Risultati della ricerca


205 discorsi per serio per un totale di 364 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partendo proprio dalla costatazione che qualche cosa di serio e di importante è cambiato. secondo le informazioni di stampa in nostro possesso, una [...]

[...] paralisi o per lo meno di serio imbarazzo dell' attività governativa. di qui il discredito dell' istituto parlamentare, che sarebbe la sede di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi (perché, se si deve giudicare un programma, dicastero per dicastero e nell' assieme, non è serio stabilire 59 minuti e qualcosa), ci troviamo [...]

[...] Europa, altre due centrali, quelle che proprio volevate costruissimo quale condizione per un PEN vero e serio, un tale giocherellino avrebbe dovuto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] averla ravvicinata a noi, cosa di cui ci rallegravamo. in verità, non prendemmo mai sul serio la proposta socialdemocratica del Governo della Democrazia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di un aggiornamento degli accordi stessi perché risulterebbe evidente la loro inadeguatezza. riteniamo che questo sia l' approccio più serio ai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] premessa per ogni effettivo risanamento strutturale. questa politica di serio recupero di stabilita si è sviluppata non in un' arida cornice di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi riteniamo serio e costruttivo, insanabili contraddizioni e giuochi di abilità verbale, non ha che da attendere. verificherà se si tratti di una [...]

[...] , nei cui confronti questo dibattito si è esercitato senza riuscire a contestarne il significato avanzato ed insieme serio e responsabile. in esso ogni [...]

[...] soluzione realizzata di alcuni fondamentali problemi di serio ed armonico sviluppo dà quella caratteristica di piena sicurezza democratica e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fisionomia nuova. oggi non vi è stato niente di questo. il solo contributo serio, ampio, onesto che è stato dato, secondo questo metodo, alla [...]

[...] pianificazione dell' economia (e in questo caso se ne devono accettare tutte le conseguenze, e il principio deve essere applicato in un modo serio, creando gli [...]

[...] qualsiasi cifra senza che esista una minima parte di ciò che ho indicato come necessario fondamento di essa, francamente non è serio. la realtà, purtroppo, è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che, se fossero state prese sul serio, avrebbero potuto scongiurare la morte di dodici cittadini italiani...... noi non demmo luogo ad alcuna [...]

[...] organo idoneo ad affrontare sul serio questo problema. infatti, signor ministro, se lei pensa di affrontare problemi di questo genere a livello di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — pur non avendo essi, come partito, un programma, notate bene — arrivano ad imporre un documento programmatico a un Governo che si pretende serio [...]

[...] . non mi interessano i fervorini né la solidarietà di accatto. e allora: d' accordo, siamo contro la violenza, contro tutte le violenze; ma sul serio [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarificatore, serio e responsabile su tutti gli aspetti della questione. penso che se la legislatura imbocca la sua strada maestra , allora non avrà [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che il partito socialista condividesse il giudizio sull' impossibilità di radicali svolte politiche, l' apprezzamento per un serio confronto tra i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portati è il segno che sentite di avere torto, e così siete costretti a rimestare, a proposito di un tema così serio, l' antisovietismo più grottesco [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese che voglia essere preso sul serio sulla scena mondiale. questo è dunque l' orizzonte nel quale vi propongo di collocare il nuovo ciclo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] darmi atto che chiedere la discussione per il 4 settembre non è serio; semmai si dimostri poi che si sa lavorare affinché, entro la data stabilita [...]

[...] condividerlo? signor presidente del Consiglio , dovremmo tornare ad un serio Regolamento parlamentare classico, in cui si preveda per i dibattiti sulla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra Comunità Europea . infatti, non basta rilasciare dichiarazioni di vario tipo ma credo che l' unico atteggiamento serio da assumere sia quello [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo momento: facciamo un Governo oppure teniamo Dini per altri tre mesi, perché si deve aprire la fase costituente. molto più serio è semmai discutere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consistenza. nell' industria, nessun provvedimento è stato preso, il quale sia indicativo di un piano serio e organico di mobilitazione delle risorse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; devono essere messe in chiaro le autentiche posizioni di questo Governo, e ci pare che questo sia un discorso serio ed onesto. ella ha riconosciuto [...]

[...] garbo e con migliore stile. abbiamo discusso sul serio, non abbiamo fatto finta di discutere e, anche se avessimo fatto finta di discutere per [...]

[...] capi delle potenze alleate e che, pertanto, se se ne parla sui giornali significa che c' è qualche cosa di più grave e più serio che bolle in pentola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un uomo, in una formula, in un nuovo sistema, ed hanno votato De Gaulle . mi sembra che questo sia un discorso serio. mi sembra di poter dire che non [...]

[...] è invece molto serio il discorso dell' onorevole Saragat, perché se allargare le basi della democrazia ha esattamente il senso che tante volte ci [...]

[...] dobbiamo prendere sul serio. e invece, onorevole Fanfani, perché ci troviamo qui? ci troviamo qui oggi esattamente perché il suo dinamismo — cioè anche la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giornalismo politico e della politologia di effetto. tutte cose fatte apposta per troncare ogni possibile discussione ed ogni serio confronto. ci viene ora [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusto e serio compiere sino in fondo ogni tentativo per assicurare un equo processo a questa persona accusata di terrorismo. qualora questo tentativo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato . si è svolta una procedura che tutti avete seguito con cura, che è stata guidata dal Capo dello Stato in modo rigoroso, serio ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi fate è sempre fatto meglio degli altri, in un modo più serio, più rigoroso, più sicuro, più pulito e più onesto, però volete anche voi una centrale [...]

[...] fare che interrompere. signor presidente , volevo cercare appunto di dire qualcosa di molto serio. si tratta del discorso che si stava facendo. non [...]

