Risultati della ricerca


203 discorsi per dichiarazione per un totale di 433 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarazione di voto , il presidente del nostro gruppo onorevole De Marzio , che parlerà, come io sto parlando — lo sottolineo, ne vale la pena — a nome [...]

[...] Marzio , quando dovrà fare la sua dichiarazione di voto a nome di tutti noi — su che cosa il Parlamento oggi sia chiamato a pronunciarsi. non si [...]

[...] ' attore — ha fatto a nome della « triplice » , l' altro ieri, questa dichiarazione: « dobbiamo fare un discorso preciso a tutte le forze politiche [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] state attuate; immediata dichiarazione solenne del governo di Vienna al parlamento austriaco, il quale avrebbe dovuto approvarla, con la quale si [...]

[...] parte italiana saranno state attuate le misure annunciate a favore delle popolazioni altoatesine. la concreta dichiarazione da parte austriaca del [...]

[...] dovuta in base ad un impegno già preso, quando da parte italiana le misure annunciate fossero effettivamente realizzate. il fatto che la dichiarazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non lei, signora presidente della Camera , ma il modo in cui veniva di fatto esercitata una funzione e il merito di una sua dichiarazione. andiamo [...]

[...] registrata nella nostra Camera una dichiarazione ufficiale del presidente Fanfani, che ristabilisce un momento di verità storica che ci era nascosta [...]

[...] organo notarile di registrazione dei patti privati tra i vari partiti. ma perché è importante la dichiarazione che prima ho letto? cari amici, otto anni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straniera, separando il giudizio svoltosi nell' ordinamento cattolico da quello per la dichiarazione, con sentenza della Corte d'appello , dell [...]

[...] condizioni richieste dagli articoli 796 e seguenti del codice di procedura civile per la dichiarazione di efficacia, nello Stato, delle sentenze straniere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Inghilterra trovavano soltanto frattaglie. oggi non è così, oggi sul piano della cultura e dell' ideologia sanno che la dichiarazione di stato di guerra [...]

[...] proposta; quindi gli accordi di Lomè 3 avranno al centro come prima ragione, il fondamento della dichiarazione del diritto alla vita, allora si accetta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione di Mario Moretti per raggiungere questo risultato. signor presidente del Consiglio , lo scorso anno noi salutammo alcune novità nell [...]

[...] . vorrei semplicemente ancora accennare ad alcune questioni. oggi pomeriggio, poi, il segretario del mio partito farà la sua dichiarazione di voto e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , avrebbe potuto costituire un incentivo all' uso delle armi » . di fronte ad una dichiarazione di questo tipo, quando all' incerto del corpo [...]

[...] lamentarsi poi che i detenuti non rientrano in carcere. non a caso, subito dopo la sua dichiarazione, il numero dei non rientri è aumentato [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinquantenario, l' azione della presidenza tedesca, la dichiarazione dei 25 ed il coinvolgimento dei parlamenti almeno su questa data dovrebbero svolgere un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dunque, un dissenso che ha un peso e non è — vorrei dirlo all' onorevole Paissan, di cui ho letto una dichiarazione, forse vera, forse no, ma comunque [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possiamo accordargli la nostra fiducia, anche se alcuni affidamenti programmatici, contenuti nella sua precedente dichiarazione, ci consigliano di non [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valutazione — un processo di dichiarazione e di qualificazione politica. noi ci trovammo di fronte a questa iniziativa e potevamo anche ritenere che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione più grave, e ha indebolito la posizione assunta dal Governo, è stata la dichiarazione del presidente del Consiglio di lunedì 7 in materia economica [...]

[...] , una dichiarazione che ha richiamato l' attenzione di tutti, e ha lasciato assai perplesso, mi perdoni il presidente del Consiglio , il nostro partito [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partire dal mese di ottobre in modo limpido, non occulto, attraverso prese di posizioni pubbliche. ricordo la mia dichiarazione con la quale dissi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è evidente che le dichiarazione del presidente della Camera , onorevole Violante, rappresentano un tentativo di condizionare la volontà dei popoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fantasmi di Genova 1960, ed hanno dato luogo in quest' Aula, anche poco fa, attraverso la dichiarazione di voto dell' onorevole Macaluso, a pesanti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Dalla Chiesa , per espressa dichiarazione). il presidente della Corte di Torino ha chiesto per due volte a polizia e carabinieri di reperire padre [...]

