Risultati della ricerca


332 discorsi per verrà per un totale di 455 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la maggioranza si deciderà a votare le leggi costituzionali e a darci una Corte costituzionale ; sa che verrà il giorno in cui le violazioni della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riavvicinamento del nostro paese al movimento dei popoli del medio e vicino Oriente che hanno acquistato la loro indipendenza. tutto ciò che verrà fatto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche se voi obiettaste che quando la nuova legge sulla stampa verrà in discussione si tratterà solo di riordinare la materia, la nostra obiezione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarà così se nessuno verrà meno al suo dovere e se lo Stato democratico riuscirà veramente ad avere ragione di tanti egoismi e ad affermare principi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 679 - seduta del 25-09-1991
Situazione in Jugoslavia
1594 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 679 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] minoranze. tali sono i nostri auspici ma, come più volte è stato chiarito sia dal nostro Governo sia dai dodici, il destino della Jugoslavia verrà deciso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione ha veramente qualcosa di macabro) se, scoppiando un conflitto, sarà tutta la civiltà umana odierna che verrà distrutta o soltanto una parte di [...]

[...] pressione venisse meno, non so che cosa accadrebbe. ma non verrà meno, anzi, si accrescerà continuamente, deve accrescersi continuamente. questo sentono [...]

[...] apportarsi eventualmente al disegno di legge che sta davanti a noi, non contiene alcun elemento positivo. a che serve oggi dichiarare che non verrà posta [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti organizzativi interni alla struttura di Governo. verrà adottato in via normale il metodo di lavoro per comitati di ministri costituiti secondo [...]

[...] competenza del Consiglio dei ministri saranno adottate con maggiore rapidità e dopo congrua informazione. verrà, inoltre, risolto in modo più funzionale e [...]

[...] trasparenza della attività politica. verrà presentato al Parlamento un disegno di legge per la disciplina delle spese elettorali dei candidati, che stabilisca [...]

[...] della coalizione sottolineano l' urgenza della soluzione di alcuni problemi. verrà perciò accelerata la realizzazione delle misure organizzative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Cossiga e cioè che siamo a buon punto e che con la riforma della polizia le cose andranno bene, quando sappiamo che il 20 aprile verrà [...]

[...] interessi privilegiati, tutta questa enorme massa di denaro? volete aspettare che scoppi lo scandalo anche a questo livello? verrà fuori qualche Alibrandi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio superiore della magistratura , si verrà in Parlamento: e, logicamente, si verrà in Parlamento non solo ai sensi della Costituzione, ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settimane che vi abbiamo già fatto nei documenti di agosto (sessanta settimane per questo, cinquanta per quest' altro)? altrimenti verrà fuori il [...]

[...] chicchessia, tanto più quando non sa che cosa verrà al suo posto. in quel che ho detto gioca forse la mia vecchia parzialità e settarietà, che alcuni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra si risponde: l' alleanza è solamente difensiva; se non verrà dal di fuori un attacco, la guerra non si farà e non ci sarà. la solidarietà sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei fatti siciliani. ma perché? perché non sappiamo nemmeno prevedibilmente quando verrà in discussione il bilancio dell' Interno a proposito del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occasione credete forse che dopo qualche mese o qualche anno ci verrà riproposta? e chiaro che se questo passo fallisse anche quelli che abbiamo compiuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pontificio per un certo numero di ex granduchi, o rappresentanti di certe dinastie da tempo estinte, disse: verrà presto un giorno, nel quale sarà fatto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , se la libertà del nostro paese verrà sacrificata all' astensione del collega Pacciardi o al voto favorevole [...]

[...] intenzioni del Governo. la risposta definitiva verrà dai fatti. si può tuttavia osservare che il moderno sociologismo cattolico, che ispira il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla creazione di nuove opportunità di impiego che il Governo verrà giudicato. per questo, ci siamo assunti, nel rispetto delle compatibilità [...]

