Risultati della ricerca


226 discorsi per ministro dell'Interno per un totale di 750 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
174 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sperimentato..., non esageriamo. signor presidente del Consiglio , signor ministro degli Esteri , signor ministro dell'Interno , signor ministro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Difesa , un ministro dell'Interno potessero ignorare non tanto gli eventi che avrebbero concorso o avrebbero potuto concorrere al presunto colpo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 11-03-1969
Sugli incidenti di Torino
1407 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] andarne esente il suo ministro, quel ministro dell'Interno che credette di affrontare con faciloneria, più che con leggerezza, la grave situazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Sui recenti fatti di Parlamento
1071 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di non avere più saliva in bocca, nei giorni successivi, tanti sputi erano riusciti a mettere a segno contro Oscar Luigi Scalfaro, ministro [...]

[...] dell'Interno e non di polizia, recatosi a Palermo per capire come mai qualcuno ventenne, magari il peggiore dei criminali, entrato sano e spontaneamente nei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 24-10-1972
Sugli attentati terroristici contro la Conferenza meridionalistica di Reggio Calabria
1603 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] terrorismo, a strumenti e tecniche di guerra civile , proponendosi o scontando, comunque, anche la catastrofe (lo ha affermato poc' anzi anche il ministro [...]

[...] dell'Interno ), anche la strage cieca e spaventosa, perché fallisse quell' occasione di incontro e di intesa fra gente del nord e del sud e perché. al di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commedia. è programmatico: è il dubbio metodico, onorevole ministro dell'Interno , dubbio cartesiano, che, come sa, è un dubbio costruttivo, non [...]

[...] ' onorevole ministro dell'Interno , per quanto sta in lui, ed all' onorevole presidente della Camera, una viva preghiera affinché il disegno di legge [...]

[...] urgenza approvato. poiché mi rendo conto che i poteri del ministro dell'Interno sono a questo proposito del tutto marginali, mentre i poteri del presidente [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da un giorno all' altro a seconda delle convenienze, abbiano lo scrupolo di occuparsi dei loro impegni istituzionali (per quanto riguarda il ministro [...]

[...] dell'Interno Amato sono già gravosi) e non introducano nel dibattito politico elementi di confusione, incomprensibili per la gente, per gli italiani! [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche fondamentali; ma il ministro dell'Interno dà ordini ai commissari di polizia di mettersi questi articoli sotto i piedi. esistono gli articoli della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1199 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , il regolamento mi dà diritto di dichiarare brevemente se sia o non sodisfatto della risposta data dall' onorevole ministro [...]

[...] dell'Interno , a nome del Governo, alla interpellanza a lui posta. sodisfatto o insodisfatto? vediamo un po'. avevo sollevato essenzialmente due questioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] adesso arriverà il ministro dell'Interno lo dimostreremo di nuovo. ed è indicativo quel che è accaduto ieri sera. la Camera, presieduta da Giorgio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presupposto che si tratta della feccia e della lebbra della società, come il ministro dell'Interno e andato ripetendo su tutte le piazze durante la [...]

[...] particolare, per la politica del ministro dell'Interno . del resto, onorevoli colleghi di parte democristiana, voi avete rilasciato di ciò una [...]

[...] ' idea degli arbitri ai quali i servizi del ministro dell'Interno si sono abbandonati). i suoi bollettini di trionfo contro il « culturame » contro la [...]

[...] andassero al sindaco o alla Giunta, o, peggio ancora, ad un commissario. tuttavia già allora il ministro dell'Interno , su un punto almeno d' accordo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo viva riconoscenza, non solo come collega, ma anche come rappresentante di un Esecutivo possibile e raro nel nostro paese: il ministro dell'Interno [...]

[...] va affrontato come tale. ricordo il periodo di giugno-luglio 1976 quando lei, presidente, aveva come ministro dell'Interno Cossiga, quando in quest [...]

[...] magistrato Occorsio il ministro dell'Interno venisse a fornire le sue spiegazioni e informazioni. lo ottenemmo il 18 settembre nella Commissione interni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblica si chiede: dice il vero il ministro dell'Interno ? dice il falso? se dice il falso, egli si assume in tal modo una responsabilità enorme [...]

[...] concepire, indipendentemente dalla situazione, che un ministro dell'Interno si presenti in Parlamento denunciando la esistenza non di un partito che fa [...]

[...] ) il quale denunciò gli stessi fatti, ma fu violentemente rimbeccato dal ministro dell'Interno perché stava facendo dell' allarmismo inutile. ma l [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contrario, perché il ministro dell'Interno e quello dei lavori pubblici sono stati larghissimi di accreditamenti. devo poi ricordare che, attraverso i [...]

[...] nostro popolo e delle autorità che lo rappresentano. desidero avvertire la Camera che alle interrogazioni di carattere specifico risponderà il ministro [...]

