Risultati della ricerca


260 discorsi per insomma per un totale di 357 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi moderni, ma vorrei osservare che i problemi sono stati sempre così! io, insomma, non sono parmenideo, ma questa impostazione, che si incontra [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antichi paesi, degli antichi centri della regione. ci siamo insomma trovati di fronte ad una situazione che avevamo paventato. devo qui dire che, nella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sollecitata fino a prova contraria a nome della maggioranza che lei rappresenta, per l' ingresso puntuale nel sistema monetario europeo . abbiamo insomma [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accettare, senza reagire adeguatamente, di essere relegati in posizioni di serie B ! dobbiamo insomma far sentire a Maastricht che l' Italia ha una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] procedurali o di merito derivanti dalla Costituzione vigente. insomma, il Capo dello Stato sembra contrapporre il processo di revisione costituzionale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] territorio e per l' ambiente. insomma, anche qui credo che noi — dico noi perché noi condividiamo una responsabilità di Governo — dobbiamo saper [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il parto » . che cosa significano queste parole in una legge? ma, insomma, voi credete che nella nostra legge questo diritto dovere dello Stato e degli [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rientravano nell' area sociale da essi rappresentata. non bastava più, insomma, il disegno di Grosz (che tu hai ripreso stamane, raffigurando Berlusconi e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ufficialmente, che, insomma, non è questo il luogo in cui si discute di questo dramma che ha sconvolto la vita del paese, che ha posto l' Italia [...]

[...] , meno tutto, fu dichiarato da tutti autentico ma non veritiero, oppure non autentico ma veritiero. insomma, l' unica cosa che il Viminale non ha [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' immobilismo e della paralisi. questo Governo rappresenta, insomma, un concreto progresso sulla via della politica dell' allargamento della base [...]

[...] impedire la funesta alternativa frontismo-reazione, in cui si sarebbe inabissata la democrazia italiana. si trattava, insomma, di mantenere aperta alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vedere quale è la strada che, seguita da noi e da altri, possa portare a mutamenti a noi favorevoli. se si continua, insomma, nella politica atlantica e [...]

[...] , di commercio, di scambi reciproci, di confronto fra i risultati ottenuti dall' una e dall' altra parte, di coesistenza pacifica , insomma, e di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere esercitare un controllo sullo sviluppo degli avvenimenti. la ricerca di una soluzione che garantisse la vita degli ostaggi finiva insomma per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo omogenei, scuola e magistratura politicizzate; uno Stato caratterizzato insomma non solo dalla dislocazione dell' autorità dalle sedi competenti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non è una crisi come le altre, insomma: proprio non lo si può dire. la crisi può addirittura avere effetti dirompenti, a meno che non si trovi — e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tema di un modello comune di sicurezza e di difesa. ci restituisce insomma la questione di fondo: se l' Europa deve pensarsi come attore internazionale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . insomma, sento fare una lista di spese e non di tagli. l' « accademia dei tagliatori delle spese » conta molti accademici. vedremo, quando verrà il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comporta per i genitori e per tutti i suoi componenti: è un atto di giustizia, insomma, prima ancora che un atto di solidarietà. le esenzioni fiscali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta insomma di sapere se vogliamo accumulare due effetti sovrapposti sul monte salari e quindi aumentare il rischio di una spinta inflazionistica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblici in Campania, di delibere e via dicendo? insomma, questo Banco di Napoli ! si è nell' Isveimer e non si è nel Banco di Napoli . allora si fa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inizialmente era la città che partecipava. insomma, è un problema di controllo... ecco, dunque, che la mia reazione all' idea di non poter sentire il [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cambiare la situazione nella quale ci troviamo rispetto alle premesse. insomma, l' urgenza di trovare posti di occupazione ci induce a prevedere questa [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuova occupazione in senso totale, tenendo conto di quella che è la realtà di occupazione attuale dell' impresa, in rapporto insomma ad un' occupazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono otto miliardi di dollari di cereali; insomma come dire: noccioline americane (e lo fossero! le cosiddette noccioline americane hanno un valore [...]

[...] , tali strumenti. insomma non c' è bisogno di una mozione, ma dovete venire a termini di Regolamenti parlamentari . voi vi siete impegnati, il 17 [...]

[...] elevando ad essenza l' esistente, l' universalità. insomma, di questo si tratta: dar da mangiare agli affamati, da bere agli assetati, l' aiuto ai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dall' Unione Sovietica , la quale ha sempre dichiarato guerre, ha sempre calpestato i piccoli popoli, è, insomma, il prepotente universale, l [...]

[...] lotta ampia e decisa per salvare la pace, e con la pace la propria esistenza. ed ora so che una domanda forse è sulle labbra di tutti voi: « insomma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , trasformiste e clientelari, come quelle che hanno provocato i disordini, ieri di Caserta, oggi di Reggio Calabria . insomma, la democrazia si difende in un [...]