[...] tragico per la vita del nostro paese. io non condivido la dichiarazione al Messaggero del collega Cossiga (penso si tratti di una dichiarazione, dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nazionale, nel preannunciare — lo ribadirà domani, in sede di dichiarazione di voto , il presidente del nostro gruppo, onorevole De Marzio — il « no [...]

[...] i flutti della delinquenza e della criminalità irrompono nella vita del nostro paese. dopo una simile dichiarazione, ci attendevamo che venissero [...]

[...] , su L'Unità o sull' Avanti! appaiono in grassetto notizie relative a misteriosi movimenti. e ieri è apparsa una strana dichiarazione, la prima della sua [...]

[...] nazionali verrà presa in considerazione » . noi, ingenui, ci appagammo di quell' antica dichiarazione dell' onorevole Aldo Moro. ingenui! ora l' ho [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella stringata economia di una dichiarazione di voto , non possono essere illustrate e ribattute a sufficienza. ma la sostanza di questa formula è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano quindi — nel pieno appoggio della solenne dichiarazione del Consiglio europeo del 29 giugno 1977 sul Medio Oriente e della dichiarazione a [...]

[...] governo italiano proseguirà con il massimo impegno la sua azione in favore della pace, avendo anche presente la dichiarazione emessa al termine del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] federale, nonché gli stessi incontri avuti ieri a Zagabria, non confermano questa sua dichiarazione. anche noi sappiamo che il riconoscimento da parte del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ne so — anche se gli italiani non lo sanno — una sola dichiarazione è venuta da questa segretaria nazionale di un partito, il quale due mesi fa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comunista . credo tuttavia che sia. corretto da parte mia riferirmi ad una recente dichiarazione ufficiale del segretario del partito comunista , per [...]

[...] , confermata testualmente ed è stata anche, in sede di dichiarazione di voto , confermata ieri sera al Senato dal rappresentante del gruppo comunista che ha [...]

[...] profondamente compiaciuti — a spese del partito comunista , il quale lo ha riconosciuto. ricordo sempre una dichiarazione dell' onorevole Enrico Berlinguer — e [...]

[...] prospettiva, che è il demiurgo, che pensa di poter preparare futuri 18 aprile, abbia voluto con questa dichiarazione mettere a posto la Democrazia Cristiana [...]

[...] ! però le sue precisazioni sono state fornite ieri al Senato e oggi apro L'Espresso (in edicola da questa mattina) e leggo una dichiarazione del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo, forse, una politica di opposizione. nessuno ha mai contestato questo. tutti hanno preso atto della dichiarazione di oggi dell' onorevole Nenni. ma [...]

[...] di riforme? e perché, poi, questa politica di alternativa democratica dovrebbe iniziare con una dichiarazione di guerra alla democrazia socialista [...]

[...] dolorosa: eccesso di popolazione addetta all' agricoltura, mancanza di capitali, arretratezza tecnica. a ciò si aggiunge la dichiarazione di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei ceti medi e delle classi popolari. la mia dichiarazione fatta alla vigilia delle elezioni: « ... la Democrazia Cristiana è il partito del popolo [...]

[...] necessità di prorogare la validità del suindicato decreto che scade il 30 giugno prossimo venturo. permettetemi di fare una dichiarazione di una certa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , conseguentemente, un' azione intempestiva: infatti, al posto della dichiarazione tripartita che, sia pure potenzialmente, non pregiudicava nessun diritto [...]

[...] dell' Italia, ha posto la dichiarazione del 9 ottobre che potenzialmente riduce i diritti dell' Italia e non risolve il problema. sulla politica di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mutualistici e pensionistici; è avvenuto ed avviene per la riforma della radiotelevisione; sempre promessa in ogni dichiarazione governativa e ogni volta [...]

