Risultati della ricerca


484 discorsi per espressione per un totale di 794 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conclusione che le preoccupazioni manifestate dal Capo dello Stato erano giustificate, allora non si può più pensare che l' espressione da me precedentemente [...]

[...] ' espressione: « partiti estremisti » , sia tratta dalla cosiddetta libellistica di destra: si deve pensare che questo sia un ragionamento che conclude [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , discriminata ancora oggi molte volte sindacalmente, discriminata (lo ha ricordato il collega Franchi) quanto alla nostra libertà di espressione e di [...]

[...] taluni passi di quel comunicato. nel comunicato della direzione nazionale della Democrazia Cristiana , se non altro, vi era l' espressione del rispetto e [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentali dei cittadini si cerca di far prevalere su queste differenze e sulla loro trasparente espressione una scelta di forza, una imposizione che [...]

[...] contraddizione pesante, che è in qualche modo l' espressione della crisi del sistema politico italiano, tra il potere che si sottrae alle istituzioni e il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cecoslovacchia; questa prepotenza esterna è l' espressione di un dramma che vive nel suo interno la stessa Unione Sovietica e che non ha ancora risolto [...]

[...] volta questa espressione: « socialismo umanistico » , socialismo di difesa della libertà. è bello parlare di socialismo umanistico. però quali istituti [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria per un paese come l' Italia, la cui principale anomalia (mi fa piacere che De Michelis abbia ripreso oggi questa espressione che io avevo usato [...]

[...] ' evasione nella imposizione indiretta ha effetto su quella diretta). ho usato l' espressione: « i dati segnalano soprattutto nella imposizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conto, infatti, su un piano umano e anche normativo — mi si lasci usare questa espressione — di quanto sarebbe deleterio per i giovani affrontare il [...]

[...] che è sempre così fine nelle dizioni, certamente non ha detto a caso quella espressione. ma se noi, come altri hanno detto autorevolmente e come ho [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' espressione di una logica aziendalistica — chi ha il controllo comanda in un' azienda — ed i residui di una cultura autoritaria che talora, come [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . l' onorevole Natoli ha detto: « non un soldo, non un soldato » ; non ha detto la frase, ma ha ripetuto il concetto che questa espressione una volta [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] migranti, clandestini e non, provengono dai paesi dell'est , e quindi la caccia al barcone africano altro non è che l' ennesima espressione ed [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
494 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . voi siete l' espressione del moderno regime, ma noi vi contrasteremo dentro e fuori dall' Aula, perché noi facciamo parte della Resistenza. [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha avuto la « fantasia » , per usare un' espressione garbata, di dire che il suo Governo si è reso protagonista di un autentico miracolo: il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che certamente non viene meno neppure nel momento in cui si combatte. vorrei dire a chi ha usato questa espressione che l' obiettivo dell' azione della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
992 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la pace. l' aria fritta — come ha ricordato il compagno Tessari, l' espressione era di Ernesto Rossi contro di voi e i vostri Bonomi e le vostre [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 12-11-2004
Legge finanziaria 2005
1831 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Istat e sintetizzato nell' espressione: in Italia si vive più a lungo, ma peggio perché si è più poveri, perché si è meno assistiti, perché sono [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liquidate — come ha fatto l' onorevole Rizzo — con l' espressione « il governo fantoccio di Karzai » . Karzai è il presidente di un paese che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quelle sì che pagano due volte! la terza conseguenza è che questo decreto è l' espressione del più bieco centralismo. è come se il suo Governo per decreto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voglio usare una espressione che potrebbe apparire irriverente), ma certamente ci si trova di fronte a una figura particolare di Governo, cioè a un [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , o espressione del potere di taluni organi amministrativi che non sono né il presidente del Consiglio né il ministro degli Esteri che si recano in [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lenta e troppo pesante. la crescita rapida e continua dell' astensionismo è l' espressione più eloquente di una contraddizione che si va facendo lacerante [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dall' esplodere d' improvviso in un applauso inatteso, espressione travolgente di una irrefrenabile commozione. e questo popolo che reclama da noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressione. durante la fase precedente, detta della « non sfiducia » , affrontammo con misure eccezionali la drammatica situazione monetaria e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo; alla Camera, si sostiene (con un' espressione su cui ci sarebbe molto da obiettare, ma per ora lascio da parte l' obiezione) solo un fatto [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , mentre anche in quell' aggrovigliato fastello di contraddizioni, di cui abbiamo avuto sotto gli occhi l' espressione, sia nel corso della lunga crisi [...]

[...] ' espressione di comodo, non mutano, onorevoli colleghi , anche se le cose si sono dimostrate più difficili del previsto (e non le considerammo mai né facili né [...]

