Risultati della ricerca


45 discorsi per Rifondazione comunista per un totale di 116 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche quel Romano Prodi che pochi mesi dopo stipulò un patto di desistenza con Rifondazione comunista , che è la causa di questa grande contraddizione [...]

[...] , se indirizzati a Rifondazione comunista e a Bertinotti, cioè all' unica forza politica che è dichiaratamente anti-Maastricht, assumono quasi una [...]

[...] , non è possibile che Prodi dimentichi e cerchi di far dimenticare che fino a stanotte ha trattato e inseguito Rifondazione comunista sul suo terreno [...]

[...] quelli di Rifondazione comunista . il presidente del Consiglio ha orgogliosamente (lo capisco) riassunto i risultati del suo Governo, ma ha omesso di [...]

[...] considera che il bipolarismo può uscire massacrato da una campagna elettorale caratterizzata dalla doppia anomalia di Rifondazione comunista e della [...]

[...] umiliando ancora una volta il ceto medio italiano. ho letto questa mattina su un giornale un' affermazione in ordine al segretario di Rifondazione [...]

[...] comunista Bertinotti. consentite anche a me di usare questa battuta: se Bertinotti è diventato cubano, non lo è certo diventato questa notte! è appena il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signori presidenti, signore e signori deputati, dopo l' intesa tra il Partito della Rifondazione comunista e il Governo, e dopo il discorso del [...]

[...] presidente del Consiglio di ieri, che abbiamo apprezzato, il Partito della Rifondazione comunista rinnova la sua fiducia al Governo Prodi. questa [...]

[...] quest' anno. noi ci lavoreremo con intensità e lealtà. Rifondazione comunista non è interessata ad alimentare una microconflittualità con il Governo [...]

[...] desistenza. abbiamo combattuto con determinazione la marginalizzazione di Rifondazione comunista . diciamo univocamente tutti noi che non è all' ordine [...]

[...] del giorno la questione dell' ingresso di Rifondazione comunista in questo Governo: siamo persone serie, conosciamo le distanze programmatiche tra l [...]

[...] ' Ulivo e Rifondazione comunista sui temi dell' organizzazione della società di medio periodo, sulla collocazione di medio periodo dell' Italia nel mondo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa. lo dico perché solo un' anima candida poteva pensare che Rifondazione comunista rinunciasse a quella formidabile rendita di posizione che ha nello [...]

[...] chiedeva a Rifondazione comunista una fiducia senza aggettivi, piena, tale da lasciar pensare che davvero il chiarimento fosse intercorso e quindi la [...]

[...] disse « non sarò mai a capo di un Governo che dovesse avere come indispensabile nella coalizione Rifondazione comunista » , mentre così al [...]

[...] quanto dai sindacati, è già morto prima ancora di nascere, ammesso che lo scriviate, perché Rifondazione comunista ha detto anche pochi istanti fa [...]

[...] strategia di quel partito, determinante per il suo Governo, è rinviare la resa dei conti alla finanziaria, attendere il semestre bianco , quando Rifondazione [...]

[...] comunista ed altri partiti della maggioranza avranno una sorta di patente di libera corsa. potranno decidere di tirare la corda fin quando lo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perdurante dissenso del gruppo di Rifondazione comunista , non potevo far altro che trarne le necessarie e doverose conseguenze, rimettendo il mandato al Capo [...]

[...] il Governo, comprese quelle di Rifondazione comunista , che hanno firmato perché fossero « ritessuti i fili spezzati » . alle parlamentari che hanno [...]

[...] altra cosa, l' interesse generale del paese. siamo stati aiutati dal fatto che il Partito della Rifondazione comunista ha saputo e voluto accogliere l [...]

[...] , di Rinnovamento italiano e di Rifondazione comunista hanno assunto infatti un impegno reciproco di sistematica consultazione relativamente ai passaggi [...]

[...] ciò costituisca alcun limite temporale all' alleanza tra Rifondazione comunista e le altre forze che fanno parte della coalizione. dell' avvenuta [...]

[...] Rifondazione comunista si è impegnato a garantire l' approvazione finale della finanziaria 1998, senza ulteriori modifiche salvo una minore riduzione delle [...]

[...] salvaguardare le categorie operaie ed equivalenti. per altro, secondo l' intesa stipulata con il Partito della Rifondazione comunista , il [...]

[...] che Rifondazione comunista ha dimostrato impegnandosi a votarla. per quanto riguarda il rapporto fra debito pubblico e prodotto interno lordo , esso [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Partito Popolare . Marini, il suo segretario, ha proposto addirittura un Governo di minoranza per contrastare il Partito della Rifondazione comunista [...]

