Risultati della ricerca


312 discorsi per organi per un totale di 605 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ne sia accorta l' opinione pubblica e se ne siano accorti, e lo si vede ogni giorno più, gli organi della opinione pubblica anche più restii al [...]

[...] giugno che hanno avuto luogo in quest' Aula, e nelle ripercussioni che si sono avute sugli organi anche i meno rivoluzionari, diciamo così, dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tormentosa ricerca del modo di eludere e di contraddire il responso popolare. nonostante tutto questo, noi sappiamo che nel paese, ad opera di organi di [...]

[...] collocavano gli organi dirigenti del partito socialista , e decisamente e con precise richieste si collocava il X congresso del nostro partito. da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costretto all' efficienza, la mancanza di una classe dirigente , partiti e sindacati che sostituendosi e sovrapponendosi di fatto agli organi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volta, di una nostra iniziativa — che i competenti organi comunitari procederanno nei prossimi mesi ad uno studio approfondito non solo delle varie [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indispensabili per l' elaborazione del piano completo dei restauri futuri. è questo l' impegno attuale cui sono sottoposti gli organi tecnici del ministero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica che noi, non più come legislatori, ma come organi di controllo, di vigilanza, di indirizzo, di controllo dei bilanci politici ma anche di altra [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il concorso di tutti: con il consenso forte e determinato della nostra maggioranza, con la collaborazione di tutti gli organi costituzionali, con [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per addivenire ai concorsi universitari; dal fatto che negli organi di governo dell' università sono presenti tutti coloro che lavorano nell' università [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovietico. i paesi non nucleari saranno ammessi a questo controllo se nella Agenzia di Vienna si modificheranno gli organi rappresentativi, come suggeriva [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla direzione di organi di fondamentale importanza per la vita della nazione, che parlano. ma noi ci limitiamo a dire se sono di destra o di sinistra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leggere i dati, si accorge che la domanda si espande, ma si accorge anche che l' indebitamento netto di tutti gli organi e enti dell' amministrazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affidato quindi solo agli organi tecnici il compito di ricreare una credibilità, ma a tutte le forze che operano nel nostro paese. a tal proposito, è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soltanto la rappresentanza locale, la distribuzione delle rappresentanze nell' ambito degli organi della regione. non è scritto nello statuto e non si può [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] professioni; occorreranno dieci anni, ma è ugualmente necessario muoversi in... questa direzione. immettere, invece, organi di coordinamento significa [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] debba essere detta a proposito di qualunque organo tecnico svolga una qualsiasi funzione: è un' illusione quella che gli organi tecnici siano fino in [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultimo conto ufficialmente trasmesso ai propri organi interni e ai ministri responsabili indicava la cifra di 37.800 miliardi come previsione di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto stamane l' onorevole De Marzio ) io polemizzo con coloro che ovviamente, fatte poi salve le massime decisioni che spettano agli organi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruzione agli organi regionali non vuol significare minimamente disinteresse, ma soltanto rispetto per l' autonomia della regione per le sue [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tensioni. questi pericoli sono presenti agli organi responsabili del Governo: di fronte ad essi non si intende arretrare abbandonando l' esecuzione di [...]

[...] presentato alla Camera, la propria definitiva proposta circa il sistema da adottare per la prima formazione degli organi regionali e, conseguentemente, circa [...]

[...] previsioni delle spese aggiuntive e di primo impianto necessarie per l' entrata in funzione degli organi regionali. ciò non induce, per altro, a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevole De Gasperi , ella sa quanto me, che organi di propaganda e anche organi più responsabili dell' imperialismo americano le facevano sapere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permetta però anche, poiché sono giunto a questo punto, di levare da questa tribuna altra fiera protesta per il modo, non degno, come in organi dell [...]

[...] . unica base rimane la volontà sovrana del potere esecutivo . tutti, però, finora sono stati d' accordo che un sistema siffatto di scelta degli organi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temporale residuo del quinquennio. successive estensioni ad un periodo più ampio potranno essere predisposte dagli organi di programmazione. per quel che [...]

[...] degli organi tecnici e amministrativi, gravissima in alcuni comuni; la complessa materia dei piani regolatori e dei piani particolareggiati; la mancanza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che concepisce le regioni come organi di decisione e di direzione politica, come organi dunque che delegano tutta una serie di compiti a comuni, a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sono alla caccia permanente del profitto. per fare un esempio, noi avemmo una protesta in Italia da organi del Congresso americano perché alcuni [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli organi inquirenti, essendo a tutti noto che la magistratura italiana aveva aperto un' inchiesta onde verificare la dinamica e le responsabilità del [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero, presenti nella sua maggioranza, presenti nei gruppi politici e in quegli organi di stampa, che, facendo buon viso a cattiva sorte, dopo di aver [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espropriato non solo del potere di decisione, ma anche degli strumenti conoscitivi e pregiudiziali a qualunque decisione. i dati di cui dispongono gli organi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo, ma i rapporti delle assemblee legislative con l' Esecutivo e coi suoi organi dipendenti. da questo dibattito io speravo che, malgrado i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese da compiacenti organi ufficiosi. ecco perché, onorevoli colleghi , lo sdegno popolare che dette origine a movimenti delle masse, cioè alla lotta di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dei suoi metodi e dei suoi strumenti. il programma del Governo, invece, rimanda la ristrutturazione degli organi di programmazione all' esame del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quasi tutto è stato perduto. ci appelliamo alla magistratura? il primo dovere degli organi dell' università è di fare rispettare le norme della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] genere vengono mossi da parte nostra — , attraverso gli organi di stampa, che la colpa di questi comportamenti sarebbe da attribuire agli ostruzionisti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuridico per personale della scuola statale e per la creazione dei nuovi organi di partecipazione è un momento importante nella storia dei nostri [...]

