Risultati della ricerca


334 discorsi per mancanza per un totale di 462 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali soggetti alla nefasta influenza della Realpolitik, di quanti cioè, in mancanza d' altro, si affidano alle egemonia delle maggiori potenze [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo in quella direzione si poteva compiere con lo sforzo di tutti. c' è stata mancanza da parte nostra nel rendere estremamente chiari ed evidenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sola indicazione programmatica pluriennale. ma indubbio che la mancanza di un' indicazione sulla politica energetica , sulle spese dirette alla politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarebbe una felicità per tutti, Mario, se le cose andassero secondo il tuo schema. ma non avvertite — ve ne supplico — come mancanza di prudenza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoposta oggi, per questo profilo, alla decisione del Parlamento. sono ragioni che dimostrano come, in mancanza di voti contrari del Consiglio di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un ampio dibattito politico, avrebbe costituito effettivamente una mancanza di rispetto. sono lieto pertanto che il presidente del Consiglio abbia [...]

[...] principi alla mancanza assoluta di principi e di programmi. noi constatiamo — attraverso le cifre ripetute dall' onorevole Amendola — l' ingigantirsi [...]

[...] di governo , ed in mancanza di esso da una azione di opposizione socialmente qualificata, io credo possano capire cose che finora non hanno capito, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stata l' incidenza della mancanza di omogeneità della maggioranza nel ritardo scandaloso con il quale vengono trattati i problemi della scuola... il [...]

[...] . in mancanza di un programma generale, il Governo supplisce con una caotica attività settoriale. l' onorevole Fanfani tocca tutti i tasti della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di politica economica seguiti dalla Democrazia Cristiana e dai suoi governi. l' abbandono di milioni di ettari di terra e la mancanza di ogni opera [...]

[...] ' azione dei gruppi più torbidi della società e del personale politico, facilitati dagli errori, dalla miopia, dalla mancanza di coraggio e di realismo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parrebbe un tantino mancanza di eleganza e di stile che l' una parte o l' un figlio guardasse continuamente all' altro come se questo rappresentasse la [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostra storica mancanza di capacità di egemonia, cui avete sopperito con la tutela paternalistica e con l' assistenzialismo clientelare; ma quel deficit [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mancanza di norma legislativa che legittimasse le iniziative di fatto che noi non volevamo reprimere, ma volevamo e vogliamo impedire, perché non le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piano istituzionale, la mancanza di un quadro normativo organico, che determina una forte conflittualità paralizzante nell' attribuzione delle [...]

[...] Patrizio , per finanziare « leggine » tra le più disparate. è rimasto uno stanziamento di 400 miliardi che, in mancanza di un controllo diretto che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vi fa tanto scandalizzare per la mancanza di un Governo una voce clamans , ha radici molto più profonde del non coordinamento ministeriale, che pure [...]

[...] decisione parlamentare di spesa pubblica anche contro l' esplicito avviso del Governo, promotore esclusivo della politica di bilancio, sulla mancanza dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema principale della nostra società. la mancanza di lavoro provoca esclusione, emarginazione e povertà. con il concorso delle parti sociali , ci [...]

[...] politica ambientale potrebbe essere straordinario fattore di sviluppo è più acuta la mancanza di lavoro. in Italia, lo sappiamo bene, la questione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della mancanza di una posizione e di una azione incisiva sui nodi decisivi del rapporto tra nord e sud del mondo, da quello del debito a quello delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto alla mancanza — che viene deplorata — di un dibattito parlamentare all' inizio della crisi come mezzo efficace per promuovere un vero [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattativa. così inquadrata, e sempre in attesa dei necessari approfondimenti, l' azione del Sismi assume connotazioni diverse da quelle che, in mancanza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , hanno sottolineato la mancanza di decisione nell' affrontare quelle questioni che nella prima sua dichiarazione e nelle esposizioni fatte durante il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battaglia. vi è qualche mancanza di informazione in Italia, ma il fatto cinese è stato molto importante e tutti i giornali del mondo dicono che forse [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con una maggioranza ambigua, lo confessiamo. ma ella non può veramente attribuire al partito repubblicano una mancanza, di franchezza e di lealtà, in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valutarlo negli ultimi giorni in maniera assai preoccupante: mi riferisco al pericolo di dare la sensazione di una mancanza di fiducia nella nostra volontà [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attività attuale. questo è, io ritengo, l' auspicio di tutti. in fondo, la classe politica ha pagato di persona la mancanza di sufficienti strumenti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delimitata al caso in cui in una determinata seduta non fosse stata possibile, per mancanza di tempo, la trattazione di tutti gli argomenti inclusi nell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cattivo trattamento, la mancanza dei servizi, eccetera; l' esame che è stato fatto credo sia uno dei più analitici, dei più precisi: ognuno ha cercato di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . gli interrogativi che sono stati posti, l' insodisfazione che è stata manifestata per la mancanza di una preliminare dichiarazione orientatrice del [...]

