Risultati della ricerca


276 discorsi per tanti per un totale di 490 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni. l' evoluzione civile, e democratica della, Cecoslovacchia comunista era e rimane, nonostante tutto, uno dei tanti fattori positivi di tale crisi. l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti volontari che là si sono impegnati e continuano ad essere impegnati. come giustamente è stato detto stamane, milioni di cause civili, milioni di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogna mai cadere in un acritico ossequio al culto di un' Europa ancora, per tanti aspetti, da riformare e da costruire. ciò che sappiamo bene è che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era del compagno Nenni tanti anni fa: politique d' abord . è proprio la chiarezza delle posizioni, infatti, che manca, e (da ciò discende una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campo e vengono franando tanti preconcetti del passato e tanti tabù, il rischio cui vi state esponendo è quello di distaccarvi progressivamente dalla [...]

[...] crescente della vita, è angosciato dal dilagare di una criminalità feroce (e più ancora dallo smarrimento e traviamento di tanti giovani adolescenti e dai [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e deprechiamo da tanti anni. si avvera quello che tante volte abbiamo detto da questi banchi, cioè che i problemi che non si risolvono a tempo si [...]

[...] tanti studiosi di parte cattolica, il filo d' oro non per continuare in una politica male impostata, ma per rovesciarla, ricominciandola con criteri [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , a Rocco Chinnici, al nostro compagno Pio La Torre , a tanti e tanti altri. troviamo deludenti e preoccupanti, onorevoli colleghi , le linee di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche gli avversari di oggi lo sappiano. io ho avvertito — e di questo voglio ringraziare — anche nell' asprezza della contrapposizione, in tanti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinato ritardi. desidererei vivamente completare l' opera alla quale ho atteso da tanti anni; posso assicurare l' onorevole Riz che, in ogni caso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quindi questo luglio, a differenza di tanti altri mesi analoghi dell' estate politica italiana , è un luglio senza crisi. è un luglio nel quale si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenteranno più complicate, e già del resto sono complicate per tanti aspetti, ai quali questa mattina ho fatto cenno nel corso della relazione che ho [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rinnovo qui pubblicamente i sensi della mia riconoscente amicizia, rievocando tanti momenti di tensione vissuti in piena comunanza di preoccupazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzia del ministro Di Pietro ? sono tante realtà difficili e complesse. tanti problemi per i quali lei ed il suo Governo non hanno prospettato soluzioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , specialmente quando questi siano legittimati dal voto e dall' incoraggiamento attivo di tanti milioni di cittadini. signor presidente , onorevoli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderno stato di diritto : a tale riguardo, il mio e il nostro pensiero riconoscente va alle forze dell'ordine e ai tanti magistrati che compiono, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppi e come deputati, di conoscere l' « oggetto misterioso » , il « pacchetto » che ci era stato conteso da tanti anni a questa parte, solo in questo [...]

[...] parlare in Parlamento da tanti anni — se ne parlò per l' ultima volta al tempo del deprecato Tambroni, e fu l' ultima volta in cui una maggioranza fu [...]

[...] venga a sapere, per quale ragione, oltre ad assumere sulle sue spalle le responsabilità che sono tutte dell' onorevole Moro, suo predecessore per tanti [...]

[...] maleducato — oppure dico di sì. e all' onorevole Moro tutti i settori di questa Camera, dai comunisti fino a noi, per tanti anni (per non essere [...]

[...] maleducati, dato che l' onorevole Moro è persona educatissima) hanno detto di sì. perfino i socialisti hanno detto di sì per tanti anni all' onorevole Moro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che voi, colleghi, griderete che in questo modo siamo isolati. avete gridato per tanti anni che siamo in crisi e quanto più ripetevate quella canzone [...]

[...] affrontare la lotta elettorale. ma questo non è che uno dei tanti telegrammi che da un po' di tempo ogni giorno riceviamo dalle nostre federazioni e da tutte [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quindici giorni prima non confacente per l' assunzione di un incarico da parte di un presidente delle due Camere, e risultando evidente, dopo tanti [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteri costituzionali di chi è chiamato a presiederla. si è detto: tante altre polemiche sono avvenute, con questo e con precedenti governi, tanti altri [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mesi senza che fiorisse neppure un fiore dei tanti che sono stati coltivati. risparmio alla Camera una citazione di don Sturzo sulla questione del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . anche la tormentata riflessione di questi giorni, su cui tanti hanno ironizzato, ha un solo fine: quello di assicurare all' Italia un Governo stabile e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , — per dirla con il compagno Craxi — dove i regni sono tanti, ma dove probabilmente lo spirito e le virtù repubblicane sono poche e comunque non [...]

[...] speravano di fare. qui si parla, di tanti sorpassi, ma di quello che, in fondo, colleghi del partito repubblicano , speravate di poter fare a carico dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primavera — svoltasi in un' atmosfera di serena, civile compostezza il cui mantenimento costituisce uno dei tanti, meriti del Governo presieduto dal [...]

[...] missione di assolvere ad alti doveri. la campagna elettorale ha visto dibattere, tra i tanti, due particolari problemi in materia di politica interna [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straordinario: dobbiamo far ripartire l' Italia se vogliamo dare risposte adeguate ai tanti problemi che affliggono la nostra società. e dobbiamo [...]

[...] opereremo in questo senso, che questa parte dell' Italia e i tanti cittadini che vi vivono e vi operano, sentano lo Stato non come un avversario ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , contrapponendo se stesso ai voltagabbana: ve ne sono tanti. io sono un mazziniano, ha detto l' onorevole Pacciardi, e mazziniano sempre resterò. non mi [...]

