Risultati della ricerca


576 discorsi per elettorale per un totale di 2094 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' anima conservatrice di un polo elettorale che non si trasformerà mai — mai! — in un partito unico , come lo vorrebbe il presidente Berlusconi poiché [...]

[...] sia presidente del Consiglio . sono queste le considerazioni che ho sottolineato nel disinteresse generale durante la campagna elettorale ; un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimborsi, il costo di una campagna elettorale . noi non siamo contrari al finanziamento volontario alla politica. quando qualcuno, con l' aria di chi ci [...]

[...] spendere 80 o 100 miliardi in una campagna elettorale ? non credo che oggi esista un partito in grado di spendere 80 o 100 miliardi, il mio sicuramente no [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
335 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] messaggio al paese di questa sua iniziativa? il messaggio al paese era questo: con la mia vittoria elettorale la rivoluzione italiana è finita; ed i [...]

[...] devono pagare puntualmente sulla loro busta paga , ai quali ella si è rivolto con tanta efficacia in campagna elettorale . vuole farci credere che c' è un [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrendevolezza verso quello che egli ha definito « il ricatto delle destre » . devo ricordare che l' approvazione del disegno di legge elettorale nella precedente [...]

[...] cause di ineleggibilità e di incompatibilità, al contenzioso elettorale, riteniamo di avere compiuto uno sforzo apprezzabile. questa materia deve [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 770 - seduta del 26-07-2000
Sulla pena di morte anche con riferimento al caso dell'esecuzione di Derek Rocco Barnabei
1302 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 770 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rincorsa elettorale dell' esecuzione capitale. la pena di morte , infine, è un crimine di classe, seleziona sempre le sue vittime nei settori più marginali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge elettorale maggioritaria e attraverso la campagna elettorale , quello che ha potuto essere chiamato, e non soltanto da parte nostra, un [...]

[...] colpo di stato . ha tratto il bilancio del risultato elettorale con dichiarazioni del proprio segretario, piene di tracotante sicurezza, al legger le [...]

[...] noi, dopo una battaglia elettorale quale quella che si chiuse il 7 giugno, non fossimo più in grado di elaborare, attraverso una discussione [...]

[...] simile è stata presa deliberatamente all' inizio di una nuova legislatura, e dopo così solenne consultazione elettorale. in questo modo si cade sin [...]

[...] estate, per la legge elettorale maggioritaria ; e tutto il Parlamento soffrì di quello che venne fatto allora dall' onorevole De Gasperi violando le [...]

[...] dal parlamento sardo e dal parlamento siciliano; ma il sindaco, qui, è stato sospeso. un altro è sospeso per aver parlato sulla legge elettorale ai [...]

[...] durante la campagna elettorale e che va dalle cose più piccole alle cose più grandi. dalle cose più piccole. guardate, se uno di voi va a chiedere il [...]

[...] , osservando come in sostanza la sfera di influenza assoluta delle autorità religiose sul corpo elettorale si sta riducendo sempre più, mi sorprendo a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' approvazione di una nuova normativa elettorale. farà ciò con tutti gli strumenti posti a sua disposizione dalla Costituzione e dai Regolamenti parlamentari [...]

[...] consuetudine. e la consuetudine vuole che i governi democratici in tema elettorale si tengano distanti, quanto è più possibile, e neutrali. a meno che [...]

[...] dalla Camera che venne fuori una certa infausta iniziativa di riforma elettorale . ebbene, la consuetudine a mio avviso tollera molto male che un [...]

[...] riforma elettorale è una priorità del Governo. dica ciò che è vero: che per le dichiarazioni del presidente della Repubblica al momento della sua elezione [...]

[...] ho messo dieci o dodici anni per conquistarla) è una riforma elettorale diretta a creare un diverso sistema politico che consenta di meglio governare [...]

[...] quaranta giorni — senza norme transitorie e finali — a votare? in un paese che per quarant' anni si è organizzato secondo quel sistema elettorale e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana in conseguenza della sua forte flessione elettorale. fu a questo punto che venne dallo stesso onorevole De Mita l' offerta della Presidenza [...]