[...] dell'Interno in altra seduta. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non è tranquillo, ma è indubbio che dietro agli arresti maturati, vi è pure qualche ministro dell'Interno che deve onorevolmente aver trasmesso al [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , signori deputati, ringrazio il ministro dell'Interno per le sue dichiarazioni, delle quali ho preso atto con rispetto. il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro dell'Interno la lettera a lui diretta che poche ore dopo (in difformità dal suo carattere riservato) veniva clandestinamente resa di pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . dopo di che, il partito democristiano (per esso soprattutto il presidente del Consiglio , per esso soprattutto il ministro dell'Interno ), hanno [...]

[...] abbiamo assistito, da un anno e mezzo a questa parte, ad uno spettacolo piuttosto curioso e divertente. quello del ministro dell'Interno che è salito a [...]

[...] si è tradotta effettivamente in una politica di immobilismo. questa politica della bivalenza, che abbiamo sentito annunciare dal ministro dell'Interno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] definire stimolanti nei confronti dell' azione del governo . quanto alla risposta che il ministro dell'Interno ha avuto la cortesia di dare alla nostra [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole ministro dell'Interno , sento che è particolarmente impegnativo affrontare, in questo momento [...]

[...] ricordare, signor presidente , signor ministro dell'Interno , che nel corso del dibattito parlamentare del novembre scorso sulla situazione delle carceri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speranza — che il nostro gruppo ha espresso in occasione della sua nomina a ministro dell'Interno , intendo ora porle alcuni quesiti, in forma schematica [...]

[...] dispiegamento di forze, per l' ennesima volta il ministro dell'Interno propone ancora oggi leggi più severe e meno garantiste. tutto ciò, con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ministro dell'Interno per la prima volta, in occasione di subbugli avvenuti a Napoli, Giolitti ordinò un' inchiesta e mandò un ispettore [...]

[...] suonano esattamente così: « nel caso di pericolo di disordine, il ministro dell'Interno , con l' assenso del capo del governo , o i prefetti per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esplicito dietro queste parole. abbiamo però potuto registrare una ammissione abbastanza preziosa fatta dal ministro dell'Interno dibattendosi il bilancio [...]

[...] ministro dell'Interno fece dichiarazioni interessanti a proposito del diritto di sciopero, il quale deve potersi esercitare senza intervento delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fornire, ma nemmeno di ottenere informazioni. insieme con il ministro dell'Interno e con il ministro della Giustizia , abbiamo seguito e seguiamo con [...]

[...] riferito per poter essere informato ed informare. il Governo comunque ha rinnovato nel dicembre scorso il decreto del ministro dell'Interno , che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabilità che, nel caso in questione, sarebbero innanzi tutto, se non unicamente, nostre. capisco che il signor ministro dell'Interno il quale, per [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 450 - seduta del 01-02-1982
Sulla lotta al terrorismo
1172 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 450 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] onorevole presidente , onorevoli Deputati , la risposta del ministro dell'Interno è stata di per sé tale da fornire alla Camera, che ha sempre [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esprimo al ministro dell'Interno la nostra gratitudine per avere voluto rispondere rapidamente alle interrogazioni che da tutte le parti politiche [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi. il ministro dell'Interno , all' esito della riunione del comitato nazionale per l' ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato tempestivamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fare nelle precedenti occasioni, quando ella, signor presidente del Consiglio , era ministro dell'Interno e come tale, credo, molto interessato a [...]

[...] concerne, nonché di natura propagandistica, affinché si giunga a risolvere questo problema. dico di più, onorevole Rumor. come ministro dell'Interno [...]

[...] . vi ho detto altre volte, ma ora vi ripeto più impegnativamente (perché l' altra volta ella era ministro dell'Interno e oggi è presidente del Consiglio [...]

[...] desidero richiamare la sua attenzione, signor presidente del Consiglio , anche nella sua qualità di ex ministro dell'Interno e di attento tutore, penso [...]

[...] nel settore indicato dal senatore Nenni. signor presidente del Consiglio , come ex ministro dell'Interno ella sa benissimo che il ministero dell'Interno [...]

[...] agli avvenimenti recenti e attuali, perché fu presentato da Alcide De Gasperi , voluto da lui e dallo stesso onorevole Scelba, allora ministro [...]

[...] dell'Interno , in quanto mirava subito a correggere i difetti di fondo della legge Scelba e ad inserire quest' ultima nel quadro delle leggi comuni ed [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' onore di aprire agli assegnatari di terra le prime cooperative. come ministro dell'Interno ho avuto l' onore, recentemente, di invitare i [...]

[...] discorso programmatico riprendevano alla lettera, direi, identiche frasi pronunciate da me come ministro dell'Interno qui alla Camera il 13 o il 15 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , e addirittura dure, dichiarazioni del ministro dell'Interno , la crisi — ricorderete tutti — stava per scoppiare. vi furono polemiche fra il [...]

[...] o di tentare di parlare, con la modestia dei miei mezzi e della mia parola, al ministro dell'Interno e di averne, come tutta la Camera ha avuto, la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la quale propendevo; le vostre opinioni mi confortano nel portarla all' interno del Governo e all' attenzione in primo luogo del ministro [...]

