Risultati della ricerca


433 discorsi per forme per un totale di 775 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittoria della società italiana non può non esser guidata ed incanalata nelle forme opportune, verso obiettivi di sviluppo e di trasformazione nella [...]

[...] riferimento nelle dichiarazioni programmatiche , e al quale tutti, Governo e Parlamento, siamo soggetti, in forme diverse, istituzionali e diffuse. detto [...]

[...] centri privati e dalle forme di volontariato che stanno a cuore all' onorevole Casini, Quarenghi, Portatadino e Garocchio, senza esclusivismi e [...]

[...] esprimere il pieno consenso alle impostazioni prospettate dagli onorevoli Longo e Zanone, per quanto riguarda le forme ed i contenuti di un dialogo [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cosiddette misure collaterali tendenti ad evitare la proliferazione nucleare. tali problemi sono stati affrontati in molteplici forme e sono stati studiati [...]

[...] sono anche recentemente manifestati in forme più strette di collaborazione scientifica, culturale, sociale. di particolare rilievo per noi le numerose [...]

[...] varie forme di collaborazione economica basate su iniziative obiettive utili al loro autonomo sviluppo sociale ed economico e caratterizzate da una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , l' esercizio delle più brutali violenze, le torture, il massacro degli algerini che rivendicano la loro libertà, continuano in forme tali che [...]

[...] forme così potenti. tutta l' azione del partito della Democrazia Cristiana tende in questo campo soltanto ad approfittare della crisi, del vero [...]

[...] nel processo stesso della formazione del salario e del profitto, avanzando rivendicazioni nuove, di riconoscimento di nuovi diritti e di nuove forme [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessaria per fare andare avanti il paese; ci siamo trovati, in quel momento, di fronte all' esaurimento in termini politici di alcune forme di [...]

[...] attraverso le quali nelle forme allora possibili avevamo condotto innanzi la nostra azione di garanzia della vita democratica del paese, lasciandoci [...]

[...] corresponsabilità, e quindi siamo favorevoli alle forme nuove che, adeguando gli strumenti alla realtà dei tempi, la NATO sta studiando per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gioventù si è manifestato in forme aperte, che in una certa misura hanno sorpreso quanti credevano in una specie di qualunquismo o di indifferenza [...]

[...] alla ricerca di una maggioranza autosufficiente di centrosinistra che, come tale, non vi è, all' infuori del nostro apporto nelle forme che abbiamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elaborata negli ultimi anni e, in particolare, le forme concrete di azione e di iniziativa nel campo europeo e in quello mondiale che tale politica [...]

[...] e di aperto conflitto non soltanto nei confronti degli USA, ma dell' Unione Sovietica , in forme e modi che costituiscono, in quest' ultimo caso, la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] britannico sia orientato contro forme di integrazione della difesa nucleare (perché a questo mira la formula della forza multilaterale). al contrario [...]

[...] comunitario nelle forme costituzionali, ed anche mediante relazioni periodiche, secondo quanto, a tale proposito, si è già impegnato a fare in sede di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue forme ed in tutti i suoi aspetti, è per l' Italia di primaria importanza. la scuola e la ricerca sono il terreno sul quale l' Italia deve [...]

[...] tempi brevi forme di esenzione dal ticket per malati cronici e per i lungodegenti. nessuno si nasconde, tuttavia, che un aspetto essenziale oggi in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale, di fronte all' avanzare di forme imperiose, di forme forti di Stato, di fronte alla minaccia dello Stato totalitario, richiede anche per lo Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avendo come finalità circoscritta lo sviluppo del Mezzogiorno, possa forse costituire anche una sperimentazione in vista di correggere forme precedenti [...]

[...] auguriamo che, anche attraverso forme associate, si sviluppi nel sud un' imprenditoria locale. ma occorre ricordare che, se nel passato (mi riferisco [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole presidente , che siamo indirizzati, ad un nuovo medioevo? la cultura cui appartengo ha criticato certe forme della democrazia borghese, quando ha [...]