[...] del Consiglio all' onorevole Craxi. si può dire, dunque, che la presidenza socialista nasce come conseguenza di un risultato elettorale [...]

[...] la campagna elettorale . ma in che modo sono stati superati questi contrasti, che pure non erano solo di parole? sembra quasi incredibile che, con un [...]

[...] era pronunciato in campagna elettorale , e indica la tendenza ad una monetarizzazione dei bisogni sociali e all' applicazione di quella ammuffita [...]

[...] , è sì il portato nuovo dei risultati del 26 giugno, dei quali però è uno specchio deformato. esso registra il calo elettorale senza precedenti della [...]

[...] dei problemi; nel contempo, secondo le decisioni del nostro ultimo congresso e secondo quanto abbiamo detto nella campagna elettorale , continueremo a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speculazione a danno degli interessi di una società. noi questi problemi li dobbiamo collocare, dopo che ormai si considera il periodo elettorale, in [...]

[...] , i valori fondamentali ci sono: ma tocca a noi ravvivarli, vivificarli ed infondere fiducia. visto che si è deciso per la battaglia elettorale, noi [...]

[...] . speriamo di condurre questa battaglia elettorale in maniera tale da non avere sulla coscienza anche questo problema. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , compagni socialisti) l' errore, oggi evidente, commesso quanto non abbiamo offerto alla Democrazia Cristiana la difesa della nostra vittoria elettorale [...]

[...] elettorale ( « mai più pentapartito! » ). la responsabilità allora avrebbe dovuto essere di chi aveva politicamente vinto le elezioni. e le avevamo [...]

[...] elettorale per quella vittoria politica. abbiamo quindi la dimostrazione che l' astuzia, quando non è profonda e strategica ma segue invece la logica del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si stacchi dalle lotte e dalle aspirazioni delle grandi masse popolari . ed ecco ora che, all' indomani di una lotta elettorale nella quale il [...]

[...] una via di uscita politica al conflitto. mi limito a questo proposito ad una sola citazione, la più recente in mio possesso: il manifesto elettorale [...]

[...] del candidato di New York del partito democratico al Senato degli USA, Paul O Dwyer , pubblicato in una pagina elettorale del New York Times del 26 [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metà. a questo si giunge dopo una battaglia elettorale in cui c' è stato di tutto fuorché la par condicio . i mezzi di comunicazione nella loro [...]

[...] parti invertite, ma la storia ha i suoi disegni. siamo stati noi, appena due anni fa, ad intuire i radicali cambiamenti che il nuovo sistema elettorale [...]

[...] addirittura superiore in cifra assoluta ai voti dell' Ulivo. sia chiaro che non voglio discutere l' esito del confronto elettorale; desidero soltanto [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Misure per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina
393 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione elettorale del nostro paese, con una grande sfida che investe tutti i paesi e che dovrebbe essere oggetto di un impegno comune e non di sterili [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

[...] lavorare seriamente in sede di Commissione bicamerale, non per varare una legge elettorale pur che sia, ma per mettere effettivamente il paese in [...]

[...] assurdo che, una volta che fossero pronte le nuove regole attraverso una legge elettorale tale da favorire aggregazioni omogenee sul terreno programmatico [...]

[...] suo appuntamento nel momento della nuova legge elettorale , nel momento della verità della scelta tra schieramenti politici e programmatici alternativi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . per quanto riguarda il Governo, sarà mia cura, prima dell' inizio della campagna elettorale , fornire tutti i colleghi di un documento che consenta [...]

[...] miglioramenti auspicabili e conseguibili manifesta già una volontà di proseguire, anzi di riprendere l' azione dopo il dialogo elettorale. il Governo [...]

[...] , forte della sua esperienza, non può non avvertire i leali sostenitori della maggioranza che il dialogo elettorale darà tanto maggiori sodisfazioni [...]

