Risultati della ricerca


346 discorsi per relativa per un totale di 498 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatica con il Governo Berlusconi, del resto manifesta anche nella lunghissima parte relativa al programma che ha preoccupato visibilmente il Polo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo servizio segreto di controspionaggio militare. ribadiamo (al di là della dichiarazione di principio relativa all' unificazione dei servizi segreti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discussione di fondo relativa ai rapporti PSI-DC a dopo il 12 luglio. perché a dopo il 12 luglio? cosa accadrà il 12 luglio? qui dentro, niente; nell' ambito [...]

[...] , questa mattina (ci ha dato una lezione relativa alla moralizzazione della vita pubblica ), mi permetterò di ricordare che alla vicepresidenza dell [...]

[...] parte del mio intervento, che è relativa al grave problema dell' ordine pubblico , con una premessa. in realtà, il problema all' ordine del giorno in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] simile: la legge relativa alle funzioni ed attribuzioni della Presidenza del Consiglio , alle funzioni e attribuzioni dei ministeri. noi viviamo da [...]

[...] vent' anni — da oltre vent' anni , da quando è stata abolita, come doveva essere abolita, dandosi luogo ad un nuovo ordine, la legge fascista relativa [...]

[...] , toglie, signor presidente del Consiglio — lo dico sommessamente — anche validità alla affermazione, da parte sua molto bonaria, relativa ai valori [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ecco perché i temi che stiamo trattando concernono la stessa riforma dello Stato, e dimostrano come la problematica relativa alla democrazia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significativa che consentirà di accelerare la ridefinizione di ogni procedura particolare relativa ad esercitazioni e attività di addestramento delle forze [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : rettamente funzionante secondo i principi della Costituzione, si può realizzare una, sia pur relativa, unità, da opporre a coloro che con le loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assai più vasta. noi abbiamo infatti delle assemblee parlamentari nelle quali siede un Partito di maggioranza relativa che non è in grado di esprimere un [...]

[...] politica unica, anzi, può soltanto esprimere due politiche opposte. però, con questa opposizione il Partito di maggioranza relativa rifiuta la [...]

[...] di una politica di distensione e di vera pace. ma, io intendo, a proposito di politica estera , sollevare anche un' altra questione, relativa all [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deliberazioni del Partito di maggioranza relativa, quando esso ha rotto con l' estrema destra , su una posizione alla quale noi abbiamo fatto credito ed [...]

[...] numero 62 del 1953 relativa all' istituzione delle regioni, pur peccando di notevoli imperfezioni tecniche e pur avendo dato una interpretazione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutelare riguardano in gran parte l' interesse militare, ma ciò fino al riordinamento della materia relativa al segreto di Stato . già da diversi mesi [...]

[...] risponde al vero che venga distrutta la documentazione di carattere operativo. questo riguarda soltanto la documentazione relativa alle spese di natura [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuovisti dovrebbero chiedere scusa per la propria cecità, visto che la loro relativa tranquillità di oggi poggia sulla capacità di rischio di ieri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, semplice o relativa, di contare per due terzi e di sopprimere anche — ove lo voglia — tutta la Costituzione senza l' obbligo di ricorrere al [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soluzione a destra in una crisi di Governo la quale si aprisse in una fase come l' attuale di relativa tranquillità interna e facilità finanziaria [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , congiunturali e di programmazione a medio termine , la relativa lentezza con cui la Comunità procede nello stabilire una compiuta politica sociale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comune esperienza che è cominciata in un momento cruciale dell' evoluzione della società italiana . la questione socialista è relativa all' importanza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recente dall' Inghilterra laburista è quella relativa al patto sociale ; il quale patto sociale , iniziato l' anno scorso con la dichiarazione di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , gli oratori delle opposizioni, noi vorremmo ricordare a tutti che una relativa stabilità dei governi è insieme un coefficiente di consolidamento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seconda delle grandi innovazioni cui ho fatto riferimento è quella relativa al terreno dell' intervento pubblico. le linee della privatizzazione ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] programma, già approvata nei giorni scorsi dall' altro ramo del Parlamento: la legge relativa all' edilizia scolastica. si chiama anch' essa (un poco [...]

[...] la disciplina relativa all' intero programma economico nazionale, allora avete usato una formula, al solito, gentile. avete detto che saranno [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di sanità, di previdenza. e scusatemi della relativa analiticità, ma formule sintetiche del tipo « lo stato sociale è stato smantellato » ovvero [...]

[...] che, quando lo Stato non può dare tutto a tutti, se toglie una parte non dell' assistenza ma della relativa gratuità della medesima, cerca di farlo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specificità relativa, nel senso che io sono convinto (e non sono il solo a pensarlo) che ciò che è bene per l' Italia è bene anche per il Mezzogiorno [...]

[...] sbloccati — come sapete — i fondi per i patti territoriali, di cui riconosco la relativa insufficienza ma di cui va anche riconosciuto che hanno cominciato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elementi debbono essere a disposizione perché vi sia una certezza, almeno relativa, di dati su cui lavorare. l' onorevole Di Giulio , che prima ho [...]

