Risultati della ricerca


237 discorsi per alcune per un totale di 405 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atteggiamento contrario a questa proposta di legge . colgo l' occasione della dichiarazione di voto per alcune puntualizzazioni politiche, come stanno facendo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune mie esperienze quale membro o, se volete, quale presidente della IV commissione; e chiedo scusa ai colleghi relatori se in qualche punto potrò forse [...]

[...] di alcune partite contabili. ma qual è il fatto fondamentale che dobbiamo accertare? il fatto è che noi siamo in una fase di deciso miglioramento per [...]

[...] colleghi , io mi rendo conto che la situazione del mezzadro non è brillante, per quanto alcune male lingue affermano che lo sia, ma la situazione del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispondo agli interventi degli onorevoli Russo Perez ed Almirante. rettifico, anzitutto, alcune cifre. il ministro guardasigilli mi ha informato che, su un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 221 - seduta del 28-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
487 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 221 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reati che non c' entravano niente con la disperazione umana di alcune categorie sociali. così, con questo stesso tipo di furbizia, intervenite oggi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] auguro che nell' interesse del paese si riesca a rivedere alcune scelte, lasciando da parte obiettivi particolari e contingenti. oltre agli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) era di vera opposizione. anche se alcune notazioni su Atene e sulla Cee sapevano un tantino — ed involontariamente — di revanche, specie quando [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , prima di svolgere alcune brevissime considerazioni sull' immobilismo e sulla deplorevole fissità con cui l' Esecutivo ha vissuto questo dibattito [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ospedalieri; ha reintrodotto il tempo definito nel rapporto di lavoro dei medici e, soprattutto, ha corretto alcune norme di contenimento della spesa facendo sì [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune proposte precise, qualche settimana fa: un punto di Pil, 16 miliardi di euro, per il rilancio dell' economia, per il superamento delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frammentaria e necessariamente frettolosa, la Commissione dei 19 chiede che vengano modificate alcune leggi costituzionali , chiede che vengano [...]

[...] modificate alcune norme della Costituzione, chiede che vengano presentate dal Governo e approvate dal Parlamento alcune leggi ordinarie , che la regione [...]

[...] Trentino Alto Adige a sua volta approvi alcune leggi di sua competenza, e che infine il Governo adotti provvedimenti di carattere amministrativo ed [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustizia di alcune impostazioni del passato. in verità, infatti il problema dinanzi al quale ci troviamo è quello della corrispondenza della struttura [...]

[...] non toglie che l' articolazione, la strutturazione della nostra scuola, secondo alcune necessità della vita moderna, sia un problema da risolvere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riconoscere che l' importazione gratuita di grano, carbone, petrolio, se da un lato ci ha aiutato a risolvere col minimo di iniziativa alcune difficoltà [...]

[...] capitalismo fatto giornale, da alcune settimane invita i militari a tornare alle loro caserme o ai loro affari, e il dipartimento di Stato a rinunciare al [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così? voi ogni volta intervenite proprio per modificare la norma solo per rendere più difficile l' attuazione delle intercettazioni. ci sono alcune perle [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per garantire i valori della pace, della democrazia e del progresso. spendo alcune parole per illustrare ulteriormente tale concetto. è stato detto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] migliorarla. bisognerà farlo, perché ci sono alcune parti che necessitano di un ulteriore approfondimento. penso, ad esempio, che nell' ambito del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] purtroppo se non essere colmata dalla possibilità di uso, che noi speriamo non debba mai tradursi in atto, di alcune armi particolarmente efficaci. e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiare tempo, perché potrebbe darsi che alcune delle nostre osservazioni siano accolte da qualcuno al Senato per amor d' arte, ed in tal caso il [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . lo stesso vale per gli ammalati terminali: è sbagliato il principio che ha orientato anche alcune amministrazioni regionali in questi mesi ad affermare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opinione , approvando oggi una legge che dovrà durare soltanto tre o quattro mesi? oppure vi ripromettete di inserire alcune norme di questa legge in [...]

[...] Democrazia Cristiana tenuto a Torino il 12 aprile 1923, il famosissimo congresso di Torino, dal quale derivarono alcune conseguenze anche in sede [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Londra, da oggi le vedremo in giro per l' Italia alla ricerca del consultorio, dove c' è, per altro, cercando, anche quello più disponibile. alcune donne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volentieri. veramente, questa concezione mi fa ricordare la famosa riforma penitenziaria , che ho già citato alcune volte. la legge, attesa da trenta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' accordo su questo problema e, se teniamo conto di alcune dichiarazioni del ministro Ossola o di altri, mi pare che siamo ben d' accordo sulla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] or sono), posso dire che alcune opere particolarmente significative, come il porto di Gioia Tauro (per quello cui prelude), sono state finalmente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronte, se prendiamo gli ultimi mesi, a dichiarazioni, alcune del solito carattere formale e che possono essere interpretate in qualsiasi modo, altre [...]

[...] esiste nel mondo? noi siamo immobili, fatta eccezione di alcune formulazioni nuove di cui parleremo, Ina che rapidamente sono state cancellate, perché [...]

