Risultati della ricerca


526 discorsi per reale per un totale di 1075 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenzione tale problema, ponendo un punto fermo sulla reale situazione del paese. comunque, i repubblicani sperano di poter allargare le basi di [...]

[...] in discussione la scala mobile . quindi per il mondo degli occupati si stabiliva un punto fermo , la tutela del potere di acquisto reale. devo dire [...]

[...] ' inflazione questi governi tengono il potere di acquisto reale delle remunerazioni al di sotto del tasso di inflazione . ma è chiaro! perché se il tasso [...]

[...] di inflazione e la remunerazione reale corrono parallelamente, è difficile fronteggiare il problema dell' inflazione in corso . è evidente che quando [...]

[...] acquisto reale, onorevole Pandolfi. forse vale la pena di approfondire questo aspetto del problema, perché ad un certo punto la contingenza sconfina [...]

[...] reale, ma si deve aumentare il potere di acquisto reale. e si può dire, pretendendo di aumentare il potere di acquisto reale, che si costituiscono le [...]

[...] , pur non essendo convinti della tutela del potere di acquisto reale delle remunerazioni. c' è il problema del settore pubblico dove esistono [...]

[...] sperequazioni, che si poteva esaminare a parte. quale conseguenza abbiamo tratto? se è vero che assicuriamo il mantenimento del tasso di acquisto reale, allora [...]

[...] ' impiego privato. noi abbiamo detto che, se c' è la tutela del potere di acquisto reale (cosa che meraviglia tutti gli stranieri), allora possiamo [...]

[...] in sé la moderazione? che senso ha? o è vero che il potere d'acquisto reale è tutelato o allora qualunque cosa si strappa la si strappa ai disoccupati [...]

[...] : da questo non si esce. anche un centesimo in più rispetto al potere d'acquisto reale è sottratto all' investimento pubblico e privato. ma si può [...]

[...] rinunciare ad una parte del potere d'acquisto reale; allora veramente si sarebbe trattato di un sacrificio! gli operai inglesi hanno fatto un pesante [...]

[...] sacrificio in questi anni! ma quando noi difendiamo il potere d'acquisto reale, dove sta il sacrificio? chiediamo un potere d'acquisto supplementare [...]

[...] piano Pandolfi si regge su due pilastri: il mantenimento del potere d'acquisto reale (nonostante i dubbi che io ho espresso, il ministro Pandolfi ha [...]

[...] sono definite da accordi, ma, poiché respingono il principio della tutela del solo potere di acquisto reale già sono in contraddizione, con il piano [...]

[...] redatto, con il limite evidente del mantenimento del potere di acquisto reale. ma su questo piano gravano delle minacce: noi non le possiamo quantificare [...]

[...] il potere d'acquisto reale nel campo dell' impiego pubblico e privato. senza dire che abbiamo già tanta sfiducia sulla cosiddetta politica di lotta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pericolo che gli istituti di democrazia diretta determinino un conflitto fra paese reale e paese legale . ma è un istituto di democrazia diretta anche [...]

[...] preoccupa del conflitto tra paese reale e paese legale , bisognerebbe avere il coraggio di dichiararsi contrari ad ogni forma di manifestazione di [...]

[...] democrazia diretta . ma se poi ci si preoccupa, onorevole Migliori, sul serio del conflitto tra paese reale e paese legale , allora bisogna avere il coraggio [...]

[...] di riconoscere che il conflitto tra paese reale e paese legale esiste indipendentemente dagli istituti di democrazia diretta . è stato scavato un [...]

[...] abisso, che esiste e che si va approfondendo, tra paese reale e paese legale per il fatto che noi non ci troviamo purtroppo in un regime di democrazia [...]

[...] che mi è sembrato opportuno fare per rispondere alle considerazioni dell' onorevole Migliori. il conflitto fra paese reale e paese legale ci deve [...]

[...] una parte assai notevole della naturale rappresentatività. ma se vi è conflitto fra paese reale e paese legale ciò non dipende certamente dagli [...]

[...] ' istituto del referendum costituzionale ci porrebbe di fronte a un eventuale e grave conflitto fra paese reale e paese legale . sta dunque di fatto che [...]

[...] non aveva potuto incera partecipare ad alcuna prova elettorale, ma per il fatto ben più importante (ed eccoci ai rapporti tra paese reale e paese [...]

[...] , rivedere le norme costituzionali affinché quel tale conflitto fra paese reale e paese legale almeno in questo possa se non sanarsi attenuarsi; perché [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrasto la dignità che io credo, al fondo, merita. c' è una tendenza reale, in questa fase di passaggio della società italiana ed europea, alla [...]

[...] polarizzazione. c' è una tendenza reale che investe la politica laddove i temi, l' ispirazione di una coalizione di centrodestra si pone obiettivamente [...]

[...] come alternativa ai temi ed all' ispirazione di una coalizione progressista. c' è la società, con il reale contrasto di interessi che in questa fase di [...]

[...] tendenze consociative — quante volte in quest' Aula è risuonata l' arringa contro il consociativismo! — dà luogo ad una reale maturazione di un [...]

[...] finanziaria (quella che avrebbe voluto Rifondazione comunista ), ma un punto reale di mediazione in questa maggioranza, un punto di mediazione [...]

[...] : sempre si rispetti l' autonomia della magistratura e che la politica sappia ritrovare, fuori da questo conflitto, il conflitto reale, che è quello [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , bisogna vedere chi, come, con quali strumenti, con quale reale volontà, cerchi di eliminare questo problema. io credo, senza presunzioni, di [...]

