Risultati della ricerca


163 discorsi per vita democratica per un totale di 323 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] componente essenziale della nostra civiltà, è un fattore fondamentale della nostra vita democratica , del nostro sistema di libertà. non è grave che essa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranze nel loro proprio ed insostituibile ruolo nella vita democratica del paese. a questo riconoscimento, a questo rispetto non contrasta, come è [...]

[...] difenderemo con tutte le nostre forze e con profonda convinzione. questa è la vita democratica , che naturalmente noi lasceremo svolgere libera e viva. ma non [...]

[...] della nostra decisione e della nostra esperienza politica. anzi, proprio la vita democratica si arricchisce ed il ruolo dell' opposizione viene esaltato [...]

[...] ' arricchimento della vita democratica in Italia: un camminare più spediti sulla via della libertà e del progresso del nostro paese. così sarà, se il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche della vita democratica ? questi problemi, che discutiamo in sede direi prevalentemente congiunturale, ce li troveremo tutti di fronte [...]

[...] questi anni sono serviti ad arricchire criticamente la vita democratica del nostro paese, stiamo attenti a non giocare troppo su fatti che impegnano l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di vario genere, è più volte affiorata l' ombra di una arena militare, di un processo di destabilizzazione della nostra vita democratica certo voluto e [...]

[...] secondo il suo contributo alla vita democratica del nostro paese. siamo interessati a che il processo avviato si sviluppi coerentemente e riteniamo che, se [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un collegamento fra l' una e l' altra forma di autogoverno, perché il Parlamento è la espressione più alta della vita democratica di un paese, la [...]

[...] problema. prima di riformare dobbiamo sapere che, nella situazione dell' ateneo romano, vi sono elementi che sono al di qua della vita democratica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principi, i valori fondamentali, ma con la volontà di promuovere coraggiosamente una revisione delle istituzioni, degli strumenti della nostra vita [...]

[...] democratica . sono convinto che siamo arrivati ad una piattaforma certamente apprezzabile e fortemente innovativa. non si tratta, naturalmente, di un testo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiatori. ora, poiché secondo i colleghi della destra qualsiasi tipo di evoluzione della vita democratica italiana fa venir meno questa « fiducia [...]

[...] sfiducia, solleticando un atteggiamento di certe classi imprenditoriali che evidentemente è molto lontano da quello proprio di una vita democratica moderna [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla luce e devono essere condannati e battuti nella fisiologia di una vita democratica che voglia sopravvivere. ma, come ha detto il ministro Taviani [...]

[...] richiede anche giustizia, ma si richiede rispetto, ma si richiede volontà di utilizzare tutti gli strumenti che la vita democratica offre, per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinnovata vita democratica italiana. tanto vero è ciò che dico che, proprio mentre il presidente del Consiglio parlava nei termini sopra ricordati al [...]

[...] sopprimere a metà le garanzie costituzionali; o tutto o niente. nacque così la legislazione fascista intesa a distruggere ogni possibilità di vita democratica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle sue energie migliori, nel rispetto della dialettica delle posizioni che rende forte e libera la nostra vita democratica , nel momento in cui si è [...]

[...] disponibilità al dialogo, ritiene utile alla vita democratica e corrispondente agli interessi del paese una politica del dialogo. intende promuoverla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad un partito democratico che voglia giustificare la sua forma democratica e le sue volontà democratiche con l' esistenza di una vita democratica o [...]