[...] rappresenta l' ideologia che ci ha portato agli anni 40 e ci sta riportando alle situazioni di oggi, mentre il Governo serio delle ipotesi che abbiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto a quello che, a nostro avviso, deve essere l' unico discorso serio, e cioè quello di vedere la storia del nostro paese in questi ultimi anni [...]

[...] connivenza. credo che un discorso serio su questi dati ci possa portare a delle conclusioni opinabili e diverse tra tutti i partiti; ma non è negando la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] articolata; ma, proprio nell' articolazione di un serio dibattito politico, tratterò solo taluni argomenti di carattere generale , in quanto gli argomenti [...]

[...] collaborazione tra socialisti e socialisti e la contraddizione non consente di collaborare (nel senso serio del termine) e di essere al tempo stesso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo si pone nel modo più serio il tema della sua propria efficienza e di quella della Pubblica Amministrazione . presenterà perciò, allo scopo di [...]

[...] consapevolezza e buona volontà . il nostro è un accordo positivo e serio; tocca la valutazione complessiva della situazione e le cose essenziali in relazione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratrice , per la democrazia, sarebbe poco serio se l' accusa di essere venuti ora meno al nostro proposito elettorale ci venisse proprio da chi, col suo [...]

[...] tempeste e che nessun ostacolo serio arresterà più l' ascesa delle classi lavoratrici e il progresso civile del paese. in caso diverso, la marcia sarà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche all' opposizione, se è serio dopo tutti questi anni non prendere in considerazione il punto di vista radicale di una riforma organica della [...]

[...] polizia; se è serio non vedere la situazione nella quale, non appena avremo risolto questa riforma tecnica di un settore della polizia, vedremo aggravati [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nostro primo giudizio, che si è, cioè, in presenza del solito chiacchiericcio, destinato a non produrre alcunché di serio. forse l' onorevole Craxi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal bilancio ma sia, se possibile, un autunno parlamentare sovraccaricato, previo un accordo serio per l' accelerazione del processo decisionale, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; aveva visto male la cultura e la tradizione dell' altra sinistra. signor presidente , anche per questo ritengo che sia stato serio il nostro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolto sulle mie comunicazioni. mi è sembrato un dibattito serio e consapevole della posta in gioco . ho sentito — come è naturale in questi casi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del nostro passato, direi della dignità e della responsabilità delle forze democratiche. poi lo faremo questo discorso, caro collega , in modo serio e [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sessione di bilancio l' approvazione di talune misure connesse. non sarebbe serio, infatti, considerata la dimensione dei problemi esistenti all [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accademica un serio dibattito sulle riforme istituzionali . quel che va evitato è il pregiudizialismo di ogni tipo, e bene ha fatto l' onorevole Craxi a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] detto a me stesso — qualche motivo serio e profondo. e il motivo serio e profondo c' è (lo dico senza ironia questa volta): l' onorevole De Martino ha [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serio, molto più profondo. una democrazia si articola in funzione di qualche fatto reale, non in funzione di una costruzione artificiosa di ideologhi [...]

[...] andato a destra perché non c' è più La Pira , non è serio quando c' è un Governo che presenta un piano pluriennale per 1200 miliardi: presenta la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Leone. eppure, privatizzare sul serio, con intelligenza e competenza, potrebbe rappresentare, onorevole presidente , l' inizio di un' autentica [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serio e grave, di qualità della nostra democrazia, e lo poniamo come progressisti a tutto il paese. non è tollerabile che la sensibilità democratica dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto meno quest' Aula vive un dibattito serio, pieno, tanto meno c' è partecipazione. vedremo, invece, regolarmente i mammuth, i cavalli di razza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome dell' europeismo, hanno fatto fuori la possibilità di un potere regionale serio, che riuscisse a dominare infine — ma all' inizio almeno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica finanziaria degli investimenti pubblici e la mancanza di un serio controllo degli investimenti privati. ne risulta che oggi, come negli [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse forze della maggioranza, la necessità di un chiarimento politico radicale e serio a conclusione dell' esperienza di un anno difficile, nel corso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica dei prossimi giorni. anche in sede di conferenza dei capigruppo avevo fatto questa precisazione: cioè, come è possibile un dibattito serio di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretto dall' onorevole Saragat? che cosa avete voi ottenuto? né potevate ottenere alcunché di serio, perché il vostro punto di partenza è stato quello [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al meglio, un contributo serio alle scelte che tutti assieme dovremo fare. sui problemi riguardanti le partecipazioni statali , la crisi del settore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] serio e solenne impegno di presentare alle Camere, per una rapida approvazione, il disegno di legge sull' ordinamento della Presidenza del Consiglio e [...]

[...] del Consiglio serio e preparato come lei, sostenere una tesi di questo genere; lo scandalo è la partitocrazia di potere con tutte le conseguenze che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' energia elettrica ...... con la creazione dell' ente energia; basterà accennare alla politica di difesa di un sistema tributario serio ed alla coraggiosa [...]

[...] classe lavoratrice non sarà inserita democraticamente nella direzione dello Stato, nessuno, salvo qualche filantropo, si occuperà sul serio di risolvere i [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andata in frantumi. questo fatto conferma che i dirigenti democristiani si rifiutano ancora di considerare e di trattare in modo serio i problemi che [...]

[...] ad un esame serio, di fondo, dello stesso indirizzo generale che ha preso negli anni passati lo sviluppo della nostra società e delle scelte politiche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento tempestivamente approvi una buona legge sull' aborto. un lavoro molto serio ed importante è stato già compiuto in questo senso dal [...]

[...] , però, risulta più grave per gli errori finora commessi, perché non c' è stata finora la volontà di affrontare in modo tempestivo e serio i troppi [...]