista sia corretta, quando il partito comunista rileva che [...]

[...] continuo spostamento verso sinistra dell' asse politico del nostro paese. a seguito delle vicende del 1960 il partito comunista , essendo segretario Palmiro [...]

[...] , dall' attuale segretario del partito comunista , finché dalla « opposizione di stimolo » , attraverso un sempre più pressante spostamento verso [...]

[...] sinistra dell' asse politico del nostro paese, il partito comunista giunse, fra il 1970 ed il 1971-72, ad inventare, ma soprattutto — dobbiamo dolorosamente [...]

[...] parte di tutti voi, in termini politici? perché il partito comunista , attraverso la formula dell' « arco costituzionale » , credeva (per fortuna [...]

[...] ' estromissione del partito comunista e del partito socialista dal Governo e, soprattutto, nel cancellare la vittoria democristiana del 18 aprile 1948 [...]

[...] contrapposizione dalla quale il partito comunista ha voluto liberarsi legittimamente facendo una sua politica e ha voluto liberarsi prima del 1960, dimostrando [...]

[...] ottenuto tutti questi successi, il partito comunista ha cominciato a registrare delle sconfitte e degli allarmi. indubbiamente il partito comunista ha [...]

[...] potessero essere definiti reazionari o conservatori. l' allarme del partito comunista , e non soltanto del partito comunista , è penetrato in questa Aula [...]

[...] del partito monarchico che allora non si erano ancora formalmente uniti a noi. tuttavia l' allarme del partito comunista , in termini politici, è venuto [...]

[...] Governo alla prova. e infatti, le prove vennero; ma vennero in ben altro senso. quel Governo, colleghi del partito comunista e del partito socialista [...]

[...] frase testuale — « doveva essere mandato sotto processo » . ma quel cosiddetto centrodestra, colleghi del partito comunista , vi ha regalato [...]

[...] che si potesse fare al partito comunista , il quale ha respirato di sollievo, si è attribuito il merito di aver fatto cadere il centrodestra per [...]

[...] ci ha confessato i motivi per i quali parve alla classe dirigente del partito comunista che il precedente Governo Rumor avesse cominciato bene. non [...]

[...] il segretario del partito comunista , quel Governo aveva cominciato bene? pensate forse al calmiere, alla riduzione dei prezzi? alla « fase uno [...]

[...] colpì? Bari vecchia era piena di manifesti del partito comunista ; non uno dedicato al colera, alla prevenzione ed alla cura, del colera, ai problemi [...]

[...] all' antifascismo! pensai, a quel punto, che il partito comunista danneggiava profondamente se stesso , così comportandosi nei confronti di una [...]

[...] popolazione umana e intelligente. sentendo stamane l' onorevole Berlinguer ho capito: sono i limiti del partito comunista . più esattamente, sono i limiti [...]

[...] della classe dirigente del partito comunista , che procede con le stampelle. capisce (perché capisce: sono tutti intelligenti; hanno intelligenza da [...]

[...] della lievitazione dei prezzi, durante la fase in questione, si è realizzato alcunché. ed allora, perché il partito comunista ha abbandonato la [...]

[...] partecipazione del partito comunista ad una maggioranza e, chissà, ad un Governo prima del termine, possibilmente, di questa legislatura. venuti meno i [...]

[...] forze politiche , con alla testa il partito comunista , il rinvio del referendum? se il rinvio del referendum, inizialmente — e alludo al periodo [...]

[...] vanificazione del referendum fossero stati chiesti inizialmente da parte del partito liberale , nulla quaestio . ma il partito comunista — e lo dico a [...]

[...] Parlamento, e quindi dalla maggioranza, e quindi dal Governo. il partito comunista ed il partito socialista — anche gli altri partiti, ma soprattutto [...]

[...] da parte del partito comunista e del partito socialista e dei loro alleati in questa battaglia perché al referendum non si giungesse? in quale conto [...]

[...] ' onorevole Amendola deve pur contare qualche cosa in seno al partito comunista ) che le gerarchie comuniste considerassero saggia e positiva la legge Fortuna [...]

[...] la legge è saggia e positiva. però, come mai veniva ritenuta saggia e positiva una legge che il partito comunista ha tentato con ogni sforzo di [...]

[...] partito comunista e degli altri sono state con grande difficoltà superate, mi sembra chiaro che il valore politico alla consultazione non l' hanno [...]

[...] dichiarato che quella del partito comunista , in questa occasione, è la battaglia della libertà contro la coazione. se l' onorevole Berlinguer lo avesse [...]

[...] che la diga l' abbia innalzata stamane il partito comunista in quest' Aula. non si può da un lato parlare del compromesso storico e dall' altro [...]

[...] , tutta vostra ed un pochino anche nostra. li: ce lo viene a raccontare il segretario nazionale del partito comunista ! non vi sembra che questa sia [...]

[...] la sfida e il confronto la richieda e la esige il segretario del partito comunista , contraddicendo pesantemente le sue precedenti posizioni [...]

[...] laici, ai quali ha testualmente detto che il partito comunista ha rilevato il loro scarso impegno e ha ancora aggiunto testualmente: uscite dal [...]

[...] vi giudico. aspettiamo dunque le ulteriori prese di posizione. in ogni modo stamane, in questa Aula, il segretario del partito comunista . e lo dico [...]

[...] parte del segretario del partito comunista dire ai partiti laici: svegliatevi, uscite dal dormiveglia (perché egli si è rivolto ai partiti laici in quanto [...]

[...] tali), se il segretario del partito comunista non ha ritenuto di politicizzare impegnativamente questa battaglia non solo per conto proprio, non solo [...]

[...] come segretario del suo partito, ma come capo di una coalizione, costituita, in questo caso, dal partito comunista e — non dispiaccia ad alcuno [...]

[...] partito comunista . ciò detto, signor presidente del Consiglio , a proposito del quadro politico generale, sia per il riguardo che ritengo di dovere al [...]

[...] del Lavoro ha o avrebbe dichiarato: « dobbiamo renderci conto che il partito comunista è una grande realtà della vita politica italiana . da questo [...]

[...] luogo di lavoro nel nostro paese. e non si creda di dare o di continuare a dare l' assalto subdolo alle forze armate . il partito comunista ha pubblicato [...]

[...] il 4 novembre dell' anno scorso un bel comunicato, e noi ne siamo lieti, per ricordare — proprio il partito comunista — l' anniversario della [...]

[...] forze armate . però, strano caso, certi cugini del partito comunista continuano a condurre, all' interno delle caserme, all' esterno delle caserme [...]

[...] : « meglio le elezioni politiche generali che il referendum, che questo referendum » . onorevoli colleghi , se un partito politico come il partito [...]

[...] comunista , se un partito politico come il partito socialista , ed anche gli altri, sono arrivati a dire, in un momento in cui per loro le elezioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1027 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 217 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assistendo e partecipando ad uno scontro tra Democrazia Cristiana e partito comunista . per la verità, noi stiamo discutendo sulla base del documento [...]

[...] deviazioni unitariamente proposte alla nostra Assemblea dal partito comunista , dal MSI-Destra Nazionale , dalla Democrazia Cristiana , dal partito [...]

[...] partito comunista , l' onorevole Pecchioli. certo, siamo noi che abbiamo tratto le conseguenze dei caffè mattutini consumati da Flaminio Piccoli e da [...]

[...] documento ci sono i caffè mattutini, dal 1977 ad oggi, di Pecchioli — ministro dell'Interno del partito comunista — con Santovito, con la P2 e con tutti [...]

[...] collaborazione di questi anni, fatta in modo tale che si costrinse il 3 febbraio 1983 il segretario del partito comunista a dichiarare, dinanzi alla Commissione [...]

[...] . dietro le insistenze del commissario Bellocchio, il quale si rese conto della gravità di quelle dichiarazioni, il segretario del partito comunista [...]

[...] Repubblica, cioè del partito comunista ; l' unico partito che meriti tale nome, se con tale termine si deve intendere una prefigurazione dello Stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 65 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] motivi che mi permetterò successivamente di enunciare, giova soprattutto al partito comunista ; ma, nel momento in cui il partito comunista rinuncia ad [...]

[...] paese democratico e moderno. nel momento in cui il partito comunista tace a questo riguardo, esso, anche costituzionalmente, si inserisce nel regime. io [...]

[...] ringrazio il partito comunista per questa sua posizione, perché essa è molto significativa e importante per l' opinione pubblica e per gli [...]

[...] orientamenti di quelle masse lavoratrici di cui il partito comunista si ritiene il rappresentante; ed è importante altresì che tale partito, forse per la prima [...]

[...] è questo. il silenzio del partito comunista a questo riguardo significa che il partito comunista ritiene di avere vinto in termini di regime la [...]

[...] battaglia costituzionale, ma di poterla vincere solo tacendo. se il partito comunista parlasse, se ieri i rappresentanti del gruppo comunista avessero [...]

[...] Costituzione. il partito comunista , che finora si diceva interprete di una avanzata concezione della Costituzione, di una interpretazione « progressista [...]

[...] nostra parte. questo decreto legge è l' atto formale attraverso il quale il partito comunista entra nel neoregime, si installa al vertice di esso avendo [...]

[...] alle quali una formula come i « quattro quinti » intende significare che il partito comunista non deve essere escluso ed una formula quale i « tre [...]

[...] anni — è scomparso dalla circolazione, come parlamentare, l' onorevole Lajolo, il partito comunista è entrato praticamente nella maggioranza e tiene [...]

[...] passato si è concesso qualche licenza. per esempio, quando ha preso parte ad un convegno del partito comunista a Roma — marzo 1973 — sui problemi [...]

[...] costituzionale » , il partito socialista e il partito comunista , dei quali, sempre per rapidi accenni, vorrei esaminare un momento le posizioni assunte nel corso [...]

[...] di santità, le « magistrature della verità » , la democrazia (sempre dando un' occhiata complice al partito comunista , per sentire quali siano il [...]

[...] ed incalza. e poi avanti, verso la nuova riforma: ci sono i posti? sì, ed allora tre posti al partito socialista , e due al partito comunista . sono [...]

[...] partito « vede » nel modo che abbiamo potuto constatare, e lo riducono al punto che l' opinione pubblica e il partito comunista gli chiedono di [...]

[...] socialista un patrimonio di credibilità davvero ragguardevole! e perché — come dicevo poco fa — l' oratore socialista si riferiva al partito comunista e [...]

[...] precisamente all' onorevole Galluzzi, prima ancora che al presidente del Consiglio ? perché l' onorevole Galluzzi, a nome del partito comunista , non [...]

[...] del partito socialista , mette in luce anche le posizioni e le responsabilità del partito comunista . vorrei occuparmi di questo argomento, perché mi [...]

[...] , le spinte (come dice il Fracanzani) che hanno suggerito al partito comunista di tenere un atteggiamento che è di copertura e di appoggio (non voglio [...]

[...] neppure dire di complicità) verso una riforma in favore della quale noi non sappiamo ancora se il partito comunista arriverà ufficialmente a [...]

[...] delle posizioni altrui, soprattutto quando tali posizioni vengono assunte apertamente. non penso quindi che il partito comunista sia entrato nell' ordine [...]

[...] permettermi di pensare che il partito comunista — un partito serio — ritenga che due o tre posti possano modificare il suo giudizio, di fondo sul [...]

[...] conto di questa riforma. anche perché è un giudizio che il partito comunista , come ogni altro, sarà chiamato d' ora in poi a portare dinanzi alla [...]

[...] posti? certamente, no. ci vuole qualcosa di più. vediamo allora di capire di che cosa si tratta, attraverso i testi dello stesso partito comunista o in [...]

[...] ' ingresso nella lottizzazione (negandosi così il partito comunista come partito di opposizione). le regioni. penso che i comunisti ne parleranno, e [...]

[...] partito comunista italiano. non penso proprio che la voce di Guido Fanti, in quanto rappresentante della regione, sarà molto diversa dalla voce dell [...]

[...] ' onorevole Napolitano o dell' onorevole Galluzzi che vi entrano in quanto membri del Parlamento. questa storia secondo cui il partito comunista avrebbe [...]

