Risultati della ricerca


378 discorsi per certe per un totale di 618 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire dell' antifascismo, è una interpretazione che denuncia la debolezza di certe tesi falsamente morali. vi è infine una considerazione forse ancor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] investisse la Chiesa, che investisse, se vogliamo, certe correnti culturali e politiche cattoliche, fosse vieto anticlericalismo. ebbene, oggi, c' è una [...]

[...] a monte dell' inizio del mio intervento. certe disfunzioni della giustizia, come certe disfunzioni dell' amministrazione in realtà sono profondamente [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usare la dolorosa ed intimidita espressione del professor Biagi nella sua lettera al direttore generale della Confindustria, certe critiche oblique [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischi che corre il paese. lo chiede perché è convinto che i tempi imposti dai mercati non sono minimamente compatibili con quelli di certe liturgie [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . altri pensano che essa nasca da una ideologia antifascista di fatto coltivata da certe minoranze che avevano vissuto soprattutto da esuli negli anni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coscienza gravi, fra la loro lealtà di cittadini e la loro lealtà di fedeli, tanto più che appartengono a certe correnti della cultura cattolica e non ad [...]

[...] qualunque sa bene che avendo « certe conoscenze » il whisky (ah, questi segni... non è nemmeno il vinsanto!), le sigarette, la droga si vanno a comprare in [...]

[...] , la prego, di certe volgarità: dicevo, la « vera droga » , perché (io tra l' altro sono un drogato sul serio perché fumo tre pacchetti di Celtique) la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare che non sia una crisi limitata geograficamente a certe zone. abbiamo avuto la crisi della vicina democrazia francese; ma quella crisi è [...]

[...] rappresentate le varie categorie economiche e sociali, quando questo rapporto verrà presentato, allora potrà nascere su basi conoscitive certe un' ulteriore [...]

[...] mai visto, da certe parti, uno scritto, un commento che esaminasse questo aspetto del problema. ebbene, ho qui dinanzi agli occhi una relazione di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ipotesi sono tante: la fame nel mondo , certe complicità socialiste; abbiamo visto oggi l' onorevole Craxi così visibilmente intenerito per l' esibizione [...]

[...] del suo neoallievo, l' onorevole Pannella; vi sono certe strofinature con ambienti, per essere chiari, manciniani, certe complicità nel favorire a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel capitolo del bilancio dello Stato che prevedeva certe assegnazioni a favore della scuola privata , e cioè confessionale. in quel voto il partito [...]

[...] . apprezziamo certe sue qualità, di conoscitore di dottrine economiche, di tenace conservatore e propagandista delle proprie opinioni. ma con questa sua [...]

[...] conquista di un ordinamento economico profondamente diverso dall' attuale, non comprendano che possa essere necessario in certe circostanze un piano di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stile con cui si adottano certe decisioni. in un nostro congresso, tenutosi a Firenze nel 1967, un nostro compagno, Felice Accame, nel fare una relazione [...]

[...] Andreatta, sia favorevole al nucleare ad ogni costo; e porta avanti questo disegno con tono da « balilla » : lui è un tecnico, lui sa certe cose, voi [...]

[...] certe cose della scienza, e anche della teologia, restavano sempre fuori dell' amministrazione della Chiesa stessa. bisogna rimettere in circuito tutte [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antidivorzisti. credo che non ce ne sia bisogno. comunque non è stato quel passo a darci certe convinzioni. noi ricordiamo (ci pensavo ieri quando l [...]

[...] documentato i nostri colleghi sulla assoluta inidoneità del divorzio a mitigare certe statistiche comparative di separazioni legali, di filiazioni [...]

[...] polemizza, ma che ha anche alcuni lati positivi), mentre ci si entusiasmava di più ai dibattiti sui diritti civili . con trepidazione ricordiamo certe [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , certe cose avvengono in due; pertanto la questione riguarda per lo meno l' intera società, uomini e donne. l' onorevole Pennacchini ha detto: « del [...]

[...] rendono conto di questo, come pure di quale strumento di repressione sessuofobica sia spesso la stessa visita ginecologica o certe domande che a dir poco [...]

[...] popolo responsabile di non aver mai fatto niente per le donne, di avere innanzitutto il pudore, ogni tanto, di tacere su certe cose e in secondo luogo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] severa visione dei fatti — quando carica di certe speranze il Parlamento che andremo ad eleggere. penso che in realtà gli Altiero Spinelli, noi, una [...]

[...] partiti che le rappresentano e che avevano loro garantito la falsità di certe accuse storiche che oggi, invece, vengono ammesse, avevano aderito [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sviluppo del compianto amico e ministro Vanoni, ideato e costruito in un determinato ambiente internazionale e fondato su certe prospettive anche [...]

