Risultati della ricerca


357 discorsi per ve per un totale di 579 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionali all' insegna del dialogo e non dei monologhi. ve ne sono le condizioni. ve ne è la necessità per quanto riguarda il tipo di Stato e il [...]

[...] in attività di volontariato, ve ne sono troppi che perdono la fiducia e abbandonano gli studi. troppe giovani vite appaiono sprecate. non possiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando, per decreto legge , questo vostro Governo non ve la darà in esclusiva... non ho detto « i tuoi compagni » , ho detto « compagni » . se [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle cose vedo soltanto un vantaggio per chi giochi allo sfascio (non so se ve ne siano, se qualcuno abbia questo obiettivo), o per chi pensi che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; finora non ve la abbiamo data, ma d' ora in poi eccovi la contraccezione » . ma questa legge non chiariva quale fosse il senso dell' istituzione delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso di profonda umiliazione. ve lo confesso, ve lo dico apertamente. particolarmente ciò vale per il primo e centrale intervento procedurale, quello [...]

[...] oggi noi siamo stati questo, oggi viene il presidente del Consiglio e ci dice: « la legge l' ho fatta io e ve la presento; fino a questo punto vi ho [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Togliatti può restare assolutamente tranquillo: se non vi sono altre alternative parlamentari nel paese (e ammesso che non ve ne siano), è perché l [...]

[...] , contrapponendo se stesso ai voltagabbana: ve ne sono tanti. io sono un mazziniano, ha detto l' onorevole Pacciardi, e mazziniano sempre resterò. non mi [...]

[...] di crociata. ve lo dicono, e voi sorridete, ringraziate e vi lasciate strappare dal petto gli emblemi delle vostre antiche battaglie, sorridenti e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] applicazione diretta e immediata, non hanno bisogno di nessuna legge del Parlamento, mentre ve ne sono altre di carattere programmatico, che [...]

[...] sempre più in alto il muro delle implacabili incompatibilità. se voi non lo avvertite e non ve ne preoccupate, vuol dire allora che o ignorate lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavoro . un' altra, la posizione vostra, che nemmeno osate difendere a viso aperto, perché ve ne vergognate, e che consiste nel preparare nuove [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di voi, quando ci promettete di provvedere prossimamente all' abrogazione, ve lo diciamo per un motivo politico che è quello con cui concludo il mio [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionale, prendono spicco. fra queste amare verità ve ne sono alcune che debbono richiamare l' attenzione del Parlamento. noi siamo il paese che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in più: visto che avete questa coazione a ripetere la posizione della questione di fiducia , invece di tre ponetene quattro, una in più ve la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro, il materiale su cui si lavora non è grezzo, ma scadente. tra i trattati di Maastricht, di Amsterdam e di Nizza non ve ne è uno che abbia l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanti? e siccome queste motivazioni queste donne non ve le potranno dare perché altrimenti non rientrano nella casistica, nessuna donna vi verrà mai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esplicite gravi riserve dei rappresentanti delle sinistre, i quali giunsero a dichiarare testualmente: « questa legge, così come è, non ve la daremo [...]

[...] ' onorevole Pignatelli col suo ordine del giorno intende dire: non ve lo permetteremo più. io dico che questi elettori ci sono e — mi permetta [...]

[...] dell' opinione pubblica . aprite i giornali di questi giorni e ve ne renderete conto. la maggioranza non ci isola, ma ottiene lo scopo contrario. e non [...]

[...] alla politica governativa » . ma non voglio insistere su questa documentazione — e ve lo dico francamente perché rilevo che il vostro attuale [...]

[...] che sia, noi abbiamo fatto la nostra strada e continueremo a farla. quanto alla democrazia protetta, io ve lo dico chiaro: noi siamo d' accordo su [...]

[...] procedere perché ritengo, come deputato, di dover rispondere due volte alla legge. ve lo ho dichiarato. noi non ci siamo coperti, come hanno fatto altri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in crisi di identità. no, la carta di identità è quella e non ve la toglie più nessuno, tanto meno il partito comunista . siete in crisi di [...]

[...] dei Fori Imperiali . non so se sapete che cosa « gentilmente » urlavano, quelle ragazzine; e non lo avevano inventato, ma era stato loro insegnato. ve [...]

[...] guisa; attenzione, perché non soltanto questo vostro voto sarà politicamente sfruttato (e più di così era impossibile sfruttarlo: penso che ve ne [...]

[...] dissociarvi da noi (non ve ne sarebbe bisogno), bensì quello di dissociarvi da voi stessi, dalla Chiesa cattolica , dalla conferenza episcopale , da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giornali non potranno dirci: che cioè è scoppiata la pace. e ciò non ve lo diciamo noi del Movimento Sociale Italiano , non ve lo dice l' istero-fascismo [...]

[...] del partito socialista » . l' onorevole De Martino , ciò dicendo, ha aggiunto: « ve lo comunico alla stregua dei risultati ufficiali del XXXV [...]

