Risultati della ricerca


438 discorsi per ricordato per un totale di 644 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] staccare la spina: salga al Colle, rassegni le dimissioni, si apra una fase nuova. come ha ricordato autorevolmente questa mattina il Capo dello Stato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , senza escludere i cittadini. è vero, come è stato ricordato, che la legge istitutiva della bicamerale prevede automaticamente una sorta di potere di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 540 - seduta del 28-01-1957
Riforma dei contratti agrari
837 1957 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 540 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministeriale. l' onorevole Giolitti fu maestro in espedienti di tale natura, e l' onorevole Scelba ha or ora ricordato l' infortunio di cui fu vittima in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] involuzione che non può essere sottovalutata. a tale proposito, signora presidente della Camera , vorrei rispettosamente farle notare — l' ha ricordato il [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è di più. la decisione di procedere all' installazione dei nuovi missili fu assunta dalla NATO nel 1979 — l' ho già ricordato — come risposta alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
992 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la pace. l' aria fritta — come ha ricordato il compagno Tessari, l' espressione era di Ernesto Rossi contro di voi e i vostri Bonomi e le vostre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] piano astratto — indicazione (e qui uso il termine con simpatia, non con polemica) del professor Amato, che ieri ci ha ricordato la dilatazione del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro buon senso e alla nostra voglia di costruire la pace. finalmente è opportuna un' applicazione dei principi che ho ricordato. signor ministro [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante del suo discorso, professor Amato, lei ha ricordato che le elezioni che si sono svolte hanno dato alle regioni un mandato costituente: io le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattava di terroristi detenuti nelle carceri afgane. onorevole Mattarella, lei ha ricordato, secondo verità, che il governo Karzai, proprio perché [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come ha ricordato l' onorevole Casini sono entrate in questa fascia anche famiglie che un reddito ce l' hanno. dopo due anni la pressione fiscale è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato ricordato dai banchi dell' opposizione che l' anomalia di fondo del 21 aprile consisteva nella desistenza elettorale tra Ulivo e Rifondazione. in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — me lo consenta — un grave peccato di omissione nel suo intervento, quello di non aver ricordato che in questa legislatura esiste un peccato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . l' onorevole Andreotti ha citato cinque argomenti. io ho ricordato il tema del referendum. mi permetto ora di pregare la Presidenza della Camera di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allargare l' area della prevenzione e l' efficacia e l' incisività della repressione. ma il problema — come ha ricordato recentemente e giustamente [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionale); come quando il presidente del Consiglio ha ricordato che, per la legge italiana, non è competenza né del presidente del Consiglio né del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatici che ora ho ricordato, dinanzi ai quali non sono consentite contraddizioni ed irrazionalità di comportamento. sono note le entità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Orlandi, che, per altro, si è vendicato nei confronti di se stesso quando ha ricordato un nome, Feltrinelli; una fatica ancor maggiore ha fatto l [...]

[...] questo ramo del Parlamento, il 18 di questo mese, come ha ricordato correttamente l' onorevole presidente del Consiglio , avrebbe dovuto comunque [...]

[...] — l' ha ricordato l' onorevole Roberti — che la politica estera è stata globalmente pretermessa, il giorno successivo alla firma della nuova Carta [...]

[...] destra. ho cercato con curiosità di vedere se nell' elenco il signor ministro si fosse ricordato, onorevoli colleghi , delle violenze che noi abbiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , se intendiamo muoverci verso lo sviluppo. siccome questa parte dell' intervento che ho ricordato non è lunga, ritengo di doverla leggere: « l [...]

[...] Organizzazione delle Nazioni Unite , che si occupa soprattutto di sviluppo e di commercio, che ci pone di fronte al problema che ho ricordato. ci dice che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » ? quante volte abbiamo sentito quello che, con un tema da otto o da nove su dieci, il presidente del Consiglio ha finalmente ricordato, certamente con [...]

[...] richieste del ministro della Giustizia nel corso del dibattito. cosa avevamo chiesto? avevamo ricordato che questo Governo, che continua a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il beneficio degli arresti domiciliari. lo ha ricordato stamane l' onorevole Violante e ciò rappresenta già un passo avanti per evitare che di questo [...]

[...] di quelle registrate in un altro momento, ricordato poc' anzi dall' onorevole Biondi. signor presidente , quasi tutti i documenti presentati [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momenti particolari — come del resto ella stessa ha ricordato — tra benevole astensioni e sostegni più o meno sinceri, ottenendo un consenso di forze [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla definizione del quadro normativo sulla cittadinanza attualmente in vigore . l' onorevole collega della Lega che mi ha preceduto ha ricordato — e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo dell' Ulivo, che secondo la sua stessa elegante definizione, come qui ricordato dall' onorevole Fini, doveva « far vedere a tutti i sorci verdi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello di prima, o con un aumento limitatissimo, ma il numeratore è aumentato come qualcuno dell' opposizione ha, con verità, ricordato. pertanto, al [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Dc era d' accordo con queste aperture. l' ha ricordato quando l' ho interrotto. quindi, il presidente del Consiglio incaricato non è stato costretto [...]

[...] sincerità profonde, tragiche ed intermittenti, ha chiaramente ricordato. la responsabilità prima che imputiamo a lei, signor presidente , lei che non è [...]