[...] sotto, a caratteri altrettanto grossi, è scritto: « contraccettivi per non abortire » . come mai ve ne dimenticate sempre? questo è il problema reale [...]

[...] essere una delle scelte possibili e non la sola, non l' unica, non la totalizzante? no, è questo il problema reale, che voi non volete mai affrontare [...]

[...] reale se nel paese ci fosse stata e ci fosse in atto una campagna di prevenzione, di contraccezione, se ci fossero questi famosi servizi sociali , se [...]

[...] sempre! eppure è un dato reale. le organizzazioni o i centri o i gruppi o le compagne che aiutano le donne ad abortire si trovano, a Roma, nell [...]

[...] far diminuire questa piaga dell' aborto. personalmente ritengo che una diminuzione reale della: piaga dell' aborto passi, almeno come fase iniziale [...]

[...] vostri problemi di sacralità della vita. il fatto è che non ho visto alcuno sforzo reale. gli slogans non li usiamo, solo noi, evidentemente, ma li usate [...]

[...] anche voi sulla sacralità della vita. non ho visto affatto un impegno reale, e per questo è per lo meno dubbio che tiriate fuori ora il problema della [...]

[...] ' incoerenza reale! so benissimo che da quando è scoppiato il problema dell' aborto, il vostro slogan sulla « sacralità della vita » è stato [...]

[...] figli. questa è infatti la reale contraddizione: siamo in un paese popolato da delinquenti a piede libero, alle quali però lo Stato scarica, poi, l [...]

[...] proprio lì dei dati di solidarietà e di sorellanza reale. non ci fa inorridire per niente questo fatto, specie se è un posto dove gli aborti sono gratuiti [...]

[...] , saremo un paese più civile soltanto perché avremo legalizzato l' aborto: questo è sicuro, questo è certo. infatti la reale partecipazione alla [...]

[...] reale difesa della sacralità della vita. nel frattempo dobbiamo prendere atto che esiste questo problema. vogliamo cercare almeno, visto che siamo un [...]

[...] di tentare di risolvere questo problema reale, mettendo insieme, contemporaneamente, tutta una serie di meccanismi, che evitino ovviamente l' aborto e [...]

[...] ? questo non diventa nemmeno materia di riflessione? mi chiedo allora: qual è la vostra proposta reale? lasciare tutto come sta? non sarà invece necessario [...]

[...] repressiva non è mai riuscita ad impedire o a prevenire questi aborti, quale soluzione, quale alternativa reale mi ponete? ritengo che su questo punto [...]

[...] diventata una banalità) le donne sono le ultime ad essere. assunte e le prime ad essere licenziati. è un dato reale: forse perché le donne costano di più. non [...]

[...] solo, ma esiste anche un grave condizionamento culturale in noi, per cui l' unico obiettivo reale è la maternità. se poi ci tocca anche lavorare, lo [...]

[...] . questi dati di riflessione sono anche un invito a tenere maggiore conto del dato reale del problema delle donne. ma ho spesso l' impressione, poi, a di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1865 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anno fa diceva che la « legge Reale » , era liberticida e non democratica e pertanto i comunisti avrebbero votato contro. mi deve spiegare oggi come l [...]

[...] comunista all' opposizione, che di fatto ha potuto controllare questo processo. oggi il pericolo reale è che non esiste, in questo unanimismo [...]

[...] parlamentare, in questo accordo tra i partiti dell' arco costituzionale , una reale forza d' opposizione, che però nascerà nel paese. il problema è come nascerà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legge Reale o quella sulle persone pericolose). dicevo della inutilità di determinate norme. prova alla mano, non manchiamo in alcun modo di leggi [...]

[...] legge Reale che è previsto nell' accordo di programma, è basato, appunto, sul concetto di sospetto. evidentemente siamo semplicemente in presenza di [...]

[...] , ad esempio una nuova legge Reale , perché ciò avrebbe potuto provocare un sollevamento popolare. si procede così in modo del tutto frammentario, nella [...]

[...] sostanza è un peggioramento, della legge Reale , che si realizza con l' ampliamento dei poteri, con l' ampliamento della formulazione degli articoli [...]

[...] , in particolare degli articoli 4, 8 ed altri. prima di parlare, però, del peggioramento della legge Reale , credo non sia inutile parlare un attimo [...]

[...] della legge Reale di per sé, quella che fu detta la legge « simbolo » , (la legge che ha scatenato, all' epoca — due anni fa, non certo venti anni fa [...]

[...] all' epoca le diceva anche il partito comunista e, in particolare, le diceva Coccia nella dichiarazione di voto contro la legge Reale . egli diceva [...]

[...] » . allora, quindi, il giudizio era negativo; non ho capito come mai, invece, il peggioramento della legge Reale sia democratico. non riesco a capire bene [...]

[...] : la legge Reale di per sé risentiva di « concezioni che appartengono alle forze più conservatrici e fasciste del nostro paese » ; come possano un [...]

[...] che forse ci spiegherà che cosa è cambiato dall' anno scorso ad oggi. diceva ancora: « tutto questo » — sempre riferendosi alla legge Reale [...]

[...] rappresentanti della maggioranza a essere garanti delle affermazioni formulate dal ministro onorevole Reale relativamente al rispetto dei termini di entrata [...]

[...] pensato a smentirle. questo sulla legge Reale in generale. vediamo ora in che cosa è stata peggiorata la legge Reale . credo che tra le altre cose sia [...]

[...] comunisti stanno peggiorando sia il codice Rocco , sia la legge Reale . a questa mistificazione non vogliamo prestarci né in nome della lotta contro [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compiacente complicità di gran parte dei mass-media una verginità perduta in ordine alla difesa del salario reale. se il decreto legge al nostro esame è in [...]

