Risultati della ricerca


419 discorsi per mese per un totale di 714 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei suoi paesi membri , a partire dall' invasione del 2 agosto scorso. nel mese ora trascorso dall' inizio delle ostilità, l' inevitabile brutalità del [...]

[...] , superata la crisi, l' Iraq concorra pienamente a garantire condizioni di sicurezza ed a sviluppare la cooperazione nell' area. anche questo mese di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , fatto crescere ed amministrato fino a qualche mese fa un gran numero di aziende, ho svolto nel pieno rispetto delle leggi e nel modo più trasparente [...]

[...] si sorride. e quando questa straordinaria, nuova fase della mia vita è cominciata, appena qualche mese fa, di sarcasmi ed irrisioni ne ho ascoltati in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mese fa, per decisione unilaterale del premier Sharon, di ritirare le truppe da Gaza — se riesce a farlo — può raggiungere l' obiettivo strategico [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scorso luglio e ribadito nel mese di agosto, quando il ministero Fanfani si presentò davanti al Parlamento — è che in luglio non si è trattato di uno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . noi facciamo torto all' onorevole Tremelloni quando non riconosciamo il merito che egli ha avuto: l' atto che egli ha compiuto qualche mese fa è stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] demmo con la nostra « mozione di fiducia » nel mese di agosto alla Camera. inoltre, terremo moltissimo affinché termini lo sconcio del denaro [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anno fa, nello scorso mese di gennaio — solo dopo un periodo breve di tregua tecnica, dopo aver fatto alcune poche cose in grado di rendere meno [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle aspettative per il nostro paese. nello stesso trimestre, le nostre esportazioni sono aumentate del 5,5 per cento . nel solo mese di giugno, l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivati a dire questo ripetutamente)! la dignità del Parlamento, da qualche mese a questa parte, consisterebbe nel dire: signorsì, signor presidente [...]

[...] funzione. prego i pochi colleghi presenti di darci atto che è stato il nostro atteggiamento, da un mese e mezzo a questa parte, a consentire al [...]

[...] quando le ha detto che apprezzava la sua fatica come presidente della Commissione dei 45. qualche mese fa erano meno gentili da quella parte. non voglio [...]

[...] mese fa avevano la solidarietà delle persone per bene qui dentro. questi sono valori morali che dovrebbero avere qualche rilevanza e qualche importanza [...]

[...] ? ripassate fra qualche mese, vedremo fra qualche mese. come mai questo Governo e questa maggioranza, altamente sociali, sono stati capaci nel giro di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : 1.500 miliardi in un anno per portare a 400 mila lire al mese le pensioni minime di coloro che non abbiano altre fonti di reddito. ci si è prima [...]

[...] grazie anche all' impegno favorevole del presidente del Senato (malgrado il mese di agosto); la mozione che viene approvata dal Senato diceva [...]

[...] potere. da quel momento, tutte le cose sarebbero andate bene. si dimentica che 6 mila detenuti politici sono da un mese in sciopero della fame nelle [...]

[...] intuizione, visto che avremo poi, dopo qualche mese, delle operazioni finanziarie internazionali sull' Italia; e il gioco del dollaro è già abbastanza [...]

[...] Governo non sarebbe un mese e mezzo dopo venuto fuori, dalla Commissione Sindona, l' elenco della P2 e non sarebbe caduto il Governo Forlani. io dico [...]

[...] , operazione da giustizia sommaria . se la si fa tra un mese, non è più un' operazione di giustizia sommaria ; si presume che si sono lette le cose, si presume [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risale a qualche mese fa, andiamo alla rilevazione di due anni fa, troviamo che l' 8,71 per cento di analfabeti, era, allora, il 7,96 per cento ; il [...]

[...] . proprio per quanto ci riguarda l' edilizia, ella ricorderà, onorevole ministro, che qualche mese fa ha avuto luogo a Napoli una riunione dell [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasione di far presente il mese scorso alla Commissione esteri di questa Assemblea, e cioè che è nostro intendimento di riconoscere il governo di Pechino e [...]

[...] miglioramento sulla via del negoziato, da noi auspicato e favorito (come ho sottolineato, ora è un mese, alla Commissione esteri di questa Assemblea), si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nei primi sette mesi dell' anno in corso l' inflazione si è ridotta di quasi mezzo punto al mese ed ha toccato il suo livello più basso dall' anno [...]

[...] 1969. nel mese di luglio l' indice di aumento dei prezzi al consumo è stato uguale a zero : cioè niente inflazione. sull' orizzonte della lotta all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dei membri saragatiani e le dimissioni, avvenute qualche mese fa, di Merzagora. a parte il fatto che tale paragone non è riguardoso nei confronti dei [...]

[...] probabile, in base alla quale i saragatiani rientrerebbero al Governo, magari negli stessi posti precedentemente occupati, nel mese di gennaio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa e la politica estera comune dell' Unione. due importanti appuntamenti di politica estera sono il Consiglio europeo di Corfù, nel prossimo mese di [...]

