Risultati della ricerca


218 discorsi per passo per un totale di 403 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rese dagli interessati, anche agli ulteriori effetti individuali previsti dall' ordinamento locale. si va di passo in passo, le grandi conquiste diceva [...]

[...] lezione del Belice, del Friuli e del Mezzogiorno deve esserci sempre ben presente. ed ora passo all' emergenza economica. il dibattito che si è svolto in [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] talvolta inestricabili, dar luogo a quello che i politologi occidentali hanno definito il « caso italiano » . ed il caso italiano è giunto al passo [...]

[...] sul Parlamento denunciano un' irrimediabile arretratezza culturale e politica, non fanno avanzare di un solo passo la soluzione dei nodi che si [...]

[...] punti precisi e tener conto di quel che c' è nella Comunità Europea , di cui dobbiamo reggere il passo anche e soprattutto in campo istituzionale. il [...]

[...] . il progetto di legge sulla dirigenza deve marciare di pari passo con quello per la riforma dei ministeri al fine di commisurare il numero dei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia pluralistica, per cui ogni alterazione del sistema pluralistico costituirebbe un passo indietro che non può essere accettato » . ho voluto [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' integrazione europea . qualche mese fa siamo entrati nella banda stretta dello Sme: è stato un passo che tutti abbiamo giudicato positivamente perché [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , provvedimenti che possono illustrare e caratterizzare felicemente questa quinta legislatura. ogni particolarismo dovrebbe cedere il passo dinanzi alla necessità [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere politico, e di carattere politico concreto, nel senso che, ad esempio, ciò che ad alcuni è potuto sembrare un passo avanti, la creazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tutti sappiamo, inoltre, che affidarsi ai tecnici, anche se in termini pratici può talvolta risultare una buona cosa, è in generale un passo indietro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare senza tentennamenti i secondi. passo adesso ad un punto su cui nei giorni scorsi si è concentrata l' attenzione di alcune forze politiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il passo compiuto con il piano triennale sarebbe valso a ben poco, e prima o poi ci troveremmo nelle gravi condizioni del 1974 e del 1976, con le [...]

[...] . su questa strada abbiamo compiuto sensibili progressi. l' aumento delle risorse del fondo regionale costituisce un passo significativo rispetto all [...]

[...] soddisfazione l' annuncio della positiva conclusione, proprio perché definiva un primo passo nella prospettiva di negoziati e di soluzioni globali. il governo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio si attaglia al rispetto della volontà del paese: che i partiti facciano un passo indietro e recedano dal sistema di pattuizioni incontrollate che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza negoziarlo e senza condizionarlo. in tal modo voi fate all' indietro il passo in avanti fatto negli ultimi tempi da Palazzo Chigi , e buttate via [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza del passo indietro che l' invasione della Cecoslovacchia ha fatto fare alla fiducia, che è la base stessa di una politica di distensione. noi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protagonisti. se in termini di apertura del mercato e riduzione delle tariffe il paese ha fatto qualche passo in avanti — e le telecomunicazioni sono un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione di estrema sinistra . ma abbiamo fatto qualche passo, onorevoli colleghi , nell' acquisire una visione globale, coerente dei problemi posti da una [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente un passo in avanti. quando un partito riconosce che la democrazia è valida come mezzo e fine, ha fatto un passo molto importante innanzi; ma quando [...]

[...] loro è ripeto, un appoggio polemico. ma, se si continua di questo passo, diventerà un appoggio legittimo a una politica autenticamente conservatrice [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorato, allora la cosa più corretta e più utile è di dirlo apertamente al paese. un simile riconoscimento sarebbe già un primo passo , perché esso, di [...]

[...] senza riserve e senza complessi per cominciare a risolvere i problemi più pressanti del paese. è necessario che si compia un passo avanti nel rapporto [...]

[...] settore, si deve però procedere con serietà e rigore. un passo in questo senso sarebbe, ad esempio, la eliminazione di fenomeni quali il « fuori [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli strumenti a tale fine necessari. a questo punto è molto facile il passo dalla politica economico-sociale alla politica generale. una delle idee [...]

[...] offrire una copertura a forze che, partendo da propositi riformatori, dovessero poi fermarsi dopo aver mosso il primo passo . il rischio è di lasciarsi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legami con la realtà sociale polacca) e che le forze democratiche di tutto il mondo avevano salutato come il primo passo verso un pacifico rinnovamento [...]

[...] ' atto finale di Helsinki , sottoscritto anche dalla Polonia nel 1975. non cederemo di un passo, onorevole Zanone, nella difesa dei fondamentali [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo fatto qualche passo avanti nel processo di edificazione europeo. ci siamo per lo meno liberati di contenziosi che da tempo creavano motivi di [...]