[...] coloro — partito comunista in testa — che oggi richiamano l' articolo 39, ma che fino a ieri ne hanno impedito la reale attuazione, finendo quindi per [...]

[...] incostituzionale a prescindere dal fatto che incida o meno sul salario reale dei lavoratori; questa è una condizione di evidente incostituzionalità [...]

[...] sempre garantito. più volte, del resto, il Governo, la Uil e la Cisl hanno tentato di dimostrare che il salario reale non verrà leso, in quanto, a [...]

[...] quanto riguarda la spesa pubblica , si rifiuta di intervenire e che sono tali da far ritenere che l' inflazione non diminuirà e pertanto il salario reale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte, noi definiamo il paese reale , da un lato, ed il paese legale , dall' altro. questa nostra tipica distinzione tra paese reale e paese legale ha [...]

[...] registrato il fatto che il gruppo comunista non parla soltanto di distinzione tra paese reale e paese legale o di discrasia, ma addirittura di divorzio [...]

[...] , cioè di avvenuto scioglimento del vincolo (ed il ministro della Giustizia lo sa meglio di ogni altro) tra paese reale e paese legale . anzi, l [...]

[...] ' onorevole Accreman — e lo ringraziamo per questo — ha approfondito il concetto, perché non ha parlato soltanto di paese reale e di paese legale , ma di [...]

[...] distinzione tra paese reale e paese legale addirittura in termini marxistici e non soltanto in quei termini giuridico-costituzionali o genericamente politici [...]

[...] ' onorevole Accreman per aver denunciato con tanta crudezza un divorzio tra paese reale e paese legale il che, a giudizio dell' onorevole Lucifredi [...]

[...] qualunquistica tesi del divorzio o della discrasia tra paese reale e paese legale , aveva rilevato nel suo stesso discorso, pochi minuti prima, che dopo venti [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche perché il presidente del Consiglio sembra aver scelto di parlare al paese, quasi prescindendo dal coinvolgimento reale del Parlamento e della [...]

[...] ancora più indispensabili una cultura delle regole ed un pluralismo reale. quando in un sistema politico si rafforza la decisionalità a scapito della [...]

[...] guida del Governo. in un sistema a logica maggioritaria, inoltre, è ancor più necessario garantire un pluralismo reale. in un sistema come quello [...]

[...] necessario complemento in un pluralismo reale registrabile nella società a partire dalle forze che possono orientare l' opinione pubblica . quale garanzia [...]

[...] della massima risorsa utile a creare ed orientare il consenso. chi garantisce agli italiani che il pluralismo reale oggi presente in questa società non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
37 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] primario, o all' ente ospedaliero, o alla clinica, e non per una reale corrispondenza con la realtà), quello che è accertato è che in Italia esistono [...]

[...] che reale. la realtà, poi, è ben più misera di quella che ci illustrano le riviste scientifiche, proprio riguardo a questi accertamenti di gravi [...]

[...] per quanto riguarda il personale, sia stata denunciata anche dai medici italiani che si trovano nell' impossibilità reale di fare una qualsiasi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1752 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio non ho sentito le parole realmente consonanti al paese reale . lei, signor presidente del Consiglio , ha parlato della pioggia [...]

[...] reale dove si può morire in carcere, perché non ci si può curare, come è accaduto a Marco Ciuffreda, o dove si muore sul lavoro, come è capitato ieri a [...]

[...] così o si va ad una crisi vera. ed invece la crisi è già pilotata, avrà un suo sbocco che ricorda più la tradizione andreottiana che una volontà reale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sterilità sociale della posizione politica da loro assunta nel nostro paese. l' onorevole Reale, da par suo, ha rilevato, con un certo humour, la [...]

[...] . e ier l' altro un incontro dialettico e preparandosi a realizzare oggi un incontro di voti, su cui l' onorevole Reale ha discretamente richiamato l [...]

[...] Saragat per il partito socialista democratico italiano e l' onorevole Reale per il partito repubblicano hanno cordialmente espressa. così, non solo l [...]

[...] accenni che ne hanno fatto gli onorevoli Saragat, Nenni, Reale e Moro. devo, invece, fare qualche altro accenno agli effetti della nostra attività per [...]

[...] ' onorevole Togliatti. ma l' onorevole Reale ha rilevato l' incertezza delle critiche dell' onorevole Michelini, e anzi ha aggiunto che in questa [...]

[...] attenuano e la produzione non cresce con l' antico ritmo. ma per il Governo ha già risposto l' onorevole Reale con un argomento che opposi ai facili critici [...]

[...] politica di centrosinistra l' onorevole Saragat e l' onorevole Reale hanno assunto rispettivamente per il partito socialdemocratico e per il partito [...]

[...] onorevoli Saragat, Nenni e Reale, si vuole affidare il coronamento delle iniziative già prese e la garanzia di un ordinato, democratico svolgimento delle [...]

[...] politica interna l' onorevole Moro, per la politica agraria e sindacale l' onorevole Nenni, per la politica regionale l' onorevole Reale. ma la ricerca dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' autoritarismo. l' onorevole Oronzo Reale ha illustrato le valutazioni della situazione politica che hanno condotto il partito repubblicano a dare un [...]

[...] Governo verso forme più gradite — lo ha detto chiaramente l' onorevole Reale — a lui e al suo partito. debbo quindi un duplice ringraziamento al [...]

[...] libertà. ma l' adesione dell' onorevole Malagodi, dell' onorevole Reale, dell' onorevole Saragat al programma da me enunciato e oggi approvato in Aula [...]