[...] Petrarca, ha scritto che Fini filtra il suo medesimo fascismo attraverso forme e moduli democratici. così quote di fascismo entrano in circolo, quasi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risolto, potrebbe aiutare molti a vivere la sessualità — qualunque essa sia, anche nelle forme più particolari — con maggiore rispetto, maggiore [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso politico. considero che una delle forme tipiche della disonestà intellettuale consista nel non prendere mai atto delle smentite, e nel comportarsi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-11-2001
Spesa sanitaria
1797 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risorse queste fondazioni faranno funzionare gli ospedali, se non con l' introduzione di forme, più o meno esplicite, di assicurazione? con i buoni salute [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolo 1 della nostra Costituzione, che afferma che « la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio . mi rendo conto che il Natale è alle porte, ma per davvero poteva risparmiarsi certe — mi auguro involontarie — forme di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà non è quella tutta rose e fiori che soltanto lei vede: giri un po' di più per l' Italia e si renderà conto che ci sono forme di disagio, che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; è necessario, infine, che sia erogato dallo Stato un sostegno economico congruo, nelle forme e con obblighi che esaltino e non mortifichino la libera [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forme non composte di azione politica che assumono il significato ed hanno l' effetto di vere e proprie provocazioni. il Governo, mentre riconferma i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] valori, un' alternativa nel modo di concepire e di vivere la vita, o sarà costruita sulla sabbia e preparare semplicemente altre e peggiori forme di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultato è stato determinato in larga misura dall' introduzione di nuove forme di flessibilità... no, è diminuita dello 0,1 per cento per la prima volta da [...]

[...] per questo problema, una sfida non semplice anche dal punto di vista culturale. nuove forme di sostegno ai singoli ed alle famiglie, un aiuto materiale [...]

[...] particolare, volti a combattere quelle forme odiose di criminalità diffusa che spaventano milioni di persone — particolarmente quelle più deboli — e per i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mondiale dell' alimentazione, e quindi individuare in questo modo quali siano le forme integrate di intervento straordinario per ridurre radicalmente i [...]

[...] operativa, a quello dei trasporti), proprio per realizzare quelle forme di aiuto rurale integrato già previste e di cui si sta discutendo. solo a questo [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] violenza. queste misure saranno rafforzate in questi giorni. le forme e la qualità che le turbative dell' ordine pubblico , e in particolare l' attività [...]

[...] dell'ordine . sul piano organizzativo sono in corso di realizzazione forme più incisive di coordinamento tra le varie forze dell'ordine , anche sul piano dei [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estende in modo significativo. le forme politiche possono riconoscersi ormai alla pari sul terreno del confronto democratico, sono cadde discriminazioni e [...]

[...] , che pure continuano a manifestarsi in forme varie e che sono tuttavia una escrescenza marginale. i gruppi terroristici, che hanno continuato ad [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifestazioni non violente non possano in nessun caso subire violenze, che certe forme di intervento delle forze dell'ordine debbano costituire sempre [...]

[...] dubbi da parte di nessuno. sono fermamente contrario all' uso di quella che viene definita la carica della polizia; vi sono certamente altre forme [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militanza politica, avremmo forse le carte in regola per esprimere un dissenso oggi ampio e motivato sul metodo, le forme e i modi che si sono seguiti. vi è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
798 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' articolo 50 della Costituzione non ha assunto forme di petizione di massa. il fatto nuovo può determinare misure nuove; ma esse devono essere deliberate [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
294 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nelle varie forme che essa può assumere, e l' attività informativa non può svolgersi efficacemente se non svolta in maniera discreta e riservata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricostituito, oltre che ponendo in essere un' associazione che attua l' uso della violenza, anche attraverso altre forme come l' apologia, i riti, o le [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Berlusconi assunse la responsabilità di Governo — dell' equilibrio democratico del paese. ciò si deve realizzare nelle seguenti due forme. in [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] acquedottistiche e sulle forme utili a portare soddisfazione ai territori sitibondi si erano già cimentati i grandi riformatori illuministi nel Settecento [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le parti a trovare insieme i modi e le forme per attuare questo coinvolgimento. se questo è, posso evitare — e credo anzi che sia opportuno — di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei due paesi possano stabilire tra loro e con il competente organismo dell' amministrazione americana forme di collaborazione, quali joint ventures e [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 22-06-2007
Misure di contrasto alla pedofilia
1838 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] o in altre forme debba essere considerata un reato e perseguita penalmente. il nostro ordinamento attualmente non lo consente ma ritengo che si tratti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per estendervi la previdenza, per ridurre gli oneri. a questi ultimi due interventi, quello delle forme previdenziali e quello della riduzione degli [...]

[...] si è riferito ad una legge che incoraggi il trapasso dalle vecchie forme contrattuali alla conduzione diretta. si sono preannunciati mutui [...]

[...] ultraquinquennali, il Governo seconderà il Parlamento affinché a problemi gravi siano date soluzioni adeguate per il prossimo quinquennio e, nelle forme possibili [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quantitativa della spesa pubblica rappresenta elementi non di sostegno ad un processo di sviluppo non inflazionistico, bensì al contrario, forme di [...]

