Risultati della ricerca


54 discorsi per danno per un totale di 86 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di carattere politico che non sappiamo, in questo momento, — a danno od a vantaggio di chi possano andare, ma che debbono preoccupare il legislatore [...]

[...] polverizzazione dei partiti che si andrà a determinare si ridurrà in un danno generale, in un inconveniente generale in una dispersione generale dei voti, in una [...]

[...] significa una percentuale, se non sbaglio, del 6, 7 o 8 per cento sul totale dei voti. è esatto che questa percentuale dei voti non va tutta a danno [...]

[...] Campobasso e Benevento, dove le loro posizioni in seguito all' applicazione dell' emendamento Marotta potranno ricevere un danno tanto notevole da essere [...]

[...] ; partito socialdemocratico : 28.736. risultato: Movimento Sociale , nessun seggio (32 mila voti non danno nulla, venendo completamente dispersi); partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al riguardo vi è un' iniziativa molto precisa degli avvocati della parte civile, di cui danno notizia i giornali di questa mattina) è stato largamente [...]

[...] una beffa ancor peggiore del danno e della vergogna sentirci dire, domani o dopodomani, che vi è stata una qualche perquisizione: naturalmente senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contro il partito comunista : « 4°) l' azione spionistica, nelle amministrazioni statali e fuori, a danno dello Stato e dei cittadini e l' azione [...]

[...] aggiunge danno al danno, confusione alla confusione. inoltre, vi sono cause di carattere tecnico-militare. il presidente del Consiglio si è senza offesa [...]

[...] ' assurdità, non ne avvertite per lo meno il danno, la pericolosità? voi volete offrire alla gioventù italiana, degli opuscoli. alla gioventù italiana dovete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 444 - seduta del 22-04-1950
1326 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 444 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vengono perpetrate a nostro danno, consentono a noi di credere che ciò possa essere inteso come il preannuncio di una possibile denuncia del diktat. questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sceneggiata alla quale partecipo mal volentieri, perché avere ragione è una brutta condanna in Italia; avere ragione quando i fatti ti danno torto è [...]

[...] una pena; avere ragione quando i fatti ti danno torto e quando tu sai di avere un' altra volta ragione nel prevedere conseguenze nefaste per quello che [...]

[...] ' apartheid a danno della minoranza italiana e ladina. di questo si tratta, ed è per questo che insorgono anche quei settori del Parlamento che, strano caso [...]

[...] proporzionale etnica nel pubblico impiego e nel settore sociale è in contrasto con le norme di questo patto, a danno soprattutto dei ladini (minoranza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fondamentale ignoranza della storia dei paesi con i quali trattano — che si possano coltivare certe illusioni, e proprio a nostro danno. è soprattutto strano [...]

[...] , il povero cacciatore disse all' amico: ma sei amico mio, o del leopardo? e a questi zelatori nostrani che ci danno tanti consigli di prudenza noi [...]

[...] essi subirono; ma i nostri danni? e del grave danno che deriva all' Italia da questo modo di trattarla, ingiurioso, inverecondo, di questo danno chi ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa pesante polemica e la tengono aperta a danno esclusivamente, quale che sia il risultato delle udienze giudiziarie, per il prestigio e il decoro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stati interrogati, fermati, indiziati; e ciò non risulta, onorevoli colleghi , anche a loro danno, perché, se per avventura erano indenni da ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colgo innanzitutto l' occasione per ringraziare gli amici che, come primi firmatari delle interpellanze del mio gruppo, mi danno modo di usufruire di [...]

[...] totalitari, non debbano rispondere quei paesi, quei governi che danno loro ospitalità. quindi ove per avventura siano provati — e lei ha detto che sono [...]

[...] pericolo, coloro che danno il maggior contributo di vite umane , di sofferenze, di preoccupazioni, di inquietudine (perché questo è — inutile negarlo [...]

[...] per l' ordinaria disamministrazione. allora, chi lotta perché si giunga ad una crisi governativa non arreca alcun danno, non provoca alcuna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensiero non è mai una definizione che altri danno e appiccicano, perché allora il fondo del sito pensiero sarebbe che lei è comunista nel senso che io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intenzioni, e non si traducono in una realtà di pericolo o di danno (l' onorevole presidente disse cose estremamente interessanti in sede di Costituente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] deprimente! io non protesto per la vostra discriminazione: vi dico attenzione, perché è a vostro danno, è a vantaggio soltanto dei comunisti, perché è [...]