[...] . perché, il dottor Lama è « i lavoratori » ? il dottor Lama è un iscritto al partito comunista , ed è la cinghia di trasmissione di una volontà [...]

[...] possono contare qualche cosa intellettualmente, perché occorre la rappresentanza dei partiti. e poi andate a raccontare che il partito comunista ritiene di [...]

[...] comunista , che porteranno avanti la tesi partitocratica e di regime del partito comunista , e questo è tutto. che poi i comunisti abbiano fatto questa [...]

[...] . mentre è seria l' ultima considerazione, la sola seria: il partito comunista , nel nuovo comitato, parteciperà alla lottizzazione negandosi così come [...]

[...] forza di opposizione. che le cose stiano in questo modo lo dimostra tutta la tattica del partito comunista , il quale ha sempre combattuto e denunziato [...]

[...] . per cercare di capire quale sia il vero atteggiamento del partito comunista , credo si debbano mettere a confronto due testi ufficiali. mi riferisco a [...]

[...] Rinascita del 10 maggio 1974 e all' L'Unità del 2 dicembre 1974. essi fanno riferimento, ufficialmente, al parere del partito comunista in ordine alla [...]

[...] esprimono due pareri contrapposti. Rinascita esprime il parere contrario del partito comunista , riferendosi al progetto di legge Togni, mentre L'Unità [...]

[...] esprime il parere quasi del tutto favorevole del partito comunista , riferendosi ai successivi accordi. se non vi fosse altro documento, il confronto [...]

[...] questo disegno di legge solo perché il partito comunista ha cambiato avviso. il partito comunista , su Rinascita del 10 maggio 1974, spiegava i motivi [...]

[...] stata sempre la tesi del partito comunista in quest' Aula da quando l' onorevole Lajolo, per primo, ebbe a presentare un apposito progetto di legge [...]

[...] . era, ancora fino al maggio del 1974, la tesi del partito comunista , il quale criticava duramente — ed era una critica preliminare e di fondo, di [...]

[...] casi sono due: o il partito comunista , nel corso di questo dibattito, riprende la tesi esposta su Rinascita del 10 maggio 1974 (e si tratta di una tesi [...]

[...] con quelle più generali del partito comunista ), o, come sembra, il partito comunista molla su questo punto e non ne fa un motivo ostativo ad un suo [...]

[...] comunista si accontenta perché ha i due posti, oppure i tre quinti? no, certamente. significa che il partito comunista ritiene il passaggio di questa [...]

[...] informazione, e quindi della negazione della libertà e quindi della capacità di dominio o per lo meno di accentuata pressione del partito comunista su tutta [...]

[...] o della mano pubblica. questa è la realtà. cioè di privato non c' è più nulla; il partito comunista sa che non c' è più nulla perché è riuscito [...]

[...] piombo, per cattive rotative, tutto quello che poteva brillare come oro. questa è la realtà. il partito comunista si trova a suo agio nel quadro di [...]

[...] società italiana , il che costringe il partito comunista a smentire se stesso , ma mette noi, soli, per vostra inedia, inerzia e — mi permetto di dirlo [...]

[...] — per vostra viltà, nella condizione di denunziare il partito comunista nello stato di flagrante contraddizione, di flagrante tradimento di quegli [...]

[...] esso è indicativo delle carenze del provvedimento... » . io vorrei sapere, se il partito comunista il 10 maggio 1974 riteneva illecito [...]

[...] Parlamento, le proprie intese ai danni della nazione. questa è la situazione in cui si è collocato o si sta collocando il partito comunista . continua [...]

[...] , delle aperture di libertà contro i precedenti avvisi del partito comunista , il quale era contrario tanto alla libertà per la TV-cavo, quanto alla [...]

[...] libertà per i ripetitori stranieri. quindi, gli aspetti positivi per il partito comunista sono ancor più negativi degli altri aspetti. per il resto, si [...]

[...] precedente. e, comunque sia, non si è giunti alla formula, auspicata logicamente) dal partito comunista , dell' ente pubblico. il protocollo aggiuntivo è [...]

[...] stato in tutte le sue parti rispettato, perfezionato e addirittura predisposto fuori del Parlamento, e il partito comunista afferma: entrano le regioni [...]

[...] le proposte e possiamo guardare con sodisfazione a questa bella riforma. non credevo che il partito comunista si potesse avvilire e ridurre a tanto [...]

[...] abbastanza validamente dal partito comunista . l' onorevole Pajetta proprio alla televisione fece, se non altro, la sua prima campagna elettoralmente [...]

[...] , nel frattempo, molti di essi si sono trasferiti nella segreteria e negli uffici del partito comunista , quest' ultimo l' elenco non lo chiede più [...]

[...] interventi di questo genere o se qualcuno dei suoi amici è disponibile per dire queste cose. chissà se, ora che il partito comunista fa parte della [...]

[...] lottizzazione, i famosi elenchi dei collaboratori verranno fuori. e, come ho già detto precedentemente, chissà se, ora che il partito comunista può dare [...]

[...] sua natura la prendo in esame. stata pubblicata in allegato al bel volume di studio del partito comunista sul convegno relativo alla riforma Rai-TV [...]

[...] costituzionali — ammesso che ne abbia — del partito socialista italiano, e certamente non si è potuto fare portavoce delle tesi costituzionali del partito [...]

[...] comunista . il silenzio, nel dibattito di ieri, dei rappresentanti del gruppo comunista è grave e significativo, è un fatto politico e, più ancora che [...]

[...] aver vinto perché porta le regioni e i sindacati! porta suoi iscritti, per carità, degnissimi, che faranno il proprio dovere di iscritti al partito [...]

[...] atteggiamento di sostanziale favore nei riguardi di questo disegno di legge . ma allora che cosa significa tutto questo? significa forse che il partito [...]

[...] Parlamento, senza che il Parlamento ne fosse o ne sia minimamente informato, come mai a distanza di meno di un anno, di pochi mesi, il partito [...]

[...] comunista non ne parla più, « glissa » . evidentemente questa volta il protocollo porta anche la sua firma. siamo a questo punto: non soltanto più all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 43 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che nasce, se non con la benedizione, per lo meno con la sodisfazione aperta e manifesta del partito comunista italiano. al Senato, per il Pci si è [...]

[...] ricordato, hanno dichiarato che il risultato è a loro avviso positivo. con ancora maggiore chiarezza e decisione, in sostanza, il partito comunista [...]

[...] , neanche in prospettiva. mi debbo invece soffermare sulla reale intenzione politica del partito comunista , il quale all' inizio della vita di questo [...]

[...] interpretare inesattamente né faziosamente) risponderà ai fini per i quali il partito comunista ne ha facilitato la nascita e ne ha salutato positivamente [...]

[...] l' avvento, il partito comunista contribuirà a tenerlo in piedi. può darsi che questa per lei, onorevole Moro, e per i suoi amici della compagine [...]

[...] un partito — il partito comunista — il quale vota contro, ma si esprime in favore. c' è un altro partito — molto vicino, credo, al partito [...]

[...] rappresentare) — e il partito comunista . in che consiste l' accordo, il patto? qualcuno parla (ne hanno parlato i giornali: non è quindi urla [...]

[...] suoi contenuti politici, per larga parte dei suoi contenuti programmatici, concede al partito comunista le tre condizioni di agibilità che al partito [...]

[...] comunista sono indispensabili per procedere verso ulteriori e più ambiziosi traguardi; cioè mette il partito comunista nelle migliori condizioni [...]

[...] tre condizioni? la prima è l' egemonizzazione della vita sindacale da parte del partito comunista . a questo riguardo, credo non vi siano dubbi; e, se [...]

[...] , per dir meglio, hanno confermato ad usura che siamo all' egemonizzazione della vita sindacale da parte del partito comunista , con la preventiva [...]

[...] cosiddette manifestazioni popolari; manifestazioni popolari che in ogni parte d' Italia sono dirette e programmate dal partito comunista e vedono sempre [...]

[...] condizione che questo Governo garantisce a priori al partito comunista — ed è interessante che proprio su questo aspetto la risposta del senatore Perna [...]

[...] nell' altro ramo del Parlamento si è agganciato subito il partito comunista . diventato egemone della vita sindacale nel nostro paese, diventato [...]

[...] paese dall' inizio del dopoguerra, è logico che in queste condizioni il partito comunista consideri positivo l' avvento di questo Governo. ed è altresì [...]

[...] ella detto di no al compromesso storico , il senatore Perna, a nome del partito comunista , abbia replicato: « siamo d' accordo, non abbiamo alcuna [...]

[...] al partito comunista , ed è il più grave di tutti: voi gli concedete infatti l' enorme vantaggio di non gravarsi le spalle con la responsabilità del [...]

[...] » ad un eventuale ingresso dei comunisti nell' area del Governo e della maggioranza ufficiale significa regalare al partito comunista la possibilità [...]

[...] , ella può chiedere sacrifici, ma non può chiedere al partito comunista il sacrificio di rinunciare ad una battaglia anche scatenata: perché, se il [...]

[...] partito comunista non parlasse il linguaggio di una battaglia anche scatenata sul piano delle lotte sociali e sindacali, esso verrebbe a perdere credito [...]

[...] in Senato, che il presidente del Consiglio ha dedicato un' attenzione immensamente benevola al partito comunista italiano. non può dunque non avere [...]

[...] partito socialista come partito di autentica frontiera a sinistra per moderarne, forse d' intesa con il partito comunista , le fortune elettorali e per [...]

[...] frontiera invalicabile viene posto di guardia il partito socialista , e intanto la Democrazia Cristiana può intrattenere con il partito comunista quella [...]

[...] Consiglio invitava a parlarne. il presidente del Consiglio ha dedicato una notevole parte dell' « attenzione » che egli ha rivolto al partito comunista [...]

[...] prospettiva temporale, l' ha trasferita nel tempo; non l' ha dichiarata impossibile, tanto è vero che il partito comunista ha immediatamente registrato [...]

[...] disattenzioni? possibile che ella dedichi le attenzioni al partito comunista e nello stesso dibattito dedichi la « strategia della disattenzione » ad un [...]

[...] in Senato nei riguardi del partito comunista una posizione divergente dalla sua, onorevole Moro. devo dire: pesantemente divergente dalla sua. il [...]

[...] senatore Bartolomei ha detto in Senato: « il partito comunista da più di vent' anni non ha fatto nulla per diffondere nel mondo operaio una concezione [...]

[...] vincolato il partito comunista alla tattica della doppia verità. il processo che si tenta di aprire alla Dc non solo è sbagliato storicamente, ma è [...]

[...] del suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista il peso, il gravame delle maggiori responsabilità in ordine alla crisi sociale in cui versa [...]

[...] suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista una responsabilità ancora più grave: cioè la responsabilità di avere in sostanza fecondato i [...]

[...] comunista italiano e della Russia sovietica , che lo guida, il presidente del suo gruppo parlamentare al Senato diceva che il partito comunista non è [...]

[...] non parla di « diversità » nei riguardi del partito comunista , ma parla di « contrapposizione all' ideologia e agli ordinamenti proposti dal [...]

[...] tema di fondo dei rapporti col partito comunista , un linguaggio completamente diverso. io penso che questo, in altri paesi, potrebbe essere definito [...]

[...] del Consiglio intende poter qualificare come opposizione al Governo soltanto il partito comunista , allora ha inventato questa formuletta, per cui [...]

[...] « strategia dell' attenzione » non minore di quella che viene dedicata al partito comunista . volete un piccolo esempio (ne potrei fare, come credo sappiate [...]

[...] conto noi, che è, sì, vero che tra partito comunista e stampa comunista ufficiale ed extraparlamentari e stampa degli extraparlamentari esiste una quasi [...]

[...] l' organizzazione giovanile ufficiale del partito comunista ha assunto nei confronti degli extraparlamentari. fino a qualche settimana fa gli [...]

[...] sindacali della « triplice » ; il partito comunista ; il partito socialista ; l' organizzazione giovanile della Democrazia Cristiana ; l [...]

[...] comunista : il partito socialista che vota in favore ma si esprime con notevoli riserve, o addirittura con larvate minacce, e in ogni caso sulla base di [...]

