Risultati della ricerca


50 discorsi per uniti per un totale di 66 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempesta invece non incalzi, se non vi sia una contrapposizione assurda, incomprensibile, invece di quel « più uniti che mai come qui » o, come [...]

[...] diceva stamane l' onorevole Berlinguer, « più che altrove uniti in civili rapporti » . lo specifico italiano che veniva oggi evocato sono i rapporti [...]

[...] uniti o per lo meno in condizioni di comprenderci e non sentiamo il temporale che sta per rovesciarsi sulle nostre istituzioni e sul nostro paese [...]

[...] stare molto attenti a non dare la sensazione che in queste assemblee noi siamo uniti in troppe cose, anche se andiamo avanti con riti di dissenso. penso [...]

[...] che siamo separati quasi da tutto e uniti solamente da queste occasioni di dialogo che noi, noi cerchiamo di cogliere a volte disperatamente [...]

[...] stati un po' legislatori in questi anni. non siamo uniti dalla politica internazionale né vogliamo esserlo, ma, signor presidente del Consiglio , come ci [...]

[...] contraddizione, dobbiamo certo essere più uniti che mai, più guardinghi che mai. abbiamo uno Stato in sfacelo, abbiamo da realizzare la Costituzione (senza [...]

[...] sua parte si chiede la democrazia, allora dovremmo dire che siamo uniti in questo, dalla convinzione che la democrazia chiede confronti duri, leali ed [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando vi eravate uniti a Rifondazione comunista e avevate perseguito l' obiettivo di portare l' Italia in Europa senza diminuire per pura demagogia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1647 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storica. che ne è stato di quelle ragioni nel corso di questa crisi e che cosa vi ha uniti ancora una volta? soltanto il naturale collante del potere e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che gli italiani hanno saputo compiere in poche decine di mesi, tutti sostanzialmente uniti nella comune consapevolezza che stavamo giocando una [...]

[...] mobilitazione morale, oltre che politica, delle donne, degli uomini, dei giovani, degli anziani, dei lavoratori, uniti tutti da un' unica convinzione: che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula esiste una grande opposizione responsabile che avverte come l' interesse nazionale ci porti ad essere uniti nell' affrontare il dramma dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza faziosità — ma con responsabilità — per cooperare nell' interesse del nostro popolo, per mostrarci uniti, prudenti, riflessivi ma anche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazione ai governi amici. abbiamo chiesto al presidente di turno dell' Unione Europea , impegnato domani in un delicato vertice Stati Uniti-Unione europea [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico , per i cristiano-democratici uniti e per la LIF) è l' accettazione di un minimo comune denominatore di valori condivisi, su [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (rispetto alla Costituzione), la causa del fallimento della vicenda Moro proprio nel comportamento sovversivo dei partiti uniti a cianciare di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Forlì, da quella « cosa » , discende, ed è vero, l' unità nazionale ! bisogna essere uniti, perché le cose sulle quali importa operare storicamente [...]

[...] non possono essere fatte se quelli dell' unità (ieri lei ha detto unione, signor presidente del Consiglio ) non sono uniti...! ma quali sono queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . urgente che nell' economia, in ogni momento, noi ci troviamo diversi ed alternativi, ci troviamo uniti ed appassionati dal gioco delle diversità [...]

[...] sembrerebbe che possa esprimersi invece in un modo diverso, il contributo che diamo al nostro essere colleghe e colleghi, deputati repubblicani, uniti dal [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uniti intorno ad una comune prospettiva. siamo dunque, noi d' Italia, fra i paesi che con maggiore convinzione si adoperano perché la strategia di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema è semplice ma drammatico: o si continua a scavare solchi tra noi che potrebbero compromettere la fine della nostra impresa, o si lavora uniti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comando italiano della base e della procura della Repubblica di Trento di accedere al testo dell' accordo quadro bilaterale Italia-Stati Uniti d' America [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conveniente. non è vero che a Belgrado, anche in un momento così drammatico, siano tutti uniti intorno a Milosevic: in queste ore si manifestano i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni per rapire i vertici dello Stato italiano!), ma dai referendum sui codici fascisti. su questo vi siete uniti e l' unica cosa che avete concesso ai [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devono restare saldamente uniti; e uniti nel procedere a determinare con gli altri popoli la giusta via del disarmo controllato, in modo da evitare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gestire insieme, come « Gran Consiglio » dei partiti uniti, l' assassinio di Moro e la lotta contro la P2 e la P38, la lotta contro lo Stato [...]

[...] ? questa è la via pericolosa che state imboccando e nella quale non a caso siete tutti uniti: Rutelli, Bossi, Fini, il Pds; e non parliamo di Rifondazione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costrizione di uno stato di necessità. il nostro realismo è ancorato, ad un tempo, a motivi politici di convinzione e di responsabilità uniti insieme [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] candidatura nella quale si è uniti da quelle divisioni. ma quando invece il Pds prende e patrocina un mutamento di sistema elettorale che, in realtà, consente [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro delle partecipazioni statali , con uniti i programmi degli enti di gestione; la relazione sullo stato della Pubblica Amministrazione (redatta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di minacce, rinnovo la riconoscenza a tutte le donne e gli uomini che lavorano per proteggerci. solo mostrandoci uniti, potremo sconfiggere in modo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti aspetti, culturali, religiosi e ideologici, ma uniti da una comune caratteristica di tenacia e di laboriosità, dovrebbero essere da essa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concordataria, nella quale, da Almirante a voi, siete stati tutti uniti: revisione del Concordato, non abrogazione, uniti tutti! Tullio Vecchietti, se ci fosse [...]

