Risultati della ricerca


165 discorsi per essendo per un totale di 251 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : il sistema è in crisi, l' intero sistema. e quello che è più in crisi nel sistema o più esattamente quello che, essendo in crisi nel sistema, mette [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvi, non essendo in tali uffici al momento del disastro. tuttavia, l' unità di crisi della Farnesina sta ricevendo numerose telefonate da parte di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ancora ricevuto la fiducia ed essendo pertanto un Governo costituzionalmente da parificare al Governo precedente dimissionario, essendo cioè ancora un [...]

[...] interrogazioni di parte comunista a proposito del Vietnam. infatti quel Governo, non essendo ancora munito dei veri poteri costituzionali, non era nella [...]

[...] è un punto di arrivo , che determina poi altri punti di partenza. significa, non essendo un punto di arrivo , che siamo sulle sabbie mobili [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cautelarci dalla politica accaparratrice del cartello internazionale, pur non essendo in sé cattive, sono per altro una illusoria difesa di cartone [...]

[...] ' interdizione della guerra auspicata dalla voce di Einstein, tanto potente anche al di qua della tomba essendo il più nobile degli ideali, ma un ideale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' autonomia si eserciti in una sola maniera, attraverso lo sciopero, ma si esercita anche essendo presente dove si decidono le grandi linee della politica [...]

[...] questi problemi. questo non è più vero nell' Unione Sovietica , dove, essendo tutta l' attività di carattere pubblico, se ne studiano le deficienze e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta un legame essenziale fra essa e l' Europa. noi stessi siamo fortemente interessati a che i rapporti con questo paese si consolidino, essendo [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; all' interno comunque di una Europa integrata ed essendo chiare alcune premesse che lei ha giustamente sottolineato e che credo trovino d' accordo l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazione da lui fatta in ordine a provvedimenti che, essendo transitori, non possono essere considerati di ordine definitivo. ringrazio l' onorevole Segni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pannella, perché in un certo senso vi è anche una contraddizione. noi diciamo che, pur essendo legati (è la vita quotidiana ) ad un pragmatismo, ad una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per le successive indagini che si rendessero eventualmente necessarie. anche se ci rendiamo conto che, essendo quella la strada principale di Bagdad e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensare ad altro, al diritto accentuato di controllo, vigilanza e indirizzo nei periodi di crisi, nei quali, essendo l' Esecutivo in carica solo per il [...]

[...] diritto, dello Stato, della società, delle coscienze. e accaduto invece che il nostro compagno Craxi, essendo divenuto il secondo socialista del secolo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riusciamo, pur essendo dall' altra parte di questo doloroso conflitto, a parlare alle forze democratiche presenti in quel paese che conoscono e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che questo momento presenta, che questo Governo si sforza di corrispondere e, ritengo, possa in effetti corrispondere, pur essendo evidenti gli [...]

[...] del partito comunista dal ruolo di Governo, essendo ad esso aperta la rilevante prospettiva di una forte opposizione in una vita democratica totalmente [...]

[...] , magistratura, che è sembrato ad altra parte misterioso, è invece nella più corretta posizione costituzionale, essendo appunto dovere del Governo, per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Italiano faranno il loro dovere, non tanto nell' interesse del loro partito, quanto nell' interesse obiettivo del paese, per il dovere che abbiamo, essendo [...]

[...] proposito di quanto egli ha detto al riguardo nostro e di questa legge, essendo molto esperto nel dissolvere partiti dal di dentro, pensa che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Suez. nel 1950 in Corea, essendo in giuoco gli interessi asiatici dell' America, il presidente Truman passò oltre le riserve britanniche, oltre le [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo, essendo ormai prossima la metà della legislatura ed avendo il nostro paese raggiunto il grande obiettivo che ha dominato la nostra storia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità, avendo presenti tutti i dati del sistema economico , ed essendo in presenza di una inflazione estremamente grave, indica ai sindacati [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, essendo completamente mutata la realtà e cresciuta la società italiana , non potevano le stesse forze essere più qualificate per reggere le sorti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali; non ci doliamo che ciò sia accaduto, essendo nostra convinzione che l' avanzamento economico del nostro paese non riuscirebbe fattibile [...]