[...] ' onorevole Roberti nella sua qualità di segretario generale della CISNAL. la seconda condizione che questo Governo garantisce a priori al partito [...]

[...] comunista è il riconoscimento — del quale, durante il suo discorso, l' onorevole Moro è stato largo della liceità, più ancora, della legittimità, delle [...]

[...] luogo, proprio mentre ella, onorevole Moro, in politica estera faceva il maggiore accostamento possibile alle tesi e agli interessi del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che il partito comunista italiano ha voluto imporre in quel dicastero a questo Governo. sono favole di cui i giornali hanno parlato. mi assumo la [...]

[...] ' onorevole Berlinguer — sollecitato dal nuovo padrone comunista a dire a tutti i costi determinate « cosucce » che il partito comunista aveva [...]

[...] bisogno fossero dette da lei questa mattina, per giustificare il passaggio del partito comunista dal « ni » al sì? io non so rispondere a questo [...]

[...] alleanza con il partito comunista . lei ha detto, onorevole presidente del Consiglio , a proposito della nuova maggioranza, che si tratta di un esplicito e [...]

[...] Cristiana e il partito comunista . allora, onorevoli colleghi di tutte le parti politiche che compongono la maggioranza, delle responsabilità pregresse [...]

[...] — le responsabilità pregresse delle sinistre e del partito comunista in particolare; responsabilità pregresse che in questo momento dobbiamo [...]

[...] conflittualità permanente che le sinistre — ed in particolare il partito comunista — da tanti anni hanno imposto all' Italia. c' è, in correlazione alla [...]

[...] partito comunista ha saputo sfruttare, anno per anno, mese per mese, occasione per occasione, direi giorno per giorno e ora per ora, la debolezza [...]

[...] programmatica, e quindi anche la corresponsabilità morale con il partito comunista italiano e con il partito socialista ; ma soprattutto con il partito comunista [...]

[...] denunzia che giustamente mi sembra colpisca non soltanto il partito comunista , ma la Democrazia Cristiana , tutta intera la Democrazia Cristiana . io [...]

[...] movimenti e le date del terzo. può darsi che siano stati spostati, ma il terzo tempo in vista è quello: il partito comunista al Governo. avete perduto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche i rapporti tra i dirigenti del partito comunista russo e i dirigenti degli altri partiti comunisti. con l' occupazione della Cecoslovacchia i [...]

[...] dirigenti del partito comunista sovietico hanno difeso una posizione centralizzatrice, autoritaria, che è la posizione che ancora permane nonostante la [...]

[...] deve valere all' interno della stessa Unione Sovietica : i dirigenti del partito comunista sovietico si sono difesi contro i moti di rinnovamento della [...]

[...] del ruolo guida del partito comunista , formazione dell' « intellighenzia » , proveniente prevalentemente dagli operai e dai contadini, direzione [...]

[...] concepire il sistema degli Stati sovietici. nonostante l' introduzione della direzione collegiale, il partito comunista dell' Urss è rimasto fedele (non [...]

[...] socialismo. io devo dare atto al partito comunista italiano di aver affrontato il problema con estrema chiarezza, direi con fermezza. a partire dal memoriale [...]

[...] sono esatte, Waldeck Rochet avrebbe detto ai dirigenti del partito comunista sovietico: col vostro atteggiamento verso la Cecoslovacchia, voi [...]

[...] discorso perché era pieno di indicazioni, di slancio, di volontà rinnovatrice rispetto alla posizione in cui si mantiene il partito comunista sovietico [...]

[...] diverso da quello concepito da Stalin. il partito comunista italiano si batte. ma io vorrei fare al partito comunista alcune osservazioni. c' è un paese [...]

[...] sistema degli stati socialisti ha il partito comunista sovietico. e voi, comunisti italiani, potete rimanere al di qua della Jugoslavia, al di qua della [...]

[...] ragioni del conflitto. ma, collega Ingrao, il problema del partito comunista italiano non è di rivendicare le vie nazionali al socialismo nel sistema [...]

[...] trovare la sua indipendenza ed auguriamo una trasformazione del sistema socialista. ho letto nei comunicati del partito comunista italiano per la prima [...]

[...] sovietica. che cosa hanno detto, di fronte alla rivendicazione delle vie nazionali al socialismo, gli organi ufficiali dello Stato sovietico e del partito [...]

[...] comunista sovietico? la Pravda ha parlato in maniera estremamente chiara: sarebbe antisocialista ha scritto la Pravda nel momento culminante della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 35 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possibilità di avvalersi della nostra astensione e — più esattamente — la possibilità di non cadere sotto l' ipoteca del partito comunista . tale documento [...]

[...] alla situazione di permanente ipoteca negativa che il partito comunista italiano è riuscito a collocare su questo Governo e sulla cosa pubblica [...]

[...] ha taciuto (si tratta di un' interpretazione benevola, espressa da Leo Valiani, che, comunque, faccio mia). il partito comunista sapeva che, se avesse [...]

[...] non consiste in una interpretazione nuova della Carta Costituzionale , ma nella rinuncia dichiarata all' isolamento del partito comunista e nella [...]

[...] nostro ordine del giorno . prima la Democrazia Cristiana aveva interesse a minimizzare, il partito comunista aveva interesse ad essere cauto, tutto l [...]

[...] sembrava chiaro. è divertente, a questo riguardo, l' atteggiamento del partito comunista : il quale ha fatto anch' esso la manovra, ma l' ha fatta male [...]

[...] già fatta, quelle decisioni che dovevano invece apparire come scaturenti dalle dichiarazioni del presidente del Consiglio . anche il partito comunista [...]

[...] arrecare un' offesa mortale ai colleghi del partito comunista : è vero che essi costituiscono una « massa » , ma si tratta di una massa che ha una certa [...]

[...] divenuti presidenti di Commissioni parlamentari, né i comunisti che interverranno in questo dibattito. il partito comunista non è fatto di numeri. questa [...]

[...] partito socialista , che avrebbe dovuto allargare l' area della democrazia ed isolare il partito comunista . sulla base dello stato di necessità del [...]

[...] riguarda più, come in precedenza, il necessario apporto del partito socialista : oggi riguarda il necessario apporto del partito comunista . e vi era da [...]

[...] condizionamenti del partito comunista italiano? ma è anche vero, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , è anche vero, onorevole Andreotti, che voi [...]

[...] avete preso 14 milioni di voti, evitando con una certa souplesse il paventato sorpasso da parte del partito comunista ; e avete preso 14 milioni di [...]

[...] ogni occasione. se poi il Governo, come purtroppo appare da queste prime mosse, si è infeudato, si è legato al partito comunista e noi avremo l [...]

[...] . ed è veramente aberrante che, per rispondere alla nostra manovra, ad una nostra richiesta di non farvi condizionare dal partito comunista , abbiate [...]

[...] voluto regalare un pezzo di storia italiana, di storia « degasperiana » , al partito comunista italiano. onorevole presidente del Consiglio , mi [...]

[...] ha avuto inizio, soprattutto da parte del partito socialista e di certa stampa infeudata a tale partito ed anche al partito comunista , una manovra [...]

[...] rendere per Andreotti condizionante l' astensione del partito comunista » e che « gli elettori missini hanno avuto la prova lampante che il loro voto è [...]

[...] sono incollati al partito comunista , la risposta ad Indro datela voi; ne siete i beneficiari e allora avanti, salvatelo dal mare di ridicolo in cui [...]

[...] partito comunista italiano. « la Pravda scrive che il Governo Andreotti è per certi lati più a sinistra delle posizioni tradizionali della Democrazia [...]

[...] , dal punto di vista internazionale, nel ghetto; il partito comunista invece non ne faceva parte, perché il comunismo era e continua ed essere nel [...]

[...] conferenza di Portorico e più o meno chiare minacce di far mancare all' Italia i fondi, gli aiuti, se per caso il partito comunista entrasse a far parte di una [...]

[...] ufficiale del partito comunista sovietico, con quello che è un intervento intimidatorio che ha per lo meno lo stesso, peso di quello (del cancelliere [...]

[...] momento il capo del partito comunista italiano, al gioco dell' Europa. c' è una prima serie di citazioni che riguardano i presidenti del partito [...]

[...] comunista cecoslovacco, del partito comunista bulgaro, del partito comunista polacco e del partito comunista jugoslavo in determinati momenti; dichiarazioni [...]

[...] proposito della conferenza di Helsinki, sia stata e sia un' interpretazione di comodo della Russia sovietica , o quanto meno del partito comunista italiano [...]

[...] citazione, che questo Governo è nato da una trattativa tra la Democrazia Cristiana e il partito comunista italiano o, se più vi piace, tra l' onorevole [...]

[...] comunista , ha rivelato cose estremamente divertenti e al tempo stesso estremamente degradanti. secondo tale giornale il partito comunista aspettava la [...]

[...] trattato con il partito comunista , ma usa delle perifrasi. ma, onorevoli colleghi delle altre parti politiche, non vi ha detto abbastanza questo gioco [...]

[...] dell' avvento immediato del partito comunista al Governo e al potere: questa è la formula dell' avvento mediato, ed io credo che la funzione, del [...]

[...] , riceveva il segretario del Movimento Sociale Italiano , e che avrebbe certamente ricevuto (e avrà ricevuto chissà quante volte) il segretario del partito [...]

[...] comunista , senza quelle ridicole preclusioni che avete messo in piedi soltanto per trovarvi un alibi alle vostre paure, soltanto per cedere, anche [...]

[...] potere non intendiamo concedere nulla, ci ha concesso a sua volta, senza condizionamenti di sorta, la possibilità di non dipendere dal partito [...]

[...] comunista » . quel sogno è andato a farsi benedire, ma, onorevole Andreotti, ho l' impressione che ella abbia cominciato a trovarsi in qualche difficoltà [...]

[...] degli ultimi giorni della crisi di Governo su giornali notoriamente antifascisti. La Stampa di Torino, giornale molto vicino agli interessi del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , abbiamo qualche rilievo interessante da fare nei confronti degli atteggiamenti del partito comunista in Aula e degli atteggiamenti del partito comunista [...]

[...] attacchi nei confronti del Capo dello Stato . singolare l' atteggiamento del partito comunista che nel 1960 attacca l' allora presidente della Repubblica [...]

[...] Repubblica , onorevole Saragat. è singolare l' atteggiamento del partito comunista , il quale cerca di stabilire contatti o addirittura accordi in [...]

[...] , edizione 1968, il partito comunista , sia pure dialetticamente, pretestuosamente, con un' abilità strumentale che noi non abbiamo mai contestato ai [...]

[...] dirigenti del partito comunista , ha potuto rispondere qualcosa, ha trovato dei paraventi dialettici; ma agli applausi di Bucarest, edizione 1969, il [...]

[...] partito comunista non può rispondere nulla. abbiamo udito poco fa l' onorevole Macaluso tuonare contro l' imperialismo occidentale. che dicono i [...]

[...] dell' imperialismo mondiale, il capo dell' imperialismo occidentale? quale revisionismo è possibile all' interno del partito comunista o del mondo [...]

[...] comunista? quali lieviti di novità, quali nuove interpretazioni possono derivarci dal partito comunista , dal mondo comunista, di fronte ad una realtà di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 24 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendum non è stato ancora varato o (da parte dei colleghi del partito comunista , i quali rivendicano il rispetto della Costituzione), che è mancato l [...]

[...] rappresentanti del partito comunista , all' onorevole Ingrao) riaffermare la libertà se nello stesso tempo non siamo in grado di assicurare gli istituti che [...]

[...] larghissime, unanimità che soffocano non le minoranze, ma le idee politiche. nel partito comunista noi aspettavamo, l' opinione pubblica democratica del [...]

[...] dirigenti del partito comunista . il dibattito sulla democrazia interna, sul partito unico , sul superamento di alcune posizioni anacronistiche [...]

[...] permettevano di intravvedere non la frattura del partito comunista (è troppo comodo soffocare la libertà in nome dell' unità; è solo un pretesto), bensì la [...]

[...] discutere all' infinito, occorre considerare che la vera battaglia che l' onorevole Ingrao ha condotto all' interno del partito comunista che interessa le [...]