[...] cattolica del Parlamento e del paese che, se si batteranno, ci avranno al loro fianco (per non dire alla loro testa, che sarebbe un' espressione orgogliosa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discussione la solidarietà governativa e quella posizione di fondo che il Governo ha assunto, espressione di prudenza, di amicizia, di preoccupazione [...]

[...] Unite siano efficaci. ma tale concorso di volontà deve trovare la sua espressione democratica attraverso il supremo consesso mondiale. nessuna [...]

[...] rispetto per l' Onu, il proposito di rafforzare e valorizzarne l' azione, per quanto visibili siano le debolezze dell' istituto, sono dunque l' espressione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gratuito, che si ripercuoteva su chi lo pronunciava, di « Ciampi piduista » , all' espressione, usata l' indomani con letizia abbastanza stolta: « evviva [...]

[...] proteggere il regime da questa espressione democratica, almeno in linea di principio . ma non vorrei perdermi in questo. ecco quindi la prima citazione sulla [...]

[...] , per realizzare, dopo un anno o due, la riforma ed inverarla attraverso un voto che sia espressione di coscienza popolare, di informazione e di dibattito [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ribadiamo con profonda convinzione che questo Governo e la sua maggioranza, nella loro autonomia e in quanto espressione diretta della sovranità popolare [...]

[...] uno Stato repressivo e autoritario; al contrario, è l' espressione più limpida di un' idea liberale di ciò che è nei fatti la funzione del potere [...]

[...] intende favorire la più libera e multiforme espressione delle culture e dei fermenti presenti nella società italiana , contribuendo alla diffusione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista , se ella è espressione di un « momento di continuità » un atteggiamento responsabile che fu preso alla fine della precedente [...]

[...] legislatura da un Governo che si reggeva su quella formula della quale voi ritenete di essere espressione della continuità. alla fine della scorsa [...]

[...] dibattito, come espressione della volontà politica e di principio del gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana . l' onorevole Moro nella seduta del [...]

[...] espressione di giudizio legittimo da parte della Commissione Lombardi, la quale Commissione ritiene che in Italia esistendo movimenti estremisti, ben [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : espressione alla quale sembrerebbe ricollegarsi un carattere di temporaneità ben definita. vi è stata, ed è continuata anche nel corso di questo [...]

[...] questa espressione, può essere considerata esatta, se con essa si voglia alludere ad un momento particolare di tensione, ad un momento particolare di [...]

[...] oggetto di discussione né da parte della maggioranza, né da parte della minoranza del partito socialista , ritenendosi che essi siano espressione di [...]

[...] ' onorevole Michelini. ma il monopolio del potere della Democrazia Cristiana in realtà non è altro che l' espressione della sua forza, della sua intatta forza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicuramente una grande fede europeista, forse ce l' ha a titolo personale ma certamente non come espressione del suo Governo, ha ammesso che, pur essendo [...]

[...] affatto quello che si è finora raggiunto, particolarmente in riferimento all' innovazione del fondo regionale. sappiamo però che poi l' espressione reale è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manipolazioni del palazzo. tanto più vale questa considerazione se si pensa che i numeri in Parlamento sono finalmente, almeno in parte, espressione di [...]

[...] democratico — « a determinare la politica nazionale » ; ciò significa che i partiti, espressione della sovranità popolare manifestata attraverso il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Saragat. è di moda da un pezzo in qua presentare l' onorevole Saragat come l' espressione della volubilità o della incoerenza. egli non è stato in [...]

[...] espressione di un sentimento altamente rispettabile. ma in Parlamento vi è un modo solo per rifiutare i voti di un determinato gruppo, ed è quello di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di un' enorme illusione. allorché, in riferimento alla dichiarazione tripartita del 20 marzo del 1948, io adoperai l' espressione « corbellatura [...]

[...] ; non è quella del, New York Times che se la cava dicendo che la dichiarazione fu l' espressione di « una speranza senza valore legale di fronte al [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Costituzione, per impedire l' affermarsi ulteriore di un costume e di una mentalità di violenza, che dalla grottesca espressione grafica sui muri [...]

[...] e politica alla Costituzione della Repubblica, ai valori storici di cui essa è testimonianza e ai valori statuali di cui essa è espressione, non ci [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiutamente senza una adeguata e corrispondente espressione sul piano politico. ciò è ancora più vero se rivolgiamo lo sguardo per un attimo alla [...]

