Risultati della ricerca


259 discorsi per lasciare per un totale di 312 occorrenze

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mano ad un' operazione « gattopardesca » cambiare qualcosa per lasciare tutto immutato; posso assicurare l' onorevole Rozzi che non si tratta di un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il presidente del Consiglio socialista se ne vada via presto, in cambio di non so quali altre cose, per lasciare poi prevedibilmente le prime [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] -processo, un elemento di processo. altro è lasciare bene scritto nei nostri atti che si avvisa il Parlamento, si avvisano i cittadini che si ritiene che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla possibilità di espandere la domanda e l' occupazione in un settore stabilizzando la situazione nel resto del sistema oppure di lasciare il sistema [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come abbiamo continuamente fallito nella richiesta di sperimentare questa compatibilità delle varie esigenze, di non lasciare il gioco alle forze [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , perché non accennare a questi problemi? perché lasciare ad una minoranza il compito di discuterli, come se noi fossimo contrari ai [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resto, era anche giusto che fosse così. al di là della decisione di lasciare gli stadi vuoti finché non saranno a norma secondo i decreti richiamati [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultare — si legge: « in tempi normali è preferibile lasciare che ogni legislatura compia il ciclo consentito dallo statuto; però quando le [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle regioni, il che consente di lasciare alle regioni tutta una serie di adempimenti, cosa che era impossibile nel passato, o perché le regioni non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula. può lasciare un po' di sconcerto il fatto che, mentre da un lato il Governo sia stato accusato di aver presentato un programma striminzito [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicuro che è un grande sacrificio, grandissimo! voglio però fortissimamente lasciare all' Italia, come mia eredità politica, un grande partito ispirato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lasciare arrivare il decreto numero i, fino al termine della sua estinzione, prima di procedere, in Consiglio dei ministri , all' approvazione del decreto [...]

[...] regionale ormai non lontana nel tempo. il legislatore di maggioranza, il Governo come tale, ha ritenuto sempre di potere lasciare in piedi norme disattese [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvezza per chi voglia veramente salvare la moralità pubblica e non invece lasciare, come in questo caso in Italia è avvenuto, che tutto dilaghi, che [...]

[...] capo della polizia il quale è stato costretto a lasciare il suo posto, se vi è un questore il quale e chiamato a rendere conto delle proprie azioni, è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimissioni dei parlamentari democristiani travestiti da tecnici, viste le opposizioni venute alla luce, dopo il rifiuto di molti aspiranti, a lasciare il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella proposta di pena dell' ergastolo: che prevede anche (ma che Stato forte! complimenti, Governo!) la promessa, l' impegno di non lasciare libero [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] roba vecchia, aumentata da paure e da odi che da tempo avrebbero dovuto lasciare il passo a forme nuove e moderne di vita sociale, nelle quali l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] clericofascista. il guaio, per il Governo, e la fortuna, per l' opposizione, è che un simile linguaggio è a tal punto fuori della realtà da lasciare [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle poche risorse ancora da esso non accaparrate, se si vuole lasciare, oppure no, accendere una nuova ipoteca contro la nazionalizzazione dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dunque, è un « sì » che non deve e non vuole lasciare spazio a giochi poco decorosi, come fa Bonalumi, che prima firma, e poi si accorge che ciò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativo, lasciandovi invece quello che si presenta sotto il rigore di una norma giuridica — e riconosciamo che qualche cosa da lasciare vi è — in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità Europea , per non lasciare inesplorata nessuna via alla ricerca di proposte e di iniziative atte a ridurre, la tensione internazionale. all [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' approvazione per il primo tempo e di essere avviato ad inaugurare il secondo. la questione è stata accuratamente evitata, quasi a voler lasciare le [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre relazioni internazionali, che merita di essere approfondito e precisato per non lasciare crescere equivoci, teorie distorte ed azioni puramente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è a loro e agli altri del gruppo di Contadora che bisogna lasciare la prima parola e la ricerca delle soluzioni possibili. penso — mi si consenta di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche all' interno dei partiti politici . non voglio dire se si sia fatto bene o male a lasciare i partiti politici in una specie di limbo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paura. si parla e si va a Comiso per lasciare Roma, dove si decide, sguarnita. comunque è soprattutto la guerra alimentare che produce sterminio. certo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza lasciare disponibilità residue ancora impegnabili. va pertanto constatato che l' attuale sistema di spesa della Cassa ha eliminato praticamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare le cose immutate, non per perpetuare e cristallizzare ingiustizie, ma per assicurare nell' ordine democratico un profondo mutamento, nel [...]