[...] forze democratiche del nostro paese era quella della democrazia interna. ora, non mi pare che aver teorizzato che al partito comunista è consentito [...]

[...] unificato dei socialisti: son questa infatti le forze disponibili nel nostro paese, questi sono i pezzi della scacchiera). i cavalli del partito comunista [...]

[...] avviso, un termine di confronto, anche se in forma duramente polemica, nei fermenti che esistono all' interno del partito comunista . il partito [...]

[...] socialista deve porsi come alternativa, non solo in termini di qualità, ma anche di quantità, se ci riesce, evidentemente, col partito comunista . questa è [...]

[...] -Saragat. vorrei che mi si capisse. se voi, colleghi del partito comunista , avete elevato (e noi democratici cristiani con voi) alla massima magistratura [...]

[...] forze politiche , dal partito comunista alla Democrazia Cristiana , negli anni passati hanno tentato di pervenire a una sintesi politica attraverso una [...]

[...] il fondamento della democrazia. credo sia questo il fondo della crisi che investe oggi anche il partito comunista . in sostanza tutti quanti noi che [...]

[...] partito comunista . questo Governo è importante appunto perché salva l' equilibrio democratico che la situazione presente consente, ponendosi come [...]

[...] partito comunista ha segnato tanti passi innanzi. ebbene, questo è un modo strano di voi comunisti di parlare delle vostre cose: ci dite sempre che [...]

[...] ; ma non è un passo innanzi compiuto dal partito comunista : si tratta di una conquista della coscienza democratica moderna che toglie allo Stato la [...]

[...] congresso del partito comunista , ha scritto che determinate tesi sono valide. ma perché? queste cose noi le abbiamo dette sempre, costituiscono cioè il [...]

[...] lunghi all' interno. e che il partito comunista sia oggi scosso da numerosi dubbi non è pretesto, è realtà. io so bene — e lo sapete anche voi [...]

[...] perno. esatto, ma lo ha detto pure l' onorevole Ingrao. ma l' onorevole Ingrao si è chiesto se il partito comunista nell' attuale difficile momento non [...]

[...] sganciamento da questi due perni, il partito comunista non ha detto quali sono le sue linee. forse vi sarà qualcuno nella Democrazia Cristiana che [...]

[...] posizioni politiche definite. non che debba esservi l' unanimità; io temo la unanimità dei partiti, ho il terrore quando vedo l' unanimità nel partito [...]

[...] comunista e non voglio l' unanimità neppure nel mio partito. non credo all' unanimità, credo alla unità del partito che è questione diversa dall [...]

[...] affermare che il progresso del popolo è legato ad una lotta assurda e indiscriminata ai grandi imprenditori. il problema è diverso. anche il partito [...]

[...] comunista scopre oggi che, se il progresso economico legato esclusivamente a certi interessi può soffocare la libertà, l' importante, però, non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governativa qualcuno molto importante, il quale non desiderava che il partito comunista in particolare, e tutta l' estrema sinistra in genere, fossero [...]

[...] discussione e di votazione che non avrebbe messo in troppa difficoltà il partito comunista all' esterno della vostra maggioranza e altresì il partito socialista [...]

[...] ' estrema sinistra si proponeva, i fini che soprattutto due gruppi in quest' Aula si proponevano — il gruppo del partito comunista e il gruppo del partito [...]

[...] era entrato con tanta baldanza — ad una polemica pesante nei confronti del partito comunista , del partito socialproletario e della sinistra in genere [...]

[...] di sinistra, ma di essersi accorto che non è possibile. perché si sono accorti che non è possibile? ma perché il partito comunista manovra a destra [...]

[...] correnti interne della Democrazia Cristiana . cosa volete che importi al partito comunista della solidarietà di classe? al partito comunista interessano [...]

[...] trasformismo, quando il partito comunista direttamente e indirettamente ha appoggiato la maggioranza. in questi giorni il gruppo comunista si è assunto la [...]

[...] cinese , uno schieramento dalla Democrazia Cristiana fino al partito comunista , chi avrebbe potuto accusare di trasformismo il partito comunista ? io [...]

[...] settimane scorse, nei mesi scorsi (perché se ne parla da mesi) i dirigenti del partito comunista e i parlamentari comunisti a proposito del [...]

[...] che il partito comunista non ha sostenuto e accettato nemmeno questo. il partito comunista è entrato in quest' Aula, giorni or sono, a proposito del [...]

[...] « decretone » , su posizioni polemicamente negative, su posizioni di classe sacrosante da quel punto di vista . il partito comunista che cosa ha [...]

[...] in senso classista, deteriore, cioè a favore dei più abbienti contro i meno abbienti; in secondo luogo, il partito comunista ha sostenuto — credo [...]

[...] indirizzati ad una riprogrammazione, ristrutturazione della economia nazionale a tutti i livelli. dopo di che il partito comunista ha praticamente impedito ai [...]

[...] partito comunista dirà, ma ho già sentito quello che ha detto quel comunista travestito che si chiama indipendente di sinistra, che è un eletto nelle [...]

[...] lavoratore al quale si dica, attraverso una legge che per questa parte al partito comunista sembra non dispiacere troppo, che dal 1° gennaio 1973 i massimali [...]

[...] ° gennaio 1973? e chi dice al partito comunista e a tutti i sindacalisti di sinistra e di estrema sinistra che fissare per legge oggi una misura [...]

[...] partito comunista . ella non è nuovo a simili imprese; solo che nel corso del dibattito sulla fiducia una dichiarazione di un presidente di un gruppo [...]

[...] inequivocabili, verificati anche dal « no » tassativo alle elezioni da parte di tutta la sinistra e del partito comunista in specie. visto tutto ciò [...]

[...] tutta la politica nazionale e ad entrare in maniera sempre più penetrante il partito comunista italiano nell' area del potere, difficilmente ad altro [...]

[...] non si doveva arrivare, a constatare, di fronte ai rappresentanti del partito comunista , che il partito comunista ha fallito, almeno per ora, la sua [...]

[...] comitato centrale del partito socialista l' 11 di ottobre, e vi ha fatto subito eco l' onorevole Berlinguer, nel comitato centrale del partito comunista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 20 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giorno. prendano atto in tribuna stampa che i servizi resi alla Presidenza del Consiglio e al partito comunista sono così gratificati. sarebbe stato molto [...]

[...] più interesse, e cioè dalla Democrazia Cristiana e dal partito comunista . bisogna anche che vi rendiate conto, signor presidente del Consiglio , che [...]

[...] nei termini, è quello che dobbiamo rivolgere ai responsabili del partito comunista . abbiamo letto sui giornali l' autocritica del senatore Bufalini [...]

[...] , in comitato centrale del partito comunista ; abbiamo letto sui giornali autocritiche ancora più esplicite di altri esponenti specializzati del [...]

[...] partito comunista . ne leggo una sola, è la più recente ed è del senatore Pecchioli, che su L'Unità scrive di solito tutti gli articoli più qualificati ed [...]

[...] chiedere le dimissioni di tutta la classe dirigente del partito comunista ! se avesse così parlato un ministro responsabile o un presidente del Consiglio [...]

[...] partito comunista partito di lotta e partito di governo o partito di autocritica, di lotta e di Governo. e ora di finirla con un partito comunista [...]

[...] responsabile ed irresponsabile! da due anni a questa parte ve lo siete preso per mano, onorevole Andreotti! avete preso per la mano il partito comunista [...]

[...] associare il partito comunista . il giorno 13 luglio 1977 avete presentato a questo ramo del Parlamento una ampia mozione programmatica, in cui i temi [...]

[...] responsabilità e non chiami ad una resa dei conti il partito comunista , che fa l' autocritica, che non è stato capace in tutto l' arco di questi ultimi [...]

[...] l' onorevole Berlinguer, quali siano i colpi d' ala e le impennate che il partito comunista è capace di suggerire in questo momento alla maggioranza e [...]

[...] al Governo? durante questi mesi il partito comunista su L'Unità e su Rinascita — ho, ripeto, qui i documenti, ma non vi faccio perdere del tempo [...]

[...] ambienti politici, a cominciare dai nostri, hanno chiesto spiegazioni al partito comunista relativamente a questo grosso articolo e a quello su [...]

[...] nomi » — certo! « né tanto meno indicato piste per gli indagatori » . no, le trame, questa volta, il partito comunista non le ha inventate; rinunzia [...]

[...] voi, che avete con il partito comunista i vostri accordi, che avete dal partito comunista i voti per sorreggere il vostro impotente Governo, potete voi [...]

[...] prendervi ogni mattina ceffoni dal partito comunista , essere accusati di incapacità da coloro che , insieme a voi, dimostrano la loro incapacità. ma [...]

[...] noi non ci stiamo a questo gioco. chiediamo chiarimenti. si parli. mi auguro che nella seduta di oggi il partito comunista incarichi qualche [...]

[...] responsabile di parlare. ci spieghi in che cosa consistono i « santuari » , quali sono i poteri occulti che il partito comunista ha messo in rilievo, quali [...]

[...] sono le proposte del partito comunista perché se ne esca. ed anche dall' onorevole Craxi (i socialisti sono globalmente assenti, fino ad ora, a questo [...]

[...] cui si dice che « è indubbio che funzionari stalinisti del partito comunista piemontese e ligure lavorino per i servizi segreti dell' Europa orientale [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troveranno in difficoltà; una legge figlia del consociativismo, che un tempo fu indicato come compromesso storico tra il partito comunista , che [...]

[...] Governo Moro) ma in realtà lo governava non solo con il Pri ma anche con il partito comunista . eliminato Craxi, che per dieci anni aveva messo il suo [...]

[...] piedone tra Democrazia Cristiana e partito comunista , bloccando il controllo totale del paese da parte dei poteri forti , che amano immensamente il [...]

[...] che racchiude la Democrazia Cristiana , con le sue correnti, e l' ex partito comunista , hanno preso la rivincita, sono riusciti ad istituzionalizzare [...]

[...] di salvare il salvabile. noi siamo contenti che l' Austria, grazie ad Haider, esca dal compromesso storico — Democrazia Cristiana ed ex partito [...]

[...] comunista , la sinistra, oggi Ulivo — , che possa stroncare con forza democratica il ladrocinio, la finta democrazia, che purtroppo è ancora presente nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 21 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vigilia dell' indizione dei comizi elettorali: preannuncio sinistro che il partito comunista non si era mai permesso di lanciare dopo che annunci [...]

[...] partito comunista , di cui avrò occasione di parlare un poco più avanti, in un intervento che — la rassicuro, signor presidente — sarà breve: noi [...]

[...] della sfida, ma per lo meno di una differenziazione in termini di civiltà da tutto ciò che si chiama comunismo e che il partito comunista italiano [...]

[...] esercitato dal partito comunista e dalla sindacatocrazia guidata dal partito comunista , prevalse la seconda, prevalse il richiamo della foresta, prevalse in [...]

[...] può contestargli di usare, a nome del partito comunista . si è assistito a questo singolare ed un poco pirandelliano gioco delle parti, a questo [...]

[...] . il collegio difensivo degli anarchici incriminati è interamente composto da militanti del partito comunista , fra i quali l' illustre — illustre [...]

[...] partito comunista , approfittando dell' inerzia e della debolezza del Governo, chiede che si faccia luce su quei fatti, ed assume quasi (proprio il [...]

[...] partito comunista !) la veste del j'accuse . un presidente del Consiglio che nel 1969, mese di dicembre, aveva il coraggio di porre la questione morale [...]

[...] politiche, sia dal centrosinistra, sia dal partito comunista , è un' interpretazione artificiosa e di comodo. è stato detto, in contrapposizione con le [...]

[...] Governo le abbiamo trovate scritte sulla prima pagina dell' L'Unità in data 21 marzo, titolo a nove colonne: « il partito comunista italiano propone per [...]

[...] quale è stato costituito questo Governo. c' era bisogno da parte del partito comunista di un Governo che convocasse subito le elezioni regionali , che [...]

[...] di farlo; evidentemente lo si è fatto soltanto, signor presidente del Consiglio , perché questa era la condizione posta dal partito comunista perché [...]