[...] tema verrà alla discussione di fronte al Parlamento. la sfida di fondo, dunque, è aggredire i vincoli strutturali che rallentano la modernizzazione del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] verrà in qualche modo definita, e mi auguro di poter dire concordata, al termine del dibattito. non credo sia molto importante stabilire se debba [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verrà e di un Messia che non è ancora arrivato...! così, mentre da un lato si protesta per il ritorno di un vecchio equilibrio e di una formula [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa fase convulsa e si consoliderà, ho fiducia che, sia pure nella durezza del confronto parlamentare, verrà inevitabilmente avanti la necessità di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurarle che nessuna idea o proposta concreta verrà bocciata solo perché scaturita fuori dal nostro recinto. per quanto riguarda la situazione degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] matematicamente certi che, se qualcuno avrà l' imprudenza di aprire in questo momento una crisi, ne verrà un supplemento di crisi: lunga, grave, pericolosa ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condizionante della Comunità Europea ), dobbiamo affrontarlo in modo politicamente valido, senza mai dimenticare che la Costituzione, fino a che non verrà [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] verrà la pace » . ma lasciamo da parte questa o quella formulazione: l' essenziale è che proprio su tali questioni il negoziato, e cioè il confronto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] decisioni anche molto gravi a proposito dei rapporti, nell' ambito europeo, tra Italia e Austria, non ci verrà adesso a dire che chi vuole le trattative [...]

[...] stato di pericolo in Alto Adige . così, come quando la legge per la modifica delle norme di Pubblica Sicurezza verrà in quest' Aula, noi insisteremo [...]

[...] . verrà inoltre conferito alla provincia in questione, vale a dire alla Sudtiroler Volkspartei , il diritto di impugnare davanti alla Corte costituzionale [...]

[...] Roma: naturalmente la provincia reclama la delega obbligatoria. verrà inserito obbligatoriamente (anche questo ai giuristi può interessare) un [...]

[...] Volkspartei . in questa parte del « pacchetto » è stabilito che verrà costituita, onorevole Rossi, una commissione permanente di studio per i problemi [...]

[...] costituzionale od una determinata legge ordinaria , che casa ci verrà a dire il Governo? il Governo ci verrà a dire: queste leggi ve le presentiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . non so, infatti, cosa accadrà se, come si ventila da parecchie parti, come Il Corriere della Sera ha scritto in questi giorni, si verrà a sapere che [...]

[...] sostenuta nel suo programma. alla scadenza di fine d' anno verrà meno, come tutti sappiamo, la Cassa per il Mezzogiorno e tutti sappiamo che una certa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costatare quali membri della maggioranza nutrano ancora fiducia nell' attuale formazione governativa. ma questo scopo non verrà raggiunto con il presente [...]

[...] decreto legge già oggi rende assai difficile prevedere come verrà regolata tutta questa materia). ci troviamo quindi di fronte non a una tendenza ma ad [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' altra misura molto discussa e che, certo, troverà una sua crescente validità via via che l' evasione fiscale verrà emergendo, ma non vi è dubbio che l [...]

[...] buona fede , se verrà svolta da noi in tutte le occasioni in un Parlamento in cui non vi siano contrapposizioni rigide tra maggioranza ed altri, i [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 644 - seduta del 19-06-1991
Sfiducia al governo
879 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 644 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da parte sua si era dichiarato che ogni vincolo di segreto era caduto e se sia prevedibile quando finalmente il segreto verrà rimosso. infine, quale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] descritte nel mio discorso con assoluta precisione. ma fatto ciò, assunto l' incarico, formato il Governo, ottenuta — se essa verrà concessa — la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] azioni a medio termine . il Governo garantisce. infine, che verrà effettuato il massimo sforzo per il più stretto coordinamento di tutti gli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo disegno di legge , nella sua attuale formulazione se esso non verrà modificato, sia fermo il concetto che l' orientamento dei giovani debba [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversa ed esiste quindi fra la nostra opposizione e il voto che verrà dato dal partito socialista italiano, un collegamento, un contatto che allora [...]

[...] , è di per sé un fatto democratico, e noi approviamo tutto ciò che verrà fatto per sollecitare questo processo. attraverso questa espansione si prepara [...]

