Risultati della ricerca


281 discorsi per alcuni per un totale di 626 occorrenze

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al problema della copertura. l' onorevole Antoni ha chiesto il motivo dei due milioni. la risposta è molto semplice, ed è già stata data da alcuni [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio sanitario nazionale ed è interessato al suo funzionamento, non ai privilegi di pochi nostalgici, alcuni dei quali siedono anche in questo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo ripeto: non condivido la decisione annunciata di votare contro qualora non venissero accolti alcuni emendamenti. ma nessuno pensi di poter mandare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
41 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — necessaria, poiché vi sono i cinque segretari dei partiti (più Cossiga ed alcuni altri) che seguono con esiti brillanti, che sono sotto gli occhi di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e lontana visione delle cose; ciò che è immediatamente utile per alcuni, non — è detto che lo sia per la generalità dei cittadini. il piano fa [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non era ancora passato al vaglio dell' onorevole Franchi, ma a ciò abbiamo rimediato in questa sede. riassumendo, mi soffermo ora su alcuni aspetti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] figurano organizzazioni di destra. risulta infatti che c' è stata una connivenza fra forze politiche di destra e alcuni generali. e allora non è la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soggetto di questa azione e di questa resistenza. da alcuni contatti avuti ieri con Strasburgo, ma anche con Londra questa mattina, risulta che gli [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituisca uno dei punti essenziali del nostro patrimonio ideologico e politico più geloso, mentre per loro — o almeno per alcuni di loro — non è che uno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza (che le sta discutendo da qualche giorno, almeno all' interno di alcuni suoi settori) e dalle quali sarebbe davvero incomprensibile, direi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . faccio solo alcuni accenni, perché credo sia questo il contributo che io posso dare. sull' obiezione di coscienza è stata fatta una legislazione che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] portato molti colleghi ad intervenire (per esempio, da parte democristiana) su alcuni problemi di fondo che non sono nemmeno nuovi, ma che i colleghi [...]

[...] non sono ma questi problemi li hanno ugualmente. e allora, affrontando il problema dell' aborto, non bisogna fare dei piagnistei, come fanno alcuni [...]

[...] donne che vivono in una città metropolitana del nord. probabilmente, alcuni dati di queste i quali normalmente dividono le donne che abortiscono tra le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema vivacità, in occasione dell' annuncio di alcuni provvedimenti cosiddetti anticongiunturali, e devo ricordare che in quell' occasione scrissi una [...]

[...] che alcuni di noi hanno vissuto già, stando nel primo Governo di centrosinistra, e a tale concreto problema bisogna prestare la massima attenzione. se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che potrei chiamare un reato pluriindividuale (cioè commesso da alcuni individui) ed un vero e proprio reato collettivo che investa veramente la [...]

[...] gradi progressivi di iniziazione, che alcuni soci ignorino il vero fine dell' associazione (ed io osserverò che nei partiti politici questo è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo momento sento la mancanza di Pancrazio De Pasquale , mancanza dolorosa e tremenda, se giudico da alcuni interventi che ho ascoltato, sto ascoltando [...]

[...] della Comunità alcuni problemi, come, per esempio, la legittimità della permanenza degli 81 parlamentari britannici nel Parlamento europeo e di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vengono anche gestiti da alcuni agenti che vi stanno molto a cuore. no, non basta, ho ancora altre cose da dire. sapete perché è incostituzionale questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentali della legge, e considerato che tale divergenza di vedute è emersa negli interventi di alcuni oratori della Democrazia Cristiana , appare opportuno [...]

[...] magistero che hanno contraddistinto memorabili interventi di alcuni dei suoi uomini più prestigiosi, anche in questo dibattito lo presenta oggi come un tema [...]

[...] decentrato alcuni poteri dello Stato alle comunità regionali. ma nessuno di noi si è sognato di decentrare alle regioni dei poteri grazie ai quali [...]

[...] cortese lettura del signor ministro e dei colleghi. circa la parte positiva, vorrei semplicemente limitarmi ad alcuni concetti. in primo luogo, vorrei [...]

[...] responsabili adesso non dell' ordinamento universitario dell' anno prossimo o dei prossimi anni (sicché è veramente assurda la fretta di alcuni settori [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . su questo bisogna riflettere, oltre che sugli strumenti più contingenti, cioè i provvedimenti oggi in questione; ma poi arriveremo ad alcuni di questi [...]

[...] dallo Stato inesistente al bilancio come finzione, leggerò alcuni appunti che forse possono semplicemente costituire testimonianza delle difficoltà [...]

[...] riproporre solo alcuni esempi, signor ministro. la gestione dei residui di stanziamento, cioè somme non spese e nemmeno impegnate tra le spese in conto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posto il problema in modo molto sommario, da alcuni, in termini di opposizione fra partiti totalitari e partiti democratici. non credo sia questo il [...]