[...] regionali o elezioni politiche . il partito comunista ha scelto le elezioni regionali ; altre parti, a cominciare dalla nostra — ci si dia atto di [...]

[...] ritenere) che il partito comunista , insieme con i suoi tipici alleati, possa esercitare il predominio. è alle altre 12 regioni che voi guardate. signor [...]

[...] centrosinistra. è a questo risultato che mira il partito comunista , ancor più che ai risultati che lo riguardano direttamente. è questa la tattica, è [...]

[...] questa la strategia del partito comunista . e dobbiamo dare atto ai comunisti che, in fin dei conti , ce lo son venuti a dire anche oggi. i comunisti [...]

[...] comunista in quanto tali talune responsabilità, dissi che non mi sentivo di attribuire quelle responsabilità ai dirigenti del partito comunista in quanto [...]

[...] tali, ma che indubbiamente quelle responsabilità risalivano a tutto un mondo politico che con il partito comunista ha delle strette connessioni, delle [...]

[...] Consiglio , ho detto prima: appuntamento al 7 giugno. ci rivedremo in quell' occasione per constatare, ne sono convinto, come il partito comunista sia [...]

[...] del partito comunista , l' asse politico del paese, e che gli stessi elettori, chiamati a consultazione regionale per la prima volta, chiamati cioè a [...]

[...] partito in particolare. quando proprio a Milano alcune settimane fa in una conferenza stampa mi fu chiesto se io attribuissi ai dirigenti del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partito comunista . e non posso sentirmi impartire lezioni di pubblica, e forse anche privata moralità, dal partito socialista , che certo dimentica i [...]

[...] si perseguano o si individuino gli sciacalli di vertice, che sono qui dentro. il partito comunista è recidivo. il partito comunista , subito dopo il [...]

[...] pronunciava un ignobile discorso di speculazione politica. dopo la strage di Bologna, il partito comunista disse: vi è stata la strage di Bologna [...]

[...] e ha chiesto, data la strage, dato il terremoto, data la sciagura, che il partito comunista deve andare al Governo. è davvero iettatorio questo [...]

[...] atteggiamento del partito comunista , vien fatto di pensare; anche perché, in questa seconda occasione, il signor presidente della Repubblica [...]

[...] sostanzialmente, e certo involontariamente, ha appoggiato la manovra del partito comunista . mi viene da pensare che al vertice del nostro paese vi siano forze, le [...]

[...] patria, e particolarmente del Mezzogiorno. che cosa ha fatto seriamente il partito comunista di diverso dagli altri partiti, che qui siedono, in favore [...]

[...] fuori del proprio partito, esercitato dal partito comunista o dal partito socialista ; codesta Democrazia Cristiana , onorevole Gerardo Bianco [...]

[...] quelle zone. a Napoli contiamo qualche cosa, ma contiamo qualche cosa per stare ad occhi aperti, per impedire che il partito comunista dia luogo a dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 37 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanziale riserva che il partito socialista insieme con il partito comunista mantiene nei confronti delle affermazioni che sono state fatte dal [...]

[...] socialista , insieme con il partito comunista , aveva presentato un progetto di nazionalizzazione dell' energia elettrica e so pure che in questa [...]

[...] partito comunista insieme pubblicarono contro i socialdemocratici traditori degli interessi proletari perché erano contrari nel 1953 (campagna elettorale [...]

[...] socialista e del partito comunista all' atto della presentazione delle loro proposte di legge nell' altra e in questa legislatura, e le posizioni assunte [...]

[...] democristiano, di isolamento del partito comunista , quando proprio la battaglia dei comunisti ha contribuito così potentemente a questa svolta nella [...]

[...] ' onorevole Natoli e del gruppo comunista, secondo cui spetta al partito comunista il merito di essere stato, in tutto il dopoguerra, l' elemento propulsore [...]

[...] giovano alla causa del partito comunista , o possono, come qualcuno ritiene, danneggiare il partito comunista , indebolirlo all' interno nei contatti [...]

[...] elettrica . i programmi elettorali del partito comunista del 1948, del 1953 e del 1958 citavano espressamente la misura della nazionalizzazione dell [...]

[...] ' industria elettrica come una delle misure di fondo che il partito comunista si impegnava a chiedere in Parlamento dopo l' effettuazione delle elezioni. e [...]

[...] mi permetto di ricordare che il programma elettorale del 1948 non era quello del partito comunista , ma quello del Fronte popolare , che vide [...]

[...] elettoralmente e programmaticamente uniti comunisti e socialisti. e il programma elettorale del 1953 era il programma del partito comunista ancora unito al [...]

[...] questo che si trovava nel programma elettorale del partito comunista . così nel programma elettorale del partito comunista del 1948, così nel [...]

[...] congresso del partito comunista , cioè nei congressi degli anni 1951, 1956 e 1960, l' impegno programmatico di sostenere la necessità della [...]

[...] in linea di fatto, quando sostiene di poter presumere che questa misura legislativa ha sempre visto il partito comunista come sostenitore o addirittura [...]

[...] degli stessi avversari o cosiddetti avversari del partito comunista . è diventato un luogo comune dire: Togliatti è molto abile, molto tattico; è un [...]

[...] luogo comune parlare dell' abilità tattica, della spregiudicatezza tattica della condotta politica del partito comunista . in questo caso, però, non ci [...]

[...] troviamo di fronte ad un fenomeno di abilità o spregiudicatezza tattica, ma ad una tesi di fondo del partito comunista ; così come ogniqualvolta si [...]

[...] partito comunista è stato tattico, ma non lo è mai stato in ordine a problemi di interpretazione dell' economia nel quadro socialista, nel quadro marxista [...]

[...] . è un impegno di fondo logico del partito comunista italiano e di ogni altro partito marxista il quale conviva nel regime capitalistico. insegnano [...]

[...] politica legittima da parte del partito comunista , ma ad una presunzione che affonda le sue radici sulla sostanza stessa del comunismo nel mondo, e in [...]

[...] particolare in Italia. non si tratta di una contingente, opportunistica, momentanea vittoria tattica del partito comunista : si tratta, lo ripeto, di [...]

[...] una seria ipoteca programmatica del partito comunista su tutte le strutture della nostra società. rispondo affermativamente anche alla terza domanda, se [...]

[...] cioè posizioni simili possano giovare al partito comunista o le mettano in difficoltà. anche questo è un luogo comune . da un po' di tempo a questa [...]

[...] l' onorevole Togliatti assegnò al partito comunista nei confronti del centrosinistra) alla nuova e più coraggiosa funzione di « opposizione di guida [...]

[...] gioco legalizzato, sia al partito socialista , sia al partito comunista . cosa disse l' onorevole Togliatti quando il Governo di centrosinistra si [...]

[...] migliorata. con tutto questo si dà all' opinione pubblica l' impressione, anzi la certezza, che il partito comunista è l' alfiere della maggioranza, del [...]

[...] — che possa essere interessante riferire quello che l' onorevole Togliatti ebbe a dire tanti anni fa, nell' agosto del 1945. il partito comunista era [...]

[...] la Cgil era, è, e continuerà ad essere il vivaio elettorale, il vero appoggio, il punto di forza del partito comunista , del partito socialista . io [...]

[...] . ha detto che tre sono i presupposti: l' isolamento del partito comunista , l' isolamento del Movimento Sociale Italiano , l' allargamento dell' area [...]

[...] proponeva ufficialmente. l' isolamento del partito comunista ? lo onorevole Natoli ha detto che farebbe ridere il parlarne. non possiamo che sottoscrivere [...]

[...] rilevare la comunità dei fini, degli obiettivi e degli impegni con il partito comunista , il partito socialista , tramite il centrosinistra, è diventato [...]

[...] ' onorevole Taviani parlava così perché De Gasperi agiva come agiva, e difendeva l' autonomia della Democrazia Cristiana dal partito comunista e dal [...]

[...] quello dell' autonomia socialista; fa ridere soltanto il parlarne, lo ha detto giustamente l' onorevole Natoli per il partito comunista , e lo si può [...]

[...] tratta di problemi programmatici, di impegno economico-sociale, cioè marxista. sulle tesi marxiste, di fedeltà e di ortodossia marxista, il partito [...]

[...] comunista non è mai stato su posizioni tattiche. alla Costituente, quando si è trattato di votare in favore dell' articolo 7 della Costituzione, cioè per l [...]

[...] allora al Governo insieme con i democristiani, i socialisti e altri gruppi del CLN si teneva allora un convegno economico, il primo, credo, del partito [...]

[...] comunista . Togliatti così si esprimeva: si pone il problema dell' iniziativa privata ? il controllo? il piano nazionale? oggi pensare ad un piano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 21 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di un documento della direzione del partito comunista italiano apparso su L'Unità in data 19 gennaio — si legge che: « se è vero che il fenomeno [...]

[...] presidente del Consiglio come parla, anche durante questo dibattito, il linguaggio più vicino a quello che sta parlando il partito comunista . è uno [...]

[...] strano atteggiamento quello di un partito importante come il partito comunista , quello di un partito essenziale alla vita del Governo come il partito [...]

[...] italiana , lei si sta sorreggendo in questo momento. e mentre lei si sorregge su quei voti e contro quel valore, il partito comunista , in una sua [...]

[...] pubblico in Italia. e aggiunge il partito comunista (sentite): « la scuola non ha saputo dare ai giovani quella educazione civile e morale che è difesa [...]

[...] di falce e martello. la facoltà è controllata dal partito comunista , come sono praticamente controllate da anni le facoltà di lettere e filosofia di [...]

[...] forse esperienze sociologiche o culturali che non portano la marca del partito comunista ? e non sono nate lì anche le Brigate Rosse ? non è forse [...]

[...] diffusione del veleno marxista, l' inevitabile scaturigine della violenza organizzata attraverso le Brigate Rosse . la direzione del partito comunista [...]

[...] , anche se tardive, addirittura della direzione del partito comunista , in tema di ordine pubblico potevano essere accettate persino da noi, perché [...]

[...] comunicato della segreteria, del partito comunista in data 16 dicembre: « i gruppi eversivi sono tutti nemici della democrazia » , molto bene! ma c' è di più [...]

[...] eventualmente potrebbero essere indotti o costretti a reagire, starebbero a destra. è una posizione interessante questa che il partito comunista assume, però [...]

[...] , poiché il partito comunista nelle sue pubblicazioni continua a prendersela con la matrice fascista (così come fa lei, signor ministro) anche a sua [...]

[...] soprattutto dalla estrema sinistra , ad un partito comunista e ad un partito socialista che vengono accusati dal giornale ufficiale della Democrazia [...]

[...] , ad una polemica del giornale della Democrazia Cristiana con il foglio del partito comunista , ed addirittura con la segreteria e la direzione del [...]

[...] partito comunista (rimproverando, la Democrazia Cristiana ai comunisti, di voler cercare a tutti i costi la matrice fascista in un delirio di violenza [...]

[...] problemi vengono snobbati. dai deputati di quasi tutto l' arco costituzionale e, particolarmente, dai deputati del partito comunista e del partito [...]

[...] accaduto che l' estrema sinistra ufficiale, che l' estrema sinistra parlamentare, che il partito comunista e il partito socialista si dissociassero [...]

[...] completare il quadro — e ora vi leggerò le citazioni relative agli atteggiamenti del partito comunista e del partito socialista — emerge questa [...]

[...] , onorevoli colleghi , dimostrano quale sia la maschera ed il volto, la maschera perbenista del partito comunista e del partito socialista , la rottura [...]

[...] giornale. in borgata c' erano delle regole, un codice morale, un orientamento ideologico: non si ruba ai compagni del partito comunista » . che bello! che [...]

[...] comunista , il quale pochi giorni fa in quest' Aula ha pesantemente contestato alle posizioni della Democrazia Cristiana (e credo anche le sue, onorevole [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
320 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] culturale. il partito comunista intende lottare contro questo pericolo sul piano politico, sul piano culturale. non è stato inutile il confronto [...]

[...] pubblica e delle forze di pace . vorrei rassicurare il compagno Mattioli e altri: altro che blanda opposizione del partito comunista ! la nostra [...]

