[...] , enunciato una filosofia in un certo senso alternativa rispetto a quella che è alla base del consenso politico che si è formato sul disegno di legge [...]
[...] di quello che diverso è. una filosofia — direi — più ottimista di quella che ho io. una filosofia che muove da un giudizio sulla realtà e — in [...]
[...] . alla base di questa scelta non vi è una filosofia, onorevole Miceli, né tanto meno una filosofia politica . mi sembra, dunque, improprio il paragone [...]
[...] filosofia autoritaria e padronale che fu il contraltare prosaico alle frizzanterie del decennio scorso, voi la portate alle estreme conseguenze [...]
[...] tono e pensare a quella realtà. è incredibile che ci sia un Governo che nel suo primo atto, quello che ne contraddistingue filosofia, intenti [...]
[...] Bettino Craxi; parlo di un' altra sinistra. e il consociativismo è stato non soltanto una filosofia, persino con un suo fascino ed una sua nobiltà; è [...]
[...] , se non sapremo riattivare con forza, senza vergognarci delle nostre ragioni, una lotta grande contro il Governo e contro la filosofia, la cultura e [...]
[...] senso del « già vissuto » . potrei osservare che anche a livello internazionale la filosofia e l' ideologia del fascio delle assennatezze sta portando [...]
[...] del Governo, signori colleghi, dalla filosofia politica , dall' ideologia politica comune in Italia, per la politica nazionale e per quella [...]
[...] diplomazia, è la pretesa della follia degli anni 30, che avete ripresa come filosofia politica proprio perché avete abbandonato ogni rigore socialista e [...]
[...] voto favorevole al piano energetico nazionale, che vogliamo discutere nella sua filosofia e nella sua impostazione. il metodo seguito ci sembra [...]
[...] chiarire fino in fondo che cosa noi chiediamo. vede, io ho avuto l' impressione che la filosofia del suo intervento fosse questa: esiste il problema [...]
[...] , ormai con altre aggregazioni, eccetera eccetera, qualcosa bisognerà pure darvi. ed ecco infatti la filosofia di un piano di 40 miliardi di aiuti [...]
[...] alimentari. non può esservi altra filosofia che questa. esiste un incidente — certo tragico — chiamato fame nel mondo , in ordine al quale, siccome voi [...]
[...] insistete, qualcosa bisognerà pur darvi. e ci proponete il « piano Pisani » ... vede, signor ministro, la nostra filosofia non è affatto questa. noi [...]
[...] ' anno! è una realtà contraddittoria. qual è stata la filosofia politica di questo Parlamento? qual è il mistero che sta dietro questa esplosione di [...]
[...] centro. in trent' anni in questo Parlamento si è formata una filosofia politica che ha legato tutti i settori, dall' estrema destra all' estrema [...]
[...] sinistra ; una filosofia politica alla quale lo stesso compagno Togliatti ha dato un enorme contributo e alla quale hanno dato un contributo altrettanto [...]
[...] nome del laicismo. in realtà era la filosofia politica secondo la quale la Democrazia Cristiana e la Chiesa dovevano necessariamente essere le forze [...]
[...] vostri disegni sono, devono essere altri! » . in lei c' era dunque, questo appello a quella che ho chiamato la vostra « comune filosofia » : il [...]
[...] ' anni , l' essere concordatari e neoconcordatari ha rappresentato la filosofia di tutti i settori dell' Assemblea, da Almirante a qui. si è sempre [...]
[...] loro è un presupposto sbagliato, un presupposto di filosofia politica sbagliato. perché non dovremmo aderire? perché non dovremmo pagare questo [...]
[...] , la filosofia politica di quest' Aula ha sempre voluto che lei potesse farla come chiunque altro. qual è infatti la filosofia politica di questo [...]
[...] troviamo di fronte allo spartiacque fra l' ideologia e la filosofia democratica e quella autoritaria. abbiamo ricordato altre volte — credo non sia [...]
[...] disordine. la filosofia, l' ideologia, — la posizione liberale portano a crederci proprio nei momenti di disordine e di crisi sociale. ed io credo in [...]
[...] che, in termini di filosofia politica , di ideologia e di metodo, mostra indubbiamente una scelta di tipo autoritario: nei momenti gravi — esso dice [...]
[...] il 37-38 per cento ! questa è la filosofia dell' attuale legislatura; filosofia alla quale dobbiamo inchinarci, senza di che siamo, quanto meno [...]
[...] . noto qualche rovesciamento; adesso, sono generali autorevoli che spiegano la filosofia della guerra e uno di questi generali, il generale Jean — assai [...]
