Risultati della ricerca


212 discorsi per venti per un totale di 350 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo per altro; imbarazzo. non ne abbiamo, quali che siano i calcoli che vi portano, finalmente, a compiere un passo che annunciavate da venti anni che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno dato alla nostra discussione quanti per se stessi hanno scelto la posizione di oppositori. devo francamente confessare che, assente da venti anni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venti o venticinque giorni fa, grazie anche a certi risultati elettorali o a certa campagna elettorale , il gruppo socialista — quello del presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] critica alla maggioranza per aver inutilmente speso venti giorni del « gruzzolo » di sessanta o ottanta giorni della sessione di bilancio . perché il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] facile: dalle più lontane vicende spionistiche al ruolo del colonnello Rocca, alla « Rosa dei venti » , alle più recenti lotte Miceli-Maletti, ai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessato a sentirla. e allora, la storia, di questi nostri venti anni è storia di chi difende l' irresponsabilità, l' individualismo, che non si fa [...]

[...] religiosa; che pagheremo, in venti o trenta mila, in qualità di professori di religione che potranno essere revocati se insegneranno secondo coscienza e non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costanti della storia politica del nostro paese, dell' Italia degli ultimi venti e dieci anni. vero che avrebbe potuto colmare la lacuna con l [...]

[...] popoli. ora, negli ultimi dieci o venti mesi, risalgono all' amministrazione repubblicana gravi responsabilità, per avere compiuto atti che rinnegano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e dei braccianti del Mezzogiorno. ma il vostro Mussolini, per venti anni, non si è accorto dei braccianti del Mezzogiorno! credo anch' io, onorevole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto questa democrazia abbia fatto poco, ha sempre fatto molto più di quanto non abbia disfatto il regime nei venti anni in cui ha dominato l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giornale d' Italia al Resto del Carlino , dal La Nazione a Il Mattino ed a venti altri giornali delle grandi famiglie plutocratiche e della Confindustria; vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capitato, ci dareste ancora, dopo venti o trent' anni , la croce addosso per eventuali nostre responsabilità. voi siete assieme, a governare assieme [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli ultimi venti anni ha votato per i plebisciti fascisti. se potrete resistere a questa pressione ve ne daremo atto. è però un dato pressoché [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato) al mercato. tutto ciò non interessa il Governo di un paese? e le venti-venticinque settimane da oggi fino a giugno sono settimane qualsiasi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] crisi il sistema democratico. oggi, dopo circa venti anni, possiamo dire che i componenti l' Assemblea costituente (e non fu colpa loro, perché si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' altro. e credo che non starei qui a vederlo. onorevole Pajetta, un po' per uno. voi siete scappati per venti anni, noi potremo scappare in seguito. ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venti giorni fa, un mese fa le sue intenzioni, noi dobbiamo tener presente che certi capitoli di questo bilancio diventano le strutture portanti, anzi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che riflette vecchie concezioni elaborate venti anni fa dall' onorevole Rumor, ma quella proposta dieci anni fa dall' onorevole Altissimo il quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garante della sicurezza nazionale. dopo aver mantenuto per oltre venti anni la libertà e la pace, essa è divenuta — proprio con una decisione adottata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da venti anni, se bastiamo noi per destabilizzarla, è davvero una Repubblica di cartapesta. la verità è un' altra: la pratica ostruzionistica è stata [...]

