Risultati della ricerca


201 discorsi per La Verità per un totale di 366 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] programmatico dell' onorevole Fanfani un collega di parte democratico cristiana , per la verità, uno dei meno lesti d' ingegno, ha dichiarato: « è finita l [...]

[...] previsioni erano per una dichiarazione in politica estera che veramente mettesse in difficoltà le cosiddette destre politiche. invece la verità — la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , diciamolo con chiarezza, che di solito ha valori molto infantili — forse dispiacerà a qualcuno ma è la verità, amici, colleghi — e vuole il telefono [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verità in tasca, ma siamo interessati al dialogo. mi fa anche piacere che, proprio poche ore fa, nel rispetto di una ormai consolidata tradizione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confusione degli istituti. questa è la verità! ebbene, onorevole Natta, questa sarà una grande battaglia. noi abbiamo raggiunto, come si è detto, un [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisite con maggiore ponderazione, emerge, per la verità, che alcuni erano bersagli puramente ipotetici nei confronti dei quali non erano state [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devastazione che spesso vi ha animato. noi comunque non siamo capaci di provare rancore. ci rimbocchiamo le maniche un' altra volta.... non è la verità la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , che noi ci saremmo impegnati sul documento di programmazione economica e finanziaria: è contro la verità dei fatti. ci siamo astenuti al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ristabilire la verità dei fatti. l' onorevole Nenni ha chiesto al Governo se esso ritenga garantita la sicurezza del paese nell' attuale schieramento [...]

[...] partigiani della pace in risposta alla fase di esecuzione del patto atlantico . una volta ristabilita la verità sulla portata e sulla natura di un' azione [...]

[...] decisioni, sì. fu la verità del 1921 e del 1922, e l' inizio oggi mi fa spavento. soprattutto mi sorprende che lo si prenda un' altra volta così alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la verità è che il ventesimo congresso del partito comunista sovietico vi ha risolto molte cose. dovete però arrivare ancora a fare il ventesimo [...]

[...] da venti anni, se bastiamo noi per destabilizzarla, è davvero una Repubblica di cartapesta. la verità è un' altra: la pratica ostruzionistica è stata [...]

[...] giorno contro la verità, perché questa farebbe paura. si andrà a raccontare, infatti, da costoro che gli siamo diventati nemici perché non abbiamo [...]

[...] contro la verità! andremo avanti ed allora vedremo; e d' un tratto avremo dal Papa — che come è logico per un Papa continua ad anatemizzare il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardano se è all' opposizione. la verità è che troppo spesso assistiamo ad un tipo di interpretazione che assegna schematicamente il ruolo di [...]

[...] maggioranza, automaticamente si colloca dentro ideologie autoritarie, siano esse definite di destra o di sinistra. la verità ed il rischio, come evidenzia la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella cosiddetta sfera di influenza americana? se la verità è dalla parte vostra, noi ci avviamo a costituire effettivamente due blocchi : il blocco [...]

[...] socialisti italiani, rimbalzo la palla, onorevole Nenni. la verità è che i comunisti sanno quello che vogliono e sapranno quello che dovranno fare. ma i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rafforzamento della coalizione, si possa celare la prospettiva di un partito unico del centrosinistra. ipotesi, per la verità, allo stato delle cose [...]

[...] di sistemi produttivi fondati sempre più sul sapere e sull' innovazione. la verità è che non si compete senza una società efficiente ma neppure si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' ombra. lei, onorevole ministro, sembra molto perplesso su alcune questioni. ha difeso strenuamente il suo operato: ci è sembrato per la verità un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario ristabilire la verità sulle condizioni alle quali rimane vincolato il nostro appoggio a un nuovo Governo di distensione interna e di distensione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasci dire a noi che questo colloquio abbiamo iniziato) di portare avanti tale dialogo? la verità è che l' onorevole Ingrao, forte del successo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, che la Valle Padana si colloca più nel centro dell' Europa che nell' Europa mediterranea quale io la conosco. la verità è che non abbiamo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che questo era un programma dell' immobilismo. sì, per la verità, se le ragioni fondamentali del libero sviluppo, l' indipendenza della nazione [...]