[...] situazione che gioverebbe a voi? in un primo tempo, forse sì; perché la forza della disperazione, di fronte al pericolo reazionario, porterebbe alcuni [...]

[...] affrontato da noi, è provato anche dallo stato d'animo di alcuni dei nostri compagni, i quali sono travagliati anche in questo momento. può questo essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo; dico questo perché molto spesso alcuni di essi dissentono dalle opinioni della maggioranza. mi auguro sinceramente che sia così. ci [...]

[...] ' atteggiamento del Governo sui problemi dell' ordine pubblico , che anche alcuni particolari di esecuzione e di attuazione ci lasciano perplessi. esempio pratico [...]

[...] settimanali pornografici di cui si serve per la sua propaganda; simile posizione il partito l' ha fatta anche prendere ad alcuni deputati di cui si [...]

[...] preso parte alcuni deputati del gruppo socialista, e nella quale si è chiesto la revisione o addirittura l' annullamento del Concordato. questa è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] loro rispettiva attività, ma mi sembra una procedura veramente straordinaria e inusitata che alcuni componenti di una Camera concordino con il relatore [...]

[...] vita economica italiana, come elemento dirigente, l' abbiamo già avvertito da qualche mese a questa parte. da certe banche che alcuni giornali di [...]

[...] sindacati, la quale va smarrita nel quadro di una politica di questo genere (come è dimostrato dalle recenti interviste concesse da alcuni sindacalisti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e programmatica che ci ha presentato qualche mese fa, ha preso bensì atto di alcuni elementi quantitativi positivi (sviluppo del reddito nazionale [...]

[...] stata aperta la strada ai consumi individuali affluenti, a qualsiasi livello, e così ci si era dimenticati di risolvere alcuni problemi di fondo del paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si è fatto il federalismo; vuole, sostanzialmente, fissare dei principi che astrattamente potrebbero essere anche, alcuni di questi, giusti e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentati, ivi compresi alcuni del nostro gruppo) di quanto sia poco esatta la tesi che ancora ieri è stata sostenuta dall' onorevole ministro e da [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superamento di alcuni luoghi comuni o ad un alone di favola che circonda questo provvedimento. uno di questi luoghi comuni , o interessante e divertente favola [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] svariati, la cui gravità a mio avviso è comprensibile solo alla donna stessa e a nessun' altro, perché in realtà alcuni problemi che a me paiono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si tratta, ma di un piano inclinato sul quale alcuni dovrebbero scivolare e sul quale altri dovrebbero arrampicarsi; egli ha già detto e confessato [...]

[...] , o finalità. io non faccio il processo alle intenzioni, perché non ne ho bisogno. vi riferirò, tuttavia, alcuni stralci di discorsi dell' onorevole [...]

[...] difforme dai diversi partiti che la sostengono. per alcuni è un chiavistello per la destra, per altri per la sinistra; per altri ancora, l' una e l' altra [...]

[...] cosa. per alcuni si tratta di politica di centro in difesa di non so quale ideologie contro altre ideologie. anche il presidente del Consiglio [...]

[...] proprio voi — il vostro partito o alcuni uomini del vostro partito e in particolare l' onorevole Saragat siate venuti meno a possibilità e ad aperture [...]

[...] relazioni dell' onorevole ministro e dell' onorevole Tesauro. quanto alla relazione dell' onorevole Scelba, desidero limitarmi ad alcuni rilievi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altre a maggioranza, mentre per alcuni problemi vi è un parere dei commissari di lingua tedesca non condiviso espressamente dai commissari di lingua [...]

[...] esse vengano risarcite dei beni morali e materiali che hanno perduto. vi è un paragrafetto in cui si dice che la Commissione, avendo saputo che alcuni di [...]

[...] interessante anche se solitaria conversazione del sottosegretario onorevole Lupis con alcuni colleghi dell' estrema sinistra a proposito dell' apartheid [...]

[...] richieste di questo genere. non poteva mancare naturalmente l' impegno a liquidare il vecchio ente delle Tre Venezie e a riconoscere alcuni particolari [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della seconda guerra mondiale ! e che cosa hanno detto in quest' Aula, quale lotta hanno condotto i Bissolati, i Turati, i Treves, di cui alcuni colleghi [...]

[...] immediate, ha però creato una situazione di crisi permanente del sistema degli scambi e quindi del sistema economico . oggi alcuni degli studiosi più [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determina una disparità di cifre. colgo questa occasione per fare il punto della situazione. alcuni di voi si sono riferiti ai dati di ottobre 2007. vi ho [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alta! si può avere il coraggio anche di constatare che una strada intrapresa ha dato cattivi frutti, pochi frutti e domani alcuni di questi potrebbero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattito, specie di tanta importanza, escono alcuni gruppi vincitori, altri sconfitti. non voglio dire che il gruppo del Msi esca vincitore, non lo posso [...]

