Risultati della ricerca


209 discorsi per energia per un totale di 513 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parigi. si muore denutriti, come consenzienti, atoni, disanimati per mancanza di energia vitale. quindi, signora presidente, ho queste difficoltà, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , bisognerebbe inventarli se non ci fossero, ma governiamo noi! governate l' energia? governate la giustizia? governate la politica nel Mezzogiorno [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' energia di cui disponiamo per realizzare, con il conforto del Parlamento e nel dialogo costruttivo con le opposizioni, una ispirazione e un programma che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] primo luogo, ella ha fatto intendere non lo ha detto con quella energia e con quella chiarezza che ci saremmo attesi in questo momento — che l [...]

[...] aveva tante volte l' intendimento di operare secondo giustizia e con la dovuta energia per la tutela dell' ordine pubblico , ma — frase testuale c' era [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . tuttavia le varie mozioni, compresa quella comunista, non accentuano il tono su questo aspetto: salvo il problema della nazionalizzazione dell' energia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esterno, produrre risorse addizionali. e ciò mediante interventi nel campo dell' energia, delle telecomunicazioni, della edilizia abitativa, delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e di energia del sole potrà essere prodotta e controllata dall' uomo nei laboratori scientifici. vivere codesta grande rivoluzione scientifica, che ne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bestiame. si tratta di una scelta precisa relativamente all' uso finale delle materie prime , nello stesso modo in cui, ad esempio, si usa l' energia [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriale; sviluppando le reti fondamentali dell' energia, delle telecomunicazioni, dei trasporti e dell' informatica, strutture portanti dell' avvenire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dice sostanzialmente nulla di nuovo in fatto di energia, del motore stesso della produzione, dell' economia. abbiamo un bilancio dello Stato in cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e del potenziamento della rete dei servizi, con particolare riguardo all' energia, ai trasporti e alle telecomunicazioni, richiede perseveranza [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 1952 non è il 1946. e perciò abbiamo proposto e proponiamo, e siamo pronti a secondare con ogni energia, una politica che abbiamo definito della [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lasciato in ogni paese, e anche nel nostro, tracce indelebili alle quali basterà richiamarsi per trovare, o ritrovare, una fermezza ed una energia pari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' energia, alla lotta — lotta seria, severa e dura — contro il partito armato , che era stato pronunciato da noi e modestamente da me: la voce di Ugo La [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessaria chiarezza ed energia quella rottura e ricavarne tutte le conseguenze i compagni socialisti, ed uscirono dalle elezioni con un evidente insuccesso [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , penso, con un minimo di solidarietà. ricordiamo la nazionalizzazione dell' energia elettrica : una realizzazione importante, difficile, che ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specializzato in alcune ricerche sull' energia solare . da dodici anni queste forze avevano previsto... io sono stato anche insultato da alcuni amici [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assistenza e per iniziativa dei paesi membri , l' Agenzia internazionale dell' energia atomica di Vienna. nell' ambito europeo abbiamo sottolineato il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scopi pacifici di ogni forma di energia nucleare da parte di tutti i paesi; alla garanzia della sicurezza nazionale di ognuno; alla formulazione di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] energia e determinazione. di fronte ad un simile stato di cose non resteremo inerti. lo Stato repubblicano retto da alcuni inalienabili principi non [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori delle telecomunicazioni, dell' energia, dei trasporti e di altri servizi innovativi, con particolare riguardo, per questi ultimi, alla domanda e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] naturalmente non ci limiteremo a lavorare e lottare per evitare il peggio; ci impegneremo con ogni energia per contribuire ad una soluzione positiva e nuova [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perplessità, difficoltà, imbarazzo, ancora sostengono l' esigenza di ricorrere all' energia nucleare (il Psi parla di fattore residuo, altri di settore [...]