[...] formazione di una commissione di esperti chiamati entro la fine del mese di settembre a istruire proposte che ci impegnamo a trasformare in disegni di legge [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] testimonianza di questo privilegio di cui lei ha goduto, gli oltre cento decreti legge già emanati, con i quali, anche in quest' ultimo mese, ha anticipato la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; un partito radicale non violento e transnazionale che sappia dare risposte efficaci in Lituania, in Somalia — forse tra qualche mese [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno passato più anni a combattersi, o comunque a non capirsi, che a lavorare insieme, di qui a qualche settimana o tra qualche mese, democraticamente e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tra quindici giorni, tra un mese, tra due mesi, tra tre mesi. Rifondazione comunista , a scanso di equivoci , gliel' ha detto quando ha rivendicato le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partire dal mese di ottobre in modo limpido, non occulto, attraverso prese di posizioni pubbliche. ricordo la mia dichiarazione con la quale dissi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voto entro il mese di ottobre di quest' anno ed ha sostenuto che, nel caso in questione, non ricorrono le condizioni per lo slittamento delle elezioni. i [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti che già ripetettero un mese fa che ad un Governo monocolore avrebbero negato ogni consenso, avrebbero ripetuto questo loro fermo proposito in [...]

[...] erro, ha invitato il presidente del Consiglio a risiedere un mese all' anno nell' Italia meridionale. in questo invito, onorevole Cafiero, vedo implicito [...]

[...] l' augurio che il Governo duri almeno un mese. non è però un problema di residenza; e hanno avuto torto coloro che hanno voluto avanzare dubbi sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare quest' oggi della crisi del sistema nei suoi aspetti più rilevanti, se ne avessi parlato qualche anno fa o anche forse qualche mese fa, le [...]

[...] pronta; è fallita la prima Repubblica , ma non è nata la seconda. e il periodo che abbiamo cominciato a vivere da qualche mese a questa parte è il [...]

[...] . ho davanti agli occhi — soprattutto da qualche mese a questa parte, essendomi presentato anche lì per la campagna elettorale — la situazione di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione e la ha resa così pericolosa? lo sapete: è il problema di Berlino. dal mese di novembre dello scorso anno ad oggi è questo il problema che [...]

[...] ritirare, ma sono le cose che si pongono in questo modo. del resto Kruscev ce lo ha insegnato l' altro mese quando ha posto in blocco il problema del [...]

[...] significa la frase pronunciata, se non erro, da Kruscev nel mese di novembre dello scorso anno ? tutta l' Europa è piena di tragici monumenti di questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sempre in riferimento al dettato costituzionale e alla sua interpretazione. signor ministro, da qualche mese, forse dal maggio dell' anno scorso [...]

[...] riuscissimo a mandarla noi a rotoli con la nostra più che legittima battaglia, verrà mandata a rotoli tra qualche settimana o fra qualche mese, al primo [...]

[...] nazionale ha tenuto a Roma una grande manifestazione. io penso di dover ricorrere, tra qualche mese, a televisioni straniere. io non ho, come tanti tra voi [...]

[...] probabilmente meno mangerecce » e quindi meglio fatte, essendo meno noiose, presentando dei volti cui gli italiani, almeno per qualche mese, non si [...]

[...] . fra qualche settimana, o qualche mese, qualcuno dei soci di Governo si distaccherà, ricominceranno le geremiadi delle denunce e degli scandali delle [...]

[...] apparsi alla televisione). tra un mese si celebra il processo contro gli assassini; e gli assassini sono stati scoperti perché è stata scoperta la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentiamo, se ammettiamo che il costo di un letto per un mese e per una persona è di 15 o di 20 mila lire, non ci sarà nemmeno la forza e la [...]

[...] questa o di quella contraddizione. e la cosa ha una sua espansione geometrica; e la discussione di oggi ce lo conferma, lo vedremo fra un mese, ne [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settimanali (sono circa 24 mila lire al mese) e nel nord di 8 mila. sono salari che fanno meditare e sui quali il Governo deve portare la sua attenzione! né [...]

[...] della scuola per quanto concerne le norme relative alla scuola pubblica entro il mese di settembre; approvazione entro l' autunno, da parte di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pure essere in qualche posto, ecco: la gente ce lo dica, ce lo dica il popolo, ci richiamiamo al paese! e passato un mese e l' unica cosa che lo Stato [...]

[...] venti giorni fa, un mese fa le sue intenzioni, noi dobbiamo tener presente che certi capitoli di questo bilancio diventano le strutture portanti, anzi [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' integrazione europea . qualche mese fa siamo entrati nella banda stretta dello Sme: è stato un passo che tutti abbiamo giudicato positivamente perché [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto delle seguenti tappe. entro due settimane da ieri, quindi probabilmente entro il corrente mese, la designazione di un nuovo governo iracheno [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milione e 400 mila lire mensili togliere circa 60 mila lire al mese vuol dire togliere la prima tronche di un rinnovo contrattuale. su questa stessa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' allargamento del suffragio, la presentazione fu della fine del maggio 1880, l' approvazione fu nel mese di giugno 1881. la legge venne in [...]