[...] conservazione nel male, nel peggio e nel danno, io non so più di che partito e di quali atteggiamenti si tratti. come fa a scrivere Avanti! che questo [...]

[...] e a danno del mondo italiano del lavoro e della produzione di condividerle) che sta fuori di qui, e siccome questa gente non è nella volontà, per ora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito fascista » in fin dei conti potrebbero essere soppresse senza alcun danno, perché se si tratta di finalità antidemocratiche, esse devono [...]

[...] dai colleghi come la salvezza della democrazia, sì rivelerà uno strumento impotente ed inefficace, apportatore di confusione e di danno. io mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non tirate fuori i dati, non ne parlate! se ne parlate, e i dati vi danno ragione, allora la pubblica opinione vi deve dare torto; o i dati vi danno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] danno obiettivo di tutto il paese. mi sembra quindi una norma ingiusta, mi sembra una norma imprudente anche, e direi soprattutto nella seconda parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] annunciato e che ha l' intenzione di far discutere con la maggiore rapidità possibile? tale stralcio potrebbe essere effettuato senza alcun danno all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] danno vita! e sarà soprattutto inutile tentare di difendere l' ordine pubblico in un paese il quale avesse dovuto assistere (e Dio voglia che ciò non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dovere di non disattendere i consigli. questa era l' unica copertura da dare; le coperture di questo genere si danno prima, non dopo, e si danno prima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . sarei lieto (come di una limitazione del danno, di un male minore) di poter affermare che questo Governo nasce da un incontro programmatico a mezza [...]

[...] motivi di principio anche in questo caso, essendo noi patrocinatori di altra specie di decentramento amministrativo : ma il danno sarebbe infinitamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tesi apparentemente astratta ma assai pericolosamente politica a danno suo, del suo Governo, della segreteria della Democrazia Cristiana . che cosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è quella di arrecare ulteriore danno al partito liberale dal punto di vista elettorale per recuperare qualche voto che potrebbe da altro verso [...]

[...] difese della vita del cittadino, a un livello di crisi così profonda e vasta delle istituzioni, non avete il diritto di aggiungere al danno la menzogna [...]

[...] ha detto: che l' incertezza, che la confusione, che il disordine, che l' inerzia danno nell' insieme il senso di una generale impotenza. è vero che i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del tutto inoperante, ma è operante in un senso solo: solo a nostro danno. come nel 1946 fu impegnativo solo per noi, oggi è un fantasma che [...]

[...] al nemico a danno della nostra patria. io ho i testi ufficiali, governativi, qui davanti, dai quali risulta (studiatevi i documenti, leggetevi la [...]

[...] Volkspartei e le 83 compagnie degli Schutzen per un totale di cinque mila uomini, siano isolati fanatici i quali danno luogo per caso ad atti di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ed internazionalmente, è soltanto e deve essere un esercito di pace? se non mi si danno i caricatori, o, se anche mi si danno, non mi si insegna ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni, perché tutto questo è vergogna, e ciò non importa, perché riguarderà voi; ma tutto questo è danno per lo Stato italiano, che non vi appartiene e [...]

[...] dottrina, lo accuso qui di un eccesso di dottrina: sa troppe cose, l' onorevole Lenoci, sa perfino quelle che gli danno torto! egli le scrive nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elettorale del 1948 e quella del 1970. nel 1948 — tutti lo ricordano — il partito comunista commise a suo danno un errore del quale penso che esso [...]

[...] qualche cosa per chiarire di chi è la colpa, per evitare che cose simili possano ripetersi a danno di altri? io, sia detto chiaro, desidero che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — che la generosità non è poi tale e quale appare, perché vi danno dei voti ma contemporaneamente ve ne tolgono. guardate gli abili calcoli che i [...]

[...] sentono sicuri. sono forti della loro forza e sono forti, scusate, dell' insipienza dei molti che danno loro ascolto. sono doppiamente forti. ma la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte dei partiti che sperano di avvantaggiarsene — il tentativo o la riposta speranza di potersene avvantaggiare non tanto e soprattutto a danno delle [...]

[...] minoranze, quanto a danno, degli stessi « compagni di cordata » come dice l' onorevole presidente del Consiglio . lo dimostrano le famose [...]