[...] discussione, nella Camera, al fine di vedere come effettivamente stiano le cose. per la verità, spesso ci troviamo dinanzi ad affermazioni veramente [...]

[...] che ha il merito del miglioramento della situazione. generale. è probabile che la verità sia in entrambi gli assunti. è vero che l' efficienza del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' avvenire del regime democratico. ma la verità è che siamo già nel pieno di questo processo, siamo già ad una delle strette politiche attraverso le [...]

[...] sul quale si sono affrettati a piantare il cartello, anzi tanti cartelli, con su scritto « centrosinistra » . ma la verità è che il richiamo al [...]

[...] , nella sostanza, nel vecchio andazzo dei passati governi del centrosinistra. la verità è che, se si vogliono distruggere le radici da cui può [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sufficiente a distendere e chiarificare i rapporti tra i partiti, in vista di assetti futuri che per la verità, anche dopo lo stimolante ed importante [...]

[...] istituzionale di temporanee fratture politiche; la verità è che nell' intreccio fra interventi che non richiedono procedure di revisione istituzionale e le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Lega dovessero pensare che il nostro dibattito non serva a chiarire qual è la verità, quando il collega Umberto Bossi, uscendo da Palazzo Chigi [...]

[...] . questa è la verità. quindi hanno mentito Bossi e gli altri quando hanno affermato: a seguito di quello che il presidente del Consiglio ci ha detto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] franchezza e del futuro. chiamati in causa, non più tardi di ieri l' altro, come irresponsabili (anche se non solo noi per la verità), ancora una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuste, per il resto ci regoliamo secondo rapporti che debbono essere di reciproco vantaggio. mi dispiace — devo dire la verità — di essermi sentito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentato proposte alternative (per la verità di natura e qualità sostanzialmente aggiuntiva: l' allargamento della formula di Governo, l' estensione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupanti della lira (per la verità, la lira non ha affatto fluttuato, è caduta): quando la sterlina ha perduto qualche punto, le Trade Unions hanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione di diritto. da questo punto di vista , le connivenze si sono registrate da tutte le parti. signor presidente del Consiglio , la verità è che [...]

[...] è vecchio? la verità è che anche voi dovevate guadagnare tempo; ci sono scadenze interne, poi deciderete. la Dc ha visto giusto, con la mollezza che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altisonanti delle quali si diletta l' onorevole Fanfani, la verità è che il suo Governo ha rinunciato, già al punto di partenza del suo travagliato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la mano sulle imprese. la verità è che il Governo non intende tollerare zone di privilegio per chi ha più potere economico. i preannunciati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tremonti. so bene che per la sinistra l' opportunità, la convenienza del momento è la verità. se ciò è divenuto inevitabile, è stato per l' insorgere e il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente penalizzare le famiglie di democrazia critica, dell' umanesimo laico, nelle sue varie componenti. per la verità, solo a fare la [...]

[...] errori soggettivi. per la verità, io non lo credo, ma i miracoli sono belli quando durano poco, e comunque non possiamo pensare che continui a non fare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un ministro in più o di dieci sottosegretari in meno, il mio discorso non avrebbe senso. ma lei conosce la verità, signor presidente del Consiglio : e [...]

[...] lo Stato è stato nuovamente sconfitto. questa è la verità. e allora stia attento, signor presidente del Consiglio . se ha imboccato o ritiene di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' interdipendenza il criterio regolatore, ma valgano invece soltanto le logiche di potenza e di ricatto. c' è anche il timore, per la verità [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (credo che nessuno possa avere la pretesa di dire: questa è la verità) e fare uno sforzo per analizzare i fatti e, sul fatto, dare la risposta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronto e di lotta). la verità è un' altra, signor presidente del Consiglio . se io avessi visto incrinata per un minimo la mia sfiducia nel suo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cinismo la Democrazia Cristiana avrebbe accolto gli altri al posto di costoro? la verità è che quella coalizione non era l' unica pronta, ma l' unica [...]