[...] che il partito comunista non è oggi responsabile di uno strappo di questa ricerca unitaria; lo strappo viene dalla maggioranza e dalle decisioni del [...]

[...] ' unità nello stesso senso con le forze socialiste e laiche. se qualcuno, infine, ha potuto pensare che un partito comunista indebolito elettoralmente [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica ed i rappresentanti del governo cecoslovacco, del partito comunista , del Fronte nazionale , per l' azione svolta durante i [...]

[...] su di lui la minaccia di un Quisling qualsiasi, da scegliere eventualmente nella riserva dei due membri del Presidium del partito comunista [...]

[...] partito comunista che chiedeva al popolo disciplina, ma non rassegnazione, muoveva dalla constatazione che non tutto era perduto. il presidente della [...]

[...] aperte ancora per molto tempo. non meno esplicito è stato il primo segretario del partito comunista Dubcek, allorché ha avvertito i suoi compatrioti che [...]

[...] gruppo e l' elezione di Dubcek a primo segretario del partito comunista consacrarono ufficialmente una svolta già avvenuta nella coscienza del popolo [...]

[...] contributi, sotto la spinta delle giovani generazioni e sotto il controllo del partito comunista cecoslovacco, il quale ha avuto e ha il merito di recepire [...]

[...] propri membri, e neppure il partito comunista apparteneva ai comunisti » . ecco: restituire le organizzazioni, i partiti, le più varie associazioni ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 16 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatalmente una parte degli uomini di Governo nella direzione del pentapartito, un' altra parte nella direzione dell' ingresso del partito comunista [...]

[...] Berlinguer qualche giorno fa, parlando al Consiglio nazionale del partito comunista , ha dato di questo Governo. l' onorevole Berlinguer ha detto che [...]

[...] sia aperto ad uno futuro con la partecipazione del partito comunista . signori ministri, onorevoli colleghi , vi faccio rilevare che è la prima volta [...]

[...] che il capo del partito comunista può considerare un Governo della Repubblica contro il quale lo stesso partito vota, contro il quale si esprime, come [...]

[...] un Governo della Repubblica aperto, in qualità di Governo-ponte, ad un futuro successivo Governo con la partecipazione del partito comunista . vi [...]

[...] popolo italiano a proposito del non ingresso, anche in prospettiva, del partito comunista in un Governo della Repubblica. per quale motivo Berlinguer si è [...]

[...] partito comunista in questo momento, per recuperare larghe frange del suo elettorato, specialmente quelle giovanili ed operaie che ha perduto e sta [...]

[...] con il partito comunista . se in una situazione simile, così delicata per entrambi i partiti, tanto i democristiani quanto i comunisti parlano un [...]

[...] ' onorevole Cossiga alle Camere è stata la parte finale, quella nella quale ha passato in rassegna le opposizioni, dal partito comunista al partito [...]

[...] assumere nei confronti degli altri partiti di cosidetta o di autentica opposizione. e cominciamo dal partito comunista . signor ministro, nei confronti [...]

[...] del partito comunista l' onorevole Cossiga, nella parte finale del suo intervento di presentazione del suo Governo alle Camere e anche in vari passi [...]

[...] governo di coalizione con il partito comunista , non potrà dire una parola di più per giustificare la presenza autorevolissima di quel partito nel [...]

[...] Governo. non solo, infatti, ha riconosciuto al partito comunista tutto ciò che sin qui la stessa Democrazia Cristiana , nel recente congresso nazionale [...]

[...] sinistro fra i democratici cristiani ha ritenuto di dover avanzare, se non altro per motivi di propaganda, nei confronti del partito comunista . non [...]

[...] una parola a proposito degli incerti — o ambigui o non soddisfacenti o non sufficientemente chiari — atteggiamenti del partito comunista in politica [...]

[...] estera . non una parola! l' onorevole Cossiga ha dedicato al partito comunista una specie di epigrafe esaltatoria o per lo meno dei riconoscimenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; senonché l' interpellanza presentata dal partito comunista ha in qualche modo costretto ad intervenire anche noi, per dire o per ripetere la nostra [...]

[...] — addirittura storico (se di storia possiamo parlare a proposito dei recenti avvenimenti italiani) assunte dal partito comunista . ecco perché l' onorevole Nenni [...]

[...] ideologicamente col partito comunista . dopo di che, essendo stati tutti testimoni del penoso spettacolo della capitolazione dell' onorevole Nenni di fronte [...]

[...] ai « carristi » del suo partito e di fronte al partito comunista o, per meglio dire, di fronte ai risultati del 6 novembre, che hanno bocciato tutta [...]

[...] — nel Parlamento, nel paese e nell' opinione pubblica — del partito comunista . a distanza di alcuni mesi, e dopo un' importantissima consultazione [...]

[...] elettorale, dobbiamo constatare che l' unità d' azione socialcomunista è ricementata, che il partito comunista italiano non è affatto isolato, che i [...]

[...] proponeva come fine principale uno sganciamento, accentuato se non totale, del partito socialista dal partito comunista . voi stessi, colleghi della [...]

[...] politiche tra il partito comunista ed il Msi. proprio nel mese di luglio? io penso che un conflitto di idee e di posizioni politiche tra i comunisti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
981 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operazione — il partito comunista e il partito socialista e che sembrano mettere in crisi, magari di crescita, la sua maggioranza e il suo Governo sulla [...]

[...] , queste, che non consentono alternative di società e di modelli. la politica militare della NATO, di cui il partito comunista molto spesso perfino nella [...]

[...] militare e si immobilizzano, per il prossimo decennio, come il partito comunista vuole e come tutti voi volete, per la nuclearizzazione delle fonti [...]

[...] averci interpellato. signor presidente del Consiglio , lei ha sottolineato che nominavamo nella nostra risoluzione « perfino » la NATO e il partito [...]

[...] comunista e le sembrava una nostra stranezza in più o forse il tentativo di recuperare una nostra autonomia nei suoi confronti, nemmeno intaccata dalle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sul piano storico sempre sono state sostenute dal partito comunista italiano. ci è sembrato anche di notare un certo compiacimento del presidente del [...]

[...] sinistra . in altri e più chiari termini, in questo momento il Parlamento nazionale esprime una maggioranza che il partito comunista è nella [...]

[...] verità: ha ritenuto di farsi applaudire; non posso pensare ad un presidente del Consiglio così sprovveduto da dare in pasto se stesso al partito comunista [...]

[...] fiducia. onorevole Craxi, gli applausi bisogna meritarli dal popolo italiano , non dal Movimento Sociale Italiano o dal partito comunista ! e gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere il partito del 18 aprile 1948, per consentirle di pescare nell' elettorato di destra e di centrodestra; perché il partito comunista deve [...]

[...] opposizione di sinistra cosa ha fatto? a cominciare dal partito comunista , quel partito comunista che ha dedicato un recente comitato centrale , tanto [...]

[...] partiti, dal partito liberale al partito socialista , del partito comunista che — poverino! — sui problemi europei rischiava di rimanere isolato, così [...]

[...] avete concordato un ordine del giorno che ha impedito al partito comunista di essere « verificato » su di una votazione come non europeo o [...]

[...] e tutto il Parlamento italiano. e oggi il partito comunista , e la sinistra tutta intera, rendono il favore: do ut des . siamo alla formula [...]

[...] pretesti diversi, per il « no » all' ingresso del partito comunista in un Governo; vi è la Democrazia Cristiana postelettorale che, con espedienti, con [...]

[...] è un discorso che dobbiamo fare chiaramente e duramente, poiché non è un discorso riferito alle persone o al partito comunista in quanto tale: è [...]

[...] direi, ma contesto che il partito armato sia a disposizione tattica, agli ordini o al comando del partito comunista ; dico soltanto che il partito armato [...]

[...] è il bastone ed il partito comunista è la carota: entrambi sono al servizio non del comunismo mondiale (non commettiamo questo errore) ma dell [...]

[...] negatemi che il partito armato sia un partito comunista in questo senso! non negatemi che esso — a prescindere da quei contatti, quelle collusioni e quegli [...]

[...] reclamizzato dalla televisione di Stato, a riassumere propagandisticamente i toni forti contro il Governo e contro la Democrazia Cristiana ? il partito [...]

[...] comunista si è ben guardato dal presentare quella mozione di sfiducia che nei giorni scorsi aveva annunciato. e tutto il fronte delle sinistre? si è ben [...]

[...] , la Russia sovietica e l' imperialismo sovietico vogliono. tutto questo può anche passare al di sopra delle responsabilità politiche del partito [...]

[...] comunista italiano, ma non è nostra colpa se esso è una filiale del comunismo internazionale. è una filiale che fa tutti gli sforzi possibili per eludere le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al governo
688 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] incertezza vi è in noi, essa si riflette sul Governo. ma guai a pensare che noi abbiamo esaurito questa discussione. e che il partito comunista offra, sul [...]

[...] terreno di un mezzo meccanismo di sviluppo, una posizione coerente! assolutamente no, onorevole Ingrao: il partito comunista sul meccanismo di sviluppo [...]

[...] centrosinistra ma lo è anche per il partito comunista , se esso deve rappresentare gli interessi della classe operaia che sul nuovo ed efficiente e coerente [...]

[...] all' inizio di questo dibattito; sarebbe difficile se intervenisse il partito comunista o se dovesse intervenire il partito liberale : i problemi si [...]

[...] materia di politica internazionale , qualcosa mi ha colpito, di quel che è stato detto dal partito socialista di unità proletaria e dal partito [...]

[...] comunista : il richiamo continuo all' iniziativa del generale De Gaulle . ora, onorevoli colleghi , è con profondo rammarico che sento come i nostri egregi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 633 - seduta del 28-04-1987
93 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 633 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia e della società, colleghi, al partito comunista , che ha esattamente le stesse paure. paura di vedersi sfuggire i cittadini in quanto tali [...]

[...] due « chiese » italiane, la Democrazia Cristiana ed il partito comunista ... che però non è una chiesa, ma forse, con tutti i suoi valori, una setta [...]

[...] variamente aggettivata, insieme al partito comunista , consociativa o altro, quando ciò di cui il paese ha bisogno è la democrazia vera, senza aggettivi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentatività della maggioranza del popolo polacco . si celava una questione politica che riguardava il partito comunista polacco. nei mesi scorsi, un [...]

[...] risultati di tale sondaggio, compiuto da un istituto molto serio, sono stati che, se si fosse votato in quel momento in Polonia, il partito comunista [...]

[...] è il potere senza consenso popolare, anche se io penso che il partito comunista polacco avesse ed abbia al suo interno tendenze non disponibili per il [...]

[...] ruolo da Quisling che hanno avuto, invece, ad esempio, dirigenti del partito comunista cecoslovacco. del resto, nella storia del comunismo — i [...]

[...] dirigenti del partito comunista polacco, già privi di rappresentatività e di autorevolezza nei confronti delle masse popolari , già alle prese con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 18 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sull' articolo 5, lo si deve a quel voto. il partito socialista , il partito comunista , i partiti laici avrebbero celebrato sulla vostra pelle [...]

[...] chiaro quindi perché il partito comunista si è immediatamente impadronito della formula dell' « arco costituzionale » . e anche chiaro che il [...]

[...] partito comunista presumeva che a quel famoso tavolo dei sei segretari dei partiti dell' « arco costituzionale » non avrebbe avuto difficoltà a sedersi [...]

[...] , siete caduti per volontà del partito comunista e, spesso, del partito socialista . credo che questo sia un risultato sufficientemente positivo della [...]

[...] dentro diede l' impressione di essere il vero capo della maggioranza , di aver imbroccato una situazione di tutto favore per il partito comunista , tant [...]

[...] portato? per dare retta al partito comunista , due mesi fa avete esorcizzato l' ipotesi di elezioni politiche anticipate, avete esorcizzato qualsiasi [...]

[...] che cosa si vorrebbe fare ancora da parte dell' onorevole Moro e da parte del partito comunista . voi mi consentirete di tener sotto osservazione [...]

