Risultati della ricerca


499 discorsi per elementi per un totale di 929 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontri e di scontri; e così è. per chi ama le formule ed i paralleli storici tra le formule, vorrei sottolineare tre elementi che valgono a stabilire [...]

[...] convergenti, elementi, che le avvicinino e non li disuniscano disperdendone la forza o rendendone velleitaria la condotta. certo non pretendo che tutto [...]

[...] discriminazione pregiudiziale ed ingiusta. tuttavia, rifletto sul fatto che gli elementi costitutivi di un equilibrio politico corrispondono alla [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla base di nuovi accordi e la conferma dei precedenti che erano stati violati, offre, a chi vuole coglierli, gli elementi necessari per [...]

[...] elementi positivi che potessero emergere dalle consultazioni e dal quadro politico nel suo insieme. in altre occasioni avevamo giudicato negativamente la [...]

[...] ipotesi possibili, anche se sin dall' inizio avevamo a disposizione tutti, o quasi tutti, i dati e gli elementi di chiarezza necessari per valutare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiesto quella scomposizione degli elementi, come condizione di chiarezza e premessa ad una nuova unità, della quale ha parlato l' onorevole Gullo. per [...]

[...] , attenta a tutti gli aspetti della questione. dovrebbero così venire a cessare alcuni elementi di incertezza i quali hanno forse contribuito a [...]

[...] opportuni elementi di valutazione. ma non ho difficoltà a dare a questo alto consesso nuovi chiarimenti, tanto più che noto qualche preoccupazione in [...]

[...] gli elementi, ai patti lateranensi , e cioè ad obblighi liberamente assunti in sede internazionale e che la Costituzione ha inteso garantire in modo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aderenza alle clausole militari di quel trattato è uno degli elementi essenziali per la soluzione pacifica della crisi); la conferenza stampa di [...]

[...] interlocutore palese, Hanoi, ma anche almeno altri due interlocutori non allineati fra loro: l' Unione Sovietica e la Cina. questi elementi complessi aiutano [...]

[...] problema scottante della lotta in corso nel sud est asiatico. questi elementi stanno a indicare perché il problema, pur così importante, presenti [...]

[...] richiamino esplicitamente l' accordo De Gasperi-Gruber e il carattere giuridico della controversia, sono certamente elementi da cui non ci conviene [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . furono questi gli elementi che ci indussero a prendere in considerazione la istituzione di uno speciale tribunale arbitrale al posto del ricorso alla [...]

[...] facilitarne una matura e meditata decisione. tra questi elementi, va soprattutto rilevata la possibilità di superare in concreto la controversia italo [...]

[...] meditazione, i suoi elementi di giudizio sarà una scelta lungimirante, legata, al di là delle passioni del momento e delle passioni di parte. agli [...]

[...] appunto la consultazione delle popolazioni interessate. ma ciò sarebbe stato fatto per offrire elementi di giudizio, non per sottrarre poteri, che sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriori elementi di integrazione, coerenti con il metodo comunitario. sono sempre d' attualità i concetti del rafforzamento delle istituzioni comunitarie [...]

[...] della necessità di elementi di equilibrio e di democrazia. il Parlamento europeo in particolare ritiene — ed il governo italiano condivide questa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 11-06-1997
Mozioni concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht
892 1997 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] unica perché ciò è di fondamentale e vitale importanza per il nostro paese. proprio per questo confermo tutti gli elementi della mozione di cui sono [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] faccia — quegli elementi di contraddizione che pure si sono appalesati e costringendo la maggioranza — come è inevitabile che una maggioranza faccia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
152 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionali più positivi e che possono emergere in queste condizioni, senza riforme, gravi elementi di conflitto. dicono anche che il suo Governo nasca [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] grande responsabilità. o vi sono elementi certi in base ai quali il primo cittadino può motivare giudizi così forti, politicamente così significativi, o [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interpretazione del parametri di Maastricht che sia autentica e consenta soprattutto, per alcuni elementi della politica economica , una più ampia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema proporzionale alla tedesca ci obbliga ad un confronto serio, consente l' accorpamento serio tra elementi omogenei e prevede uno sbarramento al 5 [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accantonato per mesi, sono notoriamente tra le cause più importanti nella determinazione della mortalità infantile . questi elementi venivano già indicati dall [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] crisi cercando di creare le condizioni per favorire i due elementi di continuità della storia politica italiana da qualche anno a questa parte: uno [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme costituzionali sono già da mesi, per il determinante contributo di un' opposizione come la nostra, seria e civile, elementi di un programma [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1647 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di poltrone, con un esercito di sottosegretari mai visto. i governi democratici devono, di regola, fondarsi su almeno tre elementi di legittimazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , prevedendo che non si possano usare elementi spettacolari e che si possano soltanto raccontare i programmi che il partito presenta agli elettori. avete [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Misure urgenti per assicurare il pubblico servizio del trasporto aereo
1698 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiarire ulteriori elementi di flessibilità, le organizzazioni sindacali avevano gradualmente appurato che il contesto occupazionale non era così [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1774 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla democrazia politica del paese. ci sono elementi che colpiscono: la questione di fiducia posta su un decreto legge . ed è inutile che la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli elementi essenziali della questione, che ci consentiranno di tracciare i binari entro cui a mio giudizio questa discussione va posta. delle [...]

