[...] dopoguerra, a Bretton Woods , e l' Europa non è formata e quindi non è ancora in grado di scrivere le regole del commercio internazionale, viviamo un [...]
[...] si può più uscirne. viviamo in un' epoca pericolosa in tutti i sensi, che non ascolta più nemmeno la voce del Papa. è stata creata ad arte una [...]
[...] avvengono nelle forze politiche ; si tratta di una contestazione reale dei problemi, adeguati a questo tipo di società in cui viviamo e che stiamo tradendo [...]
[...] Governo DC-PSI. noi, a sinistra, spesso viviamo di fantasmi, non di realtà politiche; non viviamo per le cose che realmente, nel gioco delle forze [...]
[...] politiche , sono possibili: viviamo di speranze che non si realizzano mai, che segnano sempre la sconfitta della sinistra. se si pone come alternativa, il [...]
[...] — la realtà della situazione che noi viviamo. dal 1976, ma anche prima, dal 1976 nelle istituzioni, accusati allora di eccessivo legalismo di [...]
[...] » ) e lei sa, come me, che noi viviamo nella logica del possibile, contro invece la logica del necessario legislativo, ed abbiamo il possibile napoletano [...]
[...] connessione fra la maniera, in cui è gestita la Rai-TV e le conseguenze nel campo della stampa? le viviamo ogni giorno; le abbiamo vissute attraverso le [...]
[...] vicende del Il Corriere della Sera e le viviamo attraverso quelle del Messaggero. e chissà dove arriveremo. quindi, non si tratta di una nostra mania [...]
[...] questo rapporto, la capacità di mettere a fuoco i problemi. se manca ciò, vuol dire che viviamo in un regime assai approssimativo. si dice che c' è una [...]
[...] dell' Occidente non vi sono governi di garanzia istituzionale, ma penso non sfugga a nessuno che noi non viviamo la condizione normale di una grande [...]
[...] democrazia dell' Occidente, ma che viviamo invece la condizione difficile della transizione che vogliamo democratica, della trasformazione di un sistema [...]
[...] del vento del nord che chiedeva un cambiamento profondo del modello sociale del paese, della sua idea di giustizia. oggi viviamo in tempo di bonaccia [...]
[...] vedere che la sovranità è attaccata da fenomeni giganteschi di trasformazione dell' economia su scala mondiale, che viviamo qui, in Europa, una crisi [...]
[...] che viviamo. [...]
[...] anche presso l' altro ramo del Parlamento. nella situazione che viviamo non c' è spazio — ne siamo convinti — per la tutela di interessi particolari [...]
[...] spartizione degli apparati. a creare la crisi che viviamo ha concorso, inoltre, un altro sistema di preconcetti che riguarda il tipo di partecipazione [...]
[...] , qui e subito, una proposta di Governo per dominare la crisi che viviamo. senza l' illusione di trovare risposta nella inutile opzione « capitalismo [...]
[...] comunisti manifestano quando si attardano a valutare il dramma economico che viviamo con schemi interpretativi obsoleti o come semplice prodotto di [...]
[...] , come noi li viviamo: li viviamo come tradizione e come coscienza attuale. e stata la nostra insufficienza a determinare incomprensioni. ma se noi [...]
[...] West , ella ha detto a noi che, tra l' altro viviamo in una situazione di agglomeramento urbano assolutamente folle! siamo ben coscienti di non essere [...]
[...] viviamo, a partire dalla questione morale . vedete, compagni socialisti, non solo non è accettabile una chiamata di correità ai partiti, che cancella [...]
[...] richiesta è tanto più grave perché dovremmo essere in una fase costituente, resa necessaria dalla convinzione che viviamo in una società molto diversa [...]
[...] essere all' altezza del mondo terribile in cui viviamo. qualcuno, infatti, ha parlato con disinvoltura della nostra partecipazione alla formazione di un [...]
[...] del disprezzo. non è questa la realtà che viviamo: agli eccessi dei partiti hanno risposto gli eccessi dei giudici. per questo crediamo che la nuova [...]
[...] in Italia con un' intensità particolare. viviamo uno di quei periodi in cui franano gli antichi valori, in cui si delineano nuovi orizzonti: ma [...]