[...] particolare orientamento politico in certe zone. opina di no chi pensa che un migliore funzionamento dell' amministrazione, una più diretta [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nuovo avvio deve essere dato anche a tutte le possibilità per contenere certe spese quali quelle fatte da certe unità sanitarie, ed accrescere il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanenza di certe tensioni, che hanno radici profonde nell' emarginazione, nelle cause sociali, nelle crisi paurose di valori nella nostra società. il vero [...]

[...] , sono sufficienti rigorosi accertamenti fiscali che sappiano cogliere le ragioni e i modi di certe consistenze patrimoniali, utilizzando le leggi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così col far mancare a certe finalità (come quella della lotta contro la disoccupazione) il supporto necessario a condurla. quella proposta diede [...]

[...] sviluppo obbedisca a certe qualità, dovete avere la misura di tutte le quantità del sistema e adattare le quantità del sistema alla qualità che voi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' America Latina — il sostegno per certe soluzioni, la forza, il prestigio, il valore, in nome di cui questo Occidente pur con le sue nequizie [...]

[...] mantenevano certe clausole per consentire a Jaruzelski di non essere fatto fuori! mentre si denunziava l' Afghanistan si passava da 16 milioni di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anzitutto dà alla sperimentazione regole certe, perché vogliamo che essa ci dia dei risultati attendibili, tali da consentirci di prendere le ulteriori [...]

[...] anni ha prescritto questa terapia, potremmo dire, non potendolo fare e che oggi può invece prescriverla, ovviamente secondo certe regole, sulla base di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo tenore fanno sì che non ci si abbandoni a certe forme di organizzazione più o meno delittuosa o più o meno criminale. di fronte a questa [...]

[...] carcerazione preventiva, gli uccisori dei fratelli Menegazzo. manca cioè una linea coerente di fronte a certe situazioni; si assiste ad una sorta di « doccia [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superare i fatidici 7.400 miliardi del 1974; e perché alcuni titoli di spesa, che erano stati preventivati in certe dimensioni, attraverso decisioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma stiamo attenti Barca, perché poi negli anni e nei decenni, ci accadono strane cose. crediamo che certe persone facciano da consiglieri in altre case [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] catena di montaggio , dove — almeno per certe esigenze fisiologiche — ci si può distaccare dal proprio posto di lavoro ed essere sostituiti, mentre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande dispiacere i liberali abbandonarono il Governo: il che vuol dire che una politica di spinta presuppone in determinati casi certe condizioni [...]

[...] politiche. perlomeno presuppone una fede in certe impostazioni che guardano un poco più in lontano della congiuntura di ogni giorno. considero come un grande [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , il frutto di condizioni di normalità in certe regioni, di condizioni di spaventosa arretratezza in altre. infatti, se consideriamo le regioni [...]

[...] ; o non crediamo alla democrazia, o crediamo a una democrazia puramente apparente, e allora certe battaglie che sono state condotte nel passato non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istiga la popolazione carceraria italiana, se non chi costantemente la sta ponendo dinanzi a certe situazioni per le quali le proteste democratiche [...]

[...] combattono certe battaglie di civiltà giuridica solo quando il potere ci perseguita e non quando il potere perseguita chicchessia, evidentemente ci [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' assistenzialismo vecchia maniera del meridione e 20 mila miliardi a sfondi sociali, ma... dubbi, dubbi... e forse anche contro certe leggi appena [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di politica estera ; dato che sto trattando il suo intervento, onorevole Pannella, esamino questo punto. lei ha ragione quando dice che certe cose si [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] educative, gli enti locali , tutti debbono fare di più. non voglio fare sociologia — appena si parla di certe cose si viene accusati di fare sociologia [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . dichiarazione di voto non possiamo davvero rifarci alla concezione del mantenimento o meno di certe strutture essenziali nei momenti iniziali della [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle istituzioni. eppure, se vi saranno tempi e procedure certe, faremo la nostra parte. chiederemo che i criteri di composizione rispecchino i reali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pronunziato una qualsiasi tra le formule ricorrenti in questi giorni, ufficiosamente o addirittura ufficialmente (certe cose non le ha dette qui, ma fino a [...]

[...] , il sistema italiano. è indecoroso! certe cose si possono anche fare, qualche volta si debbono fare, ma non si dicono sfrontatamente. la Democrazia [...]

[...] deteriore del termine. è anche doloroso e preoccupante il voltafaccia del partito socialista in ordine a certe interpretazioni della socialità. La Stampa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di Governo certi gruppi, certi partiti, certe correnti e certi uomini; non può essere considerata opportunistica (è semmai sacrificale ed è una [...]

[...] il mandato di dirigente responsabile di certe organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil). sono stati cioè gli stessi capi responsabili delle [...]

[...] , sui giornali, il sunto di un discorso dell' onorevole Preti il quale diceva che certe cose devono essere prese sportivamente. è molto bello questo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale certe tendenze negative, preoccupanti e pericolose, sono oggi chiaramente riconoscibili. tali sono il permanere di Stati fascisti, come la Spagna [...]

