Risultati della ricerca


314 discorsi per seria per un totale di 446 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per azioni , una seria politica finanziaria e di difesa costante del valore della lira, una nuova, coraggiosa politica di incentivi del risparmio [...]

[...] principali strumenti di attuazione diretta del piano. il pubblico controllo delle fonti di energia è la premessa di ogni politica seria di disciplina [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questo Governo, onorevole presidente , non riuscirà mai (o non vorrà mai, che è la stessa cosa) ad impostare una seria politica dei redditi . in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorità del presidente della Repubblica , accetta la situazione alla quale si è ribellato il 10 giugno. è una cosa poco seria, ma è così, e nessuno è [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occuparsi. l' onorevole Moro ha lasciato senza una risposta questo contenuto reale di ogni seria politica di allargamento dell' area democratica per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avuto nulla da dire, che nessuna indagine seria sia in corso e non si sia giunti alle radici di un certo terrorismo? voglio svolgere un intervento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] saggia e seria; come lei signor ministro degli Esteri ha ricordato, le buone idee, se sono davvero tali, esigono, per essere realizzate, che si tenga [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
1054 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tatticamente di aiuto al Governo (francamente questo non mi interessa), quello che mi preoccupa è che accettare di esercitare questa ritualità seria nell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diventi seria e costruttiva, occorrerà pure una contropartita occorrerà pure una scelta, occorrerà pure che ci venga presentata una qualsiasi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modernizzare la mentalità con cui affrontiamo i problemi della salute, del benessere, della battaglia per una seria e non retorica tutela [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sfuggire all' impressione di trovarsi di fronte ad una proposta propagandistica e demagogica. se invece la proposta vuole essere seria, tale appunto da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione seria nell' ambito non parlamentare ma eventualmente governativo sulle riforme, a condizione di partire dall' ipotesi di dar corso ad una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bisogno, per questo, di drammatizzare le cose: la realtà è di per se medesima abbastanza drammatica. siamo nel cuore della più seria crisi che i popoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altri piccoli complici di strada — a manovre e a coperture di questo genere. questa è la denunzia accorta, responsabile, seria dell' opposizione, una [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « la situazione è troppo seria e l' esperienza è stata troppo amara per il presidente del Consiglio per consentire che abbiano impunemente a riprodursi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vero che in questo contesto c' era una soluzione più seria, che era quella avanzata dal partito comunista , nella formula del Governo di programma. ma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calcoli, perché si possa fare una riflessione seria, non congetturale e non puramente apparente e di circostanza sull' insieme di questi problemi. ho [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziario italiano era in atto una crisi seria. il giorno prima della fiducia la lira era stata oggetto di gravi tensioni al ribasso e la nostra Banca [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , comunque i compagni socialisti. le armi per una trattativa revisionista seria sono nelle fucine del partito comunista , che da cinque-dieci anni sono [...]

[...] maggiore non per la nostra posizione abrogazionista, ma per la loro di revisione seria e profonda. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sbagliato, siccome non sono in grado di dirvi nulla di ciò che avrei dovuto dirvi chiedendovi una seria e motivata fiducia e siccome ho dato un mese di [...]

[...] sociali , di tentativi di patti sociali , di tentativi di proposte di legislazione sociale seria, organica e in prospettiva? e perché non pensa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione è molto seria. ci può garantire la magistratura? non credo. la magistratura non può avere una funzione efficace in questo campo, sia per una serie [...]

[...] nel nostro paese incominciano a essere una cosa seria. guai al nostro paese se le prerogative del Parlamento potessero venire calpestate senza che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidente e seria crisi nelle sue strutture economiche e politiche. ciò è conseguenza del rafforzarsi delle grandi concentrazioni industriali e finanziarie [...]

[...] pace, che vogliono salvare il mondo dallo sterminio atomico. ma dall' interno stesso degli USA oggi vediamo maturare una nuova minaccia reale e seria [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seria, anche se vi sono alcuni problemi da risolvere. per quanto concerne l' unità di indirizzo, a differenza delle opinioni che ho ascoltato, espresse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proposta di alternativa al sistema. ed è una proposta estremamente più seria — mi si permetta solo questo accenno, ne riparleremo — estremamente più [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse, per una riflessione che i fatti stessi si incaricheranno di riportare di attualità, i problemi di una seria riforma delle nostre istituzioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parte — , i quali per far sì che la nostra Camera sia più efficiente e seria avrebbero convenuto che gli interventi più lunghi passerebbero da 45 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sua seria opportunità. per quanto mi riguarda, vorrei soffermarmi semplicemente su due punti apparentemente marginali. nella mozione Martinazzoli numero [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Amministrazione . e, badate, sarebbe grave per il cittadino comune non avere una sana Pubblica Amministrazione e una seria democrazia economica perché [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli schieramenti e chiediamo, in buona sostanza, un cambiamento delle regole del gioco . voi non potete non prendere in seria considerazione questa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aprire un confronto. ritengo che questo passaggio di chiarezza non generi una separazione, ma possa rappresentare l' inizio di una discussione seria, il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiediamo in modo aperto alla maggioranza, chiediamo una sfiducia critica, seria, forte all' opposizione... chiediamo soprattutto un confronto che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuiamo a ritenere debba stare la famiglia. il rilancio economico, sostenuto da un solido risanamento dei conti pubblici e da una seria, determinata e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di umanità che nessuna persona seria dovrebbe sottovalutare. e mi ha fatto piacere — lo dico con un filo di sottile ironia — che il segretario del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio , in talune parti del suo discorso, nonostante l' abilità, la profondità dialettica, l' indagine seria ed attenta dei [...]