[...] della Rifondazione comunista . hanno puntato alla crisi del Governo Prodi, all' ammucchiata, alla crisi del Governo Prodi previa ammucchiata, hanno [...]

[...] di noi, in questa maggioranza composita, attorno alla sfida per la riforma dello stato sociale ! noi, Rifondazione comunista , entriamo con grande [...]

[...] , e in entrambe il Partito della Rifondazione comunista darà il suo contributo attivo. noi sentiamo che oggi davvero la situazione del paese può [...]

[...] unida e del partito comunista francese ci hanno fatto arrivare i segni della loro condivisione di fondo della posizione del partito di Rifondazione [...]

[...] comunista . lo dico per troncare una polemica inutile. noi tuttavia siamo qui oggi per dire il nostro « no » alla crisi di Governo e non perché [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -00001 cui approdiamo è il frutto di una sorta di ricatto di Rifondazione comunista . del resto, se avessimo potuto dettare i nostri obiettivi, ben altro [...]

[...] innovazione, di riforma e di attenzione alle istanze sociali, una minaccia da parte di Rifondazione comunista . semmai, una minaccia vera a questo [...]

[...] rivelata, come è, non essere soltanto l' Ulivo, ma invece effetto di una coalizione che vede l' Ulivo e Rifondazione comunista impegnati in questo cammino [...]

[...] , non io, un esponente di Rifondazione comunista , ma Pauline Green, ha criticato questa impostazione. il capogruppo della socialdemocrazia europea ha [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione del comitato politico di Rifondazione comunista va molto al di là del contenuto della legge finanziaria . tante volte dai banchi di Rifondazione [...]

[...] detto — risparmiate all' Italia almeno questi rituali di antica memoria — a rompere il vincolo di disciplina all' interno di Rifondazione comunista [...]

[...] continua a mantenere Rifondazione comunista ). siete stati incapaci di garantire — checché ne dica qualcuno — la ripresa economica del paese, perché la [...]

[...] comunista è stato detto: « noi appoggiamo il Governo, unicamente se il Governo fa ciò che in qualche modo noi riteniamo debba fare » . tante volte è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rifondazione comunista ; il che non era accaduto sedici mesi fa. ciò è vero ed infatti ho ieri affermato che la maggioranza che sostiene il Governo è ora più [...]

[...] Governo può contare fino in fondo sul sostegno di una maggioranza organica che si allarga da Rinnovamento italiano fino a Rifondazione comunista ; una [...]

[...] mettere il Governo in contrasto con i suoi elettori. Rifondazione comunista si è mostrata in questo senso una forza responsabile ed ha accettato di farsi [...]

[...] della Rifondazione comunista , obbliga ora il Governo a chiedere altrettanto impegno a tutte le parti sociali . certo, il rapporto tra un Governo e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] registrare anche il sostanziale apprezzamento di tutti i gruppi, sempre salvo l' esclusione del gruppo della Lega Nord e di quello di Rifondazione comunista [...]

[...] il Governo, quello di Rifondazione comunista , ha espresso con le dichiarazioni del suo capogruppo, con il contenuto della mozione presentata, con il [...]

[...] espresso ieri dal gruppo di Rifondazione comunista al Senato, esistono e diventerebbero ancora più gravi e netti ove, com' è possibile, anche in quest' Aula [...]

[...] il gruppo di Rifondazione comunista votasse contro gli indirizzi espressi dal Governo. per questo, e proprio per rimuovere i motivi che potrebbero [...]

[...] Rifondazione comunista permarrà, mi recherò immediatamente dal Capo dello Stato per informarlo ufficialmente della situazione, rimettendomi alle sue [...]

[...] registrare un amplissimo consenso a favore degli impegni assunti dal Governo. tutti i gruppi, tranne quello della della Lega Nord e quello di Rifondazione [...]

[...] comunista , hanno convenuto sulla necessità che il nostro paese onori gli impegni assunti e guidi la Forza multinazionale di protezione. ho potuto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattare con la quale i rappresentanti di Rifondazione comunista si sono seduti al tavolo. è qualche cosa di molto più complesso e forse lei ha [...]

[...] viene ritenuto, come quotidianamente fa Rifondazione comunista , la quintessenza dell' evasione fiscale diventa assai difficile pensare ad una [...]

[...] tra quindici giorni, tra un mese, tra due mesi, tra tre mesi. Rifondazione comunista , a scanso di equivoci , gliel' ha detto quando ha rivendicato le [...]

[...] imprevedibile non nella genesi, ma nei tempi di due programmi economici alternativi l' uno all' altro: quello dell' Ulivo e quello di Rifondazione [...]