[...] il loro disciplinato sacrificio chiede che si compia fino al termine della legislatura e durante il dialogo elettorale ogni sincero sforzo per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cose; essi avevano l' onere di amministrare nel modo che ritenevano più utile a se stessi ed al paese la vittoria elettorale di cui sono stati [...]

[...] , invece, i vantaggi della concentrazione in un turno annuale. una decisione in questo senso ci consentirebbe di affrontare a primavera un turno elettorale [...]

[...] elettorale, per la prima elezione del Parlamento europeo . un complesso di circostanze non ancora definite fa sì che l' ipotesi di un rinvio sia tutt' altro [...]

[...] che da scartare. tuttavia, penso che ogni adempimento debba essere da noi compiuto in tempo utile; il discorso cade sulla legge elettorale nazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — una situazione addirittura ridicola: nelle case, a casa mia ad esempio, i certificati elettorali sono arrivati da 48 ore, la campagna elettorale è [...]

[...] mio intervento è stato rinviato a tempo indeterminato perché è iniziata la campagna elettorale referendaria. non si può neanche sostenere che si vuole [...]

[...] — una situazione di tensione elettorale, di tipo elettorale. mancano pochi giorni ed il Governo continua a tenere gli occhi chiusi di fronte a questa [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Sulle recenti dichiarazioni di esponendi della Lega nord
625 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] campagna elettorale , al giudizio di qualche milione di connazionali e, con buona pace dell' onorevole Loiero, questi ultimi lo hanno ritenuto meritevole di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica — della lotta elettorale. forse qualche volta si è fatto un utile tentativo di rimpicciolire le antitesi e di ridurre a concezioni ed [...]

[...] militare) possano di per sé sfuggire alla suggestione delle due concezioni ed alla necessità di questa antitesi. la polemica elettorale, perciò, ha avuto [...]

[...] interpretare la situazione italiana, questo è l' atto elettorale. questo atto che cosa dice? che il popolo italiano non vuol essere né fascista né [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 644 - seduta del 19-06-1991
Sfiducia al governo
879 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 644 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esprimersi sulla riforma elettorale dei comuni? come non vedere che il patto sul quale è nato questo Governo — l' accordo sul rinvio delle riforme [...]

[...] di ogni potere in materia di riforma elettorale ed istituzionale. il Parlamento, nel rispetto comunque delle norme in vigore , è il solo che possa [...]

[...] . da parte nostra pensiamo che questo Parlamento abbia davanti a sé un anno di attività, che deve essere utilizzato per approvare una legge elettorale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel cammino della pace; il nostro augurio e il nostro interesse politico sono che la campagna elettorale coincida non con una drammatizzazione della [...]

[...] ' impegno per il Parlamento di attendere il risultato della competizione elettorale, prima di autorizzare l' installazione in Italia delle rampe per i [...]

[...] respingerà il nostro ordine del giorno , porteremo la questione davanti al corpo elettorale ; faremo arbitri gli elettori tra noi e la maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole ministro, evidentemente non sono passati dieci mesi dalla campagna elettorale europea conclusasi [...]

[...] eletti da elettori italiani, con legge elettorale italiana, nel quadro dei diritti costituzionali italiani. penso, quindi, di poter informalmente chiedere [...]

[...] , noi tutti abbiamo fatto la campagna elettorale europea invitando gli italiani (e, per quanto ci riguarda, soprattutto invitando — e con successo gli [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sull'ipotesi di rinvio del referendum sulla riforma federalista
610 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . nella suddetta intervista, infatti, l' onorevole Speroni ha affermato, testualmente, di non aver mai posto in dubbio il diritto del corpo elettorale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1356 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta di legge Nenni per l' abrogazione della legge elettorale maggioritaria venisse esaminata da sola e immediatamente. quella proposta fu respinta [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contrario: vogliamo che si chiuda con un passato che è stato trascinato fino a qui. debbo dire che la nuova legge elettorale , alla cui approvazione la [...]

