Risultati della ricerca


627 discorsi per qualcuno per un totale di 1129 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gridò da qualcuno allo scandalo per l' inadeguatezza comparativa di questi argomenti con quello del divorzio e anche alcuni dei nostri amici restarono [...]

[...] qualcuno che si batte con coerenza e convinzione per cose nelle quali crede. onorevoli colleghi , che cosa è accaduto? è accaduto che, criticando l [...]

[...] dobbiamo riconoscere anche per chi si comporta diversamente ed è contro di noi. ma io so che vi è anche qualcuno che fa un calcolo elettorale e sostiene [...]

[...] che è possibile, di avvicinare i due ordini giuridici ampliando i motivi di nullità nell' ordine civile, che è facile la polemica — che qualcuno di [...]

[...] interessati, aneliti in tal senso nella generalità del popolo italiano . qualcuno ha irriso, definendola una esercitazione moralistica, all' accorato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica. a volte è strumentalizzazione becera, come è accaduto quando in questa sede qualcuno ha sostenuto che la bocciatura della legge finanziaria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Camera ha voluto che si andasse in Libano. le motivazioni erano quelle solite, conosciute. oggi, abbiamo un ripensamento di qualcuno e si sostiene [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vuol pure qualcuno nella storia per cui Parigi non valga una messa, per rispetto di Parigi, per rispetto della messa e per rispetto di se stessi . se [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 05-02-1997
Finanziamento dei disavanzi delle aziende unità sanitarie locali al 31 dicembre 1994 e copertura della spesa farmaceutica per il 1996
1783 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Del Barone — a qualcuno che può o no passeggiare per i corridoi del ministero. da questo punto di vista certe affermazioni sono alquanto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! qualcuno diceva, mi pare stamane, presidente del Consiglio , che da 4 o 5 anni è in voga la fissazione del tetto e si dice che non bisogna superare il [...]

[...] politici , la sovversione del gioco democratico, che può certamente avvenire se qualcuno mette una piccola bomba in un' urna... ma, se uno dal [...]

[...] che qualcuno si alzava: « Cirillo! » , arrivava un' altra comunicazione giudiziaria per una casa. e di case il procuratore generale di Napoli se ne [...]

[...] ben congegnato, in modo che qualcuno possa prendere un po' più o un po' meno ma sempre qualcosa! però — amici socialisti, amici liberali, amici [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe l' Inghilterra ad attaccare qualcuno e noi non siamo chiamati ad appoggiare l' Inghilterra se attacca qualcuno, ma solo se si tratta di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] segnato, come qualcuno si è apprestato subito a dire, da un fatto tecnico? no, signor presidente , onorevoli colleghi , quel destino, bisogna che tutti lo [...]

[...] proprio per questo la riflessione degli stessi ambienti industriali. vi apprestate a ricevere la vostra fiducia, credendo — come dice qualcuno — di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualcuno cerca ancora di operare in queste ultime ore ed all' interno di questo stesso dibattito parlamentare , appare ormai evidente che il collegamento tra [...]

[...] riparo Degli Occhi indiscreti dell' opposizione. ed ecco la beffa: ora qualcuno pretende, dopo averci discriminati, di farci condividere le tare e le [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Orientamenti del governo in merito ad iniziative normative sull´utilizzo delle intercettazioni telefoniche
465 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altre, qualcuno ne propone la distruzione: credo che sia bene prima disporne piuttosto l' acquisizione in un luogo riservato presso il tribunale o [...]

[...] facciamo come proposta, visto che probabilmente la risposta non ci arriva perché al Governo qualcuno non sa come fare (sa, tra un ingegnere, un [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anni or sono. leggendo certi, per fortuna isolati, commenti di stampa noi ci chiediamo infatti se non vi sia qualcuno che considera l' eversione più [...]

[...] il sospetto che qualcuno possa non apprezzarla perché preferirebbe che per la soluzione dei problemi universitari ci si trovasse ancora una volta in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più vasta opinione del paese stesso. qualcuno mi ha detto che nelle espressioni odierne dell' onorevole ministro dell'Interno , a ogni modo, qualche [...]