[...] troviamo tutto questo inedito, sorprendente? tutto ciò era previsto, ve lo avevamo detto prima, non ci stupisce affatto. però troviamo veramente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sull' Avanti! , in data 21 luglio, in un editoriale di Lelio Lagorio, che è un personaggio di spicco del partito socialista italiano. ve ne do lettura [...]

[...] riorganizzato, molto di più di quanto non possa aver fatto qualsiasi ingenua, o, magari condannabile apologia di regime, il fascismo. sono io che ve lo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di Saddam ve ne sarà un' altra, se non cambieranno i valori e gli indirizzi nei rapporti internazionali. è per questo che, nonostante tutto — dato che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire in questo momento, in questo frangente, che voi portate avanti lo stesso il provvedimento sulle intercettazioni. è come dire che non ve ne frega [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
523 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che — oltre a queste quattro lettere di cui è stata data notizia alla stampa — non ve ne sia una quinta, della quale i giornalisti pure hanno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione, ma al tempo stesso tanto cinismo da dire, non molto tempo fa, che amava a tal punto la Germania da desiderare che ve ne fossero sempre due [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prestigio. non vi è in questo — ve lo assicuro — alcuna enfasi. lo dico perché un paese più forte e autorevole rappresenta un valore per tutti, e se [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigore per comuni, province, regioni, Camera e Senato: non ve ne è uno che coincida, nemmeno casualmente, con l' altro! mi avvio alla conclusione. signor [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1246 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] regolamentazione del settore. anche perché devo dire che non capisco le proposte sul terreno: ve n' è una del gruppo democristiano che fa riferimento al 25 per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avete visto nulla, non avete sentito nulla, non avete detto nulla, incalzati invece da noi che ve lo chiedevamo; insultandoci... il collega Pochetti fa [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stamane, mi limiterò ad allertare, prima di andarmene, la protezione civile ... non ve la prendete troppo, mi riferisco solo al fatto che il collega Bossi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neutrali nell' accezione ordinaria del termine. è chiaro che siamo un paese allineato (anche se pur tra i « non allineati » ve ne sono alcuni in realtà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Parlamento e del paese! questo non è stato il solo risultato della competizione elettorale, ma ve ne è un altro. vedo davanti a me il gruppo [...]

[...] , ve lo sentite addosso, nonostante tutto! in quest' Aula, la funzione del Movimento Sociale Italiano è di farvelo sentire non sotto la specie della [...]

[...] , brutte nudità! — non era mai stata esposta così sfacciatamente, soprattutto quando, come nel nostro caso, non ve n' era bisogno. ci chiediamo perché l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di pura marca fascista » . la gente ride. ci sono le barzellette: ve ne potrei raccontare qualcuna, magari divertente, per distendere il clima. in [...]

[...] nessuno ve lo chieda, senza che nessuno vi ci obblighi che si deve condividere la tesi secondo cui non si può parlare di opposti estremismi ? parlate [...]

[...] socialisti hanno insistito, ve n' è uno che consiste nel chiedere che le parole « armi improprie » siano tolte di mezzo, sostituendole con le parole [...]

[...] questa; si dice: casi ragazzi, voi ci servite, state a San Babila , in quel bar, però quando ve lo diciamo, allontanatevi un po'; poi ritornerete. adesso [...]

[...] dell'ordine . ma, badate, noi ve ne avvertiamo ufficialmente, il problema non è chiuso; ed io non lo riapro ora perché c' è la campagna elettorale : no, io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Mezzogiorno d' Italia. non esiste più traccia di tale politica sindacale ? ve ne siete scordati? esiste debbo dirlo — un ministro del Lavoro (al quale [...]

[...] , ma non è certo. sembra di capire che ella abbia voluto garantire l' appoggio del Governo ad iniziative (ve ne sono anche nostre) per modificare la [...]

[...] mandato da parte di qualche magistrato coraggioso (speriamo che qualcuno ve ne sia ancora), nella matematica certezza di trovarle tutte ricettacolo di armi [...]

[...] fervidamente ci auguriamo, anche a nome dei non molti italiani (ma pur ve ne sono alcune migliaia) rimasti nella zona B , che sono cittadini italiani [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] io le prendo subito a volo, e parlerò della polizia del partito comunista in Italia. ve ne do una piccola prova. poi pubblicheremo le fotografie e [...]

[...] sistemi, bisogna che ve li provi. dovete lasciarmi dire. se dimostrate che sono falsi, sono pronto a ritirare i documenti. il che sarà difficile [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutture disponibili, anche se non è obbligatorio mandare i figli all' asilo nido , tutte le donne ve li manderebbero. non è obbligatorio mandare i figli [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forme e sulle modalità del divieto, hanno accettato il divieto stesso. ve ne sono altre che hanno ritenuto di dover egualmente tenere manifestazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ricadano nei reati specifici che già hanno commesso, quindi questa recidiva effettiva gravi su di loro. se vi sono stati — e senza dubbio ve ne sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alternative. così, oggi ve le ritrovate, trasmesse dai vostri servizi di Stato, abbinate ai crimini dei violenti: le cose che tante volte noi abbiamo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro paese in un inedito che non ha conosciuto. ma questo paese non ve lo permetterà, non solo perché c' è un' opposizione forte, ma anche perché gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostri vicini di casa (tedeschi, francesi, inglesi, americani, che essi siano). questo vi dimostra, se ve ne fosse bisogno, quanto rapidamente si sia [...]

