Risultati della ricerca


219 discorsi per segni per un totale di 472 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanti della democrazia italiana, segni la fine di una lunga epoca nella quella l' Italia e la Germania, dopo la sconfitta del fascismo e del nazismo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensare una parte della stessa opinione pubblica serba, con primi segni di incrinatura della compattezza intorno alla linea di Milosevic. se, come [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo il dovere di portare avanti con coraggio, non arretrando di fronte a sfide anche delicate e difficili. è un cambiamento che già mostra i segni di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un insieme di azioni necessarie a conseguire gli obiettivi di fondo che esso si è proposto. a chi chiede che la politica economica segni una svolta [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non mancano segni rivelatori. beninteso, penso ad un' unità reale e non ad una fondata su un rapporto di dominio di alcuni paesi sugli altri. l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcuni segni di consapevole intervento, si augura che avvenga, interessato come è a risolvere nel modo migliore e quindi in tutti i suoi aspetti [...]

[...] Segni e Kreisky avevano un primo incontro a Milano, seguiti da altri a Klagenfurt (24 e 25 maggio 1961) ed a Zurigo (giugno 1961). fin dal primo di tali [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capito di cosa si tratti. è immutata la politica agraria, ma il creatore della riforma agraria , Segni, è stato trasferito ad altro dicastero. si [...]

[...] terra non rende; ma nelle altre, no. o accettate il criterio socialista, e dite che la riforma Segni va rifatta, ed allora accettate il principio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla base e ai vertici dei partiti stessi della maggioranza. se ne erano avuti segni evidenti nella vita stessa del nostro Parlamento: esemplare e non [...]

[...] combinazioni organiche — come voi le definite — sul terreno governativo; ci si può appellare, come segni di sopravvivenza e auspicio di rilancio, alla [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di rilevare i segni di novità apparsi dopo il 15 giugno e conseguenti alla sconfitta della linea delle crociate anticomuniste e antisocialiste. che [...]