[...] per il divieto, a certe condizioni, degli esperimenti atomici e nucleari, è stato un grande passo in avanti, una seria conquista. tutti siamo d [...]

[...] alcuni momenti diversi l' uno dall' altro: l' accettazione di certe riforme, ma in pari tempo l' affermazione e l' esaltazione della continuità della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli interventi di congiuntura che sanno le condizioni di miseria e di ingiustizia più gravi sono passi avanti necessari e pregiudiziali per certe [...]

[...] scioperi che siano imposti e voluti dalla base, così come certe messe liturgiche servivano come sostituto e come garanzia contro l' esplosione dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] bilanci (se non sono male informato circa certe intenzioni americane) saranno molto più magri. forse anche per questo gli scioperi non vi piacciono più [...]

[...] cosa: la CED, perché la voce del padrone così suggeriva. l' onorevole Nenni, onorevoli colleghi — che probabilmente è sincero in certe sue [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Sul conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'ambasciatore Fenolea e sulla situazione del medio oriente
705 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condivido certe impostazioni di quest' uomo, un sentimento di reazione. devo dire che probabilmente questo mi indurrà a volere la Commissione di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alternative di formule politiche, di gruppi politici che a proposito della legge Fortuna hanno un' idea diversa? quanti divisano certe formule politiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegno particolare di dimostrare che non sono vere certe leggende secondo cui l' Italia non sa spendere, non sa spendere bene, non sa spendere presto. già [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le sue carte, perché non vuole dare esca a speculazioni. troppo facili. d' accordo: ma il motivo vero di certe genericità, di certa mancanza di [...]

[...] ' interruttore, se lo farà girare da un cameriere in livrea, com' è abitudine in certe case socialiste nostrane. ebbene, non ci piace sentire lezioni di catonismo [...]

[...] affrontare grosse impopolarità nel partito, ho fatto vuotare le sedi in quei giorni. ma il ministro dell'Interno certe cose le sa. poteva, ad esempio [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessarie per la loro esistenza. ci sono anche dei poveri in Italia che muoiono di fame! si esaltano a volte certe condizioni di via degli italiani, per [...]

[...] democratico moderno. non vorrei quindi che si confondessero certe forme di giustizia sociale con la democrazia sociale . concludendo per questa parte, non [...]

[...] sembra precisamente il contrario. potrà stupire che un socialista dichiari che apprezza altissimamente certe forme di emancipazione, anche se non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assurde ormai siano certe pretese. questo punto, sì, la crisi è servita a chiarirlo. ed anche altre cose, e non meno importanti, nel corso della recente [...]

[...] dei lavoratori; che bisogna attuare certe riforme, garantire certi consumi sociali che si traducano in aumenti non reversibili di salario reale; che [...]

[...] dei servizi di sicurezza , di certe parti e di certi gruppi delle forze armate , di altri settori dell' apparato dello Stato, sia rigorosamente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli studenti e degli insegnanti, e ne regolassero l' esercizio, in modo da superare anche le tendenze degenerative manifestatesi nell' uso di certe [...]

[...] di preoccupazione e di allarme per tutti gli antifascisti e per tutti i sinceri democratici. ciò perché vi è una logica delle cose: date certe [...]

[...] condizioni e fatte certe scelte, si dà avvio ad un processo che obbedisce ad una propria logica intrinseca. ed a questo punto conviene guardare verso la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nasce una nuova Europa, quella che Corbino chiama formazione di equilibrio, e che io chiamo formazione di difesa; per cui certe civiltà tradizionali [...]

[...] capitalistico fosse stata valida e non fosse stato uno schema dottrinario che può servire in certe circostanze e non in altre — e la politica dello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larghissima o in piccolissima minoranza, ma, come dicono i sondaggi demoscopici, in stragrande maggioranza a favore di certe posizioni di [...]

[...] clericali e di controriforma, una assemblea laica (relativamente a certe scelte) discuta se ha ragione Monod o Jacob, o se ha ragione Bompiani? quando tutto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leadership israeliana. anche certe dichiarazioni stupiscono. ancora, il ministro Frattini ha affermato che, se il muro è una barriera difensiva lungo il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ai « parlamentini » oggi si passa ad una critica nuova di certe forme inconsulte di assemblearismo, e si cerca una sintesi nuova? infine, il terzo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secessionismo! noi pensiamo ad un federalismo cooperativo, democratico, che non spezzi un vincolo di solidarietà. sappiamo bene che certe sortite non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devo dire che certe cose vengono da parte di un compagno che interveniva spesso su Radio Radicale (quando ancora esisteva), facendo opposizione, e che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) che abbiamo seguito, con tutti i suoi inconvenienti, ha tutelato certe ragioni fondamentali di sviluppo della vita democratica . noi abbiamo evitato la [...]