[...] concludo — qualcuno ha voluto notare, come già ho accennato, un nuovo tono nel suo modo di parlare. qui non si tratta però di tono. una cosa sola ella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 06-03-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
1034 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 452 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è P2... caro Pochetti, spero che ti ricorderai che Andreotti sul caso Sindona lo avete salvato voi! lo avete salvato voi! se qualcuno pensa di [...]

[...] peggiore è la vostra logica, voi scegliete la cooperazione quotidiana con la P2. per avere voti, per avere potere. signor presidente , se parla qualcuno [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
473 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo in questi mesi, per decreto legge , ha disciplinato tutto, stabilendo anche misure che servivano a qualcuno di loro. ancora non aveva mai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1235 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ebbene, le ripeto che nell' Unione Sovietica non ho mai sentito dire che vi sia qualcuno che minaccia l' inferno agli elettori se non votano per il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 04-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1073 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mezzogiorno? ho sentito dire da parte di qualcuno, non di parte mafiosa, che è morto — non dirò in che modo — che, guarda caso , in tre paesi test di grande [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . « no » a queste dimissioni anche perché — ahimè — è pur necessario che qualcuno testimoni che certe nuove linee di alternativa non crollano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del Governo
1318 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pare che patria e socialismo non possano essere termini disgiunti; e se qualcuno li vuole disgiungere noi diciamo che, dovendosi scegliere fra [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
1862 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha elencato soltanto qualcuno e non altri; poi certe volte si trovano proiettili che — come ella sa — volano da soli, non si sa bene come... non è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
Sulla politica estera
534 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] congolese. qualcuno ha voluto dire che nei giorni scorsi il Governo avrebbe dovuto compiere certi passi che però non tutte le parti politiche hanno [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costi sociali enormi. qualcuno dice che questo Governo trucca i conti. non voglio arrivare a definire falsari coloro che hanno la responsabilità primaria [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
245 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per non rischiare di compromettere delicati equilibri istituzionali. non so se chi pensa in questo modo appartenga a quello che qualcuno definisce, a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1001 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sacre, quando saprete che vicino a voi qualcuno si è « bucato » o che è disperato, dite loro che oggi avete ben lavorato nella direzione di coloro che [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 15-05-2002
Protocollo di Kyoto
1308 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà, andranno interpretati e la loro contabilizzazione è resa praticamente impossibile: siamo al mercato dell' aria. un tempo, scherzando, qualcuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permesso di fare e che mi sembra del tutto obiettiva, né credo si possa dire, come è stato detto da qualcuno, che questa legge sta nascendo in Parlamento [...]

[...] di questa portata, di questa responsabilità, addirittura storico, come è stato detto da qualcuno, come direi anch' io, possa nascere dall' Assemblea [...]

[...] ' altro, l' esistenza, al centro di questa importantissima legge, di quella che qualcuno di voi (non io) ha definito una « truffa » : questo termine è [...]

[...] questa guisa ad un certo punto arriverà qualcuno che con una « leggina » , con un emendamento, farà pulizia. questo dice l' onorevole Rognoni. ma, se si [...]

[...] ordine-disordine sarà diventato di per sé talmente intollerabile che qualcuno dovrà pur fare pulizia. ciò significa che tutto quel che sta di mezzo [...]

[...] ' autonomia, quello che consiste nell' accentuare la dipendenza delle università autonome dallo Stato. qualcuno fra gli intervenuti, mi pare l' onorevole [...]

[...] diritto di contribuire alla elaborazione di un disegno di legge di questo genere. perché no? però a questo punto si scoprono le carte e qualcuno dice: vedo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elezioni, specialmente all' interno del gruppo democristiano della Camera, qualcuno ha preso coraggio? come mai si sono verificati certi mutamenti di [...]

[...] qualcuno che le regalasse il gruzzoletto di voti mal conquistati e ben pagati. penso che questi due risultati siano stati determinati dal popolo [...]

[...] tecnici e forse, se dedicasse lo studio di qualcuno dei suoi tecnici alle impuntature del clan degli Agnelli, questo conferirebbe una maggiore [...]

[...] , dirà poche cose essenziali, illustrerà un programma di due o tre punti, pochi ministri e pochissimi sottosegretari. addirittura, qualcuno di noi [...]

