Risultati della ricerca


201 discorsi per La Verità per un totale di 366 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impoverisce la politica. diciamo la verità: lo spettacolo è poco esaltante; anzi, se raffrontato alla crescita di cultura e di eticità di questo straordinario [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana . la verità è che i due partiti socialisti devono riconoscere ambedue l' errore compiuto. obiettivamente la scissione è un indebolimento [...]

[...] : questo è un fenomeno della società. ma una manifestazione di quella imponenza si colloca fuori dei problemi della società? e se ne può tacere? la [...]

[...] verità è che questa dottrina della contrapposizione, imperialista o antimperialista, è un ferro vecchio , come anche la vecchia dottrina marxista [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gioco che « non vale la candela » . questo gioco, tra l' altro, ignora la verità dei dati di fatto nei quali finiscono per incrociarsi perversamente [...]

[...] esauribile nelle technicalities in cui l' abbiamo un po' affogata ed è espressiva di un cambiamento di cui non si può non prendere atto, e di cui per la [...]

[...] verità alcuni colleghi, anche dell' opposizione, hanno preso atto. Bassanini, ad esempio, più volte ha notato, informalmente nelle discussioni che abbiamo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto perché ha chiesto la verifica, e falsifica la verità dichiarando che questo Governo non sarebbe il frutto, come nel passato, di una contrattazione [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verità. vede, se non vuole ascoltare lui ascolti un' altra cosa. non so se è arrivata anche a lei, a noi è arrivata. era indirizzata a lei e, per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al patto atlantico . la verità, signori del Governo, è che la vostra fiducia nell' attuale maggioranza, è altrettanto salda quanto è incerta quella [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infastidita attenzione vi fosse dalle parti di Washington sulle ispezioni in territorio iracheno. non vi era alcuna volontà — questa è la verità — di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , doveva potersi svolgere. dovevano potersi svolgere anche le manifestazioni, però. invece avete militarizzato una città — diciamo la verità — , avete [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivelazioni. anche noi chiediamo tutta la verità. ma il vero scandalo, quello più grande, sta nel fatto che le interferenze politiche ci sono state [...]

[...] . ma proprio per questo esigiamo e sollecitiamo che si accerti rapidamente la verità, affinché chi è colpevole venga colpito, sia esso il corrotto o [...]

[...] direzioni per dimostrare l' ingovernabilità del paese. questo è negare la verità conosciuta. anche da parte di ambienti e cittadini lontani da noi [...]

[...] al problema politico di fondo; che la verità è che i malanni e i guasti più rilevanti — quelli del sottogoverno, del clientelismo, delle spartizioni [...]

[...] Parlamento, che su di esse si discuta apertamente e responsabilmente, e si decida. è interesse generale che emerga la verità dei fatti, se vogliamo, al di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che la Democrazia Cristiana sia divisa sul « no » o sul « sì » , la verità è che vi sono tre democrazie cristiane d' accordo tra loro. vi è la [...]

[...] Costituzione, che venga inflitta la pena di morte ai colpevoli di determinati gravissimi reati, dopo che — ovviamente — la verità sia stata accertata [...]

[...] pubblica all' infinito, in un bilancio macroscopico costituito da spese correnti e non certamente sociali? non è forse questa la verità; questa verità [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era stata tenuta presente nella stesura di quel documento, è superiore per due principali motivi che, per la verità, si sono sgonfiati successivamente [...]