[...] alcune osservazioni sulle misure di natura economica. questa parte verrà trattata con maggiore ampiezza da altri compagni del nostro gruppo ed io mi [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui si verrà ad avere un maggior volume di pagamenti, tanto in conto competenza quanto in conto residui. qualche considerazione meritano le altre [...]

[...] Mezzogiorno e le aree depresse del centro-nord. rimangono da spendere, a decorrere dall' esercizio 1962-63, 5 mila miliardi, la cui utilizzazione verrà a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del gruppo parlamentare e prevedibilmente verrà accertato dagli organi responsabili che vi è stata una preordinata volontà di scissione del partito [...]

[...] rappresentate le varie categorie economiche e sociali, quando questo rapporto verrà presentato, allora potrà nascere su basi conoscitive certe un' ulteriore [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] de justice : verrà il presidente del Consiglio di quel momento, e dirà che la legge si deve approvare senza emendamenti, senza modifiche; che tutto è [...]

[...] democrazia. quanto a ciò che verrà in seguito, vedremo. sono stati fatti appelli al giudizio della storia, cosa che sa sempre un poco di retorica. la storia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] timide, posizioni di autonomia, oppure gli verrà meno, al momento opportuno, l' uno e l' altro di quegli appoggi che sono indispensabili per la sua [...]

[...] : questa proposta verrà in seguito modificata, introducendo il principio delle elezioni. gennaio del 1951: nuova proposta della Camera popolare della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e che verrà abbandonato il principio dell' esproprio generalizzato, mentre viene messa in atto una complicata casistica, che per il momento possiamo [...]

[...] , uno sgabello foderato di rosso. contro questi propositi la lotta verrà da noi condotta, ripeto, con la più grande decisione. intanto noi chiediamo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e centomila abitanti? esame che verrà fatto con largo spirito conciliativo dai membri delle relative Commissioni parlamentari. confidiamo che la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la sua ingerenza in questa questione, e voi ne farete la prova fra pochi giorni, quando il progetto verrà qui in discussione. il Governo è pronto a [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vinto voi e, probabilmente, vincerete anche la prossima volta (non me lo auguro, ma non lo escludo); però, verrà un momento in cui andrete all [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che la risultante delle cosiddette riunioni di vertice rappresenta l' attuazione del programma di Governo e verrà portata dinanzi a noi entro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo stralcio che verrà discusso dal Senato dichiara: « si tratta, evidentemente, di risorse di per se stesse inadeguate a far fronte a così vasti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema del Governo dell' Italia; non sarà in grado di voltare pagina rispetto al regime di questo decennio, verrà meno alla propria funzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , contro la Polonia, e via dicendo. ebbene, nel momento in cui, il 15 maggio, ci troveremo dinanzi a questo appuntamento, verrà fuori un po' di [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste nuove risorse saranno ben poco perché verrà chiesto di più; ma se ciò accadesse, sarei curioso di conoscere la risposta del mio amico e collega [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non verrà tralasciato alcunché perché si faccia chiarezza su quanto accaduto negli ultimi giorni. credo sia necessario e credo sia un preciso [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà si presenta essere altro rispetto all' asilo nido . non ci sentiamo sicuri sulla reale proposta educativa che verrà offerta ai bambini, sugli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] documento (che mi verrà consegnato a giorni), e al segretario Tarabini di farmi sapere a che punto stavano i famosi 1500 miliardi. la situazione disastrosa [...]

[...] i miei colleghi, che condividono questa convinzione e queste scelte, queste iniziative e queste lotte, quanto verrà detto. attendiamo con molta [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . parlerò anche di aeroporti. il resto verrà. ma non potrà venire se la Camera non ci darà la fiducia. e quando dico che verrà il resto, non intendo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destinata a riduzione del deficit. sempre allo scopo di alleggerire il peso della spesa pubblica , un attento esame verrà portato sui bilanci delle due [...]

[...] maggiori entrate verrà utilizzata per un programma urgente e vasto di edilizia scolastica, al fine di fronteggiare una delle maggiori necessità del paese [...]