[...] , quanto meno, con l' esistenza della certezza del diritto, che in Italia vi siano le condizioni di vita democratica per coloro che vogliono la certezza [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che teniamo questa discussione dopo avvenimenti che vanno oltre il limite del turbamento della normale vita democratica di un paese. lo sciopero dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed ordinario, la responsabilità di vietare la vita democratica ed i diritti costituzionali di associazione; di manifestazione del pensiero e di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a questa formula, che pure abbiamo ritenuto formula importante per lo sviluppo della vita democratica del paese, non cesseranno. è a questo che noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinnova la vita democratica , credo che veramente non costruiremmo quello che è nostro dovere costruire. oggi è stato messo all' ordine del giorno il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo sembra anche essere il Governo delle non casualità su aspetti troppo determinanti della vita democratica . e vengo all' altra novità del Governo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro dovere verso la sofferente vita democratica del nostro paese, verso il mondo del lavoro e verso l' insieme della nazione; abbiamo deciso di [...]

[...] momento ad un dovere verso la vita democratica , e mantenendo fede ad un impegno che riguardava la vita e le condizioni di stabilità e di governabilità che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tracciato che può essere percorso con grande vantaggio per la vita democratica e per la vita istituzionale; suggerisce una più realistica e più [...]

[...] che vive la nostra vita democratica e parlamentare, vi sono quelle che derivano dal voto segreto . su questo punto si sono polemicamente affrontate [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare su questo grave problema. ebbene, onorevoli colleghi , se noi vogliamo vedere i problemi della nostra vita democratica , dell' attività [...]

[...] costituzionali, in cui possiamo saggiare la nostra volontà di far compiere un progresso alla nostra vita democratica , in cui possiamo vedere se questa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppata ed ampliata, tanto da fare dell' Italia un paese dove, forse più di ogni altro, vivace, ricca, libera ed estesa è la vita democratica . ma una tale [...]

[...] vita democratica , di una ordinata convivenza civile. vi è — dovrebbero chiedersi i cittadini di tutte le categorie, tutto il personale politico — la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula che da quarant' anni non soltanto frequenta ma che per quarant' anni lei ha individuato come il centro della vita democratica nazionale, come la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ingiusta al suo Governo, un Governo che ha voluto assumere un ruolo diverso. so bene che nella normalità della vita democratica di un grande paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è la fine della guerra fredda , la sconfitta delle ideologie, il compimento della vita democratica . la seconda ragione è la crisi della democrazia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] effetti molto negativi sulla vita democratica della città. per queste ragioni penso che sia necessario dar vita ad una esperienza che raccolga l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' imprevedibile configurazione e d' incalcolabili conseguenze. si avverte la preoccupazione di non disperdere un indubbio arricchimento della vita democratica [...]

[...] , di ordine, di sviluppo della vita democratica . ho già rilevato, ed ora riconfermo, che emerge come un dato significativo nella soluzione della crisi [...]

[...] vita democratica sono sollecitati tutti gli apporti, sono effettuati, nella libertà, gli opportuni coordinamenti, si può accordare fiducia in vista [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinascita della vita democratica ; una esigenza che si fa strada non soltanto nei paesi a direzione comunista, ma ovunque: nelle grandi organizzazioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) che abbiamo seguito, con tutti i suoi inconvenienti, ha tutelato certe ragioni fondamentali di sviluppo della vita democratica . noi abbiamo evitato la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 17-06-1992
Concernenti il conflitto in Bosnia e la situazione nelle Repubbliche già facenti parte della Jugoslavia
1059 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Danas non esca a Zagabria libera, che a Zagabria vi siano delle pressioni rispetto alla vita democratica , me ne occupo e me ne occuperò e ho forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita democratica , certamente sarebbe stato molto più difficile farlo dopo, quando noi eravamo forza prevalente nella vita politica del paese [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricerca scientifica , per le università; chiediamo che la scuola si trasformi in centro consapevole di preparazione della gioventù alla vita democratica [...]

[...] solidarietà dei lavoratori. tuttavia a lato di questi aspetti negativi del quadro della vita democratica nazionale, vi è un fermento di vita operaia e [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classi, tra i partiti. l' importante è che incontri e rotture avvengano ad un livello sempre più alto di uguaglianza sociale, di vita democratica , di [...]

