Risultati della ricerca


294 discorsi per tecnico per un totale di 504 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la graduale affrancazione da ogni eccesso correggibile nei settori di dipendenza dall' estero; l' ammodernamento agricolo (tecnico e giuridico) e il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esclusivamente tecnico, del Fondo Monetario sulla risanabilità della situazione italiana è anche pregiudiziale per poter avere — oltre ad un prestito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tali problemi vivi nella coscienza pubblica e che trascendono il profilo meramente tecnico, per elevarsi a livello politico ed etico di singolare [...]

[...] un condizionamento di carattere tecnico; è un legame di carattere politico connesso allo sviluppo democratico del paese. si realizza per questa via [...]

[...] privati o di categorie. dal momento poi che il progresso tecnico ha creato solidarietà ed interessi che superano l' ambito provinciale e comunale, è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « intollerabilità » di ciò che purtroppo torna a verificarsi. appare invece indispensabile attuare un deciso ammodernamento tecnico e formativo, in modo da [...]

[...] perseguiti dalle forze armate vi è l' utilizzo del servizio di leva per dare o completare nei giovani un addestramento tecnico-professionale. il ministero [...]

[...] certamente deplorevole anche sul piano tecnico. il ministro delle Poste e telecomunicazioni presenterà con estrema urgenza una proposta di necessaria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale ? almeno i nostri compagni comunisti hanno individuato un nemico: la bomba, la bomba al neutrone. sono d' accordo, dal punto di vista tecnico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnico di priorità, che è ormai il giudizio fondamentale da dare in materia, deve riguardare il tessuto delle opere, non può riguardare una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salto qualitativo che esige un tipo nuovo di tecnico e di operaio specializzato, la nostra scuola pubblica è del tutto incapace di darci questi tecnici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , parassitarie — penso al livello tecnico del contributo che può essere offerto dall' esercito con i genieri o gli ingegneri, che certo ci saranno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trascende l' aspetto economico e tecnico della questione. il progetto annunciato dall' onorevole Fanfani sottolinea la consapevolezza del Governo del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dispersive. da un lato, il problema consiste in un maggior sforzo di collegamento e di sostegno diplomatico, tecnico ed economico, dall' altro, nella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definizione che viene adottata ha un suo valore tecnico, nel senso che il riferimento all' ora lavorata ha un significato di per sé positivo, in linea con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli danesi se usassero, quando verrà il momento, di questa clausola. penso però che in termini tecnico-costituzionali, oltre che di riflessione, sia [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mancano nemmeno incertezze circa la « quanta » , della ripresa negli stessi USA e nel Giappone — ripresa fin qui legata più ad un effetto tecnico di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mi consentirete di osservare, in tutta serenità, che vi sono due tipi di ostruzionismo. il nostro, ossia l' ostruzionismo tecnico e anche politico [...]

[...] calcolabili né globalmente né partitamente. sfido qualunque tecnico del bilancio dello Stato italiano a volere precisare quale possa essere la percentuale [...]

[...] funzionamento delle regioni siano anche troppi. e hanno comunque ragione coloro che dicono, che manca qualunque serio corredo tecnico ad una legge di [...]

[...] carattere costituzionale o di ordine tecnico (come l' esigenza di un collegamento con la programmazione economica nazionale) che io studiosamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Costituzione italiana, sia per modificare, in senso più tecnico, norme dello statuto regionale del Trentino Alto Adige , che sono pur sempre norme di [...]

[...] intendere che le soluzioni e conclusioni della « Commissione dei 19 » non hanno la dignità di un documento italiano in senso tecnico, non sono un [...]

[...] documento che il governo italiano , abbia fatto o faccia proprio in senso tecnico? ebbene, in senso strettamente tecnico, posso anche concederglielo, ma [...]

[...] alberghiera, agricoltura e foreste e parco forestale, prevenzione e pronto soccorso , calamità, manifestazioni tecnico-artistiche e culturali anche con i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] toccano di persone, e per problemi di carattere giuridico, tecnico, economico e sociale . oggetto di vivaci contrasti, essa ha già suscitato notevoli [...]

[...] si sia avuto in questo settore a partire dall' immediato dopoguerra. basta segnalare che per le attrezzature e il materiale tecnico e didattico lo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , e che ho visto ripreso nella relazione dell' onorevole Lucifredi, è diverso: il ministero dell'Industria è un organo tecnico che, nelle sue decisioni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 18 febbraio e del 15 novembre contengono segni importanti di nuove e più duttili modalità tecnico-giuridiche tra le due società che consentiranno di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella società socialista dell' est, come per il nostro tipo di società. ho sempre detto che il progresso tecnico, scientifico, culturale della Russia [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larga parte designati dalle regioni (sette sono designati da queste ultime e cinque dal ministro). si tratta di un organo tecnico-scientifico e non di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . perché l' Assemblea costituente ritenne di dover votare una legge speciale? onorevole Poletto: legge speciale, indubbiamente, sul piano tecnico [...]

[...] °) una legge di difesa non può essere una pura e semplice legge vendicativa che sovverta ogni tradizionale criterio tecnico-politico ancorata ad una idea [...]