[...] posizione obiettiva e imparziale. è una dichiarazione, però — ci consenta l' onorevole presidente del Consiglio — che non ci dà molto affidamento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversa motivazione, la dichiarazione di indisponibilità di forze politiche indispensabili per dare appoggio maggioritario utile, capace di rendere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente degli USA ha fatto, di fronte alla delegazione italiana, una dichiarazione lapidaria, avendo detto che gli USA si adopereranno per ridurre [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il sistema. qui il discorso credo debba essere, sia pure nell' assoluta brevità di una dichiarazione di voto , estremamente chiaro. noi siamo grati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo senso, una lettera dal presidente della Repubblica , Sandro Pertini. le do atto, onorevole ministro, di non aver fatto questa dichiarazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solidale accordo parlamentare. voglio sperare, a seguito di questa sua esplicita dichiarazione, che si cessi di parlare in tutti i settori politici e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assumere tengono conto della dichiarazione comune di intenti tra Italia e Francia di voler perseguire l' affermarsi di una comune politica europea [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendicazioni e le proposte di riforme estremamente incoerenti. e la crisi del centrosinistra è consistita nell' accettare questa ipocrisia di una dichiarazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non lo meritano le procedure che ci propone: credo che per la prima volta da quando sono parlamentare sento il dovere di fare questa dichiarazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] televisione privata. questa mattina, onorevole Franco Russo , lei ha detto: aprite gli archivi; certamente, non vi si troverà la dichiarazione di qualcuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Saragat — in questo momento, cosa pensano? qual è il loro vero atteggiamento? al riguardo ho avuto occasione di leggere una dichiarazione grave [...]

[...] constatare se ho ben capito le lezioni che mi sono siate impartite, alla luce degli esempi che mi sono stati forniti. dicevo che ho letto una dichiarazione [...]

[...] avrebbe potuto ripetere, aggravandola, la stessa dichiarazione, dopo i recentissimi risultati delle elezioni politiche francesi. il signor Marcel Servin [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' articolo 71 della legge elettorale , nel senso che elettori siano stati costretti a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati o a [...]

[...] circa la proroga della legge sul disarmo. però una dichiarazione è necessario fare: noi intendiamo andare in fondo contro tutte le parti, sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di carattere politico, sia di carattere militare » . ora, io non pretendo, per carità, dal presidente del Consiglio nessuna dichiarazione al riguardo [...]

[...] , affida al Capo dello Stato poteri costituzionali di emergenza e al Parlamento affida la deliberazione in ordine alla dichiarazione dello stato di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tributaria è già stata presentata al Senato la parte, diremo così, introduttiva riguardante la dichiarazione dei redditi e la conseguente perequazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione alle agenzie affermando: chi dice questo ci insulta. anche a questo proposito si pongono problemi di analisi, perché va aggiunta un' altra [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] palestinese . queste erano le posizioni affermate in un contesto costruttivo e ormai celebre (mi riferisco alla dichiarazione di Venezia del giugno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , interessi primari dello Stato italiano. e, avendo ascoltato la sua replica (e chiedendo scusa se, data la immediatezza della mia dichiarazione di voto [...]

[...] replica circa la delimitazione della maggioranza, noi (ella probabilmente non si attendeva da me una dichiarazione di questo genere) le diamo ragione. la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultato di democratiche, regolari consultazioni. il piano presuppone una dichiarazione di principi ed una organizzazione permanente di uffici da precisare [...]

[...] questa sua dichiarazione, a nostro avviso, il Governo ritiene necessario nazionalizzare l' energia idroelettrica, termoelettrica e nucleare, per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] composizione e per sua stessa dichiarazione, fa proprio il patrimonio di idee e di esperienze del gabinetto precedente. mi limiterò, quindi, a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia. alle regioni deve pensare la commissione apposita che è stata nominata. l' onorevole Caveri ha preso atto della mia dichiarazione circa la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] antisemitismo. e se a noi chiedete di firmare una dichiarazione sui principi della democrazia e dell' antitotalitarismo, li firmiamo, tutti, in assoluta [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiuto alla soluzione del problema di una patria palestinese, cioè al superamento della controversia fra arabi e israeliani nella linea della dichiarazione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituirne una base di Governo, le forze che reputiamo più affini e più capaci di collaborare. già dissi un' altra volta, parlando per dichiarazione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione. cerchi allora, domenica, di restare « in contatto continuo » con l' ambasciata siriana! dovrebbe bastare. io invece dico che l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento — una dichiarazione falsa dei servizi attorno ai rapporti con un giornalista imputato nel processo per la strage di piazza Fontana . grave inizio [...]