[...] una politica di sviluppo nazionale e regionale organica e preparata ed eseguita da strumenti idonei. gli onorevoli Reale e Malagodi hanno [...]

[...] insabbiare, ma per disincagliare, come l' onorevole Reale ha esplicitamente riconosciuto. e spero che non si sia scambiato per commissione, invece, l [...]

[...] liberali accedono anche all' idea di emendare gli articoli 2 e 3 della legge nucleare? gli onorevoli Saragat e Reale ci hanno detto che il partito [...]

[...] preannuncio di ciò che il Governo ha intenzione di fare in materia sociale ha avuto dagli onorevoli Saragat, Reale, Malagodi e Moro tali consensi da [...]

[...] decisione che il Parlamento ha già preso. ora, il Governo, come ha ricordato l' onorevole Reale, ha già detto, esordendo, che le elezioni intende [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
78 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di qui. il problema reale è che voi evitate il confronto qui per andare a farvi le verifiche extra parlamentari che sono ormai annunciate. ora è [...]

[...] votare contro la proposta del Governo, non credo si possa assumere di fatto un dato che suona come complicità reale rispetto alla manovra truffaldina, di [...]

[...] niente di questa truffa reale. voi sapete che questa informazione non raggiungerà mai l' opinione pubblica , altrimenti non so come andreste a rispondere. [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1740 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutte le forze democratiche e progressiste sull' ordinamento della democrazia del paese e sullo stato del paese reale . non cade, infatti, con la [...]

[...] conclusione della bicamerale un tema reale, che è di fronte a noi, seppure è stato così rilevantemente enfatizzato, e cioè come va organizzato lo Stato [...]

[...] me questo non sembra il momento di recriminare ma quello di guardare al paese reale , ad un paese in cui frana la campagna e nelle ferrovie possono [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signori presidenti, signore e signori deputati, svolgiamo questo dibattito — mi pare — con un distacco ed una distanza rispetto al paese reale . la [...]

[...] — quello del paese reale da questo dibattito — in larga misura meritato. si paga lo scotto di una forzatura politicista e di una forzatura [...]

[...] Costituzione reale, materiale e la Costituzione; può indagare il rapporto tra la legittimità della sovranità e la rimozione delle cause che ostacolano [...]

[...] essere velenosi. ci si può fermare, riaprire una discussione, ricominciare dal paese reale , dalle tante ragioni per cui il paese reale ha bisogno di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significato più reale ed indicando l' importanza delle fonti cosiddette rinnovabili. ho usato l' espressione « fonti cosiddette rinnovabili » perché essa è [...]

[...] che tra sviluppo economico e crescita dei consumi energetici esiste un fattore di elasticità superiore ad uno, reale negli anni dal 1965 al 1973, ma [...]

[...] . quindi, credo sia necessario calcolare di nuovo queste cifre e porre al Governo il problema reale della politica energetica , cioè quali azioni intenda [...]

[...] fattore di elasticità reale, pari a 9,35, conseguono tutt' altri dati: 165 milioni di tep come energia primaria e 107 milioni come energia finale [...]

[...] reale di queste cifre. tutti parliamo di questo piano energetico, perché è l' unico dato su cui ci possiamo basare per fare un' analisi, una critica [...]

[...] pensare all' utilizzazione o all' incentivazione reale delle famose stufette nel sud. ora, se noi facciamo queste osservazioni e riteniamo che una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzare lo Stato. l' insofferenza verso la partitocrazia dei suoi sistemi feudali di Governo della cosa pubblica è reale, radicale, crescente [...]

[...] sempre più insistente domanda di rinnovamento in vista di un reale adeguamento delle strutture esistenti alle sfide del presente e del futuro. occorre [...]

[...] recentemente, chiedendosi provocatoriamente se per caso è nella Carta Costituzionale che si annidi la più rilevante tra le sacche di socialismo reale [...]

[...] sovrano reale. tanto nel messaggio alle Camere quanto in un successivo messaggio rivolto al Movimento Sociale in occasione della festa de Il Secolo [...]

[...] al quale il popolo, depositario della sovranità reale, potrà e dovrà essere, anche in forza della vigile attenzione e della viva sensibilità finora [...]

[...] sovrani del popolo. il sovrano legale, il Parlamento, non può impedire per principio al sovrano reale, al popolo, di pronunciarsi direttamente sul [...]

[...] schieratosi col sovrano reale, farà tutto quanto in suo potere perché ciò non accada, come del resto ha già iniziato a fare. e di questa determinazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per portare la testimonianza del nostro interesse reale contro il prodotto del romanticismo nazionalista, delle logiche degli Stati nazionali, il [...]

[...] , non approvare la proposta realizzazione di quel millimetro, di quel segmento di potere politico di controllo rispetto al potere reale che oggi c' è [...]

[...] base, effettiva, reale, non può che produrre sempre di più poteri formali e sostanziali di tipo antiproletario, di tipo classista, imperialista? i [...]

[...] reale sede di scontro di classe, nel quanto reale « triangolo industriale » europeo. in Italia, per decenni, si è parlato del « triangolo industriale [...]

[...] nord. questo è il triangolo industriale dove avviene il confronto reale di classe e dove le volontà e i disegni del sistema si sono già affermati. per [...]

[...] problema dell' Irlanda è o no un problema anche europeo? noi ci stiamo allarmando giustamente qui per due, quattro, dieci morti (di legge Reale o no [...]