[...] » ; insomma scusatemi la crudezza dell' espressione — si tenta di risolverla al modo con cui le massaie tirano sul prezzo, al mercato. onorevoli colleghi , noi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opportunità di fissare regole liberali per il mercato, insomma della necessità di operare in un mercato regolato. prendiamo atto positivamente della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasione si sono attenuate perfino le critiche dell' onorevole Malagodi. insomma, da sinistra nessuno più ha detto, come profetò in marzo, che il popolo è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] credo, in assoluta malafede, sarebbe per lo meno ridicola. ma evidentemente, siccome il problema del partito socialista è quello che insomma non si sa [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] portata, il significato, l' ampiezza, i limiti, insomma i suoi chiaroscuri. invece, conosciamo meno, se non per significative anticipazioni e per il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commissariato, insomma le decisioni operative a Napoli. si fanno gli appalti e i contratti. ma che c' entra Torino e che c' entrano le altre cose? questo è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come sono stati affrontati, dalla massima autorità dello Stato in un recentissimo, clamoroso messaggio; insomma che di essi si discuta in tutte le sedi [...]

[...] dover essere messo in discussione. insomma, l' onorevole Gagliardi afferma che gli statuti regionali (o certi statuti regionali) possono essere rivisti (o [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica ed un significativo programma, i problemi che urgono in Italia in questo momento storico. voi avete rifatto insomma il cammino che noi abbiamo [...]

[...] profondamente nella realtà economica e sociale. un amalgama insomma di velleitarismo e di ambiguità con il solo intento di guadagnare tempo, in un vano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruzione attraverso la cooperazione di tutti i partiti, quello scorcio di storia, insomma, che recentemente ha abbagliato la vista degli italiani e [...]

[...] fatto tra sei mesi, fra un anno, fra due anni e così via . occorre un piano di riorganizzazione della nostra economia, insomma, attraverso la direzione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposto in precedenza, c' è da domandarsi cosa possa fare una forza politica . voi, nei vostri partiti, cosa fate? insomma, forse avremmo potuto dare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sempre attraverso azioni di giustizia. insomma, l' onorevole Amato ritiene inadeguato il giudizio del popolo italiano sul suo Governo e su questo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo delle relazioni internazionali. tutto questo, anche sei risultati concreti fossero poi, come è probabile, molto limitati. insomma, io mi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generali e cessi di ingombrare il campo di leggine. insomma, ci vuole l' elezione diretta del vertice dell' Esecutivo! coloro che per anni si sono [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mancuso. non c' è dubbio che esista questo problema e bisogna avere la serenità di affrontarlo, sempre e comunque. insomma, già è faticoso fare il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fosse possibile? abbiate pazienza, ma insomma, nel 1983 con migliaia di miliardi — in realtà poi non sono necessari — sul piano tecnico, se esistono [...]

[...] , presidente! ma insomma, ci hanno nauseati con la melassa da bambini! signore, io dissento con le sue idee, ma sono disposto a morire per difendere il suo [...]

[...] insomma un mistero radicale, e continuiamo ad esserci. badate, voi mi conoscete, ma l' Italia, se mi conosce, mi conosce quale io se mi incontrassi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della insufficienza e della pratica insostenibilità in questo momento degli schemi di una pur rispettabile politica centrista — una crisi insomma di [...]

[...] effimero affermarsi delle tesi dei democratici, ma ad una sicura e solida conquista dell' opinione pubblica . noi vogliamo, insomma, che i democratici [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per l' agricoltura del nord. insomma, sono problemi che dovranno essere affrontati, in ambito comunitario, dal ministro Cornino. al sud, poi occorre [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso una crisi dei paesi non allineati e sono in crisi anche le alleanze di blocco. insomma, si avverte una fragilità morale crescente delle intese di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , siccome le carceri sono sovraffollate, siccome, insomma, non si è fatto quello che si doveva fare, si ripara con l' amnistia e l' indulto e si giustifica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , coloniale in senso negativo, insomma siete colonizzati. è stata salvata la vita ad un generale americano, che importa poi se diciotto soldati italiani [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] raccapezzano e dicono che, insomma, bisogna rimanere ai vecchi dati. se voi leggete, poi, uno dei più importanti giornali economici dell' Inghilterra, il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficienza, modernità, efficacia delle istituzioni, insomma, una qualità più convincente della democrazia che governa. è una richiesta che vediamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certo tipo di sviluppo della politica programmata nel nostro paese. occorre insomma evitare di cadere in una contraddizione in termini, che sarebbe [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grezzo inizio di normalizzazione, un avviamento al superamento di certe posizioni di agitata infatuazione nazionalistica. c' è, insomma, una certa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno della Rai-TV. insomma, anche queste cose bisogna dirle. a mio avviso l' informazione fornita da Berlusconi, in termini stretti e dal punto di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] state chieste, e quindi ho bisogno della vostra benevolenza e specialmente del « compatimento » dell' opposizione. devo, insomma, concentrare la mia [...]

[...] molti socialisti, al potere o no, mi sono sempre sentito fare una domanda che aveva come del mistero: « ma insomma, che cos' è questo Nenni? da che [...]