[...] crescente impotenza delle autorità preposte alla tutela dell' ordine pubblico , di quello che voi ora chiamate ordine democratico. la verità è che l [...]

[...] dire, perché è la verità, che la politica di isolamento del partito comunista , che si esprimeva parlamentarmente nella formula della delimitazione [...]

[...] disperazione in protesta e dalla protesta è nata una speranza: questa non è retorica, non sono frasi comiziali, è la verità. ma se la disperazione è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ad ogni scandalo avete gridato e continuate a gridare che si tratta di una speculazione comunista. poi la verità viene fuori, a poco a poco. date al [...]

[...] Parlamento la possibilità di agire per scoprire e comunicare al paese la verità almeno su questa così terribile sciagura! non vi può essere vero [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato esige nel ricercare inflessibilmente la verità su fatti così gravi e dolorosi della vita nazionale. quale presidente del Consiglio dei [...]

[...] ha costante riferimento alla vita della gente, quando ottiene la fiducia dei cittadini dicendo la verità, specie quando è dura, quando sa ricercare il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ipotizza trame internazionali, dovrebbe ricordare che ci sono stati momenti in Italia in cui a parlare duramente contro coloro che la verità non la cercavano [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dedicato a questo argomento. da esso traggo questa riflessione: « la verità è che gli infami ed i delatori, cioè i pentiti, sono sempre stati usati, nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratori e ai loro interessi? la verità è che se noi pensiamo di salvare questo paese dalla recessione e dalla disoccupazione, dobbiamo dire quale è l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lei, come capo del Servizio, di mettermi per iscritto quello che avrei dovuto dire in Parlamento. lei mi consegnò uno scritto, per la verità firmato da [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , « ci siamo » : perché anche lei è deputato come me! se volete, colleghi, una osservazione di storia parlamentare, la verità è che l' opposizione, per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione introduttiva; la verità è che proprio non c' è nel vostro programma, il sud è derubricato, smette di essere una questione nazionale come è nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Commissioni, magari a tamburo battente; mi riferisco a bilanci dei quali « non sappiamo niente (questa è la verità), mi riferisco a grosse manovre [...]

[...] giorno, ma nessuno lo ha riconosciuto né disturbato. sicché, se il signor ministro dell'Interno avesse detto la verità, io dovrei arrivare (ma non ci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verità delle cose. ma questa, noi crediamo, non potrà sfuggire a lungo all' opinione pubblica più avveduta e serena, la quale non potrà non [...]

[...] il possibile per evitare che la facile e demagogica impostazione comunista, che non vuole dire la verità alle classi lavoratrici , possa gettarle nella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? non si arriva a capire la verità, a far vedere la strada che il paese deve seguire. si arriva alla confusione, alla rissa, alla rottura dell' unità [...]

[...] pericolosi rimasugli della propaganda fascista... la verità sulla Russia è questa: che dopo uno sforzo eroico, in cui la tradizione nazionale moscovita [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sogno del nuovo miracolo italiano, dire agli italiani la verità; è toccato a me, mentre si promettevano consistenti diminuzioni di tasse per tutti [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettivo, da tutti ritenuto fondamentale, di raggiungere la verità, né, men che meno , renderebbe onore al sacrificio di Nicola Calipari. [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra faticosa ricerca della giusta via. credo di poter dire che nell' intransigente passione con cui ricerchiamo la verità senza nulla concedere [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verità! certamente chiunque abbia visitato ed incontrato queste persone non ha avuto la sensazione che essi vedano nei paesi dell' Europa e dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] antica cognizione di causa — è stato ieri al di sotto delle sue capacità, vorrei dire, tecniche. non ho per la verità saputo individuare, per mio [...]