[...] ultimi, recentissimi mesi. questi due temi — giustizia ed energia — sono i punti centrali della campagna referendaria che abbiamo iniziato. credo, senza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in ogni caso manifestare apertamente, largamente e con energia la loro volontà democratica. con loro movimento esse debbono far capire a tutti che la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principi etici più profondi e al diffuso e radicato sentimento di solidarietà nazionale. tutto questo ha dimostrato coi fatti la grande energia morale e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di energia. ed è uno dei punti su cui dovremo cercare di ottenere un prestito internazionale a lungo termine . posso aggiungere all' onorevole [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in cui porremo tutta l' energia perché, o riusciamo così o fallirà la democrazia in Italia! l' onorevole Togliatti ha definito la mia relazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Camera, onorevoli colleghi . Cento questioni morali, che noi solleviamo qui, che solleveremo fuori di qui e che ci invitano, con estrema energia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , l' esperienza e l' energia realizzatrice. il Consiglio dei ministri è stato concorde in tale valutazione, dandomi mandato di prendere le necessarie [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , conscio altresì delle conseguenze che il fenomeno può avere anche a lunga scadenza , ha reagito con la massima energia contro ogni debolezza mostrata [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dissimili da quelli che si avevano prima. questa situazione è stata denunciata con chiarezza ed energia dalla maggior parte degli intervenuti a quella [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico e sociale , allo sviluppo di una nuova politica comune dell' energia, al sostegno alla ricerca e all' innovazione tecnologica , all' immigrazione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diffonde con compiacenza in tema di trasporti terrestri, marittimi ed aerei. il Governo non si impegna in materia di nazionalizzazione dell' energia e mette [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consentire al leader del partito comunista di parlare oggi, anche se non per la prima volta, ma con una veemenza e con una energia che da tempo non ci era [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta dei problemi dell' energia, dei duecento o quattrocento miliardi da dare all' Enea, tutto cambia. se lei si occupasse di queste cose, sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al potere o strisciando davanti ad esso come risulta dalla proposta dall' onorevole Berlinguer che per ora, ma senza sufficiente energia e chiarezza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente una persona che faceva aumentare l' energia del nostro paese, ma nella tradizione della destra storica e dell' antifascismo di Rossi e nostro, l [...]

[...] ' energia è poca cosa, se poi soprattutto quello che si lascia ad un paese è l' abitudine di comprare la politica e lo Stato e di credere che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] manifestato come un tecnico sopraffino in merito al problema tecnico più importante del momento, che è quello dell' energia, ed in ragione delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la massima durezza e con la massima energia possibile per fare in termini civili piazza pulita di questo lerciume di imbrogli, che, purtroppo, è alla [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ribadisce la priorità attribuita ai problemi dell' energia, l' immediata soluzione dei quali rappresenta condizione essenziale per lo sviluppo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della creazione di un comitato di coordinamento per lo sfruttamento delle fonti di energia del sottosuolo italiano. si tratta oggi di metano, e si tratta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per questo noi siamo diventati e siamo forti, e tanto più forti diventeremo quanto più continueremo con energia e con fiducia in questa lotta. fino a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] annunziate in prima linea la nazionalizzazione della produzione e distribuzione dell' energia elettrica ed altre, particolarmente importanti, volte a una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Enel da molto tempo c' è un socialista, in quanto tale, messo lì non certo perché si intenda di energia elettrica ; forse, non gira neanche l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità e si assume la grave responsabilità di chiedere più energia, più efficienza, ad un Governo che sa essergli nemico, ebbene, in questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituire una discriminazione fra le potenze nucleari e le potenze non nucleari ai fini dell' impiego pacifico dell' energia atomica. ora, signor [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' accento — che ella sia meridionale), noi avessimo distrutto le vecchie strutture feudali e capitalistiche e potessimo impiegare la nostra energia e la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo costruirono e difesero con energia. Camillo di Cavour, per il primo, il quale, in un discorso pronunciato al Parlamento subalpino l' 8 marzo 1854 [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllo dell' energia atomica, ossia una delle più alte autorità degli USA, ha fatto l' altro giorno proposte veramente importanti, tra cui quella di un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo provvedimenti di nazionalizzazione non significa che la politica di nazionalizzazione dell' energia elettrica non sarà portata a compimento, ma anzi [...]