Risultati della ricerca


307 discorsi per noto per un totale di 425 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pubblica Sicurezza per sequestrare Il Travaso delle idee, che nella sua copertina mostrava Ribbentrop e Molotov insieme per un noto patto di cui oggi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggi di organizzazione, mentre ci si propone di indicare, nel senso già reso noto, il termine d' indicazione delle elezioni, da fissare per legge [...]

[...] . questo impegno realizzatore prescinde, com' è noto, dalla approvazione delle leggi quadro delle quali per altro non può essere in nessun modo svalutata l [...]

[...] toccato dall' onorevole Valori e nei due casi la polemica su questo punto viene impostata sulla presenza nel Vietnam del noto gruppo di medici ed [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò che disgraziatamente è noto, cioè la crisi in cui in Italia si trova soprattutto l' industria meccanica. ma come mai questa si attribuisce al Piano [...]

[...] ! « quale sia il piano di questo Governo (ascoltate, perché dite che non è esasperato) quale sia il piano di questo Governo è noto a tutti: dare [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 1955, che consente, com' è noto, lo slittamento all' esercizio successivo degli oneri derivanti da provvedimenti legislativi non perfezionati entro [...]

[...] struttura dell' apparato amministrativo modellata quasi esclusivamente sulla tradizionale organizzazione verticale per settori. come è noto, fra i vari [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiungimento degli obiettivi programmatici. come è noto, il partito socialista sul programma economico-sociale, il 19 febbraio, aveva manifestato di essere [...]

[...] tributario. ad essa si impegna il Governo, che affronterà, se necessario, anche il ben noto problema di una esplicitazione costituzionale in materia di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una verifica politica, lo sarà nei risultati. questo Governo uscirà dalla verifica — ormai è ufficialmente noto — con la conferma del voto di [...]

[...] sindacalista della « triplice » , che porta solo per caso il nome di un noto e bravo attore comico, al quale chiedo scusa: Macario. Macario — non l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . in verità il ministro degli Esteri fa in tutto ciò la figura della mosca cocchiera , giacché è noto come l' iniziativa dell' accordo politico dei 16 [...]

[...] Giuseppe Mazzini ( « il noto uomo politico dell' Ottocento » che non so come il ministro Sforza osi assumere a patrocinatore morale della sua politica [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sempre più di rado), e lo aveva fatto in modo talmente evidente e palese da rendere noto a tutti (e certamente anche al presidente del Consiglio ) che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale forse è noto che sono estimatore e, se me lo permette, forse amico, d' un tratto in queste settimane, in questo momento di crisi, fa una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto meno la concepibilità della « pillola del giorno dopo » con un' argomentazione fenomenologica, secondo la quale — come è noto — in termini [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Bettino Craxi o Claudio Martelli — le tesi nuove del nuovo laicismo, del nuovo cattolicesimo, del nuovo concordatarismo, che come è noto, appartengono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e complesso che si intreccia al ben noto principio di sussidiarietà, la cui soluzione merita un' attenta riflessione comune. la Camera dei Deputati [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di non farlo non solo perché si tratta di un canovaccio noto che non fa più effetto e che nessun virtuosismo della commedia dell'arte riuscirebbe a [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impegni finanziari dello Stato per il sostentamento del clero superando il sempre più oneroso e complesso sistema delle « congrue » che, come è noto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo di Copenaghen del giugno 1993, fra i quali è previsto il rispetto dei diritti delle minoranze. si tratta, come è noto, non soltanto di criteri [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distratto, verrebbe portato verso una doppia linea di azione. allora, io noto come avremmo poi difficoltà ad attuare il federalismo, la riforma dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la struttura di comando e la maggior parte dei supporti logistici. per quanto si riferisce poi alla durata della missione, è noto che la risoluzione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza. è noto a tutti che la sinistra socialista ed una certa sinistra cattolica sono propensi a suggerire all' Italia una politica di disimpegno [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerare tali risorse e la spesa pubblica per rispondere a questa domanda. innanzitutto noto un problema quantitativo: è vero che in questi anni vi è un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cominciare da quelle provenienti dall' opinione pubblica americana. e stata infatti, la televisione americana che ha reso noto al mondo un insieme di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è noto. se l' esame lo facessero i tuoi psichiatri, risulterei pazzo e pericoloso per la patria, collega Pochetti, come il tuo partito fratello [...]

[...] un modo un po' zdanoviano la storia, è noto. ma per fortuna qui siamo ancora in regime di pluralismo editoriale, per lo meno per quel che riguarda le [...]

[...] anche se morissero solo i generali, ma è noto che non è così, oltre tutto perché non ci sono decine di migliaia di generali. abbiamo sempre sostenuto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è noto, è stata determinata da un voto parlamentare negativo sul capitolo 88 del bilancio della pubblica istruzione . un voto che ha visto divisi [...]