[...] sono belli: ed ella ha infestonato il centrosinistra con periodetti di questo genere. però il risultato è inconcludente. quale dialettica seria, in [...]

[...] si può venire in Parlamento a dare il magnifico annunzio che, però, quella formula è insostituibile. avviene così che, per dare una risposta seria (e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nelle condizioni in cui si fa, nel pieno risveglio del militarismo nazista, rappresenta una minaccia seria per gli interessi italiani, sia nell' Alto [...]

[...] confondere insieme la nostra azione. se l' accusa che Saragat rivolge alla Democrazia Cristiana di asservimento alla destra economica è una cosa seria non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] catastrofe. contro la politica che le rende inevitabili noi combatteremo con tutte le forze. quando si parla di guerra, si parla di una cosa seria [...]

[...] comunisti sappiamo di parlare. di una cosa seria e sentiamo qual è il nostro dovere. il nostro dovere è oggi di chiamare tutto il popolo italiano a combattere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo proposito dall' onorevole Romita, e qualora il gruppo socialdemocratico impegni un' azione seria per ottenere questo risultato, a parte tutte [...]

[...] , che cosa esse concretamente significhino, la conclusione cui si arriva è che anche in questo campo abbiamo bisogno che qualche persona veramente seria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e quella, altrettanto seria, del tumultuoso abbandono delle campagne, delle regioni meridionali , delle valli alpine. si adottino pure misure [...]

[...] per il divieto, a certe condizioni, degli esperimenti atomici e nucleari, è stato un grande passo in avanti, una seria conquista. tutti siamo d [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , indispensabili, ma un' azione seria. intesa a risolvere i problemi sociali, a migliorare il funzionamento della Pubblica Amministrazione , a completare [...]

[...] squilibri per la nostra bilancia commerciale . l' ente unico dovrà avviare anche una seria attività nel campo nucleare, seguendo una via che, non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che si deve accettare senza riflettere e ripetere sulle piazze, è una cosa seria sulla quale bisogna meditare, è una politica che va praticata con una [...]

[...] ' America non è solo quella di Hollywood e della danza del cancan; l' America è una cosa seria, è l' America di Lincoln, di Jefferson. quest' uomo ha dato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convenienza di partito, come nel caso del sequestro Cirillo. lei sa, onorevole Andreotti, che una tesi seria e accreditata per spiegare il vergognoso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] darci e non abbiamo nulla da darvi, se non la nostra seria e responsabile partecipazione alla vita politica del nostro paese; non avete nulla da darci [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] jugoslavo, né possono esservi applicate le leggi del Parlamento o del governo di Belgrado. in verità, onorevoli colleghi , la situazione è talmente seria [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni per una seria riduzione bilanciata e controllata. noi non abbiamo nemici contro cui prepararci a combattere. le nostre relazioni con l' est [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] incontro a questo desiderio. certamente siamo in una fase assai seria di diminuzione della domanda globale, che determina un fenomeno crescente di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] seria discussione svoltasi in seno dell' Assemblea costituente circa i rapporti fra Stato e Chiesa. l' onorevole Natoli ha detto, al riguardo, che si fa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in maniera che per l' anno venturo il Parlamento possa fare una discussione seria e impegnata su questi argomenti. nel frattempo, onorevoli colleghi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è il nodo scorsoio che abbiamo attorno al collo e che sentiamo sulla nostra pelle. dipende dalla scelta seria che faremo da oggi in poi se questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Rosati della situazione vi sia di moralità politica seria e non di irresponsabile demagogia. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potesse reiterare un decreto legge . oggi noi proponiamo che questo non possa più avvenire, e credo che sia una cosa seria. devo stare attento a non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussioni ripetute appassionate e approfondite) il gran giorno in cui si sarebbe giunti alla riforma della Rai-TV. se ne è parlato in guisa seria e [...]

[...] d'amministrazione . certo, queste sono cose che hanno il loro peso e la loro importanza. ma, come per noi (se permettete, gente seria) hanno peso e importanza fino [...]

[...] . mentre è seria l' ultima considerazione, la sola seria: il partito comunista , nel nuovo comitato, parteciperà alla lottizzazione negandosi così come [...]