[...] stato il più felice fra tutti. avreste guadagnato voti! e invece no, ce ne infligge qualcuno di più. ed è costretto, poverino, è costretto! dal partito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piano internazionale, vi è stato già qualcuno che ha arrischiato, e per arrischiare ha lanciato la parola d'ordine dell' unità di tutti i [...]

[...] conservatori e di tutti i reazionari di tutto il mondo capitalistico, allo scopo di fare la guerra santa contro il socialismo. qualcuno l' ha preceduto, in [...]

[...] lotta aperta. ma anche in questo campo vi è stato qualcuno che l' ha già voluto affrontare, questo rischio; qualcuno che, di fronte all' ondata del [...]

[...] povero e dello straniero, che si vedono messi assieme di fronte ad una impresa economica, mentre qualcuno: dice loro ch' essi sono uguali, che essi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fosse « elastica » , ma che qualcuno; nell' interesse del nostro paese tirasse l' elastico. questo non è avvenuto; e non vi è da meravigliarsi se [...]

[...] spaventa qualcuno; ma non vi spaventate, è il valore tedesco, un valore concreto, un fattore permanente della storia europea che non si può cancellare, che [...]

[...] qualcuno che potrei riconoscere fra voi, ad applaudire per venti anni! e chiudo l' argomento per carità di patria. il presidente della Camera mi aveva [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , tutte le volte che qualcuno poneva il problema del riordino della legge elettorale e del recupero del principio di maggioranza si minacciavano le [...]

[...] una posizione non a favore di qualcuno o di qualcosa, ma una posizione responsabile. in politica gli atteggiamenti responsabili sono quelli che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , verrebbe qualcuno forse ancora peggiore. secondo noi, però, il ministro la vetrina se l' è cercata: è vero che non è comparso alla televisione, che non ha [...]

[...] faccio. sapendo che la Camera all' una e venti di notte è ancora qui che lavora, qualcuno potrà pensare: « beh, in fin dei conti , è giusto che una [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ritrovato nelle cose che io ho detto. qualcuno mi ha rimproverato per non aver presentato delle novità, come se le grandi direttive della politica estera [...]

[...] potessero mutare nel breve tempo che intercorre tra un dibattito e l' altro. qualcuno, accentuando l' accusa, ha parlato di un vuoto desolante, del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno che voglia fare più esattamente il calcolo dei meriti lo faccia (sto parlando della situazione economica ); io voglio solo osservare che, se l [...]

[...] ' inflazione nel mese di luglio dell' anno del Signore 1984 fosse rimasta sui livelli del luglio 1983, si sarebbe certamente alzato qualcuno, uno si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tre anni, mentre a Boston, presso l' Istituto del Massachusetts, si parla di più di tre anni. qualcuno, malignamente, dice: « Reagan tra quattro anni [...]

[...] , con elementi più aggiornati, la politica che stiamo conducendo, avvalendoci al meglio — come qualcuno ha detto — di strutture inadeguate. il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rivelate convergenze positive tra il suo partito, il partito repubblicano , il partito socialista italiano e il partito liberale . e se qualcuno non [...]

[...] matematicamente certi che, se qualcuno avrà l' imprudenza di aprire in questo momento una crisi, ne verrà un supplemento di crisi: lunga, grave, pericolosa ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualcuno nella storia, si sa quello che fa! se, appunto, la conferenza episcopale vuole affidare alla Democrazia Cristiana la cura della anime, della [...]

[...] , anche se qualcuno ha creduto che fosse qualcosa di diverso. io esprimo la mia solidarietà, non nel contenuto, ma in merito alla sua posizione, al [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mondo vi sono un bel po' di guerre ed anche sul fronte interno tutti hanno motivi per combattere — qualcuno ha l' elmetto, qualcuno fa stragi di chi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Marshall sarebbe un cachet per il mal di testa . l' altro giorno qualcuno ha osservato che se il Piano Marshall e un piatto di lenticchie, bisogna [...]