[...] ' estrema destra ...... ed anche il partito liberale . quel che ci divide da queste forze è ben noto e vale appena la pena di richiamarlo. siamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ponesse la questione dell' impiego dei missili. la decisione verrà presa unicamente dai capi militari degli USA. ora, onorevoli colleghi , è noto come gli [...]

[...] niente. ed è noto come i comandanti perdono a volte la testa. nel corso dell' ultima guerra, una città olandese è stata completamente rasa al suolo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accordi SALT II : questi infatti non hanno provocato alcuno spostamento dell' equilibrio globale a svantaggio dell' est, essendo — come è noto [...]

[...] quale, come è noto, non dispone di missili in grado di colpire da basi terrestri europee il territorio sovietico, né ha provveduto a tutt' oggi ad [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temporaneamente l' Afghanistan e Gino Strada ha reso noto, sia all' ambasciatore a Kabul che al capo dell' unità di crisi, che il provvedimento di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza internazionale, citando esplicitamente l' articolo 7 della Carta delle Nazioni Unite che — come è noto — fa riferimento al possibile ricorso [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Alicata è, come è noto, un problema complesso, in quanto si articola in quattro distinti profili: relazioni commerciali, riconoscimento diplomatico del [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] travi in cemento armato e con la realizzazione di un cordolo lungo i muri perimetrali della basilica. solo il confronto del quadro preesistente, noto e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] missilistica denominata ss20. come è noto e come nessuno ha mai contestato, il Patto di Varsavia , aveva, come ha, rispetto alla Alleanza Atlantica , una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente all' interno della maggioranza, persino un sesto partito, come è noto, che siede su questi banchi. la maggioranza è composta non da cinque [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle risorse, ma anche dal peso che su di noi grava per molti errori compiuti nel passato. tutto questo è noto a me come a tutti voi. dunque, certo non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , come alla Camera è noto, la mia interpellanza ha aperto una seconda fase delle discussioni sulla situazione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si tratta del modo secondo il quale devono, svolgersi le elezioni politiche per la Camera dei Deputati e per il Senato. è noto che l' emendamento [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirette appunto a normalizzare e moralizzare la vita pubblica . e, come è noto, persone insospettabili e di alta competenza sono state incaricate di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Tortora, non quello di Sibilia e di tutti gli altri, il troncone nel quale, come è noto, si sono assolti a Napoli, senza troppi clamori, il sindaco di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Consiglio , (non mi pare il ministro degli Esteri ), che assistevano e mostravano a Sijad Barre come erano belle quelle navi! è noto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operative. mi sarei quindi trovato anche in minore imbarazzo (per la verità è che lo sento molto) nel votare contro! è noto che, ad esempio avrei [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cedimenti strutturali era andato perduto. successivamente, si verificò il ben noto caso del Jumbo giapponese, che non arrivò a terra felicemente, e [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 18. c' erano 20 mila spettatori locali e dovevano arrivare i tifosi ospiti che, come ormai è noto, sono giunti in ritardo per un insieme di ragioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di imposta nel quale il reddito si produce. come è noto, il sistema della riscossione dei tributi diretti mediante ritenuta alla fonte ha trovato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] redditi medi può compensare il disonore e l' amarezza che arreca in alcune province lo scempio, noto ed ignoto, della legge. certo, l' aggressività [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] produzioni alimentari, prima ancora che di produzioni agricole. dobbiamo, infatti, distinguere tra produzioni alimentari e produzioni agricole. è noto che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale direttiva non a caso si riferisce a Seveso. essendo questo paese ben noto in Italia) e ciò non depone a favore della nostra credibilità e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Milano. come è noto, invece, siamo favorevoli all' elezione diretta del sindaco nelle piccole e medie città. ripetiamo però che occorre valutare con [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non per una pregiudiziale sfiducia nelle sue capacità personali, onorevole presidente del Consiglio , ma perché noto nella sua impostazione una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispetto del noto principio cui sempre si è informato il governo italiano in seno all' alleanza, di non rimettere le nostre responsabilità a direttori di [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] segretario generale dell' Onu hanno avuto il consenso italiano: noto è lo sforzo compiuto dalla nostra diplomazia a Saigon e con Hanoi, per annodare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] singoli punti che nel testo, come è noto, non ho condiviso e che spero si possano correggere perché — mi riferisco alla parte delle garanzie [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tesi che ho appena esposto — e che dopo di me esporranno altri colleghi perché, com' è noto, siamo sempre presenti — mi spinge — oggi più di ieri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] troppo chiaro alla nostra delegazione ministeriale nell' ultima seduta del Consiglio dei ministri , dove — il fatto è ormai noto — Pacciardi [...]