[...] stato molto accattivante nei confronti del partito comunista ; ella ha parlato il suo linguaggio cifrato, ma si tratta di cifre che ormai in lunghi anni [...]

[...] ci siamo abituati ad interpretare ed a chiarire. vediamo un po' che cosa l' onorevole Moro ha detto al partito comunista con una delle sue facce. egli [...]

[...] ha detto: « c' è lo spazio per un contributo responsabile e costruttivo del partito comunista , che l' estrema emergenza nella quale ci troviamo può [...]

[...] mai lo onorevole Berlinguer non ha compreso? e possibile che il partito comunista , così organizzato, non abbia un « ufficio cifra » ? e possibile [...]

[...] che il partito comunista non abbia capito che in sostanza gli si offriva tutto quello che la Democrazia Cristiana poteva offrire in questo momento [...]

[...] contrapposizione frontale nei riguardi dei comunisti durante la campagna elettorale , dice però che il partito comunista presenta — attenzione! — « rischi [...]

[...] partito comunista viene presentato come un partito che incombe su noi attraverso rischi che tendono a collettivizzare la nostra società e non soltanto la [...]

[...] , citando le « diversità » fra Democrazia Cristiana e partito comunista , come egli gentilmente e levantinescamente le chiama, ha detto che « le diversità [...]

[...] ), riconduce al vecchio disegno dell' onorevole Moro: guardare a sinistra, andare a sinistra, intendersi, sempre più scopertamente, con il partito comunista [...]

[...] faccia, come noi, convinto vessillifero perché opera e la pensa in questa guisa). mi spiego meglio. ordine? il partito comunista tenterà di presentarsi [...]

[...] (partecipavano a tale convegno anche i comunisti; vi era una delegazione del partito comunista italiano, il che non mi ha disturbato affatto, anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 24 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giornalistici, questa strana tesi manichea del partito comunista secondo cui ci siamo divisi nelle scorse settimane nel « partito della crisi e dell [...]

[...] ' avventura » e nel partito rettamente costituzionale « dell' anticrisi e dell' antiavventura » . e se il partito comunista non desiderava la crisi di [...]

[...] un Governo come quello precedente o per avventura come quello attuale — perché mi sembra che il partito comunista sia stato forte sostenitore [...]

[...] politici ma anche in termini sociali — e quindi, per un partito come quello, in definitiva, in termini morali e storici — del partito comunista [...]

[...] battaglie sindacali, che si può collaborare nel paese con il partito comunista senza spostare il quadro istituzionale di quel centrosinistra, che era [...]

[...] stato istituito per isolare il partito comunista e per respingere la politica frontista. più chiarimento di così? il chiarimento, secondo noi, è [...]

[...] , o altro partito in ipotesi, è autorizzato a collaborare con il partito comunista anche a livello regionale, senza che ciò muti il quadro politico [...]

[...] spinta del partito comunista e del partito socialista , di cui dobbiamo riconoscere l' indubbio successo. e adesso, signor presidente del Consiglio [...]

[...] del centrosinistra, anche se regionalmente collaborano con altri partiti, e nella fattispecie con il partito comunista , si manterranno fedeli ad un [...]

[...] quadro legislativo e costituzionale, quando non si mantengono fedeli ad alcun quadro neanche dove non collaborano con il partito comunista , perché la [...]

[...] Consiglio , per quanto strizzi l' occhio a sinistra, ad impedire che il partito comunista dia luogo a moti estremistici. guardi, signor presidente [...]

[...] del Consiglio , che quella di cui soffre il partito comunista oggi non è la cosiddetta « malattia infantile del comunismo » (ne ha parlato anche l [...]

[...] ' onorevole Berlinguer stamane in un accenno che credo di aver colto); no, è la malattia senile. il partito comunista italiano è un partito vecchio nelle [...]

[...] contestazione e di protesta alla sua sinistra: fenomeni che il partito comunista , per la sua stessa natura di partito vecchio, non può contenere e non [...]

[...] può nemmeno contestare. mi spiego meglio: quanto più il partito comunista aspira ad entrare nell' area del potere, tanto meno esso è nella condizione di [...]

[...] dare sodisfazione, magari una sodisfazione emotiva, a quegli strati e settori sociali e giovanili che dal partito comunista si aspettano la battaglia [...]

[...] per la battaglia, la rivoluzione; quanto più il partito comunista occupa poltrone (e in questi giorni ne sta occupando a iosa : sembra che ai [...]

[...] compagni non dispiaccia l' occupare molte poltrone, per ora a livello regionale, provinciale e comunale), quanto più il partito comunista occupa poltrone [...]

[...] , dicevo, tanto meno, signor presidente del Consiglio (quindi le strizzate d' occhio non servono), il partito comunista sarà nella condizione di contenere [...]

[...] i moti estremistici che si sprigionano alla sua sinistra per contestare la sua classe dirigente . il partito comunista potrebbe sconfessarli, quei [...]

[...] non si riconosce e non può riconoscersi per motivi etici, per motivi nazionali nel partito comunista . ci sono sette italiani su dieci i quali per [...]

[...] venticinque anni consecutivi hanno rifiutato di riconoscere le loro posizioni in quelle del partito comunista . voi come Democrazia Cristiana ne avete [...]

[...] anzi rifiutandosi di riconoscerla, e l' onorevole Berlinguer, a nome del partito comunista dichiara in quest' Aula, — come ha fatto stamane che il [...]

[...] Governo deve affrettarsi a riconoscere la Repubblica democratica tedesca , il partito comunista italiano rivela, senza volerlo, o senza rendersene conto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' altra al partito comunista io penso che egli non dovrebbe preoccuparsi molto, anzi. qual è infatti l' assunto dialettico dell' onorevole [...]

[...] Piccoli questa sera (perché c' è un assunto diverso per ogni sera)? è che il partito comunista e il partito socialista , volendo e votando questa legge, e [...]

[...] purtroppo dovremo verificare che questa legge 8, in termini di diritto positivo , pessima. c' era e c' è — dal partito comunista alla Democrazia Cristiana [...]

[...] che quelle cose non accadessero) — di valido e di importante, nasce da questi banchi, nasce dal partito comunista , nasce dalla sua serietà, nasce [...]

[...] tutto il partito comunista e ai sindacati, in un anno o due, entrare con le donne nelle corsie degli ospedali fra tutti gli ostacoli burocratici e [...]

[...] una legge che prende corpo, prende linea molto più profondamente di quanto non sia stato individuato dalle scelte politiche culturali del partito [...]

[...] comunista . è dunque una legge della sinistra ma che continua ad essere burocratica e autoritaria. sarà poi davvero possibile, insieme al collega Natta, a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrale del partito comunista . di fronte ai sacrifici richiesti e imposti ai lavoratori che cosa abbiamo? abbiamo il fatto che le uniche spese di [...]

[...] 10 agosto, annunciò che il partito comunista avrebbe fatto sentire l' artiglio dell' opposizione o dell' astensione. cioè, ci si era illusi, io credo [...]

[...] incertezze (di tutti questi anni, ed in particolare di questo ultimi mese) proprio sul Parlamento. la Dc non solo coinvolge il partito comunista nelle sue [...]

[...] sosteneva che il partito comunista ha problemi che la Democrazia Cristiana non ha in questo momento, e cioè ha problemi di rapporti con le masse, problemi di [...]

[...] difesa degli interessi popolari, perché gli interessi che la Democrazia Cristiana ed il partito comunista rappresentano non sono solo diversi, ma [...]

[...] vi sono alcuni incontri bilaterali (partito socialista con il partito comunista ) per concordare una politica di attendismo e di rassegnazione. il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 31 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatto che, per la prima volta dopo 17 anni, se non erro, il partito comunista ha registrato una flessione sia pur lieve — lo riconosciamo — ma pur [...]

[...] sia pure di poco le forze del partito comunista , ma significamente le ridusse, dopo 17 anni di continui balzi in avanti di quel partito. nei [...]

[...] in guisa che il partito comunista possa far finta di stare ancora all' opposizione e la Democrazia Cristiana possa far finta di essere ancora un [...]

[...] ceduto non alla egemonia della Cgil, a sua volta egemonizzata dal partito comunista , non alla unificazione sindacale sotto l' egida, del dottor Lama [...]

[...] disastro il tentativo di unificazione socialista. quanto al terzo presupposto del centrosinistra, rappresentato dall' isolamento del partito comunista [...]

[...] voglio dire che il partito comunista , attraverso la formazione di questo Governo, si sia inserito ufficialmente o ufficiosamente nella maggioranza. oso [...]

[...] dire, perché è la verità, che la politica di isolamento del partito comunista , che si esprimeva parlamentarmente nella formula della delimitazione [...]

[...] rapporti fra il Governo, la maggioranza ufficiale ed il partito comunista italiano. ho l' onore di aprire il dibattito alla Camera in questo momento e [...]

[...] comunista . credo tuttavia che sia. corretto da parte mia riferirmi ad una recente dichiarazione ufficiale del segretario del partito comunista , per [...]

[...] ' atteggiamento del partito comunista : « non è poca cosa la rottura con i partiti di destra » (consolatevi, amici liberali!) « e l' apertura verso un [...]

[...] disponibile per una politica di apertura in Parlamento al partito comunista , ma è anche vero che, non appena si profilò il primo centrosinistra, il leader [...]

[...] prodigioso del partito comunista , allora in vita, l' onorevole Togliatti, in quest' Aula ebbe a dire (e vorrei invitare gli onorevoli colleghi e anche [...]

[...] comunista nei confronti di questo Governo. ma questo è anche l' atteggiamento dell' attuale Governo nei confronti del partito comunista . e lo ha [...]

[...] questo punto, era molto delicato per lei e per tutta la coalizione (me ne rendo conto), ha detto che alla politica del partito comunista il Governo deve [...]

[...] . comunque siamo al colloquio in termini politici, un colloquio stimolante da parte del partito comunista e un colloquio di iniziale gradimento da parte del [...]

[...] elettorato, è un prezzo incalcolabile che noi vi ringraziamo di aver pagato, perché vi illudete di pagarlo a vantaggio del partito comunista , lo [...]

[...] pagato in questo momento preventivamente al partito comunista un prezzo che impedirà alla Democrazia Cristiana in qualsivoglia consultazione elettorale [...]

[...] . sicché voi avete pagato al partito comunista un prezzo incalcolabile che egoisticamente, se mi è consentita un po' di carità di partito, come [...]

[...] segretario di questo partito, io vi ringrazio di aver pagato. il partito comunista non vorrebbe pagare; ha perfettamente ragione. ed allora il partito [...]

[...] campeggiano grandi fotografie e grandi titoli sulle agitazioni sociali e sindacali in corso , promosse dal partito comunista e dalla Cgil in questo momento [...]

[...] — ho l' impressione di poter dire maldestro o malsinistro — da parte del partito comunista di attenuare la penosa impressione che negli ambienti [...]

[...] ed io ti do la tregua sociale e sindacale. la tregua sociale e sindacale, colleghi del partito comunista , potranno darla soltanto i fatti, soltanto [...]

[...] profondamente compiaciuti — a spese del partito comunista , il quale lo ha riconosciuto. ricordo sempre una dichiarazione dell' onorevole Enrico Berlinguer — e [...]

[...] cito la data, come al solito — del 21 giugno 1971, in sede di comitato centrale del partito comunista , dopo le elezioni del 13 giugno, quando egli [...]

[...] Scelba, ivi compreso il secondo comma dell' articolo 3, che non mi piace perché non piace giustamente al partito comunista , il quale pensa (e lo [...]

[...] assolutamente contrario perché anche al partito comunista può dispiacere che la Corte costituzionale sia messa in condizione di giudicare, attraverso un [...]

[...] quindi non ho potuto ascoltare altri interventi prima di me. ascolteremo comunque con attenzione quanto dirà qui senza dubbio il segretario del partito [...]

[...] emendamenti, aggiornamenti, modifiche, quel piano di riforme del Governo è anche il mio piano di riforme. questo è l' autentico atteggiamento del partito [...]

[...] comunista vi ha pagato un prezzo in prospettiva, « a babbo morto » , come si dice, ha firmato una cambiale: non più conflittualità permanente ma tregua [...]