[...] ' evasione fiscale , anche al fine di rimuovere discriminazioni esistenti fra le diverse forme di contribuzione, forme che pongono problemi di giustizia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' integralismo cattolico e nella tendenza a un ritorno alle forme dell' organizzazione corporativa dell' economia ed anche, conseguentemente, della [...]

[...] forme più diverse, che tutti conoscono, ma che non si riesce a smascherare e a combattere come sarebbe necessario, è evidente che vi è una convergenza [...]

[...] corazza di uno sterile massimalismo parolaio. anche avant' ieri, noi eravamo disposti a discutere con la maggioranza le forme di un accordo di compromesso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci ha ricevuti, che il valore che faceva premio era quello della continuità. quale? non quella formale, nonostante le forme, nonostante forse il [...]

[...] democrazia significa attrezzarsi per i prossimi secoli, per i prossimi decenni, attraverso le forme di organizzazione della società, delle istituzioni [...]

[...] confronti del Governo. staremo a vedere! con i compagni socialisti dovremo attivare, subito, di nuovo, quelle forme di collaborazione e di studio anche [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più forti forme di autonomie, la strada verso l' Italia federale ed europea. amici, quello che io faccio in questo particolarissimo momento della storia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deve andare oltre certe forme di ottimismo che evidentemente possono derivare da un certo momento congiunturale, ma che possono cadere in altro momento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tra Polo e Ulivo. se oggi maggioranza ed opposizione riscrivono insieme parti importanti della Costituzione, non si determinano forme consociative [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forme di tirannia che hanno devastato il nostro continente nel XX secolo : il nazismo e il comunismo. grazie anche alla continua cooperazione tra l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1727 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pericolo dell' Italia di oggi, in nuove forme di intolleranza, di sopraffazione, di razzismo. per questo non temiamo il contagio, né la [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, forme idonee per assicurare alle persone che ne fanno parte il godimento dei diritti di cittadinanza sociale, oltre che quelli inviolabili della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , solidale con i suoi alleati, continuerà ad incoraggiare il fermo rispetto dei trattati sottoscritti, la ricerca delle forme più idonee per conseguire [...]

[...] il rispetto della libertà del libero popolo di Berlino, l' opportunità di affrontare con decisione i problemi della Germania e del disarmo in forme [...]

[...] del momento non ci impedirà di profittare anche di questa esperienza per arrivare a completare le modalità e le forme dello sviluppo unitario [...]

[...] di risoluzione, e ricordando che, se si fosse trattato di garantire le profferte fatte, l' Italia era disposta a discutere sulle forme più idonee di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazioni internazionali in Europa, in forme e in aspetti anche più gravi di quelli che si ebbero alcuni anni or sono. perché è inevitabile, è giusto [...]

[...] cosa rappresenta, che cosa è stato? tutto questo è stato prima di tutto una sconfitta delle forme più aggressive, degli aspetti più minacciosi della [...]

[...] soltanto parziali? vuol dire ritornare, in forme diverse, ma che poi mettono capo alle stesse conseguenze, agli aspetti più pericolosi della politica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia unitaria. e anche se talvolta la pubblica opinione sbanda verso obiettivi errati o eccede in forme di qualunquismo critico, poi si ricrede e trova [...]

[...] troviamo più di fronte ad aspirazioni generiche di lavoratori cattolici, ma ci troviamo di fronte ad impegni concreti, che si esprimono in forme [...]

[...] in un certo scetticismo instauratosi nelle file del partito per aver ceduto a concezioni e forme economiche non più valide alla mutata realtà dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esistenza nota o temuta di forme gravi di pericolo per l' ordine pubblico ; « costituente » sia per l' avvio di una attività regionale ordinaria, che [...]

[...] siano state possibili forme di un qualche collegamento; ma può darsi di no, e quindi non voglio essere maligno, onorevoli colleghi . circa la politica [...]

[...] » disponibili a qualsiasi tolleranza verso forme involutive o verso pericoli di qualunque genere per la democrazia. noi « non vogliamo » rimanere al nostro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partecipato, in forme diverse, tutti i gruppi economici del paese, quelli di cui erano già emerse almeno in parte le responsabilità e quelli che si [...]

[...] forse anche in forme diverse. trasferiamo per un momento una situazione di questo tipo nell' autunno che ci aspetta. la situazione economica ed [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quello della distensione. vi è dunque per il governo italiano l' impegno instancabile per la ricerca di nuove forme di pacifica convivenza nel mondo e in [...]

[...] dio unico devono poterlo adorare liberamente secondo le forme loro proprie. un fattore che non può venire ignorato in una sistemazione generale della [...]