[...] — che guarderebbe a sinistra, onorevole presidente — per gestire la normale amministrazione durante la campagna elettorale . è prevalso il tatticismo [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale avrà indotto tutte le opposizioni ad essere più sagge. il rischio di avere voti oltre i limiti della propria maggioranza è grave per un Governo [...]

[...] verranno ogni volta in cui le iniziative governative metteranno le opposizioni in imbarazzo di fronte al proprio corpo elettorale . governando, onorevole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della campagna elettorale non saranno certo le nuove promesse o i nuovi timori che ogni oratore esprime in quest' occasione a modificare la realtà [...]

[...] accordo politico più un accordo elettorale; un accordo raggiunto sulla comune volontà di battere il Polo, ma ancora tutto da verificare nella sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si accingono alla battaglia elettorale. e non ha come destinatari in genere i partiti politici . non è difficile immaginare — e anche questo lo hanno [...]

[...] elettorale che il governo italiano chiede al Parlamento italiano di porre tra le mani della Sudtiroler Volkspartei austriaca. e potrebbe anche essere: me [...]

[...] elettorale ai socialisti austriaci per inasprire i loro toni e i loro accenti nei confronti dei democristiani austriaci e per stringere i liberali [...]

[...] nazionali che l' onorevole Malagodi sta mostrando da qualche tempo a questa parte), potrebbe far comodo un contromanifesto elettorale che il [...]

[...] Parlamento italiano prestasse al parlamento austriaco e ai partiti impegnati nella imminente contesa elettorale in Austria. ora, questo ruolo, signor [...]

[...] servigi, non ad un altro Parlamento, ma a partiti politici impegnati all' estero in una prossima contesa elettorale, è un ruolo mortificante per [...]

[...] vigilia di una battaglia elettorale incerta che si svolgesse in Italia? e la battaglia elettorale in Austria è molto più incerta di una battaglia [...]

[...] elettorale che avesse luogo in Italia, ed è tutto dire, quanto alla costituzione di una futura maggioranza, perché vi ho detto or ora i margini minimi che [...]

[...] discussione. in Austria è imminente una campagna elettorale ed è morituro, per ragioni giuridiche e costituzionali, un governo. ma, signor presidente del [...]

[...] sbaglio, in qualche occasione dai socialisti nostrani, che speravano in un suo successo elettorale, esso si è riunito a Bolzano e ha diramato un comunicato [...]

[...] capitata a voi. durante una mia lontana peregrinazione elettorale (sì, lo confesso: elettorale, per il mio partito, non per la mia persona; quindi ne posso [...]

[...] provincia di Trento ha una certa forza elettorale, ha la sua influenza. il dottor Pruner, a nome del Partito Popolare del Trentino, ha chiesto l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuta dal corpo elettorale nelle ultime elezioni e che lo colloca in seno alla politica di centrosinistra come assertore coerente dei principi [...]

[...] azione nei confronti del Governo. nel corso della campagna elettorale abbiamo posto al nostro elettorato il problema di un immediato rilancio della [...]

[...] loro complesso, e in particolare dopo la sconfitta elettorale del Partito di maggioranza relativa — consigliava di impegnare nella formazione di un [...]

[...] , errori che sono una delle cause della flessione elettorale della maggioranza di centrosinistra presa nel suo complesso, non hanno mai prevalso sulla [...]

[...] programma era sottolineato dall' accordo per la ripresentazione delle leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , compresa la legge elettorale [...]

[...] ' onorevole Togliatti, discorso che era l' espressione fra l' altro di un legittimo compiacimento per un innegabile successo elettorale del partito comunista [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratica tedesca per tenere le elezioni in tutta la Germania. il progetto riproduce la vecchia legge elettorale del 6 marzo 1924, sulla base della quale [...]

[...] ' intesa fra tutti i tedeschi sulla legge elettorale . e così la parte comunista continua per anni, insistendo sempre su questi principi, proponendo [...]