[...] teoria almeno — una reale possibilità di crescita storica. l' investimento di prestigio e di forza di una regione altamente industrializzata che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' applicazione, della legge Reale (non so se è una sua dimenticanza, signor presidente del Consiglio , ma ella non ci ha fornito il dato quantitativo [...]

[...] dei lutti da legge Reale ). devo dire che di fronte a questa relazione, che appunto mi è apparsa una relazione di cronaca — un' impostazione che ella [...]

[...] liberticide, che neppure nel periodo fascista, si aveva avuto il coraggio di varare. a proposito della legge Reale , che credo non deprecheremo mai [...]

[...] abbastanza, sarebbe il caso di ricordare, qui ai laici, magari ai compagni socialisti, che forse la candidatura di Oronzo Reale a giudice della Corte [...]

[...] ) « ha fatto presente di aver manifestato al comando le sue perplessità sull' opportunità di illustrare ai militari la legge Reale , poiché, se male intesa [...]

[...] organici sono del tutto insufficienti, ma spesso, sempre per effetto della legge Reale , gli agenti sono distolti dai loro compiti istituzionali per [...]

[...] definito questa cifra allarmistica e ci ha parlato solo di 200 mila disoccupati. io credo che questa sia una incentivazione reale al processo di [...]

[...] discorso importante e di un valore culturale reale e vero. come forza politica ci impegnamo — lo abbiamo dimostrato in questi anni — a sostenerlo. in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondo fossato apertosi tra paese reale e paese legale ; una nuova Repubblica fondata su valori meno partigiani di quelli attuali, intendendo per [...]

[...] delle opposizioni sul qualificante terreno delle riforme è reale, noi daremo il nostro contributo. ma se si tratta solo di un artificio dialettico per [...]

[...] cui sia questo il suo reale intendimento. saremo in prima fila in quel fronte che inevitabilmente si costituirà sotto le insegne della lotta al [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della gente, che sa riconoscere, forse più di quanto noi immaginiamo, quanto è reale, e prevale su tutto, il senso di responsabilità , di equilibrio e [...]

[...] determinazione di un sostegno convinto e reale all' azione del governo . di questo sostegno ritengo giusto esprimere brevemente le ragioni più [...]

[...] sulla crisi stessa, ma la discussione ha ragione di essere ed ha reale utilità e significato quando le diversità emerse nella maggioranza si [...]

[...] , lo ripeto, significato e reale utilità se chiarisce le condizioni di una alternativa e se queste condizioni esistono. altrimenti, esso costituisce [...]

[...] è, di una libera adesione. in tal senso, quello della collegialità è un problema reale, in quanto vuole significare appunto il prevalere dello [...]

[...] alleanze, non ci sono in una parola le condizioni. quindi questa maggioranza il quadro reale dell' operatività politica. altro che calcolo di parte o [...]

[...] l' identità peculiare di ciascuna forza, sin da elaborare di continuo risposte e soluzioni che costruiscono una proposta reale di Governo su cui [...]

[...] richiesti, un risultato importante, quale è il reale risanamento della finanza pubblica . del resto il programma di risanamento, come giustamente [...]

[...] . e qui la partita reale della alternativa nel nostro paese, onorevole Natta, che non è un semplice gioco tutto ripiegato su quella occupazione delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] su come non fosse possibile dimenticare nel nostro territorio, per una reale difesa del suolo, quei litorali che erano stati completamente trascurati [...]

[...] sufficienti, una volta stanziate le somme non vi fu alcuna volontà politica reale per utilizzarle. è per questo che, pur ritenendo oggi ancora insufficienti [...]

[...] idrogeologico, oppure vengono utilizzati per finanziare altre « leggine » di vario genere. la relazione del ministro insiste sul fatto che il problema reale è [...]

[...] comunista del Senato, si osserva come sia difficile calcolare il costo reale per la collettività dei disastri degli ultimi dieci e vent' anni . sappiamo però [...]

[...] miliardi per l' ultimo decennio: questo per pure e semplici leggi-tampone ma per nessuna opera preventiva reale. la stessa relazione che accompagna [...]

[...] un giudizio reale sul problema. è vero che il terremoto è recente, è vero che i terremoti non possono essere evitati, ma bisogna stare anche attenti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] panorama economico e sociale , ma vi hanno concorso anche gravi errori politici. e bisogna aver presente questo sfondo per capire oggi la reale [...]

[...] identità in larghi settori di massa, una crisi profonda nel rapporto fra il paese reale ed il paese ufficiale. il fallimento dell' adunata sul Po non [...]

[...] riduce questo pericolo. è un pericolo reale, che si manifesta nella rozzezza culturale della proposta della Lega, nella violenza annunciata nei suoi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
1054 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che andavano di moda), oggettivistiche o invece volontaristiche. sta di fatto che il divorzio tra la democrazia reale e la democrazia (il socialismo [...]

[...] reale è ormai sepolto: la sua egemonia oggi non è nemmeno più un ricordo) finalmente ci libera; possiamo parlare della migliore delle realtà, che [...]

[...] rischia di produrre, anzi produce un cammino assassino. il problema storico, oggi, è quello della democrazia reale, che rischia di stare alla democrazia [...]

[...] come il socialismo reale stava al socialismo. se il Governo della società, il Governo del tempo, il Governo dei problemi, il Governo delle idee, deve [...]

[...] sapeva meglio mascherare il nulla, oppure sapeva meglio sostituire con altre cose ed altri interessi il vuoto di iniziativa politica e di Governo reale [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 458 - seduta del 05-04-2011
Deliberazione in ordine ad una richiesta di elevazione di un conflitto di attribuzione nei confronti dell’autorità giudiziaria (Procura della Repubblica e giudice per le indagini preliminari di Milano)
505 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 458 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, che può fare da spartiacque fra la maggioranza numerica che c' è in Parlamento e la maggioranza e la volontà reale degli italiani, perché [...]