[...] posizione del Movimento Sociale Italiano è diventato un motivo comune a tanti altri settori del Parlamento e del paese. noi ne siamo lieti. registriamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato, non investe e non protegge la sua industria. è un esempio tra i tanti. sappiamo ormai, signor presidente , che gli altiforni sono produttori di [...]

[...] fosse dato a tante donne e a tanti uomini l' annuncio che l' Italia destina un po' di più, clamorosamente, come risposta ai dati che le davo all [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , che più quei rapporti si facevano aspri e documentati più purtroppo tanti paesi sostenevano e armavano Saddam Hussein . alcuni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stampa e della televisione, in questo momento con l' Arci, e tanti, stanno attuando uno sciopero della fame — Adriano Sofri e gli altri — ed un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mantenendole per tanti mesi senza che servano a nulla. e Rognoni era d' accordo con Napolitano, questa sera, nel dire che questo mio intervento doveva [...]

[...] ... quanta esigenza nei confronti dei radicali se, ricordare qui fra tanti colleghi scomparsi, solo Santagati... guarda, sarei lietissimo di mentire [...]

[...] qui fra tanti colleghi scomparsi, solo Santagati...... sembra che sia il meno che possa fare! senti, se questa « messa » non ti piace puoi andare [...]

[...] , così diversi da come ci si descrive! miracoli non ne succedono. tra tre o quattro ore si comincia la scena. vi ringrazio davvero, siamo tanti di più [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica italiana e appassiona, come testimoniano tanti atti del Parlamento, una larga parte del mondo politico del nostro paese. non vorrei tornare [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sollevata dall' onorevole Bertinotti e da tanti altri, non solo dalla sinistra ma anche da molti oratori del Polo e che è stata anche al centro delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti aspetti, culturali, religiosi e ideologici, ma uniti da una comune caratteristica di tenacia e di laboriosità, dovrebbero essere da essa [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolo 72 della Costituzione: quelle che, se attuate, ci consentirebbero di rinunciare in molti casi alla procedura, per tanti aspetti patologica [...]

[...] programmatiche , punto di sintesi in questo come in tanti altri campi (di sintesi, anche per ragioni ovviamente di spazio e di misura), io non riesco a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resistere a qualsiasi attacco che oggi venga diretto contro di noi, come abbiamo resistito per tanti decenni. ma fate per un istante l' errata [...]

[...] travestito, l' onorevole Fanfani, quando noi dai luoghi del lungo e penoso nostro esilio attraverso tante difficoltà e a costo di tanti sacrifici compivamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sostenere per tanti anni. è vero che gli sforzi che si campiono in una coalizione di Governo sono compensati dalle comodità, dai vantaggi e dai privilegi [...]

[...] leggerezza, con qualche sgarbo: ma ce ne avete fatti tanti in questi giorni! è un po' lo stile della Democrazia Cristiana . dal partito repubblicano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti italiani provarono quando si sparse la notizia che il Governo aveva predisposto il famoso decreto che fu chiamato « colpo di spugna » . chiunque [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo innanzi. se non cammina, si condannerà a un immobilismo che, poco alla volta, le farà perdere i consensi popolari, come tanti gliene ha fatti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo problema del cosiddetto « venerdì nero » , senza naturalmente creare uno dei tanti miti coi quali siamo alle prese, perdendo il senso delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accordo, onorevole presidente del Consiglio , con la sua affermazione che questo è uno dei momenti preoccupanti fra i tanti che abbiamo attraversato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenerla. un secondo interrogativo che ci siamo posti, tra i tanti, è se, assumendo l' impegno di fare la riforma sanitaria in luglio, sia [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruire, senza costi, uno stato sociale . il « noi » si riferisce a tanti, voglio cioè intendere proprio noi tutti: noi italiani abbiamo illuso noi [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affinché, come si suol dire, lo spettacolo continui: il calcio è una cosa grossa, perché in tanti si dipende dal calcio, le entrate dello Stato e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di filocomunismo onorario fare quello che la Costituzione prevede. l' onorevole Bozzi, che giustamente, per tanti altri versi del suo discorso, il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti anni pace — e non posso accontentarlo — per non poter leggere il mio necrologio. e ringrazio in particolare l' onorevole Rutelli per aver [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — sono stati così tanti, nessun altro paese ha fatto altrettanto in Europa — hanno evitato centinaia di migliaia di licenziamenti e garantito il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vorrebbe muovere per salvarsi, per difendersi. infatti, fra i tanti altri motivi di accusa, di addebito nei miei confronti, vi è quello che, anni or [...]

[...] base nel senso di uno di quei tanti « piani di scavalco » , fino ai comunisti, che hanno caratterizzato e caratterizzano la politica della sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ma ho l' impressione che tra i tanti guai che il 20 giugno ci ha procurato possa esservi anche questo. comunque, sino a qualche tempo fa io seguivo con [...]

[...] bisturi! sono passati tanti anni e non si è fatto nulla. si sciolgano con legge tutte le formazioni incostituzionali, con la legge di cui noi abbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti acquisiti » . c' è da rimanere esterrefatti. probabilmente, però, qui si dice la pura verità, perché effettivamente il dottor Pavone, dopo i [...]

[...] tanti precedenti meriti, si acquistava quello, dimettendosi, di togliere dall' imbarazzo personaggi più alti di lui. al richiamo di questi fatti l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel nostro paese possa accettare un arretramento dalle posizioni conquistate con tanti sacrifici e non reagisca. invece, come reagirebbe, con la lotta [...]

[...] , trovino l' accordo su un programma politico. vi è in ciò una lezione per tutti coloro — e purtroppo da noi sono tanti — che continuamente cianciano di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camere e nella sua replica di ieri sera al Senato, invece di fare tanti giri di parole non ha detto semplicemente: signori miei avete ragione, vendo la [...]