[...] che vengano fatte delle elezioni, presentando una legge elettorale , chiedendo che attraverso elezioni organizzate sulla base di una legge elettorale [...]

[...] seguito che le tappe di queste libere elezioni devono essere l' elaborazione del progetto di una legge elettorale , le indagini e le misure necessarie per [...]

[...] Adenauer, forse perché troppo vecchio, non riesce più a controllare le sue espressioni ed in un comizio elettorale si è tradito quando ha detto che si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giudizi che, nel corso della campagna elettorale , sono stati dati — così egli ha detto testé — dallo stesso onorevole Fanfani e da altri esponenti [...]

[...] recente consultazione elettorale ha espresso ancora una volta questo orientamento delle classi lavoratrici , del ceto medio lavoratore e intellettuale [...]

[...] questo, il risultato della recente consultazione elettorale si riassume in un' avanzata di tutte le forze le quali hanno partecipato alla lotta [...]

[...] piccole e medie aziende , ma a grandi aziende capitalistiche, è stata approvata. la campagna elettorale ha portato tutti noi ad approfondire i problemi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti, fondata sul sistema elettorale proporzionale e sulla dottrina non scritta del consociativismo, si permetteva il lusso di immaginare un futuro che [...]

[...] elettorale) dai sotterfugi, dagli intralci, dai trabocchetti e dalle congiure di palazzo. il Governo, l' istituzione più debole nell' attuale [...]

[...] ordinario strumento di governo che viene utilizzato, ormai senza limiti, in ogni materia: decreti legge in materia elettorale, decreti legge in materia di [...]

[...] libertà, perfino decreti legge con quali viene soffocato il pubblico dibattito in campagna elettorale , in momenti cioè nei quali la democrazia deve [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
128 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] finire e certamente finirà quando il 21 dicembre, entrata in funzione la nuova legge elettorale , secondo la Costituzione, inizierà senza più [...]

[...] elettorale , onorevole presidente . elezioni subito: questa è la risposta democratica che vuole da lei l' Italia, onorevole presidente ! [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apprestiamo a discutere in quest' Aula, sia in realtà uno spot elettorale confezionato, per legittime ambizioni di carattere politico, dalla Lega, e non l [...]

[...] di intervenire, di disboscare, di avere il coraggio anche di tagliare. penso al tema delle province, ampiamente evocato in campagna elettorale ed [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conforme alla volontà espressa democraticamente dagli elettori nell' urna elettorale! è noto che la decisione del professor Siniscalco è maturata [...]

[...] presentare una legge finanziaria che accompagni i segnali di crescita registrati nel paese. non sarà una finanziaria elettorale, come qualcuno insinua [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , godendo la sua coalizione della maggioranza assoluta in seggi, ma relativa — troppo relativa — in termini di consenso elettorale. avrebbe dovuto farlo [...]

[...] ; in campagna elettorale si è voluto far credere che la prima Repubblica non sia stata altro che Tangentopoli e che i partiti non fossero altro che [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (la qual cosa, come dire, è legittima, in quanto avete vinto le elezioni conducendo una campagna elettorale con una visione sanitaria diversa dalla [...]

[...] , varierà da regione a regione. deputati della maggioranza, non so se vi siate accorti che avete condotto la vostra campagna elettorale all' insegna della [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sulle parti sociali e gli obiettivi di politica economica
609 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] azione di rilancio dell' economia che è stata presentata agli elettori nel corso dell' ultima campagna elettorale . [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 429 - seduta del 26-02-2004
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1820 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 429 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che è stata elaborata nella campagna elettorale del 2001 (meno tasse, meno spese sociale e più sviluppo). bene, questo paese non solo non ha visto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
560 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelli del XIX collegio elettorale , il poligono è stato recentemente ampliato, ed è quindi divenuto contiguo alla centrale nucleare di Latina; ciò è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capacità di adempiere gli impegni che aveva preso, l' approvazione della legge elettorale regionale, si è reso possibile in ragione del concorso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1023 - seduta del 05-12-1952
Sul processo verbale
1206 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1023 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' ultimo mese la legge di riforma del sistema elettorale . lo mi riferirò invece esclusivamente, con una brevissima osservazione, a ciò che è avvenuto [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il depuatato Craxi
1295 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ultimi giorni ho visto su L'Unità una fotografia molto angosciante di un sottosegretario che, in un comizio elettorale, si accompagnava a due boss mafiosi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] popolo ha scelto una nuova legge elettorale maggioritaria , che impone una logica di coalizione tra forze diverse prima del voto, il consenso degli [...]