[...] popolo italiano è oggi un generoso marciatore che si è fermato per via. passano altri lungo questa strada; qualcuno gli tende la mano; il popolo italiano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
81 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidente che, quando qualcuno ha in mano gli strumenti dell' informazione, può annullare in questo paese qualunque base, qualunque indicazione di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995 - 1997
576 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stravolgerla. qualora a qualcuno ciò non piaccia, se ne assuma le responsabilità: se è capace di dare vita ad un altro governo, lo faccia; altrimenti [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 21-12-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
204 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più responsabili del centrosinistra di fare solo una cosa: aprire gli occhi. d' altronde , che qualcuno gli occhi li stia aprendo è dimostrato dal fatto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
776 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pregiudizi, privo di quei caratteri di drammaticità che qualcuno ad esso attribuì in passato e, con evidente forzatura, attribuisce ancora adesso. le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
1098 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa lei e non la Costituzione! perché qualcuno potrebbe qui dire che è lei che si dimette, perché se lei non si dimette, il presidente della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 733 - seduta del 29-10-1962
Sulla politica interna
1371 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 733 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quando muore qualcuno, bisogna pur che tutti ci chiediamo se in queste situazioni e in questi fatti, sui quali noi chiediamo si indaghi sino in fondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
1058 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tradizione di qualcuno che il senso dello Stato, innanzitutto, saprà difendere. ad ogni giorno basta la sua pena e credo che questa sera la qualità [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1716 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' altro con la fiducia — magnifico — e con gli applausi di tutti. la finanziaria in 9 minuti: finalmente c' è qualcuno che decide contro i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atto l' ostruzionismo » . mi dicevo: finalmente qualcuno ha capito, ha capito che l' ostruzionismo è l' ostruzionismo della maggioranza, e non di [...]

[...] nel nostro paese, stiamo lottando duramente, allungando i tempi secondo qualcuno, facendo secondo noi un' azione di difesa costituzionale di quelle [...]

[...] alla gente la possibilità di prendere parte attiva, decisiva ad una scelta politica e giuridica estremamente importante, c' è la speranza che qualcuno [...]

[...] chiedere: « ma come vi è venuto in mente di occuparvi del terzo mondo ? come può venire in mente a qualcuno di occuparsi del terzo mondo quando ci [...]

[...] di gestire questa situazione, possono oggi essere ancora costituiti per qualcuno dal ricorso agli armamenti o alle armi nucleari , ma noi sappiamo [...]

[...] qualcuno. poi mi si dice — ed è il mito che piace di più, e piace perfino ai cattolici che in questi paesi occorre una pianificazione delle nascite [...]

[...] , forse perché sono un po' gialli o un po' neri, o forse perché secondo qualcuno disturbano il paesaggio, anche le organizzazioni o i partiti di fede [...]

[...] delle armi. se si producono e si esportano armi, significa che qualcuno le deve comprare. dobbiamo constatare allora che il mercato più favorevole, più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un contrasto fra Camera e paese, o addirittura insinuando che la Camera non rappresenta il paese, è inaccettabile. se qualcuno non è in correlazione [...]

[...] di sentimenti con il paese, questo qualcuno è la Democrazia Cristiana . non sembra, dice il collega che mi interrompe, e si riferisce probabilmente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricomposta e la maggioranza ricostituita. in questo, siamo stati aiutati dagli stessi cittadini. come qualcuno ha scritto, questa è stata forse la [...]

[...] vicenda politica difficile e delicata come quella che noi abbiamo vissuto in questi giorni si conclude non con la vittoria di qualcuno contro qualcun altro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vorrei fare un' ultima considerazione: qualcuno ha ricordato che alle origini, sia nel momento della liberalizzazione degli scambi, sia nel momento [...]

[...] meditata e sofferta, ma siamo convinti di aver adottato quello che era nella linea giusta. qualcuno ha polemizzato sulle idealità. guai certamente a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ) appaiono o sono (qualcuno però me lo deve dimostrare) delle soluzioni semplicistiche, probabilmente dilettantistiche o dettate da improvvisi afflati [...]

[...] radicali sollecitiamo dal Governo, dal Parlamento, dalla magistratura. qualcuno ha temuto di ravvisare in questa presa di posizione una mossa strumentale [...]