Risultati della ricerca


101 discorsi per chiarire per un totale di 144 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perplessità. come pure tale circostanza mi pare abbia permesso — ed è cosa utile — di chiarire come la posizione europeistica che si esprimeva nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovremo sciupare. alcuni rilievi si sono appuntati sull' enunciazione del Governo in tema di decretazione d' urgenza . vorrei chiarire a tale proposito che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , questa necessaria, costretta, dolorosa e sofferta premessa — una cosa mi permetta di aggiungere: bisogna chiarire — ed oggi lo posso fare, perché il [...]

[...] ci siamo abituati ad interpretare ed a chiarire. vediamo un po' che cosa l' onorevole Moro ha detto al partito comunista con una delle sue facce. egli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualcuno che a sinistra evidentemente non si trova. io credo che queste citazioni servano a chiarire quale sia la nostra autentica posizione, quali [...]

[...] quando ella vorrà) di chiarire quanto ella ha inteso dire attraverso quella infelice sua intervista al quotidiano La Repubblica . sempre con questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interpretare, pur giustamente, il pensiero di un altro parlamentare, che mi auguro lo voglia chiarire in quest' Aula: ne ha il dovere e credo [...]

[...] italiana dell' Olp, lei ha parlato per l' ennesima volta dell' opportunità o addirittura della necessità di modificare in meglio, di chiarire e di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di toglierli ai cittadini a reddito fisso: così si fa presto, si bloccano i contratti e non esistono problemi. sarebbe, per altro, necessario chiarire [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarire il pensiero e la volontà del Governo stesso. il Governo ribadisce l' esigenza di avviare a rapida soluzione i problemi specifici già individuati [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma occorre approfondirne e chiarire tutti i termini del problema, nell' intento di avvicinare i differenti punti di vista ; così come la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] neppure noi parlamentari riuscivamo a chiarire alla pubblica opinione e all' elettorato. con questo sistema per quasi quarant' anni , presidente [...]

[...] intanto chiarire se sia costituzionale la funzione del sottosegretario di Stato . lei sa che di questo si è parlato per anni da parte di illustri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inteso la necessità di chiarire nel campo che più direttamente ci riguarda, ossia il Mediterraneo, il problema dei rapporti tra il mondo arabo e l [...]

[...] nonostante il progresso, del quale tutti abbiamo preso atto, si è risolto in un grande equivoco e lungi dal chiarire i problemi li ha complicati tutti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ente pubblico, con tutte le distorsioni del caso. tornerò dopo su questa vicenda, ma mi premeva chiarire alcuni aspetti. noi eravamo quelli che nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] debbo chiarire alla Presidenza, ai colleghi e al presidente del Consiglio che ho accettato di prendere la parola in questo momento perché fin da ieri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] duole di questo, noi veramente ci auguriamo che con i compagni comunisti andremo a chiarire che noi non ci dogliamo perché siamo esclusi e che questo non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mio intervento proprio per chiarire come la nostra posizione sia esattamente opposta a quella, esposta or ora dal collega che mi ha preceduto, e per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — tornerò su questo argomento — non sarebbero costretti, in questo momento, a tentare di chiarire il suo atteggiamento che — purtroppo — è apparso anche [...]

[...] , ha fatto da detector, e sono scesi in campo i più grossi esponenti giornalistici e politici del regime per chiarire quello che precedentemente non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ci sia un interlocutore. ella non può rispondere, dopo che ho tentato di chiarire la situazione, quello che ha risposto all' onorevole Cantalupo, vale [...]