[...] addizionali, la cui distribuzione può lasciare sodisfatti i diversi gruppi sociali , di quanto non siano in una congiuntura in cui il problema [...]

[...] per non lasciare che l' andamento incontrollato degli eventi travolga soprattutto la parte più debole del paese. è in tempi come questi che occorre [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] offrire delle contropartite tali da lasciare immutati i rapporti di forza esistenti è semplicemente utopistico. a me pare sia questo il criterio centrale [...]

[...] lavoratrice nello Stato, si direbbe che la preoccupazione maggiore dei conservatori italiani sia di lasciare la classe lavoratrice nelle braccia del partito [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare la decisione alla coscienza ed alla responsabilità individuale. non vi è altra strada. questo discorso mi mette a disagio perché quando ci si [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modifica nei gusti del consumatore. si è pensato quindi che lasciare questo settore privo di qualunque controllo avrebbe potuto determinare una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (Camera dei fasci e delle corporazioni compresa) — dal voto segreto al voto palese . per queste considerazioni io prego gli onorevoli colleghi di lasciare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del dibattito in modi diversi ed equivoci, e minaccia di lasciare aperto nell' opinione pubblica un dibattito scolastico che distoglie l' attenzione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo parlato di politica dei redditi , è che noi volessimo vincolare i redditi partendo dal basso e lasciare liberi i redditi che si distribuiscono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivi né ragioni né intenzioni di lasciare il posto. a chi? a quale alternativa di politica di difesa nazionale? a quale schieramento sociale, politico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur avendo la furbizia di lasciare la responsabilità dei dettami al presidente, il quale magari non ne sa nulla. in quest' Aula, quell' impegno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo ed in parte della commissione istituzionale, era quella di lasciare alla sua sorte l' atto unico al quale lei non poteva non rendere quel [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accentuata può lasciare il passo, come nel caso dell' onorevole Bossi, ad un discorso ricco di passione sulla storia del movimento leghista, sui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carcerato, più importante del carceriere; e quindi tanto vale, visto che la libertà è quella interiore, lasciare un mondo nel quale i carcerieri e i [...]

[...] , rischiando di lasciare senza mangiare i propri figli o la brava gente che gli diceva che in questo modo metteva a rischio il pane del figlio, aggiungendo: chi [...]

[...] del diritto perché ho detto questo pomeriggio di lasciare fare al presidente della Camera la Commissione di vigilanza senza di noi. e vorremmo sapere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare il Parlamento senza veder rispettato sostanzialmente il termine di presentazione dei bilanci (perché, evidentemente, ogni nuovo Governo dovrà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spesa di lasciare inutilizzati i fondi di bilancio disponibili. ma, onorevoli colleghi , la spesa non si muove dopo qualche mese dalla programmazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -Malagodi-Saragat ha legato le mani al presidente del Consiglio , il quale, mentre poteva fare un ministero destinato a lasciare una profonda impronta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di salvare la pelle degli italiani, siate solleciti per lo meno quanto lo siete nell' intascare o nel lasciare che si intaschi o nel non voler [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conveniente lasciare a ciascuna di queste manifestazioni di volontà del corpo elettorale il suo proprio oggetto e significato. ne guadagnerà in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conflitti con la polizia, la strada che proprio in Puglia ha portato i lavoratori a lasciare i loro morti sulle piazze dove si combatteva per strappare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche nella relazione dell' onorevole Zaccagnini — di evitare una crisi di Governo e di lasciare perciò le cose come stavano, ed il rifiuto ad [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la probità dello strumento che sarebbe stato utilizzato allo scopo, e che era del resto il solo parlamentarmente disponibile. sarebbe come lasciare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazione, la coerenza rispetto agli impegni assunti di fronte agli elettori, il desiderio di non lasciare incompiuto un lavoro non inutile e non privo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disbrigo degli affari correnti, dicendo che noi siamo neutrali rispetto agli schieramenti a confronto. no, sento il dovere di lasciare il Governo per [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stralcio , ma si rivedano per assicurare una diffusione delle forme cooperativistiche, e non per lasciare le cose come stanno, perché le cose come stanno [...]