[...] Gullo, tra gli altri, ha rivolto vivacissime critiche al Governo per la mancanza di una qualsiasi azione riformatrice, sicché si sarebbe, come egli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spietata. ciò del resto è avvenuto nei paesi in cui la mancanza di tradizioni e di libertà ha portato le rivolte sociali nell' alveo del totalitarismo. in [...]

[...] Kennedy, nel discorso ai giovani dell' università di Washington, se ha parlato di ripugnanza degli americani per la mancanza di libertà politica nel [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settore dell' urbanistica alle regioni, la mancanza di una legge quadro tale da fissare i limiti degli interventi dello Stato rischiò di provocare il [...]

[...] . i musei sono chiusi per mancanza di custodi, malgrado esista già la copertura finanziaria per circa 1.000 posti: noi chiediamo al Parlamento di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; Parlamento italiano che è in crisi anche per mancanza di rappresentatività, perché le categorie non vi sono rappresentate, al pari degli interessi [...]

[...] mancanza del diritto al voto per gli italiani all' estero come una specie di genocidio elettorale permanente; ed è la pura verità. nella parte terminale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inserimento nei programmi di Governo, non ha potuto ricevere una concreta soluzione. spero però che questa volta, nonostante la mancanza di una specifica [...]

[...] , questo Governo comincerà subito ad attuare il suo programma. molti hanno voluto mettere l' accento su una presunta mancanza di autorevolezza del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legge Tupini sulle opere degli enti locali , acquedotti quasi tutti progettati e taluni già iniziati, ma sospesi per mancanza di mezzi. è prevista [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? non già per capriccio, né per una degenerazione della democrazia. in Francia, in mancanza di una maggioranza, che si formi, di caso in caso [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma la conseguenza. il male di cui soffriamo nel nostro paese è la mancanza di una autorità legittimata a governare, non il pluralismo minoritario dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria e quindi la mancanza stessa di una politica economica e finanziaria alla quale accennavo prima. oggi infatti, onorevole ministro, nel [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] però anche detto che pare significativo come, di fronte alla perenne mancanza di alloggi che si registra anche a Roma in forza di una situazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] era ormai in atto, la mancanza di coraggio dell' Inghilterra e della Francia di fronte agli americani che hanno fatto del riarmo tedesco una cattiva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' onorevole Malagodi non lo ha capito, forse per mancanza di coraggio. noi l' abbiamo capito e coraggiosamente abbiamo assunto questa posizione. oggi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] blocchi. il quadro dello squilibrio venutosi a creare, in rapida crescita, in mancanza di ammodernamento delle forze nucleari di teatro a lungo raggio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ritiene di essere espressione di unicità culturale può pensare che sia stato un vantaggio passare dalla mancanza di limiti nel tempo del dibattito [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serie di articoli aggiuntivi perché riteniamo che la mancanza assoluta, nella legge finanziaria ed anche nel bilancio, di un capitolo specifico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti tecnici; ma non è vero che lo strumento tecnico possa supplire ad una mancanza di volontà politica. questo è il problema su cui vi chiediamo una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] automantenersi proprio grazie alla mancanza di cambiamento. la situazione oggi è degenerata, siamo arrivati alle tangenti. ma, se ci si pensa, le [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblici , lo stato di emergenza creato dalla forza crescente delle organizzazioni criminali, il dissesto della giustizia, l' assoluta mancanza di pari [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] spontanee risponde alla nostra tipica anarchia che si manifesta in questo come in mille altri casi, cioè alla nostra mancanza di solidarietà, di spirito [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostri la mancanza nell' ordinamento di una Corte penale internazionale in grado di affrontare crisi e situazioni di questo genere). siamo quindi [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] muoviamo nella storia per tentare di risolvere i problemi. non credo che il servizio militare femminile sia risolutivo della mancanza di quadri nel [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione inflessibile ma leale rappresenta, a mio parere, una garanzia per il Governo e per l' Italia. rimediare alla mancanza di ciò che è ovvio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collettivo. questo è determinato dalla mancanza di una politica globale, che in definitiva ha rappresentato una delle più gravi carenze del centrosinistra. la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso ritenere che (morendo oggi, dico, decine di milioni di persone per mancanza di sicurezza alimentare e non militare), necessario mobilitare un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a destra di Emilio Colombo, agirebbe con la stessa viltà, la stessa cecità, la stessa mancanza di iniziativa? tra parentesi, signor presidente , lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . in questo momento, in cui il quadro politico internazionale continua ad oscurarsi per la mancanza di adeguate soluzioni ai principali problemi [...]