[...] relativa; come tutte le cose nuove, vi è un certo tempo di conoscenza e di assuefazione. comunque, va detto che in assoluto — mi riferisco al [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei 1.500 miliardi, con relativa polemica. per quanto ci riguarda, lo faremo in modo documentato soprattutto in occasione dell' esame del documento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] logica dell' ultimatum e si ottenga anche una moratoria, come è stato detto da esponenti del Partito di maggioranza relativa. gli spazi negoziali sono [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza relativa nel precedente Governo. per aderire al consiglio autorevolissimo del Capo dello Stato e a diffusi pareri divulgati dai mass media [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza , relativa le forze progressive non si svincolano dalle ipoteche della destra economica e della destra clericale. al di là delle frasi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza che ha avuto modo di affermarsi e di qualificarsi in condizioni di determinante importanza, come la più recente, relativa agli ordini del [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegni internazionali urgenti nei limiti della sfera territoriale relativa e si farà carico, non solo entro tale sfera ma anche per tutto quel che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conti nei riguardi del provvedimento sui dirigenti statali, ella ebbe la cortesia di chiamarmi per chiedermi, stante la nostra opposizione (non relativa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] detto, nel corso di questi interventi). una seconda osservazione è relativa all' articolo 22: noi siamo preoccupati per il modo con il quale viene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , giustamente, la norma relativa all' eventuale ritiro della cittadinanza ai cittadini italiani che, per infedeltà alla Repubblica, se ne fossero resi [...]

[...] quella relativa ad una proposta perché il vilipendio delle minoranze etniche sia equiparato al vilipendio alla nazione attraverso una modifica alla [...]

[...] Partito di maggioranza relativa, possano giustificare quanto viene perpetrato ai danni dei cittadini di lingua italiana dell' Alto Adige ? vorrei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito, vogliamo trovare, almeno con riferimento alla quota relativa all' aumento dello stanziamento, la possibilità di finanziare le attività [...]

[...] relativa alla sproporzione — per non dire di peggio — delle spese elettorali di singoli candidati all' interno di partiti; forse anche qui — noi [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la loro relativa convenienza. si è detto che l' eventuale nazionalizzazione dell' energia elettrica determinerebbe non si sa quali esborsi da parte [...]

[...] la fine dell' esercizio per i quali la relativa copertura è stabilita in bilancio, ed, in parte, dal maggior gettito di entrate tributarie derivante [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione ha indicato programma e formula di un Governo del quale essa, quale Partito di maggioranza relativa, intendeva promuovere l' attuazione. il [...]

[...] relativa non si poteva più tardare a giungere alla definitiva decisione. ed essa è stata attuata il 2 febbraio con la presentazione delle dimissioni del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confusa con quella relativa alla proposta comunista al Parlamento di revocare la fiducia. ad essa non mi è sembrato necessario di dare avvio con [...]

[...] relativa alle finanze e al demanio, nell' intento di porre rigorosi limiti alle spese e di assicurare l' effettivo trasferimento delle funzioni e del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarare l' avvenuto superamento della controversia italo-austriaca. tale impostazione — relativa all' adozione di misure autonome per contribuire all [...]

[...] dichiarava chiusa la controversia italo-austriaca relativa all' applicazione e all' interpretazione dell' accordo di Parigi. ho appena bisogno di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conservatore, ma, come le dirò quando tra pochi minuti arriveremo alla parte relativa alla revisione delle istituzioni, conservatore è molto più di [...]

[...] droga, è terrorizzante. credo di aver capito che ella intende istituire un Alto commissariato per la lotta relativa ai problemi della droga, ed in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assai minor rilievo e di assai minor peso rispetto a quelle che sono state fin qui elencate, ma pur sempre reale, quella relativa alla situazione in cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democrazia, formula che è completamente fallita; come è logicamente fallita la formula connessa relativa all' isolamento tassativo del Movimento Sociale [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relativa eliminazione delle eccedenze finanziarie dei paesi esportatori; infine, dalla trasformazione dei paesi debitori in esportatori netti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottolineare le correlazioni tra ieri ed oggi. la nostra Presidenza del 1985 si aprì, nel gennaio, in una fase di relativa euforia per il progredire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Lombardi ciò afferma, non so se egli se ne renda conto, convalida in pieno la nostra eccezione di incostituzionalità relativa all' articolo 43 della [...]

[...] produzione va messo in rapporto con la larga capacità di investimento dalle stesse dimostrata, per cui hanno potuto seguire con relativa facilità gli [...]

[...] definisca in una maniera o in un' altra. sarebbe importante che il Partito di maggioranza relativa riconquistasse quell' autonomia di linguaggio, che [...]

[...] spinto il Partito di maggioranza relativa ad aderire ad una linea politica ed economica che non gli fu mai congeniale, che avversò con tutte le sue [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' importanza della seduta di ieri pomeriggio (con la relativa doverosa presenza di molti colleghi), però non la sopravvaluto neppure. dico solo che la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiare le profonde contraddizioni presenti nel Partito di maggioranza relativa. esse segnalano non già necessariamente la perdita di un ruolo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva, che è tutt' uno con la domanda di riforma della politica. vediamo che il partito socialista reitera la sua proposta relativa alla scelta con [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problematica relativa, l' Italia centrale non ha avuto nulla. no, perché, onorevoli colleghi , la letteratura meridionalista non è mai arrivata a darci un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamento. vorrei anche sottolineare una notevole differenza, relativa al fatto che, mentre la domanda di estradizione può essere inoltrata o no [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cinque minuti fa, e credo anche in questo momento, hanno dato e stanno dando tanti esponenti del Partito di maggioranza relativa. ecco, come uomo fuori [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come la Camera aveva sollecitato, della vicenda relativa al congresso repubblicano del 1962, per la quale si procede con istruttoria formale. posso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla crisi che attraversiamo, risultavano, invece, dalla considerazione degli schieramenti e dei contenuti della politica relativa a questi schieramenti [...]