[...] stato espressione non degli schieramenti politici, ma delle coscienze dei singoli senatori. tale filosofia, infine, è diventata oggetto di una direttiva [...]
[...] relativa al momento in cui la vita comincia. quando gli esperti delle relative discipline, della medicina, della filosofia e della teologia, sono [...]
[...] pianificazione paesistica, che rappresenta una prefigurazione della filosofia dello « stupro ambientale » che oggi voi mutate in legge! e sarà felice [...]
[...] gruppi e in base ad una filosofia per la quale, per quanto riguarda il Parlamento europeo , è meglio farsi vedere cauti affinché il Consiglio gli [...]
[...] attribuisca più potere. questa realtà sembra la filosofia dominante, che a mio avviso ha imbavagliato di per sé le potenzialità politiche di questo [...]
[...] il suo carattere astorico, il fatto che esso affondi le sue radici in una filosofia negativa e di rifiuto, in una filosofia della morte e della [...]
[...] odierna, perché si tratta di un provvedimento importante che corrisponde alla filosofia, che stiamo cercando di introdurre, per la quale, anziché [...]
[...] pure annoverano tra le loro file molti democratici cristiani — che la filosofia che ispira le azioni di questo Governo in materia fiscale è il [...]
[...] rispettare la vera filosofia che giustifica la sostanza dell' articolo 68. infatti, si voleva evidentemente una garanzia di eguaglianza per tutti [...]
[...] di ripristinare la filosofia del vecchio pentapartito scardinato dall' avanzata della Lega — e la destra liberista e federalista, europea e moderna [...]
[...] problema di questa o di quella misura di cartolarizzazione o di una tantum , qui vi è una filosofia delle cartolarizzazioni, delle una tantum e dei [...]
[...] un compromesso che consenta di disquisire se la bottiglia sia mezza piena o mezza vuota. no, qui siamo di fronte ad una logica e ad una filosofia che [...]
[...] situazione richiede problemi che si vanno facendo incandescenti e rispetto ai quali sarebbe deleteria la filosofia dell' attesa o, peggio ancora, del [...]
[...] diffondere e disputare attorno a dottrine di filosofia sociale, mentre servono invece fatti concreti, limitati magari, ma positivi, un' esatta e consapevole [...]
[...] , soprattutto dal punto di vista filosofico, perché sarebbe veramente la filosofia del convivere politico, se si potesse arrivare non dico attraverso un [...]
[...] e di risse politiche — come la filosofia e la religione. anzi, se un' aspirazione debbo esprimere in questa sede è che i valori filosofici, per [...]
[...] impegno pubblico, che deve essere ripensato nella sua filosofia e nei suoi obiettivi, che deve essere un impegno di promozione e di lavoro, di impresa [...]
[...] stare a casa. questa è una filosofia vecchia, che ricordate ogni tanto, e ritenete che questa sia la prerogativa femminile. siamo stati noi a pensare per [...]
[...] testi li avete avuti. noi partiamo da una filosofia del finanziamento dell' attività politica dei cittadini che evidentemente non è quella espressa in [...]
[...] questi due punti avremmo fatto un notevole passo avanti. in realtà, però, il punto in cui la filosofia di questa legge, che finanzia le attività ordinarie [...]
[...] del partito e la struttura burocratica del partito, in quanto tale, si scontra con la nostra filosofia, che tende a realizzare il finanziamento [...]
[...] Tarek Aziz si portava ieri sera stessa a tarda ora a Mosca. a parte le differenti caratteristiche della filosofia e della psicologia di quei popoli [...]
[...] praticamente congelata dalla filosofia incostruttiva della guerra fredda . avvertiamo intimamente l' amarezza per la sconfitta che l' ordine giuridico [...]
[...] , a livello italiano, sulla legge numero 38, per intenderci. non metto in dubbio la filosofia ispiratrice che sarà lodevolissima, ma in un tema di [...]
[...] fatto con la legge numero 38: l' aver realizzato una grossa testa di elefante su zampe minuscole, per cui, dopo aver parlato di una grande filosofia [...]
[...] indietro. e qualche sintomo già esiste. quando vedo che certi paesi cominciano a riprendere una filosofia delle proprie zone depresse per legittimare [...]
[...] diceva il giovane che si formava in quelle scuole a combattere gli errori delle scienze e della filosofia moderna. ma quelli che erano cassati erano [...]
[...] . io credo che non si possa insegnare nulla — non si può insegnare filosofia, non si può insegnare storia — se non si insegna religione, se non se [...]