[...] libertà e per garantire più saldamente la vita democratica della collettività nazionale. il discorso per noi, quindi, si svolga in una direzione o nell [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consentono la vita democratica e la realizzazione della condizione di libertà di un popolo a dover essere adeguati, ricondotti alle diverse ragioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerata superata la politica centrista. consideriamo il centrismo come elemento di paralisi della vita democratica del paese. consideriamo il monopolio [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita democratica , la funzione del Parlamento, il compito dei partiti, il compito dei gruppi in questo Parlamento. la verità emersa invece dal [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevole presidente del Consiglio , onorevoli Deputati , nella vita democratica di una nazione non c' è nulla di peggio del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] instabilità che servono solo a far degradare e far arretrare la vita democratica . così come si è presentato lo scenario politico parlamentare, tanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dittatura e la vita democratica . disse Parri: « voi avete il diritto morale e il diritto storico di rappresentare, in questa fase di transizione, il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto all' Esecutivo » , ogni giorno di più si è andata isterilendo, fino a rendere inutile e vuota la vita democratica delle nostre istituzioni [...]

[...] uno stato di necessità. siamo davvero al limite della vita democratica quando una scelta politica diventa stato di necessità. certo, in Parlamento vi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita democratica ; credo che la massima del conoscere per deliberare, infatti, non sia stata ancora superata, e sia tuttora valida; ed anzi, per la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati una sciagura, non sono mai un ostacolo per la democrazia: sono l' espressione della vita democratica ! il solo modo per affrontare problemi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di vita democratica , la sua opinione. dobbiamo riabituarci a dire le cose qui dentro e nell' Aula del Senato e non a doverle conoscere soltanto (e [...]

[...] sono in molti a doverli percepire. e ci dovremmo vergognare tutti se, dopo venticinque anni di vita democratica , avessimo ancora una massa di salari di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato superiore ai partiti, benché da, essi, necessari strumenti della vita democratica , tragga, a mezzo delle istituzioni parlamentari, direttiva [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condiziona la stabilità della nostra vita democratica . a lei, signor ministro, all' onorevole Malagodi, al dottor De Micheli , alla maggioranza, che in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono notevolmente più numerosi di quanto non fossero in passato coloro che non posseggono e non vogliono acquistare una certa sensibilità di vita [...]

[...] democratica » . e aveva aggiunto ancora: « quello che dobbiamo combattere, infatti, è il crescente indifferentismo che nell' opinione pubblica si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspicare una Albania pacificata. dobbiamo essere noi gli artefici di questa pacificazione. dobbiamo operare perché la pace, la sicurezza e la piena vita [...]

[...] democratica tornino a regnare in un paese e in un popolo a noi così vicino per collocazione geografica e per le vicende storiche. se noi venissimo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratico , che in 15 anni di vita democratica del nostro paese su un punto sono sempre stati concordi: nella più intransigente politica di lotta al [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso il partito comunista per il dissenso che permane tra noi e quel partito in ordine a valori essenziali della concezione della vita democratica e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliamo compromettere il livello di sviluppo raggiunto in oltre 40 anni di vita democratica . ogni incertezza dettata da preoccupazioni particolari [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evoluzione della nostra società; è la disposizione ad una più intensa vita democratica nella quale sia vigorosa l' iniziativa e pieno l' esercizio dei diritti [...]

[...] persegue, delle autonomie locali in generale quale reale ed essenziale articolazione della vita democratica . è in questo spirito che il Governo guarda [...]

[...] ritmo di sviluppo e perciò fiduciosi nella capacità del Governo e del Parlamento di accogliere e sodisfare tutte le esigenze proposte nella vita [...]

[...] democratica senza altra remora che non sia in difficoltà obiettive e nella opportunità di garantire un benessere generale e continuo, senza scosse e senza [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] veti, ognuno potrà far valere meglio il proprio apporto alla vita democratica . che nel definire il punto di approdo attuale di questo lungo sforzo [...]