[...] circa undici milioni di studenti, si è voluto imprimere un carattere nuovo mediante la creazione degli organi di partecipazione, strumenti importanti [...]

[...] ambienti e da parte di alcuni organi di stampa. sotto il profilo amministrativo, verrà compiuto ogni sforzo per consentire la precisa e rigorosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] erano ancora arrivati, mi si consenta di dirlo, ed è doloroso che grossi organi di stampa ricevano così pedissequamente, così servilmente, ordini di [...]

[...] comunali saranno nominali dagli organi statali — per fortuna — sentiti, però, la giunta provinciale e i sindaci interessati. precedenza, quindi, nel [...]

[...] tale studio è stato elaborato dal suo partito, dagli organi del suo partito, dai suoi colleghi di partito della provincia di Bolzano. la tesi che ora [...]

[...] consigliere del gruppo tedesco nel Consiglio di Stato . dove andiamo a finire, anche dal punto di vista della serietà degli organi di controllo e degli [...]

[...] organi giurisdizionali? il principio della riserva etnica lo si vuole introdurre anche nel Consiglio di Stato ! e poi c' è una norma veramente singolare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllo che su di essa eserciteranno nei momenti della elaborazione e della gestione gli organi democratici e prima di tutto il Parlamento, ma è [...]

[...] . state attenti, voi tutti che avete a cuore le istituzioni, a non coinvolgere nel discredito e nella sfiducia gli organi che le istituzioni garantiscono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima di tutto di salvare le nazioni occidentali dalla corsa verso la guerra; vedo che in Francia, per esempio, sugli organi di stampa di maggiore [...]

[...] Governo e dei suoi dirigenti e organi di stampa, ho invece sentito parole di fanatismo e di irresponsabilità, nelle quali vibra l' odio contro il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anni. certo, è essenziale la funzione dei partiti per il collegamento, in un sistema democratico, tra la base, i cittadini, e gli organi di vertice [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] veniamo alla struttura degli organi di controllo. ecco un problema, onorevole Milani, sul quale dovremo fermarci brevemente con alcune considerazioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e l' Observer dal quotidiano conservatore Times. questi organi di stampa, mentre guardano con acutezza ad alcuni altri aspetti della crisi economica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che gli organi parlamentari proseguano l' esame avviato, ottenendo dal Governo e dalle Commissioni che siano esplicitati possibili nuovi emendamenti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , organi di stampa e di informazione, iniziative promozionali e di propaganda, a riviste culturali, centri, fondazioni, associazioni ed attività di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organi sussidiari che risulteranno necessari, e in particolare istituirà immediatamente un comitato di difesa che raccomanderà le misure da adottare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . il governo tedesco contribuirà inoltre, d' intesa con gli organi austriaci ed italiani, ad attuare tutti i provvedimenti necessari per la lotta contro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concordati tra gli organi amministrativi dello Stato e della Chiesa. non ritengo che il riferimento alle giuste esigenze religiose, che sono innanzitutto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvo l' esame che gli organi competenti faranno delle richieste di estradizione avanzate dal governo americano . è ben vero che, in un contatto con il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione, capovolgendo così una prassi che era stata caratterizzata dalla quasi totale paralisi degli organi societari. il Vietnam ed il Medio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercitare i poteri di pianificazione a tavolino da parte dello Stato centrale e degli organi di Pubblica Amministrazione . quanto ai toni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] può non rivolgersi, sono domande che noi vi rivolgiamo. e siccome, a proposito delle Nazioni Unite , organi di stampa italiani e soprattutto stranieri [...]

[...] , nel momento stesso in cui gli organi dello Stato , vale a dire il Governo nella Presidenza del Consiglio , nel ministero dell'Interno , nel ministero [...]

[...] organi di stampa ufficiali, dalla sua radio, dalla televisione, lei crede che ci si possa limitare a un messaggio? e il Governo che cosa ne pensa? in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula. mi riferisco alla campagna insistente, rumorosa, perfino fastidiosa, scatenata su tutti gli organi dell' opinione pubblica a proposito delle [...]

[...] organi di stampa di vastissima tiratura, ma alle pressioni, forse anche più efficaci, che partivano dall' interno del suo stesso partito. il risultato è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà: 3) impegnare tutti gli organi esecutivi alla massima correttezza e all' uso più scrupoloso del pubblico denaro: 4) accelerare la liquidazione [...]