[...] dalla nuova legge elettorale e dalle sue conseguenze, se vogliamo mettere il buon senso e la logica al posto delle risse barocche del vecchio sistema [...]

[...] che, in campagna elettorale , e cioè in uno dei momenti più alti e solenni della lotta politica, l' attuale segretario del Pds ebbe a prospettare un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , di cui si è tanto parlato anche durante le recenti elezioni amministrative . tutta la campagna elettorale democristiana, tutta la campagna politica [...]

[...] , tranne la recente parentesi elettorale, solo al Movimento Sociale Italiano fra tutti i partiti politici italiani, sebbene il movimento abbia i suoi [...]

[...] — perché non lo conoscete — un piccolo episodio personale, che mi sembra significativo. durante la recente campagna elettorale , il sottoscritto ebbe una [...]

[...] spostamento di qualche voto, anche di uno solo, basterà a capovolgere. di fronte ai partiti egli conta soltanto per il suo valore elettorale, per l' apporto [...]

[...] cui dobbiamo metterci. d' altra parte, anche il presidente del Consiglio recentemente, durante la campagna elettorale , ebbe a dire: « l' attuale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]

[...] « piano di Governo » elaborato e reso pubblico nel corso del confronto elettorale, documenti che i senatori della maggioranza conoscono parola per [...]

[...] nostre intenzioni, non è per una concessione alle regole spettacolari del confronto elettorale, ma per un' intima convinzione: il paese ha storicamente [...]

[...] conti pubblici, ma è fin d' ora chiaro che gravano su di noi ipoteche assai più pesanti di quelle che la gestione elettorale delle cifre lasciava [...]

[...] parlato agli italiani nel corso della campagna elettorale è quella che gli italiani vogliono. per questo ci hanno dato la loro fiducia affidandoci la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insofferenza verso i ritardi culturali che il sistema dei partiti svela nel rispondere alle domande nuove. il risultato elettorale del 26 giugno, che ha [...]

[...] del presidente Pertini di affidare all' onorevole Craxi l' incarico di ricostruire la solidarietà, interrotta dalla prova elettorale anticipata, che [...]

[...] elettorale del 26 giugno, il più basso della nostra esperienza storica, contestuale, tuttavia, ad uno sforzo serio e avviato per rinnovare il nostro stesso [...]

[...] consultazione elettorale, la questione dell' alternativa, che è un problema reale di questa società trasformata che chiede di cambiare. abbiamo chiesto che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' errore più grave che la coalizione di centrosinistra potrebbe compiere è quello di interpretare il risultato elettorale come il compimento. il 21 [...]

[...] scelte possibili si è venuto abbastanza restringendo. vi è, da una parte, un' ipotesi di Governo del Primo Ministro , legata ad una legge elettorale che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libera discussione e decisione parlamentare. c' è infine un convitato di pietra a questo tavolo delle riforme: è la legge elettorale . rispetto la [...]

[...] collegio congegnato in modo da favorire l' annessione di un partito rispetto all' altro e vale ancor di più per chi immaginasse un sistema elettorale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] simile, al corpo elettorale . l' onorevole De Martino , a proposito di elezioni, ha dato atto ieri alla destra — e lo ringraziamo — di un suo [...]

[...] fuori Aula, sulle colonne dell' L'Unità . i comunisti, per scongiurare la minaccia di una consultazione elettorale anticipata, si sono richiamati ai [...]