Risultati della ricerca


385 discorsi per affatto per un totale di 612 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] percorso e che avevano un altro linguaggio. ma io non accenno a questo per voler polemizzare; affatto. vi accenno soltanto per augurarmi che, come l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fortuna non avete sparato in alto, se no la Presidenza ne poteva subire le conseguenze), non avete sparato affatto, ma la bandiera bianca l' avete [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continentale fossero inesistenti. il posto occupato dall' Italia negli scambi commerciali della Repubblica popolare cinese non era affatto [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di confermare il dato cui egli ha fatto riferimento. posso semplicemente dire che a carico del tenente fu disposta un' indagine: non credo affatto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molte altre questioni che non sono meno urgenti e che bisognerebbe non rinviare all' anno prossimo . non penso affatto e non concepisco la politica come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paura. ma occorre anche scegliere il luogo dello scontro. in Italia è praticamente legale un fatto che invece per me non lo è affatto. in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] compromesse, perché più deboli. da qualche anno, da quando noi parliamo di politica dei redditi , non cerchiamo affatto di tutelare i forti, come falsamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti, questo non lo comprendo affatto. abbiamo bisogno di una indicazione esemplare. il collega Codignola ha citato in quanti paesi l' incompatibilità è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] naturalmente non è affatto una verità. ma per chi ha creduto nella sentenza hanno raccontato di essere stati subornati dal magistrato: A, B, C, D, E [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : niente di più. io non ho affatto parlato come un crociato, un difensore della propria tesi; ho parlato come presidente del Consiglio , come uomo [...]

[...] coscienza repubblicana; ed ex cathedra dirò che nel trinomio non v' è affatto il partito socialista . io penso che il partito socialista , specialmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riferiamo ai grossi enti, che non definirò affatto inutili, ma che certo possono essere definiti dissipatori, senza fare offesa ad alcuno. mi riferisco [...]

[...] informazione, quotidiana e periodica; non ho da rallegrarmene affatto, non si sta comodi sotto il tiro, e noi siamo gente che sta sotto il tiro, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] atteggiamento di apparente (di solo apparente) nobiltà, non compromettendosi affatto, non ridichiarando a priori di voler sposare a tutti i costi la formula del [...]

[...] tutto il resto, di cui ella ha parlato (legge finanziaria e soprattutto leggi quadro ), essi tengono molto poco o non tengono affatto: infatti, nell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche. queste sono state espresse liberamente, a ragion veduta, dopo ampio dibattito anche in occasione di questa crisi, la quale non è stata affatto da [...]

[...] gli attuali contatti italo-austriaci non mirano affatto alla conclusione di un nuovo accordo internazionale. basandosi sul programma dei quattro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] testimonianza verso le idee in cui credevano, non sminuisce affatto la netta contrapposizione verso un sistema come quello comunista il cui costo [...]

[...] universitaria . con ciò non si intende affatto indicare disponibilità di tempi lunghi per la riforma stessa, che consideriamo realmente urgente. sarà intanto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così via , continuano a chiedere fondi per le loro perdite e per le loro ricapitalizzazioni. le partecipazioni statali , quindi, non sono affatto in [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affatto negare — come lei sa — che le destre abbiano la legittimità a governare. sono stato il primo a dire, dopo aver riconosciuto la sconfitta dei [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tuttavia, il fatto che si sappia che esistono zone delimitate nelle quali è prevista una tale possibilità non coincide affatto con la notizia che tale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] integrarsi in modo più efficace in un sistema europeo di difesa. noi non abbiamo affatto rinunciato alla proposta di abolizione della leva e di riforma del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, non esistono affatto, tanto è vero che le informazioni vengono assolutamente negate perfino alla Giunta regionale , che le chiede. devo anzi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terrorista era andato molto in profondità, in misura tale da consentirne la rigenerazione ed una nuova germinazione. non sottovaluto affatto e non ho mai [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costante, sulla quale verranno fatte delle riflessioni e verranno prese le iniziative necessarie. non è affatto vero, onorevole Capanna, che all' origine [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giorno (come avete avuto bisogno di sostenere per 54 giorni), l' uomo accorto, sagace, profondo, riflessivo, creativo, non era affatto divenuto un vile [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma non distruggiamo questo diritto in nome della sovranità del Parlamento, che non è affatto in discussione in questo caso. tesi, quindi, sbagliata [...]