[...] l' equilibrio degli scambi di beni e servizi e, nel corso del tempo, verso un avanzo dei paesi debitori; essendo fra questi, ne sentiamo l' assillo [...]

[...] imprese italiane possono essere certe che il loro sforzo in questa direzione viene valutato nelle sue reali dimensioni, essendo esso condizione [...]

[...] restaurazione nelle zone che presentano conflitti o crisi in corso di sviluppo. esso ha invece una accezione più ampia. essendo collegato a quello della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti ai poteri costituzionali. non si può in contrario, però, non rilevare che, pur non essendo avvenuta la revoca della fiducia nella forma della [...]

[...] straordinaria possibilità offerta alle capacità di presa, di inserimento del partito comunista . aggiungiamo che la Democrazia Cristiana — pur essendo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Senato , e mi affidava l' incarico di formare un Governo, con il più ampio mandato. essendo mutata in peggio l' atmosfera, apparsami già [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . peraltro, la Camera si è già dotata del comitato per la legislazione, il cui parere, pur non essendo vincolante, è seguito dalle Commissioni all' incirca nel [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuazione, non essendo contemplato nello statuto il meccanismo della commissione paritetica, ma è in corso di formazione, previ accordi preliminari con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se avessimo avuto a che fare con l' equivalente drammatico dei fatti del 1929, ma che, essendo le cose quelle che sono, invece ce ne andiamo, e ce ne [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' osservazione spesso fatta dallo stesso ministro Tremonti, ovvero che il nostro terzo debito pubblico del mondo è il debito di un paese che, pur essendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stesso di far cadere governi amici retti da altri; essendo ora al Governo egli stesso, certe situazioni partitocratiche possono cominciare a preoccuparlo [...]

[...] trattativa internazionale, non essendo in grado il governo italiano di prendere impegni con il governo austriaco in materie che richiedono addirittura [...]

[...] perché, pur non essendo mai stato qualunquista, ricordo con una certa emozione il guanto di sfida morale, politica, sociale lanciato molti anni fa dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , proprio dal senatore Fanfani il quale, pur non essendo allora il segretario del suo partito, assunse le redini, la guida, come è peculiare del suo [...]

[...] positivo si sarebbe necessariamente verificato, pur dialetticamente, essendo noi presenatori, se non erro da tre legislature, di un disegno di legge per l [...]

[...] Costituzione, l' incontro positivo avrebbe avuto luogo, essendo noi presentatori da tre legislature di un disegno di legge per l' attuazione dell [...]

[...] non essendo stati gli indizi a me precisati dal magistrato, io aspetto tuttora di sapere che cosa ho fatto. è una posizione incomoda, ma da qualche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non si sa! se fossimo liberali, saremmo un non-gruppo, ma avremmo tutti i posti dei gruppi. essendo invece radicali, ci arriva una piantina (c' è [...]

[...] trarre i petali di rappresentanti presso la commissione che, non essendo soggetta a prorogatio, in questo momento è abolita per accordo tra compagni [...]

[...] mia elezione, chiedendogli come mai, essendo Gelli imputato, sospetto — e peggiori e più turpi cose c' erano scritte nella interpellanza! — , lui l [...]

[...] andato in carcere, essendo ancora riuniti i deputati comunisti e i deputati democristiani, devo dire che non si è fatto così, in mezza nottata [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi. e devo dire all' onorevole Magri che, essendo io un fermo e convinto sostenitore della necessità della riforma del nostro sistema politico , non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sottoscrivendo un patto tra loro, si sono reciprocamente vincolate ad un' alleanza strategica in senso bipolare ed altre forze che, pur essendo a pieno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il che vuol dire, onorevoli colleghi , che noi, pur essendo coscienti di essere una minoranza, intendiamo discutere da oggi in poi non soltanto i [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lievitati restando dov' erano o essendo stati messi a frutto, ma sono aumentati per il sommarsi di ulteriori stanziamenti di entità minore. questi sono dati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformazione sociale dell' ordinamento economico italiano, sono d' accordo con noi e hanno votato cosi non essendo capaci di resistere alla pressione che [...]

