Risultati della ricerca


343 discorsi per sei per un totale di 590 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] all' Aja il 17 e 18 novembre il vertice europeo a Sei. in questi ultimi giorni ho partecipato a Lussemburgo ad una ulteriore analoga riunione in [...]

[...] interpretazione sulla soluzione adottata al termine della guerra dei Sei giorni ha portato ad uno stallo diplomatico. non per questo tuttavia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarebbe bastato a nessuno — anche il sacrificio di questa parte del Parlamento? forse per il Governo del paese, con quello che ci attende nei prossimi sei [...]

[...] da gennaio a giugno, in questi sei mesi, non si debba cogliere l' opportunità, che abbiamo creata, di un Governo più forte che irrobustisca la linea [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risorsa dopo sei mesi di vari tentativi, mi sembra inadeguata, non solo in questo momento specifico, ma anche nel medio termine. mi spiego: credo che se da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativa all' apertura della crisi, vale a dire la stesura di un programma vincolante per un anno (o per sei mesi o per due anni), che però rechi quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in altri sei emendamenti. come i colleghi vedono, non si tratta di ostruzionismo. possibile che di tutti questi emendamenti non ne vengano accolti [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giornata odierna sono state arrestate in flagranza differita cinque persone a Taranto, sei a Milano e sette a Bergamo. ci troviamo davanti alla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'ordine morti in azioni per l' ordine pubblico contro il terrorismo. ciò non è vero perché, per esempio, tutti sanno che i sei carabinieri precipitati con l [...]

[...] . dovranno passare sei anni, esattamente si dovrà arrivare al 27 gennaio 1977, perché il giudice istruttore Crea spicchi mandati di cattura contro il [...]

[...] presenterà un disegno di legge per la riforma e la smilitarizzazione della Pubblica Sicurezza entro febbraio. ad un anno e sei mesi i poliziotti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dire, a noi stessi ma soprattutto a voi ed al cosiddetto paese, che a sei mesi di distanza da quel tragico 2 agosto, che fu sfruttato in maniera [...]

[...] ignobile, anche se politicamente legittima (perché ogni partito può fare la propaganda che vuole, ottenendo poi gli effetti che merita), a sei mesi di [...]

[...] divertentissima del suo ministro, onorevole Lagorio, che le ha detto graziosamente, alla toscana (mi è piaciuto molto): « onorevole Forlani, tu sei l' ultimo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato etico che impone, quindi sei libero di fare quello che vuoi. come dicevo, sono piuttosto incredulo dopo aver ascoltato l' intervento del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concernente il solo aborto), a riflettere sette giorni. perché sette giorni? sette giorni è un termine del tutto convenzionale. perché, sei sono troppo pochi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , forse perché sei vi sembrano pochi, perché cinque sembrano addirittura cosa assurda, perché quattro non consentono nemmeno di cominciare, perché tre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le norme che sono state varate in questi anni e vistate dai vari governi, tra cui quella istitutiva della famosa « commissione dei sei » o « dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del tasso di disoccupazione giovanile misurabile in oltre due punti percentuali. nei primi sei mesi di quest' anno le esportazioni delle aree [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Sul conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'ambasciatore Fenolea e sulla situazione del medio oriente
705 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e gli dicessi poi: sei caduto. il problema che discutiamo da mesi ci doveva porre nella condizione di essere l' ultimo paese ad avanzare riserve [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] censura da parte dei servizi di Stato. e adesso lei, signor presidente del Consiglio , dai sei o sette mesi usa la nuova parola nonviolenza. a proposito [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ), sia per le tecniche che debbono presiedervi: quello dei primi sei grandi impianti di depurazione comprensoriale. posso dire che anche relativamente ad [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misure fiscali per conseguire nello spazio di sei mesi la stabilizzazione; ma una tale politica riproporrebbe il problema di una notevole [...]

[...] programmatico, è un problema fondamentale della nostra politica estera . prima di ampliare la Comunità dei sei — ha detto l' onorevole Scelba — occorre [...]

[...] nella riunione del Consiglio della Cee del 29 luglio scorso i sei governi hanno confermato l' impegno a riprendere l' esame del problema, sulla base [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo uso politico, di potere della pubblicistica, sul piano del linciaggio dell' onorabilità e degli atti, ce ne vogliono adesso sei o sette o quattro [...]

[...] quello che gronda dietro... l' istruttoria tenuta dal giustissimo Alemi per sette anni o sei anni, mentre nelle carceri, signor presidente del Consiglio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « socialismo liberale » : da due anni la parola era vietata. certo, è stata aiutata, amici liberali! il segretario Altissimo da sei mesi non fa che [...]