[...] legare la religione a delle strutture mondane e temporali, è non dire che l' insegnante di filosofia non deve insegnare religione perché a ciò è [...]
[...] . fino a verifica diversa. noi siamo pronti alla verifica. ella ha detto che il Governo vuole combattere la filosofia del fascismo, che è perversa ed [...]
[...] elementare. accetto anche questa sua frase. se la filosofia del fascismo è perversa ed elementare, ella da cattolico mi deve dire il suo giudizio sulla [...]
[...] filosofia del marxismo. me lo deve dire. se siamo alla filosofia, se siamo al dibattito ideologico, per cortesia si esprima. noi possiamo portar qui i [...]
[...] filosofo, ci istruisca sulla filosofia del regime. ella ha detto di voler combattere le tensioni eversive ed io prendo alla lettera e per buona anche [...]
[...] effimero occorrono i capitali e la decisione di investirli secondo le convenienze di un mercato regolato ma libero: non lo insegna un' astratta filosofia [...]
[...] asfaltare » , ma respingiamo con forza la filosofia integralista secondo la quale la tutela dell'ambiente è incompatibile con la realizzazione di grandi [...]
[...] diversa filosofia del potere per sciogliere l' oscuro groviglio che alimenta la tensione e per stroncare i disegni eversivi. la nostra coscienza [...]
[...] delle regioni e delle autonomie locali. è evidente che questa filosofia di rinnovamento comporta che ad un' amministrazione centrale fondata su apparati [...]
[...] monito i tragici sviluppi che la questione della ex Jugoslavia ha avuto in questi anni. è a partire da questa filosofia ed in questa prospettiva che la [...]
[...] filosofia politica , con il risultato che l' autonomismo, il pluralismo, l' individuazione e regolamentazione di interessi non unificati da una mediazione [...]
[...] proposito della lotta ideologica... cioè a proposito del caso Alexandrov, che è un professore di filosofia autore di un volume sulla storia della [...]
[...] filosofia occidentale. questo nostro collega, che ha dovuto difendere perfino il carattere antifascista di Benedetto Croce , questo nostro collega, a [...]
[...] atto nella società e nello Stato. si tratta » — conclude — « della filosofia del duopolio cattosocialista, perfetto ibrido curialmodernista e laico [...]
[...] definizioni che la stessa teologia cattolica oggi ricerca con interesse, a volte con angoscia, e che appartengono alla filosofia. che cosa vuol dire [...]
[...] ' analisi determinata, non ci permette di fare un' analisi storica, ma — al contrario ci conduce diritto diritto ad una sorta di filosofia della storia e [...]
[...] , dall' articolo 7 della Costituzione. l' accordo del 1984 è importante per la filosofia che lo sostiene: supera un rapporto Stato-Chiesa puramente [...]
[...] filosofia è la vostra, comune civiltà (non più cultura) è la vostra: una cultura che diventa quasi inconsapevole di se stessa , diventa istinto, riflesso [...]
[...] è patologica se non per chi, come noi, a volte viene accusato di garantismo sfrenato. tale realtà diventa tuttavia fisiologica rispetto alla filosofia [...]
[...] direttissimo, con la sua economia e la sua filosofia, importantissima e civilissima, che fa dei codici pregressi, dello Zanardelli ma anche del codice [...]
[...] prenderà avranno anche importanza per stabilire se siamo entrati in quello che chiamo il metodo, il sistema, la filosofia della programmazione, o se [...]
[...] per la democrazia, direi quasi di una questione di civiltà. in una famosa critica della filosofia del diritto si può leggere: « nel medioevo c' erano [...]
[...] una filosofia di aiuto allo sviluppo col suo interprete in un inascoltato presidente McNamara, è una politica seppellita perché gli USA ne hanno decisa [...]
[...] stesso in lavoro a tempo indefinito. quanto sopra richiama piani straordinari di intervento, da articolarsi area per area, mentre la « filosofia » stessa [...]
[...] che si conclude con un accordo positivo, anche se, delimitato, non si discosta, se proprio non deriva, da quella sorta di filosofia dell' emergenza di [...]
[...] quella che aveva quando ha fatto propria, a questo proposito, la filosofia dell' intervento immediato e straordinario, dell' intervento contro la strage [...]
[...] , contemporaneamente, cercando di congelare le elezioni politiche . chi nutre tali illusioni non si è accorto che è cambiato il mondo; la filosofia di fondo su cui [...]
[...] filosofia della prassi come sosteneva Gramsci, il quale identificava il comunismo in una forma moderna dell' attuale umanesimo, una forma destinata a [...]