[...] siamo convinti che ci sia una dicotomia enorme fra la maggioranza formale e la volontà reale dei cittadini. noi chiediamo attraverso il terzo dei [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1750 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo senso, il mio augurio è sincero, affinché lei possa guidare un reale governo di un' Europa che ha bisogno di un Governo. penso invece che la [...]

[...] centrosinistra in questo momento in Europa non c' è una reale divergenza programmatica. da Aznar a Schroeder, passando per D'Alema e orientati anche [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Sulle detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente
1287 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavoratori, dei pensionati, dei cittadini di questo nostro paese e al tempo stesso la crisi riguarda l' economia reale, le piccole e medie imprese , gli [...]

[...] sentito dire ai massimi livelli che non vi sarebbe stata ricaduta della crisi finanziaria sull' economia reale, ho pensato a quanto possa far male l [...]

[...] produttori, è il momento in cui tutte le forze e le energie che producono e che fanno economia reale (perché di economia di carta stiamo soffocando) si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1874 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di propaganda degli stessi, non avremo affrontato neanche il problema reale della contraccezione. tengo a precisare che attualmente solo il 4 per [...]

[...] molti consultori che nascono nell' assoluta impossibilità di attuare alcunché di quello che voi prescrivete, e addirittura nella impossibilità reale di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uno sguardo reale all' interdipendenza ormai evidente tra i paesi sviluppati e i paesi in via di sviluppo non sia possibile, a mio avviso, creare un [...]

[...] dato di assistenzialismo o di filantropia, ma un dato reale, di interessi anche economici, per quanto ci riguarda. è per questo che, come già dicevamo [...]

[...] paesi del socialismo reale non si sentono toccati da questo problema e non intendono far nulla per contribuire a risolverlo. a mio avviso, questa è una [...]

[...] : i paesi del terzo mondo ideologicamente più vicini ai paesi del socialismo reale rifiutano questo atteggiamento. io posso anche concordare sul [...]

[...] fare di questo una linea di tendenza reale della politica economica e dello sviluppo del nostro paese, possiamo renderci conto che non è questa cifra [...]

[...] esempi che probabilmente i colleghi conoscono. accanto a tutto ciò vi è uno spreco reale, che non è immediatamente economico, ma che è lo spreco dei [...]

[...] di comprendere che o si riesce a stare meglio tutti quanti, o nessuno avrà uno sviluppo reale, se non limitato a tempi ristretti e sulla base di una [...]

[...] preoccupa è invece la mancanza di volontà politica di intervento, perché questo è l' unico dato reale. spesso, in questo paese, si riesce a spendere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oltre ad essere un puro elenco di cifre deve contenere anche l' esplicazione reale di un programma politico economico, mi pare di dover notare che non [...]

[...] riforme scritte sulla carta ma che non hanno nessuna possibilità reale di essere tradotte in pratica. e passiamo al problema degli stanziamenti e degli [...]

[...] volta di fronte all' evento naturale ci si pone il problema di porre un rimedio immediato, mentre il problema reale è quello di andare ad un programma [...]

[...] dibattito in Parlamento su questo importantissimo problema rappresenti l' ennesima prova della reale portata della centralità del Parlamento. [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1313 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di tempo o di tempo lottizzato. sto parlando di quel fenomeno per il quale il paese reale viene completamente cancellato (ciò che vi era di [...]

[...] funzione di Governo e il paese reale , tra le aspettative crescenti, la delusione crescente e l' azione quotidiana di Governo. voi, avversari del [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
1701 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' insufficienza, ministro, di ciò che avete detto oggi — abbiamo un turbamento profondo nell' economia reale di questo paese. non dobbiamo aspettare [...]

[...] di vedere se capita qualcosa che incida sull' economia reale: incide già, perché già eravamo dentro un avvitamento tra crisi economica e crisi sociale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ed all' infamia delle Brigate Rosse . dopo quelle riforme di polizia, dopo la « legge Bartolomei » , dopo la « legge Reale » , dopo la « legge [...]

[...] Reale-bis » , si dava questa risposta: ci vogliono più strumenti legislativi; e questo per un Governo che aveva il 92 per cento del sostegno del [...]

[...] Parlamento, e che aveva tutta la panoplia delle leggi del 1933 e del 1934, aggravate dalla « legge Reale » e dalle altre, come se di altre leggi ci fosse [...]

[...] periodo? signor presidente , che cosa accadeva intanto? chi decideva queste cose, qual era lo scontro reale? ecco la domanda cui dobbiamo rispondere, il [...]

[...] , la riapriva solo per stroncare l' ostruzionismo radicale teso ad andare verso i referendum sulla « legge Reale » , sull' aborto, sull' inquirente [...]

[...] quale noi avremmo appoggiato la candidatura alla Presidenza della Repubblica. si sono però violati i regolamenti; e la « Reale-bis » , le commissioni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mistificato, fatto di desideri e di parole, senza reale contrapposizione di proposte. tentando e proponendo una sua « uscita di sicurezza » dalla crisi [...]

[...] abbagliare) la domanda di partecipazione che c' e tra la gente; ma, nella realtà, esso configura un sistema che non è fondato sulla reale [...]

[...] corresponsabilizzazione reale. si ignora anzi così fatalmente e si tenta di superare la complessità dei problemi ed anche la realtà dei contrasti di interessi che agitano [...]

