Risultati della ricerca


428 discorsi per temi per un totale di 779 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, una volta affrontato il dibattito non si sono potuti evitare i temi di politica generale; ad essi è arrivato, ed era inevitabile, anche il [...]

[...] collega di parte liberale che ieri intervenne su questo argomento. la mia opinione è però che anche i temi di politica generale — quali non possono non [...]

[...] furono con lui, sui temi della politica estera , nei mesi precedenti le sue dimissioni, dei dissensi, dei contrasti? esistono elementi di pubblica [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questioni di principio, su temi e modi di evoluzione della situazione politica, sull' avvenire e non sul presente della nostra comunità nazionale. non è [...]

[...] , impossibilità di intraprendere la discussione su questi temi, il che sarebbe la prova della obiettiva inidoneità della convergenza a sostenere una [...]

[...] in modo organico, ma credo di poter dire che, quali che siano le particolari visioni sui temi indicati nella piattaforma programmatica ora richiamata [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche se non vengono sul momento adeguatamente apprezzate o per desiderio di polemica o per negligenza abituale verso questi temi. in particolare ai [...]

[...] scontare una più precisa delimitazione di temi, potrà dirsi che il regime di sicurezza sociale nel campo della malattia, da realizzare come punto d' arrivo [...]

[...] comunità nazionale, di essere attenti mediatori, non nel significato deteriore di una neutralità di fronte ai temi in giuoco. ma, della necessità di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vada al di là dei nostri confini nazionali, perché tutti i temi cui ho accennato (ed altri che possiamo elencare lungamente) non sono più risolvibili a [...]

[...] sicuramente convinto non solo per motivi interni, di cui molti hanno discusso, ma anche perché i temi che a noi stanno molto a cuore devono trovare un [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non è quella di sottrarre al Parlamento la potestà legislativa, ma di affrontare temi di grande rilievo come quello di dar vita a progetti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ecco perché i temi che stiamo trattando concernono la stessa riforma dello Stato, e dimostrano come la problematica relativa alla democrazia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 138 della Costituzione si allarga fino ad affrontare i grandi temi della riforma costituzionale , sia un dibattito opportuno e per molti aspetti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' urgenza della ricerca di una soluzione alla guerra. mi riferisco ai temi inerenti al medio e lungo periodo, che riguardano la stabilità nei Balcani, lo [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] particolarmente breve. ho calcolato di non rubare più di 15 minuti all' Assemblea, usando toni molto pacati perché si tratta di temi che, per l' appunto, esigono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -collocamento — unicamente perché fin dall' inizio gli uomini che sono alla testa del Governo non volevano che su quei temi, sui quali i partiti dell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] clamoroso, impediscono di indirizzare i nostri sforzi e i nostri impegni verso i grandi traguardi su cui si giuoca il futuro dell' Europa. i temi del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo del paese, il Governo delle proprie speranze, è evidente che le elezioni non si faranno su questi temi. noi già da alcuni anni avevamo invitato i [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conto delle evoluzioni o involuzioni che la Chiesa stessa possa aver avuto. vi sono temi nei quali direttamente incide questo corso che io, in verità [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non capisco l' enfasi sul vasto consenso; enfasi che dovrebbe essere posta, piuttosto, su altri temi, perché qui si tratta puramente e semplicemente di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saremmo stati disponibili per voti sottobanco; terzo, che eravamo invece disponibili per eventuali, positivi incontri su temi determinanti. a quali [...]

[...] temi mi riferivo? mio Dio !, ai temi che le Democrazia Cristiana aveva ampiamente discusso durante la campagna elettorale . se il precedente Governo [...]

[...] colleghi si occuperanno di questi temi. a proposito di questi tre settori devo dire che neppure dal vostro punto di vista avete affrontato le [...]

[...] temi dello Stato, del totalitarismo, dell' autoritarismo, in guisa tale da offendere la sensibilità della classe dirigente del mio partito, ho [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coraggiosamente al futuro, sono questi, dunque, i grandi temi che impegnano in questo momento la responsabilità dei popoli e della loro organizzazione mondiale [...]