[...] tutta la grande stampa italiana non ha rilevato e non sta rilevando, in questi giorni, a cominciare dalla grande stampa ormai favorevole al partito [...]

[...] comunista , che il partito socialista , una volta entrato nella stanza dei bottoni , ha superato gli appetiti e le ingordigie della Democrazia Cristiana [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governabilità del paese, senza il partito comunista , ed in sostanza contro di esso e persino contro le sinistre di questi due partiti. questo proposito venne [...]

[...] Governo e di rapporti politici, fino all' abbandono della pregiudiziale contro il partito comunista . in un' ultima analisi, il Governo è caduto non solo [...]

[...] e risolverli innovando. per questo il Governo si privava necessariamente del reale apporto del partito comunista , oppure era portato a concepirlo e [...]

[...] alcuni dirigenti politici dei partiti della maggioranza e persino di alcuni ministri che tendevano a riversare sull' opposizione, e sul partito comunista [...]

[...] forze democratiche di sinistra, tentando o di isolare il partito comunista o di fargli cambiare strategia e caratteri peculiari. sono falliti, dunque [...]

[...] pressione della minoranza per stabilire un rapporto positivo con il partito comunista , sia in conseguenza di una più larga e diffusa preoccupazione per le [...]

[...] rapporto positivo con il partito comunista , sempre al di fuori, beninteso, di qualsiasi particolare preferenza, che noi non cerchiamo e non riteniamo [...]

[...] utile. il partito socialdemocratico , memore del fatto che la sua posizione di aperta ostilità verso il partito comunista fornì il motivo per la sua [...]

[...] quanto si sia dimostrato alla prova dei fatti, ha cambiato atteggiamento rispetto alla questione dei rapporti con il partito comunista ; ed anche questo [...]

[...] stabilire un rapporto positivo con il partito comunista . al tempo stesso , però, già emergono le difficoltà che impacciano il nuovo Governo a muoversi verso [...]

[...] richiedono innanzitutto rimedi politici, a cominciare dal definitivo superamento della pregiudiziale ideologica verso il partito comunista . bisogna in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esiguamente, il Partito di maggioranza relativa), è anche responsabilità nostra, responsabilità del partito comunista . questa novità ormai è chiara [...]

[...] il nostro atteggiamento. perché abbiamo preso questa decisione? perché anche in questa occasione, come sempre, il partito comunista ha avuto come [...]

[...] escludevano il partito comunista . un nostro voto contrario, tale da impedire, anche solo l' avvio di un esperimento politico nuovo, consentito oggi dalla [...]

[...] in cui in altri paesi si esprime la dialettica democratica. in quale altro paese esiste un partito comunista come il nostro, ma anche una Democrazia [...]

[...] organizzata ed espressa dal partito comunista italiano. anche questo esperimento, dunque, non poteva non fallire, coinvolgendo in periodi vari nella [...]

[...] non reggevano di fronte alle spinte delle masse, alla crescita della maturità democratica e ad una politica — come quella del partito comunista — che [...]

[...] verso il partito comunista italiano. questo è il risultato che fa del 20 giugno il voto forse più importante e innovatore dopo quello con il quale il [...]

[...] partito comunista . ed è stato sempre sull' onda del risultato del 15 giugno dell' anno scorso che anche nel Parlamento e nei rapporti tra le forze [...]

[...] tesi per la quale il partito comunista dovrebbe essere mantenuto, quasi per sua natura, all' opposizione. questa tesi è crollata nel giro di pochi giorni [...]

[...] in tutta la sua evidenza, la novità costituita dal carattere determinante dell' atteggiamento del partito comunista . di questa novità la Democrazia [...]

[...] condizione, oggi, che fosse comprensiva del partito comunista . questa soluzione la Democrazia Cristiana non l' ha voluta. se quindi l' Italia ha oggi un [...]

[...] iniziativa. oltre a ciò — e ne ho avuto conferma dalle cose che mi ha detto proprio ieri il segretario del partito comunista libanese — c' è anche [...]

[...] con esponenti dei partiti democratici spagnoli, che sono convenuti a Roma per la riunione del comitato centrale del partito comunista di quel paese, ho [...]

[...] stessa azione del governo . il voto di astensione del partito comunista italiano non è dunque solo una prova di responsabilità nazionale; non è solo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schieramento capace di confrontarsi in modo dialettico con il partito comunista . perché questa è una legge comunista, ed è una legge che è consona alla [...]

[...] strategia del partito comunista nel bene e nel male: credo nel male, perché di questo realismo sono figlie tutte le contraddizioni, le ipocrisie, le [...]

[...] limitazioni di questa legge; ma anche nel bene, perché grazie a questo realismo del partito comunista , che ancora due anni fa ufficialmente ci diceva [...]

[...] che di aborto non si sarebbe neppure parlato, siamo arrivati — sono arrivati — a formulare questa legge di cui il partito comunista porta la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 19 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al partito comunista in questi giorni) dicono che l' onorevole Fanfani avrebbe rappresentato un capitalismo più moderno in contrasto con un capitalismo [...]

[...] numerosi che militano nel partito socialista e magari anche nel partito comunista . ebbene, come si concretava la politica di allargamento della base [...]

[...] testa, ma taglia anche le gambe. non sono passati due mesi ed il partito comunista , nelle ultimissime elezioni, ha ricuperato il 30 per cento dei voti [...]

[...] partiti totalitari. vi è in questo una parte di vero. non sarò certo io a giustificare l' onorevole Togliatti ed i dirigenti del partito comunista [...]

[...] XXI congresso straordinario del partito comunista sovietico dal segretario generale di quel partito e capo di quel Governo, Kruscev. vedranno quali [...]

[...] , sul piano della organizzazione di massa, il partito socialista ha riconfermato l' alleanza con il partito comunista . se domani vi fosse un' elezione [...]

[...] amministrativa , è chiaro che troveremmo il partito comunista alleato con quello socialista, contro il partito socialdemocratico e contro altri [...]

[...] conclusione di quel congresso? è stata che prima di tutto il partito socialista ha ribadito una specie di trattato di pace con il partito comunista [...]

[...] . diciamo pure che non si tratta più del Fronte popolare , ma di un trattato di pace con il partito comunista . ma, al tempo stesso in cui stipulava questo [...]

[...] un' alternativa concepita in questo modo si attua con i voti del partito comunista . può darsi che l' onorevole Nenni non intenda questo. se invece [...]

[...] , con dei metodi che sono molti simili a quelli del partito comunista ? perché la tattica che il partito socialista esercita nei nostri confronti è la [...]

[...] questi equilibrismi, ma poi toglie voti al partito comunista , quindi dobbiamo dargli una mano. questo credito è fondato su questa illusione: che il [...]

[...] partito socialista tolga voti al partito comunista . ebbene, neanche a farlo apposta, proprio dove esiste il partito socialista , esiste il più grande [...]

[...] partito comunista del mondo dopo quello sovietico. non è a caso che in Italia, dove esiste il partito socialista con quegli equivoci che sono nel suo [...]

[...] seno, esiste, ripeto, il partito comunista più grande del mondo, dopo quello sovietico. non a caso il partito socialista lotta accanitamente contro la [...]

[...] socialdemocrazia secondo, come ho già detto, la tecnica tradizionale del partito comunista . certo è che il congresso di Napoli chiudendo [...]

[...] politica analoga finisse, come è finita, con un colpo di stato che portava al potere il partito comunista e liquidava le forze democratiche. l' Italia, poi [...]

[...] lavoratrice nello Stato, si direbbe che la preoccupazione maggiore dei conservatori italiani sia di lasciare la classe lavoratrice nelle braccia del partito [...]

[...] comunista , di far pagare alla classe lavoratrice le spese degli investimenti, di gioire delle difficoltà del socialismo democratico . (oh, che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi lesivo per i lavoratori — del tasso annuo di inflazione. in tutte queste occasioni la sensibilità del partito comunista alla aderenza delle [...]

[...] Andreotti agì con il pieno consenso della triplice sindacale e quindi — secondo il partito comunista — nel rispetto dell' articolo 39 della Costituzione [...]

[...] . non a caso, infatti, il partito comunista sostiene oggi che il decreto legge numero 10 viola l' articolo 39 della Costituzione in quanto — cito dal [...]

[...] coloro — partito comunista in testa — che oggi richiamano l' articolo 39, ma che fino a ieri ne hanno impedito la reale attuazione, finendo quindi per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazionali del partito comunista e del partito socialista , nonché i rispettivi parlamentari (insieme, numerose volte, con i parlamentari e i dirigenti [...]

[...] extraparlamentari favoriscono il disegno che sta portando il partito comunista al potere. non si tratta di una mia invenzione, provocazione o imprudenza: è la logica [...]

[...] delle cose. se fosse venuta avanti in questi ultimi mesi la maggioranza che ha voluto la legge per l' ordine contro il partito comunista , il [...]

[...] . guardiamoci in faccia responsabilmente: è verissimo che in numerose occasioni L'Unità e qualche volta Avanti! hanno dissociato le responsabilità del partito [...]

[...] comunista e del partito socialista dalle responsabilità teppistiche dei gruppi extraparlamentari. ma è altrettanto vero che infinite volte i dirigenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discorso polemico, anche retroattivo, nei confronti del partito comunista e del suo atteggiamento di allora. però, onorevole Forlani, non avendo dedicato [...]

[...] debolezza — a consultare soltanto un partito, il partito comunista , non consultando le opposizioni e quindi mancando — uso le sue stesse parole [...]

[...] , onorevole Forlani, perché la mancata nostra consultazione e la consultazione tanto reclamizzata e tanto ampia con il partito comunista e con l' onorevole [...]

[...] terrorismo, sta con quei gruppi e con quei settori di questo Parlamento (mi riferisco anche al partito comunista ), che hanno presentato o hanno annunziato [...]

[...] segnali significativi indirizzati al partito comunista (non dico soltanto al partito comunista , ma soprattutto al partito comunista ). gliene cito [...]

[...] parte politica , il partito comunista , vuole affidare alle regioni i compiti finora, bene o male, assolti da questo istituto. le ha parlato a [...]

[...] progressista. ebbene, io vi chiedo in che mondo viviate, perché ho davanti a me l' autocritica della « triplice » e del partito comunista . la « triplice [...]

[...] della triplice. poi c' è l' autocritica del senatore Chiaromonte a nome del partito comunista : si tratta dell' autocritica più interessante e più [...]

[...] FIAT. quindi, il partito comunista confessa di non aver capito e di non essere riuscito a far capire agli operai in che cosa consistesse il problema [...]

[...] ' occupazione era una forma di lotta) e poi che la manifestazione dei 40 mila per il partito comunista era imprevista. senza alcuna prevenzione dirò che per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dimostrato da omissione di interventi, la continua copertura di Andreotti da parte della sinistra italiana e da parte del partito comunista italiano, e che [...]

[...] votato, Andreotti, il partito comunista , per cinque anni, per quattro anni, due anni di Governo ufficiale, di maggioranza, ha semplicemente coperto [...]

[...] cautela con la quale Carmelo Spagnuolo agiva per quel che riguarda l' Eni, Cefis — un altro settore nei confronti del quale il partito comunista è sempre [...]

[...] udito che oggi lo speaker di questo dibattito del partito comunista , elegante ben presente, ha nominato Andreotti. innanzitutto ha polemizzato [...]

[...] , Spagnoli, perché mai i giuristi del partito comunista , perché mai i compagni rigorosi, per un mero reato associativo, per un mero reato di pericolo [...]

[...] , cari compagni comunisti, il momento nel quale potrete continuare il 6 ottobre a parlare di Michele Sindona! quando si parla del comportamento del partito [...]

[...] comunista nelle vicende peggiori della nostra Repubblica e dell' usurpazione partitocratica, signor presidente , si parla dell' azione dell' unico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1020 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorni, fosse manovra finanziaria interna a quella legge di bilancio e a quella legge finanziaria che il partito comunista , con particolare [...]

[...] ' Aula; il partito comunista e la Cgil si mobilitano oltre i limiti del regolamento e noi fummo espulsi perché si potessero regalare a padroni di Stato [...]