[...] contestare il carattere in qualche misura sempre più fuorilegge... per dire « basta! » , da liberale, da laico. Battistuzzi, Sterpa, che sei stato così [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiere da parecchio tempo. lei ci ha detto oggi: intanto lasciamo passare due mesi, poi vedremo. ma si tratta di due mesi che si aggiungono ai sei già [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamento di volo aggressivo con la conseguente violazione delle regole e delle procedure previste. in almeno due delle sei tratte compiute nel corso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della nostra interpellanza è rinviata di un mese, due mesi, sei mesi, un anno. questo non è rispetto del Parlamento. questo è un prendere a gabbo il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
1103 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . e quante decine e centinaia di magistrati siano stati necessari. non parlo dei cinque o sei di cui facemmo i nomi che conoscevamo, della procura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 06-03-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
1034 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza assoluta qui dentro, l' unica che continuerebbe a restare zitta sei proprio tu, perché Pochetti tapperebbe la bocca a te e a voi, non a me [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattiti sull' elementare diritto alla vita del cittadino siriano? sul diritto alla vita dei sottufficiali dell' accademia sterminati in una notte in sei o [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 17-06-1992
Concernenti il conflitto in Bosnia e la situazione nelle Repubbliche già facenti parte della Jugoslavia
1059 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovere di parlare solo delle cose che ti aggradano, ti dico che sei, come Milosevic, un po' al di fuori dello spazio del dialogo e della democrazia. ecco [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commerciali, in esportazione e in importazione, fra l' Italia e i paesi dell'est europeo è in percentuale il più elevato nell' ambito dei sei paesi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguire. già dal luglio dell' anno passato, quando i sei partiti raggiunsero un accordo programmatico, aggiornato per la parte economica agli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una situazione che aveva rasentato i margini della ingovernabilità. la comparazione delle cifre vale più di ogni elaborato discorso. condenso in sei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il ministro, se il capo della polizia, se i questori che avevano dato seguito ad un numero piuttosto notevole di denunce o sei ministri, gli uomini [...]

[...] Sociale Italiano , Parenti, è in carcere preventivo da un anno e sei mesi per un « crimine » che, come il signor ministro e gli onorevoli colleghi [...]

[...] . nonostante ciò, il nostro amico Parenti è da un anno e sei mesi in carcere preventivo, sebbene si tratti di un padre di famiglia, per di più gravemente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guardare il calendario dei prossimi giorni per scoprire che vi sono sei decreti legge « fondamentali » . innanzitutto un decreto legge di proroga [...]

[...] esaminati questi decreti è rinviata a domani pomeriggio. ma so già che, se per caso qualcuno — come noi faremo — si azzarderà a far presente che sei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] passaggio alla seconda tappa del mercato comune , il processo di integrazione è, del resto, divenuto, per così dire, irreversibile. i sei paesi non [...]

[...] industriali le riduzioni doganali fra i sei hanno già raggiunto l' ammontare del 50 per cento . una politica economica comune è già stata posta in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri sei paesi per uno scambio di vedute che opportunamente orienti il dialogo che, sotto la Presidenza italiana, si svolgerà a Venezia dall' 8 al [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulterà in concreto essere, o costretta ad essere, a cinque, a sei o a sette, a causa delle divisioni che si potrebbero manifestare all' interno dei [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incontrato nel realizzare il passaggio dalla Comunità dei sei a quella che sarebbe stata la Comunità dei nove. ebbene, l' Italia su questo punto si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente l' unanimità se si innesta una doppia velocità, però occorre che almeno tra chi è disposto ad innestare la doppia velocità ci siano tutti i sei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scadenza. non vi è moltissimo tempo, tuttavia vi sono sei mesi e non è un periodo del tutto trascurabile. deve essere fatta, perché penso che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione di sei decreti legge . abbiate la cortesia di lasciarmi finire prima di giudicare. di questi sei decreti legge , tre sono stati approvati a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ingovernabile, e dovrebbe essere sciolta; avremmo una specie di vacanza di legalità di un periodo di cinque o sei mesi: elezioni a distanza di altri sei [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è credibile che se tu hai un dipendente dichiari al fisco meno del dipendente stesso. se sei la San Vincenzo , ci credo poco; se non sei la San [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto riguarda la situazione dei paesi limitrofi, in particolare del Ghana, ci troveremo costretti, tra sei mesi, a inviare aiuti di emergenza al [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e magari sei, sette, otto mesi questa legislatura. concludo, allora, riaffermando la necessità di aprire una crisi di Governo . mi auguro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima. dopo cinque o sei anni di governi reazionari e sanfedisti abbiamo avuto un 7 giugno, con una moltiplicazione da tutti inattesa dei voti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma dei sette anni per tentare la strada della riforma dei sei mesi, con una forte azione parlamentare di definizione di principi ed indirizzi e con un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strettamente ad una riduzione del tasso di inflazione . vi era, in più, il rischio di un' attesa di sei mesi, periodo che rappresenta la fase sperimentale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preliminari dirette a coordinare le politiche dei sei paesi aderenti. riaffermata la direttiva europeistica che De Gasperi e Sforza posero tra i punti [...]

[...] quello analogo indicato parlando di preliminari intese politiche tra i sei paesi della comunità europea, conferma che è intendimento del Governo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una ragazza si concede sei volte a sei tipi diversi, potrebbe benissimo concedersi, in « ammucchiata » , a tutti contemporaneamente. oramai le mode [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nuovo — ministro dell'Interno , non intendeva riferire sugli orientamenti relativi alle nuove disposizioni; pertanto, facciamo sulla pelle di sei [...]

[...] Curcio? il compagno Curcio ieri ha fruito della clemenza della Corte di Torino, che, di fronte ad una richiesta del Pubblico ministero di due anni e sei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] noi e da altri esponenti del gruppo dei « sei » . la riunione a Roma di autorevoli esponenti di tale gruppo ci ha consentito nuovi ed interessanti [...]

[...] italiani nel Vietnam del sud, preciso che si tratta di un gruppo di tre medici e di sei infermieri, liberi professionisti civili, recatosi [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stia a cuore ai parlamentari di questa città tale problema — « altrimenti fra sei mesi ci troveremmo a discutere della chiusura dell' Excelsior oltre [...]

[...] priorità, una scala di interventi di urgenza, non miracolistici, torno a dire, perché nessuno può pensare in sei mesi di risolvere problemi che si sono [...]