[...] — che la manifestazione era divorzista fino a un certo punto, perché alcuni cartelli recavano scritto testualmente: « Almirante boia » , « morte ad [...]

[...] personale, perché non volevo dare pretesti e non è accaduto nulla. alcuni giornali ieri sera, e credo anche un' agenzia di stampa questa mattina [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fosse instaurato dopo il crollo del fascismo. e sembrava che noi fossimo soli, gridanti nel deserto, rivendicanti cose impossibili ad attuarsi. alcuni [...]

[...] con quello che venne detto dai governanti negli anni passati. non possiamo dimenticare che per alcuni anni è stato fatto credere al popolo italiano [...]

[...] , in sostanza, ciò la nostra diplomazia sta facendo da alcuni anni, cioè concessioni unilaterali che non concludono la questione, ma la lasciano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essa ha impegnato il dibattito, con valutazioni e suggerimenti, forse meno che non sia avvenuto per alcuni punti di rilievo politico delle mie [...]

[...] stabilizzazione economica. secondo alcuni si sarebbe di fronte ad una sostanziale manipolazione del programma, di cui sarebbe attenuata la già insufficiente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiarazione di urgenza. noi vedremo di proporne alcuni che lo facciano gratis. state attenti, poi, al padre del concepito. meglio è dire: « la persona indicata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza parlamentare o di alcuni partiti politici di ristabilire delle discriminazioni risponda nell' animo di chi si ritiene colpito a priori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiano, i cittadini che ancora vivevano detenuti in prigionia nell' Oriente e nell' Occidente, i cittadini che, come alcuni di noi, a cominciare dal [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alcuni valori che per noi sono fondamentali, cioè la salute, il verde, l' ecologia, la bellezza, la gioia e la serenità che nascono da un tipo di vita [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , rispetto al disegno di legge che stiamo discutendo. alcuni hanno parlato di un taglio netto con il passato. devo confermare però il nostro dissenso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nelle sue fasi preliminari, in trattative fra i dirigenti di alcuni partiti politici e, quindi, non davanti al Parlamento, e poi, in seguito, nella [...]

[...] nostro ordinamento costituzionale e lo viola in alcuni suoi punti fondamentali e nelle conseguenze, che da questi punti derivano. la mia posizione è [...]

[...] . qualcosa di questa composizione rimane anche in alcuni ordinamenti che pretendono di presentarsi come costituzionali e rappresentativi, ma non lo sono [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sopprimere le spese per il funzionamento di alcuni enti locali , o per un ritmo intenso di elezioni, e non dedicare i fondi così risparmiati ad opere di [...]

[...] . d' altra parte, gli onorevoli Lama e Giolitti ci hanno ricordato la rigidità del bilancio che noi ereditiamo. e se il bilancio è rigido in alcuni suoi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il discorso del quale noi tutti, opposizione e maggioranza, avevamo bisogno. il gruppo della Democrazia Cristiana ha delegato alcuni dei suoi più [...]

[...] , per alcuni decenni il problema non fu, non dirò risolto, ma neppure visto. non lo vide Cavour, il quale col « connubio » risolse brillantemente un [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consentito, ed anzi per certi aspetti stimolato, questa procedura, in verità eccezionale, per rompere e dissolvere una impostazione di alcuni settori [...]

[...] squadre fasciste, di rastrellare le armi e gli esplosivi, di assicurare alla giustizia e di colpire i responsabili, alcuni in larga misura noti e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , troverà noi lo speriamo — l' appoggio e la comprensione necessari per superare gli ultimi ostacoli. detto ciò, mi si permettano ancora alcuni accenni agli [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] merito, che da diverse parti, dalla Confindustria, dal partito repubblicano , dalla Democrazia Cristiana e anche da alcuni settori del partito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gravemente nuoce alla nostra patria. queste cose sono state volute, ripeto; è stata voluta una legge che viola la Costituzione in alcuni suoi principi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nessuno ha contestato tale interpretazione. la verità e invece opposta. vi è da riflettere sulle ragioni per cui, in alcuni casi, avendo avversari di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbe cioè distruggere l' agricoltura ad alto costo. e probabilmente noi possiamo pagare un certo prezzo in alcuni settori industriali od agricoli [...]

[...] dobbiamo porre alcuni obiettivi ulteriori, non fermarci. dirà l' esperienza se le critiche che ho fatto avranno un fondamento oppure no. l' onorevole [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calcolate dal SIPRI in 25 milioni di persone. ma per riferire solo alcuni dati citati dal SIPRI per quanto riguarda il commercio internazionale delle armi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono poi altri motivi per votare contro, ed il collega che ha parlato prima di me ne accennava alcuni. per quanto riguarda gli enti locali ad esempio [...]