[...] provincia di Siracusa o quelle che vanno sorgendo a Taranto e a Brindisi), sono tutti elementi che devono farci riflettere. dobbiamo, del resto, onestamente [...]

[...] , cioè la correzione deve essere tale da ricostruire un quadro economico che abbia un minimo di possibilità di sussistenza in tutti i suoi elementi. a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riformatori — alcuni germi disgregativi del contesto politico che tutte le forze tradizionali, lo dicano o no, avvertono come elementi non di legittima [...]

[...] lavoro di raccogliere gli elementi che sono anche frutto dell' esperienza avvenuta negli altri paesi della comunità , per predisporre al riguardo un [...]

[...] . inquadrato il tutto in un periodo più lungo che offre seri elementi di valutazione, inquadrato anche in una situazione mondiale che in parte non [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche per questa delicata materia, orientamenti precisi che forniscano alla Commissione elementi sufficienti per formulare proposte dirette a [...]

[...] possibilità offerte dalla partecipazione italiana alla Comunità e predisporre, quindi, per le nostre amministrazioni competenti tutti gli elementi di [...]

[...] dialogo occidentale. l' obiettivo è sempre quello di ritrovare fra le due rive dell' Atlantico gli elementi comuni tra sensibilità che non solo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il problema che abbiamo davanti a noi può avanzare nella misura in cui tutti i diversi elementi della complessa equazione progrediscano [...]

[...] simultaneamente. se tra questi elementi c' è il diritto del popolo palestinese all' autodeterminazione e ad avere uno Stato, vi è parallelamente il diritto di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentiamo loro solo una banca, ancorché grande, le aliquote IVA o altri elementi, pur fondamentali, è certo che non indicheremo obiettivi mobilitanti, ma [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 14-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
474 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solito...... si inseriscono, all' interno di un provvedimento, elementi che nulla hanno a che vedere con il provvedimento, ma che sono semplicemente un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell'Interno Amato sono già gravosi) e non introducano nel dibattito politico elementi di confusione, incomprensibili per la gente, per gli italiani! [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Borsa americana perde! però, se è vero quello che è stato richiamato in quest' Aula, ed è vero che il nostro paese ha anche tanti elementi di forza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1199 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da questo suo sviscerato amore per le « inesattezze » , che sta diventando uno degli elementi che aggiungerò alla sua caratteristica, dicendo che io [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tradizionale, è stato uno degli elementi determinanti della seconda crisi economica ; cioè per due volte noi abbiamo constatato che questa maniera di condurre [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche in essa comprese. è una legge che non solo ha recepito e incorporato elementi assai qualificanti del dibattito mondiale sulle mine, ma [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elementi programmatici e normativi nuovi (legge sugli appalti, Piano generale dei trasporti , norme sulla conferenza dei servizi). se si fosse prestata [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Repubblica sono ormai visibilmente minacciate: il paese vive molti elementi di crisi della sua coesione sociale; la stessa convivenza è spesso a [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scardinare il carattere universalistico e democratico della scuola repubblicana, quando invece questa potrebbe attingere da elementi di innovazione che [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 17-03-1999
Casa di cura privata San Raffaele di Roma
1790 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pazienti che provengono dalle regioni del sud. questi sono gli elementi che credo di poter offrire e mettere a disposizione dell' interrogante, sottolineando [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni elementi deformanti che pesano sul sistema e sempre in modo non contraddittorio ed anzi coerente con gli obiettivi di fondo che abbiamo già in [...]

[...] propria del partito socialista , senza tener conto delle ragionevoli intese raggiunte tra i partiti ai fini della costituzione del Governo, elementi [...]

[...] situazione in tutte le sue componenti ed offrire al Parlamento elementi di giudizio. riconfermo i propositi espressi in tema di efficienza e correttezza [...]

[...] lavorativa del cittadino, come elementi fondamentali del nostro futuro. le riforme di struttura che abbiamo specificamente indicato come prioritarie [...]

[...] « garantire agli imprenditori la certezza degli elementi economici di fondo » riconfermiamo che la nostra programmazione è democratica, non solo per il [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che, al di là di qualunque intenzione, vogliano sopravanzare o pregiudicare le deliberazioni parlamentari, introdurrebbero elementi di grave [...]

[...] riferimento essenziale della presenza del nostro paese in campo internazionale quegli elementi che hanno trovato anche di recente in Parlamento il rinnovato [...]

[...] equilibri; può, al di là delle intenzioni di chi la propugna, introdurre elementi gravi di destabilizzazione per gli spazi ignoti che aprirebbe alla [...]

[...] , vi è la prudente preoccupazione di non introdurre altri elementi di turbamento in una così difficile situazione e di salvaguardare anche legittimi [...]

[...] piano internazionale la responsabilità di una valutazione positiva delle intese raggiunte, quale passo importante per introdurre elementi positivi di [...]