[...] entrambi i fattori: la verità è che, in assenza di riforme forti, episodi di questo genere possono continuare a verificarsi. devo aggiungere — e voglio [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ...... che — badate — non lambisce soltanto noi, per la verità io resto convinto delle mie opinioni, perché penso che l' idea secondo cui in una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sindacalismo cattolico, più che marxista, per la verità, se vogliamo studiarlo nella sua genesi. si vede però che quel sindacalismo cattolico, che pure ha [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , visto che poi ci dite che la mano d'opera non c' è. è da cambiare tutta la politica sull' immigrazione fatta dalla sinistra: questa è la verità! ma [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sua maggioranza? che cosa le costava dire la verità e, cioè, che vi è chi la tira da una parte? l' onorevole Cossutta è stato, con tono vagamente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discuterne. concludo, presidente, dicendo che la commissione parlamentare d' inchiesta su Tangentopoli era ed è indispensabile per accertare la verità perché [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del signor Berlusconi (io parlo più di Berlusconi che di Forza Italia ) e di Alleanza Nazionale . questa è la verità! siamo davanti, direi, ad una [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mesi. non si tratta di normali e fisiologiche crisi politiche ; la verità è che siamo immersi in una crisi di sistema che non riguarda questa o quella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto al governo Adenauer. onorevole Lombardi, la verità è che le forze politiche si sono schierate ugualmente sul terreno interno e [...]

[...] dell' Europa occidentale . è una Europa del Lussemburgo! la verità, onorevoli colleghi , è che la proiezione dei nostri problemi interni di difesa della [...]

[...] Riccardo Lombardi. la verità è che l' avvenire della nostra nazione sta nella costruzione di una grande Comunità Europea . al di fuori di questa non c' è che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia politica permette alla classe operaia di contarsi, come diceva Engels. la verità è che noi accettiamo la democrazia politica e la difendiamo con [...]

[...] , che si impancano a dettar legge sul modo come deve funzionare. la verità è che si è visto il problema della articolazione della democrazia sotto il [...]

[...] fatto è là. il partito liberale è uscito dal Governo per la riforma agraria . la verità è che il Governo si è articolato in modo nuovo perché c' è stato [...]

[...] discutere sulla sua opportunità tecnica, ma l' indirizzo politico è quello. la verità è che la Confederazione del lavoro , col piano dell' onorevole Di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — mi dispiace dirlo, ma dobbiamo dire la verità — del signor presidente della Repubblica , si è beffato del Parlamento. infatti, dato che, secondo [...]

[...] politiche che si sono affacciate nel frattempo alla vita parlamentare. per la verità, io mi sono affacciato alla vita parlamentare tanti anni fa, nel 1948, e [...]

[...] ' avvenire » ? è questo, che si vuole da sinistra? calpestare ulteriormente i diritti popolari? lo dico senza alcuna demagogia, ma è la verità, la verità [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istante a dire e a fare quello che ci pareva doveroso dire e fare: abbiamo, sui gravi e tragici eventi dello scorso anno , detto la verità o, più [...]

[...] modestamente, quella che a noi pareva la verità. abbiamo a Venezia rinunciato al patto di unità d' azione e al frontismo, pur ribadendo la permanente [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] versi, decisivo, ma il traguardo non è stato ancora raggiunto. questa è la verità con la quale siamo chiamati a misurarci ed è da qui che deve partire [...]

[...] possibilità di una ricognizione coraggiosa in tutte le sedi per ricostruire in tutti gli aspetti la verità sul nostro passato. il Senato ha approvato la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votò invece una mistificazione, che nascondeva la storia litigiosa della sinistra italiana. la verità che allora avevamo proclamato a gran voce venne [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativamente si rivolge a noi per avere il nostro? la verità è che la Democrazia Cristiana , almeno fino ad oggi, non ha voluto scegliere, oppure ha [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la nuda verità! e gridare contro la verità può essere una meschina consolazione autoassolutoria, ma non può essere, e non è, un risarcimento alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il mandato assegnato ai rappresentanti del nostro paese era quello di accertare la verità, anche per rendere giustizia ad un eroe come il dottor [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupando. la verità è un' altra: il Governo di centrosinistra è caduto sotto l' assalto della destra economica e conservatrice del paese e con la [...]

[...] complicità di una parte della destra della Democrazia Cristiana . questa è la verità. che il Governo Fanfani non fosse amato dai conservatori italiani non [...]