[...] attraverso un travaglio che talvolta è imperscrutabile a noi stessi, indecifrabile per noi che lo viviamo. un punto è certo. siamo e resteremo sempre devoti [...]
[...] e viviamo in Parlamento: il contentino alla Lega Nord Padania per l' emendamento su Malpensa e quello a Roma per il comune di Roma, la tassa di [...]
[...] prevalere di visioni corporative e localistiche. quella che viviamo è probabilmente una crisi di crescita e non il riflusso verso un passato non [...]
[...] pregiudizialismi che si scontrano duramente con la necessità di portare razionalità nella politica e nell' economia. la fase che viviamo, purtroppo, non consente [...]
[...] modo di essere , ci ha confermato come primo partito d' Italia. oso affermare allora, proprio nel momento difficile che viviamo, la legittima [...]
[...] diventare a questo punto il baratro nel quale sprofonda la nazione. oggi viviamo una profonda crisi di autorità; il paese non può rimanere a lungo [...]
[...] . collega Casadei, penso che il nostro problema, di noi radicali che non abbiamo ufficio studi, che viviamo in questo modo così difficile, la nostra [...]
[...] si udranno anche parole di rito e di distacco. a questo punto, poi, non chiedetevi: ma in che mondo viviamo? viviamo nel mondo che voi state [...]
[...] che probabilmente noi viviamo molto parzialmente, ma che è anche la base di uno stato emotivo profondamente critico verso la politica e verso le [...]
[...] contestare questa affermazione proprio in nome del mercato dell' informazione. non esiste mercato, nel sistema capitalistico nel quale viviamo, se non vi sono [...]
[...] ; noi viviamo ormai nei paradisi fiscali della politica, le carriere sono al portatore, le leggi sono al portatore. cara Lega, lasciamo stare, quando vi [...]
[...] coesistenza pacifica e della distensione. abbiamo detto che il trattato poteva essere un punto centrale. noi abbiamo vissuto e viviamo l' angoscia di [...]
[...] . le azioni sbagliate in questo campo complicano i problemi del mondo e non ci fanno uscire dalle situazioni drammatiche in cui viviamo. e soprattutto [...]
[...] che nel Parlamento inglese spesso si assiste a delle bagarre che noi raramente viviamo al nostro interno. il tutto è accaduto quando, nel contesto di [...]
[...] viviamo che impedisce al nostro popolo di riconoscersi senza riserve in questa proposta di riforma. la preoccupazione degli italiani, più che da quello che [...]
[...] tragedie sociali e umane, non dimentichiamolo mai. non sono quelli che viviamo giorni della cronaca ma giorni della storia, per questo voglio rivolgermi con [...]
[...] oggi e nella società nella quale viviamo, non è altro che un modo di continuare a difendere il disordine costituito e poi venire a proporci il [...]
[...] quelli che ritengono di essere seri. dicevo, quindi, cosi come viviamo questo paradosso, che nel momento in cui la sinistra vede confermata la bontà [...]
[...] detto che viviamo in un' epoca nella quale in 15 anni l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a quello di più di mille anni (questa è la [...]
[...] situazione dell' umanesimo folle e schizofrenico nel quale viviamo: in 15 anni — ripeto — l' umanità ha « accumulato sapere » corrispondente a [...]
[...] democrazia come quella moderna nella quale noi viviamo e che abbiamo costruito; in maniera particolare, essi ci sono indicati nella nostra Carta [...]
[...] alla realtà in cui viviamo prevale sui fini che si vuole raggiungere. è pur vero che i comunisti dichiarano di reagire, come reagiscono, alla realtà [...]
[...] d'animo in cui cadono tutti coloro che hanno un forte senso della giustizia per reagire con veemenza contro le ingiustizie della società in cui viviamo, ma [...]
[...] queste resistenze e remore. noi viviamo in una Europa occidentale in cui, nonostante alcuni torbidi residui conservatori e reazionari, la spinta verso la [...]
[...] comunque la logica del profitto avrebbe portato sempre più povertà. e ciò, signor presidente del Consiglio , mentre noi viviamo in un momento storico di [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , è la realtà del confronto che viviamo. mi pare che lei non abbia nominato nemmeno una volta il rapporto nord sud [...]