[...] nuovo piano agricolo nazionale offrirà il quadro dell' azione combinata fra lo Stato e le regioni per un concreto passo avanti dell' agricoltura [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconcertati. è naturalmente fondamentale che l' Italia riesca a raggiungere il passo dei suoi grandi partners europei e che, per far questo, si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoporsi al popolo, che vi permettessero di fare il passo che volete fare senza ledere la legge attuale. voi non lo avete voluto e io intendo prima di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese. successivamente si è fatto — mi sia consentito di dirlo — un ulteriore passo indietro, nel senso cioè che, raccogliendo dal paese [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questo mi sento di escluderlo tassativamente. come vedete non metto affatto le mani avanti; mi limito, per camminare sicuro, a fare un passo per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrastare il calo di competitività del sistema economico , mettendo l' insieme del paese che lavora e produce al passo con quelle splendide imprese italiane [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto politiche che spingono la Spagna verso questo passo — credo che la Spagna debba sentirsi meno sicura — dopo l' esempio della Turchia — perché è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrà comunque situarsi al di fuori del quadro della comune difesa occidentale. in una più lunga prospettiva essa dovrebbe muovere di pari passo con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia, cristiana non è in condizione di affrontare contro gli interessi conservatori del paese, nessun passo innanzi si sarebbe fatto in campo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mancata la sensibilità? le è mancata la libertà d' iniziativa? era stato forse — come credo di aver compreso attraverso un passo del discorso dell [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi nel settore energetico. in questa direzione un primo passo è stato già compiuto con la pronta istituzione, da parte del ministro dell' Industria [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pari passo con l' aumento della produttività; una maggiore possibilità di scelta del singolo circa la gestione del proprio ciclo di vita » . e del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un nostro preciso dovere. quanto al terzo punto, voglio anticipare un dato che riguarda il segreto. credo che noi abbiamo compiuto un passo avanti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « fascista » ! vi passo sopra! io sono qui responsabile delle nostre parole e delle nostre azioni. dico che il valore nazionale e internazionale della [...]

[...] che riguardano persecuzioni e danneggiamenti ad altri sacerdoti, ma io passo avanti e ripeto: sono pronto a rettificare se mi si dice che le mie [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante passo sulla via dell' adeguamento della nostra politica economica , si è impegnato per una programmazione generale, capace di garantire un più [...]

[...] relazione alla costituzione rapida di un nuovo risparmio. passo all' argomento dei prezzi e del costo della vita . da alcuni mesi a questa parte il sistema [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrio politico sono stati contrastati, avversati, ostacolati passo passo, come quelli che dovranno avere domani la sanzione del voto della Camera [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accadendo. onorevoli Deputati , io vi debbo dire questo: siamo ad un passo dal raggiungere in modo stabile e definitivo un traguardo di assoluta [...]

[...] e nel suo passaggio verso il periodo dello sviluppo e del rilancio dell' occupazione. abbiamo compiuto ogni passo senza perdere di vista nemmeno per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — ormai sono passati dieci mesi — non è stato un passo avanti, ma un grave passo indietro che ha assecondato e sta assecondando il disfacimento delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e questi spiragli ma nello stesso tempo ci rendiamo conto che, passati quarant' anni , non è stato compiuto un passo in avanti verso un avvenire di [...]

[...] precedere l' effettuazione delle elezioni, che deve, quindi, precedere la stessa legge elettorale . e passo, signor presidente del Consiglio , a un altro [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppa in una delicata fase di transizione, quella che si è delineata in seguito al crollo del blocco politico-militare dell' est europeo. ogni passo che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i Verdi per il « sì » ...: è l' annuncio di una scissione, Boato, perché non mi risultava che aveste già compiuto questo passo! signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credere nella logica conflittuale democratica di classe, sembra a noi che sia da favorire ogni passo che tolga gli alibi tecnici e tecnicistici a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consensi di opinione e di base che potevano aver giustificato l' iniziale opposizione diversa, anche il compromesso storico ha segnato il passo e [...]

[...] dirvi che noi non faremo il nostro dovere. sono qui per dirvi che, se continuate di questo passo, nemmeno gli elettori che voi dite di rappresentare [...]

[...] faranno il loro dovere. sono qui per dirvi che, se continuate di questo passo, la protesta andrà molto oltre i limiti, pur vasti, della destra [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effettuato immediatamente un passo presso il presidente della Repubblica islamica d' Iran per richiedere la liberazione degli ostaggi ed ottenere dalle [...]

[...] piano internazionale la responsabilità di una valutazione positiva delle intese raggiunte, quale passo importante per introdurre elementi positivi di [...]

[...] dell' Ocse, oggi pari a circa lo 0,34 per cento del reddito nazionale , come primo passo per elevare qualitativamente e quantitativamente la nostra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quelli, ad essi correlativi, insorti in queste così calde giornate. anzi, onorevole presidente , col passo del mio discorso che ora vado ad iniziare [...]

[...] per il mantenimento della pace il passo che il ministro degli Esteri di questo Governo ha fatto presso l' ambasciatore della RAU qui a Roma e la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quelle — e sono molte — che abbiamo combattuto da più di trent' anni in quest' Aula e nel paese. è stata importante — e passo con ciò da questi agli [...]

[...] a Marx; forse le ideologie segnano il passo dinanzi ad una realtà che continua ad essere di emergenza. i partiti constatano che il benessere dell [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono essere più o meno positivi. fatta questa premessa, passo alla ricostruzione dei fatti. la sera del 5 marzo scorso un giornalista del quotidiano [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notevoli progressi e del lavoro cospicuo. il paese è sulla via della salvezza: bisogna continuare a camminare col passo risoluto e cadenzato dei montanari [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' obiettività del comando cede il passo alla personalità dell' obbligazione politica e all' infeudamento del singolo all' uno o all' altro centro di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo innanzi. se non cammina, si condannerà a un immobilismo che, poco alla volta, le farà perdere i consensi popolari, come tanti gliene ha fatti [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Venezia. è chiaro che un decisivo passo avanti lungo la via della riconciliazione, ufficialmente sancito dalla conferenza di pace, verrebbe a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere a rischio oggi, ad un passo dal traguardo, la possibilità di raggiungere l' obiettivo. questi tre punti sono per me di grandissima importanza e [...]