[...] armistizio. convinti della necessità di cogliere questo momento per affrontare alla radice questi temi e persuasi che a tal fine l' Onu abbia una funzione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuti, ed ove possibile, i rapporti con l' opposizione parlamentare, ed in particolare con l' opposizione di sinistra, si è portata sui temi di più [...]

[...] impegnato su temi di grande momento quali: la riforma del Cnr, il rifinanziamento e lo snellimento della legge numero 46 con i fondi per la ricerca e per l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui deve dimostrare la costituzionalità della legge, sia costretta a rifugiarsi nei temi politici e ad abbondare nei suoi interventi i temi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultazione referendaria a quasi due anni. e aggiungono, in tal modo impedendo al popolo di esercitare il suo diritto a pronunciarsi su temi rilevanti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione, della lotta alla criminalità e alla droga e della difesa dell' ambiente — i temi della crisi della finanza pubblica e delle riforme [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la ripresa di un impegno riformatore sulla legge elettorale e sui grandi temi costituzionali nella direzione, come ha detto qui il collega Lembo, di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monocolore: ma in realtà si è trattato di punti di vista diversi, come è naturale, in ordine a temi importanti e difficili che ci stavano dinanzi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci hanno ascoltato nel corso di questa discussione e per sottolineare alcuni dei temi che sono stati affrontati nella seduta odierna. parto dall [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontiamo questa battaglia con l' idea di riproporre i temi ed i problemi che non siamo riusciti finora — disgraziatamente — a proporre alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , se qualcuno avesse vaghezza di ricercare i temi fondamentali con i quali è stata motivata la concessione o [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presente il vicepresidente Fini che non mi ha fatto mancare al telefono, in tempo reale , lo spirito e i temi dei vostri interventi, compresa qualche [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanenti per ogni genere di chiarimento. vorrei, piuttosto, collegare tutti i temi cruciali che abbiamo di fronte, anche al di là dei primi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (desidero sottolinearlo proprio a lei), constatiamo ogni giorno, in questo momento mentre stiamo discutendo di certi temi nel nostro paese, violazioni [...]

[...] , parlo della maggioranza, la maggioranza delle astensioni), su questi temi e su queste domande termino e chiedo scusa. se da autodidatta e da nuovo venuto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non elencherò tutti i temi trattati dal presidente del Consiglio , per ragioni di brevità; ma desidero dire che per tutti vi è il [...]

[...] suscitando i temi e le esigenze ai quali il comunismo poi si abbarbica; non è il nostro un anticomunismo che faccia affidamento sulle armi, del resto vane [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dico! l' Italia ha molti problemi irrisolti, ma ha anche grandi opportunità davanti. e passiamo ai temi cruciali della politica economica , finanziaria [...]

[...] loro vita terrena è dogma; certo in talune occasioni essa può essere stata portata al di là delle aree in cui è utile, ma sui temi cruciali che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stravolgere la democrazia. e ne abbiamo indicato alcune ragioni. si è polemizzato anche sull' importanza e la priorità dei temi economici, rispetto a [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giugno voteremo per il Parlamento europeo ; i temi e le scelte dell' Europa, a cominciare dai poteri che dovrà conquistare l' Assemblea di Strasburgo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opinioni anche su temi così delicati. credo che non sia invece per nessun motivo accettabile che il ruolo e la posizione del paese sullo scenario [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , i grandi temi di questo tipo. non si può non dire, senza arroganza e protervia intellettuale, nemmeno una parola sul perché non si parla di trattato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilizzazione finanziaria. nel merito, desidero anticipare al Parlamento i temi del confronto con le parti sociali . la gestione della manovra riguarda [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in realtà sono politiche e non sindacali); se un serio dibattito su questi temi, dicevo, non è stato fatto, ciò non è dovuto certamente ai reazionari [...]

[...] propagandistica del Movimento Sociale Italiano , si tratta del divorzio, non vogliamo aprire un discorso più ampio. quando di questi temi si parlava, io mi [...]