[...] alle Nazioni Unite dalla delegazione italiana. dunque qualche cosa da rispondere c' è, perché si tratta di chiarire un punto di estrema importanza [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cui va il nostro apprezzamento, della responsabilità a formare un Governo rispetto al quale oggi siamo chiamati a chiarire il perché dell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la sua eccessiva ampiezza. ho già avuto modo di chiarire che io, d' intesa con i miei colleghi, l' avevo formulato senza certo farmi alcuna [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiunto i risultati cui aspiravamo. il problema che bisogna chiarire è quello di sapere se vi fosse un' alternativa. abbiamo sbagliato? siamo stati [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo si servono quindi, in questo momento, gli interessi del popolo italiano , si evita di pregiudicare la situazione, si permette di chiarire l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. ricordare queste verità non significa, ovviamente, cancellare la realtà storica e le contrapposizioni del passato. serve soltanto a chiarire [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , molto meglio per tutti. noi siamo interessati a questo più di altri, perché forse potrà contribuire a chiarire le reali intenzioni di tutti e a ridurre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vostro partito. ma era l' unico esperimento che consentiva al vostro partito di governare da solo e di chiarire le sue liti in modo da assumersi poi il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' immediato dopoguerra, prima dell' Assemblea costituente , consentirà di chiarire i termini delle questioni in giuoco, senza pregiudiziali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiarire la situazione della crisi socio — economica del nostro paese! nossignori, il Capo dello Stato ha ricevuto la « triplice » ; ma l' ha ricevuta per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il dovere di chiarire fino in fondo il suo pensiero. ieri si diffuse in questo nostro settore un senso di stupore che io condivisi e del quale mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti come Kerenski sta a Lenin. e Gramsci, per chiarire il senso delle sue parole, assai diverso dalla interpretazione che di Kerenski ha dato l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma si possono sempre fare delle ipotesi, diceva Galileo, per chiarire certe questioni. ammettiamo che riusciste a essere seguiti dagli operai delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vorrei chiarire subito che il dibattito sulla fattibilità tecnica e sulle implicazioni strategiche e politiche dell' Iniziativa di difesa strategica è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su quei banchi. ed è questo, onorevoli colleghi , il punto che abbiamo il dovere di chiarire. quando io leggo, come ho letto in questi giorni, sul [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Alto Adige , ancora da emanare, non si riducono alle due da me indicate. al riguardo devo chiarire che abbiamo ragione tutti e due. io ho inteso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo della Repubblica italiana , quanto piuttosto di compiere uno sforzo per chiarire i compiti che, in relazione con la situazione che questa crisi ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottolineare, di fronte all' intensa attenzione del paese, una serie di questioni fondamentali, a chiarire la posizione dei singoli partiti e soprattutto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra dignità nazionale. è stato quindi facile, al di là di tanto fracasso, chiarire e comporre i contrasti insorti con gli USA. il mio incontro con il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella realtà sociale, perché crediamo alla dignità, alla funzione, alla vitalità del Parlamento ed il Parlamento solo riteniamo idoneo a chiarire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista , che ha il dogma della proporzionale, che io capisco; per chi crede ad un cammino rivoluzionario — che però deve meglio chiarire a se [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirigenti del partito socialista i quali consideravano addirittura come provocatorio il pensiero che il congresso potesse chiarire qualcosa. senza un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] genere si possano chiarire eventi tanto importanti. e allora sono andato alla ricerca — è di moda, signor presidente del Consiglio — del padre o del [...]

[...] fa. il segretario della Democrazia Cristiana , comunque, tentando di chiarire quello che è accaduto dopo il 7 maggio 1972, ha detto ieri al Senato che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando si ha l' occasione di dare una versione ufficiale e non di semplice velina, forse era questo il luogo anche istituzionale per chiarire questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quindi bisogno di chiarire ulteriormente i motivi della nostra opposizione al suo Governo. le ripeto — non per sua tranquillità, ma per nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una parte dell' opinione pubblica non lo avesse compreso per suo conto, a chiarire direi quotidianamente, insistentemente, al popolo italiano quelli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionali dello spazio ex-sovietico proiettano interrogativi. gli eredi della potenza militare dell' Urss dovranno chiarire come intendono applicare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali « chiarire » e regolamentare la questione. dei rapporti con il partito comunista , in particolare per ciò che si riferisce alla formazione delle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile astrattamente predeterminare e prevedere. a proposito di tali questioni mi sia consentito, signor presidente , onorevoli colleghi , di chiarire [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra vita democratica , porta essa stessa a sottolineare quello che resta valido della nostra esperienza politica, serve a chiarire che non si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . non si può pensare di dar luogo ad un accordo economico con gli USA senza per lo meno chiarire la portata dei vecchi accordi politici e anche militari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] detto in Senato non ha chiarito nulla, perché in Senato ha parlato per la socialdemocrazia l' onorevole Saragat, che era il meno idoneo a chiarire, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale è nato il centrosinistra. si chiede oggi, 11 agosto 1970, un chiarimento su ciò che io sentii molto autorevolmente chiarire all' onorevole Moro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarire una serie di questioni, alcune di estrema gravità, collegate con lo sviluppo tragico della situazione internazionale in questi giorni e in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultato per tre volte i gruppi parlamentari , per chiarire a fondo tutti gli aspetti della situazione creata dalla crisi di Governo . ha preso l [...]