[...] più arretrato, fanno dei sofismi. la verità è che l' onorevole Fanfani rappresentava quelle larghe zone di lavoratori che trovano la loro espressione [...]

[...] avversari? la verità è che il congresso di Napoli (mi dispiace di dover fare un esame di questo congresso e di farlo anche agli uomini che ne sono stati [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sufficienti sull' ERP; ma, per dire la verità, se posso vantarmi di qualche cosa, è di aver faticato molto per fissare in una sintesi chiara i termini del [...]

[...] il ministro Corbellini lasciasse cadere le sue obiezioni tecniche. la verità è che abbiamo preso impegno, in bilancio, per 500 milioni e dovevamo [...]

[...] dell' ambasciatore americano e di altri ambasciatori, che per la verità noi abbiamo molto da lodarci dell' ambasciatore russo, il quale non è mai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualche giorno fa, nel corso di un dibattito televisivo, ho detto che l' Africa è in casa nostra, ritengo di aver detto la verità, una verità dura, una [...]

[...] — ma è la verità — che questo Governo è da considerare, in termini politici, non in termini temporali, un vero e proprio Governo-ponte, che in sé [...]

[...] ' Italia piena di manifesti di regime, di articoli di regime, di accuse di regime, di discriminazioni di regime, senza che si sia giunti ad accertare la [...]

[...] verità neanche ai sensi delle leggi speciali ed eccezionali che nessun Pannella pensa di abrogare. queste sono le uniche leggi eccezionali e contrarie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario, di far saltare in aria non solo qualsiasi progetto di riforma, ma la stessa compagine governativa. la verità, onorevoli colleghi , è che [...]

[...] punti delle sue dichiarazioni, male servono a nascondere la verità. la verità è che ci troviamo oggi di fronte a un profondo contrasto di classe, che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra. per la verità questo rilancio non era nelle nostre previsioni, almeno a breve scadenza, in quanto l' opinione prevalsa nel corso dell' ultimo [...]

[...] maggioranza e per dare alla crisi un corso diverso da quello che tutti auspicavano. la verità è che, se il paese è stanco, è stanco dell' incapacità del [...]

[...] Partito di maggioranza a definire una politica; la verità è che il paese vuol vedere affrontati con coraggio i problemi di carattere sociale che sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . per la verità l' onorevole Nenni ha cercato di eludere le critiche che gli sono state mosse affermando in sede di comitato centrale che il [...]

[...] socialista . ma la verità, più amara e malinconica, è che attraverso gli onorevoli Moro e Nenni si sono incontrati i due partiti più aprogrammatici che [...]

[...] transizione, e noi vorremmo augurarci che non lo fosse, perché, onorevole Moro, in questo senso noi le diamo atto di aver detto la verità. infatti [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanze che rivelano la vita di un corpo vivo nel seno del quale si discute perché si ricerca la verità; ma non cita la ragione vera per cui, ad [...]

[...] all' ordinamento regionale sarebbe negare la verità. la Democrazia Cristiana ritiene di aver agito saggiamente nel promuovere l' autonomia della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ella stesso si sarebbe trovato in una diversa situazione. la verità è, onorevole Sullo, che, mentre stamane abbiamo assistito ad un colloquio fra il [...]

[...] , perché è la verità. e non l' ho rilevato io, lo ha rilevato lei, nella sua responsabilità di parlamentare e di ex ministro, fino a poche ore fa. ella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente inumano. basterebbe riferirsi, per convincersene, ai campi di lavoro forzati e ai bassi salari. la verità è che a pari condizioni, le masse [...]

[...] , molta ironia. la verità è che la socialdemocrazia per la sua particolare natura di partito socialista e democratico è portata fatalmente a reagire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guardia. la verità è che il settore pubblico è gravemente deficitario, ed è deficitario — ciò che indica la degenerazione del sistema — non in [...]