[...] venti anni di arretramento e in termini di politica internazionale ha portato tutta la sinistra italiana a divenire marginale e subalterna della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi ultimi venti anni sono seguiti pochi fatti. anche perché, e non lo dico rivolto a lei, le dichiarazioni di principio hanno nascosto in questi anni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] volevano da venti o trent' anni , e ora li vede dover venire qui, oggi, a discutere una loro mozione in cui si parla di dissesto della giustizia, che cos [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché, se vi fosse la crisi, non potremmo approfittare di questi dieci, quindici, venti giorni per varare, alla fine della legislatura, talune tra quelle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venti-trenta anni di pace onde divenga possibile risolvere i problemi della nostra esistenza, che dovrebbero venire, onorevoli membri del Governo, prima [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venuta la lotta spietata per distruggere le organizzazioni dei lavoratori, è venuta la tirannide contro la quale dovemmo lottare per venti anni per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reazionario. riconosciamo in quel partito il volto miserevole del regime che per venti anni impedì al popolo italiano , persino con la violenza, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venti persone, ma di centinaia e centinaia di persone, non possono — direi quasi matematicamente — non essere, se non altro per l' incidenza del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] -bombardieri che possono trasportare sia bombe convenzionali sia bombe nucleari. per circa venti anni, le forze nucleari dell' Unione Sovietica e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] o in venti giorni, dopo un esame attento ed approfondito di problemi così complessi, potessimo esaurire questo argomento. la lezione continuerà ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dicendo a moltissimi funzionari: avete fatto per venti anni più degli altri il vostro dovere, siete stati qualificati i più fedeli e i più zelanti servitori [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , magari anche i bilanci di venti anni fa e, magari, anche avvenimenti di quindici anni fa. signor presidente , le assicuro che sono appena all [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come si è andato sviluppando in questi ultimi venti armi, in termini cioè di un aiuto che ha spesso significato il blocco delle produzioni locali: è [...]

[...] nel mese di settembre ad Ottawa e già credo che più di venti paesi del terzo mondo abbiano fatto richiesta affinché venga studiato con i paesi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di intelligenza storica, ma anche di moralità politica, della confusione che c' è in questa situazione proprio in coloro che da venti anni ci predicano [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei socialdemocratici, tanto da autorizzare un giornale cattolico del nord a parlare di « governo dei monsoni » con riferimento non ai venti dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contadini, governato dal partito comunista , perché questo Stato sembrava dovesse essere sommerso dalle ondate degli eserciti di venti paesi che lo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 1922. chi ha pagato le spese della dittatura e di venti anni di fascismo è stata la classe operaia italiana; la grande vittima del crollo delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! e da quanti anni, da più di venti anni, sentiamo Ugo La Malfa , Emilio Colombo, lei, dire che non è possibile la programmazione, che non è possibile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro dibattito. avrei preferito che ella si fosse riservato, fra dieci o venti giorni, di venire a farci una comunicazione più ampia, non dando [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa ultima domanda è stata condensata nei venti punti che la stampa ha largamente fatto conoscere. essi rappresentano la traccia dell' iter che, a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allo stato della comproprietà proquota, con carico all' ente della manutenzione e facoltà di riscatto in venti anni senza interessi. alle scuole materne [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un' eventuale guerra e non avete niente nelle mani per garantire alla nazione un minimo di sicurezza. il ministro Sforza paventa i venti del nord e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vivacemente contraddetti, in particolar modo dai compagni socialisti. oggi però sappiamo che, aperta la crisi governativa , per venti e più giorni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' fascista, un po' corporativo, un po' socialista ed è anche vero che dopo vent' anni — allora erano venti, ora sono diventati quaranta — di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fonte clandestina, ma nell' L'Unità , comparve una pagina dedicata interamente al punto di vista delle partigiane della libertà venti anni dopo. in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . negli ultimi venti anni si è passati dal 40 per cento delle famiglie italiane che avevano la proprietà della casa, al 52 per cento , sia pure con punte in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] denuncia del patto De Gasperi-Gruber ai vari governi italiani — sono venti anni che reiteriamo questa nostra richiesta — e abbiamo sempre considerato [...]

[...] da noi presentato. non ho bisogno di ripeterne o di ritesserne le ragioni, perché, grazie a Dio , da venti anni a questa parte, giuste o sbagliate che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andrà avanti. per venti anni cosa abbiamo fatto. noi antifascisti? appartenevamo alle tendenze più diverse, dà don Sturzo fino a Togliatti, dai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello spionaggio economico — anche questo senza parità — a favore di una potenza straniera, i venti miliardi per la propaganda, e così via . tutto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' antagonismo attuale. la Russia ha una superficie di venti milioni di chilometri quadrati, vale a dire sessanta volte quella del nostro paese; è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risulta che, su 20 milioni circa di ascoltatori del telegiornale delle ore venti, 12 milioni (secondo le statistiche-campione) non leggono alcun quotidiano [...]

[...] . quindi vi sono almeno 12 milioni di italiani che come solo giornale hanno a propria disposizione il giornale televisivo delle ore venti. ora questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, è un blocco politico, è un' alleanza, come ce ne sono state in Europa dieci e venti volte: vi è stata la Santa Alleanza , vi è stata la [...]