[...] partiti minori non era molto gradita La Voce Repubblicana inveiva perché vedeva in quella legge un danno per il proprio partito, e, nel numero del 9 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fare a danno dell' elettore, a danno dei suoi interessi e contro la buona fede di colui che vi si è affidato, questo neppure io, che sono diventato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dire che tutti i precedenti, nessuno escluso, mi danno torto. ritengo però di avere anche il diritto di rilevare che tutti i precedenti, nessuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutto il rispetto per il Consiglio di Stato — oggi non si nega più ad alcuno, lo sappiamo bene; ma le coincidenze danno a pensare, così come dà a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a favore delle regioni che il relatore Tarabini chiama « meno fortunate » , ma sia sperequativo a danno delle regioni che il relatore e tutti gli [...]

[...] criteri si fa il danno e la rovina del nostro paese. ci sono i « sudisti » ; tra questi molto più timidi, debbo dire, dei « nordisti » , probabilmente [...]

[...] dell' Italia meridionale appartenenti alla Democrazia Cristiana in questo momento? danno torto all' onorevole Riccio? l' onorevole Riccio è rimasto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] paesi del mondo. e invece, è avvenuto l' episodio di Fiumicino... e allora, ci si chiede perché gli stessi giornali danno notizie preziose e informazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trovano poi a contatto con ministri e sottosegretari i quali non danno probabilmente quell' esempio quotidiano che sarebbe necessario — parlo naturalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] governativa più che ombre, più che sospetti; permangono dei dissensi estremamente pesanti, che danno luogo a giudizi ancora più pesanti, formalmente e forse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impedire che da decisioni parlamentari derivasse un danno irreparabile per il nostro paese, sarà questa l' occasione in cui ci batteremo con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] danno le interpretazioni del suo « vangelo » ). il « vangelo » socialista secondo Martelli ci ha insegnato, nei giorni scorsi, che questo è il vero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] se io stimolo il Governo a realizzare un programma che è il programma del Governo, rilevo il mio danno come partito nel momento in cui il Governo non [...]

[...] questa sua affermazione, e dico io quello che lei non ha detto, signor presidente del Consiglio . lo dico a mio danno, cioè, ritengo che abbiate voluto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soltanto nostro, e forse meno a nostro danno che di tutti quanti voi — , che tanto spesso nega il permesso per manifestazioni pubbliche al partito che mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fin, anco doverosi ma portano a conseguenze e danno luogo anche, mi si permetta signor presidente del Consiglio — qui esco, e mi dispiace di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , corruzione del sottogoverno e dei corpi separati. e i sindacati danno l' impressione, speriamo errata, di non aver capito a fondo la posta in gioco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavoratori, tramite i sindacati, danno un aiuto straordinario nelle ore di lavoro; lo Stato d' altronde non può mandare la polizia nelle fabbriche senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di polemica tra socialisti e democratici cristiani . i socialisti, quasi tutti, danno di essa una interpretazione non dissimile da quella — di cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] articolo e questo emendamento mi danno modo di chiarire e giustificare i motivi di questo nostro particolare impegno. come la Camera sa, questo è uno dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decentramento e che invece consentono loro, a quelle speciali come a quelle ordinari, di diventare organi di feroce accentramento a danno delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per impedire che l' aborto venga procurato senza seri accertamenti sulla realtà e gravità del danno o pericolo che potrebbe derivare alla madre dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituire delle intollerabili condizioni di discriminazione a nostro danno. si trattava del cosiddetto diktat, e cioè del trattato di pace . l' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatto bene; a conclusione di quella vicenda le armate alleate anglo-americane vi hanno riaperto la porta e l' hanno fatto a loro danno, tanto è vero che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sede referente una tesi piuttosto che un' altra. e qui si danno dei verbali in cui le tesi sostenute dalla minoranza assumono, come ora vedremo, il [...]

[...] . tutti i rapporti umani si intrecciano in questa guisa; le volontà sono sempre autonome ed essendo tali si incontrano, e incontrandosi danno luogo ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlano di un partito che aspira a determinate mete e di un altro partito, composito, che aspira ad altre mete, essi danno atto al Parlamento e all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politici che vi danno affidamento, o che ve lo hanno dato in precedenza, circa la possibilità di raggiungere dei risultati attraverso le trattative e [...]