[...] ministro dell'Interno . perché se davvero potessimo, come classe dirigente di questo paese, uniti per la prima volta — non mi sono sentito mai unito [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiano democratico sono uniti; non c' è ombra di dubbio che le sinistre sono unite e che il centro sta giocando la sua partita. gli unici che hanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruppe con l' industrialismo dell' alleanza del nord, già allora. un sindacato, un socialismo e ceti industriali che uniti rischiano di provocare quello [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da alcune notizie riguardanti la zona di Priolo. sia per il caso di specie, per il quale è già sul posto una uniti mobile dell' Istituto superiore di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualsiasi intelligenza politica! no, il 18 aprile vi fu una divisione politica, ma pure in quella divisione fummo tutti uniti, credo, salvo rarissime [...]

[...] solo i nostri compagni, ma milioni e milioni di cittadini. combattenti della pace in Italia, collegati e uniti ai combattenti per la pace in tutto il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra l' Europa e gli Stati Uniti d'America . la partecipazione dell' Italia alla vita istituzionale dell' Unione Europea , alla sua riforma interna e al [...]

[...] legislazione in materia di mine antiuomo che pone l' Italia all' avanguardia nella comunità mondiale. ed è con tono fermo che ci siamo uniti alle reazioni a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le forze dei lavoratori. bisognava, in una parola, rimanere uniti per non compromettere la nostra indipendenza, e le conquiste già realizzate [...]

[...] uomini di tutti o quasi tutti i partiti democratici di questa Assemblea, uniti nelle formazioni di partigiani, garibaldini e altri, di soldati, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fine di essere uniti nella lotta democratica anziché, a mio avviso, essere condannati ad una sorta di complicità permanente sulla pratica consociativa [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uniti almeno socialisti e democristiani, questi ultimi confortati dalla rilettura del lucido intervento di Aldo Moro all' Assemblea costituente in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impone agli alleati il proprio disegno. insomma, siamo uniti e forti o divisi e in difficoltà? credo di dover ribadire, invece, soltanto quello che ho già [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica atlantica non vedo niente di più caratteristico del fatto che proprio gli Stati. uniti, dopo due guerre vinte nel corso di 25 anni contro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' ingiustizia e dell' inefficienza fiscale del nostro paese. ma, se non ci siamo uniti al facile coro dei critici nei confronti dei liberali, nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendum, su un' idea, su una legge. su questo ci uniamo, su questo amiamo la possibilità di essere uniti. lei dunque ci ha detto « no » , ma ce lo dice [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successi sopra gli altri. tutti gli aspetti della vostra politica infatti sono solidali e, uniti. con quella economia non si può fare che quella, politica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siciliana. noi ci auguriamo che in tutte le direzioni da noi indicate gli uomini che in Sicilia si sono uniti per difendere l' autonomia dell' isola e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intende avviarsi alla celebrazione del centenario di tale storico avvenimento mostrando di avere definitivamente uniti anche nel progresso economico gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere così poco laici da procedere, come voleva Mario Capanna, con polemiche ad personam staliniste, controriformiste, eccetera, e non uniti nelle opere e [...]

[...] in quest' Aula di volere, disarmati, cedere al ricatto delle Br. e voi, destra e sinistra uniti, avete votato lo Stato del falso delatore, dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato sventò la guerra e nella sicurezza garantì al nostro continente la pace, dobbiamo convincerci che nelle attuali contingenze il restare uniti e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Virgillito e dei Sindona, uniti dalla macchia di classe massonica, con la quale si spartisce il potere finanziario del nostro paese, da trent' anni . appunto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] più uniti, più concordi, più compatti che mai. ma è vergognoso che un ministro dell'Interno , nell' informare la pubblica opinione attraverso il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in forme politiche e rappresentare uno dei piloni della ricostruzione; piloni uniti da quest' arco, su cui passa il ponte che unisce passato e futuro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] amici monarchici, non ancora uniti con noi in un solo partito; ma avevamo combattuto insieme, con gli amici monarchici, le battaglie amministrative del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella guerra fredda , al fatto che i paesi del campo socialista sono diventati sempre più forti, solidi ed uniti, che gli Stati nuovamente liberi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del partito monarchico che allora non si erano ancora formalmente uniti a noi. tuttavia l' allarme del partito comunista , in termini politici, è venuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fortuna lo Stato e il popolo dell' Indonesia, strettamente uniti, poterono sventare la minaccia, ma anche da quell' azione aggressiva degli USA già si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettivi partiti. il punto nel quale ci ritroviamo certamente uniti è nel rilevare la diversità tra il Governo, con le sue intuizioni e propositi generali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carota, morbidi e duri si trovano tutti uniti, nel nome della patria austriaca contro la terra italiana. è un vecchio gioco. è un vecchio gioco che gli [...]