[...] suggerimenti, che ho qui ricordato, che sicuramente non erano rivendicazioni personali (tutti li riconoscerebbero come punti di forza ). da altri ho [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblicazione in calce al resoconto stenografico della seduta odierna del documento — che ho in precedenza ricordato — relativo alle condanne capitali [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Sull’amministrazione della giustizia
479 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atto) della sua umiltà di non aver ricordato neanche la norma cosiddetta « salva ministri » , quel lodo Consolo che stiamo portando avanti in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 26-02-1965
Sulla situazione economica del paese
686 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Foa, estremamente importante. l' onorevole Foa ha ricordato a me che noi operiamo in un mercato aperto e ha illustrato i pericoli e i rischi di una tale [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di una forte capacità di contrastare l' evasione fiscale incrementando le entrate; lo dice la riduzione del debito e quella del deficit, come ricordato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ...... oltreché un' autentica sciocchezza, così come è cinico e sciocco imputare a questo Governo che, come ho ricordato poco fa, ha almeno il merito di aver [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alle sanzioni commerciali e ad un regime di ispezioni delle Nazioni Unite che, come ho appena ricordato, è entrato in crisi fin dal 1998. questa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principio (lo avete ricordato in quest' Aula questa mattina), inquadrati, diligenti e disciplinati, i nostri elettori sono più individualisti e, per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] infine ad un quasi liberale come l' onorevole Malagodi voglio citare di rimbalzo un dato che ieri è stato ricordato — guarda caso — dall [...]

[...] ? resistettero allora, resisteranno adesso! ha ricordato, inoltre, l' onorevole Riccardo Lombardi, anche il compianto onorevole Soleri, il quale secondo l [...]

[...] che, se di ciò si è ricordato l' onorevole Amendola, non si sia a ciò richiamato, se non sbaglio, l' onorevole Lombardi. è molto significativo che i [...]

[...] Governo. ma quel che intendo dirvi è: attenzione, essi vi regalano dei voti non superflui perché, come essi vi hanno ricordato giustamente, come con un [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ricordato e che riguardano non una parte della società, ma il futuro stesso dell' Italia. se tale scelta viene condivisa, il nuovo Governo dovrà formarsi con [...]

[...] modalità che segnino esse stesse una svolta rispetto al passato e anche rispetto al Governo in carica . il Governo Amato — va ricordato — è nato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordato tutto quello che a ciascuno degli intervenuti sembrava importante, si è arrivati al colmo di lamentar e ieri mattina che al Senato non avessi [...]

[...] di distensione e di disarmo, avente per obiettivo non la resa, ma il negoziato e la giusta e sicura pace. nel programma è ricordato l' impegno per il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa sede correttamente ricordato, se non avesse allora dato volontariamente il posto al suo successore di sempre, l' onorevole Ferrari Aggradi [...]

[...] ' sfumandolo; che cioè non abbia ricordato, non dico chiarito, quel che è bene ricordare: che vi era stato l' intervento della magistratura sollecitatore di un [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disporre tutti. una parte non può avere il monopolio di esso. Reagan mi ha fatto l' esempio della maschera antigas . ha ricordato che nella prima guerra [...]

[...] ricordato ieri il segretario della Democrazia Cristiana , De Mita , consigliando di non distruggere l' esistente, quando le alternative non sono chiare. ha [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . rivolsi loro un invito a tenere ben conto — ieri lo ha ricordato l' onorevole Piccoli — che la Costituzione, nei confronti del fascismo esprime una [...]

[...] , come è stato giustamente ricordato, è disposizione finale e non transitoria; e quanti erano alla Costituente ricordano bene perché fu inserita in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' applicazione del trattato siamo arrivati, ed è stato molto doloroso e molto penoso. l' onorevole La Malfa ha ricordato qui la cessione delle navi; l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha replicato alla televisione, quando noi abbiamo ricordato, in quest' Aula, che Giorgiana Masi è stata assassinata e che la responsabilità va a lui ed [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 221 - seduta del 28-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
487 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 221 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dignità di questo Parlamento, se non vuole essere ricordato nella storia come un Parlamento dove ci sono stati dei comportamenti criminali. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica italiana è una concezione che non ha nessuna aderenza alla realtà delle vicende politiche del nostro paese. abbiamo ricordato nel nostro [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Cristiana aveva liquidato l' onorevole Tambroni, e pur accennando, come testé è stato ricordato, a responsabilità dei comunisti nell' azione di massa, l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riassumibile nei punti che ho ricordato. noi deploriamo le responsabilità gravi di un regime che ha sfidato le Nazioni Unite e la comunità internazionale , ma [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnico ha esaurito il suo ruolo; anche per noi, come ha ricordato questa mattina il collega Rocco Buttiglione. non partecipiamo però al gioco dello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] modo che il nemico di sinistra possa fare ciò che vuole. e a questo punto ai due nomi onorati che ho ricordato prima — il nome del generale De [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sempre ricordato questo precedente. mi scuso se oggi ne devo parlare alla Camera (non ne avevo mai parlato prima di oggi), ma credo che questo possa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veniva ricordato che la vostra morale, il vostro senso dello Stato era quello di Miceli, era quello dell' episodio dei palestinesi sottratti alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel più fiero e orgoglioso dei contrasti, un linguaggio capace di stabilire la comunicazione e il dialogo tra avversari leali. come ha ricordato poco [...]