[...] della nostra economia rischiano di trovare scarso ascolto, di non produrre risultati se nello stesso tempo non vengono segni persuasivi, per l' opinione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vigorosa contro i segni, sempre allarmanti, della rinascita dello spirito di violenza, dovunque esso si manifesti, ed in ispecie così vicino ai [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizione di debolezza dei lavoratori in un difficile momento di crisi. non mancano, del resto, da parte dei sindacati alcuni incoraggianti segni di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] promotori o organizzatori delle occupazioni. onorevoli colleghi , allorché io noto tra di voi segni di stupore per la nostra critica debbo dedurne che lo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 18 febbraio e del 15 novembre contengono segni importanti di nuove e più duttili modalità tecnico-giuridiche tra le due società che consentiranno di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti. innanzitutto Rinnovamento italiano e altre forze, come i socialisti italiani ed il patto Segni, che fanno parte dell' organica alleanza di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società di fare veramente un balzo avanti. so che una politica di cumulazione di tutti i segni della protesta, del disagio della nostra società, delle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sospetto. signor presidente , è in atto un risveglio del sentimento nazionale, e di esso si potevano cogliere i segni positivi prima ancora della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella posizione di riserva; 45 nel frattempo erano deceduti. i relativi elenchi, già trasmessi al comitato Segni, verranno allegati alla relazione che il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quando si va a considerare la situazione delle classi più diseredate, non presenta nemmeno quei pochi segni che possono considerarsi positivi. d' altra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : l' importante è che la conferenza si tenga e si tenga presto: l' importante è che essa segni il punto di partenza di un nuovo corso politico. in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] straordinario che segni l' inizio di una politica diversa. questo non vuole assolutamente dire che non valutiamo positivamente o non sappiamo che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Segni. in verità il comunicato relativo alle dimissioni formali del presidente del Consiglio , subito respinte, non ha avuto molta pubblicità da parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fiducia a uomini di Governo come Pella, come Tambroni, come Zoli, come Segni, senza nulla richiedere, dando atto del loro galantomismo e del loro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento europeo segni l' alba vera del processo federativo del nostro continente. il tempo, che sa dare giusto peso alle cose ponendole in una [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tra i più tranquilli, anche se non mancano segni di una più matura consapevolezza, ad ovest ma anche ad est, dell' estrema pericolosità di eventuali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « detenuto per avvocato d' ufficio » ? onorevole ministro della Giustizia , nel suo passato recente ella ha dato troppi segni indiscutibili di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; la sterlina dopo l' ultima riunione del Commonwealth dà nuovi segni di debolezza; la lira è tenuta con i denti; perfino il dollaro è in ribasso, e per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla prassi e ai principi costituzionali, in ogni caso spetta al Capo dello Stato , quando si verifichino segni chiari di mutamento del quadro politico [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' attacco a fondo contro la Repubblica popolare cinese e, come appariva ormai per tutti i segni, nel senso dell' attacco a fondo contro l' Unione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono segni di un rallentato sviluppo economico , ciò sarebbe dovuto agli aumenti salariali, i quali sarebbero stati superiori all' aumento della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] visto segni anche in tutto l' atteggiamento che i relatori di maggioranza e in genere la maggioranza hanno tenuto in Commissione): facilità che deriva [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] componenti a pieno diritto della società italiana . di questa maturazione delle nostre collettività abbiamo potuto cogliere segni tangibili in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritornerò più avanti. tuttavia in queste direzioni non si è andati avanti: i segni della volontà, della chiarezza, della decisione sono mancati e non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] immediatamente anche nella vicenda politica europea ed in particolare nella spinta che può dare ad una controffensiva di destra, di cui abbiamo già segni [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguito da secoli. i segni di questi rischi non mancano, né vale nascondersi che essi sono già preoccupanti. a queste buie prospettive spinge l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interventi, le leggi, i segni concreti, insomma, di applicazione di tali dichiarazioni programmatiche , noi riteniamo che l' analisi finanziaria e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' onorevole Segni sottopose all' approvazione del Parlamento un disegno di legge nel quale si diceva, in una formula un po' contorta, che veniva [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di tutto l' Occidente industrializzato. ma da noi i segni di contraddizione si accentuano, anche rispetto ad altri paesi: un' inflazione che migliora [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarà compatibile con un equilibrio sociale che mostra già da ora grandi segni di tensione. ci chiedono se non dovranno rinunciare a prestazioni e [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena idoneità del Governo Segni e la sua schietta e sicura ispirazione democratico cristiana , il peso di una qualifica unilaterale e deformante che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta di Mario Segni di abbandonare il collegio uninominale anglosassone per quello a doppio turno francese è un' indicazione in tal senso. il doppio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camera. così come questa mattina ho detto il fatto nostro all' amico Mariotto Segni: è l' ora di smettere di giocare alle riforme che non sono tali;, di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segni che arrivano da Bruxelles fanno capire che ancora non è il mondo perfetto della concorrenza. molto c' è da fare. in tale ambito, il Governo si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualunque sa bene che avendo « certe conoscenze » il whisky (ah, questi segni... non è nemmeno il vinsanto!), le sigarette, la droga si vanno a comprare in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del disegno di legge sui monopoli già presentato dal Governo Segni; provvederà a far meglio definire, ai fini della politica di incentivazione, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché si trattava di una tesi sostenuta da un uomo politico e da un costituzionalista che non diede segni di follia durante tutto quell' arco di tempo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordate, onorevoli colleghi , i tempi in cui l' onorevole Segni era presidente del Consiglio ed ogni domenica, puntualmente, l' onorevole Moro pronunciava [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] procuratori. e noi stiamo andando avanti sulla vicenda napoletana, in cui oggi esistono mille segni di ciò che avrebbe dovuto essere dato per scontato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — Antonio Segni, ed anche per merito di un capodelegazione che risponde al nome di Gaetano Martino . quindi prendemmo atto volentieri che un risultato non [...]

[...] , hanno liberamente girato per il mondo e sono andate all' Onu è vero che l' allora nostro ministro degli Esteri , onorevole Segni, ha deplorato con roventi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assorbire parte del potere di acquisto eccedente in modo da facilitare, anche per questa strada, il conseguimento dell' equilibrio fondamentale fra segni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggi Segni, voi siete contro la casa dei poveri perché non avete approvato l' INA-CASA, e cosi via. ma quale valore hanno queste argomentazioni [...]