[...] schieramento in ragione della insodisfazione che la sua azione politica ha determinato nelle forze che lo componevano. la verità è che il centrosinistra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sinistra e parte con la destra. è questa la verità. ed è questa la ragione per cui il Polo e l' Ulivo, quando parlano, hanno alle spalle milioni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] salvaguardare il prestigio e l' esistenza medesima dello Stato. la verità è che quella che è stata definita la linea morbida meritava di essere definita la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità. è un dibattito questo che, se mai, riprenderemo dopo il Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana . la verità è che, quando il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del suo discorso, passaggi per la verità anche ingenerosi nei confronti del Governo che la vide in prima linea quale autorevole ministro del Tesoro [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — diciamoci la verità — si sta coprendo di vergogna in quella parte del mondo. Israele è un paese associato all' Europa e nega persino gli osservatori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi . signor presidente del Consiglio , l' onorevole Moro ha detto la verità (una tra le non molte verità [...]

[...] nelle sue precedenti dichiarazioni l' onorevole Berlinguer, per la verità, era stato abbastanza moderato, aveva espresso avviso contrario e aveva [...]

[...] politica italiana , noi esclusi, per la verità, ma inclusi tutti i suoi attuali o potenziali amici, sudditi, servitori e apologeti; e quando l [...]

[...] , che il partito comunista trattiene, che il partito comunista difende l' ordine. si dica la verità: il partito comunista al vertice simula di difendere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volta la fiducia alle Camere alla testa di questa formazione governativa. se così dicessimo, diremmo la verità, almeno sul terreno politico e con [...]

[...] , siamo certi di dire la verità. verità che ancora una volta è stata suffragata da un autorevolissimo e qualificatissimo esponente della maggioranza [...]

[...] regime. questa è la verità! quando si cerca di raggiungere una maggioranza solida ed inattaccabile per un certo numero di anni, ciò significa che ci si [...]

[...] lei la via della verità, che se nel 1947 secondo lei per andare verso la verità bisognava voltare le spalle all' estrema sinistra , se ella ha avuto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza socialista nel Governo. la verità è che la formula del pentapartito lungo la strada è stata sovraccaricata di significati diversi ed impropri [...]

[...] attorno al caso Moro il cerchio si sta stringendo, e la verità invocata sin dal tragico marzo-maggio di due anni fa, sta venendo a galla . le confessioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risposte inorganiche, senza dare i necessari chiarimenti orientativi. adesso, per la verità, voi non vi siete sottratti a questa discussione [...]

[...] per l' unificazione, per il coordinamento ora ottenuto nel campo economico sotto il ministro Pella. questa è la verità sostanziale che balza agli [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta. la risposta che noi possiamo e dobbiamo dare ora, certamente, è di accertare in che modo si sono verificati i fatti e stabilire, almeno, la [...]

[...] verità su ciò che è accaduto. questa verità io, ancora, non la conosco e la accerterà il magistrato. abbiamo faticato anche a ricostruire quali fatti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed iniziative di politica internazionale in Europa ed in campo mondiale. la verità è che quella Democrazia Cristiana , che si è espressa nel cosiddetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di vertice? no, era la verità: la questione di vertice era sorretta da una base crescente. dalle elezioni amministrative del 1978, passando per [...]

[...] fazioni e pur di ottenere lo scopo non esitano a dilaniare lo Stato » . ecco una frase pesante: « dilaniare lo Stato » ; però è la verità, è il [...]

[...] ufficiale, Il Popolo , aveva assunto il tradizionale atteggiamento del « governo amico » . per la verità, una volta tolto di mezzo Moro, non usano più [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una crisi, il dibattito parlamentare è una via possibile, ma non è certo una via costituzionalmente obbligata. la verità è che ci siamo mossi sempre [...]

[...] distruggere l' esistente, senza aver costruito nulla che possa sostituirlo. la verità è che, anziché impegnarsi nel processo necessario alla costruzione di un [...]