[...] costruttive, sempre in collegamenti con gli USA. abbiamo ben presenti gli elementi reali della situazione. sono quelli su cui si fondano, i principi sanciti per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi di Governo sia stata inutile e che non emergano elementi positivi dalla soluzione che ne è scaturita ed è oggi sottoposta all' esame del Parlamento [...]

[...] la tesi di una stabilizzazione quasi completamente conseguita. elementi positivi si traggono anche dall' andamento della bilancia dei pagamenti la [...]

[...] della capacità che tutti abbiano di coordinare il particolare con il generale ed offrendo elementi di chiarezza sulla situazione, sulle esigenze che essa [...]

[...] è necessario, per determinare atteggiamenti, per offrire elementi di giudizio, per fissare responsabilità. ciò non significa, come ho già avuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della scienza. il mondo occidentale reagì in termini puramente militari, non allo scopo di trovare la via per la discussione dei nuovi elementi della [...]

[...] elementi che meglio contribuiscono a provare che la politica occidentale, quale si è espressa per più di un decennio nelle iniziative del governo [...]

[...] nostra Repubblica, in un discorso pronunciato a Teheran, aveva timidamente accennato ad alcuni elementi di una politica nuova verso i popoli del medio e [...]

[...] vicino Oriente. questi elementi sono stati totalmente cancellati dalle successive dichiarazioni fatte ad Ankara e dal comunicato dell' incontro coi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i problemi più urgenti ed assicuri la tenuta del quadro istituzionale e sociale nei suoi elementi fondamentali. il Governo sarà sempre attento allo [...]

[...] energia. il recente aumento dei prezzi petroliferi sta introducendo un ulteriore impulso, che contiene al tempo stesso elementi inflazionistici ed elementi [...]

[...] bilancio, conterrà alcuni primi elementi di revisione delle proiezioni già indicate nel programma triennale 1979-1981. il Governo ritiene di chiedere al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verdetto elettorale del 18 aprile del 1948 e nella quale, negli anni particolarmente aspri del triennio 1949-1951, furono introdotti latenti elementi [...]

[...] quella circostanza non mancammo nessuna occasione. ma già alla fine del 1951, e nel 1952, allorché riemersero i primi elementi di distensione [...]

[...] di intendere la situazione nei suoi elementi dialettici di movimento e di superamento. a quali condizioni stimiamo possibile un vero e proprio patto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la presente discussione tenendo conto di tali nuovi elementi si sia allargata, è dimostrato dall' intervento di un esponente autorevole della [...]

[...] sono elementi positivi. e oggi già siamo in un' altra fase: siamo nella fase in cui si comincia ad uscire dalla stretta creditizia. voi avete letto [...]

[...] continueremo ad approfondire gli elementi caratterizzanti della politica di centrosinistra o di sinistra, come volete chiamarla, che cioè acquisteremo piena [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ad esaminare pacatamente i risultati degli studi in corso e a decidere in conseguenza, quando saremo in possesso di tutti gli elementi necessari alla [...]

[...] dialogo fra elementi nazionalistici. certo il sentimento democratico degli attuali governanti della Francia e della Germania eviterebbe oggi tale [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evoluzione del pensiero sovietico in materia. quanto di questo atteggiamento sia legato ad un' attesa di disporre di elementi più completi di valutazione [...]

[...] ha elementi più che sufficienti per misurare la quantità e la qualità delle strade percorse dal governo italiano al fine di trovare un minimo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verifica sia stata utile, comunque tale da consentire una fotografia aggiornata della situazione, con tutti gli elementi sul tavolo, con tutti i [...]

[...] sulla base di questo avrò gli elementi per riferire al Parlamento, come mi è già stato chiesto al Senato. si è trattato, come ho detto all' inizio, di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] docente e la massa degli studenti che affluiscono all' università. questa degenerazione — che, oltre che da elementi soggettivi, è derivata dal contrasto [...]

[...] , mentre il gruppo liberale afferma la necessità di una maggiore autonomia ma respinge uno degli elementi che possono garantire lo sviluppo collegiale e [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la finalità di scardinamento delle istituzioni che in realtà la sospinge. a questo proposito rileverò con la maggiore brevità alcuni elementi che, del [...]

[...] Democrazia Cristiana ha contribuito, di fronte ad alcune accuse ed indicazioni ancora di carattere generico, all' accertamento di quegli elementi ed al [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsioni. sulla base di tali elementi di cornice e di partenza, quindi, la manovra di bilancio ha realizzato dati aggregati che nell' insieme possono [...]

[...] mancanza, gli andamenti di questi settori presenteranno elementi di imprevedibilità. questo devo dirlo per la sanità, ma anche per l' Inps, che nell [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultino analiticamente gli elementi contabili relativi ai contratti stipulati con i concessionari privati, con la concessionaria pubblica e con i [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , signor presidente . nel paese tornano elementi di inquietudine e di insicurezza sulle prospettive economiche e sociali. se il Governo scendesse dal [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una nuova imposta come quella dell' IREP, che è un' imposta tesa a combattere l' elusione introducendo elementi di trasparenza, consentendo in tal modo [...]