[...] comunista e, a ben vedere, vi sono valori di riferimento profondamente diversi se non opposti l' uno all' altro. lei ha ascoltato l' onorevole Bertinotti [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello di Rifondazione comunista , ma anche una differenza politica a sinistra fra il Pds e Rifondazione stessa. e siccome le differenze tra i partiti [...]

[...] Partito della Rifondazione comunista » ; poi si è presentato in quest' Aula, e di qui al paese, con un Governo che era invece strutturalmente [...]

[...] condizionato proprio dai voti di Rifondazione comunista ; ora, alla fine, inevitabilmente è la realtà ad avere il sopravvento sulla falsità. non abbiamo qui, in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di coerenza che ci lega alla quasi metà dei cittadini che non si riconoscono nell' Ulivo e in Rifondazione comunista , che non sentono questo Governo [...]

[...] , che con il patto di desistenza con Rifondazione comunista ha messo le basi di una vittoria elettorale sicura e di una possibile sconfitta politica [...]

[...] mai un Governo, che si regge con il voto di Rifondazione comunista , assumere una decisione di questo tipo? potrà mai seriamente porsi il problema della [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo ha riconosciuto il venir meno della sua maggioranza, prendendo atto finalmente del significato politico del voto di Rifondazione comunista . ora [...]

[...] il contorno di estenuanti negoziati condotti sotto la sferza di Rifondazione comunista ? continuerete a coltivare i sogni dell' Ulivo mentre fioccano [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria (quella che avrebbe voluto Rifondazione comunista ), ma un punto reale di mediazione in questa maggioranza, un punto di mediazione [...]

[...] sommesse ma responsabili. il Partito della Rifondazione comunista è in quest' Aula una delle forze...... e lo dico davvero per modestia, che non ha nulla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venisse il caso, a Rifondazione comunista ! quella del trasformismo è una pratica che non ci appartiene: il confronto sarà sempre a viso aperto [...]

[...] tutte le forze politiche della prima Repubblica più Rifondazione comunista , non fornisce al paese altro che l' elenco dei problemi e la sua [...]

[...] rientrare nel sistema monetario europeo con l' accordo dei sindacati e con l' ausilio di Rifondazione comunista ? e ancora: l' Italia è uno dei paesi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guardia — dicevo — del rapporto tra l' Ulivo e Rifondazione comunista . per fare questo, poco importa che il presidente del Consiglio incorra in [...]

[...] questa Camera, che Mattarella era preoccupato di capire le ragioni di Rifondazione comunista e Mussi, con la seria tradizione comunista, diceva: « ma non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 18-03-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1739 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signori deputati, la posizione di Rifondazione comunista su questo punto è stata più volte illustrata anche dal presidente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ha a disposizione per sviluppare la sua azione. per questo ho considerato lo strappo operato da voi, deputati del gruppo di Rifondazione comunista [...]

[...] Governo promossa dall' Ulivo, e poi Rifondazione comunista che sostiene questo Governo. questo Governo è nato e vive su un duplice, forte patto con gli [...]

[...] comportamento tenuto dal gruppo di Rifondazione comunista in questa vicenda ha rischiato di indebolire il paese oltre ogni misura. sono ben consapevole che la [...]

[...] replica a conclusione del dibattito. come ho detto ieri e come ho detto in quest' Aula nella seduta del 9 aprile, dopo il voto contrario di Rifondazione [...]

[...] comunista sugli impegni assunti dall' Italia in ordine alla crisi in Albania, mi sono immediatamente recato dal presidente della Repubblica . il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
181 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caldi. da qui a poco vi troverete ad affrontare le più intense piogge autunnali. parlo della finanziaria per la quale Rifondazione comunista si tiene le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , tra l' altro questa mattina neanch' io, come i rappresentanti di Rifondazione comunista , ho potuto partecipare alla riunione del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confrontarsi con Rifondazione comunista , ma espropriando il Parlamento! non finga di non capire, perché lei ha perfettamente compreso che questo è il punto, lo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il presidente del Consiglio , in qualche modo alla testa della coalizione. è proprio per questa ragione — voglio ricordarlo agli amici di Rifondazione [...]

[...] comunista — che nel programma elettorale della coalizione dell' Ulivo (che certo non fu il loro programma, ma essi vi si allearono: suppongo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
146 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] latrocinanti come la nostra. non c' è dubbio che da parte del presidente ci siano state solo risposte negative alle richieste avanzate da Rifondazione [...]

[...] comunista . ad esempio, per quanto attiene alla riduzione dell' orario di lavoro , la richiesta di ridurre a 35 ore settimanali il lavoro dei dipendenti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signori presidenti, signore e signori deputati, il Partito della Rifondazione comunista ha chiesto ai suoi parlamentari di ritirare la fiducia al [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dirigista ideologica statalista della sinistra di Rifondazione comunista che non riesce a spiccare il volo nelle scelte che pure enuncia di mese in mese e poi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] centrosinistra, finiscono per essere prese in mezzo dalla morsa della doppia rifondazione. infatti, c' è una Rifondazione comunista che è evidentemente è all [...]