[...] identità originaria, tanto più deve essere in grado di elaborare un reale e nuovo progetto. se manca, si finisce per non costruire nemmeno una reale [...]

[...] proposta alternativa di Governo. l' alternativa reale è tra proposte diverse e quindi tra diverse capacità di elaborare una risposta adeguata ai problemi [...]

[...] la stabilità e anche la reale capacità di governo è stata assicurata dalla ricerca costante di equilibri democratici e dalla realizzazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relatore per la maggioranza; ed avendo visto che egli ha insistito sul tema delle esclusioni connesse con la legge Scelba e con la legge Reale ; e [...]

[...] socialisti avete risposto immediatamente: sì, sì, possiamo concedere, però la legge Scelba, la legge. Reale... questo avete fatto e questo è un modo [...]

[...] della vita pubblica e avevano detto anche, molti milioni di italiani, il loro dissenso nei confronti della legge Reale , e quindi anche nei confronti [...]

[...] alla rimozione il precedente Capo dello Stato , voi mi portate in questo dibattito in materia di amnistia e di indulto la legge Reale e la legge [...]

[...] Scelba come discriminante. che abbiate tenuto in piedi la legge Reale è giustissimo: non è stata abrogata; che quindi sia rimasta in piedi la legge Scelba [...]

[...] milioni d' italiani; e la legge Reale la usate, non per tenerla in piedi, ma addirittura come discriminante. ma, dovreste vergognarvi! ma che razza di [...]

[...] sensibilità avete? dove avete imparato a rappresentare il paese reale ? voi rappresentate solo il paese legale ! in questo modo l' abisso si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solco tra paese legale e paese reale . ne ha dato involontariamente la prova poco fa il presidente di turno quando, nel dare notizia dell' assassinio del [...]

[...] sceneggiata che si svolge sotto gli occhi degli italiani dimostra ancor più che in ogni occasione passata quale sia, dicevo, il distacco fra paese reale [...]

[...] andare al di là e fuori da quest' Aula semivuota, disincantata, cinica e incapace di sussulti, e di guardare (almeno io, almeno noi) al paese reale [...]

[...] : all' angoscia, alla paura, alla parziale rassegnazione del paese reale , ma anche all' indubbio coraggio, all' indubbia capacità di coraggio e di [...]

[...] ripresa che il paese reale ha sin qui dimostrato, e ancor più dimostrerà sotto la sferza degli eventi. allora, il mio, il nostro è, un j'accuse legittimo [...]

[...] « ciellenistica » : io do una cosa a te, tu dai una cosa a me, e intanto il paese reale piange, il paese reale sanguina e si apre una crisi al buio di questo [...]

[...] per un largo colloquio di informazione sulla reale situazione socio-economica del nostro paese, prima di affrontare le consultazioni per la crisi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aggancio di applicazione reale. c' è stata, inoltre, la legge, famosa per quanto riguarda le donne, sulla parità dei sessi: anch' essa è stata votata all [...]

[...] procedura, se non semplice, almeno chiara, da seguire. è stata una legge che ha avuto nel nostro paese una reale applicazione, e questo non già perché [...]

[...] ' aborto e senza imbarcarsi in un' attività non reale e volta non alla rimozione degli ostacoli, ma a semplici promesse verbali di futura o prossima [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso che questa soluzione sarà utile se saranno espresse, come è stato richiesto, delle politiche di rigore, se si stabilirà una collaborazione reale [...]

[...] con le forze sociali , se Governo e maggioranza stabiliranno fra loro un rapporto di collaborazione efficace e reale. banco di prova saranno la lotta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pensiero e delle norme di Alfredo Rocco , per non inchiodarla solo alla povertà e alla miseria della legge Reale e dei successivi peggioramenti che quanto [...]

[...] operazione alla Oronzo Reale, non alla Alfredo Rocco . passiamo ad altro. sotto la pressione di un' attualità sempre più drammatica in termini di [...]

[...] demagogie, aveva detto che la legge Reale non serviva a nulla. si fanno adesso — come la collega Bonino ha osservato — le leggi con il « reato di casco [...]

[...] » , ma il reato di casco c' era già nella legge Reale : nella legge Reale c' era tutto, Cossiga non ha saputo usarla, non ha voluto usarla, perché non [...]

[...] incentivo a sparare, così come lo è stato con la legge Reale . che cosa dicevano, infatti a Regina Coeli , i vecchi di Testaccio, della vecchia mala di Roma [...]

[...] legge Reale ... la tariffa è la stessa, tanto vale che cerco de sparà e de liberamme » . purtroppo queste cose non si poteva rimproverare al codice [...]

[...] socialisti hanno tanto rimproverato i compagni comunisti di avere votato contro la legge Reale , dopo averli « costretti » (pensate, una forza politica [...]

[...] il ventennio fascista che è stato riconosciuto valido fino ad adesso ed i peggioramenti dei miserrimi perfezionamenti alla Reale o alla Bonifacio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presenza al Governo — che sembra debba essere una garanzia per i comunisti — dell' onorevole Reale al dicastero della giustizia. voglio leggere questi [...]

[...] apprezzamenti di Paese Sera nei confronti dell' onorevole Reale, perché vorrei confortare quest' ultimo che è stato trattato così male ieri sera dall [...]

[...] ' onorevole Pacciardi il quale, sia pure con garbo, gli ha detto: sei brutto. Paese Sera invece ha detto all' onorevole Reale: sei bello, ci piaci [...]

[...] . ecco quanto ha scritto quel giornale: « l' onorevole Reale è forse la più degna persona del ministero nato ieri » — chiedo scusa ai presenti — « un [...]