[...] il paese conosca quel che viviamo e nel termine di ventiquattro ore rivendicheremo il diritto di essere battuti e il dovere di farvi passare, con le [...]
[...] meglio della legge della giungla ; ma noi in Italia viviamo sempre di più, signor presidente del Consiglio , certe situazioni. dove sono, appunto, le [...]
[...] qualsiasi altro governo, di rendersi conto che noi viviamo in un clima di sovversione, che provoca ogni giorno più guasti di quanti non ne abbiano già [...]
[...] carattere internazionale come quella che oggi viviamo, è corrente dare dei suggerimenti e scambiarsi delle opinioni. non deve sfuggire, per esempio, all [...]
[...] quasi incomprensibile. onorevoli colleghi , uno degli elementi di quella eccezionalità cui facevo riferimento e in cui viviamo, uno degli elementi [...]
[...] decide, in base al principio di sussidiarietà, di fare insieme ciò che nessuno Stato può pensare di fare da solo. se viviamo, infatti, in una fase di [...]
[...] partitocrazia. è una situazione paradossale quella che viviamo oggi: il sud ha paura delle riforme ed i partiti pure. e noi qui dobbiamo far finta di [...]
[...] che viviamo la presenza di un veleno in più e quindi di una difficoltà grave e corrosiva in più: perché nella protesta che c' è, che è legittima e [...]
[...] fatto il senatore Gozzini al Senato. egli ha detto che la società in cui viviamo — e dobbiamo prenderne ben coscienza — è una società per sua natura [...]
[...] , l' impudenza di dimenticare che siamo colleghi, che viviamo assieme da venti anni, che io parlo in quest' Aula con i vostri stessi diritti [...]
[...] momenti di emergenza — e quello che viviamo è tra i più rischiosi — non può indulgere a tolleranti concessioni. nessuna volontà o intenzione di [...]
[...] , mentre la Germania la sta concludendo oggi. pertanto, in realtà, viviamo contestualmente due tempi diversi: il tempo di un popolo che è chiamato al [...]
[...] . viviamo una situazione a dir poco imperfetta (ed utilizzo un eufemismo). credo che tocchi a noi, comunque, anche se non tocca al Governo entrare nella [...]
[...] di classe. la lotta di classe è la realtà della vita moderna in uno Stato come quello in cui noi viviamo: voi stessi siete la dimostrazione di questa [...]
[...] conto che viviamo in un clima reazionario in cui il fascismo non è più assente. in questo clima gli uomini che hanno tradito la patria, come il signor [...]
[...] consolidamento della nostra democrazia. badate: viviamo tutti una fase politica nella quale la collocazione ideale programmatica delle diverse forze in [...]
[...] democrazia. ma questo non è vero! viviamo in una situazione in cui il Governo, ad opera del ministro dell'Interno , calpesta ogni giorno la Costituzione e [...]
[...] importante, quello di comunicazione, nella società della comunicazione, non è disciplinato. viviamo, infatti, come ai tempi di Montesquieu senza [...]
[...] conoscete. ancora oggi voi sapete che dal 7 giugno viviamo in un regime di piccolo stato di emergenza: sono proibiti tutti i comizi pubblici. e badate [...]
[...] dei carabinieri aveva notificato il foglio di via obbligatorio. questo è il regime nel quale viviamo in Italia! vi è il foglio di via obbligatorio per [...]
[...] corteo di lavoratori. potrei continuare per un' ora: questo è il regime infame nel quale oggi viviamo. se ne accorgono le autorità cui spetta la [...]
[...] cammino. oggi tutto ciò è mutato e viviamo in una dimensione nuova. oggi la guerra non è più una forma, sia pure violenta, della politica, perché essa [...]
[...] che si identificano con le costanti della politica difensiva ed estera di tutte le democrazie dell' Occidente. noi viviamo in un continente in cui [...]
[...] compiuta, di cui abbiamo consapevolezza, che si costruisce giorno per giorno. viviamo un momento delicatissimo ed originale, nel quale non si [...]
[...] nostra democrazia, con la forza della legge, deve vincere una guerra e non può accontentarsi di successi parziali, per quanto importanti. viviamo ancora [...]