[...] ' aliquota. il motivo di dissenso fu soltanto questo, un dissenso quindi di carattere tecnico: si discuteva su un quorum. tanto è vero questo, che Mussolini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accettato di ricoprire la carica di ministro, ma precisando che però stava diventando uomo di Governo. il che vuol dire che quando un tecnico diventa uomo di [...]

[...] Governo rinunzia a fare il tecnico ed accetta la logica antitecnica del Governo del quale entra a far parte. pertanto, quando i governi acquisiscono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quasi esclusivamente di natura tecnico-organizzativa. si tratta cioè di aumento di mezzi, di sviluppo dell' organizzazione scolastica, di costruzione di [...]

[...] si vuole che le misure di ordine tecnico ed organizzativo non producano l' effetto che esse devono produrre. » tragico pensare che solo dopo tanti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] veramente stabile, quando fruisse di una larga base di (maggioranza, quando questo Governo fosse perlomeno (e ne parleremo sul piano tecnico [...]

[...] congegnato anche dal punto di vista tecnico) decreto legge , venga messa in atto un' imposta sui gas liquidi assolutamente sproporzionata a quello che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le varie iniziative. questioni di carattere tecnico e di competenza hanno fatto per il momento ostacolo a questo mio desiderio, che però dovrà [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi nel tempo tecnico di esecuzione di circa un decennio. il totale degli investimenti proposti e preannunziati, diretti e indiretti, quindi, supera [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gava, che pure si è dimesso, né la convalida delle dichiarazioni dell' onorevole Pella, né la convalida delle dichiarazioni di qualsiasi tecnico o uomo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerato come lo strumento tecnico della restaurazione capitalista nell' Europa occidentale , concordando in ciò con lo stesso amministratore del Piano [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo economico e tecnico del nostro tempo. l' attuale nostro ordinamento amministrativo è pesante e lento. le ragioni principali si hanno nella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è un fatto tecnico: non v' è una ricetta per risolvere questo problema; è un fatto politico che si risolve avendo una visione integrale dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] appare essere quella del rinnovamento tecnologico, dell' adeguamento tecnico degli impianti e dei metodi di produzione a livello dei paesi concorrenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , bisognerà anche creare il comitato di difesa dei codici fascisti Rocco, dinanzi ai peggioramenti ignobili, che il tecnico del giure Rocco non avrebbe [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblicizzare — fuori degli ambienti tecnico-professionali della giustizia — lo sconsolante bilancio di una autentica sconfitta della legge. rimanendo ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , osservava che l' Italia è forse il solo paese, con libere istituzioni e fondato sul pluralismo politico, in cui il monopolio del mezzo tecnico televisivo si [...]

[...] duplice monopolio televisivo, tecnico e culturale, è meno compatto e meno monolitico di quello italiano. e ha citato la Francia come caso-limite, perché [...]

[...] ' imbroglio non è solo perpetrato, ma è anche smaccatamente dichiarato: vi siete scoperti senza malizia. con qualche espediente tecnico, avreste [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riunioni a livello tecnico, allora non si può prescindere dalla necessità di una seria preparazione. poco importa — ed è questione indipendente dalle nostre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quella volta la composizione del Governo. questa volta si è avuta la soluzione di un rimpasto tecnico; quella volta la soluzione di una crisi. ci si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutturali della nostra economia condizionino l' attuale congiuntura; un diverso volume di accumulazione di capitale e di progresso tecnico avrebbe permesso di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione italiana vi è un dato politico che supera, e in un certo senso pone in seconda linea, il dato tecnico. noi pensiamo infatti che in nessun [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violenza, anche morale. non si tratta ovviamente soltanto di un problema tecnico-organizzativo di prevenzione e di tutela; questo è un aspetto, necessario [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impiego dei fattori produttivi, grazie soprattutto allo sviluppo del progresso tecnico; e si tratterà, dall' altra, di assicurare agli agricoltori della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguamento tecnico sui tempi delle procedure di concorso. gli attuali posti vuoti, che riguardano più di mille unità (cioè il 18 per cento degli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agenzia di progettazione e di aiuto tecnico alle regioni, alla dipendenza del ministero del Bilancio e della programmazione, sciogliendo quindi il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] viziata da molti eccessi ma che credo abbia dalla sua una certa logica, il Governo potrebbe invece a volte sottolineare magari l' incapacità tecnico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un fatto tecnico. questa libertà c' è anche nel fascismo; oh quanta ce n' era! lo ultimo ricorso dinanzi alla morte e al dramma, dinanzi a forze [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . per me — lo affido ad Andò o a qualche altro tecnico — siamo perfino arrivati, in occasione di una cosa per Scalfari (oh, c' è Guarino!), dopo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aggiunge danno al danno, confusione alla confusione. inoltre, vi sono cause di carattere tecnico-militare. il presidente del Consiglio si è senza offesa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sindacato, mentre ciò che è all' ordine del giorno è la necessità di un riordinamento di fondo in senso democratico delle strutture e dell' assetto tecnico [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] battere per il negoziato. esso conferma infatti che la questione dei missili non può essere ridotta a mero patto tecnico-militare, ma inciderà [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problemi. anche ciò che nel progetto Scelba vi è di positivo sul piano tecnico viene annegato e distrutto dalla fondamentale ispirazione politica che lo ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro dell'Agricoltura piani di esproprio e di ricomposizione della proprietà fondiaria, nonché compiti di assistenza tecnico-finanziari e di [...]