[...] dell'Interno , perché i referendum si svolgano entro la fine di aprile. e, direi, tutti i referendum, per una duplice ragione: intanto vi è sempre un ministro [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro dell'Interno venisse alla Camera per una burocratica lettura di dati e di fatti specifici. in questi fatti abbiamo visto una rabbia cieca [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] me ne lamento, perché non vi è nulla di intenzionale in questo) che in questo momento non sia presente il ministro dell'Interno . con rammarico debbo [...]

[...] dire al ministro dell'Interno che, alla stregua delle esperienze recenti e recentissime, noi abbiamo l' onore di giudicarlo come il peggior ministro [...]

[...] quest' Aula « dimissioni! » « dimissioni! » al ministro dell'Interno del precedente e, purtroppo, dell' attuale Governo, lo abbiamo fatto nel nome di [...]

[...] dell'Interno che l' Italia abbia avuto nel dopoguerra. credevamo che l' onorevole Restivo avesse toccato il fondo. lo abbiamo parzialmente assolto per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] piovono addosso al presidente del Consiglio , perché democristiano, al ministro dell'Interno , perché democristiano, addirittura al Capo dello Stato [...]

[...] parentesi: è una evidente allusione ai modi con cui anche in Parlamento l' ex ministro dell'Interno più volte si è occupato degli extraparlamentari di [...]

[...] dell'Interno e l' ex ministro della Difesa in quanto tali. soprattutto non rimpiangete troppo l' ex ministro dell'Interno , perché siamo in tanti a [...]

[...] onorevoli colleghi , e mi riferisco anche ai pochi colleghi di sinistra che hanno la bontà di ascoltare, non rimpiangete troppo l' ex ministro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , attraverso le parole dei due relatori di minoranza, Rizzo e Terracini, si oppose alla norma. ed il ministro dell'Interno , rispondendo, fu ancora una volta [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lunghissima evoluzione — che io, da ministro dell'Interno , ho potuto seguire, in quanto è iniziata proprio come indagine di polizia e dei servizi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pare anzi che il modo di frammentare le responsabilità, con il concorso del ministro della Difesa , del ministro dell'Interno , eccetera, renda [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che voi avete saputo fare e avete fatto, come ministro dell'Interno per anni ed anni e ora come presidente del Consiglio . avete forgiato questo [...]

[...] fanno capo direttamente al ministero e al ministro dell'Interno , cioè all' onorevole Scelba. investito di queste responsabilità, il ministro [...]

[...] dell'Interno è costretto, davanti al Senato, a dire che, finita la procedura, è d' accordo che si apra un' inchiesta. la procedura è finita. vi era qualcuno che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , il suo ministro dell'Interno ed il suo ministro della Difesa , entrambi brillantemente riconfermati, in questi ultimi giorni hanno confessato e [...]

[...] vergognare del modo in cui vi state comportando. sto aspettando di sapere che cosa potranno dichiarare il ministro dell'Interno ed il ministro della Difesa [...]

[...] ministro dell'Interno , io sono il ministro della Difesa » ; essi sono difesi dalle loro poderose scorte personali, ma assolutamente incapaci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro dell'Interno e vari oratori della maggioranza hanno lanciato grida di finto sdegno, riferendosi alla Cecoslovacchia, a fatti ivi recentemente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potere di fatto di un potere di diritto ad alcuni componenti dell' Olp potrebbe costituire rischi, magari già formali, di golpe (un ministro dell'Interno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] semplicistico affermare che un uomo di siffatto livello culturale identifichi tout court lo Stato con l' esattore, come se il ministro dell'Interno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polizia in pieno contrasto con la lettera e con lo spirito della Costituzione; abbiamo un ministro dell'Interno che esercita il suo delicato ufficio [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partitocratico che mai si fosse visto, mentre l' inserimento dell' onorevole Scalfaro nella compagine governativa come ministro dell'Interno veniva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Consiglio , quale ministro dell'Interno potrebbero assumersi la responsabilità pesantissima dal momento in cui fosse stabilito — come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aprendo la strada alle avventure. in quanto alla legge elettorale , il ministro dell'Interno sta raccogliendo l' avviso delle varie forze politiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] verificato al mattino il tragico attentato di Brescia, l' allora ministro dell'Interno , onorevole Taviani, ebbe a dire (le indagini non avevano potuto [...]

[...] . abbiamo inviato un' interrogazione al signor ministro dell'Interno e sono sicuro che nelle prossime settimane, appena esperito il dibattito sulla fiducia [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio dei ministri , il ministro dell'Interno ci ha riferito una lunga storia sui tentativi fatti per far accompagnare e proteggere Togliatti, il quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor ministro dell'Interno sia invitato in questo momento a presentare le dimissioni. si tratta e lo dico senza alcuna inflessione di carattere [...]