[...] a tutti gli altri. chiedo scusa se non insisto su questi temi. due accenni brevissimi alla politica estera , e poi la conclusione. signor presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dopo o un anno e mezzo dopo, come accadde nel 1972, avreste voltato le spalle all' elettorato e avreste trovato i modi, i pretesti, i temi con i [...]

[...] vuol parlare di politica, si riferisce al 1946, fa i discorsi della nonna e, su queste basi, partendo da tesi che non interessano più nessuno e da temi [...]

[...] auguro che sia così) del suo intervento ai temi di politica estera , per riprendere, nei confronti (delle dichiarazioni del cancelliere Schmidt in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento, non può interferire, non può prendere decisioni, non può nemmeno assumere orientamenti responsabili in ordine a grandi temi di politica [...]

[...] Stato, e dai più anziani tra i colleghi, che se vi sono temi sui quali mai da quando vent' anni fa entrammo qui il Movimento Sociale Italiano si è [...]

[...] lasciato condurre dalle cosiddette nostalgie, essi sono stati i temi relativi alla politica estera , anche perché non si può essere nostalgici quanto alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intendo svolgere i temi di un' interpellanza che il nostro gruppo ha presentato pochi giorni or sono, in ordine alle conclusioni della Commissione dei 19 [...]

[...] conto dell' appesantimento per motivi obiettivi dei lavori della Camera, abbiamo pensato di svolgere i temi della interpellanza in questa sede [...]

[...] sanitaria e ospedaliera. sono questi i temi principali per i quali la Commissione propone che le competenze primarie passino alla provincia, salvo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] appena tre mesi or sono. un dibattito importante; dicevo, perché verte sui temi che più interessano il cittadino contribuente, ma questo dibattito viene [...]

[...] « scioperite » fine a se stessa ? 0 non pensa piuttosto che un patto sociale sia un patto di partecipazione sociale? perché non affrontiamo i temi della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlato ieri sui temi socio-economici, il collega onorevole Romualdi parlerà domani sui temi della politica estera ed io, rientrando nei binari — chiedo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' immediato avvenire nella fedele e meditata attuazione del suo programma. la preparazione su questi temi è continuata serenamente in tutto questo [...]

[...] sinistra di essere questa una nuova ed appena aggiornata espressione di una politica conservatrice, del tutto incapace di affrontare i temi di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' importanza dei temi e per le conseguenze che le decisioni del Parlamento avranno per la storia del nostro paese. ma essa è tanto maggiore, in me ed in [...]

[...] , per la sua vicinanza ai grandi temi della integrità e sovranità dello Stato italiano, per le conseguenze che ne possono derivare anche in un lontano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazione in cui in realtà nessuno dei temi che nell' Aula possono essere presentati può venir considerato come non attinente. di qui la necessità di [...]

[...] limitarsi. me ne rendo conto e mi limiterò, spero, anche con il vostro aiuto, prima di tutto per il tempo e poi per i temi che intendo affrontare [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , convinto come sono che su questi grandi temi della costruzione dello Stato moderno, e di una moderna amministrazione, sia dovere di tutti fare il massimo [...]

[...] , sia pure importante, alla riforma) occorrerà riprendere il cammino e andare avanti su questi fondamentali temi della riforma dello Stato, per l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vediamo, ma non nell' individualismo sfrenato, come volete farci intendere; anzi, il senso della socializzazione dei problemi e dei nostri temi è [...]

[...] condizionamento più generale della situazione della donna oggi. però, man mano che si andava avanti, abbiamo scoperto altri temi, per esempio la medicina come dato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale è Roma, che non si tratta, specie in questa sede, di anticipare i temi della campagna elettorale . questa sarà fatta da ognuno di noi fuori di [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] seduta era inopportuna è che nel paese non vi sarebbe grande interesse per questi temi. se così fosse, dovremmo preoccuparci, perché la televisione e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Cristiana , sapendo che di religiosità ci appassioniamo da sempre, a tali temi da vario tempo non siano molto interessati, con le eccezioni di Oscar Luigi [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la materia del dibattito, che si è appena concluso, richiama temi delicatissimi e fondamentali, quali la [...]