[...] conflitto armato aggressivo contro i popoli arabi ? faccio questa domanda perché altre volte ebbi esperienza, essendo ministro del governo italiano [...]

[...] si riferisce al Mezzogiorno, avete delegato ad occuparsi di questo problema un ministro che è estraneo a queste questioni, essendo davvero competente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dialogo nord sud , rilevanza economica per il nostro paese, il cui intervento non è frutto di carità pelosa né di benevolenza, essendo invece un [...]

[...] , secondo lei, senatore Fanfani, cosa bisogna fare? pensavo, essendo una persona poco seria, di piazzarmi nell' ufficio del ministro Andreatta e di non [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad unità, essendo in qualche modo da tutti accettato e stabilito dal Consiglio europeo di Laeken che sarà la conferenza intergovernativa a dire l [...]

[...] se credo che, dopo un anno di lavoro ed essendo la prima volta che il Governo riferisce in plenaria, sia doveroso cercare di essere quanto più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rileva in sostanza, anche se non proprio esplicitamente, che tale essendo la realtà odierna dei partiti è normale che tale realtà si rifletta anche nelle [...]

[...] possibilità di una reale unità di ispirazioni e di vocazioni tra i partiti che compongono la coalizione governativa; anzi, addirittura, essendo riusciti a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riferire alla sua persona, perché mi sembra che la sua persona, e quella dell' onorevole Nenni, — pur essendo ella al banco di presidente del Consiglio , e [...]

[...] pur essendo, come dicevo poco fa, l' onorevole Nenni tornato al suo banco di deputato — siano egualmente patetiche. il socialismo dal volto umano [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusioni cui è pervenuto il comitato, essendo questo riferito proprio alla segretezza degli elenchi degli associati in epoca successiva. l [...]

[...] quello Stato, il segno di un cambiamento politico. desidero precisare in proposito che, pur essendo intendimento del ministro di grazia e Giustizia di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complesso. diceva il compagno Di Giulio : l' unità della sinistra, essendo mancata, ha mancato di poter far valere la forza della sinistra sociale del [...]

[...] , di buttare a mare, essendo superate, armi già sofisticate che costano decine e decine di migliaia di dollari. questo per il 31 dicembre, signor [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degenerassero in modo da richiedere l' intervento delle altre regioni, di qualunque colore siano, non avendo interessi diretti nelle lotte altrui ed essendo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma esposto restano confermati, essendo più che mai nostro proposito, soprattutto dopo aver udito questo dibattito, di operare per la difesa della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , penso, si potrebbe scandalizzare in termini — come dice il presidente Casavola — tecnico-politici o tecnico-giuridici, perché pur non essendo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scioglimento delle Camere , ma si trattava di una normale fisiologia democratica, pur essendo evidente a tutti che era un fatto traumatico. ha affermato [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avere nel Mediterraneo un ruolo pacificatore, di grande cooperazione, essendo noi la nazione più sviluppata, dal punto di vista industriale, tecnico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica straniera, essendo preoccupata della situazione italiana, è molto restia ad aiutare una politica che questa opinione pubblica considera [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Difesa del Libano... diciamo esterni, poi ci sono anche quelli interni. è l' undicesima fazione; essendo l' esterna, forse è la più [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche un' economia forte può andare incontro ad una catastrofe che, pur non essendo dietro la porta o dietro l' angolo, può essere messa in conto da qui [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questore di Catania riferiva che, nella riunione del giorno precedente dell' Osservatorio, pur essendo emerso l' orientamento di proporre il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il monocolore; ma, essendo presto risultato chiaro che — come ho detto — non erano politicamente componibili associazioni di forze, sarebbe stato [...]