[...] l' espressione « silenziosa » già riferita all' esperienza di Bad Godesberg , intendendo riferirsi alla carta con la quale la socialdemocrazia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatico ha pagato alcune cambiali. una cambiale politica l' ha pagata — ed è una cambiale salata — quando ha usato un' espressione non soltanto impropria [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] espressione della volontà popolare quale essa è oggi, può avere l' autorità necessaria per garantire gli italiani e per ricostruire la credibilità delle [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . in questo io vedo l' espressione di uno spirito aperto e di una scelta generosa. dall' altra parte mi è sembrato che si sia riletto un comunicato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma come conseguenza di un capovolgimento di alleanze da parte della Lega, come diretta espressione di una volontà precisa, quella di capovolgere a [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della nostra contrarietà, proprio sulle questioni di merito. gli asili nido e quelli che qui vengono chiamati servizi innovativi (espressione che non si [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana , va l' espressione della viva e profonda gratitudine del partito. questo apprezzamento ha già espresso ufficialmente la direzione [...]

[...] fioca ed inefficace la voce del Parlamento come espressione autentica della sovranità popolare . circa la caratterizzazione del Governo Fanfani, essa [...]

[...] nostro sistema politico e il regime democratico quale noi lo concepiamo come espressione senza compromessi della libertà politica e della dignità umana [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro Mancino dichiarò che il Parlamento in quel periodo fu più che altro un coro di consensi — per usare un' espressione dei costituzionalisti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto ha consentito al nostro sistema politico di superare l' anomalia del Governo tecnico , espressione di scelte operate da altri rispetto agli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , aprendo così uno scontro che non preparerebbe certo riforme o intese. capisco il fascino dell' espressione: è una bella bandiera, si fanno i comizi, tutti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usare la dolorosa ed intimidita espressione del professor Biagi nella sua lettera al direttore generale della Confindustria, certe critiche oblique [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volesse seguire, ripetendo una espressione dell' onorevole Fanfani, cattivi esempi che vengono dall' estero. ma i fatti francesi, le stesse ripetute crisi [...]

[...] , paradossale, questo Governo, in sostanza, è l' espressione per lo stesso suo carattere di Governo il quale perpetua il monopolio politico della [...]

[...] ' aria, quando avete dovuto rivolgervi, per fare un Governo, da un lato al partito socialdemocratico , dall' altra parte — scusate l' espressione, ma non [...]

[...] alla conservazione ed al rafforzamento della pace? vi è una espressione caratteristica nella esposizione del presidente del Consiglio , dove, dopo [...]

[...] espressione voi riconoscete che una vostra iniziativa di politica estera non c' è. vi sono due linee di sviluppo della politica internazionale , oggi: una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caste dirigenti che sono l' espressione della nostra arretrata situazione sociale, l' unità di quelle caste che sul perpetuarsi di questa situazione e [...]

[...] intendo addentrarmi nella citazione di fatti concreti; mi interessa il fenomeno come manifestazione di costume politico e come ultima espressione di una [...]

[...] altri paesi; mi sorprende invece e mi riempie di angoscia il fatto che questo tumulto sia l' espressione di una scissione che è stata introdotta nel [...]

[...] ma la sostanza loro, in quanto la loro sostanza rivela l' impossibilità in cui voi avete messo il Governo del paese — espressione di un blocco di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale che costituiscono espressione dei principi generali dell' ordinamento; e basiamo questa nostra opinione non su argomentazioni politiche, ma [...]

[...] espressione di regime). tutti i settori di questa Assemblea non possono non essere sensibili a questo richiamo: stiamo attenti a distinguere assai bene [...]

[...] tanto meno irriguardosa, signor presidente , la mia espressione « delitto di maggioranza » , equiparabile all' antico delitto di Stato: perché la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non si deve dimenticare che un altro utile lavoro è stato compiuto, il quale trova espressione in un importante capitolo del progetto di programma [...]

[...] quella che mi sembra sia stata la sua espressione — i propri alleati. aggiungerò che la sua dura critica alla mia risposta in Senato mi stupisce, quando [...]

[...] sinistra di essere questa una nuova ed appena aggiornata espressione di una politica conservatrice, del tutto incapace di affrontare i temi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , mentre invece il presidente De Gasperi ed il ministro degli Esteri Sforza, mi perdonino l' espressione, stanno facendo fare al paese una indigestione di [...]

[...] ' ultimo argomento, il più grave, quello di maggior peso: la paura dell' isolamento. in tutta la storia d' Italia, dal 1870 ad oggi, non vi è espressione [...]

[...] la libertà dagli impegni internazionali — l' espressione è nata allora — le mani nette, le Mani Pulite , che fornirono poi motivo a molte ironie, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] classe » (credo che la definizione sia molto pesante, dato il senso che questo giornale attribuisce all' espressione « giustizia di classe » ); e [...]

[...] magistratura e, se non erro, ha dichiarato — con espressione al solito ambigua e polivalente, che ella avrà senz' altro modo di interpretare ufficialmente come [...]

[...] Governo, tutte le maggioranze che di volta in volta ne erano l' espressione, per giungere a questo risultato. non dimentico la frase certo scherzosa, ma [...]