[...] , per via democratica con il Pds che è ai banchi del Governo e con Rifondazione comunista che è nella maggioranza del Governo, ed anche con un peso [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signori presidente, signori deputati, questo Governo nasce con il voto determinante del Partito della Rifondazione comunista ; non abbiamo chiesto [...]

[...] ' accordo tra il centrosinistra e Rifondazione comunista , è frutto certamente di un largo impegno democratico di forze tra loro diverse, ma non è una [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quella di Rifondazione comunista . il governo dell' Ulivo, per volontà di chi lo dirige, sceglie l' immobilismo ed il tirare a campare. ancora una volta [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbe accadere, dopo il brutto precedente di oggi, fra qualche settimana, quando saremo nel semestre bianco , quando Rifondazione comunista , che non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia di questo paese; noi tutti insieme, compresa Rifondazione comunista , con una scelta che fu una sfida ed una scommessa. se quella sfida fosse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di là che non da ragioni di merito — dalla volontà di ricollocare politicamente Rifondazione comunista sul terreno di una sinistra estremista che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
345 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ora di tutto questo, e siamo impegnati da tempo. è del tutto evidente (vorrei dirlo a Bertinotti e ai compagni e agli amici di Rifondazione comunista [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiute in questi sedici mesi. è anche grazie ai gruppi parlamentari di Rifondazione comunista , infatti, che il Governo ha potuto mantenere salda la rotta [...]

[...] luglio scorso, ha avuto il sostegno necessario ed indispensabile del gruppo parlamentare di Rifondazione comunista . del sostegno dato, amici di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico di Rifondazione comunista , mi ha fatto ritenere che fosse assolutamente necessario un netto chiarimento tra il Governo e la maggioranza che [...]

[...] , onorevole Bertinotti, è stato ed è — lo dico con orgoglio — il Governo voluto anche dagli elettori di Rifondazione comunista . e io le chiedo qui, a nome di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] influenza politica di Rifondazione comunista su questa maggioranza, il nostro punto di vista liberale ancorato ad una idea di società aperta , che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -Berlusconi, però non c' è ombra di dubbio che la soddisfazione con cui il gruppo di Rifondazione comunista , legittimamente dal suo punto di vista , ha [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Rifondazione comunista ci sia un residuo ideologico, propagandistico, perché non è vero che in questa proposta c' è il presidenzialismo, altrimenti [...]

[...] , non essendo vere le due critiche principali, tutto il ragionamento appare indebolito da una impostazione propagandistica. so bene che Rifondazione [...]

[...] comunista rappresenta una ricchezza di cultura e di rappresentanza sociale e spero che questa forza sia nel processo costituente non con un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desiderosi di cercare una resa dei conti che abbiamo lavorato affinché Rifondazione comunista fosse con noi e con le altre forze dell' Ulivo — come sapete [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nemmeno la più piccola delle riforme, nemmeno l' inemendabilità della legge di bilancio già bocciata da Rifondazione comunista . e quindi, assodato che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico dell' Ulivo e soprattutto nel ruolo di Rifondazione comunista , che ha drasticamente spostato a sinistra l' asse del Governo ed ha profondamente [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] via che si produce. si indebolisce la maggioranza, si indebolisce nel paese e rispetto al paese. questa maggioranza di centrosinistra più Rifondazione [...]

[...] comunista ha vinto nella battaglia contro le destre, certo, in primo luogo per una richiesta di cambiamento sulle grandi questioni economiche e sociali [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rifondazione comunista ha riconfermato in quest' Aula una posizione intransigente e contraria al Governo. è una posizione che non comprendo, che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale posizione, infatti, dissentì soltanto il gruppo di Rifondazione comunista , mentre tutti gli altri si espressero favorevolmente. presidente, è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rifondazione comunista e lo stimolo che essa intende dare affinché il programma di Governo sia non solo attuato, ma anche sempre più orientato a garantire [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica che ha dato origine a questo dibattito. eppure io vi assicuro che, rivolgendomi ai parlamentari di Rifondazione comunista , non ho davanti a me [...]

[...] Governo ed è stata parte essenziale nello sforzo di risanamento compiuto in questi cinquecento giorni. i gruppi parlamentari di Rifondazione [...]

[...] comunista hanno manifestato in modo formale la loro contrarietà e questo ha oggettivamente aperto una crisi nella maggioranza politica, che può trasformarsi [...]