[...] Parlamento nel mese di dicembre 1880, dopo sette mesi dalla presentazione. la legge Giolitti sull' allargamento del suffragio, sino a renderlo praticamente [...]

[...] di parte liberale, il senatore a vita Pasquale Jannaccone, in un suo bel noto articolo del mese di agosto di quest' anno. « va ricordato — egli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dolersi, mese dopo mese, legislatura dopo legislatura? noi non siamo disposti a far questo. diciamo chiaramente che se si pensa che il contributo che può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , senza tener conto del fatto che da qualche mese a questa parte i contatti tra la « triplice » e la Confindustria, fra la « triplice » e Gianni [...]

[...] italiana ruota tutta, specialmente da qualche mese a questa parte, intorno alla « questione democristiana » . abbiamo atteso in ansia, e per mesi, i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio? divide et impera : strizziamo l' occhio a qualche altra arma, dicendole: fra qualche mese il servizio passerà a te, ma, se non lo terrai come [...]

[...] diciamo noi, dopo qualche altro mese il servizio passerà ad un' altra arma ancora. questa è la vostra discrezione, questa è la vostra sensibilità, questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] divenuta di mese in mese, di settimana in settimana; sino agli ultimi episodi, sempre più una posizione assolutamente e, malinconicamente marginale. la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tali rapporti hanno ricevuto un ulteriore impulso con la visita compiuta il mese scorso dal presidente Craxi a Tokyo: alla vigilia del vertice dei [...]

[...] dialogo continuativo, di cui la visita che il mese scorso ho compiuto in Thailandia ha costituito l' episodio più recente. nelle prossime settimane [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana al partito socialista , che era un modo come un altro per evadere dalla realtà. tuttavia ci colse di sorpresa il voltafaccia di un mese fa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voto per andare a votare e la proclamazione rumorosa ed incessante del mese di giugno come estrema spiaggia della democrazia hanno lasciato il posto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della nostra interpellanza è rinviata di un mese, due mesi, sei mesi, un anno. questo non è rispetto del Parlamento. questo è un prendere a gabbo il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica ci consentirà dopo il 21 dicembre un' ora, un giorno o un mese di dibattito; mi sembra infatti urgente che nel momento stesso in cui si licenzia la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dopo chi sarà il capo del governo e cosa succederà un anno o un mese dopo che il Governo governerà un territorio e uno Stato concreto. un anno passa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prossimo mese di novembre, credo che i rappresentanti del nostro Governo possano in tale sede intervenire, a nome del nostro paese, forti del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giscard d'Estaing . entro la fine del mese, l' Italia designerà i suoi delegati alla convenzione, che lavoreranno, per nostro mandato, sotto la guida [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale si sottolineava che una parte non piccola del disavanzo verificatosi in detto mese devesi attribuire alla riduzione dell' indebitamento netto delle [...]

[...] possiamo attingere dalla collaborazione internazionale sia sul piano multilaterale sia sul piano bilaterale. nel mese di ottobre per la prima volta la [...]

[...] Banca d'Italia ha attivato i rapporti di collaborazione con la Riserva federale di New York ; la Riserva federale in questo mese ha proceduto all [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione fra le forze democristiane e i socialdemocratici. eppure, sono entrato, da qualche mese a questa parte, in una fase di perplessità grave, e con [...]

[...] di quelle che vanno in mano a tutte le famiglie dei nostri impiegati a 25 mila lire al mese, leggevo nella rubrica « case nuove » che la marchesa Y [...]

[...] congressi che verranno. terremo un congresso tra qualche mese e decideremo come dovremo utilizzare questa forza. io so già una cosa fin d' ora, che è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione ricorrendo non solo ai classici mezzi dei lavori pubblici e dei sussidi, ma anche intensificando il ricorso ai mezzi da qualche mese adottati, cioè [...]

[...] giugno 1947 fino al marzo 1948 (che fino a questo mese si hanno i dati definitivi)? 134 miliardi senza calcolare naturalmente i lavori agricoli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è stato detto nel corso di quest' ultimo mese: nasce dalle cose, anzi dal progresso delle cose; si inserisce nelle prospettive di una favorevole [...]

[...] che farà, seppure non senza incontrare asperrime opposizioni, quelle medesime che da un mese in qua si sono disfrenate per impedire che si compisse [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrario, allora, invece di interrompere! lei sa anche, onorevole Pochetti, che il meccanismo è tale che non si può spezzare per un mese, perché [...]

[...] interessamento per la quota di Calvi nel Il Corriere della Sera , nel mese di gennaio, è totalmente falso: immediata fu la smentita diffusa da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grave. un mese fa, il 16 marzo, già provammo a dirvi che lasciare inalterata l' équipe governativa di maggioranza ed i metodi per i quali si era giunti al [...]

[...] atteggiamento troppo temerario. e passato un mese: abbiamo taciuto; abbiamo accettato di non fare un ampio dibattito sulla fiducia; abbiamo accettato [...]