[...] sentivamo dire dai democristiani, che poi, quando ci proponevamo di fare qualcosa, non ci aiutavano affatto in quello che volevamo fare. ma il motivo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sugli altri le proprie responsabilità, ma è un sistema che non contribuisce affatto a consolidare la coscienza democratica del paese ed a gettare luce [...]

[...] introdurre il cavallo di Troia nelle mura della città; noi non intendiamo affatto assorbire nella vita dello Stato forze che non abbiano dato già prova di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affatto che la cultura della droga faccia bene alla salute, sostengo semplicemente che bisogna stabilire fino a dove arriva il controllo dello Stato e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale parla l' onorevole Amato. il nostro coinvolgimento nel disastro non è affatto nel ruolo di corresponsabili o di correi, ma semmai di salvatori [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partecipazione dello Stato con il processo di nazionalizzazione. la nazionalizzazione di un settore economico è una scelta politica affatto diversa [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di un grande vecchio, che i fatti dimostrarono essere tutt' affatto che un fantasma, così oggi avverto la presenza di una mano invisibile, che forse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] detto, smentendo il presidente del Consiglio , che non è affatto vero che il disegno di legge per la riforma universitaria debba semplicemente essere [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rilevare che il nostro impegno politico in un settore per noi essenziale non è affatto in contrasto con il nostro impegno europeo. l' uno e l' altro si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] concordanza, niente affatto causale, tra le decisioni che sembra aver preso ormai in modo definitivo il nostro presidente del Consiglio in favore della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliamo la programmazione, ci impegniamo ad una serie di fini da realizzare, ma non ci preoccupiamo affatto dei mezzi coerenti attraverso cui questi fini [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelle che si possono considerare le spese propulsive del sistema, poiché queste non ci preoccuperebbero affatto trattandosi di spese di infrastrutture [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tassa sul macinato e le altre battaglie della sinistra)! così non è affatto vero che la politica della sinistra nel nostro paese possa in realtà avere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comporta l' esercizio o la qualità di esponenti di Governo. ci siamo poi incontrati stamane e ci è stato detto — cosa che non mi scandalizza affatto — che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da parte di Bagdad il pieno rispetto delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza . su questo punto la proposta sovietica non è affatto discordante [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Occhetto nel suo lessico politico, giudizi politici che danno il segno di un' opposizione costituzionale seria e responsabile. io non credo affatto che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affatto l' aborto un reato, perché un essere è tale, per quella religione, quando (cito tra virgolette) « l' essere vede la luce » possiamo essere d [...]

[...] feste natalizie. per la verità, noi siamo interessati — a questo dibattito, non desideravamo affatto strozzarlo. ci si faceva presente che da parte dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, e nell' età atomica, non derivino affatto prospettive positive per la pace del mondo. è nell' ambito delle organizzazioni, le quali [...]

[...] schiettamente democratica ed autonomistica e niente affatto strumentale. paradossalmente, proprio la critica liberale ai cattolici di volere le regioni come [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unica alternativa alla crisi della democrazia, onorevole presidente . niente europessimismo: l' obiettivo della moneta europea non è affatto uscito di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovesse essere esclusa dal Governo ed emarginata dalle vicende politiche del paese. per quanto ci riguarda non intendiamo affatto negare o nascondere le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affatto ricordati della sua ideologia e si sono ricordati soltanto di un pensatore e storico insigne, che aveva dalla sua i diritti ed i certificati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentimenti e due volontà, che non sono affatto contradittorie, come da qualcuno è stato detto: intende condannare la formula quadripartitica, sulla [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] obiettivi politici, in molti e troppi casi non convincono affatto e non possono convincere: penso agli arresti alla vigilia della formazione di governi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indulto e noi non lo siamo affatto. in secondo luogo perché, anche per i motivi che ora mi accingo ad esporre rapidamente, non volevamo che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sembra vi sfuggano (nel suo intervento quasi non se ne parla o non se ne parla affatto) i due dati fondamentali: la saldatura in atto tra la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sorta, che del resto il governo americano non ci ha affatto richiesto. abbiamo espresso invece la piena comprensione per la posizione e le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel Fronte, e giacché molti giornali hanno parlato di miei errori, consentitemi di aggiungere che io non ho affatto minimizzato la mia parte di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un problema politico che strettamente militare, o meglio di garanzie politiche che non di garanzie militari. non è affatto vero che se la maggioranza [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (e perciò ad essi affatto estranea), ha fornito, con tempestività e correttezza, pur in mancanza di elementi documentali diretti, tutte le notizie [...]