[...] , e dovrebbe essere trasformato in un sistema di cooperazione economica. come si vede, ci si trova qui davanti ad alcune posizioni nuove, degne di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capita la lezione di questi sessanta giorni, come appare anche da alcune prese di posizione. è proprio per questi motivi, cui si aggiungono quelli di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] divisi ed è bene che siamo divisi. ci sono alcune importanti questioni che riguardano l' avvenire della nostra democrazia, sulle quali dobbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese partiva da alcune preoccupazioni fondamentali. la prima di tutte è quella di migliorare radicalmente la situazione dei lavoratori in Italia, cioè d [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aperta smentita di alcune condizioni poste a Brema, mentre non si è ritenuto di riferire al Parlamento, nemmeno per un minuto, prima di affrontare il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare alcune volte in relazione a questo dibattito). l' onorevole Togliatti, commentando la seconda proposizione dell' articolo 7 della Costituzione [...]

[...] quale fosse la ragion politica del suo atteggiamento. Togliatti (cito fedelmente alcune frasi) disse: « non abbiamo avuto nessuna difficoltà ad [...]

[...] Commissione non giungerà ad alcun risultato e che o proporrà alla controparte, al Vaticano, alcune modificazioni (come ricordava l' onorevole Tripodi in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell'Interno , quest' anno queste stesse voci le ritroviamo alcune volte come fondi o previsioni per le attività liquidatorie, invece che per quelle normali [...]

[...] quando magari non capiranno che il cuore dello Stato, come lo capiva anche Ernesto Rossi nel 1930-1931, più che in alcune persone, risiede in alcuni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un debito di 70 milioni di dollari verso paesi sviluppati per puri manufatti. ma in alcune regioni di questi paesi, vediamo come l' induzione al [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] svolgerò alcune osservazioni sul complesso degli articoli aggiuntivi, per motivare la presentazione di quelli che recano la nostra firma e per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi l' artifizio dialettico di iniziare da alcune considerazioni che ha sviluppato il ministro per farne poi, a mia volta, altre che saranno molto brevi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] socialisti e socialdemocratici! ci sono ancora alcune ore di tempo (lo dico a Zanone ed agli altri amici): non avete il diritto, in questo momento, di ritenere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulle dichiarazioni del presidente del Consiglio , avevamo già chiesto alcune precise garanzie a questo proposito, dobbiamo chiedere al Governo che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' avevo previsto » , senza che nessuno ponga una seconda domanda e registri (sarebbe facilissimo) almeno alcune delle « reincarnazioni » della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune come la francese, le tedesche, l' olandese, la belga, la norvegese, la svedese, l' inglese, le svizzere), richiedono ogni 15-20 giorni interviste ai [...]

[...] alcune parti del mondo. attraverso alcune vostre frasi voi siete arrivati a quello Stato perfetto, non più esistente, vaticinato da Lenin nei suoi [...]

[...] Cassazione, dottor Colli, giorni fa, ha rilevato l' identica cosa a proposito dei codici in vigore da circa trent' anni a questa parte, salvo alcune [...]

[...] fiore , per farvi rilevare — l' ho già fatto precedentemente, a proposito della Corte costituzionale — alcune cose sulla stampa quotidiana italiana. ho [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinazione del prezzo, evidentemente non abbiamo ignorato alcune osservazioni che anche in sede di esame da parte del Cnel erano state fatte al momento [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla svalutazione della nostra moneta rispetto alle altre valute europee (alcune delle quali, per altro, da ieri sono in difficoltà) — tutti i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vita. ho sentito alcune dichiarazioni della parte politica democristiana che credo importante analizzare. noi diciamo « no » all' aborto, e lo [...]

[...] televisione. ripeto che sono troppo giovane per ricordarlo bene, ma ho letto alcune statistiche su come in sei mesi si riuscì allora a raggiungere la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complessa realtà per ordinarla entro regole definite. in questa mia riflessione sollevo alcune questioni riguardanti la parte più corposa della riforma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune esperienze di riforme strutturali la riforma agraria (qui veramente, onorevole Medici, la sua competenza è indiscutibile), la Cassa per il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sa che in alcune scuole intorno a Merano (e l' ho constatato personalmente), in barba a qualsiasi legge, in barba a qualsiasi volontà di vivere civile [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla Francia un prestigio che essa non aveva più da alcune decine di anni; voto i cui risultati si risentono ancora dal momento che taluni almeno degli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esaminare gli articoli, oggetto di tale stralcio, perché ritengo che partendo da essi si possano svolgere alcune osservazioni che sono poi in larga parte [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Giscard d'Estaing , il quale ha posto alcune domande che egli ha definito « le quattro verità di Maastricht » . la prima è quale organizzazione sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diligentemente notare, alcune imperfezioni di forma e forse anche di sostanza nell' articolazione, da correggere. lo si faccia. noi dichiariamo in tal senso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , date per implicito, volete provocare alcune cose implicitamente. c' è un problema, il problema proposto di aiutarla. allora, se l' italiano è l [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sentiamo la necessità di esplicitare garanzie per alcune particolari condizioni umane delle famiglie e dei lavoratori. il precedente emendamento, che è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune brevi considerazioni di ordine generale prima ch' io passi alla questione concreta di Trieste. quale è l' origine dei gravi errori compiuti, e di [...]

[...] quando ha detto che, nell' opuscolo da lui redatto — e interessante — in cui si parla dell' attività diplomatica del Contarini, alcune pagine che si [...]