[...] democratico di antica e sofferta tradizione » . onorevole Moro, ella ha sofferto meno dell' onorevole Reale per l' antifascismo. « un uomo onesto [...]

[...] invoca dall' onorevole Reale, « il più degno tra tutti i ministri » , un atteggiamento conforme alle sue « sofferte » tradizioni democratiche. allora [...]

[...] di sinistra e neanche il leader della opposizione di sua maestà , ma il « reale successore » . l' onorevole Togliatti ha parlato come il « reale [...]

[...] formula governativa. quando, come prima nostra affermazione, noi rileviamo che l' onorevole Togliatti è il « reale successore » , come si deduce dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1018 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere reale, non appena avrebbe potuto consentire l' uso dei regolamenti, che i presidenti comunisti della Camera, da vili, hanno sperimentato contro [...]

[...] gli operai della FIAT sui referendum sul finanziamento pubblico dei partiti e sulla legge Reale non hanno votato in modo fascista come te, hanno [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995)
1721 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultato positivo. questo è fattibile perché il paese reale vede crescere un movimento di massa come quello che viene proposto con il prossimo sciopero [...]

[...] che non sia in grado di connettersi a queste grandi domande: se c' è, è quella che viene realizzata, che non determina alcun risanamento reale dei [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1755 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale, viene da una separazione tra il paese reale e il paese ufficiale che ha dato luogo ad una astensione gigantesca che si è ulteriormente [...]

[...] salario reale in Italia è diminuito. oggi sentiamo che la benzina, il gas e l' elettricità sono aumentati. lei è fortunato, qualche anno fa un altro [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano; oggi ce lo ha ripetuto l' onorevole Reale. dicemmo, ed abbiamo ripetuto e lo hanno ripetuto membri autorevoli della maggioranza che la formula [...]

[...] , queste ragioni le abbiamo sentite altre volte: ma se le ragioni finanziarie meritano accoglimento, altre non possono essere accolte. l' onorevole Reale [...]

[...] , riconoscendo i meriti del piano, ha rilevato che non sono stati affrontati i problemi di indirizzo. onorevole Reale, a lei non è sfuggito che, accanto [...]

[...] pluriennale, ma intenzione di affrontare e di risolvere il problema nel modo migliore. l' onorevole Reale nel suo intervento, ultimo della numerosa ed [...]

[...] non ci sia stata una « politica dissennata » . si è rilevato dall' onorevole Reale che meglio sarebbe per la vita economica italiana conseguire un [...]

[...] degli interventi pubblici coordinato a sua volta con l' attività nel campo degli interventi privati. a questo proposito l' onorevole Reale ci ha [...]

[...] repubblicano italiano li aiuti ad allargare la schiera che possa sostenere il nostro programma. l' onorevole Reale ci ha detto di alcune difficoltà [...]

[...] . onorevole Reale, la volontà non è mancata e non viene a mancare. le difficoltà esistono e lascio al suo senso di discrezione immaginare quale lunga [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Svolgimento di interrogazioni sugli sviluppi della situazione in Albania (ore 15,02)
1734 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prevaricazione di questi sentimenti. prima si operi una reale pacificazione, con l' individuazione delle responsabilità politiche e di quelle effettive [...]

[...] ad una reale convivenza. poi, si eserciti l' intervento. ora sarebbe sbagliato. ora accentuerebbe i rischi in Albania, i rischi per quelle popolazioni [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese reale e le istituzioni. tra ieri e oggi non ci divide solo una notte: vi è, davvero, un' opposizione radicale tra l' Italia di ieri e il Governo [...]

[...] allargamento: sciopero generalizzato. mai vi era stata una distanza così grande tra il paese reale e il Parlamento, costretto dal Governo a vivere una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1869 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avviso non è possibile cominciare una legge con questo tipo di cose. se non vi sono infatti altri strumenti che diano la concretezza reale di quello che [...]

[...] auspicio e una possibilità reale per le « non minorate sociali » , per quelle che il senatore Guarino chiama le donne che nei salotti profumati e sui [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conservazione del salario reale, non produca effetti distorti. in secondo luogo, occorre chiedersi quanto questo meccanismo, per come universalmente [...]

[...] reddito reale, affidando a comuni e a regioni l' onere di far pagare tasse corrispondenti alle spese che decidono. non sono questi, riteniamo [...]

[...] socialismo, da quelle del cosiddetto socialismo reale a quelle proprie del riformismo (le prime in maniera totalizzante e soffocante, le seconde in [...]

[...] tradizionali, anziché, con uno sforzo reale e sereno, alla realtà. sta in questa difficoltà, a mio avviso, il rischio maggiore che corre la nostra [...]

[...] impegno immediato, e sulla prospettiva di rilancio di una strategia democratica, nasce un rapporto reale di collaborazione dialettica assai costruttiva [...]

[...] proposta di un disegno generale e di risposta alla crisi che dobbiamo governare. nel disegno da noi indicato di elevazione reale, e diffusa delle [...]

[...] italiana. chi ragiona così non ha consapevolezza reale della crisi e dei soggetti che si dibattono al suo interno, sopravvive su antiche speranze e su [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , magari inconfessato ma reale, di rappresentare qualche cosa di profondamente diverso rispetto alla classe dirigente di cui Cossiga orgogliosamente e [...]

[...] che cambiano in modo reale il volto dell' Italia e fanno quel cambiamento perché in qualche modo spostano quello che proprio Cossiga definì, nel [...]

[...] vita ad una stagione di riforme, che può diventare reale e concreta. lavoreremo per migliorare quel testo, pronti a denunciare l' accordo se [...]