[...] aggiornati, e ve ne sono senza alcun dubbio. state attenti — ripeto — nel lanciare pubblicamente le cifre! mi riferisco alle previsioni di deficit della [...]

[...] per questo motivo politico, e naturalmente è stata studiata — ve ne do atto — una tattica e una strategia dell' aggressione nei nostri confronti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sono posizioni che i comunisti sono costretti addirittura dalle loro distorsioni lessicali, dalla loro ignoranza storica, a chiamare fasciste. come ve la [...]

[...] contiamo, che siamo il fascismo? l' onorevole Bucalossi ve lo ha sconsigliato. che siamo la violenza? l' esperienza quotidiana di ogni parte d' Italia ve [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che ad essa fate resistenza e opposizione. so che voi vi giustificate (o almeno così hanno scritto i giornali) dicendo che questo inciso ve lo hanno [...]

[...] imposto gli americani, anzi ve lo ha imposto un determinato gruppo americano, quello che fa capo al generale Norstad, comandante in capo dello [...]

[...] economiche. nel territorio di Bonn, per quanto riguarda il ferro, ve ne era 62 volte di più che nella Repubblica democratica; per quanto riguarda l' acciaio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali si lasciano prendere dal sentimento. non credo che gli editoriali de Il Popolo siano scritti con sentimento. ve ne troviamo ben poco: vi troviamo [...]

[...] riguardo non ve ne sono stati, a meno che non mi siano sfuggiti) e diramata da un' agenzia che gira intorno alla Farnesina (perché la nostra [...]

[...] in tempo di guerra, ma prima. ho i documenti; ve li posso citare. vi posso dire per esempio che il signor Benedikter era redattore del giornale [...]

[...] delle Prealpi, della città di Bolzano. cito un dato effettivo che tutti conoscono. ma forse non tutti conoscete, e quindi ve lo dico io, che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prendere in giro? ve lo chiediamo ancora una volta. è vero che siamo parlamentari di opposizione, ma una qualche modesta pratica di quel che siano le [...]

[...] di una legge fascista (e allora non avete saputo fare il vostro dovere, non siete stati dei buoni democratici, e lo dico davvero con scandalo), o ve ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] buonsenso a questo riguardo, avvertendo il Parlamento, se per caso ve ne fosse stato bisogno, che in qualsivoglia paese del mondo esistono liste di questo [...]

[...] , se non lo sapevate ancora, ve lo dico io) la motivazione con cui i nuovi, rinnovati, intransigenti e rigidi servizi del Sid inseriscono o mantengono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio — badate che il manifestino non e nostro, ve lo dico subito — il popolo italiano andrà sempre di più incontro alla fame, alla guerra, alla [...]

[...] . manifestazioni, cortei, bandiere al vento, sì, ve lo immaginate bene. il giorno dopo quel funzionario fa un rapporto al suo prefetto. qui, dice, le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , annunciando al paese — ve lo ricordate, anche allora con echi di sospetto nazismo nei confronti dei radicali, perché uccidevano (don Zeno lo scrisse) la [...]

[...] sociale non vi dava più tempo di discutere di queste cose. ve lo ricordate? c' è, in verità, la paura, collega Valensise, che il paese sia non in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] irrisioni sono ricascate sul cranio di chi le aveva lanciate come altrettanti boomerang, vi colpiscono ora ogni giorno, e ve ne preoccupate ben con [...]

[...] . noi siamo lieti che ve ne ricordiate, ma vi sono non solo i morti; vi sono i vivi, e vi sono a Procida, in questi giorni, dei detenuti politici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di Stato e non sia relegata ai compromessi tra i vertici politici. ve lo chiede Dom Franzoni , che pure tanto spesso polemizza con i cattolici di [...]

[...] parte radicale e con i cattolici anticoncordatari. ciò significa, bene o male, che ve lo chiedono le comunità di base, l' intero movimento dei cattolici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per due fa otto. inoltre, ve ne sono altre quattro per le quali bisogna trovare la localizzazione. pertanto, se non vado errata, si arriva a 16 mila [...]

[...] , come esistono le trame nere : su questo non vi è alcun dubbio, ma ho l' impressione che delle Brigate Rosse e dei NAP oggi ve ne sia bisogno. se non ci [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Orientamenti del governo in merito ad iniziative normative sull´utilizzo delle intercettazioni telefoniche
465 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riservato e segreto, sotto la diretta responsabilità del procuratore o del procuratore generale ? non ci è stata data una risposta, e allora ve la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 06-03-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
1034 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] complicità, qui vi sono cose che non vanno, cose non chiare! » ... ve lo ricordate, se lo ricorda chi tra voi era presente in quelle legislature! giorno [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e chi mi ha criticato, perché questo, vivaddio, è il Parlamento — sono